View Full Version : Consiglio scelta dissipatore per Amd Phenom II X4 965
]LeStaT[
17-11-2009, 11:56
Ciao raga mi servirebbe un consiglio circa la scelta di un dissipatore per socket AM3, Amd Phenom II X4 965 (3,4GHz).
Fin'ora ho sempre optato per dissipatori in rame ed ho avuto temperature eccezionali e vorrei rimanere sul rame come materiale. Essendo che sono piuttosto ignorante in materia, anche leggendo i vari thread già presenti, con tutti quei test e dati tecnici, non ci ho capito molto xD
L' unica cosa che ho capito è che il rame è il miglior dissipatore di calore (dopo l'argento). Ora vorrei qualche consiglio da voi su quale tipologia di materiale adottare per il dissipatore e, soprattutto, quali dissipatori mi consigliate. Sarei disposto ad una spesa di massimo 80€.. 100€ se proprio è necessario poichè non voglio superare temperature tipo i 39-40°C d'estate. Grazie!
]LeStaT[
17-11-2009, 14:37
Nessuno sa darmi qualche indicazione? Io starei pensando al Therlmatake V14 PRO.. cosa ne pensate?
thedarkest
17-11-2009, 14:39
il coolermaster vortex 752,munito di un radiatore con base in rame e di 2 heatpipe, con 18db in full
attento che se overclocchi troppo 800mhz+ diventa un po sottodimensionato
]LeStaT[
17-11-2009, 15:13
Temo che il dissi che mi hai consigliato sia già insufficiente di suo :) Magari vorrei rimanere sul design del Thermaltake V14 PRO.. io prenderei pure il thermal.. ma non sono sicuro che sia per socket AM3..
thedarkest
17-11-2009, 15:30
LeStaT[;29722003']Temo che il dissi che mi hai consigliato sia già insufficiente di suo :) Magari vorrei rimanere sul design del Thermaltake V14 PRO.. io prenderei pure il thermal.. ma non sono sicuro che sia per socket AM3..
quanto devi overcloccare?
tieni conto tiene il mio pehnom 3.5ghz a 20-25° in idle e mai sopra i 43° in full con 20° ambientali,ma e' anche vero che il tuo scalda e consuma molto di piu'...
]LeStaT[
17-11-2009, 16:00
Di norma non DOVREI overclockare, però, per la legge del "non si sa mai" vorrei prendere un dissi che possa coprire ogni tipo di prestazione e, come ho già detto, mi piacerebbe avere un dissi interamente in rame come il modello che ho indicato prima, solo che non so se quel Thermaltake è adato per socket AM3..
thedarkest
17-11-2009, 16:06
LeStaT[;29722724']Di norma non DOVREI overclockare, però, per la legge del "non si sa mai" vorrei prendere un dissi che possa coprire ogni tipo di prestazione e, come ho già detto, mi piacerebbe avere un dissi interamente in rame come il modello che ho indicato prima, solo che non so se quel Thermaltake è adato per socket AM3..
si ma guarda che se non usi il liquido piu' di 700-800mhz non overlcocchi,senza contare che il tuo processore non riuscirebbe a superate i 4ghz stabili quindi... sicuramente e' un c2
comunque il Therlmatake V14 PRO va bene per il tuo procio..ma e' anche parecchio rumoroso da quel che leggo
]LeStaT[
17-11-2009, 16:46
si ma guarda che se non usi il liquido piu' di 700-800mhz non overlcocchi,senza contare che il tuo processore non riuscirebbe a superate i 4ghz stabili quindi... sicuramente e' un c2
comunque il Therlmatake V14 PRO va bene per il tuo procio..ma e' anche parecchio rumoroso da quel che leggo
Tranqui, come ho già detto, non devo fare overclock.. almeno nn prevedo di farlo. Il thermal non è rumoroso, ho la versione V1 (per socket 775) ed è silenzioso :) Quindi mi assicuri che la versione V14 PRO è anche per socket AM3? Eventualmente lo è anche la versione V1 (anche se credo di no visto che la sto usando per il socket 775)?
cooler master v8
Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2
Scythe Mugen 2 SCMG-2000
scegli tu quale preferisci :)
]LeStaT[
17-11-2009, 19:30
Sono dei bei trattori! :D Ma non esiste nulla in FULL rame?
thedarkest
17-11-2009, 19:34
LeStaT[;29725889']Sono dei bei trattori! :D Ma non esiste nulla in FULL rame?
non credere che il rame faccia miracoli e'.. la ventola sopra basta e avanza per tirar fuori l'aria stagnata
il rame e' indicato per i fanless,senno e' quasi inutile
]LeStaT[
17-11-2009, 19:46
Dici? Correggimi se sbaglio, ma se il rame è un ottimo conduttore termico e se ad esso ci abbiniamo una ventola da 14, non si avrebbe un effetto migliore di un dissi con la stessa ventola ma in alluminio? Da alcuni test che ho visto il rame ha mantenuto sempre le temperature più basse.. che ne pensi?
thedarkest
17-11-2009, 19:49
LeStaT[;29726142']Dici? Correggimi se sbaglio, ma se il rame è un ottimo conduttore termico e se ad esso ci abbiniamo una ventola da 14, non si avrebbe un effetto migliore di un dissi con la stessa ventola ma in alluminio? Da alcuni test che ho visto il rame ha mantenuto sempre le temperature più basse.. che ne pensi?
si e' migliore,me imho non vale l'accanimento per trovarlo
quello che ti ho proposto io ha la base in rame per far salire piu facilmente il calore,dopo di che viene espulso dalla ventole!
quindi imho tutti i dissi vann bene,non per forza in rame
]LeStaT[
17-11-2009, 19:53
Perfetto. Il Cooler Master V8 sembra un bel bestione lavoratore! Però, giusto per curiosità: il Thermaltake V14 PRO è per socket AM3 giusto? Perchè, così come per il Cooler V8, leggo che sono per socket AM2/AM2+ omettendo però l'AM3.. se sono compatibili con socket AM2/AM2+ lo sono anche per AM3?
LeStaT[;29726270']Perfetto. Il Cooler Master V8 sembra un bel bestione lavoratore! Però, giusto per curiosità: il Thermaltake V14 PRO è per socket AM3 giusto? Perchè, così come per il Cooler V8, leggo che sono per socket AM2/AM2+ omettendo però l'AM3.. se sono compatibili con socket AM2/AM2+ lo sono anche per AM3?
si...compatibile AM2+ è compatibile AM3!
]LeStaT[
17-11-2009, 20:29
Perfetto, grazie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.