View Full Version : Nuova scheda video su pc preassemblato
Salve,
Circa due anni fa ho comprato un acer aspire M5500, non essendomi mai preoccupato di usarlo per giocarci l'ho lasciato così com'era..adesso vorrei cambiare la scheda video avendo di base una nvidia geforce 8400; le caratteristiche del pc sono:
Scheda madre Acer FG965M
Ram 4x 1gb DDR2 (333 MHz ((credo :muro: ))
Processore intel quad core q6600
Alimentatore FSP Group ATX-250PA 250W
Monitor 19" res 1440x900
Vorrei andare su una scheda video col prezzo intorno ai 150€, ho adocchiato una Sapphire hd 5770 oppure una hd 4870, ma ho dei dubbi:
Sono schede video ddr5, magari non sono supportate dalla scheda madre..?
E sono quasi sicuro che l'alimentatore è un po' piccolo per questa scheda video, cosa mi conviene fare?
Grazie per l'attenzione:)
terzaghi
17-11-2009, 14:47
per prima cosa ti serve l'alimentatore nuovo.
Parlando di schede video, quanto puoi spendere?
per prima cosa ti serve l'alimentatore nuovo.
Parlando di schede video, quanto puoi spendere?
Intorno ai 150-160:rolleyes:
Corsair 550w - 68,50€
Gainward gts250 - 86€
Totale 154€ tutto da e-key
Corsair 550w - 68,50€
Gainward gts250 - 86€
Totale 154€ tutto da e-key
grazie mille per la risposta, però intendevo intorno ai 150 solo di scheda video :P , ora.. io non ne capisco molto..anzi per niente, non so quale sia più funzionale o meno e via dicendo, ma una scheda video per i giochi di questa "generazione" la si trova con 160 euro? :P ..e poi sarebbe richiesto un alimentatore più potente..?
grazie mille per la risposta, però intendevo intorno ai 150 solo di scheda video :P , ora.. io non ne capisco molto..anzi per niente, non so quale sia più funzionale o meno e via dicendo, ma una scheda video per i giochi di questa "generazione" la si trova con 160 euro? :P ..e poi sarebbe richiesto un alimentatore più potente..?
Il tuo ali è da sostituire non reggerebbe nessuna nuova vga..
Ti ho scelto un ali molto potente e una vga che su un 19" fa girare tutto al massimo (giochi di ultima generazione). Inutile prendere una vga ancora più potente dato che hai un monitor piccolo e sforeresti con l'acquisto dell'ali nuovo che è necessario..
Il tuo ali è da sostituire non reggerebbe nessuna nuova vga..
Ti ho scelto un ali molto potente e una vga che su un 19" fa girare tutto al massimo (giochi di ultima generazione). Inutile prendere una vga ancora più potente dato che hai un monitor piccolo e sforeresti con l'acquisto dell'ali nuovo che è necessario..
Ah chiaro, grazie mille :D ..un'ultima domanda, non ci sono quindi problemi di compatibilità tra scheda madre e le varie schede video che non siano ddr2, come le ddr3 o le ddr5..?
Ah chiaro, grazie mille :D ..un'ultima domanda, non ci sono quindi problemi di compatibilità tra scheda madre e le varie schede video che non siano ddr2, come le ddr3 o le ddr5..?
no tranquillo sono memorie a parte.. Comunque se vuoi andare oltre intorno ai 100€ ci sono anche le 4870. Occhio che alcune però non hanno la presa hdmi se ti interessa.
no tranquillo sono memorie a parte.. Comunque se vuoi andare oltre intorno ai 100€ ci sono anche le 4870. Occhio che alcune però non hanno la presa hdmi se ti interessa.
oke chiaro, grazie tante :D
scusate se mi trovo ad uppare questo topic, anche se vecchio, credo sia meglio di aprirne uno nuovo..:muro:
volevo sapere se, con un "COOLER MASTER eXtreme Power 500W" sia possibile far girare una 4870 o una 4890, grazie :stordita:
scusate se mi trovo ad uppare questo topic, anche se vecchio, credo sia meglio di aprirne uno nuovo..:muro:
volevo sapere se, con un "COOLER MASTER eXtreme Power 500W" sia possibile far girare una 4870 o una 4890, grazie :stordita:
certo. Io ti consiglio però la GTX 260 55nm.
terzaghi
01-12-2009, 10:37
scusate se mi trovo ad uppare questo topic, anche se vecchio, credo sia meglio di aprirne uno nuovo..:muro:
volevo sapere se, con un "COOLER MASTER eXtreme Power 500W" sia possibile far girare una 4870 o una 4890, grazie :stordita:
meglio il corsair che ti hanno indicato.
meglio il corsair che ti hanno indicato.
beh si, ma, non conosco negozi che lo vendono..e ho visto quest'ultimo alimentatore al mediaworld..
terzaghi
01-12-2009, 11:11
beh si, ma, non conosco negozi che lo vendono..e ho visto quest'ultimo alimentatore al mediaworld..
Mi dispiace ma non è il più adatto per usare le schede video.
di dove sei?
Mi dispiace ma non è il più adatto per usare le schede video.
di dove sei?
Provincia di napoli, pozzuoli
Più che altro noto che costa parecchio e non si capisce quanti A erogano le due linee +12.. Informati su questo dato
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=COOLER+MASTER+eXtreme+Power+500W&prezzomin=-1&prezzomax=-1
terzaghi
01-12-2009, 13:24
Più che altro noto che costa parecchio e non si capisce quanti A erogano le due linee +12.. Informati su questo dato
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=COOLER+MASTER+eXtreme+Power+500W&prezzomin=-1&prezzomax=-1
sono 16A in due linee, quindi neanche 30A.
le linee non si sommano
terzaghi
01-12-2009, 13:28
Provincia di napoli, pozzuoli
Vediamo se c'è qualcuno della tua zona che ti può suggerire un buon negozio.
io resto ignorante..tanto pure, ma che cambia tra un alimentatore da 25 euro e uno da 70? :confused:
terzaghi
01-12-2009, 14:05
io resto ignorante..tanto pure, ma che cambia tra un alimentatore da 25 euro e uno da 70? :confused:
La qualità dei componenti, per una durata maggiore.
La capacità di erogare la potenza reale e non quella teorica.
Sistemi di protezione contro ogni problema.
Costruzione migliore
Certificazioni europee e certificazioni per funzionare con determinato standard
Raffreddamento dei componenti ben curato.
Pesa un alimentatore da 500W senza marca e pesa uno marcato, sentirai la sensazione che si prova a tenere in mano una pistola vera o una giocattolo.
cambia l'efficienza e gli amperaggi sui 12V + la stabilità delle tensioni e le caratteristiche di rumorosità e raffreddamento.
un alimentatore può avere una % di efficienza ovvero su un TOT di Watt in entrata lui ne perde una % ad esempio un alimentatore con efficienza 60% vuol dire che su 100W che lui assorbe dalla spina di casa al PC poi gliene arrivano 60W mentre gli altri 40 li ha dispersi per vai di una componentistica scarsa.
Gli alimentatori buoni di solito sono oltre gli 80% e c'è anche una certificazione chiamata 80 plus.
Altra cosa importante è che quando un alim dichiara ad esempio 500W bisogna vedere quanti watt fa a 12V in quanto l'alim del pc è in grado di erogare in modo contemporaneo 3.3 - 5 e 12V ad ognuna di queste 3 linee corrisponde un Amperaggio a cui corrisponde il wattaggio totale nella signola linea.
il wattaggio totale non guardarlo molto perchè è il limite di watt in grado di erogare ma senza dirti nulla su come è distribuita questa erogazione ma ovviamente non è la somma fra il max wattaggio erogabile su tutte e 3 le linee, quello rappresenta la potenza di picco.
Cosa succede ? Molti alimentatori dichiarano 500W diciamo però sono in grado di svilupparne una miseria nella linea da 12V che è quella più importante nel PC mentre invece sparano 300W sulla 3.3v che è quasi inutile.
Devi quindi guardare l'amperaggio sui 12V che è al cosa che importa, che poi faccia 1000W non ce ne frega nulla !
Dopodichè c'è al stabilità del voltaggio ovvero quando eroga il voltaggio di 12V c'è alimentatore e alimentatore, c'è chi continua a oscillare su e giù velocemente e chi sta fermo sui 12V ( non fissi perchè è quasi impossibile ma quasi immobili ). più è stabile la tensione e più benefici avrai in overclock e anche nei consumi o nell'affidabilità degli altri componenti in quanto un componente elettronico se risceve in ingresso un voltaggio che balla tutto il tempo si può con sumare di più o creare problemi di funzionalità.
Per ultime ci sono i fattori rumorosità che è inutile spiegare e efficienza dell' apparato di raffreddamento.
In poche parole..corsair? :P
..non so se è possibile chiederlo qui, ma qualche sito affidabile..? e-key non và più :cry:
In poche parole..corsair? :P
..non so se è possibile chiederlo qui, ma qualche sito affidabile..? e-key non và più :cry:
prendi un corsair o un cooler master senza scendere sotto gli 80€.
non puoi nominare shops quì.
terzaghi
01-12-2009, 14:25
In poche parole..corsair? :P
..non so se è possibile chiederlo qui, ma qualche sito affidabile..? e-key non và più :cry:
Non c'è solo corsair.
Ecco le marche più importanti da considerare:
Antec
Enermax
Nexus
Coolermaster
Seasonic
Tagan
Corsair
Questi più famosi
Ne trovi altri meno conosciuti ma ugualmente buoni
Non c'è solo corsair.
Ecco le marche più importanti da considerare:
Antec
Enermax
Nexus
Coolermaster
Seasonic
Tagan
Corsair
Questi più famosi
Ne trovi altri meno conosciuti ma ugualmente buoni
nexus e antec non sono così diffusi :D
gli altri che hai citato a aprte corsair e cooler master costano un botto. :D
terzaghi
01-12-2009, 15:26
Dai .....io avevo un nexus 400W reali che ho pagato 110€, era considerato il più silenzioso esistente al mondo.
All'epoca avevo un PC così silenzioso che spesso facevo fatica a capire se era acceso.....una favola.
Adesso penso di riportare il mio PC a quei livelli di rumore.
Tolgo un po di cazzate che fanno solo rumore, cercando di lavorare sui flussi d'aria per evitare le turbolenze.
Vedo cosa posso studiarmi.
Dai .....io avevo un nexus 400W reali che ho pagato 110€, era considerato il più silenzioso esistente al mondo.
All'epoca avevo un PC così silenzioso che spesso facevo fatica a capire se era acceso.....una favola.
Adesso penso di riportare il mio PC a quei livelli di rumore.
Tolgo un po di cazzate che fanno solo rumore, cercando di lavorare sui flussi d'aria per evitare le turbolenze.
Vedo cosa posso studiarmi.
hai un dissipatore zalman e un case economico, ando va ? :D
del silenzio non frega a nulla ammesso che rimanga entro certi limiti perciò che sia il più silenzioso non centra anzi non è manco vero il più silenzioso era l'antec passivo da 500W.
terzaghi
01-12-2009, 15:54
hai un dissipatore zalman e un case economico, ando va ? :D
del silenzio non frega a nulla ammesso che rimanga entro certi limiti perciò che sia il più silenzioso non centra anzi non è manco vero il più silenzioso era l'antec passivo da 500W.
Intendevo degli alimentatori a ventola, mi ricordo dell'antec passivo...usciva fuori un bel po di metallo a raffreddare, non mi piaceva come soluzione.
Ti devo dire che questo enermax non è malaccio, è molto solido.
Io amo i PC silenziosi per me è la priorità, figurati che ancora rimpiango il mio note acer centrino (1 versione) la ventola non si azionava mai.
Adesso vorrei spendere un po di soldini sulla mia moto, poi se resta qualcosa vedo di far qualcosa su questo PC.
difficilemnte un pc silenzioso è molto prestante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.