PDA

View Full Version : consiglio acquisto pc base


lor.87
17-11-2009, 18:59
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi un consiglio tra due notebook. Allora a me non serve niente di particolare, ci vado in internet, posta elettronica, msn e stop. Ogni tanto posso fare qualcos'altro tipo copiare un dvd o scaricare da emule, ma in questi casi posso chiudere le altre applicazioni e lasciar lavorare il pc. Questo per dire che non ho bisogno di un computer particolarmente performante. Giochi non ne uso, anzi sono molto legato a giochi semplici, da quelli compresi in windows (freecell, solitario) ad altri scaricati (briscola in 5, forza 4...). Il gioco più pesante che potrei voler usare è battlezone 2, un vecchio gioco che gira benissimo anche su un pc fisso che ho (windows xp, 512mb di ram, amd athlon xp 3000+ 2,17ghz), quindi non penso che ci siano problemi a farlo girare su un computer nuovo anche se poco potente.
Le alternative sono queste, vi elenco caratteristiche e prezzi. Premetto che i prezzi sono bassissimi perchè li prendo da un fornitore grosso di aziende che quando fa un ordine di 15-20 computer riesce ad avere più sconto e può tranquillamente aggiungere un pezzo (il mio) all'ordine.

1) asus k50c http://www.epto.it/asus-k50c-p-K50C-SX009.html
PROCESSORE
Produttore Intel
Tecnologia Celeron
Velocità di clock 1,20 GHz
Modello del processore 220
bit 32
Cache L2 Dimensioni Totali 512 MB
MOTHERBOARD
Chipset SIS 672 + 968
Front Side Bus 667 MHz
RAM
RAM Installata 2 GB
RAM Massima 4 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 800 MHz
Tecnologia DDR 2
Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC2-6400
Numero pin 240
MONITOR
Dimensioni 15,60 "
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) Nessuno Standard
Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1
Supporto Colori 16 MILIONI
Tempo di risposta 8 ms
Caratteristiche Specifiche Risoluzione HD
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 320 gb
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Integrata Sì
Produttore SiS
Modello SIS M672
Memoria Dedicata 0 mb
Memoria Massima 384 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.600 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.200 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 0,30
Frame per secondo 8
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr
Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche la durata della batteria, e puramente indicativa, in quanto può variara a secondo dell'utilizzo del Notebook- luminosità dello shermo- Risparmio energetico - Wireless / bluethoot attivati- Condizioni ambietali
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. FreeDos
Versione S.O. Sistema Operativo non presente
Bit S.O. 0
Office Ready No
Durata office prova incluso 0 months
Durata antivirus incluso 0 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,10 cm
Larghezza 37 cm
Profondità 2,50 cm
Peso senza imballo 2,60 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 3
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) No
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No
Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) Sì
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No
Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1
Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DV
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DV
CONNESSIONI
LAN (RJ45) Ethernet 10/100
Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No
Porte USB 2
Porta HDMI No
Porta VGA Sì
Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) No
External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No
Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tastiera (tasti) 88
Tasti speciali 0
Certificazioni CE
Caratteristiche di sicurezza Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, Output: 19V DC, 65W
La confezione comprende NB, Alimentatore, Manuali



2) Msi vr630 http://it.msi.com/index.php?func=prodtmpspec&maincat_no=135&cat2_no=418&cat3_no=&prod_no=1650#menu
Processore & Cache

Processore AMD Turion™ X2 Ultra Dual-Core / Sempron Mobile
Frequenza 2,20 GHz
Chipset NVIDIA MCP77 MV

Chipset

NVIDIA MCP77MH

Memoria di Sistema

DDR2 667/800, Max:4 GB

Schermo

16" WXGA 16:9 (1366 x 768) LCD Display

Sottosistema Grafico

UMA

Audio

2 Altoparlanti HiFi

Disco Rigido

250GB

Unità Ottica

DVD Super Multi

Webcam

1.3M

Lettore di Schede di Memoria

3-in-1 Card Reader, SD/MMC/MS

Porte di Comunicazione

Gigabit Ethernet LAN incorporato
802.11b/g/n WLAN Card incorporato, il Bluetooth è opzionale

Porte I/O

Uscita Scheda Video (15-pin, D-Sub) X 1
Porte USB 2.0 X 3
Microfono X 1
Cuffie X 1
Modem X 1
LAN X 1
PCI Express Card X 1

Alimentatore

65W

Batteria

Li-Ion 6/9 celle

Dimensioni e Peso

374(L) X 246(D) X 26.8~35.5(H)mm
2.54KG (con batteria a 6 celle)



Ora alcune precisazioni. Sul msi è già stato installato windows 7 professional, sull'asus no ma me lo possono mettere. Per l'assistenza mi hanno detto che sono simili, un po' meglio Asus ma per entrambi ci vuole tempo perchè il corriere ci mette un po' (per un Toshiba per es invece non avrei problemi perchè c'è l'assistenza qui a Bologna, ma costano troppo).
Mi hanno detto che il msi non è male, non è uno dei migliori, ma per es è stato il primo a produrre notebook da 12''.
Le differenze che ho notato sono queste e vorrei che me le commentaste: 1-processore celeron 1,20ghz 2-processore sempron 2,20ghx (quindi superiore immagino); ram identica 2gb; schermo 1-15,6'' led 2-16'' tft ma entrambi con la stessa risoluzione massima; 1-hd 320gb 2-hd 250gb; 1-grafica integrata sis m672 2-grafica nvidia mcp77mh (qui dovreste aiutarmi voi a capirci qualcosa, so che la nvidia è buona, ma che modello è, magari è il peggiore ed è come l'altra); 1-webcam 0,3mp 2-webcam 1,3mp (non è un fattore importante); no bluetooth per entrambi, 1-due porte usb 2-tre porte usb (sembra una sciocchezza, ma vi assicuro che due non mi basteranno mai, tre è il minimo, a volte me ne servono anche quattro, comunque ho già il duplicatore delle porte quindi no problem).
La cosa che mi blocca maggiormente è lo schermo, io vorrei avere questo famigerato led perchè ne ho sentito parlare bene, mi interessa soprattutto per eliminare quei fastidiosi riflessi. Infatti se il msi fosse a led l'avrei già comprato. Voi cosa sapete dirmi degli schermi led?
Io da voi vorrei sapere qualcosa in più sulla qualità, se uno dei due è estremamente superiore all'altro. Io vorrei che mi durasse il più possibile

Ora la cosa più importante, il prezzo. L'asus 330 euro, il msi 360. Ho già guardato le quotazioni su internet e sono entrambi prezzi molto vantaggiosi

grazie in anticipo per le risposte

lor.87
19-11-2009, 17:22
mi è stato proposto anche un altro pc, questo, sulla stessa fascia di prezzo degli altri due.

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955548-3955548-3958407-4049136.html

Ora ti dico velocemente le differenze principali con gli altri. Cosa non mi convince o comunque in cosa è superiore: il processore è il migliore perchè è un celeron da 2,26Gh, 1Mb cache; il monitor è un 15,6'' TFT, almeno quello dell'msi è un 16'', se devo rinunciare al led tanto vale averlo grande; webcam 2.0Mp contro 1,3 dell'msi e 0,3 dell'asus (non faccio spesso videochiamate però potrebbe capitare, ma per i video penso che anche gli 0,3 possano bastare, foto non ne faccio). Cosa non mi convince o cos'ha di inferiore: non ha il tastierino numerico mentre gli altri due si; HD da soli 160Gb contro 250 dell'msi e 320 dell'asus; 1Gb ram (che ovviamente porterò subito a 2 nel caso lo comprassi, ma comunque una ventina di euro in più li devo mettere in conto), inoltre la memoria max è 2Gb mentre gli altri due possono arrivare a 4Gb.

Anche in questo mi installerebbero gratuitamente windows 7.
Ora il dubbio principale è la marca, cioè compaq so che è una sottospecie di marca dell'hp, quindi quasi quasi mi conviene l'msi o ancora meglio l'asus, sbaglio? oppure a quella fascia di prezzo tutte le marche risparmiano sulla componentistica e si equivalgono?