PDA

View Full Version : Driver ATI Catalyst 9.11 disponibili per il download


Redazione di Hardware Upg
18-11-2009, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-ati-catalyst-911-disponibili-per-il-download_30794.html

Nuovo aggiornamento dei driver ATI Catalyst per schede Radeon da DirectX 10 in poi; implementato supporto a Flash 10.1 quale principale novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

entanglement
18-11-2009, 13:34
bè, già ora la conversione da divx a ipod (classic nel mio caso) è "flawless" :D

forse un po' lenta.

cosa vogliono aspettare per separare il convertitore in un altro .exe inseribile in una procedura batch ? le calende greche ?

*MATRIX*
18-11-2009, 13:36
:cry: io li ho installati ma adesso vista non mi rileva più la scheda video:cry:

Gunny Highway
18-11-2009, 13:36
This feature is supported on the ATI Radeon HD 5800, ATI Radeon HD 5700 and ATI Radeon HD 4000 Series of products.

scusate e chi possiede uan 3870 non ha il supporto?

SwatMaster
18-11-2009, 13:40
This feature is supported on the ATI Radeon HD 5800, ATI Radeon HD 5700 and ATI Radeon HD 4000 Series of products.

scusate e chi possiede uan 3870 non ha il supporto?

Mi sa di no, purtroppo... A me interessava per l'integrata del muletto (3200).

@ndrey
18-11-2009, 13:42
è il supporto per decodifica dei video in HD con livello 5.0 / 5.1 niente?! Nvidia lo ha gia integrato nei driver da tempo.. ATI dorme :muro:

Ghildor
18-11-2009, 13:44
cavolo io ho 2 HD3870 in crossfire... non ha senso che fregatura schifosa....
Se è per sempre me la lego all'orecchio, non hanno neanche un anno le mie schede video eh...

Avatar0
18-11-2009, 13:45
trovare il modo di rendere compatibile flash 10.1 anche l' uvd1 della serie hd3800 faceva così schifo ?

ALIEN3
18-11-2009, 13:57
Ho anche io una ati serie hd3800 (3850) quindi niente supporto. Speriamo qualche correzione in futuro.

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

flapane
18-11-2009, 14:05
Mamma mia che bastardata... ci speravo, con la 3850.

killer978
18-11-2009, 14:10
Cambiatele ste 38xx, il mondo evolve non può fermarsi sempre ad aspettare i ritardatari ;)

con meno di 100€ comprate una 4770 è fate un balzo avanti di anni luce :asd:

Jabberwock
18-11-2009, 14:12
è il supporto per decodifica dei video in HD con livello 5.0 / 5.1 niente?! Nvidia lo ha gia integrato nei driver da tempo.. ATI dorme :muro:

Dorme profondamente! :rolleyes:

Cambiatele ste 38xx, il mondo evolve non può fermarsi sempre ad aspettare i ritardatari ;)

con meno di 100€ comprate una 4770 è fate un balzo avanti di anni luce :asd:

Cioe' buttiamo hardware magari valido perche' il mondo non puo' fermarsi ad aspettare? :eek:

flapane
18-11-2009, 14:15
Cambiatele ste 38xx, il mondo evolve non può fermarsi sempre ad aspettare i ritardatari ;)

con meno di 100€ comprate una 4770 è fate un balzo avanti di anni luce :asd:

:eek: :doh:

.Sax.
18-11-2009, 14:24
Cambiatele ste 38xx, il mondo evolve non può fermarsi sempre ad aspettare i ritardatari ;)

con meno di 100€ comprate una 4770 è fate un balzo avanti di anni luce :asd:

La serie 38xx ha appena due anni di vita.. non è poi così vecchia :rolleyes:

Vash_85
18-11-2009, 14:25
Sono disponibili anche i 9.11 legacy per schede pre 2xxx....però non me lo aspettavo, stanno davvero aggiornando tutti i drivers legacy ogni 3 mesi come avevano promesso....bravi bravi!

@less@ndro
18-11-2009, 14:30
cavolo io ho 2 HD3870 in crossfire... non ha senso che fregatura schifosa....
Se è per sempre me la lego all'orecchio, non hanno neanche un anno le mie schede video eh...

:asd: sisi nsono proprio nuove. :asd:

T3RM1N4L D0GM4
18-11-2009, 14:40
Cambiatele ste 38xx, il mondo evolve non può fermarsi sempre ad aspettare i ritardatari ;)

con meno di 100€ comprate una 4770 è fate un balzo avanti di anni luce :asd:

ok, il tuo +1 l'hai fatto ;) ... resta il fatto che da documentazione ufficiale Adobe per accelerare i filmini flash basta pure una *vecchia* serie HD3000:

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes.pdf
alla voce *System Requirement*.

xsim
18-11-2009, 14:41
Aggiornati i drivers..aggiornato il flash.
Con una Radeon 4670 vedo che nei filmati flash HD la GPU non è mai impegnata sopra il 5%.
C'è qualcosa che non va.

.Sax.
18-11-2009, 14:44
Aggiornati i drivers..aggiornato il flash.
Con una Radeon 4670 vedo che nei filmati flash HD la GPU non è mai impegnata sopra il 5%.
C'è qualcosa che non va.

Devi avere anche il flash 10.1, che al momento trovi solo in beta :D

Karandas
18-11-2009, 14:44
Bella fregatura sti drivers, mi aspettavo qualcosa di più importante/urgente tipo una sistematina ai driver Eyefinity come il tanto promesso supporto al crossfire e il bezel management...

BuRn
18-11-2009, 14:47
Ma non è possibile! :muro:
Commento raramente le notizie, ma il mio disappunto verso i driver ATI cresce a ogni rilascio.

Utilizzo Il-2 1946 e dai 9.6 in avanti, ci sono una marea di problemi: prima lentezza, poi i memory leaks ora con i 9.11 siamo arrivati proprio alla grafica corrotta. Da possessore di una 4850, ritengo che se la serie 4xxx e 5xxx siano ottime schede, il supporto driver non sia all'altezza. E' dal rilascio dei 9.3 che c'è gente che lamenta grossi problemi con alcuni titoli OpenGL e non è possibile che in OTTO MESI i problemi siano solo stati peggiorati anzichè risolti!
:doh:

Questo senza contare che all'alba del 2010 i catalyst non sono ancora in grado di accorgersi quando lanci un gioco e mettere il profilo corretto, devi fare il profilo che quando lo carichi lancia il gioco. Cosa che sarebbe utile, visto che con alcuni sw l'antialiasing non viene applicato se è attivo anche da pannello CCC. E' vero, c'è ATT, ma su 7 x64 ci sono i problemi con i driver non firmati e al di la di quello, dopo aver pagato fior di quattrini per una scheda, mi aspetto che il supporto driver sia adeguato, non che a ogni rilascio ci sia da ingegnarsi per aggirare i soliti casini. :muro:

Karandas
18-11-2009, 14:51
Ma non è possibile! :muro:
Commento raramente le notizie, ma il mio disappunto verso i driver ATI cresce a ogni rilascio.

Utilizzo Il-2 1946 e dai 9.6 in avanti, ci sono una marea di problemi: prima lentezza, poi i memory leaks ora con i 9.11 siamo arrivati proprio alla grafica corrotta. Da possessore di una 4850, ritengo che se la serie 4xxx e 5xxx siano ottime schede, il supporto driver non sia all'altezza. E' dal rilascio dei 9.3 che c'è gente che lamenta grossi problemi con alcuni titoli OpenGL e non è possibile che in OTTO MESI i problemi siano solo stati peggiorati anzi che risolti! :doh:
Questo senza contare che all'alba del 2010 i catalyst non sono ancora in grado di accorgersi quando lanci un gioco e mettere il profilo corretto, devi fare il profilo che quando lo carichi lancia il gioco. Cosa che sarebbe utile, visto che con alcuni sw l'antialiasing non viene applicato se è attivo anche da pannello CCC. E' vero, c'è ATT, ma su 7 x64 ci sono i problemi con i driver non firmati e al di la di quello, dopo aver pagato fior di quattrini per una scheda, mi aspetto che il supporto driver sia adeguato, non che a ogni rilascio ci sia da ingegnarsi per aggirare i soliti casini. :muro:

Straquoto, ottime schede PESSIMI drivers.

xsim
18-11-2009, 14:51
Devi avere anche il flash 10.1, che al momento trovi solo in beta :D
OVVIAMENTE l'ho già installato..ma per chi mi hai preso ?
Guarda che smanettavo pesantemente con il Vic-20, il C64 e l'Amiga.. :)

*MATRIX*
18-11-2009, 14:55
:cry: io li ho installati ma adesso vista non mi rileva più la scheda video:cry:

ho dovuto dare il precorso manuale da gestione dispositivi per farlo riconoscere
strano cmq

Pikazul
18-11-2009, 15:02
ok, il tuo +1 l'hai fatto ;) ... resta il fatto che da documentazione ufficiale Adobe per accelerare i filmini flash basta pure una *vecchia* serie HD3000:

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes.pdf
alla voce *System Requirement*.


Leggili anche i pdf la prossima volta eh. Nella tabella dei requisiti c'è scritto chiaramente che la serie radeon è supportata dalla 4000 in su, esattamente come le mobility radeon, e che solo quelle integrate nelle motherboard sono compatibili dalla 3000 in su, e che per queste ci vorranno probabilmente dei driver speciali rilasciati dal produttore, nel caso di notebook e netbook.

Per la precisione, è scritto nello stesso pdf che l'accelerazione è compatibile solo con UVD2, quindi per i possessori di 3XXX ciccia.

Al contrario di altri non vi dirò di buttare il vostro hardware perfettamente funzionante solo per far girare l'economia però ;)
Ma non potete neanche pretendere che la tecnologia si fermi, se LE GPU fanno un passetto ogni 6 mesi è anche giusto che chi si tiene aggiornato abbia qualcosina in più, altrimenti sarebbero scemi tutti quelli che hanno comprato una 4XXX, non trovate?

SDTStig
18-11-2009, 15:05
ehi ragazzi, non so se qualcuno di voi ha il mio stesso problema: io uso XP pro SP3, mentre cerco di installare i nuovi catalyst, il pc va in riavvio subito dopo la scansione dell'HW (al contrario, se installo i catalyst 9.10 funziona tutto alla perfezione).
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? se si, come avete risolto?

FulValBot
18-11-2009, 15:30
mmm io leggo che tra i problemi possibili su vista ce n'è uno in cui dice che se vi sono + istanze di adobe flashplayer l'accelerazione è disattivata e il browser non risponde -.-' sapendo che nel browser ho in esecuzione diversi siti che ne fanno uso, e oltre a quelli anche steam che ne fa anche quello uso direi che è molto grave come cosa...

poi vedo anche che se si disattiva dalle opzioni l'accelerazione di adobe flashplayer questa si riattiva da sola se si refresha la pagina del browser...

Jabberwock
18-11-2009, 15:52
Leggili anche i pdf la prossima volta eh. Nella tabella dei requisiti c'è scritto chiaramente che la serie radeon è supportata dalla 4000 in su, esattamente come le mobility radeon, e che solo quelle integrate nelle motherboard sono compatibili dalla 3000 in su, e che per queste ci vorranno probabilmente dei driver speciali rilasciati dal produttore, nel caso di notebook e netbook.

Per la precisione, è scritto nello stesso pdf che l'accelerazione è compatibile solo con UVD2, quindi per i possessori di 3XXX ciccia.

Ma ci sono le schede madri con il 790GX che integrano le HD3300, per le quali il supporto dovrebbe esserci e i driver sono forniti da AMD... perche' queste si e le dedicate no? Per altro la HD3300 del 790GX dovrebbe avere il supporto a UVD, le serie 3400/3600/3800 UVD+, come le Mobility HD3xxx!

Ma non potete neanche pretendere che la tecnologia si fermi, se LE GPU fanno un passetto ogni 6 mesi è anche giusto che chi si tiene aggiornato abbia qualcosina in più, altrimenti sarebbero scemi tutti quelli che hanno comprato una 4XXX, non trovate?

Il qualcosa in piu' lo hanno, ovvero maggiore potenza (nei giochi o nelle elaborazioni), oltre a feature nuove e/o migliorate! Ma se non ci sono problemi tecnici (e il fatto che la serie HD3xxx sia supportata con le schede integrate farebbe pensare che non ci siano), perche' non dare il supporto anche agli altri che non hanno motivi per aggiornare?

Pupido
18-11-2009, 15:56
per MATRIX
Anch'io ho avuto lo stesso tuo problema quando alcuni mesi fa cercai di aggiornare i driver della mia scheda video.
Mi puoi dire in maniera più dettagliata come hai fatto a risolvere quel problema e ad aggiornare i driver della tua scheda grafica?
Grazie mille

entanglement
18-11-2009, 16:10
ma sono l'unico a cui i driver ATI non hanno dato mai problemi ? intendo dire dai catalyst 8.4 in poi mi sono sempre trovato bene e tutto ha funzionato al primo colpo o quasi :stordita: :stordita: :stordita:

Dypa77
18-11-2009, 16:19
Qualcuno che con Windows 7 ha il famoso problema del refresh schermo a 59Hz anzichè 60Hz ha provato i 9.11? Risolvono qualcosa?

blackshard
18-11-2009, 16:43
Cmq sul thread sui Phenom II c'è un utente con un notebook con un Sempron SI-42 e una hd3200 integrata che ha riportato il fatto che con flash 10.1 e driver 9.11 riesce a guardare fluidamente filmati 1080p dove prima non riusciva.

Se così fosse, allora le release notes possono essere anche incorrette.
D'altro canto mi aspetterei che tutte le schede dalla hd3200 in poi fossero in grado di gestire questo tipo di decodifica.
Alcuni parlano di uvd2, ma questo non avrebbe senso: se sono necessari i 9.11 per via del framework OpenCL, vuol dire che uvd/uvd2 non c'entra e che la decodifica avviene via shader, ergo tutte le schede compatibili con OpenCL (dalla hd3000 in su) dovrebbero poterlo fare.

edit: comunque ci si dimentica che stiamo parlando ancora di software beta...

BuRn
18-11-2009, 18:01
che noia i soliti detrattori di driver ati... ormai esce una qualsiasi scheda video e la domanda è "crysis come gira", escono driver ati e si dice "fanno cag@re", non so se è + macchina il pc o automi le persone che lo usano.

Beh, i problemi che ho riscontrato io (che non sono legati alla mia particolare configurazione perchè altre persone con le stesse applicazioni presentano gli stessi sintomi, al di là delle critiche sulle funzionalità mancanti), non sono proprio cosucce da poco.

Posso capire se questi problemi fossero sempre esistiti, uno può pensare che l'architettura ATI, per quanto assurdo possa essere, incontra delle limitazioni particolari in certe situazioni. Ma se uno da una release all'altra dei driver si trova i programmi che prima andavano e ora fanno i capricci (fino ad essere inutilizzabili), penso che un certo giramento possa esserci, sopratutto se in tutto questo tempo (i problemi con opengl sono iniziati ad esserci dai 9.3) non li hanno mai risolti. Personalmente sono entrato nell'ordine delle idee che non cambieranno più nulla e ci si dovrà adattare alla cosa.

Poi se ci si lamenta di una funzionalità beta, inclusa per la prima volta, è un'altro paio di maniche, mi sembra ammissibile che possa volerci un po' per le ottimizzazioni.

capitan_crasy
18-11-2009, 18:02
ma sono l'unico a cui i driver ATI non hanno dato mai problemi ? intendo dire dai catalyst 8.4 in poi mi sono sempre trovato bene e tutto ha funzionato al primo colpo o quasi :stordita: :stordita: :stordita:

Non sei l'unico, stai tranquillo...:friend:
E' più facile dire "driver di merda" piutosto che trovare il reale problema...:O

ulk
18-11-2009, 18:40
Non sei l'unico, stai tranquillo...:friend:
E' più facile dire "driver di merda" piutosto che trovare il reale problema...:O

Anche perchè si dovrebbe disinstallare bene i vecchi driver(specie su XP).

entanglement
18-11-2009, 19:00
Anche perchè si dovrebbe disinstallare bene i vecchi driver(specie su XP).

ma se si disinstallano in automatico quando installi i successivi :D :D

forse è il mio pc geneticamente avanzato.

base d'asta 5000€ contanti, avanti siore e siori :sofico:

no problem neanche su linux :sofico: :sofico:

Jabberwock
18-11-2009, 19:19
Non sei l'unico, stai tranquillo...:friend:
E' più facile dire "driver di merda" piutosto che trovare il reale problema...:O

Io sarei piu' che contento del mio sistema AMD (CPU, chipset e VGA... avrei anche un ATI Remote, ma su Vista non lo supportano :doh: ), se mi dessero il supporto al profilo L5.1! A quel punto sarebbe perfetto... ma aspetto da piu' di un anno, invano! :muro:

giavial
18-11-2009, 19:49
che bello essere tra gli eletti che da almeno 8 anni ( http://www.hwupgrade.it/articoli/519/index.html ) ha usato ati (e nvidia) sempre senza problemi sulle configurazioni più disparate.

Guarda che ci sono pure io, ma mi ero rotto di rispondere ai soliti "miocuggino mihadettoche" che sparano le solite sentenze sui cosiddetti drivers inaffidabili ATI.
Da me tutto ok da anni anni e anni.
Posso solo dire che la versione precedente i 9.10 davano problemi di colori rosa alla partenza di alcuni giochi specie in configurazione multimonitor.
Adesso coi 9.11 è stato risolto il bug, che in ogni caso si poteva aggirare schiacciando alt esc e di nuovo alt esc.

Altra fonte di innumerrevoli danni che molti fanno e poi danno la colpa ad ati è usare programmi tipo drive cleaner, quando basta disinstallare il gestore ati da pannello di controllo di windows e rimettere i driver nuovi.
Ciao:)

entanglement
18-11-2009, 20:39
che bello essere tra gli eletti che da almeno 8 anni ( http://www.hwupgrade.it/articoli/519/index.html ) ha usato ati (e nvidia) sempre senza problemi sulle configurazioni più disparate.

io sono passato direttamente da 3dfx (1 :asd:) ad hd4850. un bel miglioramento non c'è che dire :D

nel frattempo play2

TRF83
18-11-2009, 21:08
Io sono passato da una 9700Pro ad una 9800Pro senza problemi..quando sono passato ad una 3650 ASUS ho iniziato ad avere qualche problemuccio.. (slot AGP..ho un pc un po' vecchio..purtroppo i fondi scarseggiano.. :( ) Il fatto è che se non installo prima i driver forniti nel CD, non si installano i driver "nuovi" (tra virgolette, perchè nel cd ci sono gli 8.10 e le prove le faccio a partire dagli 8.12..). L'unico modo è farli cercare direttamente dalla cartella c:\ati\support\blahblahblah (o dove li fate estrarre, insomma!). Neanche con gli HotFix risolvono il problema. Problema riscontrato sia con Vista che con Seven a partire dalla RC (la alpha e la beta andavano senza problemi..). Ovviamente metto a disposizione il pc ai tanti espertoni che mi daranno del cogli1 (scusate se sono un semplice ingegnere informatico), per effettuare prove! :)

TRF83
18-11-2009, 21:12
Cavolo..ho dimenticato il senso del mio post! :)
Volevo dire che ok che chi compra una scheda nuova, voglia qualcosa in più, ma è anche vero che i benefici dell'accelerazione, si notano di più su Schede video "datate", che di solito sono accoppiate a cpu non performantissime e quindi enormemente appesantite da Flash. Di certo chi vedeva già (con, ad esempio, un i7) un video 720p fluidamente, neanche si accorgerà della cosa (escludete voi che utilizzate GPU-Z o programmi analoghi), mentre chi viaggia con un P4 come il sottoscritto..lo noterebbe eccome! E non sono poi l'unico con un hw vecchio..

qasert
19-11-2009, 00:38
è una sola che le 3 non abbiano + supporto non hanno che poco + di 1 anno :..cioè fra 1 anno con la serie 4 faranno la stessa cosa?!!!Se fosse x loro dovremmo cambiare gpu ogni anno hanno sbroccato .:

sando
19-11-2009, 08:48
Mi chiedo come fate a comprare ancora ste schede ATI.

Serietà uguale a zero.

Fanno le schede per i portatili e poi non fanno i driver, bisogna tutte le volte farseli col Mobility Modder.

Vi sembra normale?

Pupido
19-11-2009, 09:55
Per Sando
Veramente io la scheda ATI non l'ho comprata ma me la sono ritrovata quando ho acquistato il notebook.
Scusami ma non essendo un esperto di computer volevo chiederti:
1) mi confermi che i driver 9.11 non vanno bene per i notebook ma solo per i computer fissi?
2) che significa farseli col Mobility Modder?
Grazie per la risposta

LukeHack
19-11-2009, 11:12
Mi chiedo come fate a comprare ancora ste schede ATI.

Serietà uguale a zero.

Fanno le schede per i portatili e poi non fanno i driver, bisogna tutte le volte farseli col Mobility Modder.

Vi sembra normale?

Straquoto, serietà nulla, drivers per portatili inesistenti, supporto al solo ambiente windows, drivers indecenti spesso pure lì :rolleyes:

quando qualcuno mi dici di possedere amd/ati, lo guardo come guarderei un possessore del t-max di fronte alla mia, ipotetica, cbr900rr :D
(e parlo da possessore di una hd3650)

entanglement
19-11-2009, 11:16
per la cronaca: cambia poco o niente sui giochi (ho provato call of duty4 e supreme commander che andavano bene già prima), cambia qualcosa sulla conversione video, è leggermente più veloce.

e sempre per la cronaca: fare riconoscere la mia hd4850 ad ubuntu, due settimane dopo l'uscita della scheda in italia, mi ha preso 5 minuti :sofico:
e da allora funziona "flawless" :D

le ultime mi sanno di critiche un po' pretestuose...

Fantomatico
19-11-2009, 11:28
Quoto in parte con alcuni di voi...ho aggiornato i driver, e purtroppo non è cambiato nulla nell' ultimo benchmark della unigine:Heaven, questo lo dico tanto per fare un esempio..se imposto le opengl, è pieno di artefatti grafici, il che non è certamente positivo :asd:...

Però non parliamone solo male per favore, la ATI ormai si è da tempo ripresa con l'uscita di prodotti all' avanguardia e nel giro di poco tempo avremo anche noi driver maturi e che supporteranno a dovere tutti gli ultimi prodotti.
Quando a suo tempo ho comprato la X1900, certamente non sono stato contento di vedere uscire driver sempre e solo dopo 1 mese, a differenza di Nvidia che rilascia molto più spesso le sue versioni...ma al tempo stesso non ho mai avuto alcun problema grafico nè di prestazioni, è bastato solo aspettare.
Lo stesso si ripete ora con la 4850, per quanto mi riguarda ho notato problemi solo col programma che ho detto prima, ma chissenefrega quando il resto dei titoli e programmi funzionano correttamente, quindi prima di dire di fare attenzione a comprare ATI io direi che dovreste fare attenzione a dire cazzate..:rolleyes: :D

Spezzo una lancia a favore della casa rossa dicendo che quando ho preso un modello di nvidia(la 8800GT), ero nero e arrabbiatissimo, pur avendo prestazioni da favola avevo crash e blocchi frequenti, per poi scoprire che avevo uno dei tanti modelli difettosi...guardate il thread 8800GT/9800GT nella sezione schede video e vi fate un' idea spulciando le pagine fino ad arrivare a quelle più recenti...schede che nel migliore dei casi non tengono le frequenze base e bisogna downcloccarle, sennò sono proprio da rottamare... wow bella situazione :asd:. Eppure non per questo dico che nvidia è da evitare, è stata semplicemente una serie sfortunata (dal punto di vista della stabilità, non delle prestazioni ovvio).

Poi è facile parlare se si possiede una vga top di gamma nvidia...ci si sente di difenderla perchè ci si trova benone, ma lo stesso potrei dire io se facessi un crossfire di 4850 contro una gtx 260....difendo a spada tratta la prima config. e mortifico la seconda...

Vash_85
19-11-2009, 11:32
Straquoto, serietà nulla, drivers per portatili inesistenti, supporto al solo ambiente windows, drivers indecenti spesso pure lì :rolleyes:

quando qualcuno mi dici di possedere amd/ati, lo guardo come guarderei un possessore del t-max di fronte alla mia, ipotetica, cbr900rr :D
(e parlo da possessore di una hd3650)

Infatti nvidia ipoteticamente va più forte di ati...:asd: :asd:

LukeHack
19-11-2009, 11:34
Infatti nvidia ipoteticamente va più forte di ati...:asd: :asd:

sulla carta ati è migliore, si...
quella igienica, che non tiene conto del discorso drivers :asd:

Vash_85
19-11-2009, 11:37
sulla carta ati è migliore, si...
quella igienica, che non tiene conto del discorso drivers :asd:

Se lo dici tu che hai una cbr ipotetica allora deve essere vero :asd: :asd: :asd:

entanglement
19-11-2009, 11:39
sulla carta ati è migliore, si...
quella igienica, che non tiene conto del discorso drivers :asd:

certo che se fai un paragone tra una GT295 ed una hd3650 portatile ...

come real madrid vs sanbenedettese :sofico: :sofico:

Vash_85
19-11-2009, 11:40
certo che se fai un paragone tra una GT295 ed una hd3650 portatile ...

come real madrid vs sanbenedettese :sofico: :sofico:

Lui ipotizza :O :O

Wonda-da
19-11-2009, 11:46
Io con una 4550 non ho avuto nessun problema e mi trovo bene :)

CYRANO
19-11-2009, 11:49
io con la mia 4870 mi trovo bene



C'.a'.z'.a'.'.a

Commanders
19-11-2009, 12:46
La 4770, avanti addirittura di anni luce rispetto alla 3870? Ecco, qua mi sa si spara grosso. Se andiamo a vedere le caratteristiche di queste 2 schede video, la 4770 nn regge con la 3870. La 3870 se nn lo si capisse è un ottima scheda altro che le merdate varie.Va che è una bomba.

User111
19-11-2009, 13:06
:ciapet: aspetterò i 9.12 per aggiornare, non ho voglia di disinstallare i drivers ogni 4 mesi

LukeHack
19-11-2009, 15:44
Se lo dici tu che hai una cbr ipotetica allora deve essere vero :asd: :asd: :asd:

oh non è che uno la deve per forza avere sta cbr per capire che umilia letteralmente il t-max, oppure no? :D

Vash_85
19-11-2009, 16:36
oh non è che uno la deve per forza avere sta cbr per capire che umilia letteralmente il t-max, oppure no? :D

Ma comprati un triciclo va va....:Prrr: :Prrr:

leoneazzurro
19-11-2009, 17:37
Mi chiedo come fate a comprare ancora ste schede ATI.

Serietà uguale a zero.

Fanno le schede per i portatili e poi non fanno i driver, bisogna tutte le volte farseli col Mobility Modder.

Vi sembra normale?

Sul discorso portatili posso anche capirti, purtroppo dietro ci sono anche delle ragioni valide, ossia che non sempre i produttori di notebook utilizzano hardware "standard" soprattutto per la gestione del video. Intendiamoci, molto piú spesso l´hardware é standard (ed é per quello che i drivers "moddati" funzionano), tuttavia anche i drivers Nvidia hanno delle incompatibilitá limitate ad alcuni modelli (riportati nelle release notes, comunque). Il problema degli aggiornamenti peró é solo in parte colpa di ATI, la maggior parte della responsabilitá ricade sui costruttori di notebook che hanno tempi lunghissimi per la "validazione" sulla piattaforma specifica. Spero che anche nel caso di ATI si arrivi comunque presto a dei drivers per schede mobili "pubblici".

Straquoto, serietà nulla, drivers per portatili inesistenti, supporto al solo ambiente windows, drivers indecenti spesso pure lì :rolleyes:

quando qualcuno mi dici di possedere amd/ati, lo guardo come guarderei un possessore del t-max di fronte alla mia, ipotetica, cbr900rr :D
(e parlo da possessore di una hd3650)

sulla carta ati è migliore, si...
quella igienica, che non tiene conto del discorso drivers :asd:

Visto che c´é solo voglia di fare flame, prenditi una pausa. 3 giorni dovrebbero bastare.

steevo
20-11-2009, 01:42
ehi ragazzi, non so se qualcuno di voi ha il mio stesso problema: io uso XP pro SP3, mentre cerco di installare i nuovi catalyst, il pc va in riavvio subito dopo la scansione dell'HW (al contrario, se installo i catalyst 9.10 funziona tutto alla perfezione).
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? se si, come avete risolto?

anche a me da lo stesso problema..
uso XP Pro SP2
e quando provo a installare tutti gli aggiornamenti 9.11 il pc mi si riavvia..
sono riuscito comunque ad installare il driver 9.11 in modalità manuale..
sapete trovarmi una soluzione??

ho appena visto bene..
installando manualmente ogni cosa il pc si riavvia all'installazione del Catalyst install Manager!

LukeHack
24-11-2009, 20:23
Visto che c´é solo voglia di fare flame, prenditi una pausa. 3 giorni dovrebbero bastare.

non ho fatto alcun flame, ho solo detto scherzosamente che lato software ati fa pena... :mbe:
stavolta mi spiace ma hai toppato :asd:

leoneazzurro
24-11-2009, 21:24
non ho fatto alcun flame, ho solo detto scherzosamente che lato software ati fa pena... :mbe:
stavolta mi spiace ma hai toppato :asd:

Vedo che il registro non cambia. Ora, cerchiamo di capire con altri 5 giorni che determinati commenti si fanno mantenendo dei toni adeguati e che esiste un regolamento che va rispettato, non infranto come questo post va a fare.

MrDOS
25-11-2009, 18:42
Uso Windows 7 e utilizzo il PC prevalentemente come Media Center.

Sto aspettando, ormai da tanto, una release dei catalyst che migliori la qualità della riproduzione video. A mio avviso, siamo molto lontani dalla qualità offerta dai drivers nVidia che utilizzavo con una 7600 GS.

Ho sostituito la nVidia 7600 GS con una ATi HD4670 per la riproduzione di video H.264, avendo una CPU piuttosto vecchia. Con Media Player Classic Homecinema, la riproduzione dei video in HD 720p e 1080p è di ottima qualità, con un impegno della CPU inferiore al 5%. Gli altri video (xvid, divx) hanno una qualità PESSIMA, con squadrettature molto evidenti

Stessa cosa accade in Windows Media Center, sia che si tratti di Live TV o di Registrazioni.

L'unico modo che ho sperimentato per migliorare (di poco) la qualità di riproduzione video è quella di non installare i Catalyst e lasciare i drivers di riferimento Microsoft.

Ho cercato sul forum di supporto drivers ATi, ma non ho trovato nulla. L'attenzione è rivolta prevalentemente sui videogames.

Qualsiasi suggerimento è gradito, non ditemi però di cambiare di scheda ;)

Saluti.

blackshard
25-11-2009, 19:58
Mmmh, sembra strano perchè mpeg4 (quindi divx e xvid) non gode di alcuna accelerazione video attualmente e la scheda video non dovrebbe giocare alcun ruolo, a differenza di h264.

Comunque se apri un nuovo thread in una sezione più consona forse qualcuno ti può dare una mano.