PDA

View Full Version : Hd esterno configurato per Mac e Windows


submix
17-11-2009, 15:14
Ciao a tuti, ho comprato uno Iomega prestige da 500 Gb e mi piacerebbe configurarlo in maniera tale da poter essere letto sia da Mac che da Windows.
E`possibile ciò o devo creare piu partizioni all'interno del hd?Nel secondo caso esiste la maniera (mi immagino un file system) per creare almeno una partizione che possa funzionare almeno in lettura su tutti e due i OS?
Se qualcuno avesse qualche dritta o un link ad una guida grazie mille!!

sbreaks
17-11-2009, 17:03
Allora la situazione è più o meno questa:


se formatti in fat32 puoi leggere/scrivere sia con Mac che con Win, ma hai il limite dei 4 Gb come dimensione massima di un file;
se formatti in NTFS hai piena compatibilità Win, ma con Mac puoi solo leggere a meno di un software, come NTFS-3G che è free o uno della Paragon che non ricordo come si chiama, che ti permetta di scrivere su tale fs;
se formatti in hfs+ hai piena compatibilità con Mac, ma con Win non puoi leggere/scrivere a meno di usare programmi come MacDrive (a pagamento).


a te la scelta, in base alle tue esigenze. io per esempio, ho l'hd da 200 interamente in hfs+ per TimeMachine e quello portatile in fat32 per tenerci file che posso anche scambiare con amici/colleghi che hanno Win.
Unico problema, quando ho dovuto dare un file immagine da 4.8 Gb per il limite che ti dicevo del fat32.

spero di essere stato utile.
ciauz