View Full Version : La 7, stop all'inchiesta su Dell'Utri.
atinvidia284
18-11-2009, 11:57
La 7, stop all'inchiesta su Dell'Utri. La redazione contesta la scelta di Piroso
da Leandro Palestini - 18 novembre 2009
Saltata la trasmissione sulla trattativa Stato-mafia. Il direttore: mancava la versione del parlamentare Pdl.
ROMA - Polemica a La 7 sulla cancellazione di un'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia del programma Reality. Lunedì, a poche ora dalla messa in onda, il direttore Antonello Piroso ha comunicato all'autrice Silvia Resta che la trasmissione veniva cancellata. Motivazione: l'inchiesta aveva una "costruzione a tesi" e "testimonianze unidirezionali". Nei 40 minuti il dossier ripercorreva la vicenda, dal "papello" di Ciancimino fino alle amicizie pericolose di Marcello Dell'Utri. Si evidenziava il ruolo dei fratelli Graviano, "boss mafiosi legati a imprenditori milanesi che diedero vita al primo Club di Forza Italia di Palermo-Brancaccio" (condannati poi per gli attentati ai Georgofili di Firenze e di San Giovanni a Roma). Si dava voce al pentito Gaspare Spatuzza (attraverso uno speaker), ma mancava l'intervista a Dell'Utri. E proprio questa è stata la contestazione che Piroso ha rivolto alla redazione. Qualcuno ha collegato il nervosismo del direttore alle voci di questi giorni, secondo le quali al TgLa7 dovrebbe approdare un nuovo direttore: Piero Vigorelli secondo Dagospia. Svolta gradita a Berlusconi.
Ieri si è consumato l'ennesimo scontro tra il Comitato di redazione e il direttore. Piroso ha accusato l'inviato Silvia Resta di fare "giornalismo militante", ha invitato i redattori a leggere il codice di autoregolamentazione Agcom in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie. Ma il cdr ha sostenuto la bontà dell'inchiesta, fornendo la lista degli intervistati in ordine di apparizione: Piero Grasso (procura generale antimafia), Salvatore Borsellino (fratello del giudice ucciso), Vincenzo Scotti (ex ministro Interni: parla del suo siluramento), Nicola Mancino (ex ministro Interni: mostra la sua agenda del '92 per provare di non aver incontrato Borsellino), Luigi Li Gotti (avvocato di Brusca e Mutolo), il giudice Giancarlo Caselli, il procuratore di Palermo Antonio Ingroia, Attilio Bolzoni (La Repubblica), Giuseppe Lumia (Commisione antimafia) e Nando Dalla Chiesa.
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/21878/48/
Piero Vigorelli,uomo mediaset come direttore del telegiornale di la 7,w silvio :yeah:
http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Vigorelli
dantes76
18-11-2009, 11:59
visto??? i siciliani comandano e fanno quello che cazzo vogliono.. ora tre mignotte al tavolo 3 e mi raccomando che abbiano l'accento lombardo..
il conto alla regione lombardia..grazie :)
Televisioni in mano alla sinistra... :muro:
nucarote
18-11-2009, 12:04
Cacchio l'unico TG davvero guardabile (così come il resto della rete) rimasto nell'etere libera, in mano a Vigorelli. :( :( :(
indelebile
18-11-2009, 12:17
si sa che la 7 è in libertà vigilata....tronketti con silvio sono abbastanza amici...
zanardi84
18-11-2009, 12:19
La 7 è di proprietà di Telecom Italia media. Telecom Italia è controllata da una holding in cui dovrebbe entrare anche Mediaset (se non è già entrata). Fate 2 +2 e avete il quadro.
Fate adesso 3+3. Vi siete chiesti perchè hanno scoperto la premura di mettere la cosiddetta "banda larga", espressione che mi fa ridere se si pensa a ciò che potrebbe fare la fibra ottica e che invece possiamo scordarci (però il ponte, tanto per cambiare, si fa). Vi siete chiesti sta cosa: controlla le tv e la radio, ha i "giornali di famiglia", gli mancava internet che è l'unica fonte di informazioni ancora libera (se le controllasse, i blog di Beppe Grillo e e "voglio scendere" sarebbero invisibili da un bel pezzo).
La 7 è di proprietà di Telecom Italia media. Telecom Italia è controllata da una holding in cui dovrebbe entrare anche Mediaset (se non è già entrata). Fate 2 +2 e avete il quadro.
Fate adesso 3+3. Vi siete chiesti perchè hanno scoperto la premura di mettere la cosiddetta "banda larga", espressione che mi fa ridere se si pensa a ciò che potrebbe fare la fibra ottica e che invece possiamo scordarci (però il ponte, tanto per cambiare, si fa). Vi siete chiesti sta cosa: controlla le tv e la radio, ha i "giornali di famiglia", gli mancava internet che è l'unica fonte di informazioni ancora libera (se le controllasse, i blog di Beppe Grillo e e "voglio scendere" sarebbero invisibili da un bel pezzo).
E' vero :(
anonimizzato
18-11-2009, 12:27
La 7 è di proprietà di Telecom Italia media. Telecom Italia è controllata da una holding in cui dovrebbe entrare anche Mediaset (se non è già entrata). Fate 2 +2 e avete il quadro.
Fate adesso 3+3. Vi siete chiesti perchè hanno scoperto la premura di mettere la cosiddetta "banda larga", espressione che mi fa ridere se si pensa a ciò che potrebbe fare la fibra ottica e che invece possiamo scordarci (però il ponte, tanto per cambiare, si fa). Vi siete chiesti sta cosa: controlla le tv e la radio, ha i "giornali di famiglia", gli mancava internet che è l'unica fonte di informazioni ancora libera (se le controllasse, i blog di Beppe Grillo e e "voglio scendere" sarebbero invisibili da un bel pezzo).
3+3+1
Rai 1/2/3 Rete4 Canale5 Italia1 LA7
L'informazione è in mano alla sinistra ... eh già! :O
FabioGreggio
18-11-2009, 12:29
La 7, stop all'inchiesta su Dell'Utri. La redazione contesta la scelta di Piroso
da Leandro Palestini - 18 novembre 2009
Saltata la trasmissione sulla trattativa Stato-mafia. Il direttore: mancava la versione del parlamentare Pdl.
Piero Vigorelli,uomo mediaset come direttore del telegiornale di la 7,w silvio :yeah:
http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Vigorelli
Vigorelli gradito a Berlusconi?
Cazzo Vigorelli è Mimun fratto due....te credo
ABBIAMO PERSO PURE LA 7 DOPO RAI 1 E RAI 2.
ALE'!
fg
Rimane solo SkyTg24, ma sono sicuro che faranno qualcosa per far scappare murdoch.
xcdegasp
18-11-2009, 12:42
Rimane solo SkyTg24, ma sono sicuro che faranno qualcosa per far scappare murdoch.
no non lo faranno scappare, stanno ancora pensando come fare per contrastarlo visto che a breve muoverà i primi passi anche nel DTT :asd:
e ora la rai sembra che non voglia più mollare il satellite dopo che l'americano ha risposto con la chiavetta usb per adattare il MySkyHD a registrare anche le trasmissioni su DTT e consentire di usare un solo telecomando per entrambe le sorgenti :asd:
Certo se nella dirigenza non si sbarazzano di alcuni individui molto mercenari è possibile che trovino una breccia pure lì..
indelebile
18-11-2009, 12:42
no purtroppo c'è anche raitre :rolleyes:
ma vi fregheremo anche quella, comandiamo noi!
La 7 è di proprietà di Telecom Italia media. Telecom Italia è controllata da una holding in cui dovrebbe entrare anche Mediaset (se non è già entrata). Fate 2 +2 e avete il quadro.
Fate adesso 3+3. Vi siete chiesti perchè hanno scoperto la premura di mettere la cosiddetta "banda larga", espressione che mi fa ridere se si pensa a ciò che potrebbe fare la fibra ottica e che invece possiamo scordarci (però il ponte, tanto per cambiare, si fa). Vi siete chiesti sta cosa: controlla le tv e la radio, ha i "giornali di famiglia", gli mancava internet che è l'unica fonte di informazioni ancora libera (se le controllasse, i blog di Beppe Grillo e e "voglio scendere" sarebbero invisibili da un bel pezzo).
No, credo che voglia fare una cosa "alternativa" ad internet (http://www.digital-sat.it/new.php?id=20215), che induca il solito ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco (cit.) a utilizzare il suo mezzo (CUBE? (http://www.millecanali.it/mediaset-il-futuro-nella-web-tv-a-pagamento/0,1254,57_ART_5028,00.html)) per fare ciò che l'utente medio attualmente fa con internet (chat, social network, audio e video in streaming, controllare la posta) senza che per sbaglio si imbatta in un forum, un social network, un blog o una testata giornalistica non controllabile (http://tvdigitaldivide.wordpress.com/2009/10/19/mediaset-sbarca-sul-web-con-cube/)...
e va beh, tanto da dicembre arriva sul digitale il canale sky cielo, con 4 edizioni del tg.
guarderò quello
ZetaGemini
18-11-2009, 13:11
Rimane solo SkyTg24, ma sono sicuro che faranno qualcosa per far scappare murdoch.
murdoch se lo toccano li distrugge non gli conviene :D
Sinclair63
18-11-2009, 13:12
Ottimo..:yeah:..avanti con RAITRE ora :muro:
Attenzione ad osannare Murdoch comunque.
Va contro SB solo per ovvi interessi economici, non per altro.
Non vedo nessuna connotazione politica nel suo operato.
bluelake
18-11-2009, 13:40
Non vedo nessuna connotazione politica nel suo operato.
ma infatti, quello che manca in Italia è un imprenditore televisivo che non da una connotazione politica ai suoi canali.
bluelake
18-11-2009, 13:43
Rimane solo SkyTg24, ma sono sicuro che faranno qualcosa per far scappare murdoch.
già fatto ieri:
http://www.newslinet.it/notizie/digitale-terrestre-mediaset-ricorre-all-antitrust-contro-la-digital-key-di-sky-ora-attesa-az
Tutto come previsto: Mediaset ha presentato un esposto all'Autorità Antitrust in relazione alla Digital Key annunciata da Sky Italia.
La distribuzione da parte di Sky di questa chiavetta, secondo Mediaset, "è contraria alla normativa comunitaria e nazionale in materia di concorrenza e costituisce una violazione degli impegni assunti nel 2003 da Newscorp in occasione della concentrazione delle attività di Telepiù e Stream". Lo spiega il Biscione in un comunicato odierno, nel quale spiega che, a suo modo di vedere, "Le norme antitrust, infatti, non consentono a un'impresa dominante di ostacolare l'ingresso sul mercato di concorrenti mediante vendite abbinate o aggregate dei propri prodotti. Il fine della Digital Key - che non consente l'accesso né ai servizi interattivi né ai contenuti a pagamento - è quello di frenare la diffusione sul mercato di decoder che consentano di ricevere i programmi a pagamento e i servizi interattivi di altri operatori. Il tutto evidentemente a danno dei consumatori che vedranno così limitata la loro possibilità di scelta a livello di offerta e di contenuti". Per Mediaset "Sky contravviene all'impegno di "non intraprendere ulteriori attività di DTT, né come rete né come operatore al dettaglio", almeno fino alla fine del 2011. Con la Digital Key utilizzerà l'offerta del Digitale Terrestre - che avrebbe dovuto costituire l'alternativa al suo monopolio - come strumento di ulteriore rafforzamento di tale monopolio. E questo sarebbe un risultato paradossale". Alla luce di tale iniziativa è probabile la proposizione di analoghe azioni di contrasto nei confronti dell'operazione di Sky "Cielo", che si concretizzerà con la veicolazione di un programma generalista free studiato appositamente per il DTT da parte di un fornitore di contenuti della News Corp. sul network provider Rete A (gruppo L'Espresso) a partire dal mese di dicembre.
xcdegasp
18-11-2009, 13:50
Attenzione ad osannare Murdoch comunque.
Va contro SB solo per ovvi interessi economici, non per altro.
Non vedo nessuna connotazione politica nel suo operato.
certo proprio perchè la stessa politica è incentrata su benefici economici.. è solo per questo che saranno eternamente rivali :)
first register
18-11-2009, 14:22
Adesso il Re della Televisione, non soltanto è anche il Presidente del Consiglio ma controlla (attraverso i direttori) il 100% delle tv nazionali italiane.
Chi può dire se Mister B. dopo aver acquistato Italia1, Canale5, Rete4, e dopo aver assunto il controllo indiretto di Rai1, Rai2, Rai3, Rai4 ed ora anche di la7, deciderà di vendere Parco della Vittoria.
anche la7 ci lascia.
ormai è vicino al 100% del controllo delle televisioni, aiuto. :cry:
ma tanto ai suoi elettori va benissimo, così la loro squadra del cuore più continuare a vincere
Beelzebub
18-11-2009, 14:33
E anche Piroso si piega ai padroni... e anche il Tg di La7 viene assimilato tramite il già visto metodo del cambio di direttore... E' pazzesco, sta davvero mettendo le mani su tutto ciò che fa informazione in Italia...
Comunque non per dire, ma eviterei di osannare Murdoch come se fosse il nostro difensore da Berlusconi... è lo stesso Murdoch che vorrebbe le informzioni su internet a pagamento... :read:
Meglio, sono contento. Di più, di più!
(non sono ironico. Ormai mi son convinto che l'unica soluzione è sputtanare tutto fino alla fine. Se potessi scarcererei Riina e lo farei pdc. Dell'Utri alle finanze e Previti alla giustizia. Poi metterei i massimi esponenti di Forza Nuova come capi dell'esercito e delle forze dell'ordine. Sposterei la capitale a Palermo, sindaco: Provenzano. E così via..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.