PDA

View Full Version : Sicilia: L'eolico ha preso il volo!!!


dantes76
17-11-2009, 13:17
.

Un imprenditore di Alcamo a capo della holding che aveva scalato il mercato

Truffa sull'eolico,
in manette il "re del vento"

Alessandra Ziniti
La sua azienda si era già riconvertita al fotovoltaico con 9 progetti

Questa volta il "signore del vento" (come lo ha definito il Financial Times) è finito in manette. Vito Nicastri, 53enne notissimo imprenditore alcamese, si è visto notificare dalla Guardia di finanza un ordine di custodia cautelare per truffa emesso dalla Procura di Avellino. Già indagato nell´inchiesta della Dda di Palermo che l´anno scorso aveva acceso i riflettori sugli interessi della mafia trapanese nel business dell´eolico a Mazara del Vallo, dopo aver già evitato guai giudiziari peggiori negli anni '90 patteggiando una pena per corruzione nella Tangentopoli siciliana, ora il rampante imprenditore, figlio di un elettricista, ha seguito nella polvere quello che definisce il suo "grande maestro", l´avvocato Oreste Vigorito, presidente del Benevento calcio, nonché amministratore della Ivpc, la società che ha interessi in molti dei parchi eolici già attivi in Sicilia dove sono finiti sotto sequestro gli impianti di Camporeale-Partinico-Monreale con 43 turbine inaugurate nel 2005 dal ministro Altero Matteoli, quello di Mineo con i tre impianti presenti anche a Vizzini e Militello Val di Catania, con 59 turbine, e quello di Carlentini con 57 turbine, per un valore complessivo di circa 150 mila euro.
Associazione per delinquere finalizzata alla truffa per aver percepito indebitamente finanziamenti pubblici. Questo il reato contestato a Nicastri e Vigorito ma anche agli altri due arrestati dell´inchiesta, Ferdinando Renzulli, 43 anni, di Avellino, e un altro siciliano, Vincenzo Dongarrà, 47 anni, di Enna, un professionista che svolge incarichi di consulenza tecnica per la valutazione di merito delle richieste di finanziamento. E proprio lì stava il trucco: le società di Nicastri e Vigorito presentavano false certificazioni per avere accesso ai contributi per la realizzazione di parchi eolici destinati alla produzione di energia elettrica.
Della Ipvc di Oreste Vigorito, il numero uno dell´eolico in Italia fino a poco tempo fa Nicastri era il referente siciliano. L´imprenditore alcamese, che tra il 2002 e il 2006 ha ottenuto il più alto numero di concessioni in Sicilia per la costruzione di parchi eolici, si è scambiato più di una licenza con Vigorito. Lui si definisce "developer", lo sviluppatore, ma intanto almeno per quel che riguarda gli impianti finiti sotto sequestro, avrebbe truffato allo Stato finanziamenti per un centinaio di milioni di euro presentando falsi contratti di locazione dei terreni su cui si sarebbero dovute installare le turbine. La Procura gli contesta di aver così ottenuto, illecitamente, i contributi e di aver rivenduto i progetti alle imprese che installano le centrali, tra cui appunto la Ipvc di Vigorito. Con il quale ha già rotto i rapporti. Per Nicastri il futuro è il fotovoltaico e alla Regione siciliana ha già presentato nove progetti di parchi solari, quattro dei quali già opzionati da Endesa.
«Per quanto riguarda l´aspetto finanziario - spiegano gli inquirenti - la frode avveniva attraverso un complicato meccanismo in base al quale il gruppo mostrava una maggiore capacità di fondi della società che in quel momento stava chiedendo il contributo, attraverso fittizie assegnazioni di capitali provenienti dall´estero (in massima parte dal Regno Unito). In realtà tali fondi corrispondevano all´importo del contributo già ottenuto da un´altra impresa, trasferito, non appena erogato, nella disponibilità della nuova società che andava ad accedere al contributo».
La Guardia di finanza ha anche bloccato d´urgenza la concessione di ulteriori contributi per 30 milioni di euro che il ministero dello Sviluppo economico stava per erogare alle società sotto inchiesta.

(11 novembre 2009)

Torna indietro

Source: Truffa sull'eolico,<br />in ma...el vento" - Local | L'espresso (http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/truffa-sulleolico-in-manette-il-re-del-vento/2114394) (17/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

entanglement
17-11-2009, 13:27
una sola persona ha truffato per 100 milioni di euro ? :eek:

mi piacerebbe sapere a quanto ammonta il totale delle truffe sull'eolico dell'intera danimarca ...

dantes76
17-11-2009, 13:35
una sola persona ha truffato per 100 milioni di euro ? :eek:

mi piacerebbe sapere a quanto ammonta il totale delle truffe sull'eolico dell'intera danimarca ...

in danimarca non hanno ne eroi e ne stallieri

ps: speriamo che entri in vigore il piu' prestro possibile la riforma del processo breve,e la depenalizazzione dei reati finaziari.. cosi, questo povero siciliano che vi ha bombato tutta sta montagna di soldi la possa fare franca :)

ps: vi siete salvati 30 milioni di euro al 90°

entanglement
17-11-2009, 13:43
sembra quasi che rivendichi orgogliosamente quanto è successo...

a sto tizio pignorerei anche il culo :D

dantes76
17-11-2009, 13:52
sembra quasi che rivendichi orgogliosamente quanto è successo...

a sto tizio pignorerei anche il culo :D

certo che rivendico la difesa di questi perseguitati politici da parte della magistratura malata di mente e comunista!!

ben vengano leggi che proteggano questi perseguitati!!

dantes76
17-11-2009, 13:56
certo che rivendico la difesa di questi perseguitati politici da parte della magistratura malata di mente e comunista!!

ben vengano leggi che proteggano questi perseguitati!!

ah dimenticavo una cosa

ghe pens mi!!!

gabi.2437
17-11-2009, 16:16
"ghe pens mi"

Ecco perchè ci vogliono i miliardi in sicilia, perchè ci sono... "spese extra" :)

entanglement
17-11-2009, 18:09
ah dimenticavo una cosa

ghe pens mi!!!

bè... direi ottimo biglietto da visita per degli investor stranieri no ?

dantes76
17-11-2009, 18:14
bè... direi ottimo biglietto da visita per degli investor stranieri no ?

le leggi permettono questo... gli investitori hanno biosogno di veder tutelato il propio investimento... e che sia sicilia o no.. questo n on avviene

CaFFeiNe
17-11-2009, 22:11
che poi che idiozie di sprechi...
cioe' non poteva rubare, mettendo impianti solari? che la sicilia di sole ne ha in abbondanza?
cioe' il sud italia, potrebbe fornire energia ecologica a tutta italia e oltre...

solare in sicilia, solare e vento in calabria a seconda delle zone, vento in puglia, solare e vento in campania a seconda delle zone...


invece questo ha rubato, per cose inutili...
ma dico io... cioe' ormai, "nell'era berlusconi", chi ruba, non si nasconde neanche piu', non lo fa neanche "al sole", ma "al vento"...

frankytop
17-11-2009, 22:44
http://www.acapela.tv/good-old-times-85844850_c0081027b28e6.html

:D

elect
17-11-2009, 23:22
http://www.acapela.tv/good-old-times-85844850_c0081027b28e6.html

:D

Spettacolo acapela :D

dantes76
18-11-2009, 10:51
:O