PDA

View Full Version : Utilizzare un PC (Win) per fare Routing


avvelenato
18-11-2009, 09:46
Buongiorno a tutti.
Cogliendo l'occasione del passaggio a ASDL 2+, vorrei migrare dal mio attuale router ad uno in grado di farmi utilizzare software P2P mentre gioco online o navigo, attraverso una gestione efficiente del QoS o altro.
Tra le opzioni ho ipotizzato di utilizzare il mio PC ed una nic aggiuntiva, per effettuare il routing, dal momento che sono rimasto quasi l'unico pc dell'appartamento.
Il sistema andrebbe quindi a routare eventuali pc accesi sporadicamente, fino a un massimo di una quindicina durante i lan party.
Per lo stesso motivo non posso trascendere dall'utilizzo di un sistema Win.
Riuscite a suggerirmi il software (possibilmente free o economico) che mi serve, considerando che valuto anche come opzione l'utilizzo di una VM con su una distro minimale di linux o simili (bsd), che mi sembra più votato per certi mestieri?
Ho visto che per cominciare posso usare il servizio Win Internet Connection Sharing, ma ho paura che la configurabilità sia scarsa e anche la sicurezza, rispetto a quanto ero abituato con un router hw.

slowped
18-11-2009, 10:36
Ho visto che per cominciare posso usare il servizio Win Internet Connection Sharing, ma ho paura che la configurabilità sia scarsa e anche la sicurezza, rispetto a quanto ero abituato con un router hw.

La configurabilità di ICS è scarsa solo se usi la proceudra guidata della GUI. Se invece utilizzi il comando netsh hai un controllo molto più granulare.

http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Netsh-Part1.html

Per quanto riguarda la sicurezza, l'attivazione del NAT non la modifica sostanzialmente. Il problema è piuttosto il fatto che il PC che farebbe da router sarebbe esposto direttamente su Internet, e quindi andrebbe prestata maggiore attenzione alla sua configurazione e aggiornamento.

Infine, far girare il router su una macchina virtuale del tuo PC non mi sembra una grande idea, soprattutto se l'utilizzo del router sarà sporadico.

avvelenato
18-11-2009, 14:44
La configurabilità di ICS è scarsa solo se usi la proceudra guidata della GUI. Se invece utilizzi il comando netsh hai un controllo molto più granulare.

http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Netsh-Part1.html

Per quanto riguarda la sicurezza, l'attivazione del NAT non la modifica sostanzialmente. Il problema è piuttosto il fatto che il PC che farebbe da router sarebbe esposto direttamente su Internet, e quindi andrebbe prestata maggiore attenzione alla sua configurazione e aggiornamento.

Infine, far girare il router su una macchina virtuale del tuo PC non mi sembra una grande idea, soprattutto se l'utilizzo del router sarà sporadico.

ti ringrazio, proverò, ma ho paura per la sicurezza. Per questo pensavo alla VM. Dovrei invece anteporre un firewall? Che cosa ci metto?

slowped
18-11-2009, 21:17
ti ringrazio, proverò, ma ho paura per la sicurezza. Per questo pensavo alla VM.

Dato che sulla macchina virtuale installerai lo stesso sistema operativo che hai sul PC che lo ospita, essa avrà il suo stesso grado di sicurezza. Non aggiunge niente.

Dovrei invece anteporre un firewall? Che cosa ci metto?

Se intendi inserire un firewall a monte di tutto, allora lascia che sia lui a occuparsi anche del routing.

avvelenato
19-11-2009, 13:20
Dato che sulla macchina virtuale installerai lo stesso sistema operativo che hai sul PC che lo ospita, essa avrà il suo stesso grado di sicurezza. Non aggiunge niente.

beh non è mica detto, nella vm ci posso installare linux o bsd.


Se intendi inserire un firewall a monte di tutto, allora lascia che sia lui a occuparsi anche del routing.
può farlo? compreso nat,pat e tutto il resto?