PDA

View Full Version : Condivisione cartelle tra Ubuntu 9.10 e windows XP


Hevydevy
17-11-2009, 14:40
Salve a tutti!

Ho un problema di condivisione cartelle tra due pc in rete... uno con Ubuntu 9.10 e uno con Win XP.
Da Ubuntu riesco tranquillamente a vedere una cartella condivisa da Win (xò come faccio a farmela "montare" ogni volta ad ogni accesso?).
Se invece voglio condividere una cartella di Ubuntu non so come fare...ho seguito la guida che mi fa aprire "cartelle condivise", aggiungo la cartella, seleziono reti windows, ecc ma dal pc win non la vedo... inserisco il nome della rete in "dominio/gruppo di lavoro"... ma niente... dove sbaglio? è x caso dovuto al fatto che ho installato Ubuntu con Wubi e la cartella è sotto /host? :confused:

Chiancheri
17-11-2009, 16:31
Salve a tutti!

Ho un problema di condivisione cartelle tra due pc in rete... uno con Ubuntu 9.10 e uno con Win XP.
Da Ubuntu riesco tranquillamente a vedere una cartella condivisa da Win (xò come faccio a farmela "montare" ogni volta ad ogni accesso?).
Se invece voglio condividere una cartella di Ubuntu non so come fare...ho seguito la guida che mi fa aprire "cartelle condivise", aggiungo la cartella, seleziono reti windows, ecc ma dal pc win non la vedo... inserisco il nome della rete in "dominio/gruppo di lavoro"... ma niente... dove sbaglio? è x caso dovuto al fatto che ho installato Ubuntu con Wubi e la cartella è sotto /host? :confused:


allora, non vorrei che ci si confonda..

tu hai 2 pc in rete:

1 con xp e l'altro con ubuntu


su ubuntu verifica se hai installato samba, dai sul terminale

sudo apt-get install samba

se era già installato non farà nulla, altrimenti lo installerà.


dopo di che clicca col destro sulla cartella che vuoi condividere e abilita la condivisione. Controlla che mentre la abiliti, non ti indichi nessun errore di condivisione (solitamente in basso da degli avvisi).

spoi vai sul pc con win e guarda se la vedi in rete. Se non la vedi vorrà dire che devi cercare all'interno di un dominio diverso.

Puoi chiedere a windows di controllare sul dominio WORKGROUP (default su ubuntu)

oppure chiedere ad ubuntu di far parte del dominio MSHOME (default su win).

Hevydevy
18-11-2009, 08:28
allora, non vorrei che ci si confonda..

tu hai 2 pc in rete:

1 con xp e l'altro con ubuntu


su ubuntu verifica se hai installato samba, dai sul terminale

sudo apt-get install samba

se era già installato non farà nulla, altrimenti lo installerà.


dopo di che clicca col destro sulla cartella che vuoi condividere e abilita la condivisione. Controlla che mentre la abiliti, non ti indichi nessun errore di condivisione (solitamente in basso da degli avvisi).

spoi vai sul pc con win e guarda se la vedi in rete. Se non la vedi vorrà dire che devi cercare all'interno di un dominio diverso.

Puoi chiedere a windows di controllare sul dominio WORKGROUP (default su ubuntu)

oppure chiedere ad ubuntu di far parte del dominio MSHOME (default su win).

Mmm... mi sa che ho fatto qualche casino in precedenza perchè ora non mi da più l'opzione "condividi" nelle proprietà della cartella. Primo ricordo che se facevo questo passaggio mi diceva che dovevo aggiungere una riga nel file smb.conf (se ricordo bene), ma se lo facevo, poi non riuscivo a salvare il file con la nuova configurazione.
Tra l'altro ora non riesco nemmeno più a vedere da Ubuntu la cartella di XP che mi interessa :(

Come faccio a ripartire da zero e riprovare? :muro:

Chiancheri
18-11-2009, 12:27
guarda io non configuro a mano samba, dai tempi di ubuntu 7.04...

dal 7.10 (oppure 8.04) ho sempre fatto così:

ho cliccato col destro su una cartella, selezionato condividi, e qui (se non avevo ancora installato samba), mi videne proposto di installare la condivisione (samba). A quel punto dopo che finisce metto i permessi di condivisione alla cartella e ho finito.

Se hai fatto casino prova a fare così:

sudo apt-get purge samba && sudo apt-get install samba

dovresti resettare e reinstallare. A questo punto vedi di impostare solo la cndivisione a livello delle singole cartelle senza andare a toccare altro. A me ha sempre funzionato.

Hevydevy
18-11-2009, 13:43
guarda io non configuro a mano samba, dai tempi di ubuntu 7.04...

dal 7.10 (oppure 8.04) ho sempre fatto così:

ho cliccato col destro su una cartella, selezionato condividi, e qui (se non avevo ancora installato samba), mi videne proposto di installare la condivisione (samba). A quel punto dopo che finisce metto i permessi di condivisione alla cartella e ho finito.

Se hai fatto casino prova a fare così:

sudo apt-get purge samba && sudo apt-get install samba

dovresti resettare e reinstallare. A questo punto vedi di impostare solo la cndivisione a livello delle singole cartelle senza andare a toccare altro. A me ha sempre funzionato.

Ok, resettato e mi compare l'opzione di condivisione. Xò mi da il seguente errore

«net usershare» ha restituito l'errore 255: net usershare add: cannot share path /host/Documents and Settings/Cesare Gioria/Documenti/Mahfoudh_Shoes as we are restricted to only sharing directories we own.
Ask the administrator to add the line "usershare owner only = false"
to the [global] section of the smb.conf to allow this.

Inserisco la riga in /usr/share/samba/smb.conf e non mi fa sovrascrivere il file...

Chiancheri
18-11-2009, 15:03
Ok, resettato e mi compare l'opzione di condivisione. Xò mi da il seguente errore

«net usershare» ha restituito l'errore 255: net usershare add: cannot share path /host/Documents and Settings/Cesare Gioria/Documenti/Mahfoudh_Shoes as we are restricted to only sharing directories we own.
Ask the administrator to add the line "usershare owner only = false"
to the [global] section of the smb.conf to allow this.

Inserisco la riga in /usr/share/samba/smb.conf e non mi fa sovrascrivere il file...

dunque l'errore è palese "are restricted to only sharing directories we own" cioè la cartella deve essere "di proprietà" dell'utente.

tu stai cercando di condividere una cartella, creata da windows evidentemente, per cui il proprietario è l'utente windows che l'ha creata.

La condivisione su linux (con samba) può avvenire solo per le cartelle di proprietà dell'utente che le condiviide.

Puoi "provare" in due modi:

1) cambi il proprietario della cartella

2) la condividi tramite l'utente root (non ne sono sicuro ma root probabilmente non soffre di questa restrizione).

per fare una cosa del genere devi andare sul terminale e digituare "sudo nautilus" ti apparirà una finestra di navigazione normalissima, ma su questa finestra hai i permessi di fare tutto, compreso cambiare i file di OGNI cartella. Utile anche per modificare smb.conf. Ma io non ti consiglio di modiifcare smb.conf, ti consiglio piuttosto o di cambiare l'owner dei file o di condividere tramite l'utente root (se è possibile, forse è la soluzione migliore).

Chiancheri
18-11-2009, 15:11
credo che un'altra possibilità semplice semplice sia quella (spero di non sbagliarmi) di fare così:

ti crei una nuova cartella (così la crei a nome tuo), ci metti dentro tutti i file che stavano nella cartella di prima (li sposti lì), dopo elimini la vecchia cartella, e metti questa nuova cartella al posto di quella.
è un metodo facile facile e senza passare per la shell dovresti farcela.

altrimenti segui quello che ti ho detto sopra.


cmq non avevo letto bene sopra. Se vuoi cambiare la riga di smb.conf che ti impedisce questa cosa, basta che apri con root il file

da terminale:

sudo gedit /usr/share/samba/smb.conf

oppure

sudo nano /usr/share/samba/smb.conf


se non metti prima "sudo" non apri come amministratore, per cui ad un utente non è permesso modificare la roba di sistema.

Se vuoi puoi installare il programmino nautilus-gksu che ti permette di avere (cliccando col destro su un file o cartella) "apri come amministratore" (ricordati che devi riavviare la sessione per avere questa opzione)