PDA

View Full Version : Alternative Autocad per il 2D


Ale11s
18-11-2009, 12:19
Ciao a tutti, sto cercando delle valide alternative (possibilmente meno costose) ad Autocad per il disegno 2D (del 3D non me ne faccio niente), mi servirebbe per la progettazione di impinati di tutti i tipi, elettrici, idrici ecc. Però uso i blocchi quindi non mi servono funzioni particolari adatte ad ogni tipo di progetto.Avete qualche consiglio da darmi?

Zetino74
18-11-2009, 13:52
Personalmente non lho provato, ma ne ho sempre sentito parlare bene
Rhinoceros (http://www.rhino3d.com)

Licenza studenti e insegnanti a 195€ (poi puoi fare upgrade o qualcosa del genere :D )

Fa anche 3D

starscream
18-11-2009, 15:54
rhino è un bel software, viene scelto per risparmiare dai professionisti, in quanto permette un disegno tecnico 2d ed un ottima modellazione insieme. Certo che per il puro disegno autocad è meglio...

Ale11s
18-11-2009, 16:13
Per starscream, scusa ma non ho capito il tuo discorso, qual'è meglio?

Kappa76
18-11-2009, 16:54
C'e' anche progecad della progesoft, utilizza i dwg in modo nativo ed è molto simile ad autocad lt pur costando un quarto.

In giro per la rete forse trovi anche la versione free di intellicad 2001, in pratica un autocad LT 2002 opensource, a suo tempo lo provai e non era per niente male... certo bisogna accontentarsi..

Fra quelli che non ho provato, sempre opensource, ci sono Archimedes e FreeCad

Tentar non nuoce ma per un uso "lavorativo" forse è meglio progecad, paghi ma almeno hai l'assistenza e il supporto

Oppure qualche licenza di autocad lt vecchiotta.. chissà se si trovano

Ciauz

Zetino74
18-11-2009, 17:13
ProgeCAD 2008 smart o qualcosa del genere dovrebbe essere Free, ma temo non ad uso commerciale.
Se cerchi un po' in giro sicuramente trovi qualcosa ;)

starscream
18-11-2009, 23:42
rhino è un bel software, viene scelto per risparmiare dai professionisti, in quanto permette un disegno tecnico 2d ed un ottima modellazione insieme. Certo che per il puro disegno autocad è meglio...

se devi principalmente disegnare in 2d - autocad
se devi principalmente modellare - dipende...

Ale11s
19-11-2009, 10:54
Sevirebbe per traciare planimetrie e fare righe per rappresentare inpianti

Il Pirata
19-11-2009, 11:58
rhino è un bel software, viene scelto per risparmiare dai professionisti, in quanto permette un disegno tecnico 2d ed un ottima modellazione insieme. Certo che per il puro disegno autocad è meglio...

non sapevo che rhino fosse un software cad, cosa cambia con autocad ?

Zetino74
19-11-2009, 12:41
Sevirebbe per traciare planimetrie e fare righe per rappresentare inpianti

:eek:

A parte tutto, la licenza di AutoCAD LT (quindi solo 2D) supera i 1000€ se non erro.
1000€ per un software così mi sembrano un enorme spreco

Kappa76
19-11-2009, 12:54
:eek:

A parte tutto, la licenza di AutoCAD LT (quindi solo 2D) supera i 1000€ se non erro.
1000€ per un software così mi sembrano un enorme spreco

Beh si presume che con 1 o 2 progetti si possa rientrare velocemente dei 1000 euro che uno spende per il software.

Cmq guarda anche qui http://digitarch.net/moduli.html, c'e' la versione lite che è gratuita previa registrazione (vai su acquista)

Ciauz

Zetino74
19-11-2009, 18:51
Beh si presume che con 1 o 2 progetti si possa rientrare velocemente dei 1000 euro che uno spende per il software.

Cmq guarda anche qui http://digitarch.net/moduli.html, c'e' la versione lite che è gratuita previa registrazione (vai su acquista)

Ciauz

Senz'altro, ma un programma come Rhinoceros costa di meno e fa di più :)

Kappa76
19-11-2009, 19:04
Senz'altro, ma un programma come Rhinoceros costa di meno e fa di più :)

Ma non ce lo vedo rhino nelle vesti di cad 2d, non per l'uso impiantistico che vuol fare Ale11s, per la modellazione invece è eccezionale... ma sono rimasto ad un paio di anni fa e non so cosa è cambiato..

AceGranger
19-11-2009, 19:17
Senz'altro, ma un programma come Rhinoceros costa di meno e fa di più :)

fa di piu nel 3D dove uno che prende autocad LT non se ne fa nulla; autocad è autocad, c'è poco da fare, costa pechè è buono.

Il Pirata
19-11-2009, 20:20
se devi principalmente disegnare in 2d - autocad
se devi principalmente modellare - dipende...

tu che cosa usi per modellare ? studio anchio architettura ed ho sempre usato autocad per fare i 3d, sinceramente l'unico inconveniente riscontrato è la lentezza quando il file diventa grosso, anche se una volta importato lo stesso file su 3dstudio lo gestisce molto meglio...

starscream
19-11-2009, 21:09
modellazione rhino, materiali e render in max....ma voglio imparare 3ds

Il Pirata
19-11-2009, 21:27
modellazione rhino, materiali e render in max....ma voglio imparare 3ds

perchè rhino non lo usi anche per renderizzare ?
come mai non hai imparato direttamente su 3ds a modellare ?
vuoi passare a 3ds per poter fare tutto con un programma, o per qualche altro motivo ?

:D scusa se ti riempio di domande ma non mi sono mai interessato ad altri programmi e ne sò davvero poco

AceGranger
20-11-2009, 00:08
perchè rhino non lo usi anche per renderizzare ?
come mai non hai imparato direttamente su 3ds a modellare ?
vuoi passare a 3ds per poter fare tutto con un programma, o per qualche altro motivo ?

:D scusa se ti riempio di domande ma non mi sono mai interessato ad altri programmi e ne sò davvero poco

bè... ora non so i motivi particolari di starscream, ma ogni programma è nato per un motivo, rinho non è un programmma votato alla modellazione e renderizzazione come 3d max; usciranno anche cose belle ma non regge il confronto;

se vuoi un consiglio passa diretto a max per tutto ! anche io importavo da autocad, ma se impari a modellare gli edifici in 3D max, risparmi un sacco di tempo e hai gia il modello con la topologia perfetta per la texturizzazione.

Zimmemme
20-11-2009, 00:19
Rhinoceros è essenzialmente un modellatore nurbs 3D.
Fine, la messa in tavola è lacunosa e, per molti versi, non implementata.

Se serve il disegno 2D puro Rhinoceros NON va bene.

Prova A9cad, è free ed ha tutte le funzioni che servono.

Zimmemme
20-11-2009, 00:23
bè... ora non so i motivi particolari di starscream, ma ogni programma è nato per un motivo, rinho non è un programmma votato alla modellazione e renderizzazione come 3d max; usciranno anche cose belle ma non regge il confronto;


Non è vero.
Rhinoceros è un programma nato esclusivamente per modellare superfici.
Con programmi come Maxwell Render diventa anche un ottimo programma per renderizzare in maniera realistica.
3DStudio Max è Rhino sono due programmi diversi perchè lavorano in modo diverso e fanno cose diverse.
Quindi un confronto tra i due è fuori luogo.

starscream
20-11-2009, 11:22
perchè rhino non lo usi anche per renderizzare ?

Perchè il motore di rhino è pessimo, quando inizia le prime volte non conoscevo vray(eventuale motore di render plug in), ma avevo visto le potenzialità di max..

come mai non hai imparato direttamente su 3ds a modellare ?
vuoi passare a 3ds per poter fare tutto con un programma, o per qualche altro motivo ?

modellare su max non è semplice, rhino è più simile ad un cad come impostazione dei comandi...

vuoi passare a 3ds per poter fare tutto con un programma, o per qualche altro motivo ?

diciamo che passare da rhino a max è un po una perdita di tempo, ma si ottengono comunque risultati molto buoni.3ds max è molto più potente come strumento, quindi il passaggio è d'obbligo.

Avevo considerato anche cinema 4d, che ha una curva di apprendimento più comoda rispetto a max, ed è altrettanto valido. Ma non dialoga al meglio con autocad.
Mentre autocad e max, essendo tutto di mamma autodesk, si interfacciano meglio.
Un altro software interessante per la modellazione è luxology modo.

Spero di averti chiarito le idee, byez!!

Alberto230269
25-11-2009, 18:06
Come alternativa ad autocad c'è spacstart.
Questa mattina, invece ho visto nella catena "dove non ci sono paragoni" :D un "cestone" nel quale c'era a 299 euro (ivati) delle vecchie versioni di autocad lt 2005 (la full, non l'upgrade).....