PDA

View Full Version : [Recensione] Apple In-ear


simon71
18-11-2009, 11:46
Dunque, dopo un annetto con le mie fidate AKG324P e con un paio di Senny da "riporto", ieri colto da smania ipoddesca (:D ) ho deciso di abbinare al mio nuovo Nano di 5°generazione un paio di Apple In-EAR con microfono e telecomando....
Premetto che non sono un grande conoscitore di "cuffiette" per PMP, anche perché mi sono "portabilizzato" solo di recente, se si eccetuano i miei trascorsi adolescenziali con i vari Sony Walkman a cassette..:)
Ciò che mi ha colpito delle Apple oltre al prezzo (non esagerato) è che fossero delle "DUAL DRIVE, Armour Balanced", con impedenza di 23Ohm e una discreta sensibilità, di circa 109DB...Anche se chi le ha misurate ha raggiunto in full il traguardo di 119DB...

Le AKG sono invece SINGLE DRIVE, ma con impedenza di 16OHM e la spaventosa sensibilità di 121DB.....Efficienza che si sente tutta a dire il vero...A volte potevo sentire quasi il "martelletto" vibrare, specie in brani dove i bassi la fanno da padrone, musica Chill Out ed elettronica in genere..

Ok, come dicono gli inglesi "BIG DISAPPOINTMENT!!"

Andiamo però con ordine.
Appena calzate devo dire che le Apple sono forse tra le IN-EAR più comode che abbia mai provato...Con la membrana intermedia di default, il mio canale è non solo assolutamente sigillato, ma pure incollato all'auricolare...
Il "fit" è davvero impressionante, su questo punto nulla da dire...
Le AKG sono invece una tortura da indossare...Con i tappini "small" perdo tutti i bassi, con quelli "medium" invece faccio fatica a farle stare a posto, e come isolamento (parlo del leaking) lasciano molto a desiderare...

Ho subito notato però quanto l' Output delle APPLE sia decisamente inferiore a quello delle AKG! E qui il primo colpo! C'è una differenza ABISSALE tra le 2 cuffie...Con l' iPod a metà scala con le AKG già iniziano a sanguinarti gli orecchi, con le APPLE inspiegabilmente dopo metà corsa del volume, questo non aumenta più, anche spingendolo al massimo...Con la Click wheel...Con il tastino del telecomando le cose vanno decisamente meglio (:confused: )...
Veniamo al suono!
NO, non ci siamo, ma non ci siamo proprio....
Da un doppio Drive, mi sarei aspettato un efetto tipo "diffusori a 2 vie"....
Esiste una mancanza di BASSI....notevole...
Chiariamo però il concetto di basso....
Molte persone sono convinte che il "BASSO" sia lo strumento musicale, o la Cassa della batteria...Niente di più falso! Ogni strumento, ha uno spettro acustico, che va da 20Hz a 20Khz....Un pianoforte può scendere molto in basso, ma pure una chitarra, un effetto....Insomma qualsiasi strumento ha all'interno dei bassi...
Le AKG i BASSI sono molto decisi, ma mai invadenti, perché i medio-alti sono assolutamente bilanciati e mitigano gli attacchi...Ecco, l'attacco...
Le AKG hanno un attacco bestiale...
Premetto che non sono un "BASS FREAK" e la Loudness WAR la considero una delle più grandi tragedie dell'alta fedeltà, ma i sono per il BILANCIAMENTO...
Quando ascolto la KRALL nei suoi pezzi più sussurati, quando la voce scende, scende ancora IO LA DEVO SENTIRE!!!!
Stess discorso quando mi ascolto della sana Chillout tipo "Buddha Bar"...Lì esistono brani incisi in maniera stellare, con bassi corposi , ma asciutti..
LE APPLE sono moscie....MA ripeto sono in grado di riprodurre con un certo realismo un Basso-Batteria...Anzi, detestavo le AKG perché qualsiasi brano ascoltassi sembrava sempre che dietro i tamburi ci fosse LARS ULRICH!
Le APPLE però sono all'apposto...Sembra sempre che la batteria venga suonata con delle spazzole...
Stesso discorso per ogni STRUMENTO (voce compresa) che scende al di sotto dei 100Hz...Anzi il nuovo iPod Nano pare abbia un certo artefatto proprio su quella frequenza, artefatto che fa suonare le AKG talvolta in modo insostenibile...Ed ecco anche la decisione di cambiare cuffie...
Veniamo alla tanto sbandierata "new feature": IL DETTAGLIO...
Al pari della RIF (risposta in freq.) il dettaglio è importantissimo.
Le AKG in questo erano molto più "tamarre"...Della serie: stupiamo con effetti speciali...Il risultato con certi generi musicali è comq molto divertente...Mancano però di precisione, analiticità....
In pezzi complessi, pieni di armoniche le AKG iniziano a distorcere (nel peggiore dei casi) o fanno u bel Purè (nel migliore)...
Le APPLE sono molto più analitiche, vero, ma non certo come mi sarei aspettato da 2 microaltoparlanti!!
Per giunta hanno le medie sbilanciate in avanti..Suonano spesso molto "NASALI"...
Un utente in un altro forum ha scritto che per lui persino le Cuffie in Stock dell' iPod sono migliori...Lungi dal confermare ciò che ha scritto, però un pizzico di verità c'è...Le cuffie dell' iPod, ascoltate in casa, nel silenzio a volume basso come ho sempre scritto anche in altri Topic se non altro hanno quella separazione stereo e quella specie di effetto "spazializzatore" che donano un pizzico di "magia" ad alcuni brani...Non hanno i bassi no, ma nelle medio alte in condizioni particolari ambientali e musicali sono molto molto eufoniche...
Le Apple In-Ear NO...Cassano pure quel tocco di origininalità, lasciando alla fine un suono sciapo, senza vita....
Non hanno un carattere definito: fanno solo il loro lavoro di in-ear, e cioè di isolamento acustico....E quello lo fanno in modo ECCELLENTE.
Dettaglio: si può fare di più
Isolamento: Straordinario
CONFORT: ECCELSO! (almeno per me)
Dettaglio: Non ci siamo
DINAMICA: IDEM
Emozioni: NULLE

Ecco, le Apple a differenza della AKG, magari più pasticcione nella RIF, molto sborone non danno nessuna emozione alla musica riprodotta. Non hanno un trademark!
Questo per dire che la Tecnologia non significa nulla se non è ben implementata....
Così come io dico sempre a chi mi chiede info sui diffusori acustici: 10000 volte meglio un 2 VIE (mid-Woofer e Tweeter) progettato bene di un 3 VIE con un XOVER fatto alla membro di segugio...
Stesso discorso per le Cuffie....Meglio un monovia tradizionale in neodimio
fatto bene (come AKG, Sennheiser, ecc...ecc..) di un DUAL DRIVE BALANCED ARMOUR fatto male!
Ed è il caso di queste APPLE che nulla aggiungono al suono con 2 Drives in più...anzi....

Saluti



PS Le sto ancora testando...A presto per altri pareri:)

Rainy nights
18-11-2009, 23:00
Ciò che mi ha colpito delle Apple oltre al prezzo (non esagerato) è che fossero delle "DUAL DRIVE, Armour Balanced", con impedenza di 23Ohm e una discreta sensibilità, di circa 109DB...Anche se chi le ha misurate ha raggiunto in full il traguardo di 119DB...
I parametri definiti dalla fabbrica non valgono niente :D

Le AKG sono invece SINGLE DRIVE, ma con impedenza di 16OHM e la spaventosa sensibilità di 121DB.....Efficienza che si sente tutta a dire il vero...A volte potevo sentire quasi il "martelletto" vibrare, specie in brani dove i bassi la fanno da padrone, musica Chill Out ed elettronica in genere..
Anche qui, a parte l'efficienza in volume non ci dicono nulla della qualità di una cuffietta.

Veniamo al suono!
NO, non ci siamo, ma non ci siamo proprio....
Da un doppio Drive, mi sarei aspettato un efetto tipo "diffusori a 2 vie"....
Esiste una mancanza di BASSI....notevole...
Cosa che esiste anche con gli auricolari in bundle con il tuo nano, cosa tra l'altro accentuata dal nano stesso. Inoltre la tecnologia ad armatura bilanciata non riprodurrà mai i bassi pompati, è ovvio.

Le APPLE sono molto più analitiche, vero, ma non certo come mi sarei aspettato da 2 microaltoparlanti!!
Per giunta hanno le medie sbilanciate in avanti..Suonano spesso molto "NASALI"...
Normale, suono da BA. :)

Un utente in un altro forum ha scritto che per lui persino le Cuffie in Stock dell' iPod sono migliori...Lungi dal confermare ciò che ha scritto, però un pizzico di verità c'è...Le cuffie dell' iPod, ascoltate in casa, nel silenzio a volume basso come ho sempre scritto anche in altri Topic se non altro hanno quella separazione stereo e quella specie di effetto "spazializzatore" che donano un pizzico di "magia" ad alcuni brani...Non hanno i bassi no, ma nelle medio alte in condizioni particolari ambientali e musicali sono molto molto eufoniche...
No comment, lo sai che odio le cuffine pessime in bundle con i prodotti apple. :sofico:


Per il resto va a gusti. Io amo le armature bilanciate :)

simon71
19-11-2009, 13:35
I parametri definiti dalla fabbrica non valgono niente :D

Anche qui, a parte l'efficienza in volume non ci dicono nulla della qualità di una cuffietta.

Cosa che esiste anche con gli auricolari in bundle con il tuo nano, cosa tra l'altro accentuata dal nano stesso. Inoltre la tecnologia ad armatura bilanciata non riprodurrà mai i bassi pompati, è ovvio.

Normale, suono da BA. :)

No comment, lo sai che odio le cuffine pessime in bundle con i prodotti apple. :sofico:


Per il resto va a gusti. Io amo le armature bilanciate :)

Rainy a parte il fatto che ti ho mandato un PVT e manco mi hai cagato:O
Non si fa così con il vecchio zio Simon:Prrr:

Detto questo, non ho provato altre armature bilanciate, tipo Shure, ProFi, ecc...ecc... Per carità, magari suonano da Dio, io dico solo che le APPLE IN-EAR NON SUONANO....E questo nel senso letterale della parola....
Hanno un Output ridicolo, e ieri ho passato una buona oretta a fare Abxate con le AKG....E il Dettaglio, se c'è io NON LO SENTO...
Ammetto che ci sono brani che giovano molto del trattamento della ADDIEM (Apple In-Ear), specie brani acustici...E per spezzare una lancia in loro favore ammetto pure che sono SILENZIOSISSIME...Nei pianissimo non odo alcun fruscio, cosa che con le AKG è chiaramente avvertibile, ma io ho una collezione talmente Sterminata di musica, di generi, che ho bisogno di cuffie "All Rounder"...Ascoltassi solo Jazz (per giunta non Fusion) o classica (sonate per piano o quartetti d'archi à la Schubert) sarebbero pure discrete, ma io ascolto DI TUTTO, classica e jazz compresi...
E poi sarò pure sordo ma trovo intollerabile un volume così basso....
Io ascolto l' iPod in strada, sul tram, non a casa! E lo ascolto tutto sommato per brevi periodi....

Il paragone con le cuffie in bundle è ch quelle è vero, non hanno bassi, ma hanno una restituzione maggiore della scena stereofonica, e dei medio-alti, se NON CORRETTI, perlomeno "equalizzati", ma divertenti da ascoltare...Questo IMHO!:O

PEr concludere, spero che quelli dell' Apple Store me le cambino con un paio di AKG se no faccio un macello!!!!!:muro:
Ciao

Rainy nights
20-11-2009, 01:32
:O Rainy c'è ma non si vede... Al pvt voglio rispondere per benino perché secondo me non sei semplicemente abituato (o non ti piace per carità) al suono delle BA. Se preferisci le dinamiche ho per te il consiglio delle Head direct RE0 ma dubito possano comportarsi dignitosamente sul tuo nano (sto scoprendo in questi giorni quanto sia complicato scegliere una cuffietta da abbinarci, mannaggia alla Apple e Jobs (che c'entra sempre!! :asd:).

simon71
20-11-2009, 13:26
:O Rainy c'è ma non si vede... Al pvt voglio rispondere per benino perché secondo me non sei semplicemente abituato (o non ti piace per carità) al suono delle BA. Se preferisci le dinamiche ho per te il consiglio delle Head direct RE0 ma dubito possano comportarsi dignitosamente sul tuo nano (sto scoprendo in questi giorni quanto sia complicato scegliere una cuffietta da abbinarci, mannaggia alla Apple e Jobs (che c'entra sempre!! :asd:).

Rainy, se alzo l'impedenza (32 ohm, poniamo) ho bisogno di una sensibilità spaventosa, e l'unica marca , facilmente reperibile nei negozi e con costi assolutamente possibili che offre questo è la AKG...
Le BA concettualmente mi interessano molto (se no non avrei comprato le ADDIEM) ma il loro costo è superiore al mio Budget, e ritengo comunque folle spendere più di 100 euro per un paio di "cuffiette", al di là che si chiamino Shure, ProFI o vattelapesca!.
Potrei fare un sacrificio (costano esattamente 99 euro) solo per le Klipsch S4i, ma come valori non ci siamo, e come tu (giustamente) hai detto l' iPod è una brutta bestia, come abbinamento...
Tra l'altro ho scoperto che il volume del 5G (all'inizio mi pareva più alto e l'ho pure scritto) è invece più basso del 4G, ha meno "dinamica"...
Quindi che siano Armour e dinamiche ho bisogno di un'efficienza spaventosa, perché sul Tram l'unica cosa che sento è la puzza degli astanti:D
Ciao

archigius
20-11-2009, 13:53
:O Rainy c'è ma non si vede... Al pvt voglio rispondere per benino perché secondo me non sei semplicemente abituato (o non ti piace per carità) al suono delle BA. Se preferisci le dinamiche ho per te il consiglio delle Head direct RE0 ma dubito possano comportarsi dignitosamente sul tuo nano (sto scoprendo in questi giorni quanto sia complicato scegliere una cuffietta da abbinarci, mannaggia alla Apple e Jobs (che c'entra sempre!! :asd:).

Si, le RE0 sono già molto neutre, se poi le abbini all'iPod che manca di suo nelle basse frequenze rischi un suono schifoso.

Per simon71:
se proprio ti serve potenza, hai mai pensato a spendere una ventina di euro per un Fiio E5? E' piccolo quanto un vecchio shuffle, pesa niente, aggiunge bassi e un bel po' di volume.
In questo modo saresti libero di scegliere la maggiore qualità senza rinunciare a isolamento, bassi e potenza.

lorenz082
20-11-2009, 14:31
Rainy, se alzo l'impedenza (32 ohm, poniamo) ho bisogno di una sensibilità spaventosa, e l'unica marca , facilmente reperibile nei negozi e con costi assolutamente possibili che offre questo è la AKG...
Le BA concettualmente mi interessano molto (se no non avrei comprato le ADDIEM) ma il loro costo è superiore al mio Budget, e ritengo comunque folle spendere più di 100 euro per un paio di "cuffiette", al di là che si chiamino Shure, ProFI o vattelapesca!.
Potrei fare un sacrificio (costano esattamente 99 euro) solo per le Klipsch S4i, ma come valori non ci siamo, e come tu (giustamente) hai detto l' iPod è una brutta bestia, come abbinamento...
Tra l'altro ho scoperto che il volume del 5G (all'inizio mi pareva più alto e l'ho pure scritto) è invece più basso del 4G, ha meno "dinamica"...
Quindi che siano Armour e dinamiche ho bisogno di un'efficienza spaventosa, perché sul Tram l'unica cosa che sento è la puzza degli astanti:D
Ciao

io da esperienza mia ti posso dire che probabilmente non sei abituato alle armature bilanciate, come già ti ha detto rainy, anche perchè leggevo cose buone delle apple in-ear...ma da quello che dici pare abbiano delle mancanze che delle dual-driver non dovrebbero avere...però può essere questione di abitudine, oppure preferisci il suono del driver dinamico che è più caldo, quindi più bassoso...purtroppo le preferenze sonore sono molto personali e cambiano anche in base alle frequenze che percepiamo che non sono proprio uguali per tutti, quindi certe cuffie piacciono ad alcuni e ad altri no...cmq continua a testarle perchè magari più in là potresti sentire un miglioramento, per via dell'abitudine...

p.s.: io per le shure ho speso ben più di 100€ e sono tutt'altro che pentito ;)

simon71
20-11-2009, 17:43
io da esperienza mia ti posso dire che probabilmente non sei abituato alle armature bilanciate, come già ti ha detto rainy, anche perchè leggevo cose buone delle apple in-ear...ma da quello che dici pare abbiano delle mancanze che delle dual-driver non dovrebbero avere...però può essere questione di abitudine, oppure preferisci il suono del driver dinamico che è più caldo, quindi più bassoso...purtroppo le preferenze sonore sono molto personali e cambiano anche in base alle frequenze che percepiamo che non sono proprio uguali per tutti, quindi certe cuffie piacciono ad alcuni e ad altri no...cmq continua a testarle perchè magari più in là potresti sentire un miglioramento, per via dell'abitudine...

p.s.: io per le shure ho speso ben più di 100€ e sono tutt'altro che pentito ;)

Le sto facendo andare al massimo (senza ascoltarle ovviamente) per cercare di slegarle un po'....Speriamo....
Oggi il Volume sembra leggermente più alto...PEr me sono bizze dell' opamp dell' iPod:)

jazzprofile
20-11-2009, 19:14
Le sto facendo andare al massimo (senza ascoltarle ovviamente) per cercare di slegarle un po'....Speriamo....
Oggi il Volume sembra leggermente più alto...PEr me sono bizze dell' opamp dell' iPod:)

Le BA, a differenza delle dinamiche, non traggono alcun giovamento dal processo di burn-in: come suonano out-of-the-box suoneranno così anche dopo anni di utilizzo.

simon71
22-11-2009, 15:33
Allora, piccolo aggiornamento...
Risolto il problema della dinamica: ho utilizzato un'applicazione per Mac che applica il "Replaygain" ai brani direttamente in iTunes bypassando così il "Sound check" dello stesso il quale è tutto fuorché preciso...
Ho aumentato di circa 5/6 DB in media il volume dei Files (con picchi anche a 20 DB), principalmente AAC, ma anche alcuni MP3...
Ora le ADDIEM ti fanno già sanguinare gli orecchi a metà scala:)
Ribadisco: forse le In-Ear più comode che abbia mai provato, perlomeno nella mia limitata esperienza...I Tappini "Medium", che sono quelli montati di default sono praticamente incollati al canale auditivo...I Large sono troppo grandi, gli Small sono un po' ballerini e hanno (ovviamente) minore resa sulle basse frequenze....
Ho notato che le ADDIEM sono più impietose con i brani: evidenziano tutti i difetti di incisione/Rippaggio/Compressione, rispetto alle Dinamiche AKG...
Sono estremamente neutre, ora con il Volume maggiore....
Il Suono è bilanciato, molto bilanciato, anche se naturalmente offrono il meglio nelle alte frequenze dello spettro..
Grazie al cielo (e questo lo confermo) il nuovo Nano 5G ha i bassi già più pompati di Suo, sarebbero state inutilizzabili sul 4G:)
Certo, permane una mancanza di "entusiasmo" nella riproduzione sonora...
La scena è sempre abbastanza arretrata, mai sparata in avanti come con le AKG...
Certo nei transienti più articolati ora percepisco meglio alcuni strumenti, effetti che prima erano nascosti...Vanno molto bene comunque con Jazz, Classica, musica acustica in genere....
Alcuni brani di Rock (anche estremo) se incisi all'origine bene sono comunque riprodotti in modo soddisfacente....
Forse il famoso "Burn in" lo stanno facendo i miei orecchi al posto delle cuffie...
Saluti:D

Rainy nights
22-11-2009, 16:53
Ho aumentato di circa 5/6 DB in media il volume dei Files (con picchi anche a 20 DB), principalmente AAC, ma anche alcuni MP3...

:doh:

simon71
23-11-2009, 11:33
:doh:

Rainy che te devo dì....Se iTunes importa alla membro, a volte abbassando addirittura un brano che già di suo ha un output per formiche nane che ti devo dire?
Facendo così h risolto brillantemente il problema audio sulle cuffie e sul Mac...
Avevo alcuni brani che erano inudubili....:stordita:

Rainy nights
23-11-2009, 12:00
Rainy che te devo dì....Se iTunes importa alla membro, a volte abbassando addirittura un brano che già di suo ha un output per formiche nane che ti devo dire?
Facendo così h risolto brillantemente il problema audio sulle cuffie e sul Mac...
Avevo alcuni brani che erano inudubili....:stordita:

Adesso lo sono in modo peggiore però, mai modificare una traccia con questi strumenti. Meglio un file che si senta con un volume moderato, molto molto meglio.

PS: aituns la cosa preferita dai meccari eh?? Ma non è una comodità assoluta quel programmetto?? :sofico:

simon71
23-11-2009, 12:48
Adesso lo sono in modo peggiore però, mai modificare una traccia con questi strumenti. Meglio un file che si senta con un volume moderato, molto molto meglio.

PS: aituns la cosa preferita dai meccari eh?? Ma non è una comodità assoluta quel programmetto?? :sofico:

Allora, il programma in questione si chiama ivolume ed usa degli algoritmi molto sofisticati che non vanno ad inficiare la qualità del brano stesso...anzi noto un aumento di "dinamica" e soprattutto Microdinamica....

iTunes? Per me è un passatempo quando sono su Internet....
Se devo ascoltare Musica (per il mio lavoro e non) ho una pletora di programmi a disposizione: da Vox a Play (più simili concettualmente ad un iTunes/Windows media player) fino a Logic, ProTools, e chi più ne ha più ne metta...
Grazie al cielo, io posso scegliere, IO....
:asd:

Rainy nights
23-11-2009, 13:50
Allora, il programma in questione si chiama ivolume ed usa degli algoritmi molto sofisticati che non vanno ad inficiare la qualità del brano stesso...anzi noto un aumento di "dinamica" e soprattutto Microdinamica....


http://www.drusie.com/forum/images/smiles/no.gif
Qui sei in sezione audio portatile, non in apple zone... Diciamo che questo passaggio per me è utopia.

Ma tu puoi scegliere eh, meglio che basti poco e si sia senza pretese :sofico:

simon71
23-11-2009, 16:14
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/no.gif
Qui sei in sezione audio portatile, non in apple zone... Diciamo che questo passaggio per me è utopia.

Ma tu puoi scegliere eh, meglio che basti poco e si sia senza pretese :sofico:

Eh, infatti , nell principale scuola di audio engineering del mondo siamo proprio senza pretese...Per quello usiamo dei Mac....:rotfl:
Detto questo, sei stata tu mi pare a polemizzare come sempre sul metodo da me trovato per dare una "smossa" alle cuffie In-Ear della Apple, cuffie che ci tengo A PRECISARE (così non mi si da del Fanboy ottuso) mi hanno alquanto deluso...Sei poi stata sempre tu a lanciare la frecciatina iTunes...
Ti ho semplicemente risposto...:)

Nn mi è chiaro cosa sia utopia per te:confused:
Ciao

Rainy nights
23-11-2009, 20:07
Eh, infatti , nell principale scuola di audio engineering del mondo siamo proprio senza pretese...Per quello usiamo dei Mac....:rotfl:
Detto questo, sei stata tu mi pare a polemizzare come sempre sul metodo da me trovato per dare una "smossa" alle cuffie In-Ear della Apple, cuffie che ci tengo A PRECISARE (così non mi si da del Fanboy ottuso) mi hanno alquanto deluso...Sei poi stata sempre tu a lanciare la frecciatina iTunes...
Ti ho semplicemente risposto...:)

Nn mi è chiaro cosa sia utopia per te:confused:
Ciao


Ho aumentato di circa 5/6 DB in media il volume dei Files (con picchi anche a 20 DB), principalmente AAC, ma anche alcuni MP3...
A questo io rispondo: :doh:

Utopia?
il programma in questione si chiama ivolume ed usa degli algoritmi molto sofisticati che non vanno ad inficiare la qualità del brano stesso.



:D Ma ognuno ha le sue idee, per me senti solo robaccia così modificata. Per te no. Sono opinioni e nessuna polemica :)

simon71
24-11-2009, 00:03
A questo io rispondo: :doh:

Utopia?


:D Ma ognuno ha le sue idee, per me senti solo robaccia così modificata. Per te no. Sono opinioni e nessuna polemica :)

Ah, ok ok...Te lo avevo chiesto perché non avevo capito proprio....
si, hai ragione, anch'io tendenzialmente la penso così...Tanto è vero che in iTunes molti brani ora suonano innaturali, altri distorcono, oppure presentano rumori e fruscii di fondo...
Il punto è....l'ideale come sempre nel mondo audio è risolvere le cose "ad Hardware" e cioè nel mio caso cambiare CUFFIE, il software talvolta può giungere in aiuto...
Detto questo ho riequalizzato i volumi usando anche il "manual" ed ora almeno sul Nano la musica la sento forte e molto dinamica...
Sul Mac come ti ho detto iTunes NON è il mio Player principale...
Potessi creare delle Palylist in Logic, ascolterei solo con lui, ma mi accontento degli altri....
Tutto qui:)
Ciao


PS non hai ancora risposto al mio PVT, ma fa niente...
Chissà che risposta stai elucubrando...Mamma mia, neanche l' Ingegner PASS sarebbe così minuzioso...
Me sa che faccio prima a chiedere a lui:D
:sofico:

Rainy nights
24-11-2009, 18:26
ragazzi mi state mettendo in crisi, avevo intenzione di prendere le in.ear apple, per la comodità del telecomando.
usare l'ipod touch senza il telecomandino è una noia, quasi rimpiango il fido classic, però dopo questa rece.. insomma dove dobbiamo sbattere la testa?
forse ancora è presto, sicuramente nei prossimi tempi usciranno nuovi modelli con il telecomando integrato (per ora ci sono solo le klipsch s4?).
ora ho le vecchie in-ear, che dopo 2 anni di servizio iniziano a distruggersi da sole.. avevo letto che c'erano progressi dalle vecchie alle nuove, ma da come si legge sembrano comunque una feccia..
insomma.. davvero per un buon paio di cuffie bisogna andare a spendere almeno 100 euro?

No :asd:

simon71
24-11-2009, 18:53
ragazzi mi state mettendo in crisi, avevo intenzione di prendere le in.ear apple, per la comodità del telecomando.
usare l'ipod touch senza il telecomandino è una noia, quasi rimpiango il fido classic, però dopo questa rece.. insomma dove dobbiamo sbattere la testa?
forse ancora è presto, sicuramente nei prossimi tempi usciranno nuovi modelli con il telecomando integrato (per ora ci sono solo le klipsch s4?).
ora ho le vecchie in-ear, che dopo 2 anni di servizio iniziano a distruggersi da sole.. avevo letto che c'erano progressi dalle vecchie alle nuove, ma da come si legge sembrano comunque una feccia..
insomma.. davvero per un buon paio di cuffie bisogna andare a spendere almeno 100 euro?

Come ha detto rainy nights le APPLE sono cuffie ad armatura bilanciata, che è una tipologia costruttiva, molto vecchia peraltro, dato che risale ai primi vent'anni del '900....E' molto più difficile far suonare bene delle Armature balance-Dual Driver"....Rispetto alle cuffiette DINAMICHE che sono la stragrande maggioranza dell'offerta di oggi (in entrambi i casi parliamo di In-EAR), specie sotto i 100 euro....
Le BA hanno una timbrica estremamente diversa rispetto che so, un paio di Sennheiser Cx300 o 500....ma anche alle Klipsch S4i...
E' come paragonare un "diffusore" elettrostatico ad un BASS-REFLEX!!:D
Fai conto che le BA è come se fossero diffusori elettrostatici tipo Martin Logan, le Dynamiche un paio di ...KLIPSCH (per l'appunto) tipo "Big sound sborone all'americana"...
Io nell' Hi-FI ho sempre preferit il suono preciso, analitico, introspettivo dell' Inghilterra....Nelle cuffie non sono così tanto sicuro...
LA ADDIEM mi stanno regalando certo delle Nuances che vanno perfettamente con certi brani, certi generi, meno con altri...
Dall'altra parte le AKG hanno dei BASSI che più pompati non si più (tipo le CX300)
Quando sono in strada il suono delle AKG lo preferisco di gran lunga...
In sutiazioni di ascolto più introspettive no, devo dire che le Apple sono più precise, delicate....
E come h detto sono comunque le migliori cuffie (per quanto concerne il comfort) che abbia mai provato...Sembra di avere delle pantofole nelle orecchie:D
Sto ancora facendo dei test....
Saluti

Rainy nights
24-11-2009, 23:03
Come ha detto rainy nights le APPLE sono cuffie ad armatura bilanciata, che è una tipologia costruttiva, molto vecchia peraltro, dato che risale ai primi vent'anni del '900....E' molto più difficile far suonare bene delle Armature balance-Dual Driver"....Rispetto alle cuffiette DINAMICHE che sono la stragrande maggioranza dell'offerta di oggi (in entrambi i casi parliamo di In-EAR), specie sotto i 100 euro....
i

Un po' di confusione mi sa... :stordita:
Ti cercherò degli ottimi link che ti chiariranno le idee sulle tecnologie oggi usate per le IEM.

*sasha ITALIA*
25-11-2009, 08:02
PRESENTE!!

Arrivo qui da questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088744

confermo tutto! Le nuove in-ear fanno pena! per la prima volta in vita mia ho usato il diritto di recesso... ho sempre acquistato le vecchie in-ear ogni volta che si sfaldavano.. ma le ultime fanno veramente schifo...

ho preso delle BOSE in-ear e mi ci trovo bene anche se rimpiango le vecchie Apple

simon71
25-11-2009, 11:43
allora, posto che il suono è sempre qualcosa di soggettivo, a differenza di altri settori come il video, ad esempio, devo dire che il peggior difetto delle Addiem è la loro totale mancanza di emozione....Presentano un suono forse corretto, forse dettagliato, ma assolutamente spento, e non lo dico, dal punto di vista della sensibilità delle stesse...Anche con l'output al massimo consentito dal Brano stesso (io ho usato ivolume sul Mac, ma immagino ci saranno decine di programmi simili per Windows) il suono è privo di una qualsivoglia "microdinamica", cosa essenziale più ancora della dinamica stessa!
Il punto è lo scopo per il quale sono progettate le IEM, o qualsiasi cuffietta da attaccare a un PMP....
Io personalmente il dettaglio, le nuances, la mcrodinamica, e tutte le pippe audiofile me le faccio su un impianto Hi-Fi, a casa mia, spalmato sul mio divano con una coppia di diffusori, possibilmente a 3 vie....
Quando sono sul tram, in mezzo alla strada ho bisogno di cuffie che mi presentino e mi sparino una scena sonora magari non precisa, ma gonfia, ridondante....L'effetto "Thump" lo devo sentire, anche quando abbasso il volume, altrimenti i rumori della città diventano per paradosso parte integrante del brano...
tutto qui....
Inoltre data la loro iperanaliticità le ADDIEM sono proprio più sensibil al brano ascoltato....
ESEMPI

"Another one Bites the dust" dei Queen, "Thriller" di Micheal Jackson sono possibilmente i brani dove ci sono forse i GROOVE più significativi della musica degli ultimi 30 anni...LA sezione ritmica è da infarto!! Quel basso-batteria secco, asciutto, eppure sfondabudella come dico io...
Ecco, con le AKG (per carità sempre entro i limiti delle IEM) sono restituiti in tutta la loro potenza sonora, la dinamica devastante, che ha sfondato pure parecchi Woofer di diffusori blasonati accoppiati male...
Con le ADDIEM sembra di ascoltare il GROOVE di Cristina d'avena...
Tanto per dire....
Saluti:)

Rainy nights
25-11-2009, 13:50
ho preso delle BOSE in-ear e mi ci trovo bene anche se rimpiango le vecchie Apple

Le trovi migliori delle Apple IEM? In tal caso devo credere che le cuffiette apple siano davvero molto scarse visto che anche queste bose non sono niente di che. :stordita:

*sasha ITALIA*
26-11-2009, 11:03
Le trovi migliori delle Apple IEM? In tal caso devo credere che le cuffiette apple siano davvero molto scarse visto che anche queste bose non sono niente di che. :stordita:

Quelle BOSE di certo non valgono il prezzo speso, ma sicuramente sono migliori delle Apple... a parte la forma assurda hanno un suono ORRIBILE, zero bassi, zero emozioni.. basso volume ... uno schifo assoluto. Rivoglio le vecchie in-ear.

Kewell
19-12-2009, 13:01
Discussione ins. rilievo

simon71
19-12-2009, 16:16
ragazzi mi state mettendo in crisi, avevo intenzione di prendere le in.ear apple, per la comodità del telecomando.
usare l'ipod touch senza il telecomandino è una noia, quasi rimpiango il fido classic, però dopo questa rece.. insomma dove dobbiamo sbattere la testa?
forse ancora è presto, sicuramente nei prossimi tempi usciranno nuovi modelli con il telecomando integrato (per ora ci sono solo le klipsch s4?).
ora ho le vecchie in-ear, che dopo 2 anni di servizio iniziano a distruggersi da sole.. avevo letto che c'erano progressi dalle vecchie alle nuove, ma da come si legge sembrano comunque una feccia..
insomma.. davvero per un buon paio di cuffie bisogna andare a spendere almeno 100 euro?

Fossi in te mi butterei sulle classiche AKG/Sennheiser, che oggi trovi pure al supermercato tra un po'....;)

Rainy nights
20-12-2009, 11:25
avevo provato le cx300 e per i miei gusti suonano troppo basse!! e già che ascolto metal e robaccia pesante, se aggiungi tutti quei bassi non si capisce più niente!!
vorrei qualcosa di più equilibrato, grazie cmq

Passa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423&page=173


dati i tuoi gusti ti sconsiglio la serie di cuffiette bassose "Da supermercato" (cx300, Ep630, she9700/9800 ...) e ti direi di andare su una Head direct o Soundmagic. In base al budget sarai aiutato ;)

simon71
20-12-2009, 19:18
avevo provato le cx300 e per i miei gusti suonano troppo basse!! e già che ascolto metal e robaccia pesante, se aggiungi tutti quei bassi non si capisce più niente!!
vorrei qualcosa di più equilibrato, grazie cmq

Le AKG hanno i bassi decisamente più equilibrati e meno invadenti rispetto alle Sennheiser....Ormai le 324P le trovi a cifre molto oneste e potrebbero fare al caso tuo...
Ciao

simon71
23-12-2009, 23:50
non ho voglia di pensarci ora.. mi faccio durare le vecchie in-ear finchè posso e poi mi butto diretto su delle shure, così non mi lamento (anche perchè dopo 100e di cuffie sfido a lamentarmi!!)
solo che in questo periodo ho troppe spese (UNI prima di tutto..) e ogni giorno che passa ci si avvicina ad arrendale, e la scimmia per un nuovo mac non si tiene più.. vabè sto divagando!

Arrendale!!
Stai lumando per caso i futuri MacBook Pro?:D