View Full Version : Internet Explorer beccate questa!!!
ahahah! come godo!!!!:D
http://www.searchengineworld.com/opera/faceoff.htm
Come ho sempre detto Opera è il miglior browser...
sono proprio un...
http://www.searchengineworld.com/opera/gfx/logo.png
Ciao Matt...
grazie per avermi fatto diventare un OPERAio!:D:D
Sono ultra soddisfatto!:p
E poi non serve alcun link....
basta provare Opera per 5 minuti e ci si accorge subito che è migliore di IE6:cool:
Peccato per quei pochi siti che non sono supportati:(
Ma con le versioni future non ci dovrebbero essere più problemi! (spero.....:))
Ciao:)
BWABWABWA! BILL GATES! NON VIVRAI A LUNGO!!:D
http://www.flottaltsaa.no/pages_right/images_opera/Tumb_Opera http://www.microsoft.com/billgates/images/billg1.jpg
Un po' di parte però... per esempio IE6 ha sia posta che news integrato, con oe6 che parti di ie ed è ben integrato...
dato che la maggior parte dei siti sono ottimizzati per IE a mio avviso al momento il browser migliore per navigare, lasciando perdere ideologie varie, è proprio IE6...
bill va solo che ringraziato ragazzi..ma se n c'era lui volevo vedere se ora stavate navigando su internet, se avevate un pc comodo e tanto altro..non negatelo..e un grande!
Beh! se non c'era Bill, ci sarebbe stato Steve :)
Steve Jobs, il fondatore della Apple! adesso mi ritroverei davanti a questo:D
http://a772.g.akamai.net/7/772/51/a88d408415c997/www.apple.com/home/images/2002/01/powermachero.jpg
Originariamente inviato da alexmaz
[B]Un po' di parte però... per esempio IE6 ha sia posta che news integrato, con oe6 che parti di ie ed è ben integrato...
dato che la maggior parte dei siti sono ottimizzati per IE a mio avviso al momento il browser migliore per navigare, lasciando perdere ideologie varie, è proprio IE6...
L'hai mai provato Opera6?:rolleyes:
Originariamente inviato da Matt86
[B]
L'hai mai provato Opera6?:rolleyes:
Si, sia la final per windows che la tp3 per linux... è un buon browser, ma preferisco IE...
Originariamente inviato da alexmaz
[B]
Si, sia la final per windows che la tp3 per linux... è un buon browser, ma preferisco IE...
Ah! allora ok!:)
cmq stai attento che la Operamania ti potrebbe venire da un momento all'altro...devi sperare di essere immune:D
Originariamente inviato da Jedi82
[B]bill va solo che ringraziato ragazzi..ma se n c'era lui volevo vedere se ora stavate navigando su internet, se avevate un pc comodo e tanto altro..non negatelo..e un grande!
ci sarebbe stato qualcun'altro... anzi, fortunatamente già c'è.
Powered by Opera5.11@Home
Powered by Opera6@Work
se non ci fosse stato Bill .... adesso Linux sarebbe piu' diffuso e il blu non sarebbe il colore piu' odiato dagli informatici :D :D :p
Obiettivamente se non ci fosse stato Windows ora il pc sarebbe usato da molta meno gente... il Mac era troppo costoso ai tempi... i sistemi unix sono sempre stati sistemi scritti da informatici per informatici :D solo negli ultimi anni si è cercato di portarli verso una più ampia utenza... diciamo che senza Windows la diffusione del pc sarebbe indietro di qualche anno...
mi avete incuriosito con questo opera...da dove lo scarico in ita ??
per esempio IE6 ha sia posta che news integrato, con oe6 che parti di ie ed è ben integrato.. Outlook Express è così bene integrato con Internet Explorer che beve più ram e risorse di sistema dello stesso browser :eek: :o (8 mb di ram solo all'apertura del programma, contro i 6 di IE :eek: ). Un autentico pachiderma, oltretutto insicuro; non passa settimana che non salta fuori una nuova vulnerabilità degli Outlook o di IE. E dire che ci sono oltre 50 clients di posta sotto Win 9x, e purtroppo la stragrande maggioranza degli utenti usa i tre pachidermi peggiori e più insicuri (Outlook, Eudora, Netscape) :rolleyes: . Calypso, The Bat, Ak Mail, Becky, Lingomail e PM Mail sono programmi più leggeri, efficienti e sicuri (specie con un pc con un vecchio processore o/e poca ram); e se volete un client gratuito, FoxMail e Pegasus Mail fanno al caso vostro. Ah, già, gli Outlook leggono anche i newsgroup, manca solo che facciano anche il caffè :p ; peccato che come client di news facciano pena, (Free) Agent e Gravity sono su un altro pianeta, inoltre non spezzano i thread quando si posta come fanno gli Outlook inclusi in IE (peraltro esiste la patch apposita, ma quasi nessuno la usa, pertanto sui ng si continuano a vedere molti thread spezzati) :mad: dato che la maggior parte dei siti sono ottimizzati per IE a mio avviso al momento il browser migliore per navigare, lasciando perdere ideologie varie, è proprio IE6... Il browser migliore per navigare è Opera, fatta eccezione per alcuni siti che usano pagine dinamiche, che si avvalgono spesso di tecnologie ed estensioni proprietarie Microsoft come Frontpage ed altre (chat, siti finanziari, sms, giochi), dove si è obbligati ad usare IE. Frontpage è tuttavia un misero programma di web editing, se paragonato ai prodotti di Macromedia e altri produttori; se parliamo di facilità di uso allora meglio il Composer incluso in Netscape e Mozilla, che produce pure un codice web più pulito. Quello che in Norvegia si devono mettere in testa, se vogliono che Opera rimanga competitivo con IE e Netscape/Mozilla è che devono realizzare un programma di editing web concorrenziale
come numero di utilizzatori nei confronti di Macromedia, Adobe, Microsoft e Netscape... Ma IE sia pure molto più usato degli altri browser, non è affatto il migliore in termini prestazionali (occupazione e gestione della memoria e delle risorse di sistema, interfaccia e disposizione dei pulsanti ecc) dove viene surclassato da Opera. bill va solo che ringraziato ragazzi..ma se n c'era lui volevo vedere se ora stavate navigando su internet, se avevate un pc comodo e tanto altro..non negatelo..e un grande! Beh! se non c'era Bill, ci sarebbe stato Steve, Steve Jobs, il fondatore della Apple! adesso mi ritroverei davanti a questo Bill....un grande....senso degli affari ! :o Il primo pc fu un IBM nell'81; ringraziamo IBM (e Intel), per i PC e compatibili, non Microsoft ! Ma ancora prima ringraziamo Federico Faggin, un italiano che diede un grosso contributo alla creazione del primo microprocessore. L'interfaccia a finestre di Windows fu copiata da Microsoft ad Apple, ma a sua volta Apple la copiò dalla Xerox di Palo Alto. Internet non è nata tutta negli U.S.A; dalla Arpanet del 69 si è arrivati fino ad oggi grazie anche all'Europa; IRC (la prima chat) nacque in Finlandia nel 1986, il web nacque come progetto internazionale del laboratorio di fisica nucleare di Ginevra nel 1991; ringraziamo Tim Berners-Lee ed il suo team. Athlon, Linux è arrivato troppo tardi, fosse nato 5-6 anni prima sarebbe diventato il sistema operativo standard dell'informatica, se non ci fosse stato Bill, IBM o/e Apple gli avrebbero ugualmente messo i bastoni tra le ruote. Personalmente ringrazio anche Matt86 per questo bel documento linkato che non conoscevo :D
Mah.. queste cose tipo "x è meglio di y" mi lasciano sempre perplesso..
è vero che IE ha + problemi di sicurezza oppure avendo un numero maggiore di utilizzatori è + facile scoprire le magagne ?
Eppoi fatemi andare voi il caribanking della mia banca con opera (con java 1.3 e 1.4 non parte), con ie nessun problema.
ps io uso sia ie 6.0 che opera 6.01
<<Un autentico pachiderma, oltretutto insicuro; non passa settimana che non salta fuori una nuova vulnerabilità degli Outlook o di IE. E dire che ci sono oltre 50 clients di posta sotto Win 9x, e purtroppo la stragrande maggioranza degli utenti usa i tre pachidermi peggiori e più insicuri (Outlook, Eudora, Netscape...
<<Agent e Gravity sono su un altro pianeta, inoltre non spezzano i thread quando si posta come fanno gli Outlook inclusi in IE (peraltro esiste la patch apposita, ma quasi nessuno la usa, pertanto sui ng si continuano a vedere molti thread spezzati)
Sicuramente ci sono programmi specializzati in dati settori che fanno meglio di IE nei loro campi di attività . L'idea di MS è quello di mettere a disposizione tutto in un ambiente solo. La realizzazione lascia a desiderare, l'idea, a parer mio, è eccellente e si colloca nell'ottica di facilità di uso del PC che, tutto sommato, alla maggior parte della gente piace, non essendo esperti del settore. Certo ci sono delle magagne, mi pare, almeno a parole, che vi sia una presa di coscienza in questo senso da parte di MS.
<<Frontpage è tuttavia un misero programma di web editing, se paragonato ai prodotti di Macromedia e altri produttori
Tutti i programmi di web-editing hanno le loro magagnette, quello che ho trovato meno peggio è HomeSite ma è del tutto opinabile, va un po' a gusti. Frontpage non mi sembra così penoso, anche se non è il migliore.
<<Bill....un grande....senso degli affari
Non è una colpa.
<<Il primo pc fu un IBM nell'81; ringraziamo IBM (e Intel), per i PC e compatibili, non Microsoft !
Hardware e software direi che sono complementari. Ringraziamo IBM e Intel (naturalmente parliamo di 2 monopolisti della stessa forza di MS, solo un po' più sfigati... o cmq, superati dai tempi, come accadrà per Bill Gates e soci) e in qualche modo riconosciamo a Microsoft il suo ruolo nell'evoluzione del mondo dell'Informatica. Si poteva fare di meglio? Senza alcun dubbio si, la colpa ricade su chi non ha saputo farlo, avendone la possibilità.
Un nome? ad es. Apple che ha pagato scelte cervellotiche nel corso degli anni. Ma l'elenco è lungo, anche la stessa IBM poteva dare un contributo migliore. Può darsi che Gates si stia infilando nella stessa direzione, in tal caso è solo questione di tempo. Quanto alle copiature ne è pieno il mondo: guardate, solo per fare un esempio, SUN e la sua strombazzatissima "idea" del multipiattaforma lanciata insieme a Java: ma di bytecode e idee simili se ne parlava già dagli anni 70. In punto è che un fare un gran bel software e non saperlo adeguatamente promuovere è come non farlo. Giusto o sbagliato è così. MS lo ha capito (al punto che riesce ora a promuovere anche il software brutto, sia chiaro) speriamo che l'andazzo cambi e che si torni a privilegiare la qualità.
Originariamente inviato da mind12
[B]mi avete incuriosito con questo opera...da dove lo scarico in ita ??
www.opera.com
per la versione in italiano basta scaricare un piccolo file :)
cmq Adric bel messaggio:)
Originariamente inviato da Athlon
[B]Powered by Opera5.11@Home
Powered by Opera6@Work
se non ci fosse stato Bill .... adesso Linux sarebbe piu' diffuso e il blu non sarebbe il colore piu' odiato dagli informatici :D :D :p
Come mai usi Opera 5.11 a casa e non la 6?:confused:
ma quanto pesa Opera per intero?
Originariamente inviato da Matt86
[B]
www.opera.com
per la versione in italiano basta scaricare un piccolo file :)
Dove lo scarico il piccolo file? nel sito di opera la versione italiana per opera 6 non è ancora disponibile. Forse funziona con quello della precedente versione?
Saluuuuto!!!
Originariamente inviato da Matt86
[B]Come mai usi Opera 5.11 a casa e non la 6?:confused:
Pigrizia nell' installazione ... pensa che non ho ancora fatto il passaggio completo da 95 a 98 e sul mio PC c'e' ancora il multiboot con Win95 o Dos 6.22
I file piu' antichi risalgono al 1993 e si sono propagati da glone a clone fino ad oggi sui vari sistemi .... ed anche Win non e' al 100% infatti oltre al MVP3 vede anche l'antico chipset 430 FX solo che me lo riporta come non funzionante.
Il problema e' che lavorando oltre 8 ore al giorno sui PC ... qundo arrivo a casa non ho molta voglia di mettermi a smanttare.
Originariamente inviato da Jedi82
[B]ma quanto pesa Opera per intero?
Versione con supporto Java 10 Mb
Versione senza Java 3 Mb
Originariamente inviato da $@y@n
[B]
Dove lo scarico il piccolo file? nel sito di opera la versione italiana per opera 6 non è ancora disponibile. Forse funziona con quello della precedente versione?
Saluuuuto!!!
www.jidesk.net/opera
scarichi il file e lo metti nella cartella dove è installato Opera, poi vai su File-->Propietà-->Lenguage e metti italiano
Originariamente inviato da Athlon
[B]
Pigrizia nell' installazione ... pensa che non ho ancora fatto il passaggio completo da 95 a 98 e sul mio PC c'e' ancora il multiboot con Win95 o Dos 6.22
I file piu' antichi risalgono al 1993 e si sono propagati da glone a clone fino ad oggi sui vari sistemi .... ed anche Win non e' al 100% infatti oltre al MVP3 vede anche l'antico chipset 430 FX solo che me lo riporta come non funzionante.
Il problema e' che lavorando oltre 8 ore al giorno sui PC ... qundo arrivo a casa non ho molta voglia di mettermi a smanttare.
Ah!:D
però non ho capito da "MVP3" potresti spiegarmi?
Sigh...perche sei morto.....Ho ancora il mitico 4000 lo uso come spessore per la stampante...sigh...:(
MVP3 e' il chipset Super 7 della VIA ... quando ho cambiato scheda madre non ho formattato il sistema e quindi oltre al chipset corrente (MVP3) il sistema continua a cercare il vecchio Triton1
Azzzz! questa CPU faceva concorrenza al MOS 6510 (quello del C64) :D
apparte gli scherzi... ma la "VIA" fa ancora qualcosa?:confused:
+Benito+
19-02-2002, 20:56
Peccato per quei pochi siti che non sono supportati
Ma con le versioni future non ci dovrebbero essere più problemi! (spero.....)
la storia dei siti incompatibili e' una BALLA GIGANTE.
Semplicemente all'atto della chiamata della pagina questa fa una verifica per vedere se stai usando IE se no ti vieta l'accesso, ho trovato una procedura per aggirare l'ostacolo su PC Professionale. Appena mi ricordo dov'e' ve la mando
Grazie a Bill, non ci stupiamo mai:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.