PDA

View Full Version : Consiglio acquisti: LCD di fascia alta!


Kudram
18-11-2009, 11:29
Sto decidendo di cambiare il mio attuale LCD, il Samsung 215TW. Questo è stato il mio primo LCD e, a distanza di anni, non mi sono pentito dell'acquisto.

Ho cercato di documentarmi il più possibile, ma la svolta c'è stata qualche settimana fa quando, in un centro commerciale, ho visto a lavoro i nuovi televisori a LED della Samsung, mi sono sembrati fantastici, angolo di visione praticamente perfetto ed ampissimo (secondo me ormai a livello dei vecchi CRT) e colori davvero molto belli. Mi sono messo alla ricerca, allora, di monitor LCD a LED per PC. Gli unici 2 monitor LED che ho messo nella lista da scegliere sono l'XL24 della Samsung e il 724 della LACIE, perché altri monitor a LED per PC non ne ho trovati. Quello che ancora non mi è chiaro è se l'XL24 monti un pannello lucido oppure no, perché Samsung mette una cornice di vetro sopra il pannello, non ho capito se lo fa per rendere i colori più vivaci oppure per mera scelta estetica.

Cmq la lista dei monito è questa, tra parentesi quadre il pannello e il tempo di risposta:

1. HP 2475W [H-IPS, 6ms]
2. LACIE 724
3. EIZO FX2431 [S-PVA HD, 6ms]
4. Samsung XL24 [S-PVA, 6ms]
5. NEC LCD2490WUXi2 [H-IPS, 8ms]


A parte l'HP, il costo degli altri monitor è medio alto, per arrivare ai 2 monitor LED che costano 1700, il LACIE, e 1800euro, l'XL24. Ora sarebbe da chiedersi se questo 2 monitor a LED valgono il costo che hanno o se sarebbe meglio dirigersi su modelli molto meno costosi(uno su tutti l'HP 2475W).
Purtroppo in rete non si trovano molte notizie, nè tante recensioni, basti pensare che, per esempio, su questo forum, di questi LCD da me citati, nessuno ha un thread ufficiale e di alcuni non si trova proprio niente di niente.
Diciamo che dopo aver visto quel televisore a LED, mi sono abbastanza fissato nel prendere un monitor a LED, ma la cosa che mi ha sconfortato è leggere la recensione di Xbitlabs sull'XL24.

Guardate questa immagine qui sotto, rappresenta l'uniformità del bianco e del nero dell'XL24:

http://www.xbitlabs.com/images/monitors/samsung-sm-xl24-xl30/xl24-white.jpghttp://www.xbitlabs.com/images/monitors/samsung-sm-xl24-xl30/xl24-black.jpg

Mentre per il bianco è tutto perfetto, per il nero assolutamente no, e sembrerebbero riproporsi i problemi di difformità del colore che gli LCD con lampade CCFL hanno. Ma i LED non avrebbero dovuto garantire una uniformità ottimale? Xbitlabs mi pare di capire che dice che ogni LED sarebbe stato dovuto calibrare e ciò è stato fatto per il bianco, ma non per il nero, perché i costi sarebbero lievitati. Ma se il monitor costa quasi 2000 euro?? Quale sarebbe stato, nel caso di calibratura perfetta, il suo costo?? 10000 euro?? :stordita: :stordita: Senza contare chq la Samsung monta la migliore, attualmente, tecnologia a LED ad oggi sul mercato, ma poi, secondo me, si perde nelle dotazioni del monitor, che presenta porte standard, mancando, per esempio, la presenza di una display port. Per la verità una display port manca anche al FX2431 dell'EIZO, che ha un costo di circa 1000 euro (ma secondo me EIZO si fa pagare molto anche il nome, perchè il monitor potrebbe costare qualcosina in meno, visto il mercato).

Ci sarebbe poi il discorso da fare sul wide-gamut. Se non sbaglio, NEC a parte, tutti gli altri monitor sono wide-gamut e sappiamo i problemi che questo tipo di monitor presenta per la corretta visualizzazione dei colori con programmi che non supportano i profili colori. Mi sono letto per benino la discussione sul 2475W, indipendentemente dal fatto di usare o meno un calibratore (tra l'altro l'XL24 e forse anche il LACIE vengono forniti di un calibratore hardware). Con Windows 7 forse le cose dovrebbero migliorare, ma forse anche no... quindi che si fa?
Ma a questo mi chiedo: ma le televisioni a LED sono wide-gamut? E, nel caso, come fanno con la gestione colori e le calibrazioni?

Insomma, il discorso è complesso e lungo, ma penso anche interessante, anche se sono convinto che questo genere di monitor (escludendo l'HP), non abbia una grossa fascia di mercato, proprio per i prezzi (quasi) proibitivi e non di massa.

Pinco Pallino #1
19-11-2009, 17:51
Effettivamente dei primi LCD a LED veniva strombazzata proprio l'ottima uniformità d'illuminazione. :what:
Ricordo la recensione di Tom's HW del NEC con i LED RGB di produzione Lumileds.
Allo stesso tempo non sono troppo sorpreso.
Perchè ho letto da qualche parte di uniformità problematica dei LED.

Riguardo al gamut...
Nelle backlight a LED RGB è solitamente più ampio rispetto alle lampade WCG.
Il vantaggio non indifferente è che i LED RGB possono variare la temperatura colore per conto loro.

Rimango dell'opinione che Samung/LG fanno ottimi pannelli ma personalmente non spenderei cifre importanti su monitor di queste marche.
Perchè marchi come Eizo, Nec e (di riflesso) LaCie hanno un bagaglio nei monitor di fascia alta che non si trasferisce con il copia-incolla.

Kudram
19-11-2009, 20:58
innanzitutto ti ringrazio per la risposta Pinco! ;)

in effeti la difformità ha colpito anche me, e mi sembrava di capire che Xbitlabs dicesse che per una uniformità omogenea, i LED dovevano essere calibrati di fabrica uno ad uno! :stordita:

non sapevo che NEC avesse fatto uscire un modello a LED, non sono informatissimo. il problema è che di monitor a LED non se ne trovano molto negli shop online, per esempio l'XL24 non so quando è uscito (possibile nel 2008?) ma è introvabile online in ITA..

quindi tu mi consiglieresti di dirigermi verso modelli EIZO o NEC.

Kudram
19-11-2009, 21:48
piuttosto, andando avanti nella ricerca di monitor LED (su cui per il momento mi sto un attimino ricredendo) ho scoperto che EIZO fa monitor a LED ma con pannello TN! azz, e io che credevo che EIZO facesse monitor SOLO con pannelli di qualità!

il monitor in questione è il EV2411W. nelle specifiche, ad angolo di visuale, c'è scritto:

Orizzontale:170°; verticale:160° (10:1)
Orizzontale:178°; verticale:178° (5:1)

sapete mica che vuol dire?
cmq il suddetto monitor è venduto a poco più di 400 euro.
link: http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/EV2411W.html

Pinco Pallino #1
20-11-2009, 10:57
Confermo e ribadisco. :)
Se si parla di una spesa di questa entità ti consiglio di puntare sui marchi che da sempre si rivolgono ad un utenza di nicchia.
Penso che sia inutile spiegarne il perchè...

Lo scopo di quel preciso monitor Eizo retroilluminato a LED è di consumare poco.
Infatti il prefisso EV sta per "EcoView".
E questo spiega l'abbinamento del pannello TN.
La tecnologia che permette di trasferire la luminosità delle lampade in maggiore misura.
C'è anche un modello EV2333W con pannello C-PVA.
Questa serie comunque non ti dovrebbe interessare, se ho capito bene...

Io penso che se non hai esigenze specifiche ti dovrebbe andare bene un Eizo SX2462W con pannello H-IPS.
Adotta alcune soluzioni della serie CG senza arrivare a spendere 1800 Euro per un CG243W.
http://www.eizo.it/pool/spec/it_SX2462W.pdf

Se invece ti interessa anche il gaming è preferibile il modello FX2431.

Il Nec LCD2490WUXi2 mi sembra di capire che è pensato per chi ha bisogno di lavorare con lo spazio colore sRGB.
Dato che non monta volutamente le lampade WCG.

Il LaCie è sicuramente qualcosa di "rimaneggiato".
Forse su base Samsung.

Da qualche parte ho letto che Samsung, che sta probabilmente accusando il successo dei pannelli LG, dovrebbe tirare fuori nuovi pannelli VA.
Però non c'è ancora nulla di ufficiale (mi pare).

Kudram
20-11-2009, 12:31
effettivamente hai colto nel segno, Pinco! ;) e infatti sto seguendo con interesse la discussione dell'utente gervi che ha appena preso proprio un EIZO sx2462w.

nelle ultime ore, a meno di sorprese, sto restringendo il campo proprio a questi 2 modelli EIZO, l'sx2462w e il fx2431. visto che non disdegno anche di giocare, in linea teorica dovrei indirizzarmi sull'fx2431, che è più votato alla multimedialità, come dici anche tu, ma andando a spulciare le specifiche di questi 2 monitor, mi vengono parecchi dubbi. le copio qui:

http://img163.imageshack.us/img163/804/eizocomparazione.jpg

dunque, nella mia ignoranza, la prima cosa che mi salta all'occhio, è che il 2462, sebbene non sia fatto prettamente per il game, a differenza del 2431, ha però un minor tempo di risposta, soprattutto nel tempo di risposta medio, cambio nero bianco, passiamo da un 16ms per il 2431 a un 7/6ms per il 2462! :eek:
questo si dovrebbe spiegare soprattutto per il tipo di pannello, un S-PVA contro un H-IPS, ma a questo punto allora il 2462 è più reattivo, almeno su carta..
questa cosa è quella che mi ha creato più dubbi... :stordita: :stordita: :stordita: tu cosa ne pensi?


poi il 2462 visualizza 1 miliardo di colori, a 10 bit, contro i 16,7 milioni delfx2431. ma perché c'è la dicitura display port? ciò vuol dire che il miliardo di colori è visualizzabile solo usando la display port? se così fosse, la cosa non mi interesserebbe più di tanto, perché non userei la display port.. almeno per il momento..

infine, invece, ecco i due punti in favore dell'FX2431: la maggiore luminosità, 360 cd/mq contro i 270 del 2462, e il maggior contrasto, 2000:1 con Contrast Enhancer contro gli 850:1 del 2462. Domanda da niubbo: capisco che questa maggiore luminostà e contrasto è in funzione dell'uso multimediale per cui il 2431 è progettato, ma in soldoni e a livello pratico, come si traduce? nell'uso pratico, se scegliessi il 2462, questo cosa comporterebbe?

per il resto i 2 monitor, in linea generale, presentano le stesse specifiche, fatta eccezione, oltre alle differenze appena elencate, per il LUT e il color processing (migliori nel 2462), oltre alla dicitura FULL HD 1080i e 1080p del FX2431. la dicitura Full-HD credo sia più una cosa di marketing, visto che il 2462 è ovviamente Full-HD 1080p (che è quello che conta)!


PS
la serie EV la scarto fin tanto che non trovo davvero un buon monitor da paragonare a questi due, a meno che non leggo e/o non mi dici che i pannelli TN montati da EIZO sono eccezionali e cmq che non mi facciano rimpiangere il samsung 215tw, e allora lascio perdere questi due e, risparmiando anche un bel pacco di soldi, mi prendo un EV! :D resto cmq aperto a consigli su altri monitor! :)

AAASteve
20-11-2009, 13:00
Se hai un 215TW e ti trovi bene potresti fare un pensierino al Samsung F2380M che è sempre un C-PVA: ha il grosso vantaggio di costare solo 300 euro, ma è un 23" e in formato 16/9 (1920x1080). Per ora è in vendita solo in Germania, ma a settimane dovrebbe essere disponibile anche in Italia.

Kudram
20-11-2009, 14:12
Se hai un 215TW e ti trovi bene potresti fare un pensierino al Samsung F2380M che è sempre un C-PVA: ha il grosso vantaggio di costare solo 300 euro, ma è un 23" e in formato 16/9 (1920x1080). Per ora è in vendita solo in Germania, ma a settimane dovrebbe essere disponibile anche in Italia.

ti ringrazio della segnalazione. l'avevo visto, addirittura ha un contrasto a 150000:1, ma quello che mi frena non sono tanto i 23" (1" in meno rispetto ai 24 che mi ero messo in testa di prendere), ma quanto il fatto che il monitor è un 16:9 e invece io sono orientato verso i 16:10. :stordita:

Pinco Pallino #1
20-11-2009, 14:56
dunque, nella mia ignoranza, la prima cosa che mi salta all'occhio, è che il 2462, sebbene non sia fatto prettamente per il game, a differenza del 2431, ha però un minor tempo di risposta, soprattutto nel tempo di risposta medio, cambio nero bianco, passiamo da un 16ms per il 2431 a un 7/6ms per il 2462! :eek:
questo si dovrebbe spiegare soprattutto per il tipo di pannello, un S-PVA contro un H-IPS, ma a questo punto allora il 2462 è più reattivo, almeno su carta..
questa cosa è quella che mi ha creato più dubbi... :stordita: :stordita: :stordita: tu cosa ne pensi?
Solo un po' di confusione. ;)
C'è il tempo di risposta ISO (black-white-black) e quello GTG (gray-to-gray).
Il tempo ISO è 16ms per il pannello S-PVA e 13ms per quello H-IPS.
Quello GTG è 6ms per il pannello S-PVA e 5ms per quello H-IPS.

Entrambi i pannelli presentano un ghosting contenuto.
In questo aspetto non penso ci sia una grossa differenza.
Se consideriamo la tecnologia, probabilmente il pannello H-IPS presenta "di suo" una scia più delicata.
Ma l'overdrive del pannello S-PVA fa egregiamente il suo lavoro.
Te lo dico per esperienza diretta perchè ho un S2431W (S-PVA 6ms GTG) che ho passato a mio fratello che ci fa di tutto.
Però il modello FX, essendo pensato anche per il gaming, ha un accorgimento per ridurre l'input lag.

poi il 2462 visualizza 1 miliardo di colori, a 10 bit, contro i 16,7 milioni delfx2431. ma perché c'è la dicitura display port? ciò vuol dire che il miliardo di colori è visualizzabile solo usando la display port? se così fosse, la cosa non mi interesserebbe più di tanto, perché non userei la display port.. almeno per il momento..
Sì, il pannello H-IPS può visualizzare colore a 10-bit (8-bit + dithering).
Le specifiche le interpreto come hai fatto tu.
Cioè che questa opzione è disponibile solo con l'ingresso Display Port.

infine, invece, ecco i due punti in favore dell'FX2431: la maggiore luminosità, 360 cd/mq contro i 270 del 2462, e il maggior contrasto, 2000:1 con Contrast Enhancer contro gli 850:1 del 2462. Domanda da niubbo: capisco che questa maggiore luminostà e contrasto è in funzione dell'uso multimediale per cui il 2431 è progettato, ma in soldoni e a livello pratico, come si traduce? nell'uso pratico, se scegliessi il 2462, questo cosa comporterebbe?
A livello pratico è proprio quello. :)
Mentre nell'uso desktop i 270 cd/m2 sono più che sufficienti...
Quando usi il monitor come TV ti può servire una maggiore luminosità.

Il contrasto dinamico lascialo perdere.
Al massimo può essere una feature carina.
Quello che conta è il contrasto statico/nativo del pannello.
Che attualmente per i pannelli di qualità è fermo a 1000:1 dichiarati.
Generalmente i S-PVA fanno misurare un po' di più.

per il resto i 2 monitor, in linea generale, presentano le stesse specifiche, fatta eccezione, oltre alle differenze appena elencate, per il LUT e il color processing (migliori nel 2462), oltre alla dicitura FULL HD 1080i e 1080p del FX2431. la dicitura Full-HD credo sia più una cosa di marketing, visto che il 2462 è ovviamente Full-HD 1080p (che è quello che conta)!
La serie SX è più orientata alla grafica.
Hai il Digital Uniformity Equalizer, la precisione a 16-bit e il controllo colore a 6 assi.
Mentre del Foris paghi anche la ricchezza d'ingressi.

PS
la serie EV la scarto fin tanto che non trovo davvero un buon monitor da paragonare a questi due, a meno che non leggo e/o non mi dici che i pannelli TN montati da EIZO sono eccezionali e cmq che non mi facciano rimpiangere il samsung 215tw, e allora lascio perdere questi due e, risparmiando anche un bel pacco di soldi, mi prendo un EV! :D resto cmq aperto a consigli su altri monitor! :)
I pannelli TN che monta Eizo sono normalissimi. :)
Semplicemente sono monitor che hanno una destinazione precisa.
Tipo mettere 200 monitor dentro ad una borsa.
Non ti devi concentrare sul monitor e poi pensare a cosa ci puoi fare.
Devi fare l'esatto contrario. ;)

Kudram
20-11-2009, 18:38
Solo un po' di confusione. ;)
C'è il tempo di risposta ISO (black-white-black) e quello GTG (gray-to-gray).
Il tempo ISO è 16ms per il pannello S-PVA e 13ms per quello H-IPS.
Quello GTG è 6ms per il pannello S-PVA e 5ms per quello H-IPS.

Entrambi i pannelli presentano un ghosting contenuto.
In questo aspetto non penso ci sia una grossa differenza.
Se consideriamo la tecnologia, probabilmente il pannello H-IPS presenta "di suo" una scia più delicata.
Ma l'overdrive del pannello S-PVA fa egregiamente il suo lavoro.
Te lo dico per esperienza diretta perchè ho un S2431W (S-PVA 6ms GTG) che ho passato a mio fratello che ci fa di tutto.
Però il modello FX, essendo pensato anche per il gaming, ha un accorgimento per ridurre l'input lag.


perfetto Pinco, dubbio chiarito! :D
effettivamente ho letto una rece che parlava proprio dell'input lag del 2431 e si diceva che è uno dei più bassi tra i monitor, specialmente per il pannello montato, merito della sua tecnologia Thru Mode, quindi ottimo anche per giocare con una qualità di immagine ottima.

Sì, il pannello H-IPS può visualizzare colore a 10-bit (8-bit + dithering).
Le specifiche le interpreto come hai fatto tu.
Cioè che questa opzione è disponibile solo con l'ingresso Display Port.


non ho ancora capito se questa display port è un passo innovativo rispetto alle classiche porte DVI..

A livello pratico è proprio quello. :)
Mentre nell'uso desktop i 270 cd/m2 sono più che sufficienti...
Quando usi il monitor come TV ti può servire una maggiore luminosità.

Il contrasto dinamico lascialo perdere.
Al massimo può essere una feature carina.
Quello che conta è il contrasto statico/nativo del pannello.
Che attualmente per i pannelli di qualità è fermo a 1000:1 dichiarati.
Generalmente i S-PVA fanno misurare un po' di più.


La serie SX è più orientata alla grafica.
Hai il Digital Uniformity Equalizer, la precisione a 16-bit e il controllo colore a 6 assi.
Mentre del Foris paghi anche la ricchezza d'ingressi.


I pannelli TN che monta Eizo sono normalissimi. :)
Semplicemente sono monitor che hanno una destinazione precisa.
Tipo mettere 200 monitor dentro ad una borsa.
Non ti devi concentrare sul monitor e poi pensare a cosa ci puoi fare.
Devi fare l'esatto contrario. ;)

bene, da quello che mi dici, quindi, è ovvio che devo fare una scelta in base all'uso. se ne farei un uso maggiore di games e film rispetto a grafica, allora meglio orientarsi sull'FX2431, altrimenti, in caso contrario, sul 2462. questo, peraltro, non mi vieta di comprare il 2462 anche per giocarci! :D

cmq dalle recensioni, una critica fatta da più parti, è il prezzo giudicato troppo alto del FX2431. bit-tech, per esempio, consiglia di gran lunga l'HP 2475W, soprattutto visto che con le ultime revisioni sono stati corretti tutti quei problemini che aveva, come per esempio l'input lag che è notevolmente sceso, ed era anche per questo che, in una scelta di monitor di fascia alta, ho inserito anche questo modello, perchè sembrerebbe che con solo 500euro uno si porta casa un monitor quasi professionale.
tu Pinco che idea ti sei fatto dell'HP 2475W?

Maxt75
20-11-2009, 19:48
Finalmente sento qualcun altro che lo dice. Io sono stato ''crocifisso in discussione'' perchè ho detto che il prezzo dell FX2431 è troppo alto.
Ma io lo penso lo stesso e fortunatamente le lamentele arrivano anche da altre parti.

Kudram
20-11-2009, 20:36
Finalmente sento qualcun altro che lo dice. Io sono stato ''crocifisso in discussione'' perchè ho detto che il prezzo dell FX2431 è troppo alto.
Ma io lo penso lo stesso e fortunatamente le lamentele arrivano anche da altre parti.

sì, hai ragione, tieni conto che qui in italia il prezzo più basso a cui l'ho trovato (ed è anche difficile trovarlo) è 1000euro. in Germania già è più ragionevole, in quanto si trova a poco più di 800euro.

Pinco Pallino #1
20-11-2009, 21:10
cmq dalle recensioni, una critica fatta da più parti, è il prezzo giudicato troppo alto del FX2431. bit-tech, per esempio, consiglia di gran lunga l'HP 2475W, soprattutto visto che con le ultime revisioni sono stati corretti tutti quei problemini che aveva, come per esempio l'input lag che è notevolmente sceso, ed era anche per questo che, in una scelta di monitor di fascia alta, ho inserito anche questo modello, perchè sembrerebbe che con solo 500euro uno si porta casa un monitor quasi professionale.
tu Pinco che idea ti sei fatto dell'HP 2475W?
Secondo me il discorso viene affrontato male.
Il modello FX2431W si rivolge ad un utenza domestica.
Persone a cui non importa nulla se, ad esempio, il monitor ci mette la metà del tempo a raggiungere la luminosità impostata.
In questo gli do ragione al 100%.
L'utente medio a cui si rivolge FX2431W può rinunciare tranquillamente alle chicche Eizo in cambio di un consistente risparmio.

Però non mi vengano a dire che chi spende su un Eizo non ha nulla in cambio.
Chi dice questo non conosce come sono fatti gli Eizo.
Io ho preso un HP LP2275W per un amico e ci ho fatto una figura di <beep>.
Un elettronica con più buchi di un colabrodo.
E anche con la revisione 125 non è che magicamente gli spunta l'elettronica di un Eizo.

A costo di essere ripetitivo... dipende da te.
Devi decidere tu se per pescare hai bisogno di una canna normale o te ne serve realmente una in carbonio. ;)

Kudram
21-11-2009, 14:35
Pinco, infatti penso che nessuno dica che L'HP sia uguale a un EIZO solo perché monta lo stesso pannello, perché poi ovviamente c'è da considerare la componentistica e l'elettronica che ci stanno dietro. Anche il mio 215tw montava lo stesso pannello di un EIZO che all'epoca costava 2000euro, ma il monitor non è lo stesso! :D

credo che il discorso si riferisse proprio a quello che dicevi tu, l'utenza a cui il monitor è destinato e le esigenze di questa.

cmq mi sono quasi deciso a favore dell'FX2431, perché in più rispetto al SX2462W ha proprio quella riduzione dell'input-lag che fa al caso mio in ambito game. ora devo solo trovare uno shop conveniente.

tra l'altro riflettevo sul fatto che, magari sbaglio, ma se EIZO ancora non fa un monitor professionale usando tecnologia a LED un motivo ci sarà.

ToO_SeXy
21-11-2009, 15:48
Mi accodo alla discussione :)

sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor da 24" (+ o -)
vorrei evitare i TN... li trovo brutti, slavati e mi affaticano la vista (ho un dell TN 23" nuovo di 1 mese a lavoro...)

sono orientato
50% -> Eizo SX2462W
30% -> Dell U2410
10% -> Nec 2490WUXI
10% -> varie ed eventuali

Il mio utilizzo medio:
40% gaming
60% utilizzo desktop (web/office)

consigli??

Pinco Pallino #1
21-11-2009, 18:03
Pinco, infatti penso che nessuno dica che L'HP sia uguale a un EIZO solo perché monta lo stesso pannello, perché poi ovviamente c'è da considerare la componentistica e l'elettronica che ci stanno dietro. Anche il mio 215tw montava lo stesso pannello di un EIZO che all'epoca costava 2000euro, ma il monitor non è lo stesso! :D
Appunto. :)
Ho precisato solo perchè sembra che Eizo stia speculando sul prezzo poichè ci sono prodotti alternativi più economici.
Mi pare che nessuno va a dire a Denon, Onkyo, ecc. che vendono sovrapprezzo perchè ci sono in commercio Trevi e Majestic. :)

credo che il discorso si riferisse proprio a quello che dicevi tu, l'utenza a cui il monitor è destinato e le esigenze di questa.

cmq mi sono quasi deciso a favore dell'FX2431, perché in più rispetto al SX2462W ha proprio quella riduzione dell'input-lag che fa al caso mio in ambito game. ora devo solo trovare uno shop conveniente.
Riguardo l'input lag potresti attendere una rece (spero presto ci pensi Prad).
Per i prezzi di solito conviene la Germania.
Anche se Eizo Italia dice che c'è qualche disparità di trattamento a livello di assistenza.
Ti dirò di preciso perchè devo ritrovare un msg che mi ha mandato una persona che si è informata.

tra l'altro riflettevo sul fatto che, magari sbaglio, ma se EIZO ancora non fa un monitor professionale usando tecnologia a LED un motivo ci sarà.
Infatti.
E non si può certo dire (almeno nella serie CG) che la prima preoccupazione di Eizo sia quella di contenere i costi.
Evidentemente i pro/contro non giustificano ancora il passaggio.

ctoks
21-11-2009, 18:38
Date un'occhiata a questa recente comparativa di monitor professionali

HP LP2480zx (led ips)
Nec SpectraView 2490 (ccfl ips)
Nec SpectraView 3090 (ccfl ips)
Lacie 724 (led pva)
Quato Intelli Proof 240 (ccfl ips)
Eizo CG242W (ccfl pva)

http://www.abc.it/assets/files/pdf/Monitor_Dossier.pdf

L'Eizo, pur usando tecnologie sulla carta inferiori (ccfl e pva), grazie alla buona elettronica ne esce molto bene.

Kudram
21-11-2009, 18:47
Riguardo l'input lag potresti attendere una rece (spero presto ci pensi Prad).
Per i prezzi di solito conviene la Germania.
Anche se Eizo Italia dice che c'è qualche disparità di trattamento a livello di assistenza.
Ti dirò di preciso perchè devo ritrovare un msg che mi ha mandato una persona che si è informata.

guarda Pinco, spero davvero che facciano una rece, perché la cercavo anche per confrontarla con altri monitor da loro rcecensiti. il massimo sarebbe che facessero una rece sia del fx2431 che del sx2462w! :D

cmq tienimi aggiornato anche sulla questione garanzia, ti ringrazio! :)

Kudram
21-11-2009, 18:54
Mi accodo alla discussione :)

sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor da 24" (+ o -)
vorrei evitare i TN... li trovo brutti, slavati e mi affaticano la vista (ho un dell TN 23" nuovo di 1 mese a lavoro...)

sono orientato
50% -> Eizo SX2462W
30% -> Dell U2410
10% -> Nec 2490WUXI
10% -> varie ed eventuali

Il mio utilizzo medio:
40% gaming
60% utilizzo desktop (web/office)

consigli??

se leggi questa discussione, trovi già una risposta, e cioè che l'EIZO FX2431 forse è meglio per l'ambito game dell'EIZO SX2462W, quindi te lo consiglierei (e costa anche 300 euro in meno! :D )

per quanto ho letto e per quello che mi sono documentato, ti sconsiglio il DELL, lascialo stare, mi sono letto tutta la discussione uffuciale e soffre di parecchi problemi (è un classico esempio di quello di cui parlava Pinco, cioè buon pannello ma elettronica e componentistica fatta coi piedi che non può essere raddrizzata da firmware nuovi!!) e sinceramente sul NEC non saprei cosa dirti, perché si trova poco in giro (qui sul forum praticamente non se ne parla quasi..). Cmq NEC è un marchio affidabile, certo il monitor non è nuovissimo e tieni cmq conto che costa 700euro e per 130 euro in più ti prendi l'EIZO FX2431, quindi...



Date un'occhiata a questa recente comparativa di monitor professionali

HP LP2480zx (led ips)
Nec SpectraView 2490 (ccfl ips)
Nec SpectraView 3090 (ccfl ips)
Lacie 724 (led pva)
Quato Intelli Proof 240 (ccfl ips)
Eizo CG242W (ccfl pva)

http://www.abc.it/assets/files/pdf/Monitor_Dossier.pdf

L'Eizo, pur usando tecnologie sulla carta inferiori (ccfl e pva), grazie alla buona elettronica ne esce molto bene.

grazie del link! questa è la dimostrazione che una buona elettronica è tutto e cambia parecchio le cose in un monitor.. ;)

ToO_SeXy
23-11-2009, 00:02
se leggi questa discussione, trovi già una risposta, e cioè che l'EIZO FX2431 forse è meglio per l'ambito game dell'EIZO SX2462W, quindi te lo consiglierei (e costa anche 300 euro in meno! :D )

non sono convinto al 100% dell'FX2431 per i seguenti motivi:
- monta un pannello VA, che pare inferiore al pannello H-IPS dell'SX2462W
- ha features che nn mi occorrono (telecomando, altoparlanti)

dalla parte sua ha la possibilità di funzionare da KVM (ho 2 pc sulla scrivania... sarebbe ottimo!)

aspetterò qualche review in +

Pinco Pallino #1
23-11-2009, 16:34
non sono convinto al 100% dell'FX2431 per i seguenti motivi:
- monta un pannello VA, che pare inferiore al pannello H-IPS dell'SX2462W
- ha features che nn mi occorrono (telecomando, altoparlanti)

dalla parte sua ha la possibilità di funzionare da KVM (ho 2 pc sulla scrivania... sarebbe ottimo!)

aspetterò qualche review in +
Il pannello VA è inferiore nell'angolo di visione ma superiore nel contrasto.
L'SX2431W fa misurare sui 1200:1.
Il che mi sembra plausibile dato che l'EA231WMi che ho adesso ha un nero di fondo più luminoso.
Nella rece di Prad misurano poco meno dei 1000:1 dichiarati.
Magari il modello SX2462W è più aperto a sviluppi futuri visto che può visualizzare colore a 30-bit.
Ma, almeno per ora, non mi pare che stiano fremendo per fare questo salto a livello software.
Semmai interesserà prima applicazioni specifiche.


Mi accodo alla discussione :)

sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor da 24" (+ o -)
vorrei evitare i TN... li trovo brutti, slavati e mi affaticano la vista (ho un dell TN 23" nuovo di 1 mese a lavoro...)

sono orientato
50% -> Eizo SX2462W
30% -> Dell U2410
10% -> Nec 2490WUXI
10% -> varie ed eventuali

Il mio utilizzo medio:
40% gaming
60% utilizzo desktop (web/office)

consigli??
Se non hai esigenze particolari ci metterei anche il Nec EA231WMi.
Non ti fa rimpiangere troppo un modello professionale e risparmi un bel po'.

ToO_SeXy
23-11-2009, 16:50
Se non hai esigenze particolari ci metterei anche il Nec EA231WMi.
Non ti fa rimpiangere troppo un modello professionale e risparmi un bel po'.

grazie della segnalazione. Ci darò 1 occhio :)

lagunaloires
24-11-2009, 09:25
Salve a tutti,
sto cercando un monitor di questa fascia, da abbinare ad una scheda video che, per ora, è una nvidia gt 8800.
Prevalentemente il sistema operativo che utilizzo è linux, passando a windows 7 HB, solo per photoshop.

Allettato dai numeri, mi chiedo se questi famosi 10 bit di alcuni pannelli, che permetterebbero di visualizzare un miliardino di colori, di fatto siano utilizzabili con linux con la scheda video che possiedo, che ha solo 2 uscite dvi e su linux ho visto solo impostazioni a 24 bit - magari sono ignorante io e non capisco - ma i 32 bit non se ne vedono proprio!

Attualmente uso un crt 19' hitachi e non è malaccio, ma sta iniziando a stare strettino. L'ho affiancato ad un 19' lcd wide di infima qualità, anche se è stranamente un 16/10, *recuperato* e devo dire che l'hitachi è molto ma molto superiore, in tutto e per tutto, tranne nell'accensione, che impiega qualche secondo in più.

Gli usi:
grafica bitmap e vettoriale - prevalentemente
office - medio
film - ogni tanto qualche mkv o anteprime

come al solito anche il budget vuole la sua parte ed in questo momento non potrei permettermi di spendere le cifre astronomiche richieste per l'HP DreamColor LP2480zx, per esempio.

in sintesi:

quale pannello per grafica, buon compromesso tra prezzo e qualità, magari che sia sfruttabile anche da linux, ma non è pregiudizievole, tanto photoshop e illustrator devo usarli da win...
che abbia i 10 bit?

È il caso che debba cambiare scheda grafica?

Grazie per i suggerimenti!

basquiat
26-11-2009, 00:45
Salve,
sono uno studente di Graphic Design a cui è appena morto il note dopo 5anni di onorata carriera.
Peccato che si sia fermato a pochi mesi dalla fine della mia tesi.
Adesso mi trovo a dover trovare subito una soluzione per poter finire i lavori.
Ovviamente c'è da comprare anche un monitor degno dei lavori che dovrò fare.
Ne vorrei uno professionale, mi han detto che gli Eizo sono i migliori. Ma ho poche conoscenze dei vari modelli e non conosco il mercato dei calibratori di colore.
E specialmente io spenderei massimo 900-1000 euro e ho visto che il top Eizo costa sui 2000 euro (la serie CG)
Quindi per il mio budget 900 euro circa mi conviene prendere comunque un Eizo o dirottarmi su marche modelli meno costosi che pareggiano la qualità di quelli Eizo della fascia 900euro ma che costano meno?(sempre se esistano)
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Se devo prendere l'Eizo per una calibrazione esatta del colore cosa mi serve oltre al monitor? Dove posso trovare dritte riguardo a questo?
Buona serata.

relo@ded
26-11-2009, 08:55
Mi accodo alla discussione in quanto, come Kudram, sono impegnato nella scelta di un nuovo monitor, tenendo d'occhio l'Eizo SX2462 in questione.

Quello che voglio capire, e ancora non ci sono riuscito a pieno, è se l'Eizo in questione è adatto o no per il gamut sRGB (lavoro su web e quindi il profilo che mi interessa è sRGB e non aRGB).

Immagino esistano monitor meno costosi, anche Eizo, adatti per il gamut sRGB.
Il NEC 2490 sarebbe la scelta migliore in questo caso, anche se su HardForum non ne parlano benissimo.

Pertanto resto ancora in attesa di capire su che fascia di monitor orientarmi, per le mie esigenze.

edit ---

Aggiungo alla rosa di scelta un altro Eizo:

- Eizo S2433WH -750,00€
- Nec 2490WUXi2 - 765,00€
- Eizo SX2462 - 1.200,00€

Kudram
26-11-2009, 22:02
Salve a tutti,
sto cercando un monitor di questa fascia, da abbinare ad una scheda video che, per ora, è una nvidia gt 8800.
Prevalentemente il sistema operativo che utilizzo è linux, passando a windows 7 HB, solo per photoshop.

cut

in sintesi:

quale pannello per grafica, buon compromesso tra prezzo e qualità, magari che sia sfruttabile anche da linux, ma non è pregiudizievole, tanto photoshop e illustrator devo usarli da win...
che abbia i 10 bit?

È il caso che debba cambiare scheda grafica?

Grazie per i suggerimenti!

guarda, secondo me potresti vedere tra i modelli che ho elencato io in prima pagina, non sono informatissimo, ma credo che facciano al caso tuo (escluderei l'HP 2475W però!). a questi, secondo me, se puoi permettertelo, aggiungerei l'EIZO SX2462W e anhce il SAMSUNG 275T+. nota che quest'ultimo, però, è un 27" con la stessa risoluzione dei 24, quindi il dot pitch è maggiore.
per il resto tieni conto di una cosa che è stata detta più e più volte su questi monitor di qualità, il fatto che sono wide gamut e quindi potresti avere problemi di visualizzazione se non setti bene il monitor. a questo punto guarda anche questa discussione che prende in considerazione proprio l'EIZO 2462! ;)
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078655

Kudram
26-11-2009, 22:08
Mi accodo alla discussione in quanto, come Kudram, sono impegnato nella scelta di un nuovo monitor, tenendo d'occhio l'Eizo SX2462 in questione.

Quello che voglio capire, e ancora non ci sono riuscito a pieno, è se l'Eizo in questione è adatto o no per il gamut sRGB (lavoro su web e quindi il profilo che mi interessa è sRGB e non aRGB).

Immagino esistano monitor meno costosi, anche Eizo, adatti per il gamut sRGB.
Il NEC 2490 sarebbe la scelta migliore in questo caso, anche se su HardForum non ne parlano benissimo.

Pertanto resto ancora in attesa di capire su che fascia di monitor orientarmi, per le mie esigenze.

edit ---

Aggiungo alla rosa di scelta un altro Eizo:

- Eizo S2433WH -750,00€
- Nec 2490WUXi2 - 765,00€
- Eizo SX2462 - 1.200,00€

io non posso esserti di grande aiuto, le cose che ho imparato relative al wide gamut, sono quelle lette di recente, come mi sono interessato per il nuovo monitor, ma quello che mi sento di consigliarti è che, se a te interessa esclusivamente il gamut sRGB, allora, IMHO, puoi indirizzarti su monitor che non siano wide gamut, così ti togli anche il problema di procurarti un calibratore (e chiariamo che in ogni caso con applicazioni che non supportano il wide gamut, cmq i colori non vengono visualizzati correttamente) e impazzire con settaggi e altro!

Pinco, ma da quello che tu sai, il Foris che spazio colore ha? perchè EIZO stranamente sul sito non mette il gamut, da rece online (peraltro pochissime) mia pare di capire che visualizza il 96% aRGB, quindi puoi confermarmi che è anch'esso un wide gamut.. vero? :stordita:

EDIT
mi rispondo da solo, perché ho trovato proprio ora questa recensione su prad.de:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-eizo-fx2431-teil18.html

domani la leggerò con calma, però si vede subito che il monitor visualizza il 93% del gamut aRGB (rispetto al 96% su carta), il 92% sRGB, e ha un input lag cmq altino, che si attesta, mi pare di aver capito, tra un range di 27 e 38 ms!

lagunaloires
27-11-2009, 07:58
guarda, secondo me potresti vedere tra i modelli che ho elencato io in prima pagina, non sono informatissimo, ma credo che facciano al caso tuo
[cut]
per il resto tieni conto di una cosa che è stata detta più e più volte su questi monitor di qualità, il fatto che sono wide gamut e quindi potresti avere problemi di visualizzazione se non setti bene il monitor. a questo punto guarda anche questa discussione che prende in considerazione proprio l'EIZO 2462! ;)
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078655

Ho letto la discussione: quindi oltre alla spesa del monitor c'è bisogno di una sonda colorimetrica da aggiungere.
Effettivamente l'Eizo è molto interessante.
Grazie

Kudram
27-11-2009, 14:57
ragazzi, io sto lentamente abbandonando l'idea di prendere l'EZIO FX2431, come ho letto in maniera più approfondita la recensione di prad.de.

la cosa che mi ha lasciato parecchio dubbioso è l'input lag e la questione game. l'input lag del monitor, di default, come già accennavo in un mio post precedente, non è tanto basso, si assesta sui 27-34ms, quindi quasi 2 frame, ed è vero che il monitor, votato per la multimedialità, ha una funzione che permette di abbassare l'input lag e giocare "alla grande", ma questa funziona è fortemente limitata, per cui mi è parso di capire che funziona solo a 50Hz usando la connessione HDMI ed è preclusa per la DVI, quindi preclusa per un pc gamer e in effetti sul depliant pubblicitario del monitor, c'era il riferimento alle console, come monitor per giocare sì, ma alle console!

indi per cui, considerando che quei valori di input lag appartengono anche ad altri monitor di questa fascia, uno fra tutti il NEC 2690WUXi2, che non sono proprio monitor nati per il game, e, sempre dalle recensioni di prad.de, vedendo che l'EIZO CG243W ha un input lag medio di soli 16ms con maggiore qualità di immagine rispeto al Foris (e vorrei ben vedere visto che costa il doppio!! :D ), aspetto che si sappia di più su questo nuovo EIZO SX2462W per prendere una decisione definitiva, consapevole che considerare l'acquisto di un genere di monitor in relazione anche per il gioco, per alcuni può sembrare una pazzia.. :D

lagunaloires
27-11-2009, 20:37
ragazzi, io sto lentamente abbandonando l'idea di prendere l'EZIO FX2431, come ho letto in maniera più approfondita la recensione di prad.de.

la cosa che mi ha lasciato parecchio dubbioso è l'input lag e la questione game. l'input lag del monitor, di default, come già accennavo in un mio post precedente, non è tanto basso, si assesta sui 27-34ms, quindi quasi 2 frame, ed è vero che il monitor, votato per la multimedialità, ha una funzione che permette di abbassare l'input lag e giocare "alla grande", ma questa funziona è fortemente limitata, per cui mi è parso di capire che funziona solo a 50Hz usando la connessione HDMI ed è preclusa per la DVI, quindi preclusa per un pc gamer e in effetti sul depliant pubblicitario del monitor, c'era il riferimento alle console, come monitor per giocare sì, ma alle console!

indi per cui, considerando che quei valori di input lag appartengono anche ad altri monitor di questa fascia, uno fra tutti il NEC 2690WUXi2, che non sono proprio monitor nati per il game, e, sempre dalle recensioni di prad.de, vedendo che l'EIZO CG243W ha un input lag medio di soli 16ms con maggiore qualità di immagine rispeto al Foris (e vorrei ben vedere visto che costa il doppio!! :D ), aspetto che si sappia di più su questo nuovo EIZO SX2462W per prendere una decisione definitiva, consapevole che considerare l'acquisto di un genere di monitor in relazione anche per il gioco, per alcuni può sembrare una pazzia.. :D

Una Stupenda Follia, direi, ma se te lo puoi permettere... felicissimo per te!!!!
Io attendo qualcuno che risponda alla mia ultima domanda intanto ^__^

Pinco Pallino #1
27-11-2009, 22:05
Una Stupenda Follia, direi, ma se te lo puoi permettere... felicissimo per te!!!!
Io attendo qualcuno che risponda alla mia ultima domanda intanto ^__^
Cioè se bisogna acquistare un colorimetro?
Solo chi fa grafica di un certo livello.
L'utente medio non avverte la necessità di correggere i colori. Perchè la buona calibrazione di fabbrica è da sempre uno dei punti di forza degli Eizo.
Ma sto parlando di una calibrazione "di massima".
Una calibrazione vera e propria, con tanto di report, la ricevono solo i modelli della serie CG (correggetemi se sbaglio).

Ad esempio il mio S2431W aveva dei colori buonissimi.
Il colorimetro però ha misurato una temperatura di 6100K nonostante doveva essere di 6500K.

gervi
28-11-2009, 13:24
ciao a tutti , mi intrometto nella disussione.

Dunque ho appena rispedito al mittente a calcioni !!

un Eizo SX2462 w con pannello H-IPS e mi son rispreso x ora il benq fp241w.

perchè: io ho speso 1200 euro di monitor e pretendevo con quella spesa un monitor adatto ad ogni esigenza ( le mie grafica 2d-3d e movie game).

quando ho settato in sRGB l'eizo sx2462 , tutto ottimo , colori naturali e fedeli alla realtà.

Ma in modalità movie , o creata da me user, ho smadonnato conn milioni di impostazioni su tinta , saturazione , contrasto , lue eccc..


insomma x game o movie l'eizo sx2462 ( scusate se lo dico ) ma è stato una MERDA , una AMARA DELUSIONE.

In modalità movie l'eizo 2462 in qualunque regolazione di tutto , dava sempre una Eccessiva Saturazione del ROSSO , insomma il ROSSO era fortissimo in modalià Movie o User , molto innaturale da far venire la NAUSEA ed il VOMITO.

Insomma se lato RGB nulla da dire , io lo sconsiglio x game o movie o ludicità.

Però io dico : da un monitor di 1200 euro pretendevo una eccellenza in ogni ambito, ma cosi non è sato in ambito ludico ( il Rosso era nauseante e vomitevole e non sono riuscito a dissiparlo in alcun modo)..


Ora sarei orientato su un + medio tra grafica e game -movie, come

l'EIZO S 2433 con pannello S-PVA .

Ma dopo l'amara esperienza dell SX2462 in ambito Ludico (non grafico) , Ho paura a prendere anche un S 2433 S-PVA , che spero sia migliore in ambito Ludico e non abbia qualla disorsione eccessiva di ROSSO rispetto al 2462.

Tra l'altro ( 2xalle) l'ho dovuto rispedire con diritto di recesso in Germania al mittente, con tanto di tempo e spese di spedizione , x riavere I Soldi del monitor indietro.

Ora se si ripetesse l'amara esperienza del 2462 anche con un S 2433 , mi Sparerei nelle xxxx...

Non so se sono stato chiaro.

Anzi come vi sto descivendo la brutta esperienza dell eizo 2462 , chiedo se con un S 2433 , avrei lo stesso problema in modalità movie sull'eccessiva Saturazione del ROSSO.

Che voi sappiate l'eizo s2433 soffre di saturazione ecccessiva del Rosso in modalità game???

Grazie e comunaue spero che almeno in ambito ludico , il mio consiglio di non prendere il 2462 vi serva.

Il problema maledetto è che oggi x avre un LCD senza problemi devi smadonnare..e sperare che Dio te la mandi buona !

Insomma ogni vola 1000 problemi..o pixel beuciati..o colori di merda o backligth eccc... e quando si parla di monitor di questa fascia di prezzo sono cazzi !!!

Io rimpiango i vecchi CRT ...la non dovevi pensare..prendevi uno buono e non avevi problemi !!

non so io ormai sono confuso , vorrei cambiare monitor, ma se l'eizo 2462 mi ha lasciato l'amaro in bocca , in ambito ludico x l'eccesso del ROSSO su tutto, non so cosa prendre , vorrei sapere qualcosa in + sull'eizo s2433 , che spero non abbia lo stesso problema ..ma

non essendoci ne recensioni, ne screen , ne nulla , non voglio ripetere un salto nel buio....

quasi quasi mi ricompro un "vecchio" CRT su Ebay !!


hanno sostituito i CRT solo x il minor ingombro.
Ma hanno 10000000 di difetti , back light o cloudind o banding , o flichering o tanti tanti altri problemi !!!!

Trovare un LCD davvero buono è peggio che fare un Terno al lotto!!!

poi quando non ci sono screen o recensione valide è un casino madornale!!!

I vecchi CRT , sapevi che se spendevi 1000 euro , non avevi problemi , lo compravi ad occhi chiusi !!!

Sugli LCD ora è un casino assurdo e non si riesce mai a trovare nulla di decente al pari dei vecchi CRT!

Sono deluso .....la tecnologia LCD nel complesso è un grande fallimento ( se non fosse solo x lo spessore ridotto degli LCD) , unico motivo x il quale hanno sostituiti i CRT.

Ma se devo vedere MALE , in fin dei conti il monitore serve a visualizzare le immagini , allora preferisco i vecchi CRT !!!

A voi le risposte ..:cry:

Kudram
28-11-2009, 14:46
scusami gervi, ma il perché vedevi male ti è stato spiegato nell'altro thread che avevi aperto ed il motivo è legato al wide gamut, ecco spiegato il perchè del rosso acceso. del resto ti avevo postato una immagine proprio a chiarimento di questa cosa. secondo me ora come ora, il discorso è un altro: i monitor LCD di questi livelli, paradossalmente, sono troppo avanti rispetto al mondo software, basti pensare che neppure windows seven dovrebbe essere in grado di visualizzare correttamente i colori su un monitor wide gamut, e attualmente solo programmi di grafica lo sono, uno su tutti photoshop, per cui puoi impostare un profilo colore. per i giochi francamente non sono informato a riguardo, nè saprei se c'è una soluzione a riguardo. io onestamente prima di rispedirlo indietro, avrei cercato una soluzione, perchè su carta quel monitor è un signore monitor.

per le altre domande che fai, non saprei che risponderti, a questo punto ti consiglio di virare su un buon monitor che non sia però wide gamut, e il primo nome che mi viene in mente è il NEC LCD2490WUXi2 o sul fratellone maggiore, il 2690.
su un punto ti do ragione: i CRT erano un'altra cosa, c'era da smanettare molto meno e non c'erano indubbiamente tutti questi problemi e perdite di tempo, ma non sono informatissimo (su questo può intervenire chi ne sa di più), ma i CRT che spazio colore riuscivano a visualizzare e perché non c'erano di questi problemi legati al gamut?

gervi
28-11-2009, 18:11
scusami gervi, ma il perché vedevi male ti è stato spiegato nell'altro thread che avevi aperto ed il motivo è legato al wide gamut, ecco spiegato il perchè del rosso acceso. del resto ti avevo postato una immagine proprio a chiarimento di questa cosa. secondo me ora come ora, il discorso è un altro: i monitor LCD di questi livelli, paradossalmente, sono troppo avanti rispetto al mondo software, basti pensare che neppure windows seven dovrebbe essere in grado di visualizzare correttamente i colori su un monitor wide gamut, e attualmente solo programmi di grafica lo sono, uno su tutti photoshop, per cui puoi impostare un profilo colore. per i giochi francamente non sono informato a riguardo, nè saprei se c'è una soluzione a riguardo. io onestamente prima di rispedirlo indietro, avrei cercato una soluzione, perchè su carta quel monitor è un signore monitor.

per le altre domande che fai, non saprei che risponderti, a questo punto ti consiglio di virare su un buon monitor che non sia però wide gamut, e il primo nome che mi viene in mente è il NEC LCD2490WUXi2 o sul fratellone maggiore, il 2690.
su un punto ti do ragione: i CRT erano un'altra cosa, c'era da smanettare molto meno e non c'erano indubbiamente tutti questi problemi e perdite di tempo, ma non sono informatissimo (su questo può intervenire chi ne sa di più), ma i CRT che spazio colore riuscivano a visualizzare e perché non c'erano di questi problemi legati al gamut?

quindi l'immagine rosso acceso che avevi postato nell'altro topic , era di un
monitor wide gamut giusto??

quindi con il NEC 2690 wuxi , non dovrei avere problemi di questo tipo, esatto?

Kudram
28-11-2009, 18:19
quindi l'immagine rosso acceso che avevi postato nell'altro topic , era di un
monitor wide gamut giusto??

quindi con il NEC 2690 wuxi , non dovrei avere problemi di questo tipo, esatto?

quelle 2 immagini erano entrambe visulizzate contemporaneamente da un monitor wide gamut, la differenza era che una immagine era aperta con il visualizzatore di immagini di windows (che NON supporta il profilo colori) e quindi i rossi, come era evidente, erano sparatissimi, l'altra immagine, invece, era aperta, con lo stesso monitor, ma in Photoshop (che supporta i profili colore e quindi li visualizza bene!) e infatti i colori erano evidentemente naturali e corretti. io ora non so se con i giochi si può impostare un profilo colore corretto e avere colori naturali, dovrebbe intervenire qualcuno più informato ed esperto di me..

piuttosto, tu che l'hai provato, con i giochi come andava? effetto scie ne vedevi? e riguardo l'input lag?

so per certo (e spero di non sbagliarmi) che il 2490 non è wide gamut, ma sul 2690 non sono sicurissimo... anche qui servirebbe l'intervento di un esperto..

relo@ded
28-11-2009, 19:13
il Nec 2690 dovrebbe essere wide gamut.

Il 2490 è l'unico nativo sRGB, quindi più adatto alle esigenze di gervi.

Kudram
28-11-2009, 20:53
il Nec 2690 dovrebbe essere wide gamut.

Il 2490 è l'unico nativo sRGB, quindi più adatto alle esigenze di gervi.

quindi ricordavo bene!

a questo punto avrei un'altra domanda per gervi: hai detto che settando il monitor in sRGB era tutto ok, ma allora non potevi tenere il monitor così sia per i giochi che per i film?

lagunaloires
28-11-2009, 23:13
Scusami anticipatamente se lo dico ma devo farlo: Gervi sei in folle... in tutti i sensi! :D Lo sto dicendo bonariamente, non lo prendere in nessun modo male!
1200 euro e poi rimandarlo indietro... wow!
Ma in fondo hai ragione per quanto riguarda i crt. Io ho il mio vecchio hitachi da 19 pollici e sto pensando seriamente di prendere il 22 che un mio amico vuole buttare via per un bell'asus lcd ehehe!!!
La tecnologia lcd è una grande ciofeca alla fine dei conti!
Neri che non sono neri
risoluzione fissa
illuminazione random
scie
mah!!!

Maxt75
29-11-2009, 00:04
Mi sono letto tutta la discussione... ci sono passato pure io, ci ho messo più di 4 mesi per leggere qui e la, e alla fine non ho avuto il coraggio di spendere 800 o mille euro e passa per un monitor per il gioco.
Semplicemente perchè la tecnologia LCD è ben lungi dall'essere perfetta o perfettamente sfruttata come faceva notare qualcuno riguardo al Wide-Gamut.
Secondo me rischiate parecchio se vi fossilizzate troppo sugli stessi modelli.
Il rischio di delusioni è alto, specialmente su questi prodotti di fascia alta, non nati propriamente per giocare.
Ho sempre considerato il monitor LCD come il componente più critico da acquistare perchè ci sono infinite variabili da considerare quando lo guardiamo, lo giudichiamo, lo utilizziamo con una cosa o con un'altra.
Il risultato di tutto questo mi ha portato a dire che l'unica cosa che può soddisfare è il compromesso. Un compromesso che può mettere d'accordo un po' tutte le cose, senza però essere la perfezione assoluta.
Per cui mi sono acquistato un monitor sui 600 euro (che non è alta gamma, ma nemmeno la sbobba dei centri commerciali), ovviamente documentandomi bene prima.
Poi ognuno ovviamente ha budget diversi e accetta rischi diversi, di conseguenza io parlo di rischio sui 1000 euro di spesa, mentre altri potrebbero percepirlo sui 2000.

zosma
29-11-2009, 11:38
Mi sono letto tutta la discussione... ci sono passato pure io, ci ho messo più di 4 mesi per leggere qui e la, e alla fine non ho avuto il coraggio di spendere 800 o mille euro e passa per un monitor per il gioco.
Semplicemente perchè la tecnologia LCD è ben lungi dall'essere perfetta o perfettamente sfruttata come faceva notare qualcuno riguardo al Wide-Gamut.
Secondo me rischiate parecchio se vi fossilizzate troppo sugli stessi modelli.
Il rischio di delusioni è alto, specialmente su questi prodotti di fascia alta, non nati propriamente per giocare.
Ho sempre considerato il monitor LCD come il componente più critico da acquistare perchè ci sono infinite variabili da considerare quando lo guardiamo, lo giudichiamo, lo utilizziamo con una cosa o con un'altra.
Il risultato di tutto questo mi ha portato a dire che l'unica cosa che può soddisfare è il compromesso. Un compromesso che può mettere d'accordo un po' tutte le cose, senza però essere la perfezione assoluta.
Per cui mi sono acquistato un monitor sui 600 euro (che non è alta gamma, ma nemmeno la sbobba dei centri commerciali), ovviamente documentandomi bene prima.
Poi ognuno ovviamente ha budget diversi e accetta rischi diversi, di conseguenza io parlo di rischio sui 1000 euro di spesa, mentre altri potrebbero percepirlo sui 2000.

Cosa hai comprato esattamente e quali esigenze hai soddisfatto? Sei contento a posteriori?

gervi
29-11-2009, 15:15
quelle 2 immagini erano entrambe visulizzate contemporaneamente da un monitor wide gamut, la differenza era che una immagine era aperta con il visualizzatore di immagini di windows (che NON supporta il profilo colori) e quindi i rossi, come era evidente, erano sparatissimi, l'altra immagine, invece, era aperta, con lo stesso monitor, ma in Photoshop (che supporta i profili colore e quindi li visualizza bene!) e infatti i colori erano evidentemente naturali e corretti. io ora non so se con i giochi si può impostare un profilo colore corretto e avere colori naturali, dovrebbe intervenire qualcuno più informato ed esperto di me..

piuttosto, tu che l'hai provato, con i giochi come andava? effetto scie ne vedevi? e riguardo l'input lag?

so per certo (e spero di non sbagliarmi) che il 2490 non è wide gamut, ma sul 2690 non sono sicurissimo... anche qui servirebbe l'intervento di un esperto..
dunque la cosa è complessa x quello che i "miei occhi" hanno visto (giuro un CRT non dava pensieri).
L'Eizo SX2462 , non aveva nessun input lag , sssolutamente no , ho fatto sessioni intense a call of duty 6 che è molto veloce e non ho notato alcun lag , quindi da questo punto di vista , ovvero la latenza l'SX2462 è ottimo ( a meno che uno non ha l'occhio bionico).

il Nec 2690 dovrebbe essere wide gamut.

Il 2490 è l'unico nativo sRGB, quindi più adatto alle esigenze di gervi.

ecco il nec 2690 , ho visto qualche recensione , mi sembra ottimo come colori e non è wide gamut , ok.
Però dicono che x i giochi non è adatto perchè presenta troppo input lag , quindi lo sconsigliano , insomma c'è un parametro buono , i colori ma non il tempo di risposta.

quindi ricordavo bene!

a questo punto avrei un'altra domanda per gervi: hai detto che settando il monitor in sRGB era tutto ok, ma allora non potevi tenere il monitor così sia per i giochi che per i film?

ecco qui la cosa è complessa !!!

In modalità RGB , con le immagini statiche ( foto o Jpeg aperti in photoshop) tutto ok, colori saturi e naturali !

Ma non appena aprivo call of duty 6 o anche Pes 2010 o anche semplicemente se osservavo il desktop o una pagina web ( insomma tutto tranne che una immagine aperta in photoshop o altro visualizzatore) ,

i colori in RGB ed in questi ambiti mostravano una FORTE TINTA verso il GIALLOGNOLO , molto nauseante.

Cioè i colori erano di base saturi e naturali , ma sopra si formava come una PATINA o Copertura totale di Giallognolo , quindi ne risultava una Immagine nei giochi o sul Web fortemente Giallognola.

Ed in nessun modo , in RGB l'ho potuta eliminare poichè in modalità RGB , non si poteva modificare alcun parametro nel menù dell'EIZO SX2462W.

Insomma un Vero Vero Casino !!!!


Io Rimpiango il Vecchio monitor CRT Lacie 22... era eccezionale , era OTTIMO in tutti gli ambiti , nessun compromesso !!!

Ora non so davvero cosa scegliere e sembra che la tecnolgia LCD sia al capolinea, da fine 2010 inizieranno ad apparire i primi OLED , quindi mi chiedo se vale la pena investire ancora nella tecnologia LCD , che è morente ed ha data + problemi che altro.

Che poi anche gli OLED all'inizio saranno Disastrosi , me lo sento!!!!

Mi chiedo , c'èra una tecnologia molto molto promettente : i FED o SED , che davvero sembravano essere i degni eredi dei vecchi CRT.

Ma perchè ne hanno abbandonato ufficialmente il loro sviluppo?

Comunque alla luce della mia esperienza , spero che nel mio piccolo serva , spero anche che mi illuminiate nello scegliere un buon LCD x game e grafica + 3d che 2d

gervi
29-11-2009, 17:23
dunque , ho visto qualche recensione su hardforum

http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1396129

del nec in particolare , + sguardo qua e la sempre su hard-forum

sul nec in particolare , dicono nelle recensione che solo il vecchio modello è davvero notevole come uniformità del NERO , ovvero il WUXi.

Mentre il nuovo , cioè il WUXI 2 , non è molto entusiasmante , soprattutto sul nero , poichè a parità di pannello H-IPS del vecchio, il nuovo non ha

il cosiddetto A-TW Polarizer !!!

Insomma il nuovo modello è peggiore del vecchio.

Ma che xxxxxx dico , fanno i nuovi peggiori dei vecchi !!

E poi giustamente si fa notare che il Nec WUXI non è wide gamut , infatti fa un paragone diretto con l'HP 2475 che è wide-gamut.

Risultato è che il nec WUXI non essendo wide gamut è perfettamente naturale nei colori, mentre l'HP 2475 o altro monitor H-IPS ma wide gamut , ha una saturazione eccessiva dei colori !

Quindi il NEC è il massimo ( ma solo il vecchio modello , perchè il nuovo WUXI2 , non avendo l' A-TW polarizer ) , ha un nero non buono..

ed insomma se uno su questi livelli di prezzo , deve avere sempre problemi , il nero è molto importante , col cavolo che lo compro!!!

P.S: Io aspetto e chiedo se sapete quando cacchio usciranno i primi monitor con pannello H-IPS , non wide-gamut + retroilluminazione a LED di NEC o alrti produttori buoni..

scegliere un LCD pur spendendo un patrimonio , non è di certo ancora garanzia di affidabilità ..e non va bene.

Xaxxo , se spendo 1000 euro di monitor pretendo tutto o quasi insomma...

che diamine un nuovo modello nec che ha ul livello del nero pessimo è un Omicodio , a quel prezzo !:muro: :muro:

Pinco Pallino #1
29-11-2009, 22:36
Ed in nessun modo , in RGB l'ho potuta eliminare poichè in modalità RGB , non si poteva modificare alcun parametro nel menù dell'EIZO SX2462W.

Insomma un Vero Vero Casino !!!!
Scusa ma, te lo ha ordinato il dottore di impostare la modalità sRGB? :)
Con le regolazioni del monitor fai praticamente quello che ti pare.
Tranne proprio quando attivi una preimpostazione come quella.

Ora non so davvero cosa scegliere e sembra che la tecnolgia LCD sia al capolinea, da fine 2010 inizieranno ad apparire i primi OLED , quindi mi chiedo se vale la pena investire ancora nella tecnologia LCD , che è morente ed ha data + problemi che altro.
Prima di tirare le cuoia la tecnologia LCD ha ancora qualche asso da giocare.
Sicuramente completeranno il passaggio alla retroilluminazione a LED.

Che poi anche gli OLED all'inizio saranno Disastrosi , me lo sento!!!!
Sicuramente c'è qualche perplessità sulla longevità.
Ma le catteristiche dei pannelli, in particolare dei Sony, sono fenomenali.
Probabilmente gli OLED coesisteranno con LCD e plasma ancora per diversi anni.

Kudram
29-11-2009, 23:38
Pinco, visto che lui si lamentava del fatto che i colori erano sballati e invece diceva che impostando sRGB, questo non succecdeva, sono stato io a chiedergli perché non tenesse anche quel profilo in mabito multimediale, cioè video e giochi, e invece lui mi ha risposto che nei giochi e nei video, tenendo quell'impostazione, i colori tendevano ad essere troppo giallognoli! qui resta da capire, come ho già detto, se è possibile impostare un profilo colore per i giochi e per i video in modo tale da poter visualizzare correttamente i colori anche in ambito multimediale. ho fatto un pò di ricerche per trovare un sito che trattasse dell'uso multimediale di monitor wide gamut, ma non ho trovato granchè..

piuttosto, per gervi, ma anche per gli altri a cui interessa, inserisco nei monitor di fascia medio/alta anchq eusto NEC, di cui fino ad ora ignoravo l'esistenza:

NEC MultiSync 24WMGX³

ho letto per puro caso la recensione su prad.de (voto: molto buono) e per uso prettamente muldimediale, senza disdegnare la grafica (certo non alivello professionale) il monitor sembrerebbe essere un gran monitor con un input lag davvero basso (stiamo tra un range di 0ms a un massimo di 16ms!!)
il monitor è un 24" che monta un pannello AMVA.

vedrò di documentarmi ancora meglio e di ripotrare qui info..

Pinco Pallino #1
30-11-2009, 07:46
Ops, scusate.
Ecco che succede a leggere in fretta... :stordita:

Il profilo "Movie" dovrebbe essere quello che più si addice all'uso multimediale.
Però penso che un monitor del genere andrebbe calibrato e buonanotte.

Quel modello Nec non me lo ricordavo ma si direbbe interessante per l'uso multimediale:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1369568

gervi
30-11-2009, 10:51
Pinco, visto che lui si lamentava del fatto che i colori erano sballati e invece diceva che impostando sRGB, questo non succecdeva, sono stato io a chiedergli perché non tenesse anche quel profilo in mabito multimediale, cioè video e giochi, e invece lui mi ha risposto che nei giochi e nei video, tenendo quell'impostazione, i colori tendevano ad essere troppo giallognoli! qui resta da capire, come ho già detto, se è possibile impostare un profilo colore per i giochi e per i video in modo tale da poter visualizzare correttamente i colori anche in ambito multimediale. ho fatto un pò di ricerche per trovare un sito che trattasse dell'uso multimediale di monitor wide gamut, ma non ho trovato granchè..

piuttosto, per gervi, ma anche per gli altri a cui interessa, inserisco nei monitor di fascia medio/alta anchq eusto NEC, di cui fino ad ora ignoravo l'esistenza:

NEC MultiSync 24WMGX³

ho letto per puro caso la recensione su prad.de (voto: molto buono) e per uso prettamente muldimediale, senza disdegnare la grafica (certo non alivello professionale) il monitor sembrerebbe essere un gran monitor con un input lag davvero basso (stiamo tra un range di 0ms a un massimo di 16ms!!)
il monitor è un 24" che monta un pannello AMVA.

vedrò di documentarmi ancora meglio e di ripotrare qui info..

si ma nel mio caso ( scusate se sono ripetitivo) , io ho già il Benq FP 241w
che ha un pannello A-MVA di Au Optoelectronics,
quindi non mi conviene prendere un altro monitor con stessa dimensione e stesso Pannello.

Non so se è chiaro , voglio fare il salto di qualità , non spendere soldi x un monitor con pannello identico.:confused:

Ops, scusate.
Ecco che succede a leggere in fretta... :stordita:

Il profilo "Movie" dovrebbe essere quello che più si addice all'uso multimediale.
Però penso che un monitor del genere andrebbe calibrato e buonanotte.

Quel modello Nec non me lo ricordavo ma si direbbe interessante per l'uso multimediale:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1369568

Ripeto , x coniugare multimediale e grafica , almeno nel mio caso che ho già un monitor A-MVA , non credo mi serva , dovrei prendere un pannello di qualità superiore nelle Cromia!!

E che coniughi anche il multimedia.
Possibile che nel 2010 ormai, non esiste un benedetto monitor LCD con le xxx, senza problemi ed adatto in modo ottimo in tutti i settori di impiego??

relo@ded
30-11-2009, 10:54
Un buon Dell penso possa essere la soluzione adatta per te.

Pinco Pallino #1
30-11-2009, 17:28
Ripeto , x coniugare multimediale e grafica , almeno nel mio caso che ho già un monitor A-MVA , non credo mi serva , dovrei prendere un pannello di qualità superiore nelle Cromia!!

E che coniughi anche il multimedia.
Possibile che nel 2010 ormai, non esiste un benedetto monitor LCD con le xxx, senza problemi ed adatto in modo ottimo in tutti i settori di impiego??
Se ti riferisci alla corrispondenza colore, ribadisco che l'SX2462W non ti arriva perfettamente calibrato.

Se ti riferisci all'eccessiva saturazione dei colori, riguarda un po' tutti gli LCD dotati di lampade wide gamut.

Dopo che Hitachi ha chiuso i battenti, il pannello di LG è considerato uno dei migliori IPS sul mercato.
Ed Eizo solitamente riesce a spremere il massimo da un pannello.
:boh:

gervi
30-11-2009, 18:31
allora , dopo aver letto x benino su hard-forum , come elogiano il nec 2690 wuxi ed avendo visto le relative immagini , avendo pannello H-IPS e Natural Gamut , quindi non Wide Gamut , ed essendo rimasto impressionato molto bene finalmente , l'ho appena ordinato !!!!

Mi dovrebbe arrivare il Nec 2690 WUXi , ma non il nuoco WUXi 2 , tra circa 4 settimane , insomma devo aspettare 1 mese, quindi se ne parla a gennaio.

il WUXi2 non avendo il polarizer , lo sconsigliano pur essendo nuovo , poichè ha un nero meno nero e colori meno vivi.

Quindi il WUXi è il migliore come resa cromatica , naturalezza dei colori , non essendo wide-gamut ed inoltre dicono che al contrario di quanto affermano gli esperti, va benissimo anche nei giochi , pur avendo 8 ms GTG , a meno che non si abbia l'occhio bionico.
peraltro il mio attuale benq fp 241w è anch'esso 8 ms GTG e non noto alcun lag.

Inoltre ho preso anche una fotocamera panasonic dallo stesso shop , fotocamera che non avevo , cosi quando il monitor mi arriverà a gennaio credo, posterò una bella recensione , dettagliata con foto dettagliate e quant'altro.

Questa volta credo che il 2690 WUXi non mi deluderà , anche perchè ho visto molte immagini ed è davvero convincente e non soffre del problema di oversaturazione tipico degli Eizo wide-gamut.

Insomma è sempre un NEC di fascia alta , pur non essendo un Eizo.

Kudram
30-11-2009, 18:59
gervi, ma il 2690 è wide gamut esattamente come l'EIZO 2462. il 2490 NON è wide gamut.

ma quindi i pannelli MVA sono quelli che hanno l'input lag più basso, se non assente?

cmq Pinco, secondo me il problema non è tanto nella calibrazione, quanto nella capacità del software/video/gioco/SO di riconoscere i profili colore..

EDIT
ok, scusate, non avevo letto bene! :D gervi, hai preso il primo modello NEC, quindi ok, ma, curiosità, dove sei riuscito a trovarlo e a che prezzo??

scusa anche tu Pino, non avevo fatto caso a questo tuo appunto:


Se ti riferisci all'eccessiva saturazione dei colori, riguarda un po' tutti gli LCD dotati di lampade wide gamut.

infatti questo pare essere il problema dei wide gamut a cui mi riferivo col mio intervento, ora editato.

gervi
30-11-2009, 19:30
gervi, ma il 2690 è wide gamut esattamente come l'EIZO 2462. il 2490 NON è wide gamut.

ma quindi i pannelli MVA sono quelli che hanno l'input lag più basso, se non assente?

cmq Pinco, secondo me il problema non è tanto nella calibrazione, quanto nella capacità del software/video/gioco/SO di riconoscere i profili colore..

EDIT
ok, scusate, non avevo letto bene! :D gervi, hai preso il primo modello NEC, quindi ok, ma, curiosità, dove sei riuscito a trovarlo e a che prezzo??

scusa anche tu Pino, non avevo fatto caso a questo tuo appunto:



infatti questo pare essere il problema dei wide gamut a cui mi riferivo col mio intervento, ora editato.
no , non dirmi che ho sbagliato a vedere !!! :eek: :eek:


dove vedi se il 2690 è wide gamut , illuminami , se no devo chiamre ed annullare l'ordine!!!

mi stai facendo prendere un colpo!!!!


Io sul sito nec non vedo che è wide gamut il 2690!!


Aiutoooooo!!!!!!!!!!

dimmi che il 2690 non è wide gamut!!!!!!

che diamine non penso di aver visto male!!!!!!!!


Poi dopo in PVT ti dico lo shop, ma se non è wide gamut,,,,, intendo il 2690 wuxi non il wuxi2

Kudram
30-11-2009, 19:32
no , non dirmi che ho sbagliato a vedere !!! :eek: :eek:


dove vedi se il 2690 è wide gamut , illuminami , se no devo chiamre ed annullare l'ordine!!!

mi stai facendo prendere un colpo!!!!


Io sul sito nec non vedo che è wide gamut il 2690!!


Aiutoooooo!!!!!!!!!!

gervi, manteniamo la calma! :) io avevo letto che il 2690WUXi2 è wide gamut, ma non sono convinto che quello che hai preso tu, cioè il modello precedente senza il "2" finale, lo sia, quindi tranquillo! :)
piuttosto, dove l'hai trovato e perché c'è da aspettare 1 mese?

gervi
30-11-2009, 19:59
gervi, manteniamo la calma! :) io avevo letto che il 2690WUXi2 è wide gamut, ma non sono convinto che quello che hai preso tu, cioè il modello precedente senza il "2" finale, lo sia, quindi tranquillo! :)
piuttosto, dove l'hai trovato e perché c'è da aspettare 1 mese?

perchè lo shop dove l'ho ordinato , dice che è in arrivo tra 4 settimane.

mantengo la calma fino ad un cero punto.

ora sono preoccupato , dove posso vedere se il primo 2690 è o no wide gamut?

lo shop è:

www.redcoon.it

ctoks
30-11-2009, 21:42
perchè lo shop dove l'ho ordinato , dice che è in arrivo tra 4 settimane.

mantengo la calma fino ad un cero punto.

ora sono preoccupato , dove posso vedere se il primo 2690 è o no wide gamut?

lo shop è:

www.redcoon.it

E' un wide gamut e purtroppo per te soffre un po' del problema di saturazione dei colori

2690wuxi

http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-nec-lcd2690wuxi.html#Introduction


2690wuxi2

http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-lcd2690wuxi2-bk.html

Se non vuoi il wide gamut blocca l'ordine e scegli il 2490wuxi2.

Ciao

gervi
30-11-2009, 21:47
E' un wide gamut e purtroppo per te soffre un po' del problema di saturazione dei colori

2690wuxi

http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-nec-lcd2690wuxi.html#Introduction


2690wuxi2

http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-lcd2690wuxi2-bk.html

Suvvia, e' un ottimo monitor (e puoi usufruire del diritto di recesso).

Ciao

no no , non ancora fatto il bonifico, quindi annullo l'ordine.

stavolta non mi fregano , i soldi nonglieli do

già ho rispedito indietro l'eizo sx2462!!!


domani chiamo ed annullo l'ordine e se rifiutano , col caxxo , i soldi se li sognano e l'ordine prima opoi decade :D

ma che caxxo mi sta venendo una confusione co sti lcd..ore di lettura ed ho sbagliato di nuovo monitor!!!

Ma che diamine li fanno a fare sti wide-gamut di xerda.

ctoks
02-12-2009, 21:14
già ho rispedito indietro l'eizo sx2462!!!


Sullo stesso shop trovi a un prezzo onesto il nec 2490 wuxi2: decisamente un ottimo monitor sRGB (e credo uno dei pochissimi di fascia pro ad essere sRGB).

Recensione prad
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-2490wuxi.html

Thread hardforums
http://www.hardforums.com/showthread.php?t=1396129

Non lasciarti condizionare dalle opinioni che la versione wuxi era migliore della wuxi2 perche' dotata di filtro polarizzatore ATW: non si producono piu' pannelli ips con filtro polarizzatore (e comunque introduceva delle dominanti di colore sul nero ed abbassava luminosita' massima e contrasto). Hai avuto sotto mano l'eizo SX2462W che monta un pannello IPS senza filtro polarizzatore, puoi decidere con la tua testa se il glow bianco su schermate nere (notevole solo ad angoli estremi) ti infastidisce e se il nero non era sufficientemente profondo.

Ciao!

ps: occhio che i monitor molto costosi sono dedicati a grafica/fotoritocco. Ergo attraverso elettronica sofisticata (che introduce ritardo) mirano ad ottenere: fedelta' colorimetrica, configurabilita' dello spazio colore, uniformita' dello schermo, invarianza della risposta colorimetrica alla temperatura, ecc ecc, il tutto a scapito dei tempi di risposta (requisito secondario). Il NEC MultiSync 24WMGX³ suggerito da Kudram non e' da sottovalutare.

gervi
03-12-2009, 11:23
Sullo stesso shop trovi a un prezzo onesto il nec 2490 wuxi2: decisamente un ottimo monitor sRGB (e credo uno dei pochissimi di fascia pro ad essere sRGB).

Recensione prad
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-2490wuxi.html

Thread hardforums
http://www.hardforums.com/showthread.php?t=1396129

Non lasciarti condizionare dalle opinioni che la versione wuxi era migliore della wuxi2 perche' dotata di filtro polarizzatore ATW: non si producono piu' pannelli ips con filtro polarizzatore (e comunque introduceva delle dominanti di colore sul nero ed abbassava luminosita' massima e contrasto). Hai avuto sotto mano l'eizo SX2462W che monta un pannello IPS senza filtro polarizzatore, puoi decidere con la tua testa se il glow bianco su schermate nere (notevole solo ad angoli estremi) ti infastidisce e se il nero non era sufficientemente profondo.

Ciao!

ps: occhio che i monitor molto costosi sono dedicati a grafica/fotoritocco. Ergo attraverso elettronica sofisticata (che introduce ritardo) mirano ad ottenere: fedelta' colorimetrica, configurabilita' dello spazio colore, uniformita' dello schermo, invarianza della risposta colorimetrica alla temperatura, ecc ecc, il tutto a scapito dei tempi di risposta (requisito secondario). Il NEC MultiSync 24WMGX³ suggerito da Kudram non e' da sottovalutare.

No , il 2490 WUXi 2 è WIDE-GAMUT !!!

quindi avrei avuto lo stesso problrma dell'Eizo , che satura troppo i colori.

Ora non mi fregano +

ho ordinato un NEC EA231 Wmi , con nuovo pannello E-IPS e finalmente non è Wide-Gamut ma Natural Gamut ed inoltre 16:9 , il formato che piace a me.

Appeno mi arriva a fine settimana prossima aprirò un topic ufficiale su questo nuovo monitor di Nec , con una dettagliata e completa descrizione , con tanto di Foto ed altro.

Ripeto il monitor è ultimo nato di casa nec , Natural-gamut o srgb nativo + pannello E-IPS.

Inoltre l'ho acquistato a "soli" 325 euri , pochissimi x un pannello E-IPS.

Ne parlano molto bene su hard-forum e da li mi sono convinto.

questo è il link relativo al monitor ordinato su hard-forum:

http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1436160

relo@ded
03-12-2009, 11:28
No , il 2490 WUXi 2 è WIDE-GAMUT !!!

quindi avrei avuto lo stesso problrma dell'Eizo , che satura troppo i colori.



Dal sito Nec, a proposito del 2490WUXi2:

Gamma di colori (paragone misure, typ.): 75% AdobeRGB, 72% NTSC

Come vedi dai valori, questo monitor non è Wide Gamut.

Anche io sono stato tentato dal EA231Wmi, ma alla fine ho scelto il 2490Wuxi2 (per motivi professionali).

gervi
03-12-2009, 11:41
Dal sito Nec, a proposito del 2490WUXi2:

Gamma di colori (paragone misure, typ.): 75% AdobeRGB, 72% NTSC

Come vedi dai valori, questo monitor non è Wide Gamut.

Anche io sono stato tentato dal EA231Wmi, ma alla fine ho scelto il 2490Wuxi2 (per motivi professionali).

si ok.

comunque dalle poche immagini presenti su hard-forum , relativamente ai 2 monitor , ovvero:

il 2490wui2 ed il nuovo Ea231wmi,

si nota , almeno io osservo che il primo non ha un nero profondo come il 231wmi o come il modello vecchio 2490 wuxi prima versione.

Comunque al di la di questo , quando il monitor mi arriverà , posterò le mie impressioni , cio che mi ha fatto propendere x il 231wmi

è stato , uno che ha il formato 16:9 che a me personalmente ( è soggettivo) piace più del 16:10 .

Poi è di nuova produzione con pannello E-IPS ed ha un prezzo davvero BASSO in rapporto alla sua qualità ed a come lo descrivono bene.

Insomma è il primo monitor con pannello IPS di Nec tra l'altro , a costare 330 euro !!

Il 2490 wuxi costa 400 euri in + e non è poco ! senza nulla togliere al 2490 wuix2 , per carità !
:D

elgabro.
22-12-2009, 18:07
ragazzi, io sto lentamente abbandonando l'idea di prendere l'EZIO FX2431, come ho letto in maniera più approfondita la recensione di prad.de.

la cosa che mi ha lasciato parecchio dubbioso è l'input lag e la questione game. l'input lag del monitor, di default, come già accennavo in un mio post precedente, non è tanto basso, si assesta sui 27-34ms, quindi quasi 2 frame, ed è vero che il monitor, votato per la multimedialità, ha una funzione che permette di abbassare l'input lag e giocare "alla grande", ma questa funziona è fortemente limitata, per cui mi è parso di capire che funziona solo a 50Hz usando la connessione HDMI ed è preclusa per la DVI, quindi preclusa per un pc gamer e in effetti sul depliant pubblicitario del monitor, c'era il riferimento alle console, come monitor per giocare sì, ma alle console!

indi per cui, considerando che quei valori di input lag appartengono anche ad altri monitor di questa fascia, uno fra tutti il NEC 2690WUXi2, che non sono proprio monitor nati per il game, e, sempre dalle recensioni di prad.de, vedendo che l'EIZO CG243W ha un input lag medio di soli 16ms con maggiore qualità di immagine rispeto al Foris (e vorrei ben vedere visto che costa il doppio!! :D ), aspetto che si sappia di più su questo nuovo EIZO SX2462W per prendere una decisione definitiva, consapevole che considerare l'acquisto di un genere di monitor in relazione anche per il gioco, per alcuni può sembrare una pazzia.. :D

ma come problemi di lag? va bene sto pannello per giocare o no?

qasert
22-12-2009, 19:54
Ciao a tutti Xchè non si riesce quasi mai ad aprire una nuova discussione???:confused: :muro: :muro: :muro: :mc: :muro: :confused: volevo avere un consiglio su un monitor o tv che scali bene la ris.Voglio dire ho una e8400 con un ati4850 certi giochi vado a 1600 certi 1360 certi 1900 esiste un monitor o tv che faccia bene il suo lavoro a tutte le risoluzioni (si dice scali ?) oltre che a quella nativa?:confused: vostre esperienze??

Kudram
23-12-2009, 19:03
ma come problemi di lag? va bene sto pannello per giocare o no?

guarda, se avrai letto quello che ho scritto, già avrai trovato una risposta. purtroppo il monitor per quel che riguarda il gioco è orientato verso le console, quindi ha una meccanismo per ridurre l'input lag, che si attesta intorno ai 30ms se non ricordo male in condizioni normali, ma questo meccanismo non è selezionabile quando si usa la porta DVI, quindi col PC!! :muro: :muro:

qasert
24-12-2009, 01:17
ariciao volevo avere un consiglio su un monitor o tv che scali bene la ris.Voglio dire ho una e8400 con un ati4850 certi giochi vado a 1600 certi 1360 certi 1900 esiste un monitor o tv che faccia bene il suo lavoro a tutte le risoluzioni (si dice scali ?) oltre che a quella nativa? vostre esperienze??

elgabro.
24-12-2009, 03:59
guarda, se avrai letto quello che ho scritto, già avrai trovato una risposta. purtroppo il monitor per quel che riguarda il gioco è orientato verso le console, quindi ha una meccanismo per ridurre l'input lag, che si attesta intorno ai 30ms se non ricordo male in condizioni normali, ma questo meccanismo non è selezionabile quando si usa la porta DVI, quindi col PC!! :muro: :muro:

e appunto, quindi questo monitor è sconsigliato per chi usa il pc per giocare?

Maxt75
24-12-2009, 10:31
ma come problemi di lag? va bene sto pannello per giocare o no?

A mio parere stare su certe cifre non è una pazzia.. nel senso che è anche bello spendere per le proprie passioni. Il problema è che , almeno dal mio punto di vista, qui non si tratta di pazzia, ma di rischio. La pazzia economica la si fa e poi almeno c'è la certezza o quasi che vada bene, ma se si spendono 1000 euro o più, per un monitor per giocare e poi ci si accorge che uno da 500 o 600 era più adatto, allora è rischiosa la cosa. Lieve sfumatura soggettiva :)

elgabro.
26-12-2009, 04:42
ok dopo un attenta valutazione ho scartato pure io l'eizo fx2431 anche perché allo stesso prezzo si trova il NEC MultiSync 24WMGX³ che sta sui 1200 come l'eizo ma pare superiore come caratteristiche.

fedexxx84
26-12-2009, 09:59
ciao come led ti consiglio questo sasmsung da 23" samsung SMXL2370 oltre ad avere ottimi colori, è ideale anche per gaming ed il prezzo è ottimo!

poi mi dispiace contraddirti ma la samsung non è il miglior LED...la sharp a mio parere è nettamente superiore. Infatti la samsung usa led bianchi o blu invece la sharp una led RBG per dare ancora più profondità e naturalezza ai colori... se vuoi una prova fai una ricerca del televisore che ho preso.....è in firma!
ciao

Pinco Pallino #1
26-12-2009, 14:57
ok dopo un attenta valutazione ho scartato pure io l'eizo fx2431 anche perché allo stesso prezzo si trova il NEC MultiSync 24WMGX³ che sta sui 1200 come l'eizo ma pare superiore come caratteristiche.
Quali caratteristiche sono superiori?
La tecnologia A-MVA di AU Optronics è molto simile alla S-PVA di Samsung.

poi mi dispiace contraddirti ma la samsung non è il miglior LED...la sharp a mio parere è nettamente superiore. Infatti la samsung usa led bianchi o blu invece la sharp una led RBG per dare ancora più profondità e naturalezza ai colori...
Samsung in verità doveva commercializzare la serie 90 retroilluminata a LED RGB.
Poi le TV non sono più arrivate e il marketing Samsung ha iniziato a decantare la superiorità della retroilluminazione edge.
Dicendo addirittura che garantiscono un miglior contrasto (dinamico) rispetto al local dimming.
Inutile dire che è come confrontare le pere con le mele...
Può avere a che fare con la vittoria di Sharp nella disputa sui brevetti delle TV?
:)

Kudram
26-12-2009, 17:13
ok dopo un attenta valutazione ho scartato pure io l'eizo fx2431 anche perché allo stesso prezzo si trova il NEC MultiSync 24WMGX³ che sta sui 1200 come l'eizo ma pare superiore come caratteristiche.

c'è un utente del forum che ha messo in vendita suddetto monitor sul mercatino al prezzo di circa 700euro, considerando che in giro io questo monitor non l'ho trovato su nessuno shop! :stordita:

cmq mi sono quasi deciso sul modello, credo che alla fine prenderò l'EIZO CG243W che, strano a dirsi, nei giochi dovrebbe andare persino meglio del Foris che è prettamente multimediale oriented, ma con una qualità di immagine decisamente professionale, considerando che ha un emulatore sRGB che dicono sia perfetto (per quello che costa vorrei vedere! :D ).

elgabro.
26-12-2009, 21:09
Quali caratteristiche sono superiori?
La tecnologia A-MVA di AU Optronics è molto simile alla S-PVA di Samsung.

da quello che ho letto ha un l'input lag inferiore rispetto all'eizo fx.

Senti, tagliamo la testa al toro, tu cosa mi consiglieresti?

elgabro.
26-12-2009, 21:19
c'è un utente del forum che ha messo in vendita suddetto monitor sul mercatino al prezzo di circa 700euro, considerando che in giro io questo monitor non l'ho trovato su nessuno shop! :stordita:

sono andato sul sito della nec e non è più presente sto monitor, ma non lo fanno più?

elgabro.
26-12-2009, 22:01
cmq mi sono quasi deciso sul modello, credo che alla fine prenderò l'EIZO CG243W che, strano a dirsi, nei giochi dovrebbe andare persino meglio del Foris che è prettamente multimediale oriented, ma con una qualità di immagine decisamente professionale, considerando che ha un emulatore sRGB che dicono sia perfetto (per quello che costa vorrei vedere! :D ).

Mazza che prezzo EIZO CG243W :eek: :eek: :eek: se non è perfetto un pannello del genere c'è da adare da quelli della eizo e dirgliene 4 :sofico:

Pinco Pallino #1
26-12-2009, 22:18
da quello che ho letto ha un l'input lag inferiore rispetto all'eizo fx.

Senti, tagliamo la testa al toro, tu cosa mi consiglieresti?
Premetto che io questi modelli non li ho mai visti.
Ti posso dire che il pannello S-PVA + overdrive si comporta bene.
Ho passato l'S2431 a mio fratello che ci gioca tranquillamente con gli ultimi titoli.
Sicuramente "impasta" un po' di più negli scrolling veloci rispetto ad un buon TN.
Ma la qualità d'immagine è un'altra storia.
Inutile decantare le lodi dell'elettronica Eizo...

La riflessione può essere su una spesa così importante per uso gaming.
Magari potresti trovare un compromesso più economico in modo da poter affrontare meglio sviluppi futuri.
Tipo retroilluminazione LED e riduzione dell'effetto scia a 100Hz.
Per ipotesi...

elgabro.
26-12-2009, 22:28
Premetto che io questi modelli non li ho mai visti.
Ti posso dire che il pannello S-PVA + overdrive si comporta bene.
Ho passato l'S2431 a mio fratello che ci gioca tranquillamente con gli ultimi titoli.
Sicuramente "impasta" un po' di più negli scrolling veloci rispetto ad un buon TN.
Ma la qualità d'immagine è un'altra storia.
Inutile decantare le lodi dell'elettronica Eizo...

La riflessione può essere su una spesa così importante per uso gaming.
Magari potresti trovare un compromesso più economico in modo da poter affrontare meglio sviluppi futuri.
Tipo retroilluminazione LED e riduzione dell'effetto scia a 100Hz.
Per ipotesi...

Ecco, sento parlare dei retroilluminazione LED, solo che non me ne intendo, cosa consigli come tipo di pannello?

Pinco Pallino #1
26-12-2009, 23:06
Ecco, sento parlare dei retroilluminazione LED, solo che non me ne intendo, cosa consigli come tipo di pannello?
La cosa importante che devi sapere della retroilluminazione LED è che... non devi assolutamente comprare un LCD solo perchè ce l'ha. :)
Bisogna vedere quali LED usano... bisogna vedere come li usano...
E comunque la tecnologia del pannello e la qualità dell'elettronica rimangono fattori predominanti.

Riguardo la tecnologia...
La tecnologia TN è ancora quella che (potenzialmente) garantisce il miglior tempo di risposta.
Anche perchè i pannelli TN usano tutti il dithering proprio per velocizzare.
Però lo scarso angolo di visione verticale pregiudica la qualità d'immagine e li rende poco adatti alla visione a distanza.
Ecco perchè non c'è TV di qualità che usa questa tecnologia.

Le tecnologie ad ampio angolo di visione hanno un po' tutte raggiunto un buon livello.
E-IPS, H-IPS e S-PVA.
Dopo c'è il discorso input-lag che dipende dall'elettronica del monitor e non dal pannello.

Ad esempio senti cosa ne pensano quelli di Prad sul Nec EA231WMi (che sto usando adesso):
In terms of input lag, the NEC EA231WMi would therefore be absolutely suitable for gaming. Nonetheless, hardcore gamers should look to a faster monitor with a TN panel or a tube.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk-part10.html#Responsiveness

In effetti con i filmati si comporta molto bene.
(P.S. va bene che con l'input-lag ha poco a che vedere)

elgabro.
26-12-2009, 23:42
La cosa importante che devi sapere della retroilluminazione LED è che... non devi assolutamente comprare un LCD solo perchè ce l'ha. :)
Bisogna vedere quali LED usano... bisogna vedere come li usano...
E comunque la tecnologia del pannello e la qualità dell'elettronica rimangono fattori predominanti.

Riguardo la tecnologia...
La tecnologia TN è ancora quella che (potenzialmente) garantisce il miglior tempo di risposta.
Anche perchè i pannelli TN usano tutti il dithering proprio per velocizzare.
Però lo scarso angolo di visione verticale pregiudica la qualità d'immagine e li rende poco adatti alla visione a distanza.
Ecco perchè non c'è TV di qualità che usa questa tecnologia.

Le tecnologie ad ampio angolo di visione hanno un po' tutte raggiunto un buon livello.
E-IPS, H-IPS e S-PVA.
Dopo c'è il discorso input-lag che dipende dall'elettronica del monitor e non dal pannello.

Ad esempio senti cosa ne pensano quelli di Prad sul Nec EA231WMi (che sto usando adesso):

http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk-part10.html#Responsiveness

In effetti con i filmati si comporta molto bene.
(P.S. va bene che con l'input-lag ha poco a che vedere)

è un 16:9 preferivo un 16:10 che ne pensi del EA241WM

Kudram
27-12-2009, 10:40
è un 16:9 preferivo un 16:10 che ne pensi del EA241WM

monta un pannello TN, quindi ho detto tutto.

Pinco Pallino #1
27-12-2009, 17:33
è un 16:9 preferivo un 16:10 che ne pensi del EA241WM
Ha ragione Kudram.
241WM e 261WM montano un pannello TN.
Che non sarebbe un problema per uso gaming; se non fosse che il prezzo è elevato in confronto agli altri TN.
Riguardo al 16:9 io sinceramente mi ci trovo benissimo.
Certo, quando lo uso come TV mi piacerebbe fosse un 27''.

Kudram
27-12-2009, 21:01
Ha ragione Kudram.
241WM e 261WM montano un pannello TN.
Che non sarebbe un problema per uso gaming; se non fosse che il prezzo è elevato in confronto agli altri TN.
Riguardo al 16:9 io sinceramente mi ci trovo benissimo.
Certo, quando lo uso come TV mi piacerebbe fosse un 27''.

guarda Pinco, io, viste le tue impressioni positive e il fatto che lo consigliavi, lo stavo prendendo seriamente in considerazione, ma rispetto al mio 21" 16:10 in pratica con questo NEC guadagnerei pochissimo in altezza (praticamente un niente visto che passerei da 1050 a 1080) e invece mi si allargherebbe di ben 6-7 cm, che onestamente se pur andrebbero bene in ambito film, in ambito lavorativo non credo... molto probabilmente l'ultima parola dovrei dirla provandolo, ma resto dell'idea che per le mie necessità un 16:10 resta ancora migliore.

FEDEXX
28-12-2009, 08:50
ma resto dell'idea che per le mie necessità un 16:10 resta ancora migliore.

scusate l'intromissione, ma vi vedo abbastanza ferrati in materia..
ma di 16:10 sui 26" con pannello non tn e che emuli srgb in maniera decente
no ne conoscete??

Kharot
28-12-2009, 09:54
Ciao a tutti mi inserisco nelle discussione dato che leggendola ho notato che ci sono persone molto competenti in materia.

Sono circa due settimane che sto leggendo forum e recensioni varie per farmi un'idea su un buon monitor LCD da usare prettamente in ambito gaming.
Non vorrei andare sulla fascia alta ma nemmeno sulle ciofeche da supermercato, diciamo che vorrei restare entro i 600€.
Come dimensioni pensavo ad 24" in formato 16:10, cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo per la risposte.

Alfabeto
13-04-2010, 20:40
vorrei riaccendere la discussione in questo Forum

oggi navigando sul sito Nec ho trovato questo nuovo prodotto

http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/specification/dp/Products/LCD/Current/LCD-PA241W/LCD-PA241W.xhtml?cat=LCD&mg=Professional&e=e1s1

ma non sono riuscito a trovare altre info o race.

Qualcuno lo conosce com'è?

Sono molto titubante sull'acquisto di questo famoso Eizo SX2462w e cercavo un alternativa ....

istasi
13-04-2010, 23:08
Mi accodo alla domanda di Albafeto, anch'io ho i suoi stessi dubbi. Su un altro thread, Peach1200 mi ha consigliato questa recensione del Nec PA241W:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_pa241w.htm

Questo monitor rispetto all'Eizo SX2462W sembra che abbia:
la possibilità della calibrazione hardware (in futuro, grazie al software NEC),
una più completa calibrazione di ogni profilo.

Qualcuno ha conoscenze più approfondite sulle differenze Nec / Eizo in generale?

E sui monitor Nec PA241W e Eizo SX2462W nello specifico?

Grazie in anticipo per delle delucidazioni!

Legolas84
19-04-2010, 17:50
A mio parere stare su certe cifre non è una pazzia.. nel senso che è anche bello spendere per le proprie passioni. Il problema è che , almeno dal mio punto di vista, qui non si tratta di pazzia, ma di rischio. La pazzia economica la si fa e poi almeno c'è la certezza o quasi che vada bene, ma se si spendono 1000 euro o più, per un monitor per giocare e poi ci si accorge che uno da 500 o 600 era più adatto, allora è rischiosa la cosa. Lieve sfumatura soggettiva :)

Riesumo questo post perchè leggendoti in questo thread mi è sembrato che la pensi come me riguardo ai monitor.

Anche io cerco un monitor per giocare prevalentemente, andare su internet e guardare qualche film e foto... e sebbene per la maggior parte della gente un TN va più che bene io sono sempre stato orientato su MVA o IPS.... (ho avuto il Sony HS95P P-MVA, l'ASUS PW201 P-MVA e ora ho il DeLL 2209WA e-IPS). Soprattutto per gli alti valori di contrasto, gli angoli di visione e la qualità generale che questi pannelli offrono.

Ad oggi però rispetto a un tempo la maggior parte dei pannelli dei monitor LCD sono TN.... molto molto più di un tempo le tecnologie MVA, PVA e IPS sono la prima quasi morta e le seconde relegate ai monitor da 700 euro in su.

Del tuo discorso mi è piaciuto molto il fatto che non reputi sprecato un buon monitor per un uso generico e non professionale. Il fatto è che oggi è difficile trovare un monitor con un buon pannello che vada bene anche nei giochi colpa spesso dell'inputlag, di un prezzo esagerato o di un tempo di risposta troppo alto.

In ogni caso vedo che alla fine hai scelto il DeLL 2408WFP dotato di pannello PVA.... ti dico... come ti trovi tu che ne fai un uso simile a quello che ne farei io? Io fino ad ora avevo visto diversi modelli su internet ma la maggior parte non esistono più e sono stati rimpiazzati da modelli TN... l'unico che è rimasto ad un prezzo decente con pannello IPS è il DeLL U2410....
Insomma volevo un consiglio su cosa orientarmi.... :)

barel.fausto
21-06-2010, 22:33
Salve, sono alla ricerca di un monitor polivalente con ottima cromaticità ma che non necessiti di una calibrazione cioè che esca dalla fabbrica già calibrato bene ero orientato su eizo fx2431 ma essendo wide gamut non mi fido visto che i film che guardo sono tutti scaricati da internet! non vorrei vedere colori sparati, ho letto ottime recensioni del nec 2490wuxi non è wide gamut, qualcuno mi sa dire se esce già calibrato bene? e che differenza c'è con il nuovo 2490wuxi2? qual'è migliore come resa cromatica? il mio utilizzo è principalmente ludico e cad 3d. peccato che il monitor perfetto cioè eizo hd2442w sia fuori commercio qualcuno mi sa dire se è reperibile da qualche parte?:help:

Kudram
21-06-2010, 22:37
che budget hai?

barel.fausto
21-06-2010, 22:50
bhe chiaramente se cito questi modelli è chiaro che sono disposto a spendere se ne vale la pena fino a 1400euro iva inclusa!!

Kudram
21-06-2010, 23:17
io ho appena acquistato un EIZO CG243W per quella cifra, nuovo, spese comprese.
il monitor è wide gamut, ma ha un'ottima emulazione s-RGB, quindi nel profilo, anche senza calibratore hardware, puoi settare profilo s-RGB e funge perfettamente.

barel.fausto
22-06-2010, 19:13
ma dove lo hai acquistato per quel prezzo?

Kudram
22-06-2010, 22:57
vai sul sito UK della EIZO e seleziona gli shop online autorizzati. sono in tutto tre, io l'ho preso da native color, spediscono tutto con corriere e tracking online e ti arriva nel giro di 5 giorni. complice una sterlina a ribasso (ma non durerà molto..) e il fatto che in Inghilterra i monitor EIZO costano di meno che in tutta europa, viene fuori quel prezzo! qui in italia si trova a non meno di 1900 euro e in germania a non meno di 1700 euro spese comprese!

barel.fausto
23-06-2010, 21:19
sono andato sul sito native digital e il prezzo iva inclusa è di 1115 sterline che però dovrei tradurlo in euro purtroppo non conosco aimhè english e quindi non ho potuto capire esattamente come funziona con la garanzia il diritto di recesso in caso di rotture nel trasporto ecc. tu come hai pagato? ti è arrivata la garanzia eizo di 5 anni? cero che preferivo acquistare in italia che se hai qualche problema puoi recarti di persona è chiaro che in italia devo scendere come pretese visti i prezzi dei rivenditori italiani.

Kudram
23-06-2010, 23:22
sul sito c'è scritto che è garanzia europea di 5 anni.

io ho pagato con carta di credito.

barel.fausto
25-06-2010, 22:48
volevo chiederti dopo quanto tempo dal pagamento ti è arrivato il monitor e assieme hai ricevuto anche un certificato di garanzia come ti trovi con la visualizzazione di immagini filmati su internet? com'è la visione di film anche se non hd?praticamente se imposti il monitor su s-rgb non hai saturazione dei colori? l'osd è semplice da utilizzare? se non sbaglio è anche in italiano, il contrasto non è certo il suo punto forte ma dovrebbe essere suffuìciente e il nero com'è? sarei quasi tentato di prenderlo!!!

Kudram
28-06-2010, 11:24
nella spedizione sono veloci. dal momento del pagamento io ho ricevuto il monitor in 7 giorni, ma c'è da dire che di mezzo c'è stato anche un lunedì che in UK era festa e il fine settimana qui.

non ho capito cosa intendi per la visione di filmati via internet.

io vengo da un Samsung 215TW, la visione è pressoché identica, cioè si vedeono bene, anche se non sono filmati in HD. certo i filmati in Full-HD si vedono da dio! :D

il monitor ha già di base settati dei profili, che possono essere settati a piacimento, e settando il profilo S-RGB no, non ho saturazioni di colori. un pochino è da aggiustare, quello sì, però sembro dopo una mezz'oretta di uso, perché all'inizio si deve scaldare, un pò come succedeva con i CRT.
l'OSD è fatto molto bene e c'è anche la lingua italiana.
il nero mi sembra ottimo, il contrasto non è il massimo (però a onor del vero ancora non ho provato a spararlo) e se ne sente un pò il "difetto" nei film e nei giochi. ha un input lag bassisimo, e infatti me ne accorgo specialmente nei giochi (il mio vecchio samsung era lentissimo!!)

barel.fausto
28-06-2010, 18:51
sarei tentato di prendere il nec 2490wuxi che non è wide-gamut e ho letto delle buone recensioni nessuno ha acquistato questo monitor così da sapermi dare delle opinioni dirette? ho letto che il vecchio wuxi è migliore del nuovo wuxi2 è vero? Grazie a tutti!

Kudram
28-06-2010, 19:20
sì, avevo letto qualcosa del genere anch'io...

barel.fausto
25-07-2010, 20:55
Ciao volevo sapere come ti trovi con il cg243 che hai acquistato in UK in particolare se con l'impostazione del monitor in s-rgb hai una visualizzazione perfetta delle immagini e dei colori su internet, sul desktop, e con programmi che supportano solo lo spazio colore s-rgb visto che il sottoscritto utilizza solo cad 3d e programmi di svago, films, internet...e se hai dovuto calibrarlo o era già perfetto con la calibrazione di fabbrica
siccome sarebbe la prima volta che acquisto dall' estero volevo sapere se il monitor ti arriva a casa tramite un corriere e se per la consegna è sufficiente la firma di un tuo famigliare e se hai pagato con una prepagata o con una carta di credito normale. :cincin: un brindisi per il tuo acquisto!

Kudram
26-07-2010, 11:02
Ciao volevo sapere come ti trovi con il cg243 che hai acquistato in UK in particolare se con l'impostazione del monitor in s-rgb hai una visualizzazione perfetta delle immagini e dei colori su internet, sul desktop, e con programmi che supportano solo lo spazio colore s-rgb visto che il sottoscritto utilizza solo cad 3d e programmi di svago, films, internet...e se hai dovuto calibrarlo o era già perfetto con la calibrazione di fabbrica
siccome sarebbe la prima volta che acquisto dall' estero volevo sapere se il monitor ti arriva a casa tramite un corriere e se per la consegna è sufficiente la firma di un tuo famigliare e se hai pagato con una prepagata o con una carta di credito normale. :cincin: un brindisi per il tuo acquisto!

barel.fausto, ma ad alcune di queste domande ti avevo già risposto su... :stordita:

ti avevo detto che la visualizzazione di immagini e colori in tutti in campi con l'emulazione s-rgb del monitor è perfetta, basta impostare il profilo ela calibrazione di fabbrica è già ottimale. io ho acquistato anche un calibratore hardware, ma credimi che la calibrazione di fabbrica è ottima. setti il profilo del monitor s-rgb e hai un'emulazione dello spazio colore standard ottimale, niente colori sparati o altro.
ho acquistato il monitor con carta prepagata e mi è arrivato via UPS in 4-5 giorni.

un appunto: comprate il monitor se olter a un uso multimediale ne fate anche e soprattutto un uso professionale, tipo fotografia, programmi di fotoritocco e/o grafici, altriumenti la spesa non è giustificata, penso. soprattutto in ambito film, se metto in play un filmato fullHD l'immagine è perfetta, però, come mi faceva notare anche un amico, non è mai brillante e con tanto contrasto da togliere il fiato come quella che vedresti in un televisore al led di ultima genarazione come i Samsung, tanto per fare un esempio, ed il prezzo dell'EIZO è superiore ad alcuni di questi pannelli.
in ambito game il monitor è perfetto, bassissimo input lag, quasi competitivo con i TN, si attesta intorno ai 15/16ms.