PDA

View Full Version : La sicilia e' come il far west.. lo stato non conta un cazzo


dantes76
18-11-2009, 12:42
Calcestruzzo depositato lungo la Provinciale a Montelepre
Avanti: "Episodio inquietante"

Leggi anche gli altri articoli di Cronaca Regionale (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/)

oggi, 18 novembre 2009 11:31

http://www.siciliainformazioni.com/img/comment.gif

Nessuno http://www.siciliainformazioni.com/img/print.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/fcc8991638cb313e18c353b6ef6f326ae0b33759) http://www.siciliainformazioni.com/img/segnalo-alice.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/ea4f872a4a6e4716758ff9ac687cc7b82ea4c4c7) http://www.siciliainformazioni.com/img/oknotizie-alice.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/8773849ef83fdf8dd2ce3d3e25cea3fec5c50d94) http://www.siciliainformazioni.com/img/blogmarks.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/c2509dc45fa8963a8428d5a5629fc2960b01cbea) http://s9.addthis.com/button1-bm.gif

(http://www.addthis.com/bookmark.php) http://www.siciliainformazioni.com/img/bComment.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/7ad6b17079fddf9ed3b04a0d2640edbf1107b87d)

Un “fiume” di calcestruzzo, lungo un chilometro e mezzo, depositato al centro della Strada provinciale 1, Bellolampo – Montelepre, resa, per questo, impercorribile. Lo fa sapere la Provincia di Palermo, con un comunicato. Il fatto sarebbe avvenuto ieri, nel tratto di strada in prossimità del cimitero di Montelepre e del poligono di tiro dell’Esercito. Sulla vicenda indagano i carabinieri.

La Provincia, informata dell’accaduto intorno

alle 21, ha subito disposto con l’assessore alla viabilità Gigi Tomasino, una squadra di pronto intervento di cantonieri che, con l’ausilio di un mezzo meccanico, ha liberato la sede stradale dopo circa 4 ore di lavoro. In considerazione dell’orario notturno, il fatto non ha avuto particolari ripercussioni sul traffico e non è stato necessario chiudere ufficialmente la strada, ma la Provincia ha presentato una denuncia contro ignoti.

“Un episodio inquietante – afferma il Presidente Giovanni Avanti – sul quale indagheranno gli organi competenti. Mi piace però sottolineare la prontezza e l’efficienza con la quale gli operatori del nostro settore viabilità sono intervenuti per risolvere il problema nel più breve tempo possibile”.

“Nei prossimi giorni – aggiunge l’assessore alla viabilità Gigi Tomasino – rafforzeremo il controllo sulla s.p. 1, e in particolare su questo tratto, anche in considerazione del prossimo avvio del cantiere che prevede lavori di manutenzione straordinaria su questa strada, che è di prioritaria importanza per il sistema viario dell’hinterland”.

Source: SiciliaInformazioni | Calcestr...Avanti: "Episodio inquietante" (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/71389/calcestruzzo-depositato-lungo-provinciale-montelepre-avanti-episodio-inquietante.htm) (18/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

ConteZero
19-11-2009, 14:02
Solito giro.
Di notte non hanno dovuto chiudere la strada, però sono intervenuti tempestivamente, e l'hanno saputo tempestivamente.
Questo è il solito giochetto per scroccare un lavoretto senza appalto.
Si provoca un casino, si sollecita l'eccezionalità e l'urgenza del lavoro e si saltano controlli e gare... per di più un lavoro in ragione d'urgenza, fatto in notturna e senza gara può essere facilmente "gonfiato" fra costi e straordinari.

Ducatino
19-11-2009, 14:15
Solito giro.
Di notte non hanno dovuto chiudere la strada, però sono intervenuti tempestivamente, e l'hanno saputo tempestivamente.
Questo è il solito giochetto per scroccare un lavoretto senza appalto.
Si provoca un casino, si sollecita l'eccezionalità e l'urgenza del lavoro e si saltano controlli e gare... per di più un lavoro in ragione d'urgenza, fatto in notturna e senza gara può essere facilmente "gonfiato" fra costi e straordinari.

Quoto
e aggiungo: nulla di nuovo

entanglement
19-11-2009, 14:34
Solito giro.
Di notte non hanno dovuto chiudere la strada, però sono intervenuti tempestivamente, e l'hanno saputo tempestivamente.
Questo è il solito giochetto per scroccare un lavoretto senza appalto.
Si provoca un casino, si sollecita l'eccezionalità e l'urgenza del lavoro e si saltano controlli e gare... per di più un lavoro in ragione d'urgenza, fatto in notturna e senza gara può essere facilmente "gonfiato" fra costi e straordinari.

un po' come uno che fa il pompiere di giorno e il piromane di notte

ConteZero
19-11-2009, 14:37
un po' come uno che fa il pompiere di giorno e il piromane di notte

Un po'come hanno fatto (ed in parte fanno ancora) gli stagionali della forestale ogni estate.

entanglement
19-11-2009, 14:44
ma si venite quassù :sofico: :sofico:

vi aspettiamo a "braccia aperte"

ConteZero
19-11-2009, 14:51
ma si venite quassù :sofico: :sofico:

vi aspettiamo a "braccia aperte"

Veramente nella cronaca del torinese di dieci anni fa lessi di un caso analogo con una società che mandava gli operai a far cascare pietre e detriti sulle strade di montagna per poi intervenire e toglierli in "urgenza".

blade9722
19-11-2009, 14:52
Solito giro.
Di notte non hanno dovuto chiudere la strada, però sono intervenuti tempestivamente, e l'hanno saputo tempestivamente.
Questo è il solito giochetto per scroccare un lavoretto senza appalto.
Si provoca un casino, si sollecita l'eccezionalità e l'urgenza del lavoro e si saltano controlli e gare... per di più un lavoro in ragione d'urgenza, fatto in notturna e senza gara può essere facilmente "gonfiato" fra costi e straordinari.

Il marito di mia sorella si occupa dell'installazione e riparazione di macchine per calzaturificio. Ogni tanto gli capita di dover eseguire interventi su un macchinario di un cliente di una citta', che non riporto, dove il sinistro e' chiaramente doloso (il piu' delle volte si tratta di un cavo interno reciso o dissaldato). Sai com'e', se la macchina non funziona, gli operai non possono lavorare....

ConteZero
19-11-2009, 14:56
Il marito di mia sorella si occupa dell'installazione e riparazione di macchine per calzaturificio. Ogni tanto gli capita di dover eseguire interventi su un macchinario di un cliente di una citta', che non riporto, dove il sinistro e' chiaramente doloso (il piu' delle volte si tratta di un cavo interno reciso o dissaldato). Sai com'e', se la macchina non funziona, gli operai non possono lavorare....

Che è un po'meno grave di rovesciare pietre e detriti su una strada di montagna (col rischio di un incidente o peggio) per poter fare la telefonata anonima e mandare una squadra a ripulire "in notturna".
Vabbé che ultimamente queste urgenze sono diventate "green" (o, per meglio dire, virtuali) per cui le pietre manco cascano più: dalla telefonata all'accredito non si muove neppure un operaio :asd:

Peraltro non capisco... guarda che l'origine dei mali del mondo non è il lavoratore dipendente.

blade9722
19-11-2009, 14:58
Che è un po'meno grave di rovesciare pietre e detriti su una strada di montagna (col rischio di un incidente o peggio) per poter fare la telefonata anonima e mandare una squadra a ripulire "in notturna".
Vabbé che ultimamente queste urgenze sono diventate "green" (o, per meglio dire, virtuali) per cui le pietre manco cascano più: dalla telefonata all'accredito non si muove neppure un operaio :asd:

Peraltro non capisco... guarda che l'origine dei mali del mondo non è il lavoratore dipendente.

Sicuramente, era per dire che sabotare per poterci guadagnare non e' qualcosa di esente dalla nostra cultura.

entanglement
19-11-2009, 14:59
Veramente nella cronaca del torinese di dieci anni fa lessi di un caso analogo con una società che mandava gli operai a far cascare pietre e detriti sulle strade di montagna per poi intervenire e toglierli in "urgenza".

link or stfu :O :O

ConteZero
19-11-2009, 15:05
Sicuramente, era per dire che sabotare per poterci guadagnare non e' qualcosa di esente dalla nostra cultura.

Le radiciiiiiii

link or stfu :O :O

Seee, mo'mi conservo La Stampa di dieci anni fa.

dantes76
19-11-2009, 15:48
Sicuramente, era per dire che sabotare per poterci guadagnare non e' qualcosa di esente dalla nostra cultura.

ma infatti vi schifate a fare affari con chi e0' diverso dalla vostra cultura..

ecco perche il nord vota un partito fondato da un siciliano!!
ecco perche sindona[siciliano] si e' trovato cosi bene a milano!!

stfu!!! stfu!!!!!

dantes76
19-11-2009, 15:51
Fammi indovinare l'origine dell'imprenditore proprietario di quell'azienda.....:D :D :D :D

aspe'... come si chiamava quell'imprenditore.. che voleva fare rinascere l'isotta fraschini... in calabria..a gioia tauro... con i soldi dello stato...ma che si pappo' pure i chiodi da carpenteria..

http://img139.imageshack.us/img139/8396/isottafraschini1bf7.jpg

dantes76
19-11-2009, 16:01
aspe'... come si chiamava quell'imprenditore.. che voleva fare rinascere l'isotta fraschini... in calabria..a gioia tauro... con i soldi dello stato...ma che si pappo' pure i chiodi da carpenteria..

http://img139.imageshack.us/img139/8396/isottafraschini1bf7.jpg

aspeeeeee'''!!! quello di cuneo!!! ma porc!1 non mi viene in mente il nome!!!

dantes76
19-11-2009, 16:02
ops!! 3D trappolone!!!

frankytop
19-11-2009, 16:10
Sicilia baciata dal sole: a Catania scappa anche il bagno fuori stagione

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/71407/sicilia-baciata-sole-catania-scappa-anche-bagno-fuori-stagione.htm

Ma si,tanto avete o' sole e o' mare,non mi pare che vi serva altro.
Ah no,ci sta anche la cassata!

frankytop
19-11-2009, 16:12
ops!! 3D trappolone!!!

Cos'è,confronti l'episodio compiuto da un nordico con un qualcosa di sistemico e come ha detto qualcuno più sopra "culturale" che imperversa nel sud?

Ma vala vala vala...

ConteZero
19-11-2009, 16:13
Sicilia baciata dal sole: a Catania scappa anche il bagno fuori stagione

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/71407/sicilia-baciata-sole-catania-scappa-anche-bagno-fuori-stagione.htm

Ma si,tanto avete o' sole e o' mare,non mi pare che vi serva altro.
Ah no,ci sta anche la cassata!

Che fine umorista.

dantes76
19-11-2009, 16:14
Sicilia baciata dal sole: a Catania scappa anche il bagno fuori stagione

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/71407/sicilia-baciata-sole-catania-scappa-anche-bagno-fuori-stagione.htm

Ma si,tanto avete o' sole e o' mare,non mi pare che vi serva altro.
Ah no,ci sta anche la cassata!

un ti preoccupari.. ci stati vuatriu a travagghiari... e dopo silvio il grande ha decantato il sole.. lu mari...

come disse bossi???

BOSSI - ANSA (prima del ballottaggio) - 29 aprile 95
Agli elettori lombardi che hanno votato per il Polo: "Imbecilli, imbecilli. Avete dato voi stessi ai fascisti". Il voto al Polo "è un voto contro il Nord. Svegliatevi." "Mi vergogno di essere lombardo e di avere una città come Milano, capitale del Nord, che ha dato il 13% ai fascisti. Ma possibile che non abbiano ancora capito che la canaglia di Arcore è un uomo legato a Cosa Nostra?".

allora qui siamo al sicuro...:)

dantes76
19-11-2009, 16:16
Cos'è,confronti l'episodio compiuto da un nordico con un qualcosa di sistemico e come ha detto qualcuno più sopra "culturale" che imperversa nel sud?

Ma vala vala vala...

nooo.... confronti chi dice x e dopo vota Y che toglie le intercettazioni..guarda caso nei reati fino a 10 anni..ovvero la quasi totalita' dei reati contro la P.A...
mi raccomando il processo breve...

ve lo mettete voi da soli di dietro...:)

Fritz!
19-11-2009, 16:17
aspeeeeee'''!!! quello di cuneo!!! ma porc!1 non mi viene in mente il nome!!!

chi é?:fagiano:

dantes76
19-11-2009, 16:20
chi é?:fagiano:

giuliano malvino...

Giuliano Malvino teneva un ritratto di padre Pio appeso alla parete alle spalle della sua scrivania.
Forse qualcuno avrebbe dovuto dirgli che il patrono degli automobilisti, e quindi del mondo dell'auto, è San Cristoforo.
Ma, anche cambiando santo protettore, difficilmente la sua vicenda avrebbe avuto esiti diversi.
L'imprenditore piemontese, già presidente della Fissore di Cherasco (vedi Magnum), vicino a Cuneo, voleva rifare l'Isotta Fraschini.
Si ritrovò indagato per bancarotta fraudolenta, e l'Isotta fallì.
Dell'auto si è visto soltanto il prototipo, o come mostrano le immagini, qualche esemplare con lievi differenze fra uno e l'altro.
E pensare che nell'impresa era stato coinvolto un nome di grido, quello dell'Audi.
Malvino sosteneva d'avere un accordo commerciale con la Casa tedesca per la fornitura di pianali e componenti, circostanza smentita dall'Audi, che invece si limitò a vendere la meccanica dell'A8 servita per realizzare il prototipo.

Malvino, dopo aver acquistato il marchio Isotta Fraschini, nel 1993 riuscì a mettere le mani (ad un'asta fallimentare) sullo stabilimento che avrebbe dovuto produrre la vettura.
Si trattava dell'ex Oto-Breda, a San Ferdinando, in Calabria, che nacque per fare missili, fu convertito alla meccanica civile e fini nel calderone delle dismissioni Efim.

La rinata Isotta Fraschini iniziò l'ampliamento dello stabilimento e i corsi di formazione per i lavoratori, ma non andò oltre.
Malvino nel corso degli anni annunciò sempre nuove scadenze per l'avviamento della produzione.
Portò pure la macchina al Salone di Parigi del 1998, e con lei mezza giunta regionale calabrese.
Ma ogni scadenza veniva disattesa. Eppure l'Isotta Fraschini aveva beneficiato di un finanziamento pubblico di quasi 20 miliardi di lire (insomma ce la siamo pagata un po' tutti).

Quattroruote lo scrisse, si prese una querela, e venne assolta.
Alla fine, dopo infruttuosi tentativi di liberarsi dello stabilimento, coi lavoratori ormai in cassa integrazione, l'imprenditore cuneese dovette rassegnarsi a dichiarare il fallimento, sancito dal tribunale di Palmi nel 1999.
In seguito si svolsero tre aste per l'aggiudicazione completa di stabilimento, attrezzature e marchio, ma andarono tutte deserte.
Intanto, la procura di Palmi aveva già aperto un fascicolo penale su Malvino, e nel marzo 2000 per lui scattarono le manette della GdF, per bancarotta fraudolenta e falso in bilancio finalizzato alla truffa ai danni dello Stato.

Source: [Mai Nate] Le "altre" Italiane...eta... - Pagina 2 - Autopareri (http://www.autopareri.com/forum/auto-italiane/33317-mai-nate-le-altre-italiane-de-tomaso-isotta-fraschini-iso-grifo-cizeta-2.html) (19/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

Vincenzo1968
19-11-2009, 16:48
Ah le origini. Ecco perché Bossi ha pescato nel torbido: condanna definitiva a otto mesi di carcere per le tangenti Enimont. Deve aver subito le origini siciliane della moglie.

:bimbo:

Corleonese
19-11-2009, 17:01
lo stato conta solo quando ci deve fottere i soldi.

Ja]{|e
19-11-2009, 17:05
Voi ci scherzate sul sole e il mare, ma guardate che è vero che buona parte dei siciliani è legata alla propria terra anche per questi motivi, quando a qualcuno che si lagna "picchì travagghiu un cinn'è" gli chiedo perché non va al nord, mi rispondono che "sèèèè ma là c'è freeeddo"...

markk0
19-11-2009, 17:22
{|e;29753019']Voi ci scherzate sul sole e il mare, ma guardate che è vero che buona parte dei siciliani è legata alla propria terra anche per questi motivi, quando a qualcuno che si lagna "picchì travagghiu un cinn'è" gli chiedo perché non va al nord, mi rispondono che "sèèèè ma là c'è freeeddo"...

posizione rispettabilissima, ma poi non è che li devo mantenere io, mentre si godono in panciolle il sole e il mare...
;)

ConteZero
19-11-2009, 17:30
{|e;29753019']Voi ci scherzate sul sole e il mare, ma guardate che è vero che buona parte dei siciliani è legata alla propria terra anche per questi motivi, quando a qualcuno che si lagna "picchì travagghiu un cinn'è" gli chiedo perché non va al nord, mi rispondono che "sèèèè ma là c'è freeeddo"...

posizione rispettabilissima, ma poi non è che li devo mantenere io, mentre si godono in panciolle il sole e il mare...
;)

Ammetterete che se uno deve mollare famiglia, amici e casa per andare a vivere in affitto in un posto dove la mentalità è quella di Frankytop (leggasi suo primo intervento qui) e dove si prendono le medaglie per le "cacce" agli irregolari o le operazioni "bianco natale"... beh, uno ci pensa un centinaio di volte.
Sotto Craxi si era tutti nella merda, ma si era tutti nella stessa merda, ora ci sono le merde differenziate... per cui non solo stiamo tutti in roba marrone e puzzolente, ma ognuno ci tiene a tenersi la sua ed a non avere invaso il proprio "spazio vitale".
Prima era pensabile la solidarietà dal nord al sud e viceversa, oggi ci si odia, e neppure tanto cordialmente... tutti a dire che gli altri non lavorano o che sono degli idioti.
La politica (e sì, parlo della marcescente politica della Lega, che nel pregiudizio ci sguazza) ci ha reso tutti più cattivi gli uni con gli altri.


E non mi si venga a dire "chi viene qui per lavorare è ben accetto", un corno... al massimo è "colpevole fino a prova contraria" con una sospensiva della pena.
Vi par mondo ?
E sappiamo benissimo che quello che oggi si dice convenientemente per gli extracomunitari si pensa anche per i "forestieri" in genere (e "terroni" in particolare), esattamente come si faceva trenta/quaranta anni addietro.

dantes76
19-11-2009, 17:36
Di dove era originario ?. Non basta dire dove abita è importante anche stabilire di dove sia originario. Guardacaso la gran maggioranza tra gli imprenditori che pescano nel torbido non è di origini settentrionali, cosa significa questo ?.

significa che al settentrione si trovano bene...come la camorra e cosa nostra.. ai settentrion<li piace e ci fanno affari.... chi non fa niente per punire il crimine permetta che lo so faccia...


ora scusa ma devi andare a lavorare :)

dantes76
19-11-2009, 17:41
Di dove era originario ?. Non basta dire dove abita è importante anche stabilire di dove sia originario. Guardacaso la gran maggioranza tra gli imprenditori che pescano nel torbido non è di origini settentrionali, cosa significa questo ?.

di cuneo...

pero' le origini di craxi non me le chiedi??? vi e' piaciuto craxi??? ve lo siete ciucciati tutti craxi.. quello della milano da bere...quello a cui DOVETE DEDICARE VIE E STATUE... E' SICILIANO.

siciliane, le sue origini, ma non di qualche lontano antenato...
i nonni paterni di craxi erano di S. fratello provincia di MESSINA...

dantes76
19-11-2009, 17:55
Perchè le conosco !!!!!!!!.

E credevi che non ne fossi al corrente ?. Prova a domandarti le ragioni della mia scarsa considerazione per il segretario socialista e poniti il quesito se mai la mia grande diffidenza nei suoi confronti non potesse, in parte, avere origini "geografiche".:rolleyes:

peccato che la maggioranza... che tu voti la pensi in maniera differente....
e non solo la maggioranza eletta.. ma anche la maggioranza di quelli che vota...

ps: per quanto riguarda le mani in pasta concorsi e mazza varie..

non ti preoccupare con quelli che hai votato... tutti i reati nella P.A e quelli finanziari verranno perseguiti con la massima durezza..

intercettazioni... buon lavoro a te.. e preservati sempre.. un lavoratore che dona i suoi frutti ai palermitani che parlano meneghino.. e da lodare..a lavorare :)

dantes76
19-11-2009, 18:01
ah diemnticavo proteus...


Giuseppe Provenzano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Vai a:Navigazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#head), cerca (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#p-search)

Giuseppe Provenzano (Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo), 16 dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/16_dicembre) 1946 (http://it.wikipedia.org/wiki/1946)) è un politico (http://it.wikipedia.org/wiki/Politico), accademico (http://it.wikipedia.org/wiki/Accademico) e imprenditore (http://it.wikipedia.org/wiki/Imprenditore) italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia). È attualmente professore ordinario di finanza aziendale (http://it.wikipedia.org/wiki/Finanza_aziendale) presso l'Università degli Studi di Brescia (http://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_degli_Studi_di_Brescia); la sua notorietà è tuttavia principalmente legata alla sua esperienza quale presidente (http://it.wikipedia.org/wiki/Presidenti_della_Sicilia) della Regione Siciliana (http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_Siciliana) dal 1996 (http://it.wikipedia.org/wiki/1996) al 1998 (http://it.wikipedia.org/wiki/1998) e assessore regionale alla sanità (http://it.wikipedia.org/wiki/Sanit%C3%A0).

Indice

1 Biografia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Biografia) 2 Università (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Universit.C3.A0) 3 Galera, mafia e assoluzione (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Galera.2C_mafia_e_assoluzione) 4 Procedimenti giudiziari e condanna (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Procedimenti_giudiziari_e_condanna) 5 Politica (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Politica) 6 Note (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Note)

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/8792a0cd9baafbd24b93ed7452ee848dd27ce2c8)] Biografia

Secondo di cinque fratelli, Giuseppe Provenzano nasce in una delle famiglie più ricche e influenti di Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo) da Sebastiano e Orsola Briuccia, ricchi possidenti terrieri nel territorio corleonese (http://it.wikipedia.org/wiki/Corleone). Trascorre i suoi anni di giovinezza tra Corleone (http://it.wikipedia.org/wiki/Corleone), lavorando occasionalmente come amministratore nelle campagne del padre, durante il periodo estivo, e a Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo).

Frequenta per tutto il suo periodo scolastico l'Istituto San Luigi Gonzaga di Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo), dove conoscerà e diventerà amico di futuri influenti uomini politici cittadini, regionali e nazionali: tra questi Enrico La Loggia (http://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_La_Loggia_%28politico_1947%29), Leoluca Orlando (http://it.wikipedia.org/wiki/Leoluca_Orlando), Gianfranco Micciché (http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Miccich%C3%A9), Francesco Musotto (http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Musotto), o noti personaggi della finanza come Antonello Perricone (http://copycat.kodeware.net/r/fc430bd28cf8c033b409d58d8dabba44649def24) o Gaetano Micciché (http://copycat.kodeware.net/r/99aeb35d629690019f114010eb9a6eb23d288402).

È fratello minore di Antonino Provenzano (http://copycat.kodeware.net/r/0dcdd19f2c7f363406f76da09d8ac7f8be27d2b3), ambasciatore italiano a Bratislava (http://it.wikipedia.org/wiki/Bratislava) e fratello maggiore di Paola Provenzano (http://copycat.kodeware.net/r/d8f8724df03be959fdc29b7d742a61bd05f268a4), imprenditrice e dirigente nazionale di Confindustria (http://it.wikipedia.org/wiki/Confindustria) e AIDDA (http://copycat.kodeware.net/r/8872c22c45cfba78c1b226dd53f7d4fbb996c22a).

È padre di tre figli: Antonino (Antonello), Sebastiano e Orsola.

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/47b02cb9ec808053007e87cd9b96d7a5ad40b950)] Università

Diplomatosi a pieni voti, Provenzano si trasferisce a Milano per frequentare l'Università Commerciale Luigi Bocconi (http://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_Commerciale_Luigi_Bocconi), dalla quale si laureerà con 110 e lode, ricevendo il premio Donna Javotte Bocconi Manca di Villermosa per la miglior tesi di laurea. Inizia quindi un periodo come borsista e assistente presso la stessa università, contemporaneamente alla carriera imprenditoriale e professionale insieme ad alcuni colleghi e amici.

Torna a Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo) nell'anno 1980 (http://it.wikipedia.org/wiki/1980) quale professore associato presso la locale università degli studi, quale professore di Tecnica Bancaria.

Nell'anno 1994 (http://it.wikipedia.org/wiki/1994) viene nominato professore ordinario presso l'Università degli Studi di Brescia, dove insegna sin all'anno accademico 2008-2009.

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/53cac2e035f20a0ec88aa2f7e29806e3c13bf4a0)] Galera, mafia e assoluzione

Nell'anno 1984 (http://it.wikipedia.org/wiki/1984) viene emesso un mandato di custodia cautelare nei suoi confronti, firmato da Giovanni Falcone (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone) per avere intrattenuto rapporti con la moglie del boss mafioso omonimo Bernardo Provenzano (http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Provenzano), quale commercialista della donna. Dopo meno di una settimana lo stesso Giovanni Falcone (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone) lo scagionerà e ordinerà il suo rilascio in quanto estraneo ai fatti a lui contestati.

Dal dibattimento in aula, tuttavia, è emerso chiaramente che Giuseppe Provenzano ha collaborato per anni all'amministrazione dei beni e del denaro della signora Saveria Benedetta Palazzolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Saveria_Benedetta_Palazzolo), di professione camiciaia e nullatenente, moglie del noto boss di Cosa Nostra (http://it.wikipedia.org/wiki/Cosa_Nostra) Bernardo Provenzano (http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Provenzano), per somme di denaro che si aggirano nell'ordine di diverse miliardi di lire.

La sentenza del giudice del pool Antimafia (http://copycat.kodeware.net/r/088dce6de895276f8dc8fff03269fe7f9dc4aa98) Giuseppe Di Lello (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Di_Lello) recita a proposito:

"Emerge chiaramente che l'imputato era entrato in contatto con la Palazzolo attreverso il padre e che quest'ultimo doveva essere ben consapevole della provenienza illecita del denaro della Palazzolo, ovvero di Bernardo Provenzano [...] Giuseppe Provenzano è da ritenersi una sorta di consigliere della famiglia dei corleonesi [...] ma, non essendoci prove sufficienti della conoscenza da parte del Provenzano, della illiceità delle somme, si reputa conforme a giustizia prosciogliere l'imputato."

(Tribunale di Palermo, Ufficio istruzione, sentenza ordinanza contro Cattaneo Renzo + 23, 23 novembre 1989)

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/f525a44f16c5a72ad6800e1893baf8baba633fc7)] Procedimenti giudiziari e condanna

Nel maggio del 2009 la Corte di Cassazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_di_Cassazione) conferma la condanna a tre anni e l'interdizione perpetua dai pubblici uffici (http://it.wikipedia.org/wiki/Interdizione_dai_pubblici_uffici) nei confronti degli ex presidenti della Regione Siciliana (http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_Siciliana) Giuseppe Drago (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Drago) e Giuseppe Provenzano che si sarebbero appropriati, senza fare rendiconti, dei fondi riservati della Presidenza della Regione[1] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-0); per entrambi la pena è condonata. La questione era stata sollevata dall'on.Angelo Capodicasa (http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Capodicasa), Presidente della Regione Siciliana che li ha succeduti[2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-1)[3] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-2).

Source: Giuseppe Provenzano - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano) (19/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

buon lavoro a te... :)

Vincenzo1968
19-11-2009, 18:04
Elogio funebre alle limpide eccezioni che confermano la regola:

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=40803

"Questi giudici sono doppiamente matti! Per prima cosa, perché lo sono politicamente, e secondo sono matti comunque. Per fare quel lavoro devi essere mentalmente disturbato, devi avere delle turbe psichiche. Se fanno quel lavoro è perché sono antropologicamente diversi dal resto della razza umana".

Amen.

dantes76
19-11-2009, 18:17
Sai cosa significa dover sottostare a compromessi ?. .

li state pagando caramente.. e il fatto di pensare chissa che del futuro.. e solo una scusa che vi date per evitare di constate che il vostro compromesso ha come risolutato il fallimento...

sinceramente i comrpomessi sono solo una scusa...

dantes76
19-11-2009, 18:18
coccolatevelo tutto...il compromesso...


ah diemnticavo proteus...


Giuseppe Provenzano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Vai a:Navigazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#head), cerca (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#p-search)

Giuseppe Provenzano (Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo), 16 dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/16_dicembre) 1946 (http://it.wikipedia.org/wiki/1946)) è un politico (http://it.wikipedia.org/wiki/Politico), accademico (http://it.wikipedia.org/wiki/Accademico) e imprenditore (http://it.wikipedia.org/wiki/Imprenditore) italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia). È attualmente professore ordinario di finanza aziendale (http://it.wikipedia.org/wiki/Finanza_aziendale) presso l'Università degli Studi di Brescia (http://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_degli_Studi_di_Brescia); la sua notorietà è tuttavia principalmente legata alla sua esperienza quale presidente (http://it.wikipedia.org/wiki/Presidenti_della_Sicilia) della Regione Siciliana (http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_Siciliana) dal 1996 (http://it.wikipedia.org/wiki/1996) al 1998 (http://it.wikipedia.org/wiki/1998) e assessore regionale alla sanità (http://it.wikipedia.org/wiki/Sanit%C3%A0).

Indice

1 Biografia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Biografia) 2 Università (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Universit.C3.A0) 3 Galera, mafia e assoluzione (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Galera.2C_mafia_e_assoluzione) 4 Procedimenti giudiziari e condanna (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Procedimenti_giudiziari_e_condanna) 5 Politica (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Politica) 6 Note (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Note)

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/8792a0cd9baafbd24b93ed7452ee848dd27ce2c8)] Biografia

Secondo di cinque fratelli, Giuseppe Provenzano nasce in una delle famiglie più ricche e influenti di Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo) da Sebastiano e Orsola Briuccia, ricchi possidenti terrieri nel territorio corleonese (http://it.wikipedia.org/wiki/Corleone). Trascorre i suoi anni di giovinezza tra Corleone (http://it.wikipedia.org/wiki/Corleone), lavorando occasionalmente come amministratore nelle campagne del padre, durante il periodo estivo, e a Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo).

Frequenta per tutto il suo periodo scolastico l'Istituto San Luigi Gonzaga di Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo), dove conoscerà e diventerà amico di futuri influenti uomini politici cittadini, regionali e nazionali: tra questi Enrico La Loggia (http://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_La_Loggia_%28politico_1947%29), Leoluca Orlando (http://it.wikipedia.org/wiki/Leoluca_Orlando), Gianfranco Micciché (http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Miccich%C3%A9), Francesco Musotto (http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Musotto), o noti personaggi della finanza come Antonello Perricone (http://copycat.kodeware.net/r/fc430bd28cf8c033b409d58d8dabba44649def24) o Gaetano Micciché (http://copycat.kodeware.net/r/99aeb35d629690019f114010eb9a6eb23d288402).

È fratello minore di Antonino Provenzano (http://copycat.kodeware.net/r/0dcdd19f2c7f363406f76da09d8ac7f8be27d2b3), ambasciatore italiano a Bratislava (http://it.wikipedia.org/wiki/Bratislava) e fratello maggiore di Paola Provenzano (http://copycat.kodeware.net/r/d8f8724df03be959fdc29b7d742a61bd05f268a4), imprenditrice e dirigente nazionale di Confindustria (http://it.wikipedia.org/wiki/Confindustria) e AIDDA (http://copycat.kodeware.net/r/8872c22c45cfba78c1b226dd53f7d4fbb996c22a).

È padre di tre figli: Antonino (Antonello), Sebastiano e Orsola.

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/47b02cb9ec808053007e87cd9b96d7a5ad40b950)] Università

Diplomatosi a pieni voti, Provenzano si trasferisce a Milano per frequentare l'Università Commerciale Luigi Bocconi (http://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_Commerciale_Luigi_Bocconi), dalla quale si laureerà con 110 e lode, ricevendo il premio Donna Javotte Bocconi Manca di Villermosa per la miglior tesi di laurea. Inizia quindi un periodo come borsista e assistente presso la stessa università, contemporaneamente alla carriera imprenditoriale e professionale insieme ad alcuni colleghi e amici.

Torna a Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo) nell'anno 1980 (http://it.wikipedia.org/wiki/1980) quale professore associato presso la locale università degli studi, quale professore di Tecnica Bancaria.

Nell'anno 1994 (http://it.wikipedia.org/wiki/1994) viene nominato professore ordinario presso l'Università degli Studi di Brescia, dove insegna sin all'anno accademico 2008-2009.

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/53cac2e035f20a0ec88aa2f7e29806e3c13bf4a0)] Galera, mafia e assoluzione

Nell'anno 1984 (http://it.wikipedia.org/wiki/1984) viene emesso un mandato di custodia cautelare nei suoi confronti, firmato da Giovanni Falcone (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone) per avere intrattenuto rapporti con la moglie del boss mafioso omonimo Bernardo Provenzano (http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Provenzano), quale commercialista della donna. Dopo meno di una settimana lo stesso Giovanni Falcone (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone) lo scagionerà e ordinerà il suo rilascio in quanto estraneo ai fatti a lui contestati.

Dal dibattimento in aula, tuttavia, è emerso chiaramente che Giuseppe Provenzano ha collaborato per anni all'amministrazione dei beni e del denaro della signora Saveria Benedetta Palazzolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Saveria_Benedetta_Palazzolo), di professione camiciaia e nullatenente, moglie del noto boss di Cosa Nostra (http://it.wikipedia.org/wiki/Cosa_Nostra) Bernardo Provenzano (http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Provenzano), per somme di denaro che si aggirano nell'ordine di diverse miliardi di lire.

La sentenza del giudice del pool Antimafia (http://copycat.kodeware.net/r/088dce6de895276f8dc8fff03269fe7f9dc4aa98) Giuseppe Di Lello (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Di_Lello) recita a proposito:

"Emerge chiaramente che l'imputato era entrato in contatto con la Palazzolo attreverso il padre e che quest'ultimo doveva essere ben consapevole della provenienza illecita del denaro della Palazzolo, ovvero di Bernardo Provenzano [...] Giuseppe Provenzano è da ritenersi una sorta di consigliere della famiglia dei corleonesi [...] ma, non essendoci prove sufficienti della conoscenza da parte del Provenzano, della illiceità delle somme, si reputa conforme a giustizia prosciogliere l'imputato."

(Tribunale di Palermo, Ufficio istruzione, sentenza ordinanza contro Cattaneo Renzo + 23, 23 novembre 1989)

[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/f525a44f16c5a72ad6800e1893baf8baba633fc7)] Procedimenti giudiziari e condanna

Nel maggio del 2009 la Corte di Cassazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_di_Cassazione) conferma la condanna a tre anni e l'interdizione perpetua dai pubblici uffici (http://it.wikipedia.org/wiki/Interdizione_dai_pubblici_uffici) nei confronti degli ex presidenti della Regione Siciliana (http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_Siciliana) Giuseppe Drago (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Drago) e Giuseppe Provenzano che si sarebbero appropriati, senza fare rendiconti, dei fondi riservati della Presidenza della Regione[1] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-0); per entrambi la pena è condonata. La questione era stata sollevata dall'on.Angelo Capodicasa (http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Capodicasa), Presidente della Regione Siciliana che li ha succeduti[2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-1)[3] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-2).

Source: Giuseppe Provenzano - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano) (19/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

buon lavoro a te... :)

frankytop
19-11-2009, 18:28
peccato che la maggioranza... che tu voti la pensi in maniera differente....
e non solo la maggioranza eletta.. ma anche la maggioranza di quelli che vota...

ps: per quanto riguarda le mani in pasta concorsi e mazza varie..

non ti preoccupare con quelli che hai votato... tutti i reati nella P.A e quelli finanziari verranno perseguiti con la massima durezza..

intercettazioni... buon lavoro a te.. e preservati sempre.. un lavoratore che dona i suoi frutti ai palermitani che parlano meneghino.. e da lodare..a lavorare :)


Come a suo tempo ebbi a dire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29645719&postcount=8

dantes76
19-11-2009, 18:34
Come a suo tempo ebbi a dire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29645719&postcount=8

irrilevante
-leggi che diminuiscano i reati
-leggi per bloccare le intercettazioni
-leggi a persona come la ex cirielli che LIBERA 30 terroristi..
-i vostri soldi a noi...


puoi dire quello che vuoi... puoi fare quello che vuoi.. ma finche lo fai..lo fate, noi siamo al sicuro :)

il giustificare tutto con qualcosa che non avrete mai, e per nascondere un fallimento.. aiuta solo chi ha mangiato sempre e sempre mangiera'..

dantes76
19-11-2009, 18:36
Che costano cari non mi è certo ignoto e neppure che esista un certo rischio di buco nell'acqua pure. Cosa vorresti facessimo, che non ci provassimo neppure e buttassimo all'aria anche la minima possibilità per compiacere i sinistrati mandandoli al governo ?. Ma non farmi ridere, poche probabilità sono sempre meglio di nessuna, tutte quelle possibili dialogando con una sinistra pauperista e terzomondista d'accatto che va perdendo consensi come un colino rotto. Per questo tenta, con la complicità del signor "sotto il vestito niente", di far votare gli immigrati nella, vana ndr, speranza di vederli votare per loro o, almeno, di abbattere le percentuali leghiste al nord e rifiatare. Quelli si faranno il loro partito non appena potranno e li, forse facendo loro anche un favore visto che preferisco i trans alle più tradizionali escort, inchiappetteranno.

e cazzo proteus!! sempre con sta sinistra!!la magistratura comunista!! ma vi ci siete rincoglioniti di botto!!

mi sembra la scusa, per giustificare l'immobilismo...

votate uno che dice di essere filoIsraeliano.. si lo e' solamente perche la controparte brucia bandiere Islraeliane.. se bruciassero bandiere palestinesi lui sarebbe filo palestinese...
anche la lega era comunista, e nel momento in cui non sara' piu' alal corte del nano..sarete comunisti...
BASTA!!

frankytop
19-11-2009, 18:49
irrilevante
-leggi che diminuiscano i reati
-leggi per bloccare le intercettazioni
-leggi a persona come la ex cirielli che LIBERA 30 terroristi..
-i vostri soldi a noi...


puoi dire quello che vuoi... puoi fare quello che vuoi.. ma finche lo fai..lo fate, noi siamo al sicuro :)

il giustificare tutto con qualcosa che non avrete mai, e per nascondere un fallimento.. aiuta solo chi ha mangiato sempre e sempre mangiera'..

Ah si?Allora che dire,buon o' sole e buon o' mare e scusa eh se noi ci proviamo ugualmente ruzzolano anche nel fango senza il tuo benestare,ma sai,noi o' sole e o' mare lo contempliamo solo durante le ferie.

La cosa che realmete ti dovrebbe preoccupare secono me è che la Lega riesca nei suoi intenti obbligandoti a usare quell'arnese che ti ho già postato in altro thread:

http://sites.etleboro.com/thumbnails/news/21525_silvio-berlusconi-ramazza-napoli.jpg

Ripeto,ve lo consegnerà direttamente il Berlusca quano i dinari saranno finiti,omaggio della Lega :asd:

entanglement
19-11-2009, 18:56
ma infatti vi schifate a fare affari con chi e0' diverso dalla vostra cultura..

ecco perche il nord vota un partito fondato da un siciliano!!
ecco perche sindona[siciliano] si e' trovato cosi bene a milano!!

stfu!!! stfu!!!!!

guarda che la mafia e la sottocultura in sicilia non ce le ha portate berlusconi...

ConteZero
19-11-2009, 19:03
guarda che la mafia e la sottocultura in sicilia non ce le ha portate berlusconi...

Più che altro è stata la mafia e la sottocultura siciliana a portarci Berlusconi.
Lo dice Buscetta che la Rasini era la banca della mafia, e B.da imbarcato ha guadagnato abbastanza per diventare un palazzinaro...

dantes76
19-11-2009, 19:03
guarda che la mafia e la sottocultura in sicilia non ce le ha portate berlusconi...

infatti l'avete accolta a braccia chiuse....
lo vedo come siete schifati...

prima il problema delle mafie o quello degli immigrati?

dantes76
19-11-2009, 19:04
Ah si?Allora che dire,buon o' sole e buon o' mare e scusa eh se noi ci proviamo ugualmente ruzzolano anche nel fango senza il tuo benestare,ma sai,noi o' sole e o' mare lo contempliamo solo durante le ferie.

La cosa che realmete ti dovrebbe preoccupare secono me è che la Lega riesca nei suoi intenti obbligandoti a usare quell'arnese che ti ho già postato in altro thread:

http://sites.etleboro.com/thumbnails/news/21525_silvio-berlusconi-ramazza-napoli.jpg

Ripeto,ve lo consegnerà direttamente il Berlusca quano i dinari saranno finiti,omaggio della Lega :asd:

ti ho risposto.. in precedenza... gli unici schiavi siete voi... le pulizie le venite a fare voi, come le fate oggi.. ora vai alvura'.. che il ponte da paga'..

Vincenzo1968
19-11-2009, 19:23
Cinico TV:

http://www.youtube.com/watch?v=X8beb9E_gDM&feature=related

:D

dantes76
20-11-2009, 11:48
Come a suo tempo ebbi a dire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29645719&postcount=8

Ah si?Allora che dire,buon o' sole e buon o' mare e scusa eh se noi ci proviamo ugualmente ruzzolano anche nel fango senza il tuo benestare,ma sai,noi o' sole e o' mare lo contempliamo solo durante le ferie.

La cosa che realmete ti dovrebbe preoccupare secono me è che la Lega riesca nei suoi intenti obbligandoti a usare quell'arnese che ti ho già postato in altro thread:

http://sites.etleboro.com/thumbnails/news/21525_silvio-berlusconi-ramazza-napoli.jpg

Ripeto,ve lo consegnerà direttamente il Berlusca quano i dinari saranno finiti,omaggio della Lega :asd:

si si.. usala la scopa, per fare qualche lavoretto extra...

SANITA': VICEMINISTRO FAZIO, PRESTO A SICILIA 317 MLN DI EURO



Palermo, 19 nov. - (Adnkronos) - Il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio, a Cefalu', nel palermitano, per visitare la Fondazione San Raffaele Giglio, promuove il piano di rientro della Sicilia e spiega che bisogna "continuare su questa strada". E per testimoniare il successo dell'Isola sul fronte della razionalizzazione della spesa nel settore ha annunciato che la Regione "ricevera' presto 317 milioni di euro che corrispondono a circa il 35% delle somme che il Ministero ha trattenuto negli anni precedenti per le 'inadempienze' del sistema sanitario regionale''. Tra i "passi avanti" ricordati dal viceministro Fazio ci sono "l'informatizzazione del 118" e la "riorganizzazione del territorio".

Source: Libero News - SANITA': VICEMIN...ESTO A SICILIA 317 MLN DI EURO (http://www.libero-news.it/adnkronos/view/227797) (20/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

guarda che la mafia e la sottocultura in sicilia non ce le ha portate berlusconi...

i vostri soldi si..





SANITA': VICEMINISTRO FAZIO, PRESTO A SICILIA 317 MLN DI EURO



Palermo, 19 nov. - (Adnkronos) - Il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio, a Cefalu', nel palermitano, per visitare la Fondazione San Raffaele Giglio, promuove il piano di rientro della Sicilia e spiega che bisogna "continuare su questa strada". E per testimoniare il successo dell'Isola sul fronte della razionalizzazione della spesa nel settore ha annunciato che la Regione "ricevera' presto 317 milioni di euro che corrispondono a circa il 35% delle somme che il Ministero ha trattenuto negli anni precedenti per le 'inadempienze' del sistema sanitario regionale''. Tra i "passi avanti" ricordati dal viceministro Fazio ci sono "l'informatizzazione del 118" e la "riorganizzazione del territorio".

Source: Libero News - SANITA': VICEMIN...ESTO A SICILIA 317 MLN DI EURO (http://www.libero-news.it/adnkronos/view/227797) (20/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dantes76
20-11-2009, 21:38
Visto che, more solito, hai fatto finta di nulla te la ripropongo, leggila e poi decidiamo chi si è rincoglionito e chi, obtorto collo, sopporta una situazione sgradevole sperando che muti in meglio.

Corro subito a votare un politico espresso da quella parte del paese che tanto(mafie, parassitismi, furbettismi e chi piu ne ha piu ne metta) ha "dato", esprimendo, tramite la partitocrazia e la dabbenaggine fiduciosa degli elettori fedeli ai partiti, politicanti sospetti di aver favorito l'espansione mafiosa al nord tramite un'applicazione che lascia ampiamente perplessi, se non molto oltre, dell'istituto del soggiorno obbligato.

In alternativa potrei affidarmi a qualcuno espresso da una casta, pure essa in gran maggioranza espressa, tramite la farsa dei pubblici concorsi, dal meridione e sospettabile di aver avuto le "mani in pasta", chi ne conosceva itinarari ed orari se non i colleghi delle alte cariche, nei tragici fatti che hanno riguardato certi, IMHO limpide eccezioni che confermano la regola, Falcone e Borsellino.

Che la lega abbia difetti nessun elettore, salvo i soliti tifosi ben presenti in tutti i partiti italioti, sognerebbe mai di negarlo, è costituita da uomini e gli uomini sono quello che sono, e che costituisca, in questo contesto, il meno peggio da votare è opinione, la mia ndr, lecita e più volte, a differenza di quelle dei detrattori le cui argomentazioni sono basate esclusivamente sull'invettiva, ne sono state esposte le ragioni.

Mi auguro che, questa volta, tu faccia lo sforzo di leggere e riflettere. Una volta che avrai "digeriti" gli argomenti vedrai che la tua "baldanza" diminuirà notevolmente.:) :)

la mia baldanza diminuisce ogni volta che arrivano i tuoi soldi...

dantes76
20-11-2009, 21:39
Io, a leggere questa sezione, avrei detto di sì !!!!!!!!!!!!!.:eek: :eek: :eek:

no, guarda il si, vale per i vostri soldi... non e' solo una sensazione di sezione..
propio c'e li portate con i secchi...

dantes76
25-02-2010, 21:15
Fammi indovinare l'origine dell'imprenditore proprietario di quell'azienda.....:D :D :D :D

Di dove era originario ?. Non basta dire dove abita è importante anche stabilire di dove sia originario. Guardacaso la gran maggioranza tra gli imprenditori che pescano nel torbido non è di origini settentrionali, cosa significa questo ?.

Perchè le conosco !!!!!!!!.

E credevi che non ne fossi al corrente ?. Prova a domandarti le ragioni della mia scarsa considerazione per il segretario socialista e poniti il quesito se mai la mia grande diffidenza nei suoi confronti non potesse, in parte, avere origini "geografiche".:rolleyes:

Corro subito a votare un politico espresso da quella parte del paese che tanto(mafie, parassitismi, furbettismi e chi piu ne ha piu ne metta) ha "dato", esprimendo, tramite la partitocrazia e la dabbenaggine fiduciosa degli elettori fedeli ai partiti, politicanti sospetti di aver favorito l'espansione mafiosa al nord tramite un'applicazione che lascia ampiamente perplessi, se non molto oltre, dell'istituto del soggiorno obbligato.

In alternativa potrei affidarmi a qualcuno espresso da una casta, pure essa in gran maggioranza espressa, tramite la farsa dei pubblici concorsi, dal meridione e sospettabile di aver avuto le "mani in pasta", chi ne conosceva itinarari ed orari se non i colleghi delle alte cariche, nei tragici fatti che hanno riguardato certi, IMHO limpide eccezioni che confermano la regola, Falcone e Borsellino.

Piaciuta ?, dovrebbe perchè la realtà non la si puo certo negare o liquidare come solitamente provate a fare.

P.S. A proposito: Buon lavoro.


come va' a milanuuuu?

plutus
25-02-2010, 23:05
Quoto
e aggiungo: nulla di nuovo

aggiungerei: e nessuno ha visto nulla. Come al solito in sicilia. Ah si, colpa dello Stato...

dantes76
25-02-2010, 23:12
aggiungerei: e nessuno ha visto nulla. Come al solito in sicilia. Ah si, colpa dello Stato...

lo stato e' quella cosa, che si compone[anche] da governo, istituzioni in generale?