PDA

View Full Version : Formattare con dual boot


David_jcd
18-11-2009, 15:20
Ciao!
Ho ubuntu e vista in dual boot, e un paio di domande.
1) come faccio a rimuovere linux? Ho cercato sul web e pare che basti formattare la partizione di linux, ma così facendo sono finito due volte nei guai, nel senso che win non partiva più (che sia dovuto a grub?).

2)Avrei bisogno di formattare la partizione win per reinstallare vista. Posso farlo tranquillamente o ci sono degli accorgimenti che devo prendere?
Una volta reinstallato vista, grub lo riconoscerà? Posso avere problemi nei riavvii durante la formattazione e installazione di win?

Grazie!

gasparov
18-11-2009, 17:17
1) grub partiva? o era proprio grub che dava errore? non credo fosse windows a non partire ma è più probabile che grub ti desse un errore riguardo allo stage 1.5 o 2
2) dipende

Se vuoi eliminare linux ed installare vista è semplice, vista da buon sistema microsoft poco rispettoso, non considera la possibilità di avere altri sistemi operativi e molto probabilmente sovrascriverà grub rendendo impossibile il boot di linux, allo stesso tempo dovrebbe sistemarti il problema.(dovrebbe perchè con gli installer microsoft non ci son certezze)

Altro discorso è se vuoi installare windows vista tenendo linux ( che se non sbaglio non hai più).
Per essere sicuro di eliminare grub fai il boot dal cd di Vista , ripara il computer, command prompt e avvia "Bootrec.exe /Fix Mbr"

David_jcd
19-11-2009, 08:51
1) grub partiva? o era proprio grub che dava errore? non credo fosse windows a non partire ma è più probabile che grub ti desse un errore riguardo allo stage 1.5 o 2
2) dipende

Se vuoi eliminare linux ed installare vista è semplice, vista da buon sistema microsoft poco rispettoso, non considera la possibilità di avere altri sistemi operativi e molto probabilmente sovrascriverà grub rendendo impossibile il boot di linux, allo stesso tempo dovrebbe sistemarti il problema.(dovrebbe perchè con gli installer microsoft non ci son certezze)

Altro discorso è se vuoi installare windows vista tenendo linux ( che se non sbaglio non hai più).
Per essere sicuro di eliminare grub fai il boot dal cd di Vista , ripara il computer, command prompt e avvia "Bootrec.exe /Fix Mbr"
Grazie!

1)uhm... non mi ricordo, credo che partisse, si. Però non ci posso mettere la mano sul fuoco!
Linux ce l'ho ancora, ma se anche dovessi rimuoverlo poco male, per ora non mi serve, al limite potrò installarlo più avanti, se ne avrò la necessità!
Basta l'utility per le partizioni del disco di installazione di vista? La posso usare anche per formattare la partizione linux e trasformarla in ntfs o fat 32?

Damage92
19-11-2009, 14:45
Ciao!
ma così facendo sono finito due volte nei guai, nel senso che win non partiva più (che sia dovuto a grub?).

2)Avrei bisogno di formattare la partizione win per reinstallare vista. Posso farlo tranquillamente o ci sono degli accorgimenti che devo prendere?
Una volta reinstallato vista, grub lo riconoscerà? Posso avere problemi nei riavvii durante la formattazione e installazione di win?

Grazie!

1) si, è dovuto sicuramente a grub, nella partizione di linux ci sono alcuni suoi file.

2) come dice gasparov windows sovrascrive il bootloader, quindi dopo dovresti reinstallare grub per avviare linux.