PDA

View Full Version : Superata la soglia dei 2 PetaFLOPS con un cluster Opteron


Redazione di Hardware Upg
17-11-2009, 15:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/superata-la-soglia-dei-2-petaflops-con-un-cluster-opteron_30786.html

Grazie ad un aggiornamento a processori Opteron con architettura a 6 core, il supercomputer Jaguar giunge ai vertici della top 500 mondiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
17-11-2009, 15:17
figo ....

gipa86
17-11-2009, 15:22
anche io voglio un paio di cassette della frutta piene di opterone sei core!

mikeb90
17-11-2009, 15:27
quindi crysis ci girà?XD...(sognavo da tempo di farloXD)

gianni1879
17-11-2009, 15:27
e di tutti i quad core "vecchi" li butteranno? :D


bello il tubazzo di pastatermoconduttiva :)

gianni1879
17-11-2009, 15:31
anche io voglio un paio di cassette della frutta piene di opterone sei core!
La femmina dell'opteron maggiorata :oink:

diego69wlf
17-11-2009, 15:37
Bello!! scusate ma qualcuno sa in che ambito si usa un mostriciattolo del genere ? :)

GLaMacchina
17-11-2009, 15:38
tutti i vecchi opteron che fine fanno?

+Enky+
17-11-2009, 15:40
ma sul video si vede che il supercomputer su cui stanno smanettando chiama kraken, sarebbe il nome del jaguar prima del aggiornamento?

CUBIC84
17-11-2009, 15:41
E' una bella pubblicità per Amd :D

Ps: in effetti sarebbe interessante sapere che fine faranno i vecchi Opteron Quad-Core ;)

TheZeb
17-11-2009, 15:42
2 petoflops... chissà che puzza lì dentro

Mparlav
17-11-2009, 15:43
Quel video è altamente pornografico per un geek :oink:

Cmq, ho già visto un'inserzione multipla sulla Baia di quel tecnico: Opteron quad core a 50$ a pezzo, sconto per quantità :sofico:

Tjherg
17-11-2009, 15:43
Cappero il distributore elettrico di pasta siliconica lo voglioo, ho notato che la pasta nn viene stesa, solo applicata al centro del processore, si vede che è sufficiente la sola aderenza con i dissipatori per farla distribuire non importa che copra tutta la superficie del processore.

Cappero invidio quel tecnico.

huema
17-11-2009, 15:43
spero che rivendano i quad,
per altro: ma il dissipatore lo rimette su così?senza nemmeno pulire via la pasta precedente?
altra cosa, alla facia della delicatezza, quando sposta dal bancone con la siringa per la pasta al banco agg bios

huema
17-11-2009, 15:46
@Tjherg
perchè tu la pasta come la metti?carta telefonica o goccia con rotazione del dissi :D

gianni1879
17-11-2009, 15:47
Cappero il distributore elettrico di pasta siliconica lo voglioo, ho notato che la pasta nn viene stesa, solo applicata al centro del processore, si vede che è sufficiente la sola aderenza con i dissipatori per farla distribuire non importa che copra tutta la superficie del processore.

Cappero invidio quel tecnico.

il famoso "chicco di riso" è una tecnica usata, c'è chi la preferisce alle solite tecniche.

Mparlav
17-11-2009, 15:51
Nel video non ha rimesso su gli stessi dissipatori, ma quelli che stavano accanto e che appartenevano all'altro rack 1 sul bancone sul retro. Magari quelli erano stati già ripuliti in precedenza.
Col tempo che hanno a disposizione, una botta di straccio e via, neanche io ci dedicherei molto tempo.
Più importante inserire correttamente la cpu nel socket e serrare le sei viti del blocco dissipatore.

oclla
17-11-2009, 15:53
Bello!! scusate ma qualcuno sa in che ambito si usa un mostriciattolo del genere ? :)

Simulazioni scientifiche. Fluidodinamica per la maggior parte.

Kappa76
17-11-2009, 15:54
Che meraviglia .. opteron a cassettate !!

E' notevole raddoppiare la potenza di calcolo semplicemente cambiando processore... stesso socket, stessa sezione di alimentazione, stesso dissipatore.. insomma un bel vantaggio

Certo che a quel tecnico che ha cambiato 37.000 processori gli saranno venute due pal... beh spero non l'abbia fatto da solo

oclla
17-11-2009, 15:56
ma sul video si vede che il supercomputer su cui stanno smanettando chiama kraken, sarebbe il nome del jaguar prima del aggiornamento?

No, si chiamava jaguar anche prima. Sarà un'altra macchina, di solito non ce n'è mai solo una in questi centri di calcolo. (quello italiano ne ha una decina)

sslazio
17-11-2009, 15:57
x mike: nooooooooooooooo, non sfrutta il multicore :D

Tjherg
17-11-2009, 15:58
Preferisco stendere un sottile velo (non metto chili che sbrodolano solo a sufficienza per fare un velo sottilissimo) su tutta la superficie (a mano o con spatola), anche per eliminare eventuali bolle d'aria e colmare in pieno le asperità della base del dissi in aderenza.

supermario
17-11-2009, 15:59
il tizio nel video dice che le cpu nn verrano riutilizzate da loro ma rimandate in azienda/fabbrica(non so a chi si riferisca) per eventuali riutilizzi pianificati da loro


e che il blocco di rame che rimonta è pulito sotto

Zerk
17-11-2009, 16:00
E serve essere ingegneri per montare 8 processori... che lavoro ripetitivo e noioso... non lo invidio per nulla.

checo
17-11-2009, 16:02
quindi crysis ci girà?XD...(sognavo da tempo di farloXD)

bravo ora va a giocare in autostrada

checo
17-11-2009, 16:06
ma sul video si vede che il supercomputer su cui stanno smanettando chiama kraken, sarebbe il nome del jaguar prima del aggiornamento?

il video si riferisce al kraken che è sempre un cray xt5 con opteron 6core ma ha meno cpu
jaguar ha 224162 core kraken 98928.

checo
17-11-2009, 16:08
il tizio nel video dice che le cpu nn verrano riutilizzate da loro ma rimandate in azienda/fabbrica(non so a chi si riferisca) per eventuali riutilizzi pianificati da loro


e che il blocco di rame che rimonta è pulito sotto

li daranno a cray per aggiornare gli xt3 dual core :D

strubi99
17-11-2009, 16:12
Simulazioni scientifiche. Fluidodinamica per la maggior parte.

Non per scatenare flame o plemiche di sorta ma all'Oak Ridge National Laboratory fanno una cosa sola: progettano bome atomiche per le forze armate USA.
Quei supercompute rli usano da quando la Casa Bianca ha aderito al protocollo sullo stop agli esperimenti nucleari con testate reali.

Tjherg
17-11-2009, 16:19
Se ci mette 4 minuti per cambiare 8 processori di buona lena, in poco piu' di un mese dovrebbe cambiarli tutti e 37000

oclla
17-11-2009, 16:22
Non per scatenare flame o plemiche di sorta ma all'Oak Ridge National Laboratory fanno una cosa sola: progettano bome atomiche per le forze armate USA.
Quei supercompute rli usano da quando la Casa Bianca ha aderito al protocollo sullo stop agli esperimenti nucleari con testate reali.

Si, è vero. In ogni caso si tratta di una simulazione scientifica (delle reazioni nucleari, onda d'urto, e non voglio pensare a cos'altro)
La risposta era in generale, fortunatamente supercomputer dedicati a simili studi sono una piccola parte

rota657
17-11-2009, 16:23
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!! Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!

Cico the SSJ
17-11-2009, 16:28
si, e avrebbero duvuto cambiare tutte le schede madri e mettere dei dissipatori da metro :asd:

sopress
17-11-2009, 16:30
2 petoflops... chissà che puzza lì dentro

quoto :asd:

OutOfBounds
17-11-2009, 16:30
ma che dissipatori hanno? niente ventole?

ramino008
17-11-2009, 16:33
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!! Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!

C'è un bel post sul giocare in autostrada, fanne buon uso:)
Tornando più seri, ti pare che la notizia sia circa un confronto xeon Vs opteron? Hai idea di cosa sia la coerenza? O ci sono difficoltà cognitive che non permettono di rispondere seguendo un tema già dato? Basta co stì commenti che non c'entrano un tubo con la notizia:doh: Fra l'altro, potevi almeno documentare con dei benck generici (che poi sia relativo, dato che andrebbe vista anche la resa con le applicazioni usate in questi campi e il consumo).

Tornando in topic mi stupisco ogni volta quando vedo simili potenze di calcolo:D

checo
17-11-2009, 16:34
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!! Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!
e già magari overcloccati. curioso che i primi 3 supercomputer montino tutti cpu amd, proponiti come consulente che cray ed ibm non capiscono un tubo.

ma che dissipatori hanno? niente ventole?
ci passa l'aria in mezzo con delle ventole frontali e posteriori(sempre non sia a liquido)

RB12
17-11-2009, 16:46
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!! Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!

Volendo comunque rispondere a quella che è una palese trollata, colgo l'occasione per far notare che, quando si progetta un supercomputer, quello che conta veramente in un processore non è tanto la sua potenza, quanto i valori rapportati alle prestazioni, principalmente consumi e costo per flop.

Alessio.16390
17-11-2009, 16:47
Babbabia :oink:

WaywardPine
17-11-2009, 16:55
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!!

Al momento attuale non esistono Xeon Nehalem per sistemi con più di due socket.

oclla
17-11-2009, 16:56
Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!

So che ti sto per deludere... NESSUNA.
Ci si accede da remoto.

JackZR
17-11-2009, 17:19
Ne ho uno simile in garage e no Crysis non ci gira!:asd:

Xfire90
17-11-2009, 17:59
http://www.youtube.com/watch?v=CteVUnp3a2Y

gee1981
17-11-2009, 18:29
scaffale

masty_<3
17-11-2009, 18:36
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!! Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!
se, domani mattina. Però la 2° parte denota l'ignoranza di chi scrive
ma che dissipatori hanno? niente ventole?
o un circolo d'aria forzato ad inizio/fine dissipatore o liquido
e già magari overcloccati. curioso che i primi 3 supercomputer montino tutti cpu amd, proponiti come consulente che cray ed ibm non capiscono un tubo.

infatti eh, che ammasso di fessi che son quelli :O
scaffale
:confused: :confused:


Piuttosto mi chiedo quanto ci spenderanno in processori, e che fine faranno i vecchi ( :D :D :D )

Perseverance
17-11-2009, 19:01
I consumi per questi mostriciattoli sono nell'ordine dei megawatt. Sono davvero curioso e mi piacerebbe che qualcuno mi rispondesse a questa domanda: come vengono alimentati? Cioè ogni rack monta un alimentatore oppure l'alimentazione è centralizzata? In caso di blackout hanno generatori in grado di erogare milioni di watt? In quanto tempo riescono a rompere una chiave AES 128bit o 256bit?

innominato5090
17-11-2009, 19:12
dal casino di sottofondo dubito siano a liquido!

AndreaG.
17-11-2009, 19:20
scaffale

muahahahaaahhahahhhhaaaaaa mi hai fatto piegare!!!!! :asd:

Grazie!

PATOP
17-11-2009, 19:22
Sinceramente non mi sembra un grande passo avanti in termini di scalabilità.....in pratica se analizziamo i risultati di questo nuovo primo nella lista TAP500 con il secondo (IBM roadrunner) con la sostituzione delle CPU ed il raddoppio dei core non si è avuto nemmeno un raddoppio delle prestazioni (sempre rispetto al secondo roadrunner) in compenso sono triplicati i KW dissipati........non mmi sembra una grande cosa!

PATOP
17-11-2009, 19:24
Sinceramente non mi sembra un grande passo avanti in termini di scalabilità.....in pratica se analizziamo i risultati di questo nuovo primo nella lista TAP500 con il secondo (IBM roadrunner) con la sostituzione delle CPU ed il raddoppio dei core non si è avuto nemmeno un raddoppio delle prestazioni (sempre rispetto al secondo roadrunner) in compenso sono triplicati i KW dissipati........non mmi sembra una grande cosa!

Aggiungo....in compenso lo sforzo in termini tecnologici è però stato nullo....si è trattato solo di uno sforzo economico per buttare le vecchie CPU e comperare le nuove.

oclla
17-11-2009, 19:29
Sinceramente non mi sembra un grande passo avanti in termini di scalabilità.....in pratica se analizziamo i risultati di questo nuovo primo nella lista TAP500 con il secondo (IBM roadrunner) con la sostituzione delle CPU ed il raddoppio dei core non si è avuto nemmeno un raddoppio delle prestazioni (sempre rispetto al secondo roadrunner) in compenso sono triplicati i KW dissipati........non mmi sembra una grande cosa!

Ma sono macchine diverse, non sono comparabili. Il roadrunner è un ibrido opteron/cell (si, il processore della play).
Bisognerebbe vedere lo stesso jaguar come è cambiato con l'aggiornamento dei processori.

PATOP
17-11-2009, 19:33
Si è vero oclla sono diversi (per fortuna!).....ma analizzare la scalabilità di una piattaforma che si reputa "supercomputer" è fondamentale e la differenza di tecnologia non è importante....ripeto l'indice fondamentale è la scalabilità/efficenza che indica la reale miglior soluzione!

sniperspa
17-11-2009, 19:52
Sinceramente non mi sembra un grande passo avanti in termini di scalabilità.....in pratica se analizziamo i risultati di questo nuovo primo nella lista TAP500 con il secondo (IBM roadrunner) con la sostituzione delle CPU ed il raddoppio dei core non si è avuto nemmeno un raddoppio delle prestazioni (sempre rispetto al secondo roadrunner) in compenso sono triplicati i KW dissipati........non mmi sembra una grande cosa!

Aggiungo....in compenso lo sforzo in termini tecnologici è però stato nullo....si è trattato solo di uno sforzo economico per buttare le vecchie CPU e comperare le nuove.

I core non sono raddoppiati...si passa da 150 a 224 mila...certo gli istambul sono a 2,6 mentre prima erano quad a 2,4 ma comunque non è raddoppiata la potenza complessiva...anzi un 70% in più mi sembra pure parecchio a dire il vero..

WaywardPine
17-11-2009, 20:23
Ma sono macchine diverse, non sono comparabili. Il roadrunner è un ibrido opteron/cell (si, il processore della play).
Bisognerebbe vedere lo stesso jaguar come è cambiato con l'aggiornamento dei processori.

Non è esattamente lo stesso processore della Playstation, ma una versione più avanzata con un miglior supporto per i calcoli in doppia precisione.

PATOP
17-11-2009, 20:33
sniperspa......rispetto a roadrunner è quasi un raddoppio......comunque la scalabilità/efficenza non è influenzata se Le cpu sono esattamente il doppio o quasi il doppio:

CPU 150:224=100:X X=150
MHZ (2400*150):(2600*224)=100:X X=161
PWR1,06:1,76=100:X X=1,66
KW 6950:2483=2,79 rapporto consumo confontando JAGUAR CON ROADRUNNER

Makers_F
17-11-2009, 20:42
penso che i processori li abbiano restituiti alla fabbrica in cambio di uno sconto.. certo che se sbaglio ne arrivasse qualcuno a casa mia... :)

sniperspa
17-11-2009, 20:53
sniperspa......rispetto a roadrunner è quasi un raddoppio......comunque la scalabilità/efficenza non è influenzata se Le cpu sono esattamente il doppio o quasi il doppio:

CPU 150:224=100:X X=150
MHZ (2400*150):(2600*224)=100:X X=161
PWR1,06:1,76=100:X X=1,66
KW 6950:2483=2,79 rapporto consumo confontando JAGUAR CON ROADRUNNER

Si scusami avevo letto male...pensavo fosse riferito alla vecchia configurazione opteron quad ;)

gimmy25
17-11-2009, 22:10
bravo ora va a giocare in autostrada
mado'... in confronto a te il succo di limone e' basico...:O

!fazz
17-11-2009, 23:16
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!! Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!

vediamo di evitare di scatenare flame ammonizione

ice_v
17-11-2009, 23:51
scaffale

ultimamente questa parola sta prendendo una nota sempre più ironica... :stordita:
...e il tuo tempismo è stato perfetto. Grazie.

Si, è vero. In ogni caso si tratta di una simulazione scientifica (delle reazioni nucleari, onda d'urto, e non voglio pensare a cos'altro)
La risposta era in generale, fortunatamente supercomputer dedicati a simili studi sono una piccola parte

Questo è altretanto ironico (a me la cosa delude un po' in realtà)...voglio dire il top dei superpc non si potrebbe sfruttare per cause un po' più...nobili? Lo so, lo so...meglio la simulazione che la "cosa" vera, ma non potevano farlo gli altri 499 superpc?

oclla
17-11-2009, 23:54
Si è vero oclla sono diversi (per fortuna!).....ma analizzare la scalabilità di una piattaforma che si reputa "supercomputer" è fondamentale e la differenza di tecnologia non è importante....ripeto l'indice fondamentale è la scalabilità/efficenza che indica la reale miglior soluzione!

La differenza di tecnologia conta eccome, se vuoi paragonare l'efficienza di macchine diverse. Il fatto di usare processori cell (ok, un po' modificati rispetto quelli della play, ma di base un processore grafico) dà un gran vantaggio in macchine parallele e roadrunner lo dimostra. Un'altra dimostrazione è che Tianhe-1 (http://top500.org/system/10186) sta al 5 posto con solo 71.680 core (di cui 5120 grafici, della 4870).
La scalabilità la puoi misurare sulla stessa macchina, all'aumentare dei core, quanto aumenta la potenza di calcolo? Il limite è la velocità di connessione tra i processori. Ecco perchè i processori grafici stravincono.

oclla
18-11-2009, 00:03
Questo è altretanto ironico (a me la cosa delude un po' in realtà)...voglio dire il top dei superpc non si potrebbe sfruttare per cause un po' più...nobili? Lo so, lo so...meglio la simulazione che la "cosa" vera, ma non potevano farlo gli altri 499 superpc?

Qui si entra in un campo minato.
La metà del PIL americano se ne va in spese militari... Supercomputer compresi.
Quanti soldi finiscono invece in ricerca.. "nobile"?

Ren
18-11-2009, 01:07
Qui si entra in un campo minato.
La metà del PIL americano se ne va in spese militari... Supercomputer compresi.
Quanti soldi finiscono invece in ricerca.. "nobile"?

Molti beni di consumo che utilizziamo oggi derivano da ricerche militari.( il primo computer nasce per calcolare le traiettorie di lancio delle armi balistiche)

Forse il pragmatismo(ed i soldi stanziati) delle guerra aiuta ad arrivare al sodo velocemente...

Menomale che non prendono esempio da noi che sperperiamo metà dei soldi della ricerca in studi sul comportamento del uomo o delle capre...

Con questo non voglio dire che sono a favore della spesa militare, ma lanciare solo una riflessione.

checo
18-11-2009, 07:24
La differenza di tecnologia conta eccome, se vuoi paragonare l'efficienza di macchine diverse. Il fatto di usare processori cell (ok, un po' modificati rispetto quelli della play, ma di base un processore grafico) dà un gran vantaggio in macchine parallele e roadrunner lo dimostra. Un'altra dimostrazione è che Tianhe-1 (http://top500.org/system/10186) sta al 5 posto con solo 71.680 core (di cui 5120 grafici, della 4870).
La scalabilità la puoi misurare sulla stessa macchina, all'aumentare dei core, quanto aumenta la potenza di calcolo? Il limite è la velocità di connessione tra i processori. Ecco perchè i processori grafici stravincono.

si ma dipende che cosa ci fai girare su, perchè ok le prestazioni sulla carta però all' atto pratico cell e gpu a fare certi calcoli non son capaci(il cell si, ma sfruttando solo il core senza le spe)
notare come il primo supercomputer con gpu monti gpu ati e non nvidia cuda bla bla bla :D

Sajiuuk Kaar
18-11-2009, 07:35
Ma mette la pasta senza spanderla? O.O oddio che abominio di montaggio... capisco fare le cose in fretta ma così è abominevole!

nikki--boohh
18-11-2009, 07:48
credo che la pasta termica vada bene anche messa così, non penso abbiano messo un fesso a mettere le mani su un super computer...bellino cmq ne voglio uno anche io di stì cosi..

checo
18-11-2009, 07:49
Ma mette la pasta senza spanderla? O.O oddio che abominio di montaggio... capisco fare le cose in fretta ma così è abominevole!

di solito si mette così la pasta, più comodo e veloce.

oclla
18-11-2009, 08:36
Molti beni di consumo che utilizziamo oggi derivano da ricerche militari.( il primo computer nasce per calcolare le traiettorie di lancio delle armi balistiche)

Forse il pragmatismo(ed i soldi stanziati) delle guerra aiuta ad arrivare al sodo velocemente...

Menomale che non prendono esempio da noi che sperperiamo metà dei soldi della ricerca in studi sul comportamento del uomo o delle capre...

Con questo non voglio dire che sono a favore della spesa militare, ma lanciare solo una riflessione.
Anche internet è un'invenzione militare..
L'unica riflessione che a me viene in mente, è che la maggior parte dei fondi, le migliori tecnologie, e le idee più brillanti siano dedicate alla guerra. Che poi gli avanzi arrivino anche ai civili, è solo una magra consolazione.

si ma dipende che cosa ci fai girare su, perchè ok le prestazioni sulla carta però all' atto pratico cell e gpu a fare certi calcoli non son capaci(il cell si, ma sfruttando solo il core senza le spe)
notare come il primo supercomputer con gpu monti gpu ati e non nvidia cuda bla bla bla :D

Ecco, creare programmi e librerie che scalino bene su molti processi, è la parte più difficile, e l'ottimizzazione del codice ha molta più influenza della "forza bruta" teorica

!fazz
18-11-2009, 09:02
Molti beni di consumo che utilizziamo oggi derivano da ricerche militari.( il primo computer nasce per calcolare le traiettorie di lancio delle armi balistiche)

Forse il pragmatismo(ed i soldi stanziati) delle guerra aiuta ad arrivare al sodo velocemente...

Menomale che non prendono esempio da noi che sperperiamo metà dei soldi della ricerca in studi sul comportamento del uomo o delle capre...

Con questo non voglio dire che sono a favore della spesa militare, ma lanciare solo una riflessione.
In verità il primo calcolatore è antecedente, la bomba polacca costruita x decifrare i codici militari tedeschi

c.ianelli
18-11-2009, 11:36
Se l'avessero fatto con i core i7 sarebbero bastati la metà degli amd utilizzati!! Ma che scheda video utilizzaranno una ati 5.970.000.000.000 x2 !!!

Proprio sicuro non sarei, tempo fa ero incappato in:
http://www.advancedclustering.com/company-blog/stream-benchmarking.html
http://www.advancedclustering.com/company-blog/stream-benchmarking.html

mi sembra intuire pro e contro per entrambi i sistemi.

Axoduss
18-11-2009, 12:07
I consumi per questi mostriciattoli sono nell'ordine dei megawatt. Sono davvero curioso e mi piacerebbe che qualcuno mi rispondesse a questa domanda: come vengono alimentati? Cioè ogni rack monta un alimentatore oppure l'alimentazione è centralizzata? In caso di blackout hanno generatori in grado di erogare milioni di watt? In quanto tempo riescono a rompere una chiave AES 128bit o 256bit?

Con una chiave a 128 bit ci sono circa 3x10^38 possibili chiavi diverse. Se il software fosse capace di provare 1 chiave ogni ns in parallelo su tutti i 230.000 core ci impiegherebbe circa 10^24 secondi, cioè 4x10^16 anni!!!!! :eek:
direi tanto, non per nulla viene usato dall'NSA per i documenti SECRET (quelli TOP SECRET usano AES 256)

Ps: spero di aver fatto i conti giusti, cmq come ordini di grandezza ci siamo :-D

supermario
18-11-2009, 12:11
bruteforce per ora è inutile su qualsiasi pc del mondo :D

asazelll
18-11-2009, 14:54
Cmq una partita a Crysis potrebbero farsela... almeno da postare qualche stat fps etc...

supermario
18-11-2009, 14:56
certamente, è chiaro che montano windows

Conte.Zero
18-11-2009, 18:36
@Paolo Corsini:

ma è proprio così difficile non usare delle orrende storpiature dell'inglese che producono aborti letterali quali "schedulato"? Non sarebbe meglio utilizzare un termine assolutamente equivalente ma non vomitevole quale può essere "programmato", "pianificato" o "previsto"?

Manuel333
18-11-2009, 18:37
@Paolo Corsini:

ma è proprio così difficile non usare delle orrende storpiature dell'inglese che producono aborti letterali quali "schedulato"? Non sarebbe meglio utilizzare un termine assolutamente equivalente ma non vomitevole quale può essere "programmato", "pianificato" o "previsto"?

quoto