View Full Version : Aiuto per scheda vide e alimentatore!
woodworm
17-11-2009, 18:15
Ciao ragazzi,
è la prima volta che scrivo su questo forum...mi è stato consigliato da un amico e devo dire che ha avuto piena ragione, è veramente pieno di cose interessanti!
Passiamo al domandone...Ho un Pc con:
scheda madre SRock ALiveNF6G-GLAN
2gb di RAM
CPU Athlon II X2 250 3ghz
Monitor LCD 17 pollici (non HD)
scheda audio integrata(Ho anche una Creative Audigi 2 ma mi da problemi con il 7)
Alimentatore da 450w.
Scheda video GeForce 8500 GT PNY 256mb DDR2(che mi costringe a risoluzioni minime)
Vorrei prendere una scheda video di ultima generazione per poter giocare ai nuovi titoli e comunque poter reggere per un po' di tempo senza dover trovare i vari compromessi di limitazione in qualità grafica.
Avevo pensato ad una SAPPHIRE ATI RADEON HD 4890 1GB GDDR5. Voi cosa ne pensate? E facendo questo ipotetico acquisto avrei bisogno anche di un nuovo alimentatore?
Vi ringrazio anticipatamente!
principe andry
17-11-2009, 19:32
ciao,
prima 3 domandine:
- quanti ampere eroga la linea da 12V dell'alimentatore? lo leggi su un'etichetta incollata sullo stesso (vedi pure se ce n'è più di una di linea)
- hai intenzione di cambiare monitor tra non molto?
- budget?
ciao
woodworm
17-11-2009, 19:52
Ciao! Grazie per la risposta!
Allora...
Se ho capito bene dovrebbero essere 30A sulla linea +12V da 220W.
Per il monitor...non credo di volerlo cambiare a breve.
Per il budget...diciamo meno di 200€... basta però che sia una cosa abbastanza duratura :-)
Grazie ancora!
Ciao ragazzi,
è la prima volta che scrivo su questo forum...mi è stato consigliato da un amico e devo dire che ha avuto piena ragione, è veramente pieno di cose interessanti!
Passiamo al domandone...Ho un Pc con:
scheda madre SRock ALiveNF6G-GLAN
2gb di RAM
CPU Athlon II X2 250 3ghz
Monitor LCD 17 pollici (non HD)
scheda audio integrata(Ho anche una Creative Audigi 2 ma mi da problemi con il 7)
Alimentatore da 450w.
Scheda video GeForce 8500 GT PNY 256mb DDR2(che mi costringe a risoluzioni minime)
Vorrei prendere una scheda video di ultima generazione per poter giocare ai nuovi titoli e comunque poter reggere per un po' di tempo senza dover trovare i vari compromessi di limitazione in qualità grafica.
Avevo pensato ad una SAPPHIRE ATI RADEON HD 4890 1GB GDDR5. Voi cosa ne pensate? E facendo questo ipotetico acquisto avrei bisogno anche di un nuovo alimentatore?
Vi ringrazio anticipatamente!
quoto principe andry.
La 4890 per un 17 pollici è totalmente sprecata. Una 4770 andrebbe più che bene.
Ci serve sapere gli ampere sulla linea a +12V dell'alimentatore e la marca dello stesso
woodworm
17-11-2009, 19:57
Credo che la marca sia "COLORSit".
Credo che la marca sia "COLORSit".
ma gli ampere quanti sono?
woodworm
17-11-2009, 20:02
Avevo scritto sopra :-)
30A sul canale 12V 220W
Avevo scritto sopra :-)
30A sul canale 12V 220W
Chiedo scusa, non avevo visto il mex sopra :stordita: :doh:
La marca non la conosco, comunque se la risoluzione del monitor è 1024x768 o 1280x1024....ti conviene prendere una scheda di leva più bassa (in grado comunque di garantirti buone prestazioni).
Secondo me la 4770 andrebbe più che bene. Al massimo (ma proprio al massimo) la 4870 per andare sparato con tutto +filtri a 4x.
Ma in questo caso andrebbe valutato seriamente l'alimentatore;)
woodworm
17-11-2009, 20:11
E cosa mi dici di queste nuove 5770? Come prestazioni come sono? Anche qui servirebbe l'alimentatore? In ogni caso la differenza la vedrei molto rispetto a quello che ho adesso?
principe andry
17-11-2009, 20:14
Secondo me la 4770 andrebbe più che bene.
anche per me ;)
Lascia stare le HD57x0 non hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo.
Io ho un colorsit da 450W con 12V da 19A (o 18A non ricordo) e ci tengo tranquillamente una 9600gt (sistema in firma)
ciao
woodworm
17-11-2009, 20:19
Cioè, la 5770 è al di sotto come prestazione della 4770 e della 4870?
Alla fine con l'avvento delle directx 11 non credete sia una scelta migliore per il "futuro"?Scusate per tutte queste domande!!! E' che vorrei evitare di sbagliare acquisto e pentirmene!
Cioè, la 5770 è al di sotto come prestazione della 4770 e della 4870?
Alla fine con l'avvento delle directx 11 non credete sia una scelta migliore per il "futuro"?Scusate per tutte queste domande!!! E' che vorrei evitare di sbagliare acquisto e pentirmene!
Se le Dx11 decolleranno il tu discorso non fa una piega.;)
Le 5770 sono sopra le 4770 ed allineate con la 4870. Però le 5770 costano di più della 4870
principe andry
17-11-2009, 20:28
diciamo che vanno così:
4770 (85€) - 5750 (115€) - 5770 (140€) - 4870 (100€).
Il fatto è che costano di più perchè sono più "nuove" tecnologicamente, più che per le prestazioni. Consumano meno (40nm), dx11 ecc ecc...
Per sfruttare le DX11 dovrai avere windows 7, ed un sistema con le controbilie. Un pò come dire a suo tempo "mi compro una 9500gt che ha le DX10 invece delle 9 come la 8800gt".
Con schede di fascia bassa non ci giochi (bassa con le DX11, altrimenti non sono di fascia bassa).
ciao
woodworm
17-11-2009, 20:36
Quindi, volendo scegliere la 4870 dovrei cambiare anche alimentatore...
Vi ringrazio veramente tanto ragazzi!!!
Quindi, volendo scegliere la 4870 dovrei cambiare anche alimentatore...
Vi ringrazio veramente tanto ragazzi!!!
Se quei 30 ampere sono reali, non c'è bisogno di cambiarlo
principe andry
17-11-2009, 20:42
secondo me va tranquillo con una 4870.
Certo a 1280x1024 è pure troppo potente, ma se hai in vista di cambiare monitor andando su un 22/24" non avrai problemi ;)
ciao
woodworm
17-11-2009, 23:27
Altra cosa, prendendo la 4870 meglio quella da 512 o 1gb? Differenza tra Radeon normale e sapphire? Grazie ancora
Altra cosa, prendendo la 4870 meglio quella da 512 o 1gb? Differenza tra Radeon normale e sapphire? Grazie ancora
Alla tua risoluzione, 512Mb sono più che sufficienti. Ultimamente la versione con 1GB di memoria costa poco più della versione a 512Mb (tipo 10-15 euro). Quindi vedi tu se prendere la seconda o no....tanto 1Gb di memoria male non fa.
Allora, Tra RADEON e SAPPHIRE c'è una bella differenza....nel senso che stiamo parlando di cose completamente diverse :D
Radeon è il nome del processore grafico prodotto da AMD. Sapphire monta tali processori sulle schede video ed è il partner italiano più conosciuto (altri sono XFX, 3Dclub, gigabyte, gainward...).
Ogni partner può lanciare proposte differenti (tipo frequenze sopra i valori reference, per cui parliamo di versioni overcloccate direttamente dalla casa; dissipatori aftermarket, ovvero dissipatori più efficaci rispetto a quello reference in grado di tenere la scheda video a temperature relativamente basse anche nel caso di un overclock dell'utente finale; eventuali videgiochi in bundle...)
woodworm
18-11-2009, 20:22
Capisco...e prendendo una sapphire credi che ci sia bisogno del nuovo alimentatore? Sui siti dei negozi on line c'è scritto alimentazione esterna! Ultimissima cosa, vedendo la mia scheda madre, credi che non ci siano problemi a mettere questa scheda video? Io monto la 8500 GT che ha le PCI express...
GRAZIE ANCORA!!!!!!
Capisco...e prendendo una sapphire credi che ci sia bisogno del nuovo alimentatore? Ultimissima cosa, vedendo la mia scheda madre, credi che non ci siano problemi a mettere questa scheda video? Io monto la 8500 GT che ha le PCI express...
GRAZIE ANCORA!!!!!!
La tua scheda madre ha lo slot pc-e....per cui non ci sono problemi di compatibilità.
Un computer che possiede la 4870, è raccomandato un alimentatore con almeno 25 ampere sulla linea a +12V.
Se i 30 ampere che tira fuori il tuo ali sono veri (perchè in alcuni alimentatori economici i dati di targa sono maggiorati rispetto a quelli reali), a mio avviso non ci sono problemi.
Se vuoi avere più certezze sull'ali, chiedi nella sezione "alimentatori" di HWU
woodworm
18-11-2009, 22:28
Si certo, la cosa che non capisco è quando leggo "alimentatore esterno" sui vari requisiti di alcune schede video. Non ne capisco un gran che di queste cose :muro:
woodworm
18-11-2009, 22:33
Facendola breve e sperando che l'alimentatore regga...quale modello di 4870 da 1 gb mi consigliate? Tra i vari Sapphire, XFX, 3Dclub, gigabyte?
Personalmente ti consiglio quella che costa meno, a meno che non si trattai di un modello speciale (per raffreddamento e/o OC), venduto ad un prezzo di pochissimo superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.