View Full Version : Domanda tecnica per quelli che lavorano nella BIG della telefonia
N4PoLeOnE
17-11-2009, 08:32
Ciao, una curiosità per quelli che lavorano nella BIG della telefonia , i testi degli sms sono salvati all'interno dei db?
Ad esempio è facile ottenere tabulati telefonici di determinati periodi temporali o gli sms inviati, invece il testo no.
Sapete, siete a conoscenza di qualche modo per fare cio oppure sapete per esperienza diretta che non vengono archiviati?
[Anton|o]
17-11-2009, 10:09
Allo stato attuale delle cose non so, fortunatamente la legge sulla privacy (almeno in teoria) si è evoluta negli ultimi anni. Qualche anno fa, però, io ho fatto il cambio di intestazione della scheda, da mia madre a me, semplicemente riferendo all'operatore tre o quattro sms che avevo ricevuto/inviato. Questo confermava il fatto che ero io il reale utilizzatore.
Insomma, non solo gli sms erano archiviati, quanto potevano essere facilmente letti.
Ripeto, qualche anno fa. Da brividi... ;)
Di sicuro rimangono nel db del SMSC per il periodo di gestione del sms.
Cioè fino al momento in cui il sistema lo invia al cell destinatario, con eventuali retry se non in linea.
Poi dovrebbe essere cancellato dal db, ma potrebbe essere loggato/storicizzato. Per saperlo bisognerebbe vedere il software.
Io penso di sì, in quanto mi risulta che le normative antiterrorismo prevedevano che gli operatori debbano loggare il più possibile per quanto riguarda ogni meccanismo di comunicazione, sia mediante telefono che mediante internet.
int main ()
17-11-2009, 12:30
cioè se io mando un sms "porno" alla mia ragazza, questi se lo tengono fresco fresco?:mad:
cioè se io mando un sms "porno" alla mia ragazza, questi se lo tengono fresco fresco?:mad:
Guarda, io anni fa lavorai in un progetto relativo ai servizi a valore aggiunto basati sms (tipo mandi un sms e ricevi le previsioni del tempo, etc...).
Gli sms erano memorizzati in un DB, cioè quando tu mandi un sms porno alla tua ragazza in realtà lo mandi ad un sistema, detto SMSC, che lo memorizza nel db, dopodiché una procedura automatica lo preleva e lo manda alla tua ragazza. Cioè in pratica lei riceve un sms porno da un sistema automatico (non so se questo scatena la tua gelosia).
Sono passati anni per cui adesso non so se è cambiato qualcosa nel sistema di gestione.
Poi non mi ricordo se dopo l'invio venivano cancellati del tutto o storicizzati.
Comunque ti dico che per fare delle prove noi inserivamo nel DB con script sql dei messaggi fittizi e li ricevevamo sui nostri cellulari. Per i test finali avevamo accesso al db di esercizio dell'operatore.
Ovviamente tutta la procedura è velocissima. Cioè non è che l'sms resta nel db "di lavoro" molto tempo, in pratica in meno di un secondo viene inviato al cell di destinazione, se e online. Se il cell di destinazione è irraggiungibile l'sms viene conservato nel db per un certo tempo per i ritentativi e poi eliminato (non ricordo dopo quante ore).
Tempo fa mi ero interessato al funzionamento del servizio SMS...
Se non sbaglio i messaggi inviati rimangono archiviati nell'SMSC per 48 ore, durante le quali il server tenta di recapitarli ai destinatari...
Tempo fa avevo anche letto da qualche parte che gli SMS vengono comunque conservati per 5 anni, ma di questo non sono assolutamente sicuro e non ricordo la fonte...
Idontmind
17-11-2009, 16:14
Coi miliardi di sms inviati ogni giorno non si rischia di intasare il DB?
Ciò che mi preoccupa sono gli mms. Se mando un mms un pò osè alla mia ragazza non mi andrebbe a genio di finire archiviato per 35 secoli..
int main ()
17-11-2009, 16:21
Guarda, io anni fa lavorai in un progetto relativo ai servizi a valore aggiunto basati sms (tipo mandi un sms e ricevi le previsioni del tempo, etc...).
Gli sms erano memorizzati in un DB, cioè quando tu mandi un sms porno alla tua ragazza in realtà lo mandi ad un sistema, detto SMSC, che lo memorizza nel db, dopodiché una procedura automatica lo preleva e lo manda alla tua ragazza. Cioè in pratica lei riceve un sms porno da un sistema automatico (non so se questo scatena la tua gelosia).
Sono passati anni per cui adesso non so se è cambiato qualcosa nel sistema di gestione.
Poi non mi ricordo se dopo l'invio venivano cancellati del tutto o storicizzati.
Comunque ti dico che per fare delle prove noi inserivamo nel DB con script sql dei messaggi fittizi e li ricevevamo sui nostri cellulari. Per i test finali avevamo accesso al db di esercizio dell'operatore.
Ovviamente tutta la procedura è velocissima. Cioè non è che l'sms resta nel db "di lavoro" molto tempo, in pratica in meno di un secondo viene inviato al cell di destinazione, se e online. Se il cell di destinazione è irraggiungibile l'sms viene conservato nel db per un certo tempo per i ritentativi e poi eliminato (non ricordo dopo quante ore).
guarda che queste cose le so, mi infastidisce il fatto che il database una volta recapitato il messaggio non lo cancelli. cmq no nn mi ingelosisce.:O
int main ()
17-11-2009, 16:22
Coi miliardi di sms inviati ogni giorno non si rischia di intasare il DB?
Ciò che mi preoccupa sono gli mms. Se mando un mms un pò osè alla mia ragazza non mi andrebbe a genio di finire archiviato per 35 secoli..
esattamente cio che intendo
[Anton|o]
17-11-2009, 18:16
Ovviamente gli sms vengono conservati, la mia preoccupazione sarebbe capire chi ne ha accesso e perchè. In ogni caso vengono archiviati, questo è poco ma sicuro.
int main ()
17-11-2009, 18:27
e le telefonate?
[Anton|o]
17-11-2009, 18:28
Tabulati mi pare 5 anni, registrazione vocale solo per indagini (c.d. intercettazioni).
[Anton|o]
17-11-2009, 18:34
Rettifico quello che ho detto: pare che anche degli sms non resti più il testo ma solo il tabulato. Per 48 mesi...
Finalmente, da quando ho avuto mia pessima esperienza, pare che le cose siano migliorate.
-kurgan-
17-11-2009, 18:35
vodafone non ha mai cancellato che io sappia gli sms, e sono ovviamente a disposizione delle autorità giudiziarie ogni volta che ne fanno richiesta (questo per rispondere a chi si preoccupava in merito :) )
i tabulati telefonici non lo so, ma presumo sia lo stesso.
-kurgan-
17-11-2009, 18:36
;29725096']Rettifico quello che ho detto: pare che anche degli sms non resti più il testo ma solo il tabulato. Per 48 mesi...
Finalmente, da quando ho avuto mia pessima esperienza, pare che le cose siano migliorate.
pare da che fonte? :confused:
io lavoravo in vodafone e non mi risulta, una cosa è dire che sono costretti a tenere 48 mesi e un'altra è dire che sono costretti a cancellarli dopo 48 mesi ;)
[Anton|o]
17-11-2009, 18:36
vodafone non ha mai cancellato che io sappia gli sms, e sono ovviamente a disposizione delle autorità giudiziarie ogni volta che ne fanno richiesta (questo per rispondere a chi si preoccupava in merito :) )
i tabulati telefonici non lo so, ma presumo sia lo stesso.
Anche io sapevo così. Ma:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/29/sms.shtml (ultima parte)
-kurgan-
17-11-2009, 18:38
;29716929']Allo stato attuale delle cose non so, fortunatamente la legge sulla privacy (almeno in teoria) si è evoluta negli ultimi anni. Qualche anno fa, però, io ho fatto il cambio di intestazione della scheda, da mia madre a me, semplicemente riferendo all'operatore tre o quattro sms che avevo ricevuto/inviato. Questo confermava il fatto che ero io il reale utilizzatore.
Insomma, non solo gli sms erano archiviati, quanto potevano essere facilmente letti.
Ripeto, qualche anno fa. Da brividi... ;)
da brividi perchè? :confused:
è ovvio che chi ha accesso ai db può farci delle query, ma mica vengono fatte da chiunque e per chiunque.
-kurgan-
17-11-2009, 18:40
;29725132']Anche io sapevo così. Ma:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/29/sms.shtml (ultima parte)
"Per legge i gestori conservano questi dati 48 mesi." è fuorviante: per legge i gestori devono conservarli almeno 48 mesi. E francamente non vedo motivo per cancellarli visto che chi può leggerli (oltre all'addetto ai db del gestore ovviamente, è il suo lavoro fare query) è solo la polizia per le sue indagini ;)
[Anton|o]
17-11-2009, 18:40
da brividi perchè? :confused:
è ovvio che chi ha accesso ai db può farci delle query, ma mica vengono fatte da chiunque e per chiunque.
Ai tempi li ha fatti un operatore di call center, a parte il fatto che non è carino sentirsi (o dover dire) gli ultimi sms da uno sconosciuto. Questo implica, dal basso della mia ignoranza, che comunque ai tempi l'accesso agli sms era molto easy (ho chiamato il 190, non è che ho fornito una controprova della mia identità tale da autorizzare tecnicamente l'operatore a leggere i miei sms).
-kurgan-
17-11-2009, 18:48
;29725186']Ai tempi li ha fatti un operatore di call center, a parte il fatto che non è carino sentirsi (o dover dire) gli ultimi sms da uno sconosciuto. Questo implica, dal basso della mia ignoranza, che comunque ai tempi l'accesso agli sms era molto easy (ho chiamato il 190, non è che ho fornito una controprova della mia identità tale da autorizzare tecnicamente l'operatore a leggere i miei sms).
No, ho lavorato lì quindi posso assicurartelo.. i call center non hanno accesso a niente del genere. L'operatore ha fatto richiesta al gruppo di tecnici che si occupa dei db (e neanche direttamente, per arrivarci ha fatto due passaggi "filtro" da altre persone), che hanno deciso se era il caso di fare la query sul database e dare la risposta. Quando lavoravo su quei server pure io ricevevo continuamente richieste di log da parte della polizia o dei carabinieri, è perfettamente normale.
Sarebbe anormale se chiunque potesse accedere come gli pare, ma posso tranquillizzarti su questo perchè non funziona così :)
Se l'operatore del 190 non era sicuro della tua identità comunque ha fatto una gran scemenza, su questo concordo.. ma non è la regola, è stato un errore suo.
N4PoLeOnE
18-11-2009, 10:52
Ciao per caso hai qualche contatto in "tim" di qualcuno che potrebbe fare la query degli sms sul db?
E' molto imporante, grazie!!! contattami in pvt
-kurgan-
18-11-2009, 16:37
è illegale, e non ho contatti in tim ;)
23_Alby23
19-11-2009, 07:42
;29724830']Ovviamente gli sms vengono conservati, la mia preoccupazione sarebbe capire chi ne ha accesso e perchè. In ogni caso vengono archiviati, questo è poco ma sicuro.
Fonte?
Pucceddu
19-11-2009, 13:22
"Per legge i gestori conservano questi dati 48 mesi." è fuorviante: per legge i gestori devono conservarli almeno 48 mesi. E francamente non vedo motivo per cancellarli visto che chi può leggerli (oltre all'addetto ai db del gestore ovviamente, è il suo lavoro fare query) è solo la polizia per le sue indagini ;)
Il motivo è ovvio secondo me, una mole tanto grande di dati costa non poco.
Non vedo il motivo per cui tenerli oltre il tempo necessario, piuttosto, sarebbe stupido per un'azienda sprecare soldi per un'eventuale indagine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.