adelage
18-11-2009, 14:17
Salve a tutti
premetto che questo topic si rivelerà essenzialmente inutile, ho cercato un pò in giro e non sono venuto a capo di molto, ma volevo rendere partecipi tutti coloro che, possedendo un notebook (nel mio caso l'hp in firma) con chipset m780g + hd4xx0, si lamentano della scarsa durata della batteria, e hanno buon diritto di farlo, visto che non si capisce il motivo per cui alcuni produttori abbiano disattivato l'igp hd3200 integrato nel chipset, precludendo così la possibilità di switchare tramite hybrid crossfire la scheda video quando necessario , considerata la differenza abnorme di consumi tra hd3200 e hd4650 (nel mio caso)...nella pagina di riferimento di amd sull' hybrid crossfire ----> http://www.amd.com/us/products/technologies/ati-hybrid-graphics/Pages/ati-hybrid-graphics.aspx la combinazione hd3200+hd4650 è contemplata, anche se in piccolo si legge a fondo pagina che è a discrezione dei produttori dare questa possibilità, nei datasheet dei notebook hp serie dv6 entertainment il chipset risulta essere (come effettivamente dice cpu-z) m780g, ma allora pecchè pecchè pecchè è stata disattivata :muro: ? scusate lo sfogo, ma a me risulta incomprensibile una scelta del genere..magari qualcun'altro si è già interessato alla questione (blackshard mi accennava di qualcuno che su notebookforum aveva provato a riattivarla tramite modding di bios), e potrà consolarmi...:(
premetto che questo topic si rivelerà essenzialmente inutile, ho cercato un pò in giro e non sono venuto a capo di molto, ma volevo rendere partecipi tutti coloro che, possedendo un notebook (nel mio caso l'hp in firma) con chipset m780g + hd4xx0, si lamentano della scarsa durata della batteria, e hanno buon diritto di farlo, visto che non si capisce il motivo per cui alcuni produttori abbiano disattivato l'igp hd3200 integrato nel chipset, precludendo così la possibilità di switchare tramite hybrid crossfire la scheda video quando necessario , considerata la differenza abnorme di consumi tra hd3200 e hd4650 (nel mio caso)...nella pagina di riferimento di amd sull' hybrid crossfire ----> http://www.amd.com/us/products/technologies/ati-hybrid-graphics/Pages/ati-hybrid-graphics.aspx la combinazione hd3200+hd4650 è contemplata, anche se in piccolo si legge a fondo pagina che è a discrezione dei produttori dare questa possibilità, nei datasheet dei notebook hp serie dv6 entertainment il chipset risulta essere (come effettivamente dice cpu-z) m780g, ma allora pecchè pecchè pecchè è stata disattivata :muro: ? scusate lo sfogo, ma a me risulta incomprensibile una scelta del genere..magari qualcun'altro si è già interessato alla questione (blackshard mi accennava di qualcuno che su notebookforum aveva provato a riattivarla tramite modding di bios), e potrà consolarmi...:(