View Full Version : Ennesimo colpo di scena!!
nucarote
17-11-2009, 22:25
Quando oramai mi ero quasi convinto per il Dell Latitude E4200 di Essedì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085450) ecco spuntare dal volantino Wellcome l'HP dm1-1010el ( http://search.hp.com/gwitita/query.h...&charset=utf-8 )
In teoria come prezzi e come prodotti sono molto diversi visto che il Dell è un prodotto business (maggior cura costruttiva, chassis in magnesio e alluminio, garanzia di 3 anni) e con prestazioni leggermente superiori all'HP, se non altro per l'SSD da 64 GB e schermo un pò più grande.
Mentre l'HP dalla sua ha un risparmio di 300€, prestazioni leggermente inferiori (1Mb di L2 contro i 3Mb del Dell e sopratttutto hd meccanico) chassis plasticoso e schermo e tastiera più piccoli e 2 anni (se si acquista negli HP point) che 3 rispetto a Dell e peso di poco superiore ma batteria a 6 celle a me non indispensabile.
Potrebbe essere una scelta razionale per chi serve una macchinetta da sviluppo?Opinioni in merito son gradite.
Quando oramai mi ero quasi convinto per il Dell Latitude E4200 di Essedì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085450) ecco spuntare dal volantino Wellcome l'HP dm1-1010el ( http://search.hp.com/gwitita/query.h...&charset=utf-8 )
In teoria come prezzi e come prodotti sono molto diversi visto che il Dell è un prodotto business (maggior cura costruttiva, chassis in magnesio e alluminio, garanzia di 3 anni) e con prestazioni leggermente superiori all'HP, se non altro per l'SSD da 64 GB e schermo un pò più grande.
Mentre l'HP dalla sua ha un risparmio di 300€, prestazioni leggermente inferiori (1Mb di L2 contro i 3Mb del Dell e sopratttutto hd meccanico) chassis plasticoso e schermo e tastiera più piccoli e 2 anni (se si acquista negli HP point) che 3 rispetto a Dell e peso di poco superiore ma batteria a 6 celle a me non indispensabile.
Potrebbe essere una scelta razionale per chi serve una macchinetta da sviluppo?Opinioni in merito son gradite.
E' come confrontare il diavolo con l'acqua santa, sono due cose completamente diverse e destinate a target diversi, dipende tutto dalle tue esigenze.
Ps:Sei sicuro che il DELL venduto da Es***i abbia 3 anni di garanzia della casa madre?
Ps2:Nell'acquisto Del DELL è previsto upgrade a Win 7 Pro?
nucarote
17-11-2009, 23:03
Dicamo che di differenze tra l'SU9300 e l'SU2300 non sono poi molte, se non addirittura sulla sola L2 che è di 3Mb per l'SU9300, per quest'ultimo ci stà pure l'SSD che comunque contribuirà sicuramente a migliorare le cose. Ma non sò a che punto. Poi ci starebbe il fatto di voler provare per una volta un prodotto un pò più evoluto rispetto al "normale" portatile da supermercato e che comunque il Dell ha caratteristiche più da portatile che da netbook (almeno come schermo, tastiera), tutto ciò ad un costo aggiuntivo pari quasi ad un buon netbook oppure di un desktop economico con relativo LCD da 19". :D
...
Ps:Sei sicuro che il DELL venduto da Es***i abbia 3 anni di garanzia della casa madre?
Alla mia domanda fatta per mail, al responsabile dell'assistenza di Es***dì, secondo loro il portatile in questione ha 36 anni di garanzia.
Ps2:Nell'acquisto Del DELL è previsto upgrade a Win 7 Pro?
No.
Dicamo che di differenze tra l'SU9300 e l'SU2300 non sono poi molte, se non addirittura sulla sola L2 che è di 3Mb per l'SU9300
Calma, parliamo sempre di un Core 2 Duo nel caso di SU9300 contro un Core 2 Solo, quindi in molti casi doppia potenza di calcolo!
No.
Questo è un vero peccato, ormai Win Xp è un sistema troppo vecchio, mentre Vista :doh:.....
nucarote
17-11-2009, 23:27
Calma, parliamo sempre di un Core 2 Duo nel caso di SU9300 contro un Core 2 Solo, quindi in molti casi doppia potenza di calcolo!
Scheda del SU2300 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42779
Scheda del SU9300 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36695&code=Intel%c2%ae+Core%e2%84%a22+Duo+Processor+SU9300+(3M+Cache%2c+1.20+GHz%2c+800+MHz+FSB)
A parte la L2 e TPM dentro all'SU9300 grosse differenze non ce ne sono
Questo è un vero peccato, ormai Win Xp è un sistema troppo vecchio, mentre Vista :doh:.....
Vista l'ho avuto per un anno e non è che sia poi così pessimo.
Pensavo avesse un solo Core, invece è un Celeron dual Core!!!
Potrebbe essere un buon compromesso a basso prezzo in effetti, tuttavia credo che oggi la scelta migliore per un processore CULV sia la serie SU7300, lo trovi in macchine anche a prezzi inferiori ai 799€.
nucarote
18-11-2009, 08:13
Pensavo avesse un solo Core, invece è un Celeron dual Core!!!
Potrebbe essere un buon compromesso a basso prezzo in effetti, tuttavia credo che oggi la scelta migliore per un processore CULV sia la serie SU7300, lo trovi in macchine anche a prezzi inferiori ai 799€.
Avevo valutato anche quello o per lo meno l'Asus X32 che includeva tale procio che hanno venduto sottocosto all'expert.
La cosa simpatica è che sul sito di passmark http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php danno più performante il Celeron U2300 (quasi al livello del mio T5470 che uso abitualmente) rispetto l'U9300, non sò proprio cosa pensare:rolleyes: .
Alla mia domanda fatta per mail, al responsabile dell'assistenza di Es***dì, secondo loro il portatile in questione ha 36 anni di garanzia.
beh, 36 anni di garanzia è davvero notevole...
:D :D :D
nucarote
18-11-2009, 17:38
beh, 36 anni di garanzia è davvero notevole...
:D :D :D
Pensa che oggi in una pubblicità di negozio PC in una TV locale, parlavano di garanzia a vita per la merce acquistata lì. :lol: :lol:
nucarote
19-11-2009, 08:26
consigli suggerimenti, info su questi due portatili.
nucarote
19-11-2009, 21:22
Vale la pena spenderli questi 300€ di differenza?
Mi sa che non hai mai preso un latitude in mano...
Certo che li vale!!
Anche se è il penultimo modello li vale tutti e di più.
Prova andare a vedere nel sito dell quanto costa nuovo..:read:
nucarote
19-11-2009, 22:24
Mi sa che non hai mai preso un latitude in mano...
Certo che li vale!!
Anche se è il penultimo modello li vale tutti e di più.
Prova andare a vedere nel sito dell quanto costa nuovo..:read:
Ne riconosco la validità e il prezzo da "fondo di magazzino" anche se ho il dubbio (che non mi hanno chiarito nemmeno per mail) sulla presenza del modulo HSDPA, che in quello in vendita su Essedì non è dichiarato mentre in molti E4200 in vendita in giro per la rete è presente.
Ad ogni modo prestazionalmente non è tanto superiore all'HP carente rispetto al Dell di 2Mb di L2 in meno e TPM e dell'HD da 5400rpm oltre a tutte le carenze "strutturali" dovuta alla sua natura di grosso netbook.
nucarote
20-11-2009, 10:05
suggerimenti consigli?
Orangina
20-11-2009, 14:48
Io ho preso il dell E4200 (dovrei ritirarlo stasera)....ho già un E6400 con cui mi trovo benissimo ed è un signor portatile. Mi serviva qualcosa di veramente leggero da portare in giro sempre e questo E4200 faceva al caso mio al posto dei solito netbook.
PRO:
E' un dell latitute e conosco la qualità costruttiva ottima
Garanzia dell che è una delle migliori, soprattutto per i prodotti businessù
IO ho già la docking station della Dell compatibile con tutti i latitude
Contro:
costa
non ha l'HSDPA (ne sono quasi sicuro, ti dò conferma o stasera o domani)
PS: guarda anche l'asus eee1201N che esce prox (http://www.eeepc.it/eeepc-1201n-in-italia-a-499-euro/)
Stai attento che di Dell ce ne sono ancora 3 a magazzino centrale essedì e poi non ne riordinano anche perchè è un modello vecchio.
nucarote
20-11-2009, 15:39
Io ho preso il dell E4200 (dovrei ritirarlo stasera)....ho già un E6400 con cui mi trovo benissimo ed è un signor portatile. Mi serviva qualcosa di veramente leggero da portare in giro sempre e questo E4200 faceva al caso mio al posto dei solito netbook.
PRO:
E' un dell latitute e conosco la qualità costruttiva ottima
Garanzia dell che è una delle migliori, soprattutto per i prodotti businessù
IO ho già la docking station della Dell compatibile con tutti i latitude
Contro:
costa
non ha l'HSDPA (ne sono quasi sicuro, ti dò conferma o stasera o domani)
PS: guarda anche l'asus eee1201N che esce prox (http://www.eeepc.it/eeepc-1201n-in-italia-a-499-euro/)
Stai attento che di Dell ce ne sono ancora 3 a magazzino centrale essedì e poi non ne riordinano anche perchè è un modello vecchio.
Alla faccia dell'ampia disponibilità. :D Ti ringrazio, attendo notizie per l'HSDPA, comunque essendo un modello un pò particolare con un prezzo non proprio misero, credo che saranno disponibili almeno fino a prima di natale, magari per toglierseli da torno faranno un ulteriore sconto, alla peggio andrò sull'HP che è superiore all'Atom 330 dell'Asus (anche se c'è da dire che l'ASUS ha un monitor e una tastiera un pò più grandicella).
Orangina
22-11-2009, 10:22
Un paio di considerazioni veloci dopo due giorni di utilizzo.
Iniziamo con i lati negativi:
1 - La versione del portatile è quella di un anno fà, manca la funzione LATITUDE ON (micro OS tipo express gate dell'asus). Sinceramente non ne vedo la mancanza (vedi i lati positivi in seguito)
2 - Manca il bluetooth, ma per questo dovrei aver risolto col negozio essedì (che sono anche miei amici) che hanno già mandato una mail in sede per farmelo avere (gratuitamente) perchè sulla scheda tecnica sul sito c'è indicato precisamente. (PS: in casi come questi si può anche recidere da contratto d'acquisto e richiedere indietro i soldi)
3 - Manca l'HSDPA, ma questo già lo sapevo e aspettavo conferma. In ogni caso si dovrebbe poter acquistare "aftermarket" ed installare perchè lo slot per la sim c'è.
4 - la garanzia sarebbe di tre anni, peccato che parte dal 18/11/2008 giorno in cui è stato assemblato il portatile. In poche parole il portatile ha 2 anni di garanzia DELL NBD (next business day), che comunque è una signora garanzia
5 - Non c'è l'upgrade a windows 7 (domani cmq provo a sentire la DELL direttamente e vedo cosa mi dicono)
Passiamo ai lati positivi:
1 - DELL LATITUDE = qualità costruttiva ottima, infatti ho già anche l'E6400
2 - SSD: è un missile, per quanto sia piccolo (64gb) carica ogni OS in un attimo.
3 - Veloce in tutto, legge tranquillamente i flussi di youtube in HD a 720p, 1080 devo ancora provare bene.
4 - Ho installato windows 7, per ora è ancora pulito, in ogni caso è velocissimo. Mai visto un sistema operativo caricare così velocemente. L'SSD ha come punteggio 7.1/7.9 per farvi capire la velocità
5 - tastiera comoda, larga quanto la larghezza del portatile. Il touchpad è un po' piccolo e sacrificato, ma per me frega poco perchè uso sempre il mouse esterno (adesso USB poi bluetooth)
6 - batteria: devo testarla ancora bene ma anche se è solo una 4 celle sembra superare tranquillamente le 3 ore uso office ed internet.
Per ora non mi viene in mente altro. Di default esce con windows XP pro SP3, però l'ho solo avviato per controllare che tutto funzionasse. Dopo di che ho installato kubuntu che mi ha riconosciuto tutto di default e ieri ho installato Seven, e anche questo mi ha riconosciuto tutto, tranne il lettore di smartcard (chissene), al volo.
Del Latitude On (vedasi lati negativi) me ne frega poco perchè con le prestazioni del disco unite ad un sistema pulito (magari in standby) ci si mette un attimo a riavere accesso a tutto il sistema in pochissimo tempo.
Spero di essere stato chiaro.
Ricordo che un altro fattore (molto importante per me) che mi ha fatto optare per questo sistema è la docking station che ho già e che mi permette di collegare il computer ad una tastiera full e un monitor 24 pollici full hd in un attimo senza tirare fuori un cavo.
Se state cercando un sistema simile guardate anche le nuove serie asus UL30 o UX30...molto belle entrambe...non cambia praticamente nulla tra U7300 e l'U9300
Saluti
nucarote
22-11-2009, 19:46
Antipatica la storia del BT e della garanzia con un anno mancante (anche se il loro call center mi hanno detto chiaramente che si trattavano di 36 mesi).
Credo che per avere Win7 su questo portatile sia un pò impossibile, dato che è stato costruito l'anno scorso (la campagna MS partiva per il PC prodotti da Giugno 2009) senza contare che non c'era nessun riferimento sul sito di essedì, mentre sul loro sito c'era ben chiaro il riferimento sul Latitude ON, e solo per questo fossi in te oltre a BT mi farei dare qualche altra cosa.
Orangina
22-11-2009, 19:58
Il latitude on non credo sia disponibile per il semplice motivo che non c'è il tasto per accenderlo (se cerchi delle foto su internet vedrai che c'è un tasto nell'angolo in alto a sx) di conseguenza non è proprio compatibile. Se vogliamo essere pignoli sul sito essedì parlano anche di lettore di impronte digitali ma anche quello non c'è. Comunque chiederò
Comunque per quanto riguarda il BT nei prox giorni saprò qualcosa e ti aggiorno.
Per Windows 7 e "resettare" (passami il termine) la garanzia devo sentire Dell e anche qui ti faccio sapere.
Cmq Seven l'ho installato (come ho detto nel post precedente) e ancora oggi usandolo mi rendo conto di quanto sia veloce. :sofico:
Comunque, ripeto, se non fossi già possessore della docking probabilmente mi sarei indirizzato verso altri lidi (ASUS e HP)
PS: per LORO CALL CENTER chi intendevi DELL o ESSEDì?????
nucarote
22-11-2009, 20:14
Il latitude on non credo sia disponibile per il semplice motivo che non c'è il tasto per accenderlo (se cerchi delle foto su internet vedrai che c'è un tasto nell'angolo in alto a sx) di conseguenza non è proprio compatibile. Se vogliamo essere pignoli sul sito essedì parlano anche di lettore di impronte digitali ma anche quello non c'è. Comunque chiederò
Comunque per quanto riguarda il BT nei prox giorni saprò qualcosa e ti aggiorno.
Per Windows 7 e "resettare" (passami il termine) la garanzia devo sentire Dell e anche qui ti faccio sapere.
Cmq Seven l'ho installato (come ho detto nel post precedente) e ancora oggi usandolo mi rendo conto di quanto sia veloce. :sofico:
Comunque, ripeto, se non fossi già possessore della docking probabilmente mi sarei indirizzato verso altri lidi (ASUS e HP)
PS: per LORO CALL CENTER chi intendevi DELL o ESSEDì?????
Intendo Essedì, se vuoi ti posso passare anche la mail di risposta che mi han mandato in proposito, quando gli ho chiesto dell'HSDPA, si son quasi incacchiati e mi hanno copiato incollato la scheda già presente sul sito.
Per Win7 credo che al 99% puoi perderci le speranze, specie se la macchina è del 2008.
Ad ogni modo con queste carenze su garanzia, BT e lettore delle impronte e Latitude ON stendono quasi un velo pietoso su questa catena e probabilmente anche su questa bella macchinetta. :(
Intanto in questo week end ho potuto vedere l'HP "concorrente" al Latitude e non mi ha fatto una cattiva impressione anche se non sono ancora del tutto convinto della CPU, poi ci sarebbe sempre l'impotesi del Vostro 1220 rinunciando ad avere una macchina sotto i 2 Kg, ma la avrei più potente sia del Latitude che dell'HP.
nucarote
22-11-2009, 20:16
Il latitude on non credo sia disponibile per il semplice motivo che non c'è il tasto per accenderlo (se cerchi delle foto su internet vedrai che c'è un tasto nell'angolo in alto a sx) di conseguenza non è proprio compatibile. Se vogliamo essere pignoli sul sito essedì parlano anche di lettore di impronte digitali ma anche quello non c'è. Comunque chiederò
Comunque per quanto riguarda il BT nei prox giorni saprò qualcosa e ti aggiorno.
Per Windows 7 e "resettare" (passami il termine) la garanzia devo sentire Dell e anche qui ti faccio sapere.
Cmq Seven l'ho installato (come ho detto nel post precedente) e ancora oggi usandolo mi rendo conto di quanto sia veloce. :sofico:
Comunque, ripeto, se non fossi già possessore della docking probabilmente mi sarei indirizzato verso altri lidi (ASUS e HP)
PS: per LORO CALL CENTER chi intendevi DELL o ESSEDì?????
Intendo Essedì, se vuoi ti posso passare anche la mail di risposta che mi han mandato in proposito, quando gli ho chiesto dell'HSDPA, mi hanno dato una risposta al limite dello sgarbato e mi hanno copiato incollato la scheda già presente sul sito.
Per Win7 credo che al 99% puoi perderci le speranze, specie se la macchina è del 2008.
La DELL NBD è quella che viene il tennico a casa e ti ripara la macchina?
Ad ogni modo con queste carenze su garanzia, BT e lettore delle impronte e Latitude ON stendono quasi un velo pietoso su questa catena e probabilmente anche su questa bella macchinetta. :(
Intanto in questo week end ho potuto vedere l'HP "concorrente" al Latitude e non mi ha fatto una cattiva impressione anche se non sono ancora del tutto convinto della CPU, poi ci sarebbe sempre l'impotesi del Vostro 1220 rinunciando ad avere una macchina sotto al kilo e mezzo e l'assistenza "figa", ma la avrei più potente sia del Latitude che dell'HP.
Orangina
22-11-2009, 20:35
La garanzia NBD ti garantisce che entro un giorno lavorativo viene un tecnico a casa tua a ripararti direttamente il computer. E' la garanzia che infatti hanno tutti i prodotti business intel di default.
Il dell 1220 leggiti bene il thread dedicato, si lamentano un po' della qualità costruttiva.
HP ti permette di fare l'estensione di garanzia e guarda anche questo portatile:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011360.html
Per quanto riguarda il latitude ti capisco :muro:
nucarote
22-11-2009, 20:47
La garanzia NBD ti garantisce che entro un giorno lavorativo viene un tecnico a casa tua a ripararti direttamente il computer. E' la garanzia che infatti hanno tutti i prodotti business intel di default.
Il dell 1220 leggiti bene il thread dedicato, si lamentano un po' della qualità costruttiva.
HP ti permette di fare l'estensione di garanzia e guarda anche questo portatile:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011360.html
Per quanto riguarda il latitude ti capisco :muro:
Allora ricordavo bene per la NBD, uhm allora ci dovrò perdere qualche altro mumble su latitude prima di lasciarlo perdere del tutto.
Si sono iscritto anche in quel thread e ho letto dei problemi, ma non mi sembra che ci siano problemi strutturali seri (o per lo meno non come il mio precedente Asus A8Jr) poi per quel che costa e per quello che offre.
Se lo prendo da un HP Point la garanzia diventa di 2 anni (almeno così mi disse quello dell'HP Point della mia città) comunque grazie per la segnalazione, ma vorrei mantenermi entro i 12".
Orangina
22-11-2009, 21:15
Allora ricordavo bene per la NBD, uhm allora ci dovrò perdere qualche altro mumble su latitude prima di lasciarlo perdere del tutto.
Si sono iscritto anche in quel thread e ho letto dei problemi, ma non mi sembra che ci siano problemi strutturali seri (o per lo meno non come il mio precedente Asus A8Jr) poi per quel che costa e per quello che offre.
Se lo prendo da un HP Point la garanzia diventa di 2 anni (almeno così mi disse quello dell'HP Point della mia città) comunque grazie per la segnalazione, ma vorrei mantenermi entro i 12".
Penso che la NBD la puoi mettere anche sul 1220, ovviamente pagando.
La garanzia è stato un altro motivo che ha fatto spostare la mia scelta sul latitude...
PS: confermo le prestazioni della batteria, davvero notevoli per essere solo una 4 celle....penso che con quella da 6 ci fai quasi 8 ore di uso office ed web
nucarote
22-11-2009, 21:37
Penso che la NBD la puoi mettere anche sul 1220, ovviamente pagando.
La garanzia è stato un altro motivo che ha fatto spostare la mia scelta sul latitude...
PS: confermo le prestazioni della batteria, davvero notevoli per essere solo una 4 celle....penso che con quella da 6 ci fai quasi 8 ore di uso office ed web
Certo che posso, così come posso metterci schermo a led e SSD (da 128Gb però) ma non oso pensare quanto mi verrebbe a costare. :D :D
Basta che mi regga Eclipse e Visual Studio, della batteria non è che mi freghi più di tanto visto che lo terrò quasi sempre attaccato alla presa. Diciamo che la garanzia NBD, lo chassis e la SSD sono le vere ragioni che possono spingere a spendere 800€ per questa macchinetta, però vorrei capire comunque questa storia dei 3-1 anni di garanzia e superare il fastidio dell'assenza del BT, il rilevatore di impronte e del Latitude ON.
Orangina
22-11-2009, 21:53
Certo che posso, così come posso metterci schermo a led e SSD (da 128Gb però) ma non oso pensare quanto mi verrebbe a costare. :D :D
Basta che mi regga Eclipse e Visual Studio, della batteria non è che mi freghi più di tanto visto che lo terrò quasi sempre attaccato alla presa. Diciamo che la garanzia NBD, lo chassis e la SSD sono le vere ragioni che possono spingere a spendere 800€ per questa macchinetta, però vorrei capire comunque questa storia dei 3-1 anni di garanzia e superare il fastidio dell'assenza del BT, il rilevatore di impronte e del Latitude ON.
Il BT me lo devono dare, altrimenti mi incazzo come una bestia. L'impronta e del Latitude, come ho già sottolineato, ne posso fare anche a meno.
Garanzia mi informo e ti dico
PS: il Latitude E4200 ha un SSD da 64GB da 1.8pollici quindi non è proprio economico farne un upgrade. In poche parole, devi farti bastare 64gb interni e poi puoi prendere un disco che usa una sola porta USB....
nucarote
22-11-2009, 22:09
Il BT me lo devono dare, altrimenti mi incazzo come una bestia. L'impronta e del Latitude, come ho già sottolineato, ne posso fare anche a meno.
Garanzia mi informo e ti dico
PS: il Latitude E4200 ha un SSD da 64GB da 1.8pollici quindi non è proprio economico farne un upgrade. In poche parole, devi farti bastare 64gb interni e poi puoi prendere un disco che usa una sola porta USB....
Addirittura 1.8" :eek: Vabbè, non è un problema per me vivere con soli 64Gb, rischio già messo in conto, anche se l'altra cosa che contesto a questo latitude è il fatto di avere le USB non sullo stesso lato rendendo molto difficile se non impossibile collegare un hd esterno da 2.5".
Orangina
23-11-2009, 19:16
L'essedì ha riconosciuto l'errore e quindi mi procura il bluetooth della DELL gratuitamente ma se vai a vedere hanno aggiornato la scheda del prodotto ed ora non è più disponibile.
Di conseguenza, per quanto mi riguarda, rivolgiti verso altri lidi....
Buon proseguimento
nucarote
24-11-2009, 08:27
L'essedì ha riconosciuto l'errore e quindi mi procura il bluetooth della DELL gratuitamente ma se vai a vedere hanno aggiornato la scheda del prodotto ed ora non è più disponibile.
Di conseguenza, per quanto mi riguarda, rivolgiti verso altri lidi....
Buon proseguimento
A me dà ancora il prodotto disponibile. Comunque avevo quasi deciso di tenermi gli 800€ in tasca. ;)
nucarote
24-11-2009, 09:59
In attesa di chiarire questa cosa della disponibilità (il sito continua a segnalarmelo disponibile), potresti dirmi come và con roba tipo Eclipse e Visual Studio. Grazie.
Orangina
24-11-2009, 10:18
In attesa di chiarire questa cosa della disponibilità (il sito continua a segnalarmelo disponibile), potresti dirmi come và con roba tipo Eclipse e Visual Studio. Grazie.
Per disponibilità intendevo la quella del Bluetooth, mi sono espresso io male. Se leggi bene la scheda tecnica non troverai più la voce relativa al Bluetooth.
Per quanto riguarda i programma da te menzionati non posso aiutarti perchè non li uso. Penso comuque che la domanda la puoi indirizzare anche in altri thread di prodotti simili con processori simili (ad esempio SU7300).
Per quanto riguarda l'acquisto devi capire bene cosa ti serve questo portatile. Io avevo bisogno di qualcosa di estremamente leggero ma che allo stesso tempo risultasse di ottima qualità e con un ottima garanzia. (Sto già pensando di comprare la batteria a 6 celle che dovrebbe garantirmi quasi 8 ore di autonomia)
Le prestazioni mi interessano fino ad un certo punto in quanto ho già un dell E6400 con il P9600 come CPU, 4GB di ram e scheda video nvidia quadro che soddisfa ogni esigenza di potenza di calcolo rimanendo comuque entro un peso accettabile per portarlo in giro (2,2kg)
Spero di esserti stato utile
nucarote
24-11-2009, 10:32
Però persistono sul Latitude ON e il rilevatore di impronte. :D
A me serve una macchinetta tutto fare, dal cazzeggio, fino allo sviluppo software (Java e C/C++) non grafico o eccessivamente CPU intensive e penso che con il SU7300/SU9300 potrebbero essere più che sufficenti pur perdendo qualcosa rispetto al T5470 che uso attualmente.
nucarote
24-11-2009, 15:32
Per quanto riguarda la garanzia come hai risolto?
nucarote
30-11-2009, 12:17
Per quanto riguarda la garanzia come hai risolto?
Quoto.
Orangina
30-11-2009, 13:44
Per quanto riguarda la garanzia come hai risolto?
Me la tengo così...due anni....poi posso sempre estenderla...
nucarote
30-11-2009, 14:36
Me la tengo così...due anni....poi posso sempre estenderla...
Cioè garanzia dal 18/11/2008 o dalla data del tuo acquisto?Ma nessuna risposta da parte di Dell o Essedì?E quanto costerebbe l'estensione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.