PDA

View Full Version : Zotac GeForce GT 240 AMP, nuova scheda video per la fascia mainstream


Redazione di Hardware Upg
17-11-2009, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/zotac-geforce-gt-240-amp-nuova-scheda-video-per-la-fascia-mainstream_30781.html

Zotac presenta la propria scheda video basata sulla nuova soluzione NVIDIA GeForce GT 240, destinata al mercato mainstream, con un prezzo al di sotto dei 100 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

faber80
17-11-2009, 08:49
alias 250-9800, questa è il restyling della 9600 ?

... supporta almeno le dx11 ?

Pat77
17-11-2009, 08:50
E' un modo più che altro per testare il processo produttivo, su note ha esattamente la metà degli SP di questa, o meglio, Cuda cores...

walter89
17-11-2009, 08:55
"In ogni caso il costo sarà al di sotto dei 100 euro iva inclusa"
bhe, vorrei vedere........
a 100 € si trovano le gts 250 1 GB.

Non so quanto mercato potrà avere questa scheda, se il suo prezzo sarà superiore ai 60-70 €.

Pat77
17-11-2009, 08:58
alias 250-9800, questa è il restyling della 9600 ?

... supporta almeno le dx11 ?

Se è come su note, dx10.1

atomo37
17-11-2009, 09:00
ma quanto la stanno riscaldando la minestra?

walter89
17-11-2009, 09:02
ma quanto la stanno riscaldando la minestra?
diciamo che si sta attaccando sulla padella e inizia a bruciarsi.......... :muro:

TH4N4TOS
17-11-2009, 09:14
inutile, orrenda, troppo costosa, arrivata in ritardo e quindi ormai già vecchia.

100 euro per 96sp con frequenze da gt200 e consumi sicuramente più alti di una 4670 ? Il suo posizionamento sul mercato è lo scaffale :asd:

g.luca86x
17-11-2009, 09:23
inutile, orrenda, troppo costosa, arrivata in ritardo e quindi ormai già vecchia.

100 euro per 96sp con frequenze da gt200 e consumi sicuramente più alti di una 4670 ? Il suo posizionamento sul mercato è lo scaffale :asd:

beh, aspetta, non vedo il connettore di alimentazione ausiliaria, quindi sarà simile alla 4670 come consumi. Fatto sta che nvidia ha rotto le scatole con questa architettura vecchia e bisunta. Se volevano davvero testare il nuovo processo produttivo perchè non l'hanno fatto con una scheda basata sull'architettura fermi di fascia mainstream?

Capozz
17-11-2009, 09:25
Parliamo sempre di G80 rimaneggiato, shrinkato e rinominato...2 balls

maurilio968
17-11-2009, 09:27
Il suo posizionamento sul mercato è lo scaffale :asd:

e nello scaffale, in fondo. :asd:

ghibly79
17-11-2009, 09:27
100 euro :asd:
edit
:asd:

atomo37
17-11-2009, 09:30
95 euro si trovano in giro 9800gt, un po' meglio direi.

Capozz
17-11-2009, 09:31
95 euro si trovano in giro 9800gt, un po' meglio direi.

Ma che 95, si trovano anche a 80 :D

Eddie666
17-11-2009, 09:31
questa sembra proprio la versione green della 9600 semplicemente rinominata.

ndrmcchtt491
17-11-2009, 09:33
Dov' è la novità?
Sempre la solita scheda con qualche modifica... BASTA!

Pike79
17-11-2009, 09:37
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=11644

nundj89
17-11-2009, 09:45
Sono ridicoli! Se non introdurrano le GDDR5 a posto delle GDDR3, con questo rispolvero dell'odiato bus a 128bit, non so quanto possa essere conveniente l'acquisto di questa scheda, dato che la banda pesante risultera ulteriormente ridotta rispetto alla 9600, che aveva si Gddr 3 ma bus di memoria a 256bit. Anche se con la minore complessita di una scheda del genere, si ha il vantaggio di non utilizzare un ulteriore alimentazione per la scheda. In realtà, l'unica vera innovazione di questa scheda rispetto alla 9600, consiste nella presenza delle dx 10.1, che comunque non cambiano nulla rispetto alla dx 10.Tanto vale acquistare direttamente le schede dx 11 di ATI. Poi altro che sotto i 100 euro, dovrebbe costare sui 50 euro per essere minimamente presa in considerazione. Visto che si tratta di un architettura derivata dal g80: la solita minestra riscaldata!

leddlazarus
17-11-2009, 10:06
Sono ridicoli! Se non introdurrano le GDDR5 a posto delle GDDR3, con questo rispolvero dell'odiato bus a 128bit, non so quanto possa essere conveniente l'acquisto di questa scheda, dato che la banda pesante risultera ulteriormente ridotta rispetto alla 9600, che aveva si Gddr 3 ma bus di memoria a 256bit. Anche se con la minore complessita di una scheda del genere, si ha il vantaggio di non utilizzare un ulteriore alimentazione per la scheda. In realtà, l'unica vera innovazione di questa scheda rispetto alla 9600, consiste nella presenza delle dx 10.1, che comunque non cambiano nulla rispetto alla dx 10.Tanto vale acquistare direttamente le schede dx 11 di ATI. Poi altro che sotto i 100 euro, dovrebbe costare sui 50 euro per essere minimamente presa in considerazione. Visto che si tratta di un architettura derivata dal g80: la solita minestra riscaldata!

mi sembra che ABBIA le gddr5 o sbaglio?

cmq un connettore CRT? è già un po' che non lo vedo + su schede "nuove"

masty_<3
17-11-2009, 10:34
ma tenetevela! ci sono schede MOLTO migliori! non credo che qualcuno si faccia un htpc con una 9600

nundj89
17-11-2009, 10:39
Ho letto dal link postato da Pike79, che usciranno due versioni, entrambe a 128bit, ma una con gddr5 e un'altra con gddr3. Ci sono anche i test, anche se non molti per giudicare bene questa scheda. Tuttavia dai pochi test presenti, risulta evidente la precarità di questa scheda, di cui solo la versione con gddr 5 e minimamente ma proprio minimamente superiore alla 9600gt. Si tratta come dice l'articolo postato da Pike79 di una scheda che dovrebbe puntare sul prezzo e sui consumi ridotti. Ma se il prezzo sarà di 80 90 euro, possono tenersela, dato che si trova la HD4850 A 95Euro, la 9800gt allo stesso prezzo ecc, ecc...

Pike79
17-11-2009, 10:43
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gt_240.aspx

nundj89
17-11-2009, 10:47
troppo costosa! soprattutto la versione ad 1gb. Bisognerebbe però prima di esprimere un giudizio definitivo, confrontarla con l'HD4770. Secondo me dovrebbe scontrasi direttamente con quella.

Capozz
17-11-2009, 10:53
ma poi le versioni con bus a 128 bit e gddr3 saranno inutilizzabili, con 30 gb/s circa di bandwith non si va da nessuna parte. Molto meglio la 9600GT a sto punto

nundj89
17-11-2009, 10:55
Certo! è quello che penso anche io. Bisognera vedere il prezzo di queste versioni con gddr 3, che dovrebbe essere sensibilmente più contenuto rispetto alle versioni con le gddr 5.

masty_<3
17-11-2009, 11:05
troppo costosa! soprattutto la versione ad 1gb. Bisognerebbe però prima di esprimere un giudizio definitivo, confrontarla con l'HD4770. Secondo me dovrebbe scontrasi direttamente con quella.

Ne prende tante, ma tante, ma tante.
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/bin/36.$plit/C_35_news_3419_GroupNews_listatakes_itemTake_3_fotoposizione_foto.jpg
:asd:

Dany_M82
17-11-2009, 11:21
Cioè praticamente sono arrivati adesso a produrre la corrispondente in verde della 4770... non sono tanto in ritardo, nono.
Mi raccomando fanboy compratevi Nvidia sotto natale

ghiltanas
17-11-2009, 11:53
se ne sentiva proprio il bisogno di questa "nuovissima" scheda :asd:

cagi69
17-11-2009, 12:26
Vogliamo andare oltre lo scaffale?
BANCALE!!!:D

Futura12
17-11-2009, 12:28
Molto ma molto inferiore alla mia vecchissima 8800GTS G80 a 96SP. Che gia un anno fa si stava iniziando a dimostrare lentina/arrancava.
Figurarsi sta merdata qua

okorop
17-11-2009, 12:30
Vogliamo andare oltre lo scaffale?
BANCALE!!!:D

ma lol mi sto scompisciando :asd:

ndrmcchtt491
17-11-2009, 13:14
Vogliamo andare oltre lo scaffale?
BANCALE!!!:D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Persio
17-11-2009, 13:29
un altra presa in giro by nvidia... aspettiamo fermi.. non ste menate...

biffuz
17-11-2009, 13:39
E vi stupite che una scheda entry level abbia ancora la porta VGA? Buona parte dei monitor LCD entry level ha solo quella :(

SwatMaster
17-11-2009, 13:42
alias 250-9800, questa è il restyling della 9600 ?

... supporta almeno le dx11 ?

Supporta le DX10.1
E a quel prezzo c'è già la 4850. Oppure, se uno vuole i 40nm a tutti i costi, la 4770 o la 5750.

calabar
17-11-2009, 14:05
Beh oddio a me non sembra così male, se la versione GDDR5 va come una 9600GT e non necessita di connettore aggiuntivo per l'alimentazione, mi pare che per lo meno nel rapporto potenza/watt sia una scheda tutt'altro che da buttar via, per chi cerca una potenza discreta a bassi consumi.

Certo, ora che sono uscite le ati dx11 la scheda sembra decisamente fuori tempo, ma in fondo le dx11 serie 57xx costicchiano ancora e non si trovano in gran numero, per cui ati deve ancora fare affidamento alla vecchia generazione, con cui questa scheda è abbastanza competitiva.

elevul
17-11-2009, 14:08
Sbaglio o non ha il connettore di alimentazione ausiliario? :eek:
Uffa, avrei dovuto aspettare, invece di prendere subito la gt 220... :cry:

Pat77
17-11-2009, 14:15
Beh oddio a me non sembra così male, se la versione GDDR5 va come una 9600GT e non necessita di connettore aggiuntivo per l'alimentazione, mi pare che per lo meno nel rapporto potenza/watt sia una scheda tutt'altro che da buttar via, per chi cerca una potenza discreta a bassi consumi.

Certo, ora che sono uscite le ati dx11 la scheda sembra decisamente fuori tempo, ma in fondo le dx11 serie 57xx costicchiano ancora e non si trovano in gran numero, per cui ati deve ancora fare affidamento alla vecchia generazione, con cui questa scheda è abbastanza competitiva.

Sì ma commercialmente ha poco senso imho, mi aspettavo prezzi ben più bassi.

elevul
17-11-2009, 14:26
ma tenetevela! ci sono schede MOLTO migliori! non credo che qualcuno si faccia un htpc con una 9600

Non ha il connettore di alimentazione ausiliario, quindi consuma e scalda poco.
Ergo, perché no?

Dany_M82
17-11-2009, 14:34
#37
No dai siamo seri ti sei comprato una GT220?
Ma a quali torture ti hanno sottoposto per convincerti a prendere quella fetecchia?
Se ci attaccassi un tostapane allo slot PCI-E probabilmente otterresti prestazioni migliori!

elevul
17-11-2009, 14:38
#37
No dai siamo seri ti sei comprato una GT220?
Ma a quali torture ti hanno sottoposto per convincerti a prendere quella fetecchia?
Se ci attaccassi un tostapane allo slot PCI-E probabilmente otterresti prestazioni migliori!

:mbe:

Mi serviva una scheda con CUDA che consumasse poco e mi permettesse di riprodurre video 1080p insieme ad Aero senza scattare.
E la gt 220 assolve benissimo al compito. E sono riuscito anche a giocarci a Tomb Raider Underworld con tutto al massimo praticamente senza scatti, quindi le prestazioni non sono neanche male... :)

Dany_M82
17-11-2009, 14:50
a 640x480

iNfectedMachine
17-11-2009, 14:52
bah,ormai ste schede rimarchiate hanno davvero stancato. di certo quelli delle case produttrici saranno felici di farsi i soldi sugli incompetenti che leggono il nome e corrono e prendere quella gpu credendo che sia qualcosa di meglio magari della loro 9600gt.Oppure se veramente a uno gli interessa dello spazio all'interno del case o se risparmiano quei 20€ all'anno in consumo XD.
Cmq per quanto riguarda i gusti personali tutte le gpu senza un fullcover mi fanno un po schifo,se devo spendere un bel po per una gpu di qualità voglio che dentro il case si noti ^_^.

elevul
17-11-2009, 14:55
a 640x480

1280x1024 :)


Con un Pentium D 2.8... :)

halduemilauno
17-11-2009, 15:15
prima rece di una GT240...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gt_240/18/#abschnitt_performancerating
;)

Foglia Morta
17-11-2009, 15:15
Per 100 dollari è una gpu piuttosto triste... http://www.guru3d.com/article/msi-geforce-gt-240-review-test/1

faber80
17-11-2009, 15:21
Mi serviva una scheda con CUDA che consumasse poco e mi permettesse di riprodurre video 1080p insieme ad Aero senza scattare.
E la gt 220 assolve benissimo al compito. E sono riuscito anche a giocarci a Tomb Raider Underworld con tutto al massimo praticamente senza scatti, quindi le prestazioni non sono neanche male... :)
Con un Pentium D 2.8... :)

ma.... ma...... :eek:
ma mi parli di bassi consumi, blabla, video 1080p, niente connettore ausiliario
............ e poi usi un pentium D con iperconsumi da i7 ? (e le prestazioni di un c2D medio) :sofico:

...... ma LOOOOOOOL
:rotfl: :rotfl:


ti dò un consiglio migliore di quelli che hai sentito al tempo del longevo acquisto....
fatti un sistema ion, invece di consumare 250W (la metà per la cpu)
e buttare soldi nella 220, solo per i film e giochini da dx8-9........ xD

g.luca86x
17-11-2009, 15:41
1280x1024 :)


Con un Pentium D 2.8... :)

loooooooool! ma la tua mobo non supporta un semplice e5200? ne guadagneresti molto in consumi e rumorosità...

Mparlav
17-11-2009, 16:15
Parlando di prezzi GT240:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gt240.aspx

dai 66 ai 90 euro

la HD4770:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd4770&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

dai 75 ai 90 euro

ed è più veloce del 35-40%, con e senza filtri.

Sta' GT240 è proprio inutile.

ndrmcchtt491
17-11-2009, 16:24
ma.... ma...... :eek:
ma mi parli di bassi consumi, blabla, video 1080p, niente connettore ausiliario
............ e poi usi un pentium D con iperconsumi da i7 ? (e le prestazioni di un c2D medio) :sofico:

...... ma LOOOOOOOL
:rotfl: :rotfl:


ti dò un consiglio migliore di quelli che hai sentito al tempo del longevo acquisto....
fatti un sistema ion, invece di consumare 250W (la metà per la cpu)
e buttare soldi nella 220, solo per i film e giochini da dx8-9........ xD

Magari per i suoi utilizzi il suo sistema va più che bene, poi parli di spender soldi in nuovo hardware per risparmiare sulla corrente che consuma il suo pentium...:muro: :muro: :muro:
Conta poi che non tutti hanno voglia di buttar via i soldi ogni anno per aggiornare il pc(come se fosse un' investimento poi...)

faber80
17-11-2009, 16:36
Magari per i suoi utilizzi il suo sistema va più che bene, poi parli di spender soldi in nuovo hardware per risparmiare sulla corrente che consuma il suo pentium...:muro: :muro: :muro:
Conta poi che non tutti hanno voglia di buttar via i soldi ogni anno per aggiornare il pc(come se fosse un' investimento poi...)

io credo che non hai capito cosa intendo; se devo puntare al risparmio:

1. nel suo caso la prima modifica è la cpu, non la vga.
2. se devo farmi un htpc da tenere spesso acceso per il salotto/soggiorno/camera a guardare la sera 1-2 film/telefilm/streaming/ecc.... di sicuro evito come la peste la serie intel dal P4-P4HT-PentiumD, poichè è come tenere accesa una lampadina da 100W anche senza usarla, per non parlare degli alimentatori, di sicuro non stiamo parlando di 80-90+, quindi vai di bolletta
(per quella abbiamo sempre i soldi, vero ?)
3. francamente 240 euro per un Asrock 330 (35W full load!!!!!!) mi sembra un acquisto ben più mirato che letteralmente buttare 70 euro in un sistema vecchio, lento e avido.

i risparmi li noterai a fine mese;
poi, per carità, ognuno faccia girare l'economia come meglio crede.

ndrmcchtt491
17-11-2009, 17:03
io credo che non hai capito cosa intendo; se devo puntare al risparmio:

1. nel suo caso la prima modifica è la cpu, non la vga.
2. se devo farmi un htpc da tenere spesso acceso per il salotto/soggiorno/camera a guardare la sera 1-2 film/telefilm/streaming/ecc.... di sicuro evito come la peste la serie intel dal P4-P4HT-PentiumD, poichè è come tenere accesa una lampadina da 100W anche senza usarla, per non parlare degli alimentatori, di sicuro non stiamo parlando di 80-90+, quindi vai di bolletta
(per quella abbiamo sempre i soldi, vero ?)
3. francamente 240 euro per un Asrock 330 (35W full load!!!!!!) mi sembra un acquisto ben più mirato che letteralmente buttare 70 euro in un sistema vecchio, lento e avido.

i risparmi li noterai a fine mese;
poi, per carità, ognuno faccia girare l'economia come meglio crede.

Ho capito bennissimo cosa intendevi, Il mio discorso era semplicemente questo: risparmio i soldi in corrente, ma li spendo per nuovo hardware;) ...
Dubito poi che i benefici di tale modifica li noto dopo un solo mese.
Poi giustamente come dici te ognuno fa girare l'economia come meglio crede.

Fireboy
17-11-2009, 17:44
Eh non per andare contro a tutti. ma sta gt 240 non è per niente una 9600 gt rimarchiata, questa ha 32sp in più cmq venderla a quel prezzo quando si trova a 4770 è da pazzi. Io sta scheda la vedo fatta a posta per la fisica :D

Numinas
17-11-2009, 18:02
Peccato che sotto i 100 euro oramai si trovino anche le Ati 4870 e con le quali il confronto proprio non regge! Se poi si considera che già intorno ai 125euro uno si porta a casa una nuovissima 5770, l'inutilità di questa scheda di nvidia credo sia lampante! Ottimo acquisto x una spesa di 30euro, non oltre, diversamente la sua collocazione ideale come già detto da qlkuno sarebbe lo scaffale!

g.luca86x
17-11-2009, 18:30
Peccato che sotto i 100 euro oramai si trovino anche le Ati 4870 e con le quali il confronto proprio non regge! Se poi si considera che già intorno ai 125euro uno si porta a casa una nuovissima 5770, l'inutilità di questa scheda di nvidia credo sia lampante! Ottimo acquisto x una spesa di 30euro, non oltre, diversamente la sua collocazione ideale come già detto da qlkuno sarebbe lo scaffale!

guarda, non esageriamo! se mi dici dove vendono la 5770 a 125€ la compro subito e mi faccio istantaneamente il pc nuovo...

elevul
17-11-2009, 18:51
io credo che non hai capito cosa intendo; se devo puntare al risparmio:

1. nel suo caso la prima modifica è la cpu, non la vga.
2. se devo farmi un htpc da tenere spesso acceso per il salotto/soggiorno/camera a guardare la sera 1-2 film/telefilm/streaming/ecc.... di sicuro evito come la peste la serie intel dal P4-P4HT-PentiumD, poichè è come tenere accesa una lampadina da 100W anche senza usarla, per non parlare degli alimentatori, di sicuro non stiamo parlando di 80-90+, quindi vai di bolletta
(per quella abbiamo sempre i soldi, vero ?)
3. francamente 240 euro per un Asrock 330 (35W full load!!!!!!) mi sembra un acquisto ben più mirato che letteralmente buttare 70 euro in un sistema vecchio, lento e avido.

i risparmi li noterai a fine mese;
poi, per carità, ognuno faccia girare l'economia come meglio crede.

E' un vecchio preassemblato della HP, e no, non sopporta i c2d... :cry:
Avevo già controllato ai tempi, ma nulla... :cry:
Quindi per il momento mi accontento. Mi serviva la gt 220 perché la 8400 non reggeva i 1080p (non parliamo di aero... :asd:), e per ora sono soddisfattissimo. :)

Futura12
17-11-2009, 19:23
loooooooool! ma la tua mobo non supporta un semplice e5200? ne guadagneresti molto in consumi e rumorosità...

L'E5200 va il triplo di un Pentium D e oramai mi pare che costa 55€:asd: peccato che le schede madri per i PD solitamente non supportano i Core2.

Therinai
17-11-2009, 20:51
ma almeno fosse stata passiva :rolleyes:

ice_v
17-11-2009, 21:01
alias 250-9800, questa è il restyling della 9600 ?

... supporta almeno le dx11 ?

Se è come su note, dx10.1

Sì, DX10.1, niente supporto alle 11 ;)

Possibile che questi dettagli (a mio avviso di una certa rilevanza, dato che la scheda è a 40 nm) debbano trappelare dagli utenti e non riportati da voi???...ci voleva tanto aggiungere un "non supporta le DirectX 11"?

Bah :nono:

micropunta
17-11-2009, 21:04
concordo con chi dice che per quella fascia di prezzo è meglio puntare sulla 4770 512 MB, che tra l'altro, guardando i bench di guru 3d, e altri in giro, stà ben sopra la GT 240, e mi par di vedere che a volte, son differenze non da poco.

Elrim
18-11-2009, 01:03
a 90 euro si trovano le GTS 250 che sono delle 9800GTX+, difficile trovare di meglio in fascia bassa... questa avrebbe senso a 30 euro forse

andreabergantin
18-11-2009, 07:59
beh cmq mi sembra interessante come scheda grafica...per sicome io ho giusto giusto una 9600gt vorrei prendermi una da 1gb almeno sennò non vedo un cambiamento sostanzioso...però non ho idea che gpu prendermi..nessuno ha consigli??

elevul
18-11-2009, 12:37
a 90 euro si trovano le GTS 250 che sono delle 9800GTX+, difficile trovare di meglio in fascia bassa... questa avrebbe senso a 30 euro forse
La gts 250 non ha VT4.

ma almeno fosse stata passiva :rolleyes:

Le schede nvidia non sono mai state passive. Sono gli altri produttori che eventualmente mettono dissipatori passivi.
Dagli tempo ed usciranno. ;)
Ed, in ogni caso, la ventolina fa pochissimo rumore (tanto che è sempre coperto dal rumore del dissi del processore), quindi non è un grosso problema.

RICKYL74
18-11-2009, 21:33
...Uhmmm, secondo me il prezzo mi sembra un pò eccessivo per quello che offre la scheda, ed il fatto di non supportare le DX11 i SM 5.0 penalizza le schede di vecchia generazione in modo serio, nel senso che ormai con i prezzi che girano non ha più senso comprare una scheda DX10 o 10.1 che sia, per il resto non vedo altro.
Ma il punto e che se nVidia non si muove con sto GT300 per lei saranno volateli per diabetici :asd:

Giocare con il 3DVision con questa Scheda "la vedo dura", sarebbe interessante vedere i Test!!

Persio
18-11-2009, 21:38
...Uhmmm, secondo me il prezzo mi sembra un pò eccessivo per quello che offre la scheda, ed il fatto di non supportare le DX11 i SM 5.0 penalizza le schede di vecchia generazione in modo serio, nel senso che ormai con i prezzi che girano non ha più senso comprare una scheda DX10 o 10.1 che sia, per il resto non vedo altro.
Ma il punto e che se nVidia non si muove con sto GT300 per lei saranno volateli per diabetici :asd:

Giocare con il 3DVision con questa Scheda "la vedo dura", sarebbe interessante vedere i Test!!

ma anche se supportasse le dx11 la potenza di calcolo dove la va a prendere? è cm la geforce 6200 con le dx9... faceva fatica a tirare cod2...

RICKYL74
18-11-2009, 21:56
ma anche se supportasse le dx11 la potenza di calcolo dove la va a prendere? è cm la geforce 6200 con le dx9... faceva fatica a tirare cod2...

No ma infatti io intendevo in generale, che questa scheda in fatto di potenza ne abbia pochina è palese, anche per le DX10.. forse con le 9 chissà :D

Comunque vedendo i test le nuove schede si comportano meglio con le DX11 che con le 10.1 "parlo di ATI naturalmente". In definitiva quello che voglio dire che ormai l'orientamento e verso le schede di nuova generazione e cioè le DX11, secondo me è inutile cambiare una DX10 per una DX10 o DX10.1 superiore, a questo punto conviene fare il salto di generazione e passare ad una DX11. Imho ;)

Persio
19-11-2009, 14:34
No ma infatti io intendevo in generale, che questa scheda in fatto di potenza ne abbia pochina è palese, anche per le DX10.. forse con le 9 chissà :D

Comunque vedendo i test le nuove schede si comportano meglio con le DX11 che con le 10.1 "parlo di ATI naturalmente". In definitiva quello che voglio dire che ormai l'orientamento e verso le schede di nuova generazione e cioè le DX11, secondo me è inutile cambiare una DX10 per una DX10 o DX10.1 superiore, a questo punto conviene fare il salto di generazione e passare ad una DX11. Imho ;)

si decisamente... io penso di farlo dp natale o, almeno fino a quando le 5850 non arrivano a 150€.. e non penso ci vorrà troppo tempo..

Pat77
19-11-2009, 14:53
No ma infatti io intendevo in generale, che questa scheda in fatto di potenza ne abbia pochina è palese, anche per le DX10.. forse con le 9 chissà :D

Comunque vedendo i test le nuove schede si comportano meglio con le DX11 che con le 10.1 "parlo di ATI naturalmente". In definitiva quello che voglio dire che ormai l'orientamento e verso le schede di nuova generazione e cioè le DX11, secondo me è inutile cambiare una DX10 per una DX10 o DX10.1 superiore, a questo punto conviene fare il salto di generazione e passare ad una DX11. Imho ;)

Domanda, ma è vero che Unigine, bench dx11, va tranquillamente con le 10 e 10.1 ma con qualche effetto in meno? Cioè il codice dx11 non può girare anche su dx10, a differenza di dx 10 che non andava su hw dx9?

Persio
20-11-2009, 07:14
Io penso ci vorrà un bel po', in mancanza di alternative della concorrenza non c'è motivo per cui AMD dovrebbe abbassare il prezzo...

perchè nvidia si può permettere di stare a guardare così a lungo? di sto passo il 2010 sarà molto rosso...

Persio
20-11-2009, 09:38
E' ovvio che se sta a guardare è perché non ha nulla da mettere sul mercato che possa essere competitivo in una qualche misura.

Tant'è che l'unico nuovo prodotto è proprio questa GTS240 del tutto non competitiva...

oppure la gtx260 single slot, cose indispensabili... come fan boy son felice che ati rulleggi... però a che prezzi... o.o