PDA

View Full Version : URGENTE: quale HD esterno da 1/1.5 TB?


astroimager
18-11-2009, 11:52
Ciao a tutti!

Dovrei acquistare con una certa urgenza un HD esterno da 3".5 di elevata capacità (minimo 1 TB), esclusivamente per storage.

In giro ho visto prezzi anche molto aggressivi: che modelli/marche mi consigliate con buon rapporto qualità/prezzo?
Meglio affidarsi a brand che producono dischi, come WD, Seagate, Samsung,...?
O puntare sulla garanzia?

Grazie in anticipo!

astroimager
19-11-2009, 23:04
up!

Agat
20-11-2009, 13:23
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624 :O

La morale comunque e' sempre quella, nessun disco e' infallibile, quindi backup, backup e backup :D

astroimager
20-11-2009, 14:48
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624 :O

La morale comunque e' sempre quella, nessun disco e' infallibile, quindi backup, backup e backup :D

Grazie del link, poi lo guardo con calma.
Sarei più orientato a una soluzione "pronta all'uso" (tipo WD My Book), però anche prendere un HD interno "green" + box (quest'ultimo da acquistare eventualmente in un secondo momento) è una scelta interessante, anche se non sempre conveniente a livello di costo/GB...

Per il resto... conosco bene la morale: diciamo che in questo disco non terrei file importantissimi, tanto da richiedere insomma altre copie di sicurezza.
Infatti io chiedevo più che altro quali soluzioni di storage esterno - fra quelle che si trovano anche negli store - presentano una qualità costruttiva migliore (chassis, alimentatore, elettronica,...) in relazione al prezzo.

Per esempio mi ha stuzzicato un HD ext. Seagate da 1TB, venduto da Medi@world a 80 euro, con il quale viene offerta una garanzia di addirittura 5 anni... possibile che la qualità sia paragonabile a un Verbatim da 1.5TB che trovo a 95 euro, ma per il quale il produttore offre solo 2 anni?

Agat
20-11-2009, 17:10
La gararanzia europea e' di 2 anni, negli usa solo 1 :D (comunque di seagate dopo i recenti problemi di firmware, mah :stordita:; tra l'altro ne ho pure io uno in un box esterno, ma rumorosita' e calore OMG :D)

Se cerchi la soluzione pronta, io opterei per il wd elements (e infatti, io ho fatto prorpio cosi':D), ottimo metallo, e dentro un green, molto silenzioso: unico difetto solo usb :muro: :muro:; in un box fai da te, puoi cercare l'eSATA, con dentro un green, wd o samsung, ma a volte i driver danno problemi :rolleyes:: A te l'ardua scelta :D

zufaron
20-11-2009, 18:24
Ma io dico possibile che in italia dp 5 mesi che sn sulmercato ancora nn si trovino i nuovi wd essential...ho trovato un elements da 1,5 terabyte a 99 euro ma nn ha l'iunteruttore on-off e i piatti non sono 3 da 500 giga cm negli essential nuovi...che dite aspetto ancora? (gli essential si trovano a 130 euro)...a me sta esplodendo il pc..ho bisogno d un altro maledetto hard disk esterno!!!

astroimager
20-11-2009, 23:33
...
Se cerchi la soluzione pronta, io opterei per il wd elements (e infatti, io ho fatto prorpio cosi':D), ottimo metallo, e dentro un green, molto silenzioso: unico difetto solo usb :muro: :muro:; in un box fai da te, puoi cercare l'eSATA, con dentro un green, wd o samsung, ma a volte i driver danno problemi :rolleyes:: A te l'ardua scelta :D

Un WD Elements penso vada più che bene, però:

Ma io dico possibile che in italia dp 5 mesi che sn sulmercato ancora nn si trovino i nuovi wd essential...ho trovato un elements da 1,5 terabyte a 99 euro ma nn ha l'iunteruttore on-off e i piatti non sono 3 da 500 giga cm negli essential nuovi...che dite aspetto ancora? (gli essential si trovano a 130 euro)...a me sta esplodendo il pc..ho bisogno d un altro maledetto hard disk esterno!!!

- la mancanza di un interruttore lo reputo un difetto grave, dato che ce l'aveva anche il cesso del mio vecchio box ide;

- tutti gli elements quindi hanno piatti da 333 GB, se va bene? forse meglio fermarsi a 1TB, allora...

zufaron
21-11-2009, 13:32
Io ho visot in offerta un elements da 1 tera a 80 euro, da 1 tera e mezzo a 100 euro...vorrei prenderlo, però il fatto che ha i piatti da 333 gigabyte e che nn ha l'interrutore mi fa dubitare moltissimo....poi ha anche il sistema d autospegnimento quando nn lo si usa, che ho letto può accorciare moltissimo la vita del disco (perchè windows in realtà lo farebbe riattivare centinaia d volte)...a me serve un maledetto hard disk esterno...mi sn rotto d aspettare, voi che ne dite dei vecchi western digital elements da 1,5 terabyte? Sn affidabili o no? Volevo prendere un essential ma maledizione al paese schifoso in cui viviamo sn difficilissimi da reperire persino on line (su siti italiani ovviamente)!

astroimager
21-11-2009, 16:41
Io ho visot in offerta un elements da 1 tera a 80 euro, da 1 tera e mezzo a 100 euro...vorrei prenderlo, però il fatto che ha i piatti da 333 gigabyte e che nn ha l'interrutore mi fa dubitare moltissimo....poi ha anche il sistema d autospegnimento quando nn lo si usa, che ho letto può accorciare moltissimo la vita del disco (perchè windows in realtà lo farebbe riattivare centinaia d volte)...a me serve un maledetto hard disk esterno...mi sn rotto d aspettare, voi che ne dite dei vecchi western digital elements da 1,5 terabyte? Sn affidabili o no? Volevo prendere un essential ma maledizione al paese schifoso in cui viviamo sn difficilissimi da reperire persino on line (su siti italiani ovviamente)!

Dove hai trovato gli elements a 1/1.5TB a 80/100 euro (in pvt)?
Comunque fa riflettere che a settembre gli elements si trovavano anche a 70 euro... :rolleyes:

Leggendo un po' in giro ho trovato delle interessanti alternative ai Western Digital.
A livello qualitativo sembrano un passo avanti i Samsung Story Station. Costruzione solida, presenza interruttore, velocità di trasferimento, silenziosità e bassi consumi.

Interessanti anche i Verbatim: costruzione in metallo, interruttore, buon rapporto qualità/prezzo e alta probabilità che sia equipaggiato con un WD (in alternativa mi sembra ci siano i Samsung). Inoltre ci sono modelli che integrano altre porte oltre alla USB2.

Da non disdegnare i Packard Bell Carbon da 1TB (si trova sui 70-75 euro), che montano WD Green.

Forse la scelta migliore a livello qualitativo è l'acquisto di un bel WD green di nuova generazione e un cassettino con tutte le caratteristiche ricercate.

zufaron
21-11-2009, 16:54
Da lunedi parte l'offerta degli elements in alcuni auchan (parlo della sicilia orientale). In ogni caso non è un prezzo così straordinario...sn fondi di magazzino...modelli vecchi insomma! Io ho un verbatim da 500 giga che dentro ha un vecchio samsung di cui ora nn ricordo la serie...ha l'interruttore on/off, si comporta abbastanza bene, ma obbiettivamente credo ci sia di meglio...i green io nn li comprerei mai, xkè voglio la massima velocità possibile (poi uso l'hard disk esterno abbastanza poco) e in ogni caso il risparmio energetico annuale che si ottiene è davvero minimo (leggevo che è di 10-15 euro l'anno se si usa l'hard disk sempre!). Packard bell è una marca di cui non mi fido! I samsung sony station non li ho mai visti..io volevo prendere WD essential (o, anche se costanoo di +. WD elite) perchè sn sicuro che montano piatti da 500 gigabyte...ma sn 5 mesi che aspetto d poterli comprare e ancora nn ho trovato un negozio che li abbia (on line invece si cominciano a trovare da pochissimo tempo, ma vorrei prenderlo in negozio)...ho preventivato anche di arrivare a 110 euro (non un euro d + perchè già ci sono i primi hard disk usb3.0 e mi sembra poco furbo prendere un usb2.0 pagandolo pure caro!) per un hard disk da un terabyte e mezzo ma nn sn riusciti a trovarli nemmeno da mediaworld...nn sanno nemmeno cosa siano!:cry: :muro: :cry: Questi elements che voi sappiate sn affidabili? Quando l'hard disk va in modalità risparmio windows lo riattiva in continuazione oppure no? A me serve proprio un hard disk esterno!

astroimager
24-11-2009, 10:02
Da lunedi parte l'offerta degli elements in alcuni auchan (parlo della sicilia orientale). In ogni caso non è un prezzo così straordinario...sn fondi di magazzino...modelli vecchi insomma!


Vista anch'io l'offerta, il prezzo in effetti non è straordinario, ma condiderato il periodo non è male.
Da quello che ho capito, inoltre, i modelli vecchi sarebbero migliori perché hanno lo chassis in metallo.

i green io nn li comprerei mai, xkè voglio la massima velocità possibile (poi uso l'hard disk esterno abbastanza poco) e in ogni caso il risparmio energetico annuale che si ottiene è davvero minimo (leggevo che è di 10-15 euro l'anno se si usa l'hard disk sempre!).

E che te ne fai di un Transfer Rate elevato di un disco da 7200rpm se poi c'è la USB che strozza?
Il vantaggio di avere un "green" non è tanto nel risparmio energetico, in questo caso, ma nella maggiore silenziosità e soprattutto calore dissipato.

I samsung sony station non li ho mai visti..

Eccoli:
http://www.reghardware.co.uk/2009/06/22/review_external_hdd_samsung_story_1tb/


Comunque, riassumendo... i WD sono una garanzia per l'hard disk interno che montano, per il resto gli chassis non mi sembrano niente di che: spartani gli elements e plasticosi gli essential, fra l'altro l'interruttore è da vedere bene...

I Samsung sono meno diffusi, ma di qualità complessiva superiore a tutti quelli visti finora. Forse l'unica cosa che non mi convince è proprio l'interruttore a mo' di reostato.

I Verbatim mi sembrano quelli con rapporto qualità/prezzo migliore, però vorrei capire cosa c'è dentro alle versioni da 1.5TB...


Guarda, se trovo uno chassis di qualità a buon prezzo, magari anche con l'eSata, mi sa che compo il WD che dico io, e l'HD esterno me lo faccio da me! ;)

Agat
24-11-2009, 11:40
Dove hai trovato gli elements a 1/1.5TB a 80/100 euro (in pvt)?
Comunque fa riflettere che a settembre gli elements si trovavano anche a 70 euro... :rolleyes:

Leggendo un po' in giro ho trovato delle interessanti alternative ai Western Digital.
A livello qualitativo sembrano un passo avanti i Samsung Story Station. Costruzione solida, presenza interruttore, velocità di trasferimento, silenziosità e bassi consumi.

Interessanti anche i Verbatim: costruzione in metallo, interruttore, buon rapporto qualità/prezzo e alta probabilità che sia equipaggiato con un WD (in alternativa mi sembra ci siano i Samsung). Inoltre ci sono modelli che integrano altre porte oltre alla USB2.

Da non disdegnare i Packard Bell Carbon da 1TB (si trova sui 70-75 euro), che montano WD Green.

Forse la scelta migliore a livello qualitativo è l'acquisto di un bel WD green di nuova generazione e un cassettino con tutte le caratteristiche ricercate.

http://www.verbatim.it/it_10/newsroom-test-winners-reviews_1321_0.html, ok di parte :asd:, ma interessante

astroimager
24-11-2009, 11:50
http://www.verbatim.it/it_10/newsroom-test-winners-reviews_1321_0.html, ok di parte :asd:, ma interessante

E' interessante che le versioni con la porta eSata costano poco di più... :)

zufaron
24-11-2009, 12:18
ma i Wd elements dovrebbero avere piatti da 320 giga....e poi c'è il problema del "parkeggio" delle testine...c'è ki con i green ha avuto problemi....io aspetto la nuova serie essential o elite...prima od p la metteranno in vendita anke in italia!

astroimager
24-11-2009, 12:31
ma i Wd elements dovrebbero avere piatti da 320 giga....e poi c'è il problema del "parkeggio" delle testine...c'è ki con i green ha avuto problemi....io aspetto la nuova serie essential o elite...prima od p la metteranno in vendita anke in italia!

Forse, e ripeto forse, nei WD Elements più vecchi (da 1TB) ci trovi dentro dischi da 7200rpm, che non ha questi problemi (magari scaldano un po' di più).

A me gli Essential plasticosi e con tasto di accensione poco "hard" (quando riavvi il PC l'hd si riaccende) continuano a non esaltarmi.

I Samsung mi sembrano sopra a tutti.

Una domanda: ma gli hd quanti piatti possono montare?
Normalmente mi sembra che, per non aumentare troppo le vibrazioni, si fermano a tre. Se così fosse, gli Elements da 1.5TB dovrebbero essere da 500GB/piatto.

zufaron
24-11-2009, 12:38
I piatti da 500 gigabyte sn recenti...ancora prima ke uscissero c'erano già dischi da 1.5 tera, che dovrebbero montare teoricamente 5 dischi da 320 giga ciascuno (però un altro utente ha detto hce i green da 1.5 vecchi ne montano 4, quelli nuovi sl 3)...mentre quelli nuovi ne hanno solo 3 da 500 giga. Gli elite nuovi che tu sappia snn anche plasticosi? I samsung sembrano buoni anche a me ma nn si trovano facilmente!

me
24-11-2009, 16:15
mi infilo per un info..
meglio un esterno da 1 tera o un interno da 1 tb?
solo backup..quindi nel caso dell'esterno lo accendo ogni tanto..
per quello interno inoltre dovrei prendere un molex-sata insomma un adattatore per l'alimentazione..

Threshold
26-11-2009, 00:26
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624 :O

La morale comunque e' sempre quella, nessun disco e' infallibile, quindi backup, backup e backup :D

Infatti

Un WD Elements penso vada più che bene, però:

- la mancanza di un interruttore lo reputo un difetto grave, dato che ce l'aveva anche il cesso del mio vecchio box ide;

- tutti gli elements quindi hanno piatti da 333 GB, se va bene? forse meglio fermarsi a 1TB, allora...

Io ho preso 2 Elements Desktop da 1 TB ciascuno.
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=563
Come fate a sapere quanti piatti montano?
Io li uso per p2p quindi funzionano di continuo e dogni tanto si sente che ripartono.
Anche a me la mancanza dell'interruttore da molto fastidio ma avendoli pagati 66€...
Comunque rimangono freschissimi anche tenuti impilati e silenziosi quindi per mora mi ritengo soddisfatto (solo 2 settimane di vita).

Dove hai trovato gli elements a 1/1.5TB a 80/100 euro (in pvt)?
Comunque fa riflettere che a settembre gli elements si trovavano anche a 70 euro... :rolleyes:

Leggendo un po' in giro ho trovato delle interessanti alternative ai Western Digital.
A livello qualitativo sembrano un passo avanti i Samsung Story Station. Costruzione solida, presenza interruttore, velocità di trasferimento, silenziosità e bassi consumi.

Interessanti anche i Verbatim: costruzione in metallo, interruttore, buon rapporto qualità/prezzo e alta probabilità che sia equipaggiato con un WD (in alternativa mi sembra ci siano i Samsung). Inoltre ci sono modelli che integrano altre porte oltre alla USB2.

Da non disdegnare i Packard Bell Carbon da 1TB (si trova sui 70-75 euro), che montano WD Green.

Forse la scelta migliore a livello qualitativo è l'acquisto di un bel WD green di nuova generazione e un cassettino con tutte le caratteristiche ricercate.

Ho due Iomega da 1TB.
Uno quasi sempre colegato da mesi e vanno benone.
Silenziosi ma scaldano tanto di più dei WD anche se tenuti in verticale sulla pericolosissima base (ne ho tirato a terra uno infatti).

Inoltre hanno un alimentatore che fa abbastanza pena e si disconnette a volte.

Cos'è il cassettino???

Io ho visot in offerta un elements da 1 tera a 80 euro, da 1 tera e mezzo a 100 euro...vorrei prenderlo, però il fatto che ha i piatti da 333 gigabyte e che nn ha l'interruttore mi fa dubitare moltissimo....poi ha anche il sistema d autospegnimento quando nn lo si usa, che ho letto può accorciare moltissimo la vita del disco (perchè windows in realtà lo farebbe riattivare centinaia d volte)...a me serve un maledetto hard disk esterno...mi sn rotto d aspettare, voi che ne dite dei vecchi western digital elements da 1,5 terabyte? Sn affidabili o no? Volevo prendere un essential ma maledizione al paese schifoso in cui viviamo sn difficilissimi da reperire persino on line (su siti italiani ovviamente)!

Ma dove li avete visti sti Elements da 1.5?

Comunque si, siamo proprio uno schifo :(
In Amrica arriva il 70% di quello che esce in Giappone, in UK il 60% di quello che esce in America, in Europa il 50% di quello che esce in UK e da noi il 40% di quello che esce in Europa..cioè quasi nulla.
Ed infatti siamo l'unico grande paese senza Amazon..mah

Agat
26-11-2009, 11:54
Come fate a sapere quanti piatti montano?

:O http://yertech.blogspot.com/2009/08/35-hdd-platter-capacity-model-list.html


Ho due Verbatim da 1TB.
Uno quasi sempre colegato da mesi e vanno benone.
Silenziosi ma scaldano tanto di più dei WD anche se tenuti in verticale sulla pericolosissima base (ne ho tirato a terra uno infatti)

Devi vedere che disco montano internamente, ad es io ho 2 verbatim, uno monta wd green, l'altro samsung F1 :D

Threshold
26-11-2009, 16:21
:O http://yertech.blogspot.com/2009/08/35-hdd-platter-capacity-model-list.html

Grazie del sito poi lo visito.
Comunque meno dischi meglio è?
Come funziona?


Devi vedere che disco montano internamente, ad es io ho 2 verbatim, uno monta wd green, l'altro samsung F1 :D

Si può vedere senza aprirlo con qualche software?

In ogni modo gli Elements hanno sempre questi rumorini (cric cric leggerissimi) che gli Iomega non hanno.
Ho anche un WD My Book II che quando sia avvia sembra la catena di una bici senza grasso anche se funziona senza problemi.

Ci sono sw per monitorare gli hd esterni?

Grazie :)

Agat
26-11-2009, 17:19
Comunque meno dischi meglio è?
Come funziona?

Meno dischi significa meno parti in movimento, quindi meno rumore, meno calore e meno probabilita' di rottura :D

Si può vedere senza aprirlo con qualche software?
Ci sono sw per monitorare gli hd esterni?

Diversi, ad es hddscan aggratise :D e everest a pagamento :(

Unico problema, e' che spesso (vedi hd tune versione free, tanto per citarne un altro :D) non funzionano con l'usb :(

In ogni modo gli Elements hanno sempre questi rumorini (cric cric leggerissimi) che gli Iomega non hanno

E' il parcheggio della testina, terrorizzati qui :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816

gli iomega invece montano seagate, e quindi riterrorizzati qui :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

Threshold
27-11-2009, 12:41
Meno dischi significa meno parti in movimento, quindi meno rumore, meno calore e meno probabilita' di rottura :D
Quindi questi nuovi che citavate ne hanno meno immagino.
E vabbè sarà per il prox acquisto tanto si inzeppano subito..troppa roba a disposizione in giro. :D



Diversi, ad es hddscan aggratise :D e everest a pagamento :(

Unico problema, e' che spesso (vedi hd tune versione free, tanto per citarne un altro :D) non funzionano con l'usb :(

E infatti io su Vista ho Active Smart ma non mi vede nessun disco esterno usb.
Pagamento o no quale mi consigli che funziona anche con gli esterni?

E' il parcheggio della testina, terrorizzati qui :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816

gli iomega invece montano seagate, e quindi riterrorizzati qui :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

Infatti io sono molto terrorizzato con i dischi :(:cry:
Che perdita sarebbe per la cultura mondiale perdere tutti i miei pornaz..emh film d'autore? :D

giacomo_uncino
27-11-2009, 13:00
gli iomega invece montano seagate, e quindi riterrorizzati qui :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

EDIT lapsus :stordita:

è un verbatim da 1.5 e monta un samsung, ne ho una prova diretta per l'hd esterno da 1.5 in offerta da mediamondo a 79€ :O

Agat
27-11-2009, 13:48
Pagamento o no quale mi consigli che funziona anche con gli esterni?

Non c'e' una risposta precisa: l'unica e' provarli tutti e vedere quali ti funzionano :D

Che perdita sarebbe per la cultura mondiale perdere tutti i miei pornaz..emh film d'autore? :D

:O Vero, occorre preservare gli elevati contenuti artistici :oink: :asd:

gli iomega da 1.5 montano pure samsung, ne ho una prova diretta per l'hd esterno da 1.5 in offerta da mediamondo a 79€ :O


:O Dici che si sono terrorizzati con i seagate anche loro ? :asd:

astroimager
27-11-2009, 14:23
gli iomega da 1.5 montano pure samsung, ne ho una prova diretta per l'hd esterno da 1.5 in offerta da mediamondo a 79€ :O

Ma in quale mediamondo? On line non c'è, come nemmeno nelle offerte degli store fisici...

Inoltre: che modello Iomega è? Ha un tasto di accensione/spegnimento?

Grazie!

Threshold
27-11-2009, 14:51
Non c'e' una risposta precisa: l'unica e' provarli tutti e vedere quali ti funzionano :D

Emh, pensavo tu ne usassi già qualcuno apposta chiedevo :)
Qualcuno conosce un tool per monitorare gli hd esterni usb?

Ma in quale mediamondo?

Grazie!

www.mediamondo.it ? :confused: :p

giacomo_uncino
27-11-2009, 16:05
:O Dici che si sono terrorizzati con i seagate anche loro ? :asd:

:asd:

Ma in quale mediamondo? On line non c'è, come nemmeno nelle offerte degli store fisici...

lo hanno aperto il 24 di questo mese presso Bassano del Grappa (VI) non ho idea se sia un'offerta limitata alla nuova apertura


Inoltre: che modello Iomega è? Ha un tasto di accensione/spegnimento?

Grazie!

è solo USB 2.0 con tasto on/off http://www.verbatim.it/it_10/product_3-5-external-hard-drive-usb-2-0-1-5tb_16081.html

Emh, pensavo tu ne usassi già qualcuno apposta chiedevo :)
Qualcuno conosce un tool per monitorare gli hd esterni usb?

crystal disk info riesce a vederne alcuni, lo stesso hdtune


www.mediamondo.it ? :confused: :p

:asd:

zufaron
27-11-2009, 18:17
mi serve un hard diskkk esternooo....quale maledizione prendoo, sembrano che non ce ne sia uno affidabile al 100%...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

astroimager
27-11-2009, 18:28
lo hanno aperto il 24 di questo mese presso Bassano del Grappa (VI) non ho idea se sia un'offerta limitata alla nuova apertura


E' possibilissimo... fino a quando è valida?

è solo USB 2.0 con tasto on/off http://www.verbatim.it/it_10/product_3-5-external-hard-drive-usb-2-0-1-5tb_16081.html

Ma quindi è Iomega o Verbatim?

Come hai fatto a vedere che il disco era un Samsung? Via sw? Sai che modello è?

Grazie delle info...

buscale
27-11-2009, 19:47
WESTERN DIGITAL Hard disk esterno Elements 1 TB USB 2.0 - nero

a 59,90(+ 5.90 di spese) in offerta su famoso un sito di shopping online..

Quasi quasi lo prendo..

astroimager
27-11-2009, 19:59
WESTERN DIGITAL Hard disk esterno Elements 1 TB USB 2.0 - nero

a 59,90(+ 5.90 di spese) in offerta su famoso un sito di shopping online..

Quasi quasi lo prendo..


Quale? Se non lo linki puoi anche citarlo... grazie!

Threshold
27-11-2009, 20:00
mi serve un hard diskkk esternooo....quale maledizione prendoo, sembrano che non ce ne sia uno affidabile al 100%...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mettiti l'anima in pace perchè non esistono.
Ho letto di dati persi con sistemi in RAID 5 cioè il massimo della sicurezza: si dovrebbero rompere 2 dischi allo stesso momento per perdere i dati eppure succede.

Tutte le marche hanno problemi.

Anni fa ci fu un rapporto di Google su quali hd si rompessero più facilmente ma ovviamente è rimasto segreto...

WESTERN DIGITAL Hard disk esterno Elements 1 TB USB 2.0 - nero

a 59,90(+ 5.90 di spese) in offerta su famoso un sito di shopping online..

Quasi quasi lo prendo..


Cioè ma te li tirano dietro adesso
Pensavo che il mio 65 fosse imbattibile :)
Cioè ne puoi prendere 2 ed usarne uno per fare back-up del primo a questo punto.

Comunque guardate bene da chi comprate che io con il rivenditore che ha "mania" nel nome mi sono trovato malissimo!
Chi vuole dettagli mi chieda in privato che non ho capito se si può scrivere qui o meno.
Poi appena ho tempo scrivo una recensione sui siti appositi.

Mi dici cmnq in pvt chi è?


Comunque sti ticchettii sei WD non li reggo :(
Devo leggermi tutti i 3d datimi da Agat

buscale
27-11-2009, 21:59
per caso il rivenditore che ha "mania" nel nome è Pixmania?

Ebbene si è proprio lui... :stordita:

Che problema hai avuto?

Io anni fa presi un lettore dvd/Divx, arrivò dopo 3 mesi dall'ordine, nel frattempo mi avevano restituito i soldi.. così mi costò ZERO!!

giacomo_uncino
27-11-2009, 22:02
E' possibilissimo... fino a quando è valida?

3 dicembre



Ma quindi è Iomega o Verbatim?

errore mio è Verbatim


Come hai fatto a vedere che il disco era un Samsung? Via sw? Sai che modello è?

Grazie delle info...

lo si vede da risorse del computer, comunque anche crystal disk info lo vede ed è un Samsung HD154UI http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=61&subtype=78&model_cd=441

astroimager
27-11-2009, 22:15
3 dicembre

errore mio è Verbatim

lo si vede da risorse del computer, comunque anche crystal disk info lo vede ed è un Samsung HD154UI http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=61&subtype=78&model_cd=441

Buono :oink:

Mi sa che lunedì ci faccio un salto, se non prima!

Threshold lamentava una qualità un po' scadente dello chassis Verbatim... a te come è sembrato? Il tasto di accensione e l'alimentatore danno l'idea di scassarsi subito?

Grazie ancora!

giacomo_uncino
27-11-2009, 22:23
Buono :oink:

Mi sa che lunedì ci faccio un salto, se non prima!

Threshold lamentava una qualità un po' scadente dello chassis Verbatim... a te come è sembrato? Il tasto di accensione e l'alimentatore danno l'idea di scassarsi subito?

Grazie ancora!

lo chassis mi sembra senza lode ne infamia, paragonato al wd elements questo appare più solido e robusto, un bel pezzo di metallo, invece il verbatim pareva di plastica, il tasto dubito si possa scassare in fretta, è un semplice pulsantino. L'alimentatore però è più grosso di quello dell'elements

astroimager
27-11-2009, 22:39
lo chassis mi sembra senza lode ne infamia, paragonato al wd elements questo appare più solido e robusto, un bel pezzo di metallo, invece il verbatim pareva di plastica, il tasto dubito si possa scassare in fretta, è un semplice pulsantino. L'alimentatore però è più grosso di quello dell'elements

quindi il wd elements sembra più massiccio... però, cavolo, solo il disco che sta dentro il Verbatim sta sui 90 euro... e l'elements di quel taglio sotto 100 euro è difficile trovarlo... un pensierino serio ce lo faccio, su questo Verbatim... ;)

Grazie nel frattempo!

Threshold
27-11-2009, 22:40
per caso il rivenditore che ha "mania" nel nome è Pixmania?

Ebbene si è proprio lui... :stordita:

Che problema hai avuto?

Io anni fa presi un lettore dvd/Divx, arrivò dopo 3 mesi dall'ordine, nel frattempo mi avevano restituito i soldi.. così mi costò ZERO!!

Il che dimostra la suprema disorganizzazione.

Avrei una caterva di cose da segnalarti.
-Che so, la spedizione di un hd da 150 € senza imballo.
Hai capito bene, non con imballo danneggiato ma proprio senza!
-Una multipresa con spine francesi (!) e per riparare mi mandano un adattatore UK(!!!).
-La conferma vie email di spedizione dei prodotti...di un altro cliente!

Potrei andare avanti e questo per soli 2 ordini (sono stato costretto al secondo).

Eppoi qualsiasi problema devi o chiamare l'199 o avere a che fare via email con il solito call centre (ma questo vale un po' per tutti) che fa copia ed incolla delle faqs del sito e rispondono in modo incompleto o completamente inattinente a quello che scrivi.

Buono :oink:

Mi sa che lunedì ci faccio un salto, se non prima!

Threshold lamentava una qualità un po' scadente dello chassis Verbatim... a te come è sembrato? Il tasto di accensione e l'alimentatore danno l'idea di scassarsi subito?

Grazie ancora!

Veramente non avevo lamentato difetti di chassis ma mi sono sbagliato sulla marca: ho due Iomega, non Verbatim :)
Evidentemente in molti confondiamo le marche :)
Come sono gli Iomega?
A parte il calore non ti accorgi manco che sono in funzione.

Comunque sia gli Elements che gli Iomega hanno buone recensioni su CBuild.

Il Verbatim Usb & eSATA da 1 TB ha il 1 posto - Negativo: cavo dati un po' corto
Iomega Professional ESATA 1 TB 4 posto perchè riporta ingiustamente il marchio CE e cioè se sottoposto a scariche elettrostatiche si scollega

WD Elements USB 1 TB 3 posto - è il più fresco (confermo)
Verbatim USB 1 TB - 4 posto - non molto veloce, molto fresco - Neg cavo usb molto corto

Non so quanto valgano questi test perchè ad esempio hanno fatto anche test di caduta da 50cm.
Secondo loro l'Iomega passa il test ma per esperienza diretta posso dirvi che non è vero perchè l'ho fatto cadere proprio da quella altezza ed è morto.

Io vendo un MyBookII Raid 1\0 da 1 TB a chi interessato.
Posso scriverlo qui?

buscale
27-11-2009, 22:44
Il che dimostra la suprema disorganizzazione.

Avrei una caterva di cose da segnalarti.
-Che so, la spedizione di un hd da 150 € senza imballo.
Hai capito bene, non con imballo danneggiato ma proprio senza!
-Una multipresa con spine francesi (!) e per riparare mi mandano un adattatore UK(!!!).
-La conferma vie email di spedizione dei prodotti...di un altro cliente!

Potrei andare avanti e questo per soli 2 ordini (sono stato costretto al secondo).

Eppoi qualsiasi problema devi o chiamare l'199 o avere a che fare via email con il solito call centre (ma questo vale un po' per tutti) che fa copia ed incolla delle faqs del sito e rispondono in modo incompleto o completamente inattinente a quello che scrivi.


infatti è quello che ho pensato anch'io..

Allora non sono migliorati..

astroimager
27-11-2009, 22:52
Veramente non avevo lamentato difetti di chassis ma mi sono sbagliato sulla marca: ho due Iomega, non Verbatim :)
Evidentemente in molti confondiamo le marche :)
Come sono gli Iomega?
A parte il calore non ti accorgi manco che sono in funzione.

Comunque sia gli Elements che gli Iomega hanno buone recensioni su CBuild.


L'unica perplessità sugli Iomega, da quanto ho letto, riguarda l'hd che potresti ritrovarti... un Seagate della serie sfigata...

Threshold
27-11-2009, 23:13
L'unica perplessità sugli Iomega, da quanto ho letto, riguarda l'hd che potresti ritrovarti... un Seagate della serie sfigata...

Eh guarda tanto queste cose prima di comprarle non le saprai mai perchè tanto la stessa serie spesso monta anche 3 tipi diversi di dischi.
E' come l'ovetto Kinder: qualcuno si deve beccare la sorpresina sfigata! :rotfl:
Comunque c'è qualche tool o sito per vedere che disco c'è senza aprirlo?

Quello che mi ha dato Agat non trovo mica i miei modelli.

Threshold
27-11-2009, 23:15
infatti è quello che ho pensato anch'io..

Allora non sono migliorati..

No eppoi, se decidi comunque di ordinare, stai attento che provano ad appiopparti estenioni di garanzia varie che rendono di proposito difficilissimo da eliminare dal carrello e che se vai a leggere le condizioni spesso non puoi usufruirne come ti fanno credere.

Non so come fanno a stare in tutta Europa.

Il vero banco di prova di un rivenditore è come gestisce i problemi e pochi lo fanno con serietà.
Anche questo andrebbe conteggiato quando si sceglie da chi comprare e non solo il prezzo più basso che ci tenta tutti.

astroimager
28-11-2009, 08:47
Eh guarda tanto queste cose prima di comprarle non le saprai mai perchè tanto la stessa serie spesso monta anche 3 tipi diversi di dischi.
E' come l'ovetto Kinder: qualcuno si deve beccare la sorpresina sfigata! :rotfl:
Comunque c'è qualche tool o sito per vedere che disco c'è senza aprirlo?

Quello che mi ha dato Agat non trovo mica i miei modelli.

Verbatim sembra montare perlopiù Samsung e WD, ed è molto probabile che quelli della partita di MW di Bassano siano tutti Samsung Eco.
Gli altri non so... da qualche parte un colosso come Seagate dovrà infilarli, i dischi...
Packard Bell per esempio dichiara la marca, a seconda del taglio...

Per avere la sicurezza sul disco interno è meglio comprare WD o Samsung, o ancora meglio farselo da sé, così c'è la sicurezza al 100% sul modello.
Però c'è da mettere in conto un costo anche del 20% superiore.

Oggi pomeriggio provo con vari programmi a sgamare il modello del mio hd da 2".5, poi vi faccio sapere...

TRENTY
28-11-2009, 09:07
Scusate se mi inserisco nella discussione.
Anch'io da un pò di tempo sto cercando un hard disk esterno da 3,5", mi basterebbe anche da 500Gb. Per me è fondamentale che abbia l'interruttore on/off e l'autospegnimento, oltre ad essere silenzioso.
Con tutte queste caratteristiche ho addocchiato i Buffalo technology drivestation, però non sono riuscito in rete a trovare alcuna discussione in merito. Voi avete info riguardo l'affidabilità di questi prodotti?

zufaron
28-11-2009, 11:20
ho preso un elements da 1,5 tera (1,36 effettivi) a 100 euro...mo' lo testo x benino e vi faccio sapere cosa ne penso..prime impressioni è ke sia silenzioso (una cartella da 103 gigabyte la sta trasferendo a una veloctià di 21,3/22 megabyte al secondo...nella norma insomma...peccato nn abbia l'interuttore però sembra davvero ben fatto...poi vi fo' sapere cm mi trovo :D :D

Threshold
28-11-2009, 12:04
Scusate se mi inserisco nella discussione.
Anch'io da un pò di tempo sto cercando un hard disk esterno da 3,5", mi basterebbe anche da 500Gb. Per me è fondamentale che abbia l'interruttore on/off e l'autospegnimento, oltre ad essere silenzioso.
Con tutte queste caratteristiche ho addocchiato i Buffalo technology drivestation, però non sono riuscito in rete a trovare alcuna discussione in merito. Voi avete info riguardo l'affidabilità di questi prodotti?

Buffalo non sono molto diffusi in Italia e cmnq io non li ho mai provati.
In Inglese troverai sicuramente qualche recensione.
Al max vai su Amazzone USA e vedi che scrivono gli utenti.

Verbatim sembra montare perlopiù Samsung e WD, ed è molto probabile che quelli della partita di MW di Bassano siano tutti Samsung Eco.
Gli altri non so... da qualche parte un colosso come Seagate dovrà infilarli, i dischi...
Packard Bell per esempio dichiara la marca, a seconda del taglio...

Per avere la sicurezza sul disco interno è meglio comprare WD o Samsung, o ancora meglio farselo da sé, così c'è la sicurezza al 100% sul modello.
Però c'è da mettere in conto un costo anche del 20% superiore.

Oggi pomeriggio provo con vari programmi a sgamare il modello del mio hd da 2".5, poi vi faccio sapere...

Infatti io avrei voluto provare a montarmi un disco da solo di 2 TB ma un po' che non l'ho mai fatto, un po' che i costi oramai sono più alti che i prodotti già fatti ed avevo urgenza di scaricare altri porn..film d'autore ho lasciato perdere.

Se qualcuno sa di qualche buon case o guida facesse sapere.

Comunque facci sapere della tua investigazione.
Poi la faccio anche io sui miei appena finisco di settare sto cacchio di Seven (non aggiornerò mai più :( )

ho preso un elements da 1,5 tera (1,36 effettivi) a 100 euro...mo' lo testo x benino e vi faccio sapere cosa ne penso..prime impressioni è ke sia silenzioso (una cartella da 103 gigabyte la sta trasferendo a una veloctià di 21,3/22 megabyte al secondo...nella norma insomma...peccato nn abbia l'interuttore però sembra davvero ben fatto...poi vi fo' sapere cm mi trovo :D :D

Scusate io non ci sto capendo nulla.
Allora quando io parlo di WD Elements parlo di questi che sono i 2 che ho appena comprato:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=563

Dove lo hai trovato da 1.5 TB???

zufaron
28-11-2009, 14:24
eccolo qui, addirittura gli elementes anche da 2 terabyte esistono: http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=761
lo sto stressando parecchio, per caricare da notebook (con hd da 5400 giri) 103 gigabyte ha impiegato un'ora e 10 minuti circa, ma la cosa straordinaria è ke è appena tiepido (everest segna 47 gradi), ora lo sto formattando con formatttazione lenta (penso c vorrà tutto il pomeriggio)...il disco era già formattato in ntfs, ma io voglio testarlo x bene..intanto lavora da ormai quasi 3 ore e la temperatura è fissa a 47 gradi..l'unica cosa ke nn capisco è xkè everest non mi dice le caratteristiche fisiche di questo disco (me le dice sia di quello interno sia di un verbatim/samsung esterno, ma di qeusto WD non dà informazioni, lo rileva ma non dice le caratteristiche fisiche)...nn sono riuscito a scoprire quanti piatti abbia (in compenso ho visto ke il verbatim/samsung da 500 gigabyte esterno ha 3 piatti!!! d'accordo ke l'ho preso parekkio tempo fa, pagandolo pure un botto...ma 3 dischi x un 500 gigabyte è davvero assurdo...ora capisco xkè riscalda abbastanza ed è un po' rumoroso!)

astroimager
16-12-2009, 11:42
La questione è rimasta in sospeso... qualcuno ha da segnalare offerte (anche in pvt...) riguardo WD o Verbatim o altri che abbiamo discusso qui?

Grazie... :)

Gabriyzf
16-12-2009, 12:51
io mi regalerò per Natale il Verbatim 1.5 Tb esterno USB 2.0 in offerta in una nota catena di supermercati che non trattano informatica (S...allungata ;) )a 100€.

astroimager
16-12-2009, 18:36
io mi regalerò per Natale il Verbatim 1.5 Tb esterno USB 2.0 in offerta in una nota catena di supermercati che non trattano informatica (S...allungata ;) )a 100€.

Ce l'ha il mio coinquilino e da una prima occhiata mi è sembrato solido e poco più che tiepido... appena lo ribecco cerco di vederlo meglio!

Gabriyzf
16-12-2009, 20:37
Ce l'ha il mio coinquilino e da una prima occhiata mi è sembrato solido e poco più che tiepido... appena lo ribecco cerco di vederlo meglio!

ora mi è venuto il dubbio: in un altro centro commerciale ho visto allo stesso prezzo il western digital essentials sempre da 1.5 TB: a sto punto, quale è migliore?

astroimager
16-12-2009, 20:46
ora mi è venuto il dubbio: in un altro centro commerciale ho visto allo stesso prezzo il western digital essentials sempre da 1.5 TB: a sto punto, quale è migliore?

Il grande vantaggio dei WD è che montano sicuramente dischi WD :D

Gli chassis sono belli, ma hanno l'aria di essere un po' delicatini. Se è l'essential (e non l'elements) ultimo modello, il prezzo è ottimo!
Guarda qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk-esterni_essential_1.5tb.aspx

Se mi fai capire o mi dici in pvt dove l'hai trovato... grazie! ;)

hurakan
16-12-2009, 20:48
Il grande vantaggio dei WD è che montano sicuramente dischi WD :D

Gli chassis sono belli, ma hanno l'aria di essere un po' delicatini. Se è l'essential (e non l'elements) ultimo modello, il prezzo è ottimo!
Guarda qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk-esterni_essential_1.5tb.aspx

Se mi fai capire o mi dici in pvt dove l'hai trovato... grazie! ;)

in questo caso son interessato pure io a capire meglio.. in PVT o con qualche indizio qui.. tnx!

Gabriyzf
16-12-2009, 20:50
Ho sbagliato, guardate la discussione che ho aperto all'uopo: è l'elements :muro:

astroimager
16-12-2009, 20:59
Ho sbagliato, guardate la discussione che ho aperto all'uopo: è l'elements :muro:

Comunque non è malaccio come prezzo (vedi su trovaprezzi).

L'essential ha anche il vantaggio di 1 anno supplementare di garanzia (la stessa che di solito danno sui dischi interni).

L'elements è più rozzetto, il che non sempre è uno svantaggio.
I modelli vecchi per esempio avevano un solido chassis in metallo.
Tuttavia manca il tasto di accensione/spegnimento. Fatto che mi fa preferire un po' di più il Verbatim.

astroimager
17-12-2009, 08:56
Ho sbagliato, guardate la discussione che ho aperto all'uopo: è l'elements :muro:

Dove hai trovato l'elements? :)

Pisuke_2k6
17-12-2009, 18:54
ciao . da media mondo danno a 59 il lacie . com 'e'? (1 tb)

Gabriyzf
18-12-2009, 07:56
Dove hai trovato l'elements? :)

penso si possa dire, visto che è una catena di supermercati che non trattano certo l'informatica come elemento principale: Auchan.

astroimager
18-12-2009, 08:17
ciao . da media mondo danno a 59 il lacie . com 'e'? (1 tb)

Beh, non conosco questi modelli e cosa montano, ma il prezzo è molto buono!

astroimager
18-12-2009, 10:51
Purtroppo nei volantini on-line non trovo queste offerte... forse non sono "universali"?

Pisuke_2k6
18-12-2009, 12:15
solo solo nei volantini fisici.
da sabato scorso.. hanno ancvhe iomega 1 tb a 76 euri.... che scelgo?

astroimager
18-12-2009, 20:13
solo solo nei volantini fisici.
da sabato scorso.. hanno ancvhe iomega 1 tb a 76 euri.... che scelgo?

Quindi potrebbe essere un'offerta solo della tua zona... domani ci faccio un salto, comunque.

Ti direi quello più economico... ora guardo un po' com'è... Iomega e Lacie siamo lì, non puoi sapere cosa montano (a meno che non ce lo dice qualcuno ;)).

zufaron
19-12-2009, 10:14
l'elements da 1.5 TB è il modello nuovo con case in plastica, preso qualke tempo fa a 100 euro all'auchan io mi trovo bene, nn ha il tasto on-off (ma x me nn era essenziale), ma a parte questo a me funziona benissimo (considerando il prezzo pagato..spendendo d + c'è d meglio cm i WD elite), l'unica cosa ke nn sn riuscito a scoprire è se monta 3 o 4 piatti.

Zino
20-12-2009, 16:32
Vorrei comprare un hd esterno da usare come archivio e per mediaserver (quindi vedere contenuti video) e stavo pensando al My Book Essenziale
da 1.5 TB Modello: WDBAAF0015HBK che mi sembra avere il rapporto qualità/prezzo/GB migliore.

Leggendo queste pagine volevo sapere se il prodotto è valido o meno e se confermate che non ha il tasto on/off :rolleyes:
In certi post ho letto che è plastica e fa dei brutti rumori ogni tanto :confused:

Che disco monta? Meglio il taglio da 1 TB per avere meno piatti e più prestazioni??

astroimager
20-12-2009, 18:21
Ieri, andando a comprare le catene, sono passato presso Auchan e MW, ma a prezzi decenti (almeno 80 euro per 1 TB e 100 per 1.5 TB) non ho trovato nulla di nulla!

Il Lacie che avevano in offerta a 70 euro (non 60... boh, mi hanno detto così :confused:) era terminato. Se identico a quello che ho visto in esposizione, il tasto di accensione è presente.
Rimane il dubbio sul disco interno...

I My Book Essential hanno questi difetti, secondo me:
- case in plastica, da quello che ho capito
- spegnimento automatico
- tasto di accensione soft-off
Per il resto sono ottimi prodotti e non mi preoccuperei minimamente di cosa c'è dentro (né tantomeno delle prestazioni).
Se lo trovassi a buon prezzo, non me lo farei sfuggire... ovvero, meglio di così:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk-esterni_wdbaaf0015hbk.aspx

Zino
21-12-2009, 13:06
Come sono i Seagete?
http://www.seagate.com/www/it-it/products/external/expansion/expansion_desktop/

Il prezzo per 1 TB è molto buono, almeno 15€ in meno rispetto ad un WD :confused:
I Verbatin invece costano in media 20€ in più rispetto a WD....

quale prendere da archivio e mediaserver?
Se prenderò in futuro il WD HD Live, forse è meglio restare in famiglia per lo spegnimento programmato?

astroimager
21-12-2009, 13:39
Come sono i Seagete?
http://www.seagate.com/www/it-it/products/external/expansion/expansion_desktop/

Il prezzo per 1 TB è molto buono, almeno 15€ in meno rispetto ad un WD :confused:
I Verbatin invece costano in media 20€ in più rispetto a WD....

quale prendere da archivio e mediaserver?
Se prenderò in futuro il WD HD Live, forse è meglio restare in famiglia per lo spegnimento programmato?

Occhio ai Seagate!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945967

I Verbatim sono quelli con migliore rapporto qualità/prezzo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=47513&id=366&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Zino
21-12-2009, 13:44
Sul mio PC ho 2 seagate e fortunatamente non hanno bisogno di aggiornamento di firmware. Acquistati prima del 2008.
Mi auguro che ad oggi non ci siano più problemi di questo tipo :confused:

Per il prezzo stavo guardando le quotazioni solo su epr...ma sui verbain a quanto pare non è conveniente come per i WD.

Ma a prestazioni/affidabilità/robustezza qual è l'investimento migliore? O sono tutti uguali?
C'è una comparativa da qualche parte?

astroimager
21-12-2009, 14:01
Sul mio PC ho 2 seagate e fortunatamente non hanno bisogno di aggiornamento di firmware. Acquistati prima del 2008.
Mi auguro che ad oggi non ci siano più problemi di questo tipo :confused:

Per il prezzo stavo guardando le quotazioni solo su epr...ma sui verbain a quanto pare non è conveniente come per i WD.

Ma a prestazioni/affidabilità/robustezza qual è l'investimento migliore? O sono tutti uguali?
C'è una comparativa da qualche parte?

Come affidabilità del disco interno, meglio avere WD, ma siamo lì +/- (a parte i suddetti problemi dei Seagate). I dischi grandi sono quasi tutti "green" o "eco", quindi scaldano poco e dovrebbero durare a lungo.

A livello prestazionale, ho visto un test dove i Samsung Story Station risultavano superiori rispetto alla concorrenza. Ma stiamo parlando di dischi su USB 2.0, quindi le prestazioni sono comunque basse.
Il discorso ovviamente cambia con Firewire 800 o meglio eSata.

Sulla robustezza, il Verbatim che ho visto mi è sembrato "solido", stessa cosa dicono degli Elements. Al contrario, i case lucidi in plastica degli Essential, per esempio, mi danno l'idea di essere delicatucci.

Zino
21-12-2009, 14:31
Adesso ho trovato il Verbatin da 1Tb 95€ c/o un sito on line che uso spesso....magari ci faccio un pensiero..

Il Samsung Story Station è bellino, ha anche il tastiono on/off, ma non lo trovo con facilità su shop che conosco :fagiano:
Ti ricordi per caso il sito della comparativa che hai letto?

astroimager
22-12-2009, 20:42
Adesso ho trovato il Verbatin da 1Tb 95€ c/o un sito on line che uso spesso....magari ci faccio un pensiero..

Il Samsung Story Station è bellino, ha anche il tastiono on/off, ma non lo trovo con facilità su shop che conosco :fagiano:
Ti ricordi per caso il sito della comparativa che hai letto?

La prova del Samsung S.S. (1 TB):
http://www.reghardware.co.uk/2009/06/22/review_external_hdd_samsung_story_1tb/

Per quanto riguarda il Verbatim, a quella cifra si trova facilmente il modello da 1.5 TB, 95 euro sono troppi per 1 solo TB!

Zino
22-12-2009, 21:31
Grazie per il link, adesso vado a vederlo.
Al momento mi sto facendo un pò troppe pippe sui dischi....riflettendoci, ormai usciranno le nuove versioni con USB 3.0 e quindi o calano quelli vecchi o prendo il modello superveloce :D

In alternativa adesso punterei ad un USB 2.0 / e-Sata ..... :rolleyes:

astroimager
22-12-2009, 23:14
Grazie per il link, adesso vado a vederlo.
Al momento mi sto facendo un pò troppe pippe sui dischi....riflettendoci, ormai usciranno le nuove versioni con USB 3.0 e quindi o calano quelli vecchi o prendo il modello superveloce :D

In alternativa adesso punterei ad un USB 2.0 / e-Sata ..... :rolleyes:

Per me va bene un normale USB 2.0, punto più sul rapporto qualità/prezzo e capacità/prezzo.
I Samsung mi sembrano ben fatti, forse un po' troppo ricercati, e non sono certo fra i più convenienti... i WD non hanno l'accensione, o sono troppo plasticosi, ma montano bei dischi... secondo me i Verbatim sono un buon compromesso fra tutto, ma in giro non li trovo a prezzi decenti, quindi penso di ordinare on-line.

CYRANO
23-12-2009, 08:09
Io in questi giorni ho rinnovato il mio parco "macchine" di hd esterni comprando da mw uno iomega starter da 1tb con dentro un barracuda Lp.
Poi ieri ho preso un Samsung F2 da 1,5tb e l'ho piazzato in un box lcpower.
Per un pochetto dovrei essere a posto :D

ps il samsung e' freddo , sta a 31-32 gradi mentre il barracuda a 40. In un altro hd esterno packardbell ci sta un barracuda 7200.10 da 500gb e lui sta a 50-51 gradi :D


Chiaajnaa

LightIntoDarkness
23-12-2009, 10:52
Segnalo da esselunga l'offerta ormai in scadenza per il verbatim 1.5 TB a 99€,
e riporto un'ottima esperienza per questi box esterni Vantec (http://www.vantecusa.com/front/product/view_detail/374), ottimi sia per prestazioni che per dissipazione.

Ne ho già 2, procurati dal provvidenziale negozietto sotto casa ;)

astroimager
23-12-2009, 11:35
...
Poi ieri ho preso un Samsung F2 da 1,5tb e l'ho piazzato in un box lcpower.
Per un pochetto dovrei essere a posto :D

Bene, qualcuno che può dirci come va un box LC-power (che ho visto in vendita in diversi shop)! Ci fai una breve recensione (che modello è)? :stordita:

Grazie!

Segnalo da esselunga l'offerta ormai in scadenza per il verbatim 1.5 TB a 99€,

Mi sa che non ho nessun punto vendita nella mia zona... dal sito non riesco a capire.

e riporto un'ottima esperienza per questi box esterni Vantec (http://www.vantecusa.com/front/product/view_detail/374), ottimi sia per prestazioni che per dissipazione.

Ne ho già 2, procurati dal provvidenziale negozietto sotto casa ;)

Ottimo, grazie!
Ci mancava un parere sui box! Mi avevano parlato bene anche dei modelli precedenti, questi sembrano altrettanto buoni, dunque!

CYRANO
23-12-2009, 12:05
Bene, qualcuno che può dirci come va un box LC-power (che ho visto in vendita in diversi shop)! Ci fai una breve recensione (che modello è)? :stordita:

Grazie!





E' un clone dei tipici " techcolo " , uguale a questo :

http://www.pumpedhardware.it/images/tmn3553.jpg

Colore nero.
Beh l'ho collegato solo ieri e non saprei che dire.
Un po' lunghetto , oltre la media dei box che ho avuto.
Ovviamente completamente in alluminio .
Per ora non saprei che altro scrivere...

Ha anche un collegamento esata , ma per comodita' lo uso Usb tanto non mi serve che sia veloce ( deve solo immagazzinare dati )


C;lamlzml,a

astroimager
23-12-2009, 12:08
quanto l'hai pagato?

EDIT: il box è questo? C'è il tasto di accensione?

http://www.e-key.it/(S(ymxikt45rajnm3451ie5c1yc))/images/products/big/EK00002645_1.jpg

Gabriyzf
24-12-2009, 14:29
Preso il Verbatim dell'esselunga ;)

astroimager
24-12-2009, 14:52
Preso il Verbatim dell'esselunga ;)

Facci sapere come ti sembra, mi raccomando!... :)

Auguri a tutti, nel frattempo!

Gabriyzf
24-12-2009, 15:16
Facci sapere come ti sembra, mi raccomando!... :)

Auguri a tutti, nel frattempo!

sicuramente nei prossimi giorni vi faccio sapere tutto.
auguri :cincin:

CYRANO
24-12-2009, 16:05
quanto l'hai pagato?

EDIT: il box è questo? C'è il tasto di accensione?

http://www.e-key.it/(S(ymxikt45rajnm3451ie5c1yc))/images/products/big/EK00002645_1.jpg

si quello li'.
l'ho preso un paio di anni fa circa in un negozio online che poi e' stato chiuso dalla finanza :D ( credo che la vicenda sia abbastanza conosciuta ).
L'avevo preso in previsione di un upgrade di uno dei miei hd ma fino a qualche giorno fa non l'avevo usato...
mi sembra di averlo pagato sui 20 euro ...
si il tasto e' presente nel retro , classico tasto on-off.

Cmlalmzmla

Gabriyzf
25-12-2009, 14:29
Il Verbatim da 1.5 TB dell'esselunga ha il tasto di accensione/spegnimento, è un samsung green 32 MB 5400 rpm molto silenzioso e fresco: le prestazioni sono le solite dell'usb 2.0 e il contenitore sembra di buona fattura.
Di default è formattato fat32 con Nero backitup lite (già riformattato in nfts).
Vedremo alla prova dei fatti, col tempo , come si comporterà.

astroimager
27-12-2009, 14:59
si quello li'.
l'ho preso un paio di anni fa circa in un negozio online che poi e' stato chiuso dalla finanza :D ( credo che la vicenda sia abbastanza conosciuta ).
L'avevo preso in previsione di un upgrade di uno dei miei hd ma fino a qualche giorno fa non l'avevo usato...
mi sembra di averlo pagato sui 20 euro ...
si il tasto e' presente nel retro , classico tasto on-off.

Cmlalmzmla

Grazie! ;)

Il Verbatim da 1.5 TB dell'esselunga ha il tasto di accensione/spegnimento, è un samsung green 32 MB 5400 rpm molto silenzioso e fresco: le prestazioni sono le solite dell'usb 2.0 e il contenitore sembra di buona fattura.
Di default è formattato fat32 con Nero backitup lite (già riformattato in nfts).
Vedremo alla prova dei fatti, col tempo , come si comporterà.

Ottimo! :)

Chissà se è questo Samsung:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624&page=hdd-1500gb-verdi-02&PHPSESSID=fc5b87114e94b5fdedce141e24e51fa6

Gabriyzf
27-12-2009, 15:00
Chissà se è questo Samsung:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624&page=hdd-1500gb-verdi-02&PHPSESSID=fc5b87114e94b5fdedce141e24e51fa6

sì, è proprio quello ;)

Zino
18-01-2010, 19:06
Mi è appena arrivato (finalmente) il Verbatin da 1Tb eSata/USB :D

Monta un Samsung HD103SI,
la Famiglia disco è indicata in Everest cme SpinPoint F2EG,
ma in realtà è della serie EcoGreen: http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=78&model_cd=440&ppmi=1170

Com'è questo disco?
Posso stare tranquillo che non mi lascia a piedi dopo che ho trasferito tutti i miei dati importanti??:fagiano:

Mi sono creato 3 partizioni:
1- per installare una copia di XP PRO in caso di emergenza (come si fà? :D)
2- Dati in NTFS
3- Dati in FAT32

Il disco era nativamente formattato FAT32, ho provveduto a sistemare come sopra.
Ora i cluster in NTFS sono a 4k, conviene aumenarli per migliorare le prestazioni?

VashTheStampede83
13-02-2010, 09:33
Salve, qualcuno mi può dire se la funzione di autospegnimento dei WD Elements può dare problemi se collegati alla porta USB di un router (dovrei poi anche formattarlo in ext3).
Devo decidere tra questo e lo Iomega Prestige.

ilmando
15-02-2010, 10:21
Il Verbatim da 1.5 TB dell'esselunga ha il tasto di accensione/spegnimento, è un samsung green 32 MB 5400 rpm molto silenzioso e fresco: le prestazioni sono le solite dell'usb 2.0 e il contenitore sembra di buona fattura.
Di default è formattato fat32 con Nero backitup lite (già riformattato in nfts).
Vedremo alla prova dei fatti, col tempo , come si comporterà.

Ne ho preso un paio alla COOP, venerdì scorso, pagandoli 63 euro l'uno (1,5 Tb Verbatim). Confermo le buone prestazioni e la bassa temperatura. Leggermente più rumorosi dei WD Elements. Gli alimentatori sono interscambiabili con gli stessi WD Elements (sia della serie con le estremità gommate e il case metallico argento o nero, sia della serie più recente, in plastica nera con gli angoli arrotondati, stile MacMini...).
Il prezzo - per me - è stato ottimo (c'era il 20% di sconto della COOP, più un altro 20% di sconto...).

lelenermax
15-02-2010, 18:22
ciao a tutti, scusate, mi inserisco nella discussione...
2 mesi fa circa ho ordinato on line il box esterno Cooler Master XCraft 350 Lite Black, Formato HDD 3,5 dotato di Interfaccia esterna e-Sata ed USB, a detta di molti uno dei migliori box esterni.
Ci volevo mettere dentro il mio WD caviar green da 1 TB..
Adesso mi rispondono che il box è fuori produzione (sarà poi vero ?? :( )..
Sapreste consigliarmi un box esterno con quelle caratteristiche che possa sostituirlo degnamente ? Mi andrebbe bene anche più costoso, purchè sia qualitativamente paritario o migliore..
Grazie a tutti

Gabriyzf
16-02-2010, 10:27
Ne ho preso un paio alla COOP, venerdì scorso, pagandoli 63 euro l'uno (1,5 Tb Verbatim). Confermo le buone prestazioni e la bassa temperatura. Leggermente più rumorosi dei WD Elements. Gli alimentatori sono interscambiabili con gli stessi WD Elements (sia della serie con le estremità gommate e il case metallico argento o nero, sia della serie più recente, in plastica nera con gli angoli arrotondati, stile MacMini...).
Il prezzo - per me - è stato ottimo (c'era il 20% di sconto della COOP, più un altro 20% di sconto...).

:eek: : praticamente regalati :D

astroimager
16-02-2010, 10:31
Ne ho preso un paio alla COOP, venerdì scorso, pagandoli 63 euro l'uno (1,5 Tb Verbatim). Confermo le buone prestazioni e la bassa temperatura. Leggermente più rumorosi dei WD Elements. Gli alimentatori sono interscambiabili con gli stessi WD Elements (sia della serie con le estremità gommate e il case metallico argento o nero, sia della serie più recente, in plastica nera con gli angoli arrotondati, stile MacMini...).
Il prezzo - per me - è stato ottimo (c'era il 20% di sconto della COOP, più un altro 20% di sconto...).

L'offerta è ancora valida? :eek:

Questi hd, se viene attuato il Decreto Bondi, non saranno più così abbordabili... :read:

Gabriyzf
16-02-2010, 10:54
L'offerta è ancora valida? :eek:

Questi hd, se viene attuato il Decreto Bondi, non saranno più così abbordabili... :read:

;)

Zino
16-02-2010, 11:23
L'offerta è ancora valida? :eek:

Questi hd, se viene attuato il Decreto Bondi, non saranno più così abbordabili... :read:


Decreto Bondi? che dice....:eek:


Secondo me costano anche meno perchè presto arriverà il 3.0 USB :stordita:

Gabriyzf
16-02-2010, 12:44
Decreto Bondi? che dice....:eek:


Secondo me costano anche meno perchè presto arriverà il 3.0 USB :stordita:

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html

:muro: :mc: