Perseverance
17-11-2009, 14:46
Last Update 25\Aprile\2011
Link:
Repository FFDSHOW x32 x64 -> Link (http://www.free-codecs.com/ffdshow_download.htm) - Old Link (tryout) (http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/files/?sort=date&sortdir=desc)
Repository HAALI x32 x64 -> Link (http://haali.su/mkv/) - Mirror (http://www.videohelp.com/tools/Haali_Media_Splitter)
Repository KLCP x64 x32-> Link (http://www.codecguide.com/download_kl.htm)
Repository ddshow tweak -> Link (http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm)
Repository WMP12 Fix -> Link MU (http://www.megaupload.com/?d=PC5IO57J) - DP (http://depositfiles.com/en/files/ao6bntlrq) - RS (http://rapidshare.com/files/374020785/WMP12_Fix_64bit.7z.html) - HF (http://hotfile.com/dl/41609526/84da30b/WMP12_Fix_64bit.7z.html)
MD5: 80E758643D22FC45788153731BDCEABA
Segnalare link non funzionanti tramite Private Message.
Il Problema:
Molti di voi che utilizzano Win7 x64 o x32 saranno cascati nell'impossibilità di riprodurre nativamente i file MKV con Windows Media Player 12. Altri invece dopo aver installato i soliti codecpack riescono a grabbare gli MKV ma poi non riescono a riprodurre il flusso video o il flusso audio, in altri casi pochi riescono a "sentire fruscii" sul flusso audio ma niente video.
Cosa NON fare:
I più smanettoni avranno visto già qual'è il problema. Non è difficile, basta utilizzare un programma che fà uso esplicito di DirectShow, tipo Winamp, per accorgersi che riproducendo flussi H.264, DivX, XviD regna un unico, inutile, fallato demuxer:
MS DTV-DVD MPEG4 eccetera.
I demuxer nativi di windows si trovano in system32 ma se tentate di modificarli rinominandoli o cancellandoli compare l'avviso dell'autorizzazione di TrustedInstaller. Quei file non vanno toccati e non bisogna smanettare coi permessi e non bisogna utilizzare la console per diventarne proprietari usando i comandi takeown e cacls e successivamente editare i permessi per eliminarli. NO. Non si fà così, anche xkè non risolve il problema.
L'altra cosa da non fare è installare il RadLight per editare la priorità (Merit) dei suddetti demuxer microsoft per impostarla al minimo, oppure per impostare al massimo i codec personalizzati. Questo metodo non funziona!
Tutte gli altri suggerimenti sono altamente sconsigliati, come modificare in esadecimale il disco rigido, crakkare il registro, crakkare l'uac, crakkare il gestore delle firme digitali con "Driver Signature Enforcement Overrider", eliminare servizi, cancellare chiavi, etc...queste procedure 99/100 scazzano la partizione con win7.
Cosa fare:
Solcando il Web si trovano un miliardo di guide pressocchè inutili e molte anche pericolose come detto. Purtroppo per trovare la soluzione perfetta le ho dovute provare tutte, a mie spese e fottendo pure 2 o 3 volte la partizione con Win7, per fortuna che ho un backup clonato con cui torno operativo in 4 minuti.
Considerazioni: I player audio\video che utilizzate sotto Win7 x64 spesso sono scritti a 32bit, quindi è necessario installare entrambe le versioni dei codec relativi, a 32bit e a 64bit, allo stesso modo del demuxer. Nota bene che WMP12 sia su Win7 X32 che X64 è impostato per girare solo a 32bit, noi lo imposteremo Win7 affinchè utilizzi quello a 64bit (ovviamente sulla versione x64).
File che ci servono (vedi link incima):
FFDSHOW 32bit
FFDSHOW 64bit
Haali Media Splitter (32bit e 64bit)
Tweeker per i filtri DirectShow
Tweeker per impostare Windows Media Player 12 a 64bit
Consiglio vivamente di disattivare l'UAC temporaneamente per questa procedura per evitare la noia della comparsa di mille finestre d'avviso!
Per farlo portarsi nel Pannello di controllo -> Centro operativo -> Modifica impostazioni di controllo dell'account utente e spostare la barra in basso su "Non notificare mai"
Procedimento:
Estrarre il contenuto dell'archivio ad esempio sul vostro desktop
Installare entrambi gli FFDSHOW (ffdshow_rev****.exe)
Installare Matroska Splitter (Haali media splitter bundled x32, x64)
Avviare l'utility (non è un setup) Win7DSFilterTweeker e nella carrellata dell'elenco impostate l'impostabile su FFDSHOW, notate che ci sono 2 macrogruppi [x32] e [x64], e proseguite fino alla fine selezionando tutto il selezionabile TRANNE DTV-DVD x32 e x64, altrimenti wmp12 non riprodurrà più i dvdvideo.
A questo punto tutti i player vedranno FFDSHOW e HAALI Media Splitter non appena venga riprodotto video o audio tramite directshow (Winamp, GOM, WMP12, etc...). Se il vostro player è a 32bit allora directshow utilizzerà i codec a 32 bit, analogamente succede coi 64bit.
Quindi se utilizzate Windows Merda Player 12 e lo volete a 64 bit in modo che usi i filtri a 64bit fate così: scompattate aprite l'archivio scaricato dai siti di hosting "Win7 WMP12 x64 x32 fixes". Entrateci e non cliccate NIENTE!
Aprite il prompt dei comandi:
Start -> Esegui -> CMD oppure digitate CMD nel riquadro dove c'è scritto "Cerca programmi e file". Si aprirà una finestra nera.
Usate il comando CD per spostarvi sul vostro desktop quindi nella cartella estratta, cioè date il comando cd "Desktop\Win7 WMP12 x64 x32 fixes" virgolette comprese! A questo punto digitate il nome dello script o premete ripetutamente il tasto TAB sulla tastiera per farlo comparire: Set_WMP_x64.cmd. Premete invio per farlo partire e fate quello che dice, infondo c'è solo da premere 2 volte un tasto ehh!
Volete impartire il comando più velocemente? Incollare dentro ESEGUI la seguente stringa comprese le virgolette: "C:\Documents and Settings\%username%\Desktop\Win7 WMP12 x64 x32 fixes\Set_WMP_x64.cmd"
Fine!
Se un giorno volete reimpostarlo a 32 bit ritornate nel prompt dei comandi, cd nella cartella suddetta e lanciate lo script opposto, ovvero: Set_WMP_x86.cmd
NON AVVIATE GLI SCRIPT COL DOPPIOCLIC XKE' NON FUNZIONERANNO IN QUANTO LA DIR DI PARTENZA SAREBBE SBAGLIATA E LO SCRIPT TERMINEREBBE SUBITO CON ERRORE.
Come controprova provate a riprodurre un file MKV o MP4 con WindowsMerdaPlayer12, Winamp o quello che avete. Nota che per aprire un MKV con WMP12 serve forzare l'apertura con "APRI CON" e selezionarlo nel menù che compare!!! Come si evince dalle prove che ho fatto io, lo switch 32->64bit è avvenuto correttamente, infatti FFDSHOW riporta correttamente la versione utilizzata!. Per semplificarvi la vita ho fatto un archivio che contiene tutto il necessario come spiegato in questa guida!
*****************************************************************************
http://img341.imageshack.us/img341/8798/test64bit.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/23/test32bit.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/2718/logo130.gif
Riproduzione audio FLAC in WMP12
Il pensiero di riprodurre musica lossless su WMP12 sfiora l'inarrivabile, eccetto che per il formato proprietario WMA-£O$$L€$$. Probabilmente con K-lite ci si riesce a far funzionare qualche formato. Il problema principale è che serve uno splitter directshow, senza quello non viene passato nessun dato al decoder, e nel caso più sfortunato (FFDshow) non c'è manco il decoder. Perciò bisogna utilizzare il filtro DirectShow messo a disposizione direttamente da Xiph (http://www.xiph.org/dshow/), ovviamente sarebbe l'ideale installare entrambe le versioni x32 e x64
Link:
FLAC|OGG|SPEEX x32 -> Download (http://downloads.xiph.org/releases/oggdsf/oggcodecs_0.82.16930-win32.exe)
FLAC|OGG|SPEEX x64 -> Download (http://downloads.xiph.org/releases/oggdsf/oggcodecs_0.82.16930-x64.exe)
Link:
Repository FFDSHOW x32 x64 -> Link (http://www.free-codecs.com/ffdshow_download.htm) - Old Link (tryout) (http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/files/?sort=date&sortdir=desc)
Repository HAALI x32 x64 -> Link (http://haali.su/mkv/) - Mirror (http://www.videohelp.com/tools/Haali_Media_Splitter)
Repository KLCP x64 x32-> Link (http://www.codecguide.com/download_kl.htm)
Repository ddshow tweak -> Link (http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm)
Repository WMP12 Fix -> Link MU (http://www.megaupload.com/?d=PC5IO57J) - DP (http://depositfiles.com/en/files/ao6bntlrq) - RS (http://rapidshare.com/files/374020785/WMP12_Fix_64bit.7z.html) - HF (http://hotfile.com/dl/41609526/84da30b/WMP12_Fix_64bit.7z.html)
MD5: 80E758643D22FC45788153731BDCEABA
Segnalare link non funzionanti tramite Private Message.
Il Problema:
Molti di voi che utilizzano Win7 x64 o x32 saranno cascati nell'impossibilità di riprodurre nativamente i file MKV con Windows Media Player 12. Altri invece dopo aver installato i soliti codecpack riescono a grabbare gli MKV ma poi non riescono a riprodurre il flusso video o il flusso audio, in altri casi pochi riescono a "sentire fruscii" sul flusso audio ma niente video.
Cosa NON fare:
I più smanettoni avranno visto già qual'è il problema. Non è difficile, basta utilizzare un programma che fà uso esplicito di DirectShow, tipo Winamp, per accorgersi che riproducendo flussi H.264, DivX, XviD regna un unico, inutile, fallato demuxer:
MS DTV-DVD MPEG4 eccetera.
I demuxer nativi di windows si trovano in system32 ma se tentate di modificarli rinominandoli o cancellandoli compare l'avviso dell'autorizzazione di TrustedInstaller. Quei file non vanno toccati e non bisogna smanettare coi permessi e non bisogna utilizzare la console per diventarne proprietari usando i comandi takeown e cacls e successivamente editare i permessi per eliminarli. NO. Non si fà così, anche xkè non risolve il problema.
L'altra cosa da non fare è installare il RadLight per editare la priorità (Merit) dei suddetti demuxer microsoft per impostarla al minimo, oppure per impostare al massimo i codec personalizzati. Questo metodo non funziona!
Tutte gli altri suggerimenti sono altamente sconsigliati, come modificare in esadecimale il disco rigido, crakkare il registro, crakkare l'uac, crakkare il gestore delle firme digitali con "Driver Signature Enforcement Overrider", eliminare servizi, cancellare chiavi, etc...queste procedure 99/100 scazzano la partizione con win7.
Cosa fare:
Solcando il Web si trovano un miliardo di guide pressocchè inutili e molte anche pericolose come detto. Purtroppo per trovare la soluzione perfetta le ho dovute provare tutte, a mie spese e fottendo pure 2 o 3 volte la partizione con Win7, per fortuna che ho un backup clonato con cui torno operativo in 4 minuti.
Considerazioni: I player audio\video che utilizzate sotto Win7 x64 spesso sono scritti a 32bit, quindi è necessario installare entrambe le versioni dei codec relativi, a 32bit e a 64bit, allo stesso modo del demuxer. Nota bene che WMP12 sia su Win7 X32 che X64 è impostato per girare solo a 32bit, noi lo imposteremo Win7 affinchè utilizzi quello a 64bit (ovviamente sulla versione x64).
File che ci servono (vedi link incima):
FFDSHOW 32bit
FFDSHOW 64bit
Haali Media Splitter (32bit e 64bit)
Tweeker per i filtri DirectShow
Tweeker per impostare Windows Media Player 12 a 64bit
Consiglio vivamente di disattivare l'UAC temporaneamente per questa procedura per evitare la noia della comparsa di mille finestre d'avviso!
Per farlo portarsi nel Pannello di controllo -> Centro operativo -> Modifica impostazioni di controllo dell'account utente e spostare la barra in basso su "Non notificare mai"
Procedimento:
Estrarre il contenuto dell'archivio ad esempio sul vostro desktop
Installare entrambi gli FFDSHOW (ffdshow_rev****.exe)
Installare Matroska Splitter (Haali media splitter bundled x32, x64)
Avviare l'utility (non è un setup) Win7DSFilterTweeker e nella carrellata dell'elenco impostate l'impostabile su FFDSHOW, notate che ci sono 2 macrogruppi [x32] e [x64], e proseguite fino alla fine selezionando tutto il selezionabile TRANNE DTV-DVD x32 e x64, altrimenti wmp12 non riprodurrà più i dvdvideo.
A questo punto tutti i player vedranno FFDSHOW e HAALI Media Splitter non appena venga riprodotto video o audio tramite directshow (Winamp, GOM, WMP12, etc...). Se il vostro player è a 32bit allora directshow utilizzerà i codec a 32 bit, analogamente succede coi 64bit.
Quindi se utilizzate Windows Merda Player 12 e lo volete a 64 bit in modo che usi i filtri a 64bit fate così: scompattate aprite l'archivio scaricato dai siti di hosting "Win7 WMP12 x64 x32 fixes". Entrateci e non cliccate NIENTE!
Aprite il prompt dei comandi:
Start -> Esegui -> CMD oppure digitate CMD nel riquadro dove c'è scritto "Cerca programmi e file". Si aprirà una finestra nera.
Usate il comando CD per spostarvi sul vostro desktop quindi nella cartella estratta, cioè date il comando cd "Desktop\Win7 WMP12 x64 x32 fixes" virgolette comprese! A questo punto digitate il nome dello script o premete ripetutamente il tasto TAB sulla tastiera per farlo comparire: Set_WMP_x64.cmd. Premete invio per farlo partire e fate quello che dice, infondo c'è solo da premere 2 volte un tasto ehh!
Volete impartire il comando più velocemente? Incollare dentro ESEGUI la seguente stringa comprese le virgolette: "C:\Documents and Settings\%username%\Desktop\Win7 WMP12 x64 x32 fixes\Set_WMP_x64.cmd"
Fine!
Se un giorno volete reimpostarlo a 32 bit ritornate nel prompt dei comandi, cd nella cartella suddetta e lanciate lo script opposto, ovvero: Set_WMP_x86.cmd
NON AVVIATE GLI SCRIPT COL DOPPIOCLIC XKE' NON FUNZIONERANNO IN QUANTO LA DIR DI PARTENZA SAREBBE SBAGLIATA E LO SCRIPT TERMINEREBBE SUBITO CON ERRORE.
Come controprova provate a riprodurre un file MKV o MP4 con WindowsMerdaPlayer12, Winamp o quello che avete. Nota che per aprire un MKV con WMP12 serve forzare l'apertura con "APRI CON" e selezionarlo nel menù che compare!!! Come si evince dalle prove che ho fatto io, lo switch 32->64bit è avvenuto correttamente, infatti FFDSHOW riporta correttamente la versione utilizzata!. Per semplificarvi la vita ho fatto un archivio che contiene tutto il necessario come spiegato in questa guida!
*****************************************************************************
http://img341.imageshack.us/img341/8798/test64bit.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/23/test32bit.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/2718/logo130.gif
Riproduzione audio FLAC in WMP12
Il pensiero di riprodurre musica lossless su WMP12 sfiora l'inarrivabile, eccetto che per il formato proprietario WMA-£O$$L€$$. Probabilmente con K-lite ci si riesce a far funzionare qualche formato. Il problema principale è che serve uno splitter directshow, senza quello non viene passato nessun dato al decoder, e nel caso più sfortunato (FFDshow) non c'è manco il decoder. Perciò bisogna utilizzare il filtro DirectShow messo a disposizione direttamente da Xiph (http://www.xiph.org/dshow/), ovviamente sarebbe l'ideale installare entrambe le versioni x32 e x64
Link:
FLAC|OGG|SPEEX x32 -> Download (http://downloads.xiph.org/releases/oggdsf/oggcodecs_0.82.16930-win32.exe)
FLAC|OGG|SPEEX x64 -> Download (http://downloads.xiph.org/releases/oggdsf/oggcodecs_0.82.16930-x64.exe)