PDA

View Full Version : conoscere pipeline (E6600 e altro...)


ugaciaka
17-11-2009, 11:21
Salve,
finalmente mi sono messo a studiare e ho capito che differenza può fare la pipeline in un processore.

Però non capisco dove trovare queste informazioni.

Io ho un processore:
- dual-core E6600 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27250
- amd x2 4000+

e non riesco a trovare i valori di pipeline.

So che gli intel hanno valori più alti ma vorrei avere il valore preciso...dove lo pesco?

Grazie

Capellone
17-11-2009, 15:26
potresti leggere la recensione di HW Upgrade al debutto delle cpu Conroe nel 2006

jrambo92
17-11-2009, 17:02
Intel Wide Dynamic Execution: tale tecnologia, integrata nell'architettura Core, permette di eseguire più istruzioni per ciclo di clock rispetto al passato. Ogni core può ora completare 4 istruzioni contemporaneamente, contro le 3 delle CPU di generazione precedente. La pipeline ha ora una struttura a 14 stadi, contro i 31 delle cpu Pentium 4 basate su Core Prescott; una pipeline più breve permette di aumentare il numero di operazioni svolte per ciclo di clock, anche se rende più difficile raggiungere frequenze di clock elevate. Del resto, un'architettura simile è stata scelta anche da AMD per le proprie cpu Athlon 64, mentre al contrario l'architettura Netburst di Intel puntava proprio su una pipeline con molti stadi per riuscire ad operare a frequenze di clock molto alte.

La tecnica delle Macro-Fusion permette di unire, all'interno del processore, tipiche istruzioni x86 come se fossero un'unica; secondo le stime di Intel, in media ogni 10 istruzioni x86 due possono essere fuse assieme tra di loro, con la risultante per il processore che al posto di 10 istruzioni ne devono essere processate solo 9, delle quali 8 standard e una Macro-op. La risultante è una diminuzione del tempo di processamento delle istruzioni, che se le stime medie di Intel sono corrette possiamo approssimare in circa il 10%.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_4.html

ugaciaka
17-11-2009, 17:36
ok dovevo cercare conroe per il mio procio intel, per il procio amd invece? sono proprio curioso...

jrambo92
17-11-2009, 18:46
ok dovevo cercare conroe per il mio procio intel, per il procio amd invece? sono proprio curioso...

la pipeline è più lunga di due stadi; questa scelta, che porta la pipeline a 12 stadi contro il numero di 10 delle cpu Athlon XP, permette in teoria di avere margini più elevati in termini di frequenza di clock complessiva, senza dover essere però limitati da pipeline troppo lunghe che possono, in caso di errori di branch prediction, portare a perdite di numerosi cicli di clock in elaborazione.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/902/athlon-64-e-athlon-64-fx-analisi-tecnica_5.html

basta cercare :)

ugaciaka
17-11-2009, 18:57
ok grazie mille a tutti! effettivamente bastava cercare meglio sul forum :D

PS però strano che questi parametri non vengano dati dalla case produttrici, io ho cercato ma niente da fare. Si vede che la gente sceglie un processore solo in base ai Ghz come si scelgono le macchine solo in base a quanto corrono...

jrambo92
17-11-2009, 19:02
ok grazie mille a tutti! effettivamente bastava cercare meglio sul forum :D
Di niente, figurati :)

PS però strano che questi parametri non vengano dati dalla case produttrici, io ho cercato ma niente da fare. Si vede che la gente sceglie un processore solo in base ai Ghz come si scelgono le macchine solo in base a quanto corrono...

in effetti... è proprio così purtroppo... Intel con la sua corsa ai GHz ci ha speculato per anni prima del 2006