PDA

View Full Version : Problema boot hard disk esterno


zazzinopz
17-11-2009, 17:42
ciao ragazzi,io devo recuperare delle foto da un hd da 2,5 di un portatile che si è rotto!provandolo a collegarlo normalmente su un altro pc,non riesco a trovare le foto,che credo siano nella cartella dell'utente principale al quale non mi fa accedere perchè mi da un errore!ora ho provato a far partire il mio desktop tramite l'hd.ho provato in tutti i modi ma appena scompare il logo di windows mi si riavvia!!!come posso fare???premetto che non sono molto esperto e vi kiedo scusa in anticipo per l'ignoranza!grazie!

alecomputer
17-11-2009, 18:23
Dovresti dire che sistema operativo hai installato sul disco .
Se ti esce l' errore "accesso negato" , quando tenti di accedere ai tuoi dati da un altro pc , per risolvere devi assegnare ( alla cartella o al disco dove sono i tuoi dati , il nuovo proprietario dell' account . In questo modo riesce ad accedere ai tuoi dati e salvarli su un altro supporto .

zazzinopz
17-11-2009, 18:57
sull'hd sta il windows xp home,credo service pack 2!si mi da accesso negato!come posso risolvere????in pratica le foto stavano in una cartella sulla barra del windows,quella dove sta il mediaplayer per intenderci!quale è il nome della cartella precisa???

alecomputer
17-11-2009, 20:46
I tue foto dovrebbero essere dentro alla cartella c:\documents and settings\nome utente\desktop\

Per accedere alla cartella che ti da accesso negato dovresti seguire questa procedura :

1) vai su risorse del computer >> strumenti >> opzioni cartelle >> visualizzazione e togli il segno di spunta da "utilizza condivisione di file semplice"
2) vai sul disco con i tuoi dati e clicca con il tasto destro del mouse sopra alla cartella che ti da "accesso negato" e seleziona proprieta , poi vai su protezione e su avanzate e su proprietario . Nella finestra centrale seleziona il nome dell' account che stai utilizzando in questo momento , quindi metti la spunta su "sostituisci proprietario in sottocontenitori e oggetti " Clicca su Applica e su ok .

3) Attendi che le cartelle vengono assegnate al nuovo prioprietario , puo metterci anche diverso tempo . Al termine potrai entrare nelle cartelle del tuo disco fisso senza problemi .

zazzinopz
17-11-2009, 21:24
non ci sta la voce:"utilizza condivisione di file semplice"!!!

alecomputer
17-11-2009, 21:28
Quella voce e presente in tutti i sistemi operativi windows xp .
Forse stai utilizzando windows vista sul pc funzionante .

zazzinopz
17-11-2009, 21:45
sul pc funzionante ho sempre xp,ma nn ci sta!
te le elenco tutte:
1)cerca automaticamente cartelle e stampanti di rete;
2)esegui le finestre delle cartelle in un processo separato;
3)memorizza le impostazioni di visualizzazione di ogni cartella;
4)mostra desc. rapida della cartella e oggetti del desktop;
5) nascondi i file protetti di sistema;
6)nascondi le estensioni x i tipi di file sconosciuti;
7)non memor. le ante. nella memoria cache;
8)ripristina la finestra della cartella precedente all'accesso;
9)visualizza i file nfts o crittografati con colore diverso;
10)visualizza il contenuto della cartella di sistema;
11)visualizza il pannello di controllo nelle risorse del computer;
12)visualizza il xcorso completo nella barra degli indirizzi;
13)visualizza il xcorso completo sulla barra del titolo;
14)visualizza informazioni sulla dimensione dei file nei suggerimenti della cartella;
15)visualizzazione semplice dell'elenco di esplora risorse.

sono tutte qui le voci....

alecomputer
17-11-2009, 22:00
Se hai a disposizione un pc con installato windows xp professional con sp2 o sp3 , è meglio che recuperi i dati da quel pc . Visto che li c' è sicuramente quella funzione .

zazzinopz
17-11-2009, 22:04
ale purtroppo non so dove andarlo a recuperare un professional....!!!!
cmq ti ringrazio x l'aiuto!!!conosci x caso qualke altro metodo?

zazzinopz
17-11-2009, 23:20
nessuno mi può dare una mano???

alecomputer
18-11-2009, 22:20
In alternativa , ti puoi creare un cd di boot con bart-pe , e da li tramite cd di boot , riesci a fare queste operazioni :

2) vai sul disco con i tuoi dati e clicca con il tasto destro del mouse sopra alla cartella che ti da "accesso negato" e seleziona proprieta , poi vai su protezione e su avanzate e su proprietario . Nella finestra centrale seleziona il nome dell' account che stai utilizzando in questo momento , quindi metti la spunta su "sostituisci proprietario in sottocontenitori e oggetti " Clicca su Applica e su ok .

3) Attendi che le cartelle vengono assegnate al nuovo prioprietario , puo metterci anche diverso tempo . Al termine potrai entrare nelle cartelle del tuo disco fisso senza problemi .

La procedura sopra descritta l' ho provata personalmente e funziona anche da cd di boot .

Dovresti riuscire ad entrare nei tuoi dati anche utilizzando qualche cd live di linux , ma in questo caso non ho mai provato .