jumpjack
17-11-2009, 08:46
La notizia è vecchia, ma io l'ho scoperta solo ora; risale a febbraio 2009:
http://www.neo-energy.it/rpn-00-it.html
Reazioni Piezonucleari
E' stata ufficializzata dalla rivista Physics Letter A del 23 febbraio 2009, la scoperta di un nuovo tipo di reazioni nucleari definite "Reazioni Piezonucleari". Esistono particolari condizioni "non lineari" in cui i nuclei interagiscono tra loro secondo una modalità non prevista dalla meccanica relativistica e dalla meccanica quantistica.
Il modello fisico tradizionale non e' in grado di descrivere e prevedere tali reazioni.
Affinche' possano avvenire reazioni nucleari in specie chimiche non radioattive, l'attuale modello richiede la presenza di temperature elevatissime nell'ordine di milioni di gradi.
Anche se la notizia rientra nell'ambito della fusione fredda, che ha un suo thread dedicato, mi sembra piu' sensato dedicargli un thread a parte, visto che nell'altro thread si parla piu' che altro di "fusione fredda al deuterio" di Fleischmanne Pons.
Cosa pensate di questa nuova scoperta?
Possibile sia necessario davvero "inventare una nuova fisica" per spiegare questi fenomeni?
http://www.neo-energy.it/rpn-00-it.html
Reazioni Piezonucleari
E' stata ufficializzata dalla rivista Physics Letter A del 23 febbraio 2009, la scoperta di un nuovo tipo di reazioni nucleari definite "Reazioni Piezonucleari". Esistono particolari condizioni "non lineari" in cui i nuclei interagiscono tra loro secondo una modalità non prevista dalla meccanica relativistica e dalla meccanica quantistica.
Il modello fisico tradizionale non e' in grado di descrivere e prevedere tali reazioni.
Affinche' possano avvenire reazioni nucleari in specie chimiche non radioattive, l'attuale modello richiede la presenza di temperature elevatissime nell'ordine di milioni di gradi.
Anche se la notizia rientra nell'ambito della fusione fredda, che ha un suo thread dedicato, mi sembra piu' sensato dedicargli un thread a parte, visto che nell'altro thread si parla piu' che altro di "fusione fredda al deuterio" di Fleischmanne Pons.
Cosa pensate di questa nuova scoperta?
Possibile sia necessario davvero "inventare una nuova fisica" per spiegare questi fenomeni?