PDA

View Full Version : Scheda madre per nuovo pc i5


Adriano_87
17-11-2009, 22:17
ciao a tutti
sto assemblando un nuovo pc costituito da core i5 e scheda video ati 5770...sono indeciso sulla scheda madre...la scelta a mio parere ricade tra l'asus p7p55d pro, che dovrebbe essere sulle 135/140 euro e la gigabyte ga-p55-ud4,che dovrebbe essere sulle 130 €
voi che mi dite?
quale delle due?
grazie
ciao

viper-the-best
17-11-2009, 23:01
ciao, io ho la ud4 e mi trovo davvero bene, comunque magari se leggi gli appositi thread ti fai un'idea. ti linko quello delle gigabyte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055506

s83m
18-11-2009, 08:46
prenderei la gigabyte p55A ud4,con prese usb3 e sata6

Adriano_87
18-11-2009, 09:01
prenderei la gigabyte p55A ud4,con prese usb3 e sata6

si però mi va a costare di più...siamo sulle 160/170 euro
mi sembra troppo

teox85
18-11-2009, 11:53
si però mi va a costare di più...siamo sulle 160/170 euro
mi sembra troppo

no no, costa 140 €

Aurora2008
18-11-2009, 12:02
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 € 111.00
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 € 140.50 :)

Adriano_87
18-11-2009, 20:24
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 € 111.00
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 € 140.50 :)

se non si può qui sul thread qualcuno mi potrebbe però mandare in pvt il nome o il sito del negozio dove costa solo 140?

wizard1993
18-11-2009, 20:28
hardware planet e prokoo sono i primi due che mi vengono in mente

Adriano_87
18-11-2009, 23:35
hardware planet e prokoo sono i primi due che mi vengono in mente

affidabili entrambi?

Aurora2008
19-11-2009, 07:55
affidabili entrambi?

Io ho acquistato da prokoo HD esterno e scheda video e (disponibilità permettendo) in futuro comprerò ulteriori componenti per l'upgrade del pc.
Il sito è facilmente fruibile, i prezzi sono buoni la consegna è stata rapida :)

Adriano_87
19-11-2009, 09:40
non ho ben capito da quando verranno commercializzati i dispositivi usb 3.0?
comunque dite che è buona la ga-p55A-ud4?

un'altra cosa...con core i5, io volevo prendere 4 gb di ram a 1600 mhz, però mi hanno detto che non andranno a 1600 mhz ma a 1333 mhz perchè la cppu non arriva a 1600 mhz, è vero?
mi han detto che va, in che senso? che tipo di overclock?

wizard1993
19-11-2009, 13:26
1)non ho ben capito da quando verranno commercializzati i dispositivi usb 3.0?
2)comunque dite che è buona la ga-p55A-ud4?

3)un'altra cosa...con core i5 mi hanno detto che non andranno a 1600 mhz ma a 1333 mhz perchè la cpu non arriva a 1600 mhz, è vero?
4)mi han detto che va, in che senso? che tipo di overclock?

1)i primi sono già in commercio
2)meglio di ogni asus di pari e immediatamente superiore fascia
3)vero, la cpu di default usa le ram a 1333mhz, a meno di non usare i divisori
4)spiegati meglio

Gatzu
19-11-2009, 13:59
1)i primi sono già in commercio
2)meglio di ogni asus di pari e immediatamente superiore fascia
3)vero, la cpu di default usa le ram a 1333mhz, a meno di non usare i divisori
4)spiegati meglio

3) Le memorie vanno benissimo a 1600Mhz attivando da bios il profilo XMP delle memorie i divisori si impostano automaticamente.

SALUT.

wizard1993
19-11-2009, 14:05
3) Le memorie vanno benissimo a 1600Mhz attivando da bios il profilo XMP delle memorie i divisori si impostano automaticamente.

SALUT.

buono a sapersi

Adriano_87
19-11-2009, 14:57
mi han detto che va, in che senso? che tipo di overclock?

si scusa nella fretta ho dimenticato un pezzo di frase
avevo letto che l'unico modo per farle andare a 1600 mhz con l'i5 è overcloccare la cpu, è vero?

invece voi adesso mi parlate di divisori, cioè?

wizard1993
19-11-2009, 15:27
si scusa nella fretta ho dimenticato un pezzo di frase
avevo letto che l'unico modo per farle andare a 1600 mhz con l'i5 è overcloccare la cpu, è vero?

invece voi adesso mi parlate di divisori, cioè?

i divisori sono è una feature delle schede madri che permettono di non avere in sincrono fsb e frequenza reale della ram (almeno ai tempi dei core 2 era così, sinceramente non mi sono pai aggiornato

elettr0
19-11-2009, 15:32
Attivando l' XMP si modifica in automatico il moltiplicatore clock cpu e l'FSB.
Le ram vanno a 1600 ma il procio risulta essere in overclock.

Adriano_87
19-11-2009, 15:40
Attivando l' XMP si modifica in automatico il moltiplicatore clock cpu e l'FSB.
Le ram vanno a 1600 ma il procio risulta essere in overclock.

ma non è niente che rischia di farmi saltare procio o farmelo durare di meno di quello che dovrebbe durare giusto?
non è rischioso giusto?

wizard1993
19-11-2009, 15:43
ma non è niente che rischia di farmi saltare procio o farmelo durare di meno di quello che dovrebbe durare giusto?
non è rischioso giusto?

alza la frequenza, ma abbassa il moltiplicatore ossia la frequenza rimane invariata

Adriano_87
19-11-2009, 18:32
secondo voi però a senso spendere uno sproposito per una mobo come questa per aver le usb 3.0 o no?
perchè la mia paura è che io queste funzionalità su questa mobo magari non riesco neanche a sfruttarle perchè da quel che sento prima che diventi l'usb 3.0 uno standard per la comunità deve arrivare il 2011, cioè passare 2 anni...magari ha più senso cambiar scheda fra 2 anni o no?

Gatzu
19-11-2009, 18:35
secondo voi però a senso spendere uno sproposito per una mobo come questa per aver le usb 3.0 o no?
perchè la mia paura è che io queste funzionalità su questa mobo magari non riesco neanche a sfruttarle perchè da quel che sento prima che diventi l'usb 3.0 uno standard per la comunità deve arrivare il 2011, cioè passare 2 anni...magari ha più senso cambiar scheda fra 2 anni o no?

Veramente periferiche usb 3 sono già in commercio, magari hai un po' piu' ragione sul sata3.

SALUT.

Aurora2008
19-11-2009, 19:27
secondo voi però a senso spendere uno sproposito per una mobo come questa per aver le usb 3.0 o no?
perchè la mia paura è che io queste funzionalità su questa mobo magari non riesco neanche a sfruttarle perchè da quel che sento prima che diventi l'usb 3.0 uno standard per la comunità deve arrivare il 2011, cioè passare 2 anni...magari ha più senso cambiar scheda fra 2 anni o no?

Se non hai esigenze particolari di crossfire, vai sulla UD3 che costa 30€ in meno... per l'usb3 vedrai che già verso la metà del 2010 sul mercato europeo ci saranno già molte periferiche con la nuova specifica :)

Adriano_87
19-11-2009, 19:46
Se non hai esigenze particolari di crossfire, vai sulla UD3 che costa 30€ in meno... per l'usb3 vedrai che già verso la metà del 2010 sul mercato europeo ci saranno già molte periferiche con la nuova specifica :)

si ma a che prezzi? non penso abbordabili per chiunque...
e comunque più che sulla ud3 pensavo di andare sulla ud2 che ha anche una porta firewire...

elettr0
19-11-2009, 21:55
Con mio i5 attivando xms gira una ottantina di mhz in più con bus 150/160 non ricordo e non ho voglia di fare calcoli adesso comunque confermo che per avere la ram a 1600 c'è un overclock,anche se leggero..
Per quanto riguarda la mobo,a prescindere da funzionalità aggiuntive quali l'usb 3 mi sento di consigliare la giga al posto della asus , per stabilità e affidabilità , come esperienza personale.Poi magari ci sarà chi avrà avuto problemi con le giga e non con le asus.

Aurora2008
19-11-2009, 22:14
si ma a che prezzi? non penso abbordabili per chiunque...
e comunque più che sulla ud3 pensavo di andare sulla ud2 che ha anche una porta firewire...

I prezzi te li avevo già postati in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29733564&postcount=6 :)

La ud2 però è una micro ATX ;)

Adriano_87
19-11-2009, 22:51
I prezzi te li avevo già postati in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29733564&postcount=6 :)

La ud2 però è una micro ATX ;)

no io intendevo i prezzi dei dispositivi usb 3

beh ma che è una micro-atx lo so ma non mi cambia niente...