PDA

View Full Version : Consiglio Qnap nmp 1000, popcorn 200c o hdx 1000?


giorgio30
18-11-2009, 22:08
Visto che l'hdx 1000 costa circa 100 € meno degli altri 2 sarei intenzionato a prendere quello anche perchè mi sembra di capire che alla fine le funzioni sono le stesse o comunque tutti hanno ciò che mi serve:

player per vedere film hd
porta hdmi
torrent
spazio per hd sata da 3,5
porta di rete

Grazie:help: :help:

giorgio30
19-11-2009, 17:32
nessuna indicazione?
:mc:

generals
19-11-2009, 17:45
prendi il popcorn a-110, hai maggiori garanzie sul firmware ;)

ZetaGemini
19-11-2009, 23:38
prendi il popcorn a-110, hai maggiori garanzie sul firmware ;)

bah... i qnap li aggiornano praticamente ogni mese.

nmp-1000 come qualità è decisamente superiore rispetto all'a-110

giorgio30
22-11-2009, 16:31
su altri forum ho sentito parlare molto bene anche del mede8er 500x e il prezzo è decisamente interessante. A breve implementeranno anche il client torrent, voi che ne pensate?

ZetaGemini
22-11-2009, 16:59
su altri forum ho sentito parlare molto bene anche del mede8er 500x e il prezzo è decisamente interessante. A breve implementeranno anche il client torrent, voi che ne pensate?

boh... io preferisco affidarmi a marche conosciute... forse perchè ho preso un "bidone" di uno di quei lettori cinesi che nelle caratteristiche sembrava leggesse tutto e invece poi aveva problemi con gli MKV :-(

generals
22-11-2009, 17:31
bah... i qnap li aggiornano praticamente ogni mese.

nmp-1000 come qualità è decisamente superiore rispetto all'a-110

Mi riferivo all'hdx che è simile al popcorn ma molti installano sullo stesso il firmware del popcorn. Per l'nmp-1000 sarà anche come dici di buoni materiali ma avendo lo stesso hardware del popcorn secondo me non vale la spesa di ben 100 euro in più ;)

ZetaGemini
22-11-2009, 18:11
Mi riferivo all'hdx che è simile al popcorn ma molti installano sullo stesso il firmware del popcorn. Per l'nmp-1000 sarà anche come dici di buoni materiali ma avendo lo stesso hardware del popcorn secondo me non vale la spesa di ben 100 euro in più ;)

beh non direi proprio proprio che ha lo stesso hardware...

magari utilizza un chip simile per la decodifica video ma per il resto l'hardware è diverso.

generals
23-11-2009, 10:07
beh non direi proprio proprio che ha lo stesso hardware...

magari utilizza un chip simile per la decodifica video ma per il resto l'hardware è diverso.

il chipset è lo stesso (sigma 8635) con le relative funzionalità di rete, ecc il quantitativo di ram è lo stesso (256 mb) tolto questo non resta quasi nulla :D
Inoltre il fatto di avere un firmware diverso dalla syabas secondo me è negativo poichè non ha a disposizione una community di milioni di utenti per eventuali problemi e di tutto il software di terze parti esistenti. A quel prezzo prenderei sempre un c200. Ciao

ZetaGemini
23-11-2009, 10:58
il chipset è lo stesso (sigma 8635) con le relative funzionalità di rete, ecc il quantitativo di ram è lo stesso (256 mb) tolto questo non resta quasi nulla :D
Inoltre il fatto di avere un firmware diverso dalla syabas secondo me è negativo poichè non ha a disposizione una community di milioni di utenti per eventuali problemi e di tutto il software di terze parti esistenti. A quel prezzo prenderei sempre un c200. Ciao

milioni... ma tu hai idea di quanti clienti abbia la QNAP in giro per il mondo ? :D

No perchè è un "po' " più grossa della Syabas :D

Su dai, ho capito che devi difendere il popcorn hour (che tra l'altro posseggo anch'io) però perfavore vediamo di portare argomenti veri per preferire un prodotto o l'altro ;)

generals
23-11-2009, 11:06
milioni... ma tu hai idea di quanti clienti abbia la QNAP in giro per il mondo ? :D

No perchè è un "po' " più grossa della Syabas :D

Su dai, ho capito che devi difendere il popcorn hour (che tra l'altro posseggo anch'io) però perfavore vediamo di portare argomenti veri per preferire un prodotto o l'altro ;)

non penso che tutti i clienti della qnap (per i nas) comprino anche l'mnp-1000 ;)
a me sembra che tu non abbia argomenti per giustificare un prezzo superiore del 50% tra due prodotti sostanzialmente simili. comunque penso che ognuno abbia opinioni diverse sull'argomento, saranno i numeri (le vendite) di questo nmp a parlare ;) . ciao

ZetaGemini
23-11-2009, 11:14
non penso che tutti i clienti della qnap (per i nas) comprino anche l'mnp-1000 ;)
a me sembra che tu non abbia argomenti per giustificare un prezzo superiore del 50% tra due prodotti sostanzialmente simili. comunque penso che ognuno abbia opinioni diverse sull'argomento, saranno i numeri (le vendite) di questo nmp a parlare ;) . ciao

gli argomenti li ho eccome...

hai mai avuto un nas qnap?

io non contesto le qualità di media player del popcorn, io contesto le funzionalità NAS che, anche leggendo in giro varie recensioni, non sono sto granchè... e a questo punto potrei dirti: se uno vuole solo un media player si compra il wd live invece che il popcorn...

io sono assolutamente insoddisfatto della parte NAS del popcorn... non a caso gli ho affiancato un NAS.

andrekiba
23-11-2009, 12:52
@ZetaGemini
per quello nemmeno l'mnp-1000 può essere considerato un nas...
Detto palesemente il chipset sigma che montano non è stato pensato per questo e i limiti sono ben evidenti. Anche la gigabit che potrebbe essere un valore aggiunto quanto effettivamente viene sfruttata?? Il sigma fa molto bene ciò per cui è stato pensato...per il resto l'architettura è molto limitata.
Ti dico spassionatamente che l'mnp-100 è bellissimo ma davvero più di 150 euro di differenza sono totalmente ingiustificati per un aspetto che è puramente estetico. Già trovo il prezzo del popcorn troppo alto...
Non è nemmeno vero che allo stato attuale ci sia una differenza di performance a livello software (anche se l'interfaccia ajax del qnap è davvero bella)...al contrario è vero che la community che sta dietro al poppy è decisamente più vasta (soprattutto quella non ufficiale!).

Timer
26-11-2009, 18:59
il C200 che monta il nuovo chipset SMP8643 con possibilità di decodifica BlueRay (montando un lettore).

Gli altri due montano lo stesso chip del PopCorn A110, per cui il paragone va fatto con l'A110.
Per la comunity confermo che per il PopCorn c'è davvero molto materiale (utiizzabile in buona parte anche sugli altre due) .

mik74
31-12-2009, 14:20
boh... io preferisco affidarmi a marche conosciute... forse perchè ho preso un "bidone" di uno di quei lettori cinesi che nelle caratteristiche sembrava leggesse tutto e invece poi aveva problemi con gli MKV :-(

Potresti segnalare di che marca parli sul bidone Cinese?
Sto seguendo molto il filone mediaplayer, sopratutto quelli con hard disk integrato da 3,5 .Voi dite che il nas dell'hard disk fa un pò c...
ma è sufficente per trasferire i file via lan e stop!?!

Eric_Starbuck
19-03-2010, 10:07
Io non ho trovato il A110, e NMP-1000 non mi pare più costoso del Pop Corn C200, anzi! il Qnap lo si trova sui 340 Euro mentre il Pop Corn a 380...

Parlate di assistenza e di software, considerate che io non avrò voglia e tempo di informarmi e smanettare per installare nuovi firmware non originali. se c'è una funzione di aggiornamento ben venga ma non ho necessità di chissà che.

Voglio un disco di rete che scarichi da client torrent, che mi permetta di vedere in TV quello che c'è sul disco fisso e che funga da HD di rete per lo stoccaggio dei file.

Subito mi ero orientato su un Nas e un WD live, poi ho scoperto questi due oggetti che fanno tutto in uno... al massimo un WD Live posso metterlo in una seconda TV per vedere i contenuti del mediacenter.

generals
19-03-2010, 10:27
Io non ho trovato il A110, e NMP-1000 non mi pare più costoso del Pop Corn C200, anzi! il Qnap lo si trova sui 340 Euro mentre il Pop Corn a 380...

Parlate di assistenza e di software, considerate che io non avrò voglia e tempo di informarmi e smanettare per installare nuovi firmware non originali. se c'è una funzione di aggiornamento ben venga ma non ho necessità di chissà che.

Voglio un disco di rete che scarichi da client torrent, che mi permetta di vedere in TV quello che c'è sul disco fisso e che funga da HD di rete per lo stoccaggio dei file.

Subito mi ero orientato su un Nas e un WD live, poi ho scoperto questi due oggetti che fanno tutto in uno... al massimo un WD Live posso metterlo in una seconda TV per vedere i contenuti del mediacenter.

ma il c-200 ha funzionalità ben diverse dal qnap e l'a-110, tra cui la completa lettura di Blueray e relativi menù, oltre a montare chip nuovo e più veloce ed è installabile un lettore Blue ray da pc.
Ora per tua informazione c'è anche l'a-200 (stesso chip del c-200) che ha sostituito l'a-110 (che trovi solo usato) e che trovi sui 190 euro ;)

Eric_Starbuck
19-03-2010, 10:54
Ora per tua informazione c'è anche l'a-200 che trovi sui 190 euro ;)

Accidenti! così economico? ma che ha in meno oltre all'alloggiamento interno per L'Hard Disk?

Ragazzi questa è veramente una giungla per uno che non se ne intende!

generals
19-03-2010, 11:08
Accidenti! così economico? ma che ha in meno oltre all'alloggiamento interno per L'Hard Disk?

Ragazzi questa è veramente una giungla per uno che non se ne intende!

ce l'ha l'alloggiamento per hard disk interno. E' il successore dell'a-110 e quindi ha le stesse cose e in più ha il nuovo chipset e rispetto all'a-110 ha una ventolina da raffreddamento.

ZetaGemini
19-03-2010, 13:36
ma il c-200 ha funzionalità ben diverse dal qnap e l'a-110, tra cui la completa lettura di Blueray e relativi menù, oltre a montare chip nuovo e più veloce ed è installabile un lettore Blue ray da pc.
Ora per tua informazione c'è anche l'a-200 (stesso chip del c-200) che ha sostituito l'a-110 (che trovi solo usato) e che trovi sui 190 euro ;)

generals... please non diciamo cose inesatte.

1. il C-200 è un mastodonte, è grande quasi 3 volte il QNAP NMP-1000
2. Non è vero che solo il C-200 legge i bluray, li legge pure l'NMP-1000

E lo posso dire tranquillamente li ho entrambi :D

Inoltre, è stato appena presentato l'NMP-1000P col nuovo processore sigma più veloce e la sezione audio migliorata con un nuovo chip di alta qualità.

Eric_Starbuck
19-03-2010, 13:58
Accidenti! già un modello nuovo! ma il Processore in cosa influisce in questo genere di prodotti?

Il Qnap mi piace molto anche come interfaccia (vista su qualche video youtube), però il PH A-200 è veramente economico! costa la metà degli altri due!
Qui c'è la scheda comparativa:
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productcompare

Non capisco quali funzioni in meno possa avere.(chiaramente oltre al fatto di non leggere i Bluray).

ZetaGemini
19-03-2010, 14:01
Accidenti! già un modello nuovo! ma il Processore in cosa influisce in questo genere di prodotti?

Il Qnap mi piace molto anche come interfaccia (vista su qualche video youtube), però il PH A-200 è veramente economico! costa la metà degli altri due!
Qui c'è la scheda comparativa:
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productcompare

Non capisco quali funzioni in meno possa avere.(chiaramente oltre al fatto di non leggere i Bluray).

c'è da dire che la parte NAS è nettamente superiore nei prodotti QNAP. il popcorn bello si, ma per scaricare non lo uso, non mi ci trovo.

l'a200 supporterebbe i bluray ma ovviamente non lo hanno implementato se no non vendevano il c200 :D visto che il processore è lo stesso non avrebbero fatto nessuna fatica.

Resto dell'idea che il c200 è troppo grande

Eric_Starbuck
19-03-2010, 14:48
Effettivamente anche a me "piace di più" il Qnap... però non vorrei prendere uno strumento del genere solo perchè più bello. Diciamo che ora sono deciso all'80% per Qnap e 20% per vagliare altre ipotesi.

Però mi roderebbe parecchio prenderlo ora sapendo che tra un mese deve uscire il modello nuovo e magari potrei ottenere un bello sconto!

generals
19-03-2010, 16:33
generals... please non diciamo cose inesatte.

1. il C-200 è un mastodonte, è grande quasi 3 volte il QNAP NMP-1000
2. Non è vero che solo il C-200 legge i bluray, li legge pure l'NMP-1000

E lo posso dire tranquillamente li ho entrambi :D

Inoltre, è stato appena presentato l'NMP-1000P col nuovo processore sigma più veloce e la sezione audio migliorata con un nuovo chip di alta qualità.

Scusa come li legge i Blue-ray l'nmp? ci colleghi un lettore Blue-ray e li legge grazie a regolare licenza (come il c-200)? Oppure, intendi, come fa l'a-110 che legge il file m2t2 estratto da Blue-ray? ;)
Una cosa è leggere iso blue-ray (quindi sprotetta per portarlo su hard disk) (lo fanno anche xtremaer e gli altri lettori con chip realtek) una cosa è leggere disco Blu-ray originali. Inoltre anche nella lettura delle iso il c-200 ha tutti i menù completi, mentre l'a-200 ha quello base, l'xtreamer non ha il relativo menù.
Tu quindi stai dicendo che se collego un blue-ray all'nmp 1000 (usb presumo e non interno come il c-200) leggo il disco originale? e se leggo una iso Blue-ray leggo il menù completo?

ZetaGemini
19-03-2010, 16:39
Effettivamente anche a me "piace di più" il Qnap... però non vorrei prendere uno strumento del genere solo perchè più bello. Diciamo che ora sono deciso all'80% per Qnap e 20% per vagliare altre ipotesi.

Però mi roderebbe parecchio prenderlo ora sapendo che tra un mese deve uscire il modello nuovo e magari potrei ottenere un bello sconto!

no decisamente non è solo bello.

a me piace soprattutto il menu e la parte NAS che è ben fatta (perchè deriva ovviamente dalla linea di prodotti NAS).

E poi gli dai in pasto di tutto e legge qualsiasi cosa che non guasta mai, dai normali divx a file in alta definizione (mkv ecc...)

ZetaGemini
19-03-2010, 16:41
Scusa come li legge i Blue-ray l'nmp? ci colleghi un lettore Blue-ray e li legge grazie a regolare licenza (come il c-200)? Oppure, intendi, come fa l'a-110 che legge il file m2t2 estratto da Blue-ray? ;)
Una cosa è leggere iso blue-ray (quindi sprotetta per portarlo su hard disk) (lo fanno anche xtremaer e gli altri lettori con chip realtek) una cosa è leggere disco Blu-ray originali. Inoltre anche nella lettura delle iso il c-200 ha tutti i menù completi, mentre l'a-200 ha quello base, l'xtreamer non ha il relativo menù.
Tu quindi stai dicendo che se collego un blue-ray all'nmp 1000 (usb presumo e non interno come il c-200) leggo il disco originale? e se leggo una iso Blue-ray leggo il menù completo?

no, legge le iso ovviamente, in quel senso.

non so dirti della nuova versione invece NMP-1000P che, montando il nuovo processore forse leggera i blu-ray nativamente con un lettore collegato via usb.

Eric_Starbuck
22-03-2010, 08:03
Ho vinto l'asta su ebay! Ho preso un Qnap nmp 1000 a 240Euro spedito! :D

Direi di aver fatto un buon affare. aspettiamo l'arrivo.

cristch
22-03-2010, 09:17
Ho vinto l'asta su ebay! Ho preso un Qnap nmp 1000 a 240Euro spedito! :D

Direi di aver fatto un buon affare. aspettiamo l'arrivo.

l'hai comprato su ebay internazionale?se si da dove dagli USA?certo che è un rischio con la dogana di questi tempi conta che a me sti maledetti mi hanno fatto pagare 40 euro su una macchinetta fotografica da 130euro usata di un anno che mi sono fatto rispedire perchè me la ero scordata a casa di una amica a NY:muro:

cristch
22-03-2010, 09:20
no decisamente non è solo bello.

a me piace soprattutto il menu e la parte NAS che è ben fatta (perchè deriva ovviamente dalla linea di prodotti NAS).

E poi gli dai in pasto di tutto e legge qualsiasi cosa che non guasta mai, dai normali divx a file in alta definizione (mkv ecc...)

zeta una cosa non ho capito del mnp 1000..se funziona cosi bene come NAS perchè la stessa qnap consiglia l'abbinamento con uno dei loro nas?(vedi pagina qnap):confused: non è un all in one perfetto?io lo stavo monitorando apposta per avere un unico HW invece di 2:muro:

ZetaGemini
22-03-2010, 09:47
zeta una cosa non ho capito del mnp 1000..se funziona cosi bene come NAS perchè la stessa qnap consiglia l'abbinamento con uno dei loro nas?(vedi pagina qnap):confused: non è un all in one perfetto?io lo stavo monitorando apposta per avere un unico HW invece di 2:muro:

mhm ma quella è un'altra cosa, è il "digital home kit". Penso l'abbiano fatto semplicemente per dire che puoi ampliare ulteriormente lo spazio di archiviazione.

Anch'io ad esempio ho l'altro NAS che uso come "archivio" in RAID 5. Dipende sempre uno che utilizzo ne fa.

Eric_Starbuck
22-03-2010, 11:20
No l'ho preso nuovo da un rivenditore italiano di Prato. (dice rivenditore ufficiale)

Però le altre offerte erano tutte sui 340 euro... mi sa che ho avuto fortuna.

patbon23
22-03-2010, 16:03
Ciao,

mi accodo a questa discussione perchè mi interesserebbe acquistare uno di questi NAS....

la mia esigenza è:

una volta creato il file in HD trasmetterlo su di un televisore HD oppure una vecchia TV con ingresso SCART

quindi deve essere anche facilmente trasportabile. Altre cose nn mi interessano molto.

Consigli?

ZetaGemini
22-03-2010, 16:05
Ciao,

mi accodo a questa discussione perchè mi interesserebbe acquistare uno di questi NAS....

la mia esigenza è:

una volta creato il file in HD trasmetterlo su di un televisore HD oppure una vecchia TV con ingresso SCART

quindi deve essere anche facilmente trasportabile. Altre cose nn mi interessano molto.

Consigli?

cioè? inc he senso "trasmetterlo" ?

patbon23
22-03-2010, 16:41
riprodurre il file in Formato HD qualunque esso sia....

ZetaGemini
22-03-2010, 16:44
riprodurre il file in Formato HD qualunque esso sia....

eh allora o popcornhour o NMP-1000 o xtreamer, anche se devo dire che sull'xtremear che ha chipset realtek i filmati in HD non sono così fluidi. quindi restringerei il campo a nmp-100 o popcornhour

Eric_Starbuck
23-03-2010, 10:24
Arrivato l'attrezzo! Che velocità! ho pagato ieri pomeriggio!

Peccato che al computer discount non avessero un HD adatto e l'ho dovuto ordinare ieri sera. Domani avrò tutti i componenti!

Eric_Starbuck
24-03-2010, 07:52
Mi deve ancora arrivare l'hard Disk, ieri sera ho fatto due prove per vedere se l'aggeggio in questione funzionasse senza problemi.

Due domande per chi ce l'ha:

- 1 collegato in hdmi alla TV non si sente l'audio. Il cavo ottico e i cavi analogici all'ampli invece funzionano. forse l'opzione "audio HDMI" implica il collegamento ad un ampli con HDMI oppure c'è qualcosa che non va?

2- I video trailer di apple sono salvati in qualche modo sull'apparecchio o vengono scaricati in streaming? Funzionavano perfettamente nonostante non avessi messo mano a nessuna impostazione di rete e partivano immediatamente senza nemmeno un po' di buffering??? trovo strano fossero in streaming. Youtube mi diceva che era impossibile contattare il server.
Poi sono dovuto uscire e mi sono dimenticato di provare le radio.

ZetaGemini
24-03-2010, 08:23
Mi deve ancora arrivare l'hard Disk, ieri sera ho fatto due prove per vedere se l'aggeggio in questione funzionasse senza problemi.

Due domande per chi ce l'ha:

- 1 collegato in hdmi alla TV non si sente l'audio. Il cavo ottico e i cavi analogici all'ampli invece funzionano. forse l'opzione "audio HDMI" implica il collegamento ad un ampli con HDMI oppure c'è qualcosa che non va?

2- I video trailer di apple sono salvati in qualche modo sull'apparecchio o vengono scaricati in streaming? Funzionavano perfettamente nonostante non avessi messo mano a nessuna impostazione di rete e partivano immediatamente senza nemmeno un po' di buffering??? trovo strano fossero in streaming. Youtube mi diceva che era impossibile contattare il server.
Poi sono dovuto uscire e mi sono dimenticato di provare le radio.

ciao! se non erro devi impostare che l'audio DTS venga reindirizzato in stereo una cosa del genere adesso non ricordo bene l'opzione. audio hdmi serve proprio per mandare il segnale audio via hdmi quindi è giusto

Eric_Starbuck
24-03-2010, 09:47
ciao! se non erro devi impostare che l'audio DTS venga reindirizzato in stereo una cosa del genere adesso non ricordo bene l'opzione. audio hdmi serve proprio per mandare il segnale audio via hdmi quindi è giusto

Ma allora ad ampli spento ed audio impostato su HDMI come mai non sento l'audio dalla tv? Purtroppo il mio ampli non è moderno e non ha gli ingressi HDMI.

L'unico modo in cui riesco a sentire l'audio è collegare gli ingressi RCA (rosso e bianco) oppure il cavo ottico.

generals
24-03-2010, 09:53
Ma allora ad ampli spento ed audio impostato su HDMI come mai non sento l'audio dalla tv? Purtroppo il mio ampli non è moderno e non ha gli ingressi HDMI.

L'unico modo in cui riesco a sentire l'audio è collegare gli ingressi RCA (rosso e bianco) oppure il cavo ottico.

Se il filmato ha audio dts (ad esempio) se lo mandi al tv deve essere impostato analogico pcm (una cosa del genere) per fare il downmix. Se invece va tramite digitale non c'è bisogno poichè è l'amplificatore che decodifica. Non puoi fare entrambe le cose impostando il digitale, settando analogico si ma non sfrutteresti poi l'amplificatore in digitale :O

cristch
24-03-2010, 10:14
No l'ho preso nuovo da un rivenditore italiano di Prato. (dice rivenditore ufficiale)

Però le altre offerte erano tutte sui 340 euro... mi sa che ho avuto fortuna.

cmq 240 euro hai fatto un affare..mi dai in PM il link del negozio??;)

Eric_Starbuck
24-03-2010, 10:18
Se il filmato ha audio dts (ad esempio) se lo mandi al tv deve essere impostato analogico pcm (una cosa del genere) per fare il downmix. Se invece va tramite digitale non c'è bisogno poichè è l'amplificatore che decodifica. Non puoi fare entrambe le cose impostando il digitale, settando analogico si ma non sfrutteresti poi l'amplificatore in digitale :O

Ok era solo per accertarmi che non avesse qualcosa di rotto, finchè non cambierò ampli lascerò collegato questo in HDMI direttamente al tv e manderò l'audio in analogico all'ampli con gli RCA. (l'ottico è dedicato alla Xbox360 e visto che al momento non ho sorgenti in alta qualità per il qnap sarebbe sprecato, anche se conto di imparare ad ottenerle quanto prima).

PS. Il negozio dove l'ho preso te lo posso dare ma vedo che non ne ha più disponibili.

cristch
24-03-2010, 10:26
PS. Il negozio dove l'ho preso te lo posso dare ma vedo che non ne ha più disponibili.

grazie cmq;)

_ozzy_
24-03-2010, 14:31
Ciao a tutti,

sto per entrare anche io in questo mondo e sto leggendo un poco di cosette da qualche giorno a questa parte. Ovviamente come per tutti ci sono molti dubbi.

Una cosa che non ho capito del qnap nmp1000 (vedo che Zeta è molto esperto) è se con la funzionalità nas attiva si possono installare i famosi packages QPKG (quelli che ti permettono di installare web servers ecc...)...

Per il resto a me pare (bruttezza a parte) che non ci sia niente di più completo del popcorn c200 o mi sbaglio?

Poi di entrambi ho letto Apple, ma non ho capito se c'è la possibilità di avere un server Itunes come in altri modelli oppure solo vedere i trailer dal sito di apple... del tipo che io ho la mia musica sul dispositivo e la sento da li da ogni pc connesso in rete...

Se invece uno volesse affidarsi ad un media player + nas in soluzione separata mi veniva in mente di prendere sicuramente un buffalo o un qnap come nas, ma la parte l'xstreamer non ho visto modelli che mi esaltavano per la parte di media player... ad esempio uno che ti faccia vedere canali come justin.tv ecc... voi che dite?



Grazie per eventuali info aggiuntive e risposte... e abbiate pazienza se ho scritto cavolate :)

ZetaGemini
24-03-2010, 15:36
Ciao a tutti,

sto per entrare anche io in questo mondo e sto leggendo un poco di cosette da qualche giorno a questa parte. Ovviamente come per tutti ci sono molti dubbi.

Una cosa che non ho capito del qnap nmp1000 (vedo che Zeta è molto esperto) è se con la funzionalità nas attiva si possono installare i famosi packages QPKG (quelli che ti permettono di installare web servers ecc...)...

Per il resto a me pare (bruttezza a parte) che non ci sia niente di più completo del popcorn c200 o mi sbaglio?

Poi di entrambi ho letto Apple, ma non ho capito se c'è la possibilità di avere un server Itunes come in altri modelli oppure solo vedere i trailer dal sito di apple... del tipo che io ho la mia musica sul dispositivo e la sento da li da ogni pc connesso in rete...

Se invece uno volesse affidarsi ad un media player + nas in soluzione separata mi veniva in mente di prendere sicuramente un buffalo o un qnap come nas, ma la parte l'xstreamer non ho visto modelli che mi esaltavano per la parte di media player... ad esempio uno che ti faccia vedere canali come justin.tv ecc... voi che dite?



Grazie per eventuali info aggiuntive e risposte... e abbiate pazienza se ho scritto cavolate :)

ciao! l'unica differenza tra i due è che nel popcorn c-200 volendo ci puoi mettere il drive bluray...

tra i due, per la parte NAS e networking in generale è superiore l'NMP-1000 (forte dell'esperienza nel settore NAS).

iTunes Server è una cosa slegata dal discorso dei trailers. I trailers fanno parte delle funzionalità della parte player.

sul NMP-1000 non puoi installare i QPKG, la download station già integra il client emule e bit-torrent.

Sul forum cmq dicevano che a breve esce il nuovo firmware (quello che poi verrà montato sul nuovo NMP-1000P) che introduce parecchie novità.

Io cmq ancora non riesco a capacitarmi delle dimensioni mastodontiche del c200... quando mi è arrivato a casa ci son rimasto male: non mi ci sta manco nei vani del mobile TV!

_ozzy_
24-03-2010, 15:57
...
Io cmq ancora non riesco a capacitarmi delle dimensioni mastodontiche del c200... quando mi è arrivato a casa ci son rimasto male: non mi ci sta manco nei vani del mobile TV!

Azz ma allora non lo prenderò mai il popcorn :) (io avevo pensato di farmi un qualcosa di non mastodontico da portare all'occorrenza in giro quando serve del tipo vai a casa della donna e gli fai vedere i film dalle iso)..

Cmq per l'nmp-1000p avevo letto che stava per uscire questa versione proprio da te, ma non riesco a trovare nulla a riguardo se non che è stata presentata al cebit (dal sito di qnap press)... spero proprio che non passerà molto dalla sua uscita.. infatti avevo pensato a questo punto dopo varie ricerche di prendere:

TS-219P ( oppure TS-210 )

+ aspettare il qnap nmp-1000p...

Tu che dici? Diciamo che posso aspettare per la parte media perché è più una "voglia" che un'esigenza...

In ogni caso grazie della risposta repentina... almeno ho tirato una linea nella lista dei potenziali giocattolini XD

Eric_Starbuck
26-03-2010, 16:09
Non ho ancora avuto tempo per leggere le istruzioni e provare questo bel player Qnap... mi è arrivato oggi l'hard disk da 1,5TB. l'ho montato, lo rileva me lo ha formattato e tutto ok. a questo punto ho provato a collegare il Macbook tramite il cavo USB in dotazione con il Qnap nella porta dedicata (usb dalla forma quadrata tipo quella delle stampanti).

Il Qnap passa in modalità USB e si sente un forte rumore di ventole a massima velocità, nel finder del mac vedo l'HD da 1,5TB ma è in sola lettura, come ci trasferisco i files?

Eric_Starbuck
29-03-2010, 09:25
Ho risolto tutto:

- L'audio non si sentiva nella TV collegata in HDMI a causa della presa HDMI usata. cambiando ingresso HDMI nella TV ora si stente tutto anche da li.

- In modalità USB non riuscivo a copiare i contenuti nell'HD a causa del tipo di formattazione usata: FAT invece che quella usata dal mac. quindi usando il collegamento usb posso solo vedere i file o importarli nel pc ma non inserirli nel NAS. Bisognerebbe usare un PC con windows.

Fortunatamente ho pochi contenuti e con la chiavetta ho trasferito tutto senza problemi.

FullHD1080
30-03-2010, 10:49
scusate... il qnap-1000 legge le iso bluray compresa la struttura interna (menu, extra etc) come il c-200 ? grazie

Eric_Starbuck
30-03-2010, 14:21
scusate... il qnap-1000 legge le iso bluray compresa la struttura interna (menu, extra etc) come il c-200 ? grazie

Non saprei. credo di no.

Al momento mi ha letto tutto tranne .mov .m4v .3gp

MaRaUdEr!!!
06-04-2010, 17:15
quindi...per chi volesse sostituire un eventuale "struttura" WD-TV + hd esterno...aggiungendo le funzioni di client tipo emule e torrent...questo NMP1000 è la soluzione ideale!?

ZetaGemini
06-04-2010, 17:28
quindi...per chi volesse sostituire un eventuale "struttura" WD-TV + hd esterno...aggiungendo le funzioni di client tipo emule e torrent...questo NMP1000 è la soluzione ideale!?

esattamente

cristch
06-04-2010, 17:31
esattamente

domanda..ma il 1000p quando esce??

Eric_Starbuck
08-04-2010, 16:45
Uffi, mi sono accorto che non legge gli .ogm ed ho una serie TV completa in quel formato. :muro:

Chandler
12-04-2010, 11:20
ma hai aggiornato il qnap con l'ultimo firmware? può essere che con l'ultimo legga gli ogm, sennò puoi segnalarlo alla qnap forse sistemano nel prossimo firmware.

lukangoo
12-04-2010, 20:06
.. infatti avevo pensato a questo punto dopo varie ricerche di prendere:

TS-219P ( oppure TS-210 )

+ aspettare il qnap nmp-1000p...

Tu che dici? Diciamo che posso aspettare per la parte media perché è più una "voglia" che un'esigenza...

uppo questa richiesta, infatti anch'io avrei bisogno di spazio per divx - mp3 - jpg e mi serve un disco esterno, allora l'accoppiata ideale sarebbe NMP-1000 collegato al tv e TS-210 per backup e storage, ma cos'ho realmente di nuovo questo 1000P? tra l'altro ho letto sul forum della qnap che il nmp-1000 non supporta l'audio HD (problemi di firmware) speriamo li risolvano.

ZetaGemini
13-04-2010, 06:55
uppo questa richiesta, infatti anch'io avrei bisogno di spazio per divx - mp3 - jpg e mi serve un disco esterno, allora l'accoppiata ideale sarebbe NMP-1000 collegato al tv e TS-210 per backup e storage, ma cos'ho realmente di nuovo questo 1000P? tra l'altro ho letto sul forum della qnap che il nmp-1000 non supporta l'audio HD (problemi di firmware) speriamo li risolvano.

no con l'audio hd non ci sono problemi, non so cos'hai letto.

differenze enormi non ce ne sono tra nmp-1000 e nmp-1000p. diciamo che la principale differenza è la nuova cpu e il chip audio. In ogni caso l'attuale modello non ha problemi di performances. è tipo la diff tra popcorn a110 e a200

lukangoo
13-04-2010, 11:51
no con l'audio hd non ci sono problemi, non so cos'hai letto.

differenze enormi non ce ne sono tra nmp-1000 e nmp-1000p. diciamo che la principale differenza è la nuova cpu e il chip audio. In ogni caso l'attuale modello non ha problemi di performances. è tipo la diff tra popcorn a110 e a200

allora quasi quasi intanto mi prendo subito il media player e vediamo se effettivamente mi servirà il NAS. Posso prenderlo anche piu' avanti se mi serve effettivamente per problemi di spazio. intanto ci caccio dentro un seagate barracuda da 2TB :D

opek7
09-12-2010, 09:42
intanto ciao.
premetto che ho un nas della qnap per lavoro.
quello che a me serve è un bussolotto dove posso farcire di audio/video di qualsiasi genere con una capacità di 2tb minimo.
la capacità sul qnap 1000p non è un prob... la possibilità di sfogliare e vedere film nemmeno.. tra mkv, divx, iso non mi pare il 1000p possa deficitare....
la mia perplessità stà nello sfogliare musica.. nel creare play list o cmq usare la funzione di ricerca.... tieni conto sono un mac user abituato alla versatilità dell'itunes.... (con mp3 taggati quasi per bene) vorrei praticamente fare andare musica senza passare per un mac con hd esterno...
non ho trovato nulla in rete che mi possa chiarire questo mio dubbio... tu in qualche maniera riesci a togliermi questa preoccupazione?? nel qnap nas la funzione itunes lascia a desiderare.. nel mio modello ha cominciato a funzionare dalle ultime versioni di aggiornamenti...
grazi e milleezzzzz