PDA

View Full Version : Windows 7 x64


Doraemond
19-11-2009, 08:01
ho comprato da poco un notebook toshiba con sopra preinstallato windows vista x86,ma ho subito fatto l'aggiornamento a windows 7 x86,all'inizio ho trovato qlk problema di incompatibilità driver e di qlk programma che non gira ma posso arrangiare.
ora ho comprato una licenza windows 7 x64 e volevo sapere se installandola,dovendo formattare perdo la garanzia legata al mio notebook,ma soprattutto se passando ad una versione a 64 bit potrei trobvare problemI di incompatibilità con i programmi,in poche parole volevo sapere se su una versione a 64 bit possono girare anche programmi per versioni a 32 bit xkè per quel che ho capito io nella versione a 64 bit cambia la capacità di calcolo del processore che riesce a rappresentare numeri massimi della lunghezza di 2^64,evitando qualsiasi problema di overflow.
grazie 1000
attendo vostre risposte

meme80
19-11-2009, 08:12
ho comprato da poco un notebook toshiba con sopra preinstallato windows vista x86,ma ho subito fatto l'aggiornamento a windows 7 x86,all'inizio ho trovato qlk problema di incompatibilità driver e di qlk programma che non gira ma posso arrangiare.
ora ho comprato una licenza windows 7 x64 e volevo sapere se installandola,dovendo formattare perdo la garanzia legata al mio notebook,ma soprattutto se passando ad una versione a 64 bit potrei trobvare problemI di incompatibilità con i programmi, in poche parole volevo sapere se su una versione a 64 bit possono girare anche programmi per versioni a 32 bit

Nella versione a 64 bit girano anche i programmi a 32bit, la compatibilità non è ASSOLUTA. Ciò vuol dire che in lenea di principio i programmi a 32bit funzionano anche su OS a 64bit ma sempre in linea di principio.

Io per le mie esigenze non ho avuto problemi con win7 64bit, certo se usi sw specifico a 16 bit molto vecchio, allora sì che avrai problemi. Per programmi a 32bit invece al 99% non hai problemi.

Ti consiglio cmq di verificare se per i programmi che usi a 32bit esistono le controparti a 64bit e in caso usa quest'ultime.

Peccato che tu abbia comprato una licenza windows 7 64bit visto che la licenza a 32bit che avevi sarebbe funzionata benissimo, ti bastava reperire un DVD di Win7 a 64 bit e usare la tua licenza a 32bit.

Le licenze non differiscono per architettura 32bit o 64bit ma solo per caratteristiche associate al tipo di licenza (Professional, Home Premium, Ultimate e Business).

xkè per quel che ho capito io nella versione a 64 bit cambia la capacità di calcolo del processore che riesce a rappresentare numeri massimi della lunghezza di 2^64,evitando qualsiasi problema di overflow.
grazie 1000
attendo vostre risposte

Non capisco cosa centrino i problemi di overflow. :confused:
L'unica differenza tangibile per un utente home, come immagino tu sia, sta nella possibilità di sfruttare i 4GB di ram, altrimenti ne sfrutti massimo 3.2 GB. Stop.
Se hai 3 GB di ram resta con OS a 32bit, se ne hai 4 GB o più metti OS a 64bit. Ciao.

Doraemond
19-11-2009, 08:20
grazie x la risposta,si passo alla 64 bit x sfruttare i 4 gb di ram e poi la licenza nn l'ho pagata,xkè tramite il programma msdnaa gli studenti che vanno all'universotà iscritti a facoltà di informatica e ingegneria informatica hanno tutti i programmi microsoft gratuitamente!!!!ke figata!!!

p.s.ma se formatto perdo la garanzia che ho sul mio notebook??così mi ha detto un mio amico

meme80
19-11-2009, 14:25
... e poi la licenza nn l'ho pagata,xkè tramite il programma msdnaa gli studenti che vanno all'universotà iscritti a facoltà di informatica e ingegneria informatica hanno tutti i programmi microsoft gratuitamente!!!!ke figata!!!

Tu avevi scritto comprata per questo ti ho risposto peccato.

p.s.ma se formatto perdo la garanzia che ho sul mio notebook??così mi ha detto un mio amico

La HP sostiene di sì, poi tra il dire e il fare c'è di mezzo l'associazione consumatori. Io ho messo Windows 7 e per non correre troppi rischi tengo a portata di mano i dischi di ripristino, se mi da problemi rimetto Vista e lo spedisco in garanzia. Ciao.