View Full Version : HP dm1-1010el
nucarote
17-11-2009, 15:15
Oggi sul volantino wellcome:
http://search.hp.com/gwitita/query.html?lang=it&search=++&qt=dm1-1010el&la=it&cc=it&charset=utf-8
Potrebbe essere una scelta razionale per chi serve una macchinetta da sviluppo?Opinioni in merito son gradite. ;)
nucarote
18-11-2009, 10:02
nessuno sul forum ce l'ha?
nucarote
20-11-2009, 10:00
up
nucarote
01-12-2009, 14:04
qualche niusss di questa "interessante" macchinetta?
nucarote
03-12-2009, 17:50
qualche niusss di questa "interessante" macchinetta?
mi riquoto
Ziosilvio
03-12-2009, 18:44
Non mi convince quel "fino a 5GB di memoria", mi fa pensare che abbia 1GB saldato sulla scheda madre, più uno slot in grado di gestire un modulo fino a 4GB.
Il processore è dual core 64 bit bassissimo voltaggio, la scheda video è integrata.
Certo, come macchina da lavoro forse è meglio del "solito" netbook.
quì c'è una recensione: http://netbooked.net/netbook-reviews/review/11.6-hp-pavilion-dm1-dual-core-celeron-su2300-review/
io lo trovo interessante, sto valutando questo modello e l'acer timeline 1810tz
che ha lo stesso prezzo. L'acer ha il processore più potente ma non credo cambi molto, inoltre le prestazioni non sono importanti, lo userò per programmare, al massimo guardare qualche filmato.
Ziosilvio
04-12-2009, 10:11
In effetti non è male. E ci va anche bene Karmic Koala :)
Potrebbe essere un'idea anche per me, se non avessi già deciso di volere un processore AMD.
nucarote
04-12-2009, 11:40
Non mi convince quel "fino a 5GB di memoria", mi fa pensare che abbia 1GB saldato sulla scheda madre, più uno slot in grado di gestire un modulo fino a 4GB...
Sarebbe davvero antipatica questa cosa del banco da 1Gb RAM saldato
In effetti non è male. E ci va anche bene Karmic Koala :)
Potrebbe essere un'idea anche per me, se non avessi già deciso di volere un processore AMD.
Al momento non hanno granchè da offrire sul mercato (MV-40) vedremo successivamente, ma non credo che saranno migliori della controparte Intel, anche se potrebbero costare di meno.
quì c'è una recensione: http://netbooked.net/netbook-reviews/review/11.6-hp-pavilion-dm1-dual-core-celeron-su2300-review/
io lo trovo interessante, sto valutando questo modello e l'acer timeline 1810tz
che ha lo stesso prezzo. L'acer ha il processore più potente ma non credo cambi molto, inoltre le prestazioni non sono importanti, lo userò per programmare, al massimo guardare qualche filmato.
Antipatico il caricabatteria grandicello.
Stesso dilemma anche per me, con la variante, del Dell Latitude dell'anno scorso venduto da una catena di informatica italiota a 300€ (per forza è un prodotto dedicato alle aziende visto le chicche ci montano) in più rispetto ad HP e Acer, con leggera preferenza di HP per via del marchio e del fatto che prendendolo in HP Point potrei avere 2 anni di garanzia invece che uno (bontà loro)
Ziosilvio
05-12-2009, 09:39
Al momento non hanno granchè da offrire sul mercato (MV-40) vedremo successivamente, ma non credo che saranno migliori della controparte Intel, anche se potrebbero costare di meno.
Negli altri Paesi stanno cominciando a uscire i modelli con Athlon Neo dual core e Turion Neo, che pare si comportino decisamente meglio del single core MV-40.
La scheda video Radeon ci mette indubbiamente del suo, mi sembra comunque una buona piattaforma per subnotebook.
Quanto all'autonomia, credo che quattro o cinque ore di batteria mi possano bastare.
nucarote
05-12-2009, 10:02
Negli altri Paesi stanno cominciando a uscire i modelli con Athlon Neo dual core e Turion Neo, che pare si comportino decisamente meglio del single core MV-40.
La scheda video Radeon ci mette indubbiamente del suo, mi sembra comunque una buona piattaforma per subnotebook.
Quanto all'autonomia, credo che quattro o cinque ore di batteria mi possano bastare.
Lo spero, sarà interessante vedere come si comporteranno rispetto ai CULV.
nucarote
10-12-2009, 10:25
Qualcuno l'ha acquistato?
SpaCeOne
19-12-2009, 22:11
Io l'ho preso ma per ora sono nei guai con il driver Audio sotto Xp (spero di risolvere).
Pickwick85
19-12-2009, 22:25
Io l'ho preso ma per ora sono nei guai con il driver Audio sotto Xp (spero di risolvere).
Ma xp ce l'hai installato tu dopo giusto, di base c'era 7?
Se puoi postare qualche impressione anche qui o magari una piccola recensione te ne sono grato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103184
SpaCeOne
19-12-2009, 22:30
Ma xp ce l'hai installato tu dopo giusto, di base c'era 7?
Se puoi postare qualche impressione anche qui o magari una piccola recensione te ne sono grato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103184
Aspetta fammi finire.
Intanto driver audio trovato.
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/23793-latest-sigmatel-idt-drivers/
nucarote
20-12-2009, 06:11
Intanto da tr*n* c'è il modello con hd da 320 Gb e 3Gb di RAM sempre a 499€.
Pickwick85
20-12-2009, 07:14
Intanto da tr*n* c'è il modello con hd da 320 Gb e 3Gb di RAM sempre a 499€.
Si infatti ho linkato questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103184 apposta...
Comunque in teoria ha semplicemente l'hd più grosso e un gb di ram in più, per il resto dovrebbe essere identico e dato che nessuno ha ancora il 1020 volevo capire nel reale utilizzo cosa ne pensa chi ce l'ha...
SpaCeOne
20-12-2009, 14:35
Quasi finito mi manca solo il bluetooth.
Pickwick85
20-12-2009, 23:04
Potresti per favore verificare se il lettore di sim è 3g e se è realmente funzionante se riesci? :confused: ;)
ronthalas
12-03-2012, 11:51
Non mi convince quel "fino a 5GB di memoria", mi fa pensare che abbia 1GB saldato sulla scheda madre, più uno slot in grado di gestire un modulo fino a 4GB.
Il processore è dual core 64 bit bassissimo voltaggio, la scheda video è integrata.
Certo, come macchina da lavoro forse è meglio del "solito" netbook.
si te lo confermo io: ha 1 GB saldato sulla MB, e uno slot che accetta un modulo da 4 GB DDR3, su Win7 32 bit sente di averne addosso 5 GB, ma ne usa solo 2,93 GB. Ma funziona bene, anzi migliora un pochetto. Il fatto di perdere il dual channel (ammesso prima funzionasse davvero) non impatta sulle prestazioni.
SpaCeOne
12-03-2012, 11:55
Bella la risposta dopo più di 2 anni. Chissà se il portatile ce l'ha ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.