PDA

View Full Version : AMD ripaga parte del debito, grazie a Intel


Redazione di Hardware Upg
19-11-2009, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/amd-ripaga-parte-del-debito-grazie-a-intel_30809.html

A meno di una settimana dall'accordo antitrust con Intel, AMD annuncia un piano di rientro di buona parte delle proprie posizioni debitorie

Click sul link per visualizzare la notizia.

lishi
19-11-2009, 09:53
Debito la cui grandezza è dovuto alle pratiche poco corrette intel :asd:

CaFFeiNe
19-11-2009, 09:56
beh scusate, alla fine per intel è stato un affare....
perchè dopo le multe di comunita' europea, antitrust japponese, antitrust americano(che stava iniziando ad investigare), amd poteva richiedere danni, praticamente in tutti e tre gli stati avendo una posizione cosi' forte...

ma cio' avrebbe richiesto ancora un paio d'anni

situazione problematica per entrambi, intel che doveva pagare 3 multe, e forse 3 risarcimenti....

cosi' invece amd ha un po' di liquidi adesso, ritira le sue denunce, e intel eventualmente dovra' pagare solo le 3 multe

Lotharius
19-11-2009, 10:01
Tanto ormai Intel è stata smascherata a livello mondiale e sarà difficile che si venga a ripetere una situazione analoga nel futuro prossimo. Così AMD rientra in parte del danno economico subito e si ripaga i debiti e nello stesso tempo ha la possibilità di competere quasi ad armi pari con Intel.

sslazio
19-11-2009, 10:03
eh non credo se la cavi solo con questo.
In Europa in particolare credo che certi tipi di denunce non possano essere ritirate perchè assumono carattere generale e quindi mi sa che almeno qui la cosa non sia chiusa.

lishi
19-11-2009, 10:05
Tanto ormai Intel è stata smascherata a livello mondiale e sarà difficile che si venga a ripetere una situazione analoga nel futuro prossimo. Così AMD rientra in parte del danno economico subito e si ripaga i debiti e nello stesso tempo ha la possibilità di competere quasi ad armi pari con Intel.

adesso intel non ha bisogno di pratiche scorrette, in quanto i processori intel per adesso sono in vantaggio tecnologico.

LCol84
19-11-2009, 10:08
Per adesso :asd:

Bluknigth
19-11-2009, 10:09
Attenzione, l'accordo ha salvato Intel dai processi intentati da AMD.

Ma sulle indagini fatte dalla comunità Europea e dall'antitrust Americana questo non influisca in alcun modo.
Le indagini sono partite e oltretutto questo accordo è un'ammissione di colpa da parte di Intel.

Chi vivrà vedrà...

In America di solito queste situazioni si risolvono a favore o a sfavore quando al momento del procedimento la lobby di cui fa parte l'indagato è vicina o meno al presidente in carica.
Vedi MS con Bush....

Sylvester
19-11-2009, 10:10
adesso intel non ha bisogno di pratiche scorrette, in quanto i processori intel per adesso sono in vantaggio tecnologico.

Si ma la piattaforma ha ancora un rapporto prezzo/prestazioni peggiore di quella AMD ;)
Credo che ai grandi distributori internazionali convenga maggiormente ora come ora la piattaforma AMD per via dei costi più bassi e per le prestazioni che non saranno paragonabili agli i7, ma per il mainstream del mercato bastano e avanzano.

Lotharius
19-11-2009, 10:10
@ lishi
Magari i processori Intel adesso sono in vantaggio tecnologico proprio perchè negli ultimi 6 anni Intel ha avuto campo libero per guadagnare miliardi di dollari che ha investito in R&D. In ogni caso AMD ha dalla sua l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo delle sue CPU.
E poi non guardare solo i processori: Intel ha delle schede grafiche integrate che fanno pena, al contrario degli IGP di AMD; inoltre quest'utima adesso avrà grossi introiti dalle nuove VGA serie 5xxx. E per finire anche nel campo mobile le nuove architetture che AMD immetterà a inizio 2010 saranno molto competitive.
Insomma, le carte in regola per riguadagnare terreno AMD ce l'ha tutte e, senza boicottaggi vari, noi utenti ci guadagneremo di sicuro...

Kimera O.C.
19-11-2009, 10:10
Questa seconda operazione verrà finanziata in parte con il pagamento di 1,25 miliardi di dollari da parte di Intel, in parte con i risultati di una nuova operazione di finanziamento, i cui dettagli sono disponibili a questo indirizzo, per un controvalore di 500 milioni di dollari che andrà in scadenza nel 2017.

Un buon momento per acquistare azioni AMD a lungo/medio termine :)

Sylvester
19-11-2009, 10:13
@ lishi
Magari i processori Intel adesso sono in vantaggio tecnologico proprio perchè negli ultimi 6 anni Intel ha avuto campo libero per guadagnare miliardi di dollari che ha investito in R&D. In ogni caso AMD ha dalla sua l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo delle sue CPU.
E poi non guardare solo i processori: Intel ha delle schede grafiche integrate che fanno pena, al contrario degli IGP di AMD; inoltre quest'utima adesso avrà grossi introiti dalle nuove VGA serie 5xxx. E per finire anche nel campo mobile le nuove architetture che AMD immetterà a inizio 2010 saranno molto competitive.
Insomma, le carte in regola per riguadagnare terreno AMD ce l'ha tutte e, senza boicottaggi vari, noi utenti ci guadagneremo di sicuro...

Esatto.......è un circolo vizioso: tangenti --> guadagni quote di mercato --> più soldi in cassa --> più soldi per R&S --> processori migliori --> vittoria schiacciante su AMD, e via in loop

checo
19-11-2009, 10:23
Un buon momento per acquistare azioni AMD a lungo/medio termine :)
io ne ho prese un 100€ lunedì, per fiducia più che per guadagno, ad ogni modo se tornassero ai livelli di 3 anni fa sarebbe cmq un bel guadagno :D

Kimera O.C.
19-11-2009, 10:25
Esatto.......è un circolo vizioso: tangenti --> guadagni quote di mercato --> più soldi in cassa --> più soldi per R&S --> processori migliori --> vittoria schiacciante su AMD, e via in loop

Piu che circolo vizioso è un circo bordello :D, sta di fatto che se INTEL è scesa a compromessi sicuramente sapeva di avere alte probabilita di uscirne MALE e non solo in multe ma anche perdendo accordi con le varie case cosa molto piu grave!

Da sett a oggi il titolo AMD ha raddoppiato, INTEL è stazionaria e credo che questo threed durerà per tutto il 2010.

Di sicuro ultimamente mancava un po di competizione quindi FORZA AMD facci nuovamente divertire anche nelle azioni :cool:

Kimera O.C.
19-11-2009, 10:28
io ne ho prese un 100€ lunedì, per fiducia più che per guadagno, ad ogni modo se tornassero ai livelli di 3 anni fa sarebbe cmq un bel guadagno :D

Cavolo hai beccato un bel momento :read: hai gia un pacco di MALBORO grz ad AMD :sofico:

atomo37
19-11-2009, 10:31
sembrano proprio le partite a manopoli, cmq bene, che si rimetta ad innovare ora!
tirasse fuori una cpu all'altezza delle nuove gpu ati sarebbe un bel colpo.

checo
19-11-2009, 10:45
Cavolo hai beccato un bel momento :read: hai gia un pacco di MALBORO grz ad AMD :sofico:

già, per non sbagliare ho messo in ordine alre 200 azioni circa 850€. stanno sui 7 dollari, secondo me altre 2 3 sparate di nvidia e vanno a 10 :D

Kimera O.C.
19-11-2009, 10:52
già, per non sbagliare ho messo in ordine alre 200 azioni circa 850€. stanno sui 7 dollari, secondo me altre 2 3 sparate di nvidia e vanno a 10 :D

:rotfl: Se ci si mette anche nvidia mi sa che si fa un bel NATALE :cool:

devilred
19-11-2009, 10:57
grandissimo!!! ma adesso chi paga i miei??????:D :D :D :D

lagunaloires
19-11-2009, 10:58
Intanto se si guarda il listino on line di una certa catena di elettronica: mediaw***d, che è un gigante a livello europeo riguardante la grande distribuzione, la parola AMD non compare nella "ricerca" di qualunque tipologia di pc, sia portatile che fisso.
Invece ci sono gli atom e i7...
Sarà che Intel si sia messa a fare la brava, però io non ci crederò, fino a che non lo vedrò nei fatti.

Kimera O.C.
19-11-2009, 11:14
Ed è ora che ci entri :D magari prima del "merry christmas '09" e nel "happy new earth '10" faccia il botto :fagiano:

Vash_85
19-11-2009, 11:35
Intanto se si guarda il listino on line di una certa catena di elettronica: mediaw***d, che è un gigante a livello europeo riguardante la grande distribuzione, la parola AMD non compare nella "ricerca" di qualunque tipologia di pc, sia portatile che fisso.
Invece ci sono gli atom e i7...
Sarà che Intel si sia messa a fare la brava, però io non ci crederò, fino a che non lo vedrò nei fatti.

Un mio carissimo amico ha preso da mediaword un fiammante preassemblato hp con su un q8200 grafica integrata gma e 4 gb di ram, per la modica cifra di 850€ :asd: :asd:, poi mi ha chiesto perché gli scattavano i giochi....:eek: :eek: :eek: e se potevo sistemarglielo :muro: :muro:

ilmanu
19-11-2009, 11:35
ma quali sono le azioni di amd che ce ne sono di 10 tipi diversi?

lucabeavis69
19-11-2009, 12:20
Un mio carissimo amico ha preso da mediaword un fiammante preassemblato hp con su un q8200 grafica integrata gma e 4 gb di ram, per la modica cifra di 850€ :asd: :asd:, poi mi ha chiesto perché gli scattavano i giochi....:eek: :eek: :eek: e se potevo sistemarglielo :muro: :muro:

:rotfl: :rotfl:

carlottoIIx6
19-11-2009, 12:26
AMD non riesce a ripagare tutto il debito grazie ad intel!!!!

questo è il vero titolo di questo articolo: infatti i solo presi da amd sono solo una piccolissima aprte di quelli che avrebbe guadagnato se ci fosse stata una vera concorrenza e non quella sleale di intel.

nonostante i prodotti amd siano estremamente competitivi e performanti, ancora ogggi sono poco diffusi, mentre la cattiva pubblicita in rete, e gli slogan dei fanboy non fanno altro che aggravare queste cose a danno dei consumatori! Infatti i prodotti intel sono venduti alti, perchè ancora non si riconosce che i prodotti amd sono una più che valida, in molti casi migliore alternativa.

Per esempio si ritiene che l'i5 vada tanto più del phenom II 965, ma mentre i risultati nei test vedono prima uno poi l'altro vincitore, e quindi nell'uso medio sono praticamente indistinguibili, la pubblicità consente di pagare l'i5 molti soldi in più rispetto il phenom II.

questo fa si che chi compra una piattaforma AMD abbia a parità di prezzo una scheda video nettamente più performante facendo si che le prestazioni a prità diprezzo sia nettamente a vandaggio di amd. Inoltre la longevità e l'equilibrio delle piattaforme amd costituisco un vantaggio in più.

siamo in pieno di una campagna pubblicitaria che non vuole riconoscere le vere prestazioni di amd per mantenere i prezzi intel alti!

bobovieri_32
19-11-2009, 12:33
Scusate un attimo, ma pagano il debito stipulando un altro debito??mi pare una cosa assurda, da quanto ho letto di liquidità ne anno abbastanza..non è forse più ''normale'' pagare con parte di essa i debiti??mah vabbè...loro sapranno...cmq speriamo si riprenda e ricominci a fare cose ancor più buone e competitive di prima!!!;)

carlo2002
19-11-2009, 12:36
Com'è che si possono comprare azioni di AMD? Lo fate online? Mi potete consigliare un sito?

wispo
19-11-2009, 13:01
AMD non riesce a ripagare tutto il debito grazie ad intel!!!!

questo è il vero titolo di questo articolo: infatti i solo presi da amd sono solo una piccolissima aprte di quelli che avrebbe guadagnato se ci fosse stata una vera concorrenza e non quella sleale di intel.

nonostante i prodotti amd siano estremamente competitivi e performanti, ancora ogggi sono poco diffusi, mentre la cattiva pubblicita in rete, e gli slogan dei fanboy non fanno altro che aggravare queste cose a danno dei consumatori! Infatti i prodotti intel sono venduti alti, perchè ancora non si riconosce che i prodotti amd sono una più che valida, in molti casi migliore alternativa.

Per esempio si ritiene che l'i5 vada tanto più del phenom II 965, ma mentre i risultati nei test vedono prima uno poi l'altro vincitore, e quindi nell'uso medio sono praticamente indistinguibili, la pubblicità consente di pagare l'i5 molti soldi in più rispetto il phenom II.

questo fa si che chi compra una piattaforma AMD abbia a parità di prezzo una scheda video nettamente più performante facendo si che le prestazioni a prità diprezzo sia nettamente a vandaggio di amd. Inoltre la longevità e l'equilibrio delle piattaforme amd costituisco un vantaggio in più.

siamo in pieno di una campagna pubblicitaria che non vuole riconoscere le vere prestazioni di amd per mantenere i prezzi intel alti!

Ovazione............. :)
Aggiungo una cosa che dico sempre, ma che mi sta molto a cuore: AMD, in quei soldini che ci chiede per un 965, ci ficca un bel dissipatore efficace con tanto di heatpipes, cosa che Intel manco sa che sia. Il risultato è che la piattaforma AMD costa meno anche perchè fa risparmiare l'acquisto di un dissipatore aftermarket (cosa che, tra l'altro, si traduce in un più facile ed agevole aggiornamento delle cpu, dato che l'eventuale nuovo processore acquistato su AM3 -Phenom II 985, invento un nome- viene montato col SUO dissipatore stock, quindi niente pulizie di Zalman, Noctua, Thermaltake ecc, niente lappatine, niente pasta termoconduttiva nuova, niente casini ecc)

checo
19-11-2009, 13:02
ma quali sono le azioni di amd che ce ne sono di 10 tipi diversi?

amd.ti advanced micro devices

Ares17
19-11-2009, 13:04
che non si metta a chiedere danni ai grossi distributori adesso amd per tirar su un altro po' di $?
Secondo me farebbe bene, questa si che sarebbe notizia, e farebbe cambiare sicuramente anche l'immagine tipo che l'utente medio si è fatto di AMD.

checo
19-11-2009, 13:05
Com'è che si possono comprare azioni di AMD? Lo fate online? Mi potete consigliare un sito?

di solito lo fai direttamente con la tua banca tramite l'online banking.
non pensare di comperarle con ricariche postepay :asd:

carlo2002
19-11-2009, 13:24
Ci stavo giusto pensando... :)

GT82
19-11-2009, 16:16
Intanto se si guarda il listino on line di una certa catena di elettronica: mediaw***d, che è un gigante a livello europeo riguardante la grande distribuzione, la parola AMD non compare nella "ricerca" di qualunque tipologia di pc, sia portatile che fisso.
Invece ci sono gli atom e i7...
Sarà che Intel si sia messa a fare la brava, però io non ci crederò, fino a che non lo vedrò nei fatti.

Quoto, le cose sono due: o quelli di MW sono dei farabutti oppure le bustarelle da Santa Clara stanno arrivando ancora... :mad:
probabilmente sono vere entrambi

passano i mesi, gli anni e non cambia nulla

l'unica cosa che mi chiedo è: che diavolo sta aspettando l'UE per dare una bella e sonora multa pure a MW??

Makers_F
19-11-2009, 16:34
Ma nell'ipotetico caso che AMD non riesca a ripagare il debito cosa succede?
Viene rilevata dalla banca?

lagunaloires
19-11-2009, 17:30
Ma nell'ipotetico caso che AMD non riesca a ripagare il debito cosa succede?
Viene rilevata dalla banca?

Non credo sia possibile far fallire AMD, nemmeno Intel lo vorrebbe, perchè resterebbe l'unica nel campo x86 e potrebbe avere problemi legali in quanto monopolista.
Magari se AMD non potesse far fronte al debito, nonostante l'ingresso degli emirati arabi, allora Intel si potrebbe vedere costretta ad acquistare una quota di minoranza, come fece Microsoft con Apple un po' di annetti fa :read:
:sofico:

Negative_creep
19-11-2009, 19:02
Il mediaworld vicino a dove abito non ha più le schede video ATI da mesi, tiene solo le Nvidia (penose tra le altre cose). Anche da voi è così?

A parte che non comprerei MAI componenti da MedINTELworld, però queste cose danno parecchio fastidio....

skain_p
19-11-2009, 20:13
per l'acquisto basta rivolgersi a qualsiasi intermediario autorizzato a negoziare sul mercato americano (a tutt'oggi quasi tutte le banche) , quindi basta rivolgersi allo sportello della propria banca ed emettere un ordine di acquisto oppure ovviamnete operare on line .... le azioni in questione sono quotate sul principale mercato azionario americano NYSE (new york stock exchange) ... codice ISIN US0079031078 ... occhio alle spese di negoziazione e di commissione .... ed è necessario aprire un conto deposito titoli ...
http://it.finance.yahoo.com/q/tt?s=AMD

maumau138
19-11-2009, 20:49
Scusate un attimo, ma pagano il debito stipulando un altro debito??mi pare una cosa assurda, da quanto ho letto di liquidità ne anno abbastanza..non è forse più ''normale'' pagare con parte di essa i debiti??mah vabbè...loro sapranno...cmq speriamo si riprenda e ricominci a fare cose ancor più buone e competitive di prima!!!;)

Loro hanno contratto un debito ad un certo tasso di interesse, diciamo il 7%, nel momento in cui tu paghi il debito in anticipo sulla scadenza hai il vantaggio di risparmiare una piccola parte degli interessi. Loro non hanno abbastanza liquidità per pagarlo tutto, oppure magari la vogliono usare per altri scopi, allora ne pagano una parte, e la parte rimanente viene rifinanziata al tasso attuale, che data la crisi economica è molto più basso del 7%, diciamo 3.5%; alla fine riescono a ridurre enormemente la parte di soldi che devono alle banche, sia come dimensione dell'importo prestato (e quindi da restituire), sia come interessi da pagare sull'importo.

OutOfBounds
19-11-2009, 20:52
tutte le volte che faccio un giro al mediaworld giuro a me stesso che lì non comprerò mai niente di niente... nemmeno in caso di necessità. si vedono certi prezzi che rasentano la truffa.. per non parlare della scelta, non son mai riuscito a scovare un procio amd. Per forza poi la gente non li compra, non può nemmeno paragonare i prezzi..

fadeslayer
20-11-2009, 09:10
a me sembra invece che i prezzi di MW siano migliori di TUTTI i centri commerciali tecnologici concorrenti (salvo eccezioni), poi che non ci sia AMD non so (mai guardato, il pc ce l'ho e sono a posto ancora x molto)

netcrusher
20-11-2009, 09:53
ragazzi sostenete amd concretamente comprando i loro prodotti e non quelli Intel,il segnale deve arrivare forte a quegli imbroglioni monopolisti, voglio rivedere l'amd dei tempi dell'athlon 64 che rompeva il kiulo al pentium 4!!!

checo
20-11-2009, 09:57
ragazzi sostenete amd concretamente comprando i loro prodotti e non quelli Intel,il segnale deve arrivare forte a quegli imbroglioni monopolisti, voglio rivedere l'amd dei tempi dell'athlon 64 che rompeva il kiulo al pentium 4!!!

devi sapere che molti in questo forum sostengono amd a parole così poi si possono prendere intel a meno(quando mai)
giuro ne ho letti molti che ragionano così al grido viva la concorrenza! comperate amd!

lucabeavis69
20-11-2009, 12:06
Pensavo che fosse una cosa ormai passata invece qualche giorno fa parlavo con un tecnico (:rotfl: ) che ci segue una macchina al lavoro ed è uscito fuori, dopo che ha visto che 4 nostri PC sono AMD, che lui compra solo Intel perché ha sentito che AMD ha problemi di compatibilità coi programmi. :muro: :muro: :muro: L'ultima volta che avevo sentito sta cagata era ai tempi dei K6, però c'è ancora qualcuno, anzi molti, che grazie al marketing e alla furbizia (o meglio malizia) operati da Intel vede ancora AMD come un prodotto di classe B, da evitare :doh:

simone89
20-11-2009, 17:06
Io vedo al mediaword vicino casa mia una 9600GT a 159€ e la 8800GT a 179€!
La 4850 la vendono a 149€
Mi sa che le bustarelle continuano ad arrivare siccome vedo solamente proci intel!!!

nascar74
22-11-2009, 21:14
Raga, non vorrei fare pubblicità, però ieri ho fatto un giro da Marcopolo-Expert e con mia grande sorpresa ho visto in bella mostra gli ultimi pc arrivati con i nuovi Athlon (Athlon II). Per correttezza erano esposti 5 pc Intel e 5 AMD. Questa sì che è correttezza, questo sì che vuol dire dare la possibilità al cliente di scegliere! Le altre catene di distribuzione al massimo hanno i vecchi Athlon e i Phenom prima serie (cmq è già qualcosa...). La più scandalosa rimane sempre Mediaworld col suo monopolio Intel...manco morto comprerò da loro il mio prossimo pc!

impulse_101
23-11-2009, 00:28
ma praticamente amd aprirà un nuovo debito che andrà a scadere nel 2017, per pagare quelli in corso?

checo
23-11-2009, 07:40
ma praticamente amd aprirà un nuovo debito che andrà a scadere nel 2017, per pagare quelli in corso?

si, apre un nuovo debito però
il totale è più basso togliendoci 1,5 miliardi di dollari
gli interessi saranno più bassi per via del totale più basso, e del tasso si interesse basso.

praticamente al posto di avere la "rata del mutuo" da 10 milioni al mese la avrà da 5

maumau138
23-11-2009, 08:05
'afammocc'

checo
23-11-2009, 08:33
'afammocc'

foss'antani?

maumau138
23-11-2009, 08:48
scusa no sto nervoso in questo ultimo periodo..mi hanno ciulato id e password praticamente di tutto, ePrice, facebook, yahoo...