PDA

View Full Version : problema suono tipo sirena scheda madre


ikkidifenix
18-11-2009, 15:10
Salve,
da oggi il mio (vecchio) pc ha iniziato a non avviarsi... nel senso che arrivava alla schermata di avvio di windows -> faceva un rumore strano -> si riavviava.
A quel punto ho deciso di aprirlo per controllare i cavi e la ram... e sembrava tutto a posto, però da quel momento in avanti il pc non si avvia proprio per nulla!
Quando lo accendo il monitor rimane scuro e la scheda madre emette 3 beep tipo sirena prolungati, non fa niente per qualche secondo, poi di nuovo 3 beep, e così via all'infinito... da quel che ho capito i "beep" sono messaggi di mal funzionamento HW, ho provato a guardare sul manuale ma non ho trovato informazioni a riguardo (sarò scemo).
La motherboard è una ASRock modello P4i65g.
Ho provato anche ad avviarlo senza la VGA (la scheda madre ha una scheda video integrata), ma il problema persiste... ho come la impressione che non veda il processore (la ventola gira normalmente...), ma non so come smontare la ventola per controllare che sia inserito correttamente!

Zappa1981
18-11-2009, 17:17
che cpu monta? si è proprio il beep che segnala che non è inserita la cpu... ma dato che non lo hai mai smontato non può essere messa male.. Secondo me si è seccata la pasta termoconduttiva e all inizio andava in surriscaldamento, potrebbe essere che ora come ora si surriscaldi immediatamente costringendo la scheda madre a spegnerlo prima di avviare tutto e quindi parte con i beep di allarme... devi in ogni caso smontarlo e rimettere la pasta correttamente per poi rimontarlo ed avviarlo...

ikkidifenix
18-11-2009, 17:23
che cpu monta? si è proprio il beep che segnala che non è inserita la cpu... ma dato che non lo hai mai smontato non può essere messa male.. Secondo me si è seccata la pasta termoconduttiva e all inizio andava in surriscaldamento, potrebbe essere che ora come ora si surriscaldi immediatamente costringendo la scheda madre a spegnerlo prima di avviare tutto e quindi parte con i beep di allarme... devi in ogni caso smontarlo e rimettere la pasta correttamente per poi rimontarlo ed avviarlo...

Grazie mille, onestamente non ricordo che CPU sia :(
ad ogni modo pensi che sia una operazione che un novellino come me possa fare da solo o sarebbe meglio affidarsi ad un tecnico?

Zappa1981
18-11-2009, 19:13
direi che potresti mandarlo in riparazione, rischieresti di rompere tutto..

ikkidifenix
18-11-2009, 21:37
perfetto, grazie mille per la disponibilità!

Zappa1981
19-11-2009, 09:59
figurati :) l operazione in se non è complicata ma mi servirebbe sapere che modello hai di cpu di modo da darti indicazioni su come smontare la placca metallica del dissipatore... e c'è da fare molta attenzione..nn si sa mai...