PDA

View Full Version : Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU


Redazione di Hardware Upg
18-11-2009, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/flash-player-101-finalmente-accelerato-dalla-gpu_30796.html

Adobe annuncia l'uscita della prerealease di Flash Player 10.1, in grado di supportare correttamente l'accelerazione via GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
18-11-2009, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/flash-player-101-finalmente-accelerato-dalla-gpu_30796.html

Adobe annuncia l'uscita della prerealease di Flash Player 10.1, in grado di supportare correttamente l'accelerazione via GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sarei curioso di sapere se l'accelerazione video disponibile solo su windows e' dovuta a motivazioni tecniche o a scelte politiche aziendali.

lelemar
18-11-2009, 09:45
Vista l'esplosione dei giochi in Flash (vedi Facebook o le migliaia di siti che raccolgono giochi in flash), non sarebbe il caso di scaricare l'onere anche sulla GPU?? Perchè da quello che ho capito, la versione 10.1 accelera in hardware solo i filmati H264... sbaglio?

gianni1879
18-11-2009, 09:51
vediamo se su atom vanno un pò meglio i video che ogni volta è una tragedia

Aryan
18-11-2009, 09:52
In HTML5 we trust... :asd:

sfoneloki
18-11-2009, 09:55
Il filmato in H264 è uno stream video compatibile di dati compatibile con la decodifica hardware delle schede ATI / NVIDIA. Lo si potrebbe fare pure con i video SD di YT, mi pare che sono in VP6 cioè un mpeg4 parente del famoso Divx. I giochi invece non possono essere accelerati, non hanno niente a che vedere con il supporto che fornisce il driver della GPU.

Willy_Pinguino
18-11-2009, 09:59
Ma vi pare possibile???

Da quando Macromedia è stata acquisita da Adobe, (e lo hanno fatto solo per Acquisire Flash e forse Dreamweaver) hanno prodotto solo 3 major release dei player, con innovazioni che rasentano il nulla, e si partiva da una base decisamente scarsa...

abbiamo dei file che pesano poco perche' vettoriali, con una programmabilità per l'interazione sia in locale che in remoto, peccato che per visualizzarli correttemente nemmeno i quad core sembrano bastare...

invece che buttare fuori versioni inutili perchè non ottimizzano un po' quel codice risalente a 5 anni fa???

s0nnyd3marco
18-11-2009, 10:02
Speriamo in MS silverlight si diffonda un po, cosi si vede un po di concorrenza.

Human_Sorrow
18-11-2009, 10:02
L'unico Flash Buono è un Flash Morto !!

:D

AleLinuxBSD
18-11-2009, 10:13
L'unico Flash Buono è un Flash Morto !!

:D
Quoto. :O

s0nnyd3marco
Io sarei più curioso di vedere un flash realmente funzionante in linux. :mad:
Poi si può pure parlare di accelerazione. :rolleyes:

T3RM1N4L D0GM4
18-11-2009, 10:17
Peccato che i catalyst 9.11 abilitino l'accelerazione dei video flash solo sulle radeon dalla HD4000 in poi, alla faccia della documentazione Adobe... qualcuno ha notato "l'accelerazione flash" sulle serie HD2000 e 3000, per curiosità?

oxota
18-11-2009, 10:18
Mi sembra veramente anomala questa lentezza nel migliorare un plugin cosi' utilizzato! Secondo mè l'avvento dei netbook li ha spiazzati un po'.
Stavano tranquilli che tanto con la potenza esuberante delle attuali cpu nessuno si sarebbe accorto della pessima efficienza.
Poi non ne parliamo del plugin sotto mac os!

Devil402
18-11-2009, 10:25
Oddio....ho provato la pre-relase della 10.1 ed è la roba più instabile che mi sia mai capitato di installare.....crash del browser continui e rallentamenti davvero impressionanti.....bah! Che poi dai....è un pachiderma come plug-in!!! con Silverlight si vedono filmati HD 720p senza problemi con il mio pc...con flash, già è un miracolo se mi fà vedere il video a scatti!!

GianL
18-11-2009, 10:46
"Peccato che i catalyst 9.11 abilitino l'accelerazione dei video flash solo sulle radeon dalla HD4000 in poi, alla faccia della documentazione Adobe... qualcuno ha notato "l'accelerazione flash" sulle serie HD2000 e 3000, per curiosità?"

HD3200 integrata qui (chipset 780G) ed effettivamente non è cambiato di una virgola.

Spec1alFx
18-11-2009, 10:47
Sarei curioso di sapere se l'accelerazione video disponibile solo su windows e' dovuta a motivazioni tecniche o a scelte politiche aziendali.

In due parole: sviluppare costa. Giriamo la questione: come mai una serie di applicazioni per iPhone non escono per Windows Mobile nonostante il supporto a openGL e terminali ben dotati a livello hardware?

Quando escono queste questioni a me viene un po' da sorridere, in quanto alcuni (non tu, che correttamente chiedi se vi sono questioni tecniche) vantano una sorta di diritto di avere lo stesso trattamento da parte delle software house sia che usino windows sia che usino sistemi operativi alternativi. Al di là del fatto che volere i vantaggi dell'alternativa senza gli svantaggi è come volere la botte piena e la moglie ubriaca, gioco forza una software house che spende energie in una direzione deve poi trarne un giovamento, altrimenti va a gambe all'aria. Mi sembra normale. E mi sembra normale che per prima cosa viene la piattaforma che ha il 90% di diffusione mondiale, e poi il resto.

Per rispondere alla tua domanda: la questione non è nè tecnica nè di politica aziendale, è un concetto meramente commerciale di rapporto costi / benefici che vale per ognuno di noi. Non penso che nessuno si sognerebbe di dire all'idraulico di sistemare le proprie tubazioni perchè si ha lo stesso diritto del vicino di averle in efficienza.

E la questione di natura commerciale poi diventa anche tecnica. Ad es. la CS4 di Adobe è accelerata via GPU su Windows e non su Mac Os X perchè i tool di sviluppo GPGPU sono stati ovviamente prima realizzati su Windows.

zephyr83
18-11-2009, 10:54
In due parole: sviluppare costa. Giriamo la questione: come mai una serie di applicazioni per iPhone non escono per Windows Mobile nonostante il supporto a openGL e terminali ben dotati a livello hardware?

Quando escono queste questioni a me viene un po' da sorridere, in quanto alcuni (non tu, che correttamente chiedi se vi sono questioni tecniche) vantano una sorta di diritto di avere lo stesso trattamento da parte delle software house sia che usino windows sia che usino sistemi operativi alternativi. Al di là del fatto che volere i vantaggi dell'alternativa senza gli svantaggi è come volere la botte piena e la moglie ubriaca, gioco forza una software house che spende energie in una direzione deve poi trarne un giovamento, altrimenti va a gambe all'aria. Mi sembra normale. E mi sembra normale che per prima cosa viene la piattaforma che ha il 90% di diffusione mondiale, e poi il resto.

Per rispondere alla tua domanda: la questione non è nè tecnica nè di politica aziendale, è un concetto meramente commerciale di rapporto costi / benefici che vale per ognuno di noi. Non penso che nessuno si sognerebbe di dire all'idraulico di sistemare le proprie tubazioni perchè si ha lo stesso diritto del vicino di averle in efficienza.

E la questione di natura commerciale poi diventa anche tecnica. Ad es. la CS4 di Adobe è accelerata via GPU su Windows e non su Mac Os X perchè i tool di sviluppo GPGPU sono stati ovviamente prima realizzati su Windows.
peccato che però dal tuo discorso nn torna il fatto che flash a 64 bit sia stato realizzato prima per linux e se nn sbaglio per windows ancora niente! come la mettiamo? :stordita: anche in versione mobile le cose nn stanno come dici tu, nn si è data prima la priorità alla piattaforma più diffusa (symbian), se nn sbaglio il primo browser ad essere uscito cn supporto al flash di serie è stato quello di android su htc hero! Su windows mobile in IE il supporto c'è ma per una vecchia versione di flash mentre maemo 5 che ancora deve uscire già suppotta flash (e maemo ha una diffusione nulla :sofico: ed è anche il supporto migliore).
Inoltre stiamo parlando di adobe e di un plugin che è diventato (purtroppo) un punto di riferimento nel web quindi questi comportamenti sn INACCETTABILI! Il problema è che nn c'è mai stata concorrenza e hanno fatto i loro porci comodi (come succede tutte le volte che manca sta cavolo di concorrenza). Nn a caso adobe ha iniziato a muoversi un po' di più quando è stato presentato silverlight

krogy80
18-11-2009, 11:02
Speriamo in MS silverlight si diffonda un po, cosi si vede un po di concorrenza.

ma anche no.
se bisogna cambiare (e bisogna...) andiamo verso uno standard aperto.

Lucio Caperbit
18-11-2009, 11:07
sk video ati 4850 catalyst 9.11
Ho problemi con firefox 3.5.5 (si blocca tutto)
nessun problema con internet explore 8

tokun
18-11-2009, 11:09
che m***e, solo window supporta l'accelerazione grafica, sono dei buoni a nulla, in tutti questi anni non hanno migliorato quasi niente del flash player.

Andreainside
18-11-2009, 11:23
CLIENT001:/home/andreainside/Desktop/install_flash_player_10_linux# sh flashplayer-installer

ERROR: Your architecture, \'x86_64\', is not supported by the
Adobe Flash Player installer.

:incazzed:

Itacla
18-11-2009, 11:24
queste sono le aziende che andrebbero boicottate in toto!!
E invece la gente continua a inserire minchiate in flash sui propri siti..

Marcel349
18-11-2009, 11:25
Vista l'esplosione dei giochi in Flash (vedi Facebook o le migliaia di siti che raccolgono giochi in flash), non sarebbe il caso di scaricare l'onere anche sulla GPU?? Perchè da quello che ho capito, la versione 10.1 accelera in hardware solo i filmati H264... sbaglio?

Le cose cambiano anche per i giochini! Io l'ho provato apposta ^_^
Su Win 7 e Chrome 4 beta ho notato un miglioramento in termini di velocità... Non ho idea del consumo della CPU...

max8472
18-11-2009, 11:32
peccato che però dal tuo discorso nn torna il fatto che flash a 64 bit sia stato realizzato prima per linux e se nn sbaglio per windows ancora niente! come la mettiamo? :stordita: anche in versione mobile le cose nn stanno come dici tu, nn si è data prima la priorità alla piattaforma più diffusa (symbian), se nn sbaglio il primo browser ad essere uscito cn supporto al flash di serie è stato quello di android su htc hero! Su windows mobile in IE il supporto c'è ma per una vecchia versione di flash mentre maemo 5 che ancora deve uscire già suppotta flash (e maemo ha una diffusione nulla :sofico: ed è anche il supporto migliore).
Inoltre stiamo parlando di adobe e di un plugin che è diventato (purtroppo) un punto di riferimento nel web quindi questi comportamenti sn INACCETTABILI! Il problema è che nn c'è mai stata concorrenza e hanno fatto i loro porci comodi (come succede tutte le volte che manca sta cavolo di concorrenza). Nn a caso adobe ha iniziato a muoversi un po' di più quando è stato presentato silverlight

Una cosa è lo sviluppo da parte di Adobe, un'altra è l'implementazione da parte degli OEM. In quest'ultimo caso, la spesa è a carico loro, non di Adobe, e per spingere la piattaforma mi pare naturale supportare una tecnologia abbastanza diffusa come Flash.

Parzialmente potresti avere ragione con la questione 64bit, ma la verità è che probabilmente hanno usato gli utenti Linux come beta-testers perché mediamente molto più esperti ;-) Anche il beta-testing costa! :D E avevano urgenza di fare questo passo, immagino.

zephyr83
18-11-2009, 11:43
Una cosa è lo sviluppo da parte di Adobe, un'altra è l'implementazione da parte degli OEM. In quest'ultimo caso, la spesa è a carico loro, non di Adobe, e per spingere la piattaforma mi pare naturale supportare una tecnologia abbastanza diffusa come Flash.

Parzialmente potresti avere ragione con la questione 64bit, ma la verità è che probabilmente hanno usato gli utenti Linux come beta-testers perché mediamente molto più esperti ;-) Anche il beta-testing costa! :D E avevano urgenza di fare questo passo, immagino.
bhe nn sn esperto di ste cose ma senza l'aituo di adobe (e nna vendo a disposizione il codice) col cavolo che flash lo porti su un cellulare e lo fai funzionare decentemente :sofico:

zephyr83
18-11-2009, 11:45
:incazzed:
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/64bit.html

però nn credo sia aggiornata a quest'ultima versione

zfszf
18-11-2009, 11:46
io non ho capito se devo installare prima gli ultimi driver Nvidia per poter usare l'accellerazione grafica

gimba
18-11-2009, 11:59
io dico menomale che qualcosa inizia a muoversi.. magari per fine anno avremo un falsh player adeguato per tutti i s.o.

a me interessa soprattutto linux. non ne posso più di questa merda di plugin...
e sarebbe il caso che supportasse anche le schede intel precedenti.
vedere un video con flash su linux, vuol dire dimezzare la durata della batteria. e non mi sembra una questione da poco per la diffusione stessa del pinguino..
se non altro ultimamente non scatta più, ma la cpu continua a fondere.

un saluto a tutti

supermario
18-11-2009, 12:00
direi che c'è differenza

http://img261.imageshack.us/img261/559/immagineau.jpg

DeMoN3
18-11-2009, 12:08
L'ho installato ieri...per ora posso dire che cmq la mia cpu sale di utilizzo e che ATT imposta le frequenze 3D per la 4870 (quindi ogni volta che vedo un video in flahs mi pasa da 250/300 a 800/1000...)

Andreainside
18-11-2009, 12:09
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/64bit.html

però nn credo sia aggiornata a quest'ultima versione

quella è una vecchia beta della 10.0, l'unica mai sviluppata per lunix x64 ed è quella che uso attualmente :(

Pr|ckly
18-11-2009, 12:12
direi che c'è differenza

http://img261.imageshack.us/img261/559/immagineau.jpg

CPU?
VGA?
SO?

supermario
18-11-2009, 12:14
scusate mi sono dimenticato di scrivere le specifiche :p

VGA HD4850
CPU E8200
SO Seven x64
BROWSER FF 3.5.5 32bit e ovviamente flashplayer 10.1 32bit
DRIVER Cata 9.11 x64

Mr_Paulus
18-11-2009, 12:17
Peccato che i catalyst 9.11 abilitino l'accelerazione dei video flash solo sulle radeon dalla HD4000 in poi, alla faccia della documentazione Adobe... qualcuno ha notato "l'accelerazione flash" sulle serie HD2000 e 3000, per curiosità?

hd3850, cpu che schizza ancora al 90 e passa% (tra l'altro un p4 prescott quindi il filmato manco è fluido)

Stech1987
18-11-2009, 12:19
Hallelujia! Ora magari darsi una mossa e supportare anche i browser 64bit, magari...?

zephyr83
18-11-2009, 12:38
quella è una vecchia beta della 10.0, l'unica mai sviluppata per lunix x64 ed è quella che uso attualmente :(
e uso anche io ma nn c'è nulla di cui stupirsi.....tanto come c'è scritto nella notizia l'accelerazione hardware funziona solo su windows quindi nn sarebbe cambiato nulla :) speriamo che quando uscirà la nuova versione del plugin a 64 bit ci sarà anche questo supporto!

s0nnyd3marco
18-11-2009, 13:07
In due parole: sviluppare costa. Giriamo la questione: come mai una serie di applicazioni per iPhone non escono per Windows Mobile nonostante il supporto a openGL e terminali ben dotati a livello hardware?

Quando escono queste questioni a me viene un po' da sorridere, in quanto alcuni (non tu, che correttamente chiedi se vi sono questioni tecniche) vantano una sorta di diritto di avere lo stesso trattamento da parte delle software house sia che usino windows sia che usino sistemi operativi alternativi. Al di là del fatto che volere i vantaggi dell'alternativa senza gli svantaggi è come volere la botte piena e la moglie ubriaca, gioco forza una software house che spende energie in una direzione deve poi trarne un giovamento, altrimenti va a gambe all'aria. Mi sembra normale. E mi sembra normale che per prima cosa viene la piattaforma che ha il 90% di diffusione mondiale, e poi il resto.

Per rispondere alla tua domanda: la questione non è nè tecnica nè di politica aziendale, è un concetto meramente commerciale di rapporto costi / benefici che vale per ognuno di noi. Non penso che nessuno si sognerebbe di dire all'idraulico di sistemare le proprie tubazioni perchè si ha lo stesso diritto del vicino di averle in efficienza.

E la questione di natura commerciale poi diventa anche tecnica. Ad es. la CS4 di Adobe è accelerata via GPU su Windows e non su Mac Os X perchè i tool di sviluppo GPGPU sono stati ovviamente prima realizzati su Windows.

Il tuo discorso nn fa una piega.

JackZR
18-11-2009, 13:20
Speriamo in MS silverlight si diffonda un po, cosi si vede un po di concorrenza.
Più che in Silverlait punterei all'HTML5...

queste sono le aziende che andrebbero boicottate in toto!!
E invece la gente continua a inserire minchiate in flash sui propri siti..
Flash ormai serve solo per lo spam, i banner, e tutte quelle cose lì...

Il fatto che sia solo per windows e non per gli altri os mi sembra la solita ca**ta da parte di Adobe; ma poi funziona solo con i video? e solo gli H264? mah...
intanto io aspetto ancora il supporto per i 64bit...

Sapo84
18-11-2009, 13:27
Sarei curioso di sapere se l'accelerazione video disponibile solo su windows e' dovuta a motivazioni tecniche o a scelte politiche aziendali.
Sarà che su windows è stato usato DXVA, che c'è già da un sacco di anni mentre su piattaforme diverse lo sfruttamente dell'accelerazione hardware è cosa molto recente.
Se negli altri sistemi c'è la presenza di API simili prima o poi verrà abilitata pure lì, ma a me pare normale che si sia iniziato con il sistema più maturo e conosciuto.
E se gli utenti di Mac Os X hanno saputo aspettare 3+ anni per avere l'accelerazione hardware su quicktime credo possano tranquillamente aspettare che Adobe la introduca nel flash player.

Il filmato in H264 è uno stream video compatibile di dati compatibile con la decodifica hardware delle schede ATI / NVIDIA. Lo si potrebbe fare pure con i video SD di YT, mi pare che sono in VP6 cioè un mpeg4 parente del famoso Divx.
Umh, no, VP6 non ha molto a che vedere con h263/mpeg4.
E non mi pare di aver mai visto un filmato in VP6 accelerato dalla GPU (e non ce n'è imho nemmeno bisogno, non è particolarmente complesso da decodificare, a maggior ragione alle risoluzioni in cui viene usato).

paolotennisweb
18-11-2009, 13:38
mi auguro che tutti gli utenti mac usino click to flash insieme a safari, che fa vedere youtube non con flash ma con quick time, anche in hd e senza scatti (finalmente)

ecco il link:

http://rentzsch.github.com/clicktoflash/

elevul
18-11-2009, 13:51
mi auguro che tutti gli utenti mac usino click to flash insieme a safari, che fa vedere youtube non con flash ma con quick time, anche in hd e senza scatti (finalmente)

ecco il link:

http://rentzsch.github.com/clicktoflash/

Bella sta roba! :eek:
Dite che c'è una versione per windows che faccia fare il decoding a MPC-HC+coreavc? :sofico:

Z80Fan
18-11-2009, 14:04
Alcune volte con Ubuntu 9.10 64bit su Firefox col plugin UFFICIALE Adobe i controlli di youtube non funzionano :incazzed:
Voglio un flash Open !!! (come avevo già scritto in un precedente post)

zephyr83
18-11-2009, 14:09
Sarà che su windows è stato usato DXVA, che c'è già da un sacco di anni mentre su piattaforme diverse lo sfruttamente dell'accelerazione hardware è cosa molto recente.
Se negli altri sistemi c'è la presenza di API simili prima o poi verrà abilitata pure lì, ma a me pare normale che si sia iniziato con il sistema più maturo e conosciuto.
E se gli utenti di Mac Os X hanno saputo aspettare 3+ anni per avere l'accelerazione hardware su quicktime credo possano tranquillamente aspettare che Adobe la introduca nel flash player.

ma anche no! cmq ripeto, flash a 64 bit per linux c'è, per windows no! come mai in quel caso nn è stata scelta il sistema più maturo (e quale sarebbe windows xp? seven è appena uscito :sofico: ) e conosciuto? Poi nn vorrai mica dirmi che su linux nn si può accelerare H.264 vero? tra l'altro cn flash ci "riesce" (mettiamo fra virgolette) anche gnash http://www.oneopensource.it/30/09/2009/gnash-086-migliora-la-compatibilita-con-flash-e-guadagna-laccelerazione-hardware/
Nn credo sarebbe stata una cosa impossibile averla pure su linux da subito!
Su osx poi è davvero assurdo, nn ci sn spiegazioni se nn quella che adobe se la prende comoda e se ne frega! Io la chiamo mancanza di serietà perché atteggiamenti del genere da un'azienda come adobe su un prodotto ormai così importante per il web (mortacci loro) nn sn davvero giustificabili!

jokerpunkz
18-11-2009, 14:25
bella merda! alla fine tirando le somme la famigerata accellerazione gpu c'è solo per:

-windows
-solo per filmati h.264
-solo per gpu moderne (che hanno la codifica h.264 integrata(?correggetemi se sbaglio?)

praticamente non hanno neanche intaccato la soluzione al problema flash che: rimane una me*da di base e rimane kmq da vedere poi quanto carica la GPU in realtà, perchè se mette in ginocchio un c2duo entry level, kmq penso che la gpu schizza alle stelle coi consumi, quindi siamo da punto a capo! sui portatili pesa 'sta ciofeca di flash!

gimba
18-11-2009, 14:37
limortacciloro mi pare corretto

Ade_The_Assassi
18-11-2009, 14:51
aiuto, l'ho appena installato e i video mi si vedono tutti grigi, eppure avevo disinstallato il vecchio plugin come consigliato.

uso firefox e win7 32bit, eeepc 1101HA (quindi GMA500, che supporta anche il DXVA)

Pr|ckly
18-11-2009, 14:57
scusate mi sono dimenticato di scrivere le specifiche :p

VGA HD4850
CPU E8200
SO Seven x64
BROWSER FF 3.5.5 32bit e ovviamente flashplayer 10.1 32bit
DRIVER Cata 9.11 x64

Ottimo, a parte la CPU abbiamo lo stesso sistema.
Stasera provo, grazie.

*MATRIX*
18-11-2009, 15:13
ragazzi CALMA!!!!!!!

è la PRIMA versione che supporta l'accellerazione PER GIUNTA PURE BETA

sicuramente in seguito amplieranno anche ai programmini in flash a you tube , ed a tutto il resto

manowar84
18-11-2009, 15:16
youtube ha iniziato a fare test per html5... l'ho provato, video al 10/12% di cpu massimo con intel integrata quindi niente accellerazione gpu. Considerando che chrome usa webkit e quindi in teoria già lo supporta... spero tra breve potremo dire addio a questa schifezza di plugin chiuso. Con l'arrivo di uno standard aperto ci guadagneremo tutti in termini di performance e fruibilità.

Sapo84
18-11-2009, 15:45
ma anche no! cmq ripeto, flash a 64 bit per linux c'è, per windows no! come mai in quel caso nn è stata scelta il sistema più maturo (e quale sarebbe windows xp? seven è appena uscito :sofico: ) e conosciuto?
Perché nessuno su windows a 64 bit usa il browser a 64 bit?
Quando saranno costretti non si faranno problemi a far uscire il flash a 64 bit per windows.

Poi nn vorrai mica dirmi che su linux nn si può accelerare H.264 vero? tra l'altro cn flash ci "riesce" (mettiamo fra virgolette) anche gnash http://www.oneopensource.it/30/09/2009/gnash-086-migliora-la-compatibilita-con-flash-e-guadagna-laccelerazione-hardware/
Nn credo sarebbe stata una cosa impossibile averla pure su linux da subito!
Cioè, la notizia è di 2 settimane fa eh.
Capirei le lamentele se fosse di mesi/anni ma così.
Inoltre dal link si capisce che l'accelerazione viene fatta tramite VA API (http://en.wikipedia.org/wiki/Video_Acceleration_API).
E nella pagina leggo:
As of February 28, 2009 VA API is only natively supported by the drivers for Intel's Poulsbo Chipset with GMA500 integrated graphics for UMPCs[3], and S3 Graphics's Chrome 400 and 500 series device driver[4]. VDPAU (Video Decode and Presentation API for Unix designed by NVIDIA) can be used as a backend for the VA API, so any software that supports VA API also supports VDPAU[5]. In November of 2009, VA-API gained a new xvba-video backend. This now allows VA-API powered applications to take advantage of AMD Radeon's UVD2 chipsets via the XvBA (X-Video Bitstream Acceleration API designed by AMD) library.
Mi pare chiaramente molto in ritardo rispetto alla maturità dell'accelerazione hardware su windows, cosa che tra l'altro avevo sostenuto nel post precedente.

Su osx poi è davvero assurdo, nn ci sn spiegazioni se nn quella che adobe se la prende comoda e se ne frega! Io la chiamo mancanza di serietà perché atteggiamenti del genere da un'azienda come adobe su un prodotto ormai così importante per il web (mortacci loro) nn sn davvero giustificabili!
Leggendo anandtech hanno comunque migliorato molto le prestazioni base (senza accelerazione hardware), cosa importante visto che la 10 aveva prestazioni semplicemente orribili e nettamente inferiori alla controparte di windows.
Direi che comunque è un passo avanti, e bisognerebbe vedere quali sono le API di accelerazione hardware di Os X, da quando sono disponibili e come è stato nel tempo il supporto.

giuseppex87x
18-11-2009, 16:25
ragazzi ho installato su un notebook flash player 10.1 e l'accelerazione via gpu funziona anche se nn così efficacemente come pensavo, allegerisce di un 10% il carico della cpu, l'unico grosso problema è che la qualità dei video peggiora di un pò (sono un pò sgranati, meno definiti), cpu core2duo p7350 e mobility radeon hd4650 con catalyst 9.11

yggdrasil
18-11-2009, 16:46
Perché nessuno su windows a 64 bit usa il browser a 64 bit?
Quando saranno costretti non si faranno problemi a far uscire il flash a 64 bit per windows.


va che è il contrario :mbe:

nessuno usa il browser a 64 bit su windows a 64 bit perchè non c'è flash a 64bit e tocca usare la versione a 32 bit.

anche perchè la gente nemmeno se ne accorgerebbe che sta usando il browser a 64 o 32 bit. vede la e di internet explorer e parte. peccato che poi quando arriva su youtube...ecco lì che apre la versione a 32 bit...

zephyr83
18-11-2009, 17:12
Perché nessuno su windows a 64 bit usa il browser a 64 bit?
Quando saranno costretti non si faranno problemi a far uscire il flash a 64 bit per windows.

e no, nessun usa il browser a 64 bit proprio per colpa di quello schifo di flash :sofico: io su linux ho dovuto proprio aspettare quello per passare definitivamente a una distro a 64 bit (bhe è anche colpa di frrugalware, cn altre distro si rimediava meglio)

Cioè, la notizia è di 2 settimane fa eh.
Capirei le lamentele se fosse di mesi/anni ma così.
Inoltre dal link si capisce che l'accelerazione viene fatta tramite VA API (http://en.wikipedia.org/wiki/Video_Acceleration_API).
E nella pagina leggo:

Mi pare chiaramente molto in ritardo rispetto alla maturità dell'accelerazione hardware su windows, cosa che tra l'altro avevo sostenuto nel post precedente.

si ma ghas è open source e nn ci lavorano quelli di adobe ma la community! se un modo l'hanno trovato loro poverini quelli di adobe dovevano pensarci prima e meglio e invece....

Leggendo anandtech hanno comunque migliorato molto le prestazioni base (senza accelerazione hardware), cosa importante visto che la 10 aveva prestazioni semplicemente orribili e nettamente inferiori alla controparte di windows.
Direi che comunque è un passo avanti, e bisognerebbe vedere quali sono le API di accelerazione hardware di Os X, da quando sono disponibili e come è stato nel tempo il supporto.
sn solo scuse! per l'iphone adobe scalpita dalla sua uscita e ha già pronta una versione funzionante! stai sicuro che su iphone nn ti propongono lo stesso obbrobrio di osx su mac! se nn c'è anche sul telefonino della mela è perché apple nn lo vuole.
Per me è solo mancanza di serietà da parte di adobe che fa i propri proci comodi, tanto nn ha concorrenza (silverlight ancora nn impensierisce flash)

Sapo84
18-11-2009, 18:55
e no, nessun usa il browser a 64 bit proprio per colpa di quello schifo di flash :sofico: io su linux ho dovuto proprio aspettare quello per passare definitivamente a una distro a 64 bit (bhe è anche colpa di frrugalware, cn altre distro si rimediava meglio)
Nessuno ha obbligato Microsoft ad includere (soprattutto come default) IE a 32 bit.
Ed è chiaro che finché rimarrà la scelta predefinita flash a 64 bit non lo si vedrà.

si ma ghas è open source e nn ci lavorano quelli di adobe ma la community! se un modo l'hanno trovato loro poverini quelli di adobe dovevano pensarci prima e meglio e invece....
Ma se fino all'inizio di novembre quelle API con schede ATI/AMD non servivano a niente...
I programmatori open source possono anche usare il loro tempo per sviluppare a tempo perso senza assicurazioni di sorta, Adobe non credo possa e soprattutto voglia permetterselo.

sn solo scuse! per l'iphone adobe scalpita dalla sua uscita e ha già pronta una versione funzionante! stai sicuro che su iphone nn ti propongono lo stesso obbrobrio di osx su mac! se nn c'è anche sul telefonino della mela è perché apple nn lo vuole.
Che paragoni ridicoli che stai facendo, tra mancare ed essere senza accelerazione hardware c'è una differenza assurda (c'è quasi da chiedersi come facesse il mondo ad usare youtube prima di oggi...).
E' ovvio che facciano di tutto per portarlo dove ora non c'è mentre dove già funziona le ottimizzazioni sono di secondaria importanza.
Anzi, ti dirò di più, in tutti i mac con schede dotate del chip per l'accelerazione hardware ci sono CPU più che decenti, che dovrebbero essere capaci di decodificare i filmati in flash a risoluzioni "normali" (tutte eccetto 1080p, che poi a mio modo di vedere nel web non serve a nulla) senza problemi.
Su windows invece c'è una grande varietà di prodotti (ad esempio sistemi basati su ION) incapaci di decodificare quei filmati senza accelerazione hardware.

zephyr83
18-11-2009, 19:18
Nessuno ha obbligato Microsoft ad includere (soprattutto come default) IE a 32 bit.
Ed è chiaro che finché rimarrà la scelta predefinita flash a 64 bit non lo si vedrà.

Ma scusa, che senso ha imporre il brower a 64 bit se poi i video in flash nn funzionano e nn c'è manco uno straccio di plugin in beta? la gente poi si installava fifrefox a 32 bit :sofico:

Ma se fino all'inizio di novembre quelle API con schede ATI/AMD non servivano a niente...
I programmatori open source possono anche usare il loro tempo per sviluppare a tempo perso senza assicurazioni di sorta, Adobe non credo possa e soprattutto voglia permetterselo.

Parliamo di adobe mica di un'azienducola e flash è diventato un componente importantissimo per il web. certe giustificazioni per me nn reggono! poi il problema nn è solo quella dell'accelerazione hardware.

Che paragoni ridicoli che stai facendo, tra mancare ed essere senza accelerazione hardware c'è una differenza assurda (c'è quasi da chiedersi come facesse il mondo ad usare youtube prima di oggi...).
E' ovvio che facciano di tutto per portarlo dove ora non c'è mentre dove già funziona le ottimizzazioni sono di secondaria importanza.
Anzi, ti dirò di più, in tutti i mac con schede dotate del chip per l'accelerazione hardware ci sono CPU più che decenti, che dovrebbero essere capaci di decodificare i filmati in flash a risoluzioni "normali" (tutte eccetto 1080p, che poi a mio modo di vedere nel web non serve a nulla) senza problemi.
Su windows invece c'è una grande varietà di prodotti (ad esempio sistemi basati su ION) incapaci di decodificare quei filmati senza accelerazione hardware.
volevo intendere un'altra cosa! su osx flash fa SCHIFO, è davvero una cosa penosa! eppure osx ha l'8% del mercato (in america molto di più), mica niente (più di linux che ha un supporto migliore), inoltre come sistema dovrebbe favorire gli sviluppatori (tutto prestabilito, configurazione hardware limitato), eppure fa schifo! però quelli di adobe si strappano i capelli per portare flash su iphone e ovviamente realizzando una versione più curata altrimenti col piffero che ci girerebbe!!!
Come vedi sono solo scuse se adobe nn si impegna di più per osx o per altre piattaforme, fa come cavolo le pare!!! in tutti gli esempi che ho fatto nn c'è un denominatore comune!!!!

pabloski
18-11-2009, 20:17
ma perchè avete scritto che l'accelerazione 3d per linux non c'è?

io lo sto usando proprio su linux e su una nvidia ion e ho notato sensibili miglioramenti nelle performance di riproduzione dei video di youtube, veoh e megavideo

triestino86
18-11-2009, 20:39
Ho l'ultimo GOOGLE CHROME 4.0.249.0 e mi trovo perfettamente! Flash player 10.1 è anche compatibile con chrome?...o no?

zephyr83
18-11-2009, 20:58
ma perchè avete scritto che l'accelerazione 3d per linux non c'è?

io lo sto usando proprio su linux e su una nvidia ion e ho notato sensibili miglioramenti nelle performance di riproduzione dei video di youtube, veoh e megavideo
ma sicuro che c'è l'accelerazione hardware del video? anche io sul mio computer vedo senza problemi youtube e megavideo però ho ancora il vecchio plugin

MCMXC
19-11-2009, 00:04
Installati i Catalyst 9.11...installato il Flash...risultato: sulla mia 4890 i video di YouTube sono diventati cubettosi e senza filtraggio...

virtualj
19-11-2009, 21:09
A me sembra che va peggio in farmville (gioco di facebook). Considerando la configurazione in firma... Ora mi fa degli scatti, prima mai visti. La qualità mi sembra uguale. Su youtube non ho notato differenze... Ma lo uso poco e ovviamente dipende dal video. Avrei dovuto provare prima e dopo.

xeeynamo
21-11-2009, 15:38
Installati i Catalyst 9.11...installato il Flash...risultato: sulla mia 4890 i video di YouTube sono diventati cubettosi e senza filtraggio...

4870, 9.11, 10.1 Beta... Mi si blocca firefox ogni volta che clicko play su un video -.-

CUBIC84
21-11-2009, 15:57
Alcune volte con Ubuntu 9.10 64bit su Firefox col plugin UFFICIALE Adobe i controlli di youtube non funzionano

Purtroppo devo confermare :(

Io però uso Opera :)

Rizlo+
23-11-2009, 11:14
Ho l'ultimo GOOGLE CHROME 4.0.249.0 e mi trovo perfettamente! Flash player 10.1 è anche compatibile con chrome?...o no?

Chrome sfrutta lo stesso plugin flash di firefox quindi deduco di si.

kwolverine
22-02-2010, 13:26
io ho installato la beta 2 del flash 10.1 ma non mi accelera proprio nulla, la cpu continua ad essere sparata quasi al 100% (celeron 430 clockato a 3,3ghz)...
Ho una Geforce 9300 che accelera in hardware perchè con windows media player classic guardo tranquillamente film HD a 1080p in IMAX a bitrate scandalosamente alto con la cpu al 10/15/20% di utilizzo...ma non capisco perchè su youtube questa cosa non va :(
Io nello specifico vorrei guardare le puntate di Full Metal Alchemist Brotherhood che MTv mette in HD sottotitolate settimanalmente, ma nulla, metto 720p ma la cpu è al massimo...idem con altri filmati che ho cercato sempre in hd :/
Qualcuno mi sa dire?
Non credo di non aver beccato NESSUN video in h.264 (o youtube in 720p codifica solo in quel modo?)

(sistema Windows7 ultimate 64bit, provato con IE, Firefox e Chrome, hw = Zotac 9300 wifi ITX + celeron430 +2gb ram)

kwolverine
23-02-2010, 09:57
help :help: :muro:

Chivens
25-02-2010, 13:58
io ho installato la beta 2 del flash 10.1 ma non mi accelera proprio nulla, la cpu continua ad essere sparata quasi al 100% (celeron 430 clockato a 3,3ghz)...
Ho una Geforce 9300 che accelera in hardware perchè con windows media player classic guardo tranquillamente film HD a 1080p in IMAX a bitrate scandalosamente alto con la cpu al 10/15/20% di utilizzo...ma non capisco perchè su youtube questa cosa non va :(
Io nello specifico vorrei guardare le puntate di Full Metal Alchemist Brotherhood che MTv mette in HD sottotitolate settimanalmente, ma nulla, metto 720p ma la cpu è al massimo...idem con altri filmati che ho cercato sempre in hd :/
Qualcuno mi sa dire?
Non credo di non aver beccato NESSUN video in h.264 (o youtube in 720p codifica solo in quel modo?)

(sistema Windows7 ultimate 64bit, provato con IE, Firefox e Chrome, hw = Zotac 9300 wifi ITX + celeron430 +2gb ram)
10.1b3

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes.pdf

elevul
25-02-2010, 14:09
10.1b3

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes.pdf

Oh, ottimo.
Grazie per la news. ;)

kwolverine
25-02-2010, 15:13
Thanks 1000 per la news sulla B3...
P.s. qualcuno ce la fa a fare una prova con un episodio per vedere se va su GPU? (Full Metal Alchemist Brotherhood a 720p con sub ita su Youtube, rilasciati dalla panini) please così mi rendo conto

kwolverine
25-02-2010, 15:26
Vi metto anche il link @_@

http://www.youtube.com/watch?v=Ptr_Nx-RHA8&sns=em
Please, la mia Cpu sta soffrendo xD

elam88
25-02-2010, 16:14
per quale motivo non vengono supportate le geforce 7 series (7150m e 7300le) da sto maledetto flash? eppure con vlc o mphc vedo video in hd tramite accelerazione hardware senza problemi.

zephyr83
25-02-2010, 16:18
Vi metto anche il link @_@

http://www.youtube.com/watch?v=Ptr_Nx-RHA8&sns=em
Please, la mia Cpu sta soffrendo xD
su linux a 64 bit la cpu nn soffre così tanto, se lo guardo nella finestra sta sul 35% (ma la frequenza nn arriva al massimo) mentre a schermo intero arriva a 45%!! la mia configurazione hardware è in firma!

kwolverine
25-02-2010, 16:52
su linux a 64 bit la cpu nn soffre così tanto, se lo guardo nella finestra sta sul 35% (ma la frequenza nn arriva al massimo) mentre a schermo intero arriva a 45%!! la mia configurazione hardware è in firma!

Su linux però non va l'accelerazione hw...a me serviva sapere se era supportata in quel flimato perchè ho un celeron 430 monocore clockato a 3,3ghz sul mediacenter che ho collegato alla tv e a questo clock sta sul 95/100% di utilizzo quando guardo gli episodi, sia con flash normale che con la beta2 (che teoricamente ha supporto gpu)...mi serviva capire quindi se l'accelerazione non stava venendo sfruttata e per quale motivo visto che, sistema (windows 7 64Bit) browser (Firefox, Chrome, Iexp) e GPU (Nvidia 9300 mGPU) supportano i filmati HD via hardware :/

zephyr83
25-02-2010, 18:35
Su linux però non va l'accelerazione hw...a me serviva sapere se era supportata in quel flimato perchè ho un celeron 430 monocore clockato a 3,3ghz sul mediacenter che ho collegato alla tv e a questo clock sta sul 95/100% di utilizzo quando guardo gli episodi, sia con flash normale che con la beta2 (che teoricamente ha supporto gpu)...mi serviva capire quindi se l'accelerazione non stava venendo sfruttata e per quale motivo visto che, sistema (windows 7 64Bit) browser (Firefox, Chrome, Iexp) e GPU (Nvidia 9300 mGPU) supportano i filmati HD via hardware :/
appunto perché su linux nn va l'accelerazione che mi pare strano ci siano così tante differenze! ok è un dual core ma è sempre un pentium e2160 overcloccato a 3 ghz (e scende fino a 2 ghz). Va a finire che quelli di adobe hanno realizzato il plugin migliore proprio per linux :sofico:

kwolverine
25-02-2010, 18:54
Beh se vai a fare un rapidisssimo calcolo il tuo ha + cache L2 e ha 2 core, il che vuol dire che il mio single core va circa al 100% con meno l2, il tuo al 45% con + l2, ergo è come se stesse quasi sfruttando al 100% un singolo dei tuoi core ;)

kwolverine
02-03-2010, 18:51
Qualcuno? :(