View Full Version : Come fare a meno del wifi per xbox
Ciao a tutti.
Ho una xbox360 e pur non amando il multiplayer (mai usato) volevo provare a collegarla ad internet.
In casa mio posso solo con wifi (per motivi che non sto qui a scrivere).
Così ho buttato un occhio sull'adattatore Microsoft... e costa una esagerazione.
Per fare un esempio costa sui 70/80 euro, quando una normale chiavetta USB per pc viene meno di 10 euro (presa 1 settimana fa).
Così ho cercato in internet come fare a meno, e ho trovato una soluzione economica e funzionante.
praticamente è applicabile a chi ha già installato un router wifi.
Basta comprare un access point wifi (con la porta LAN dietro).
Posso confermare che vanno 2 modalità:
MODALITà CLIENT DELL?ACCESS POINT, praticamente si collega la xbox con il cavo ethernet all'access point, e se quasto lo permette si abilita la modalità CLIENT, che non fa altro che usare l'access point come un normale dispositivo wifi. Così facendo la xbox360 vede internet pensando di essere connessa via LAN
MODALITà BRIDGE. è ora la modalità con la quale sto usando ora la 360 e l'access point. Praticamente si imposta quest'ultimo come bridge (settanto il eSSID dell'access point, o il MAC ADDRESS di questo). Si setta poi l'access point per usare come bridge l'access point (in genere basta inserire il mac address dell'access point), e banalmente ancora una volta si collega la 360 con il cavo ethernet all'access point. Bisogna solo fare attazione che in questa modalità è l'access point il punto di accesso wifi, che per forza di cose dovrà essere posizionato vicino alla 360.
Spero di avervi dato una mano, perchè usando questi 2 sistemi si risparmia parecchio (un access point usato si trova anche a poco più di 10 euro).
Esistono forse altri sistemi, ma io non li conosco. Così come descritto l'ho provato di persona e funzione, e ho voluto condividere la cosa con voi.
torgianf
18-11-2009, 11:34
http://www.blogcdn.com/www.engadgethd.com/media/2009/03/linksys-cisco-powerline-box.jpg
con 60€ non ho il lag del wifi, non sono costretto agli scrausi 54mbs e non mi trapano il cervello con le onde elettromagnetiche piu' di quello che normalmente succede nella vita normale.
http://www.blogcdn.com/www.engadgethd.com/media/2009/03/linksys-cisco-powerline-box.jpg
con 60€ non ho il lag del wifi, non sono costretto agli scrausi 54mbs e non mi trapano il cervello con le onde elettromagnetiche piu' di quello che normalmente succede nella vita normale.
beh forse va bene per te, ma chi come me deve usare il wifi per il cellulare, per il portatile senza ethernet, e altre cose non se ne fa niente. Inoltre sono molto teorici pure quelli delle powerline i megabit soprattutto se hai una casa molto grande
http://www.blogcdn.com/www.engadgethd.com/media/2009/03/linksys-cisco-powerline-box.jpg
con 60€ non ho il lag del wifi, non sono costretto agli scrausi 54mbs e non mi trapano il cervello con le onde elettromagnetiche piu' di quello che normalmente succede nella vita normale.
Mi permetto di riuppare il thread e di quotare torgianf perché, al contrario del creatore del thread, io sarei invece interessato a sbarazzarmi "totalmente" del wireless per il collegamento delle console.
Avevo appunto pensato a fare il tutto tramite powerline, ma non conoscendo assolutamente nulla di questa tecnologia vorrei chiedere lumi a chi è più informato di me.
In pratica si usa la rete elettrica per far passare dati di rete, giusto?
Quindi dovrei comprarmi 2 powerline: uno per la porta di entrata (dal router) ed uno per la porta di uscita (vicino alle console).
Ne esistono di tipi con due ingressi lan? In modo da non doverne avere 4 allacciati (sempre ammesso che abbia abbastanza prese di corrente per metterne 4) per collegare sia la 360 che la ps3?
Nel caso di unico allaccio: La presa di corrente alla quale vanno agganciati questi accrocchi diventa inutilizzabile per tutto il resto (nel senso, si può attaccare questo powerline ad una ciabatta o ad una tripla e continuare a fruire della presa elettrica per le cose per cui è stata inventata)?
Ok, passando al lato prestazionale invece:
Mi pare di capire che non ci sia il classico delay del wireless, quindi è paragonabile ad un normalissimo collegamento lan? E per quanto riguarda la mole di passaggio dati? Ce ne sono di più tipi mi pare di capire.. mettiamo che voglia fare streaming di contenuti in alta definizione da pc a consoles, ci sono problemi nel farlo?
Infine, nel caso, avreste qualche modello da consigliare che almeno mi faccio un'idea di quanto dovrei spenderci sopra per sistemare le cose?
Grazie in anticipo.
Endy.
trvdario
02-04-2010, 09:49
sarei interessato anch'io, consigli su cosa e dove acquistare?
trvdario
02-04-2010, 10:49
http://www.blogcdn.com/www.engadgethd.com/media/2009/03/linksys-cisco-powerline-box.jpg
con 60€ non ho il lag del wifi, non sono costretto agli scrausi 54mbs e non mi trapano il cervello con le onde elettromagnetiche piu' di quello che normalmente succede nella vita normale.
Tra l'altro ho visto che sta roba che sta in foto costa tra i 120 e 150 euro, non mi sembra così economica come soluzione, inoltre qualcuno lamenta velocità a 2Mbps e non 200Mbps :eek:
io ho messo un router wireless n 300Mbps in bridge con quello principale che ha connessione ad internet e ci ho collegato la 360 e il wd tv.
funge perfettamente.
Tra l'altro ho visto che sta roba che sta in foto costa tra i 120 e 150 euro, non mi sembra così economica come soluzione, inoltre qualcuno lamenta velocità a 2Mbps e non 200Mbps :eek:
Vabbeh, ma quello è un Cisco costerà sicuramente uno sproposito, ma magari esistono soluzioni consumer economiche (linksys, netgear etc.) che hanno un rapporto prezzo/prestazioni decenti. Il problema è conoscerle :D
Nessuno sa nulla dell'argomento? Che faccio? Vado a comprarmi 20 metri di cavo di rete e tutte le volte aggancio quello? (sto seriamente pensandoci :cry: )
Endy.
Callaghan22
02-04-2010, 11:06
Pura curiosità,volete eliminare il wifi per le onde o per la velocità di connessione?
Pura curiosità,volete eliminare il wifi per le onde o per la velocità di connessione?
Personalmente vorrei sbarazzarmi del wifi perché a casa mia con la distanza fra router e modulo wifi della 360 loa ricezione è pessima.
Non saprei perché precisamente ma spesso oscilla fra le 2 e le 3 barrette verdi (su 5 se non mi sbaglio) e la cosa è alquanto fastidiosa. Inoltre con l'altra console (ps3) mi piacerebbe fare streaming di contenuti in alta definizione, cosa abbastanza improbabile con il wifi attuale ;)
Delle onde non potrebbe fregarmene di meno. Se fossi un salutista non fumerei 18 sigarette al giorno, non berrei litri di birra e probabilmente farei sport :D
Endy.
Vabbeh, ma quello è un Cisco costerà sicuramente uno sproposito, ma magari esistono soluzioni consumer economiche (linksys, netgear etc.) che hanno un rapporto prezzo/prestazioni decenti. Il problema è conoscerle :D
Nessuno sa nulla dell'argomento? Che faccio? Vado a comprarmi 20 metri di cavo di rete e tutte le volte aggancio quello? (sto seriamente pensandoci :cry: )
Endy.
Quelle sopra sono linsys, poi comunque il fantomatico lag del wireless è di 1ms, perciò se non hai "paura" del wireless la soluzione di ludus è la migliore, 2 access point n hanno una portata molto maggiore, non dovresti avere nessun problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&page=132
Thread apposito :).
pando811
02-04-2010, 12:36
Vabbeh, ma quello è un Cisco costerà sicuramente uno sproposito, ma magari esistono soluzioni consumer economiche (linksys, netgear etc.) che hanno un rapporto prezzo/prestazioni decenti. Il problema è conoscerle :D
Nessuno sa nulla dell'argomento? Che faccio? Vado a comprarmi 20 metri di cavo di rete e tutte le volte aggancio quello? (sto seriamente pensandoci :cry: )
Endy.
che e quello che ho fatto io :asd: pero' ho approfittato del rifacimento della sala tv per fare una traccia sul muro e far passare i cavi necessari tra cui quello di rete :asd: il risultato ? una figata...spesa ? 4 euro :fagiano: armatevi di picozza fratelli :D
Quelle sopra sono linsys, poi comunque il fantomatico lag del wireless è di 1ms, perciò se non hai "paura" del wireless la soluzione di ludus è la migliore, 2 access point n hanno una portata molto maggiore, non dovresti avere nessun problema
Grazie del consiglio, ma mi sa che non hai letto attentamente la mia problematica: Io non ho lo spauracchio del lag del wireless, semplicemente dalla console al router il segnale arriva molto molto molto basso, la cosa mi da fastidio sia per giocare che per fare streaming di contenuti video da pc a console ;)
Per quello cerco una soluzione alternativa, non perché credo che la differenza in ms della risposta fra una rete wl (ottimale) ed un cavo lan sia indicativa ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&page=132
Thread apposito :).
Grazie darò un'occhiata li ;)
Endy.
Grazie del consiglio, ma mi sa che non hai letto attentamente la mia problematica: Io non ho lo spauracchio del lag del wireless, semplicemente dalla console al router il segnale arriva molto molto molto basso, la cosa mi da fastidio sia per giocare che per fare streaming di contenuti video da pc a console ;)
Per quello cerco una soluzione alternativa, non perché credo che la differenza in ms della risposta fra una rete wl (ottimale) ed un cavo lan sia indicativa ;)
Grazie darò un'occhiata li ;)
Endy.
ma quanta è la distanza ?
perchè io avevo lo stesso problema usando un solo router wifi per tutta la casa.
ora posizionando il principale dove c'è il modem adsl e poi il secondo in salotto dove ho collegato in lan la 360, ho praticamente per tutta casa 4/5 barrette di livello segnale.
addirittura una settimana fa ho fatto una scoperta sconcertante. a circa 150/200mt in linea d'aria c'è la posta. sono andato a pagare dei bollettini e accendo il wifi per vedere se c'èra qualche connessione wifi... prendeva ancora 1 tacca del wifi di casa mia :eek: quindi il wifi n a livello di propagazione del segnale è davvero ottimo rispetto il vecchio standard b/g.
comunque hai solo 3 alternative:
1) access point wifi o router con funzione bridge
2) powerline
3) cavo lan da 20metri :D
ma quanta è la distanza ?
perchè io avevo lo stesso problema usando un solo router wifi per tutta la casa.
ora posizionando il principale dove c'è il modem adsl e poi il secondo in salotto dove ho collegato in lan la 360, ho praticamente per tutta casa 4/5 barrette di livello segnale.
addirittura una settimana fa ho fatto una scoperta sconcertante. a circa 150/200mt in linea d'aria c'è la posta. sono andato a pagare dei bollettini e accendo il wifi per vedere se c'èra qualche connessione wifi... prendeva ancora 1 tacca del wifi di casa mia :eek: quindi il wifi n a livello di propagazione del segnale è davvero ottimo rispetto il vecchio standard b/g.
comunque hai solo 3 alternative:
1) access point wifi o router con funzione bridge
2) powerline
3) cavo lan da 20metri :D
Non sono molto distanti (router e chiavetta 360), ma fra di loro ci sono due stanze e a quanto pare qualcosa nelle pareti che le dividono frammenta il segnale (tubature? Cablaggi elettrici? Sorgente magnetica che tocca il flusso del continuum spazio temporale? Boh, solo Reed Richards potrebbe saperlo :D), quindi il wi-fi come la metti e come la giri tira male.
Ho guardato un pò il thread postato qui sopra, ma non mi pare che in definitiva le powerline possano fare per me, a quanto leggo hanno dei dati molto teorici e molto dipende dalla qualità della rete elettrica e dalla distanza su cavo che deve percorrere il flusso dati. In due pareole il mio impianto elettrico: Fa schifo. E' vecchio e malfunzionante, una powerline non mi funzionerebbe mai :D
Quindi o cavo o mi faccio la connessione wireless a step fra 3 stanze :D
Endy.
Edit: Leggo ora che ti riferisci ad una rete N, io ho un router N ma non ho il modulo N per la 360 e anche se lo avessi non potrei usarlo in quanto devo tenere in rete anche la ps3 che non ha modo di connettersi a reti N. Potrei switchare ad N se comprassi un altro router wireless per fare da bridge.. ma 2 router w-l in 40 mq d'abitazione mi sembra eccessivo :D
Grazie del consiglio, ma mi sa che non hai letto attentamente la mia problematica: Io non ho lo spauracchio del lag del wireless, semplicemente dalla console al router il segnale arriva molto molto molto basso, la cosa mi da fastidio sia per giocare che per fare streaming di contenuti video da pc a console ;)
Per quello cerco una soluzione alternativa, non perché credo che la differenza in ms della risposta fra una rete wl (ottimale) ed un cavo lan sia indicativa ;)
Grazie darò un'occhiata li ;)
Endy.
Nono ho letto, ma facendo un bridge con due router non dovresti avere problemi neanche di portata ed avresti 4 porte a cui collegare quello che ti serve
oppure puoi far passare un cavo di rete dove passa quello dell'antenna tv se ti è comodo come posizione
oppure se il tuo router ha le antenne esterne potresti sostituirne una con un'antenna direzionale
Nono ho letto, ma facendo un bridge con due router non dovresti avere problemi neanche di portata ed avresti 4 porte a cui collegare quello che ti serve
scusami, non ho capito cosa intendi
Edit: Leggo ora che ti riferisci ad una rete N, io ho un router N ma non ho il modulo N per la 360 e anche se lo avessi non potrei usarlo in quanto devo tenere in rete anche la ps3 che non ha modo di connettersi a reti N. Potrei switchare ad N se comprassi un altro router wireless per fare da bridge.. ma 2 router w-l in 40 mq d'abitazione mi sembra eccessivo :D
invece che comperare un eventuale modulo per la 360, conviene decisamente prendere un secondo router e metterlo in bridge o un access point in modo tale da avere 4 porte lan fruibili sia per 360, ps3 ed eventuali altri gadget multimediali che si hanno in salotto.
alla fine per 40mq mi sembra strano che necessiti di tale copertura, però evidentemente se c'è qualcosa che fa intoppo sono indispensabili.
Nono ho letto, ma facendo un bridge con due router non dovresti avere problemi neanche di portata ed avresti 4 porte a cui collegare quello che ti serve
oppure puoi far passare un cavo di rete dove passa quello dell'antenna tv se ti è comodo come posizione
oppure se il tuo router ha le antenne esterne potresti sostituirne una con un'antenna direzionale
invece che comperare un eventuale modulo per la 360, conviene decisamente prendere un secondo router e metterlo in bridge o un access point in modo tale da avere 4 porte lan fruibili sia per 360, ps3 ed eventuali altri gadget multimediali che si hanno in salotto.
alla fine per 40mq mi sembra strano che necessiti di tale copertura, però evidentemente se c'è qualcosa che fa intoppo sono indispensabili.
In effetti facendo bridge probabilmente risolverei tutti i problemi :)
Però decisamente mi pare assurdo 2 router in così poco spazio.. non so cosa dia fastidio alla mia connettività, magari ci sono interferenze, boh, in ogni caso il segnale è molto molto altalenante, quindi qualcosa ci sarà ;)
Vediamo.. ci penserò su un pò, perché effettivamente tendere un cavo lungo casa mi pare una soluzione un pò incasinata.
Grazie degli aiuti :)
Endy.
In effetti facendo bridge probabilmente risolverei tutti i problemi :)
Però decisamente mi pare assurdo 2 router in così poco spazio.. non so cosa dia fastidio alla mia connettività, magari ci sono interferenze, boh, in ogni caso il segnale è molto molto altalenante, quindi qualcosa ci sarà ;)
Vediamo.. ci penserò su un pò, perché effettivamente tendere un cavo lungo casa mi pare una soluzione un pò incasinata.
Grazie degli aiuti :)
Endy.
Ma dal router non hai provato a cambiare canale? magari ce ne è uno piu libero
Ma dal router non hai provato a cambiare canale? magari ce ne è uno piu libero
Praticamente tutte le sere faccio il giro dei 12 canali per vedere quale è migliore in quel momento, a volte la situazione migliora cambiando da un canale all'altro, ma è sempre una soluzione temporanea. Non sono mai riuscito a rendere la connessione abbastanza stabile.
Cosa sia che da fastidio non saprei, ma decisamente c'è qualcosa che non va.
Una domanda, riguardo la soluzione di bridging, ma se volessi fare così mi basterebbe un qualunque altro router WL N oppure mi serve un router specifico che funzioni anche come bridge?
Nel caso qualche consiglio? Io come main uso un dgn2000.
Endy.
io personalmente mi sono liberato dal wifi per la 360 con un cavo da 15 metri :D
Praticamente tutte le sere faccio il giro dei 12 canali per vedere quale è migliore in quel momento, a volte la situazione migliora cambiando da un canale all'altro, ma è sempre una soluzione temporanea. Non sono mai riuscito a rendere la connessione abbastanza stabile.
Cosa sia che da fastidio non saprei, ma decisamente c'è qualcosa che non va.
Una domanda, riguardo la soluzione di bridging, ma se volessi fare così mi basterebbe un qualunque altro router WL N oppure mi serve un router specifico che funzioni anche come bridge?
Nel caso qualche consiglio? Io come main uso un dgn2000.
Endy.
Ma il dgn ha le antenne esterne, se ha gli attacchi standard prova con una di queste prima http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-rete_antenne_direzionali.aspx (quelle direzionali)
Se usi il router solo per le console puoi provare a guadagnare qualche db impostando il wifi "b" sul router e togliendo la protezione, magari bloccando l'accesso agli altri tramite l'elenco accessi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.