PDA

View Full Version : Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2


Redazione di Hardware Upg
17-11-2009, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-governo-della-russia-ordina-il-richiamo-di-tutte-le-copie-di-modern-warfare-2_30775.html

Il provvedimento dipende dal livello in cui si uccidono i civili nei panni dei terroristi russi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sniperspa
17-11-2009, 08:21
Chissa' perche' i non sono mai gli americani a far la parte dei terroristi!:O

Danyz81
17-11-2009, 08:22
Niente da dire. I Russi hanno anche ragione porelli... ineffetti questa famosa "sequenza" può dare sicuramente fastidio.
Io l'ho giocata e sinceramente non mi ha fatto ne caldo ne freddo, però vabè è una vita che sono abituato a giocare questo genere di giochi. Se la vedrebbe un'ipotetico padre non giocatore o politico gli verrebbe minimo l'infarto :p

Per le vendite, lo si vedrà alla lunga. Scontato fosse campione di incassi nei primi giorni dal suo lancio. Sono curioso di sapere le copie vendute per ogni formato... devo cercarlo :)

Riccardo82
17-11-2009, 08:28
beh, se fosse a fiumicino o si facesse saltare in aria il vaticano per esempio, penso che anche in Italia ci sarebbe qualcosa da dire. Non voglio fare un intervento politico ma pochi giorni fa in parlamento si parlava della formazione dell'inter.. ci sarebbe stato molto spazio..e tralasciamo ogni commento..

Manwë
17-11-2009, 08:30
Chissa' perche' i non sono mai gli americani a far la parte dei terroristi!:O

Cosa intendi dire??? che il governo americano si fa gli autoattentati tipo l'11 settembre e poi da la colpa ai pastori sulle montagne afgane? :D
Solo per questo motivo alla IW dovrebbero fare un COD tutto dedicato a loro, altro che una sola missione di gioco :asd:
E comunque gli americani sono buoni perchè fanno gli esportatori di democrazia, come in liberia, somalia, afganistan, iraq...

La cosa più buffa è che la Russia cerchi di attenuare un software nel proprio territorio, quando è praticamente impossibile farlo :D
E' un territorio troppo vasto per creare un blocco di questo genere, manco si stesse parlando di armi nucleari

madmax91
17-11-2009, 08:31
Certo per voi è difficile capire, raptorx86. E' plausibile che uno stato che di recente ha subito attentati come quello del teatro di dubrovka , o come quella strage di centinaia di bambini in una scuola elementare, regisca in questo modo. Perchè non hanno ambientato lo sterminio in qualche aeroporto americano, per dire?

atomo37
17-11-2009, 08:35
una montagna di pubblicità gratuita!

atomo37
17-11-2009, 08:40
edit: postato due volte stesso messaggio, scusate.

Crimson Skies
17-11-2009, 08:45
Che modo maldestro di fare le cose.
A parte che fin da quando si lancia il gioco ti viene detto che c'è una missione che potrebbe offendere. Inoltre anche se la si lancia e la si comincia e si vede che roba è basta andare al menù e saltarla visto che ti da la possibilità di farlo.
Inoltre io l'ho giocata e non ci ho visto niente di male visto che in quella missione il tizio è sotto copertura (come accade veramente) e ci lascia anche la pelle.
Hanno forse paura di un videogame? Adesso manco più un gioco si può fare che si deve sentirsi dire da un governo che va ritirato? Mah.:rolleyes:

Marcko
17-11-2009, 08:46
Certo che ho visto la scena su youtube ed è davvero forte. Io penso sempre che la finzione sia finzione, ma penso anche che un paese possa manifestare il proprio dissenso...

medicina
17-11-2009, 08:55
Vista la sequenza in questione trovo che ci sia innanzitutto da dubitare sulla sua logicità. Mi pare infatti che se uno fa l'infiltrato fra dei terroristri, il suo scopo primario è proprio quello di evitare una strage di civili così numerosa (sparo un numero: 300 vittime in questo aereoporto?). Altrimenti mi chiedo quale possa mai essere il suo scopo... Evitare una guerra planetaria?

netcrusher
17-11-2009, 08:57
beh, se fosse a fiumicino o si facesse saltare in aria il vaticano per esempio, penso che anche in Italia ci sarebbe qualcosa da dire. Non voglio fare un intervento politico ma pochi giorni fa in parlamento si parlava della formazione dell'inter.. ci sarebbe stato molto spazio..e tralasciamo ogni commento..

Mamma mia sarebbe un best-seller sto gioco!!!;)

M4rk191
17-11-2009, 09:01
Secondo il mio parere è un'esagerazione il ritiro delle copie dei giochi. Nella storia di stragi come queste ne sonno successe molte, questa finzione, invece va punita, non ha proprio senso.

atomo37
17-11-2009, 09:02
x madmax91
tanto per dirne una, mi pare che hollywood la statua della libertà negli action movie l'abbia fatta zompare in aria parecchie volte, civili inside inclusi ;)

brunetto_1970
17-11-2009, 09:08
l'unica cosa che mi da veramente fastidio, è che gli americani sono sempre i buoni, i salvatori del mondo, quando si sa benissimo che non è AFFATTO così

per il resto, è tutta pubblicità a-gratis!

Danyz81
17-11-2009, 09:17
x madmax91
tanto per dirne una, mi pare che hollywood la statua della libertà negli action movie l'abbia fatta zompare in aria parecchie volte, civili inside inclusi ;)

Ehm è un pò diverso un pezzo de coccio (per quanto simbolo possa essere) da un'aeroporto pieno di civili da massacrare, con tanto di scena con quelli feriti che alzano le braccia o sono negli angolini e che tu puoi tranquillamente trucidare :P
Poi, che centra, neanche i Francesi si sono mai ribellatti in tutte le scene di film in cui gli facevano crollare la Torre Eiffel.. hehe

La missione di per sè non ha senso, l'hanno messa tanto per far parlare. E' normale, più se ne parla più la gente si incuriosisce e compra il gioco.

La Russia evidentemente non ha gradito la scena, avrà le sue ragioni e non mi sembra ci sia molto da obiettare, è normale che al potere non ci sono videogiocatori ma uomini più o meno anziani con poca\nessuna cultura ludica.
Normale abbiano reagito così...
Ricordo che è dai tempi di Carmageddon che succedono queste cose ed il gioco è diventato famoso proprio perchè in tanti ne hanno parlato esternando tutto il loro sgomento... :o

g.luca86x
17-11-2009, 09:18
Quoto... e non solo la statua della libertà! ;)

aggiungerei alla lista fallout3 con la città di washinton, tanto per dirne una... Il problema è che come al solito su di noi occidentali si può dire. fare e simulare peste e corna mentre per russi, cinesi, musulmani e qualche altra categoria non si può rifiatare altrimenti scoppia una guerra nel mondo reale... Paradossalmente però hanno diritto ad incacchiarsi specie se magari in quello stato, proprio in Russia ad esempio, si ritrovano sul groppone un macigno come quello dei terroristi! E' normale in questi giochi che quello che fa la parte del cattivo si incacchi. Vi ricordate quando l'Iran distribuì un videogioco in cui i cattivi da eliminare erano gli israeliani?


ps: ma quando si conosceranno le cifre di vendita depurate dalla versione pc? GTA4 al debutto era solo per console, il pc è venuto un anno dopo!!!!

PazZo!!!
17-11-2009, 09:23
l'unica cosa che mi da veramente fastidio, è che gli americani sono sempre i buoni, i salvatori del mondo, quando si sa benissimo che non è AFFATTO così


...infatti io penso che l'intento dei Russi sia proprio questo... e ci aggiungerei anche ecchec...!!

Le buone azioni "eroiche" degli americani si sono fermate alla 2° GM... direi che poi hanno campato di rendita, quindi si sopporta finché si puo!

Per me tanto male, quindi, non hanno fatto...

TheZeb
17-11-2009, 09:31
Behh dato che ci siamo ritiriamo anche mafia I e non facciamo manco uscire il II sul territorio italiano....

atomo37
17-11-2009, 09:32
x danyz81
ma tu lo hai mai visto qualche action movie americano.
fanno morire i civili americani come formiche, massacrati nell'ordine da: terroristi, terremoti, meteoriti, militari, tornadi, etc.

x riccardo82
anche il vaticano è stato fatto zompare in aria più di una volta nei film ;)

TheZeb
17-11-2009, 09:34
x riccardo82
anche il vaticano è stato fatto zompare in aria più di una volta nei film ;)


eggiaàà
vedasi l'ultimo 2012 con il primo ministro italiano presente.. risate in sala :D

icoborg
17-11-2009, 09:34
vabbe cmq la puzza sotto il naso la hanno anche in USA, fallout 1 e 2 erano vietati in america.

jokerpunkz
17-11-2009, 09:45
tanta pubblicità gratis.....tanto sanno che in russia hanno poca presa nel mercato (nel senso che c'è tanta gente ricchissima che puo permettersi questo tipo digiochi e consolle, ma ce n'è mooolta di piu che non puo permettersela, e scaricano come folli da reti p2p....) quindi a loro và solo che bene

riuzasan
17-11-2009, 09:49
L'operazione ha un semplice nome:

censura.

E' una pratica ormai ampiamente diffusa e che fa passare il messaggio da censurare, davanti agli idioti, come "repulsione per qualcosa di sconveniente".

Del resto nel gioco si ha più o meno il polso di quello che realmente è accaduto a Grozny (Cecenia) nel 1999 grazie agli ordini dell'amico di Silvio, Putin.

oni87
17-11-2009, 09:55
io non l'ho acquistato e non lo acquisterò e sia chiaro, non è certo per questa scena, ma per l'insieme di pubblicità di sfruttamento di un brand e di lavoro di scarsa innovazione e qualità, non mi piacere regalare soldi per 4ore di gioco, frenetico, alla rambo (vedi doppia Deagle e doppia UZi) dove nel 2009/2010 c'è zero motore fisico, non c'è una continuità nella trama, per di più per puntare sui BBK hanno anke eliminato completamente l'ambito hardcore che è storicamente il fulcro di cod. solo io mi rendo conto di tt questo ? e ci sarebbe tnt altro ma nn mi va di fare un commento di 1Km

madmax91
17-11-2009, 09:56
i film sono medium diversi e non paragonabili a una cosa in cui è l'utente in prima persona a eseguire il tutto, non cachiamo fuori tazza :)

Blackcat73
17-11-2009, 10:01
Certo per voi è difficile capire, raptorx86. E' plausibile che uno stato che di recente ha subito attentati come quello del teatro di dubrovka , o come quella strage di centinaia di bambini in una scuola elementare, regisca in questo modo. Perchè non hanno ambientato lo sterminio in qualche aeroporto americano, per dire?

Io lo capisco però per correttezza ricordiamoci anche cosa combinano loro in Cecenia..

Pikazul
17-11-2009, 10:05
i film sono medium diversi e non paragonabili a una cosa in cui è l'utente in prima persona a eseguire il tutto, non cachiamo fuori tazza :)

E' proprio questo "principio" che fa andare fuori da gangheri, e che considero completamente sbagliato. I videogiochi sono finzione, esattamente come i film. Il fatto che siano interattivi non ha alcuna implicazione sulla mente del consumatore, ed una dimostrazione del contrario non è mai arrivata.

Solo perchè io ammazzo gente in un videogioco non significa che mi piaccia farlo o che sia stimolato a farlo per davvero, è una deduzione illogica e priva di fondamento che offende tutti i videogiocatori, assimilandoci a malati mentali incapaci di distinguere realtà e fantasia.

I disordini mentali esistono, ma i videogiochi non ne sono la causa, al massimo un eccessivo attaccamento a questo genere di giochi può essere un sintomo di un disordine preesitente, ma cercare di calmare/nascondere i sintomi non cura la malattia, anzi, la rende più difficile da diagnosticare e quindi spesso è controproducente.

Ziogualty
17-11-2009, 10:11
Provvedimento eccessivo e ridicolo.

Ridicolo perchè la censura in un videogioco che vende 5 milioni di copie nel mondo è un provvedimento che definire medievale è poco.

Eccessivo perchè non ci vedo nulla di antisovietico nella scena dell'eroporto, semmai, qualcosina di antiamericano:
1) La mente e il braccio della strage viene etichettato fino alla noia uno psicopatico che uccide per denaro e potere nei filmati introduttivi.
2) Nel suo essere psicopatico sterminatore mostra comunque un barlume di "sovietica" umanità, ordinando di risparmiare i suoi connazionali.
3) Il governo russo non è minimamente implicato nella strage, mentre invece gli americani mandano un loro agente infiltrato che, nel gioco, può anche partecipare attivamente alla sparatoria e massacrare suoi connazionali pur di mantenere la copertura.
Ed è questo atteggiamento che viene sfruttato dal terrorista per far ricadere la colpa sugli USA.

Credo che alla fine, sarà pubblicità per il gioco anche questa, niente di più.

Noir79
17-11-2009, 10:14
Cosa intendi dire??? che il governo americano si fa gli autoattentati tipo l'11 settembre e poi da la colpa ai pastori sulle montagne afgane?

Ma esistono ancora, nel 2009, complottardi 11settembrini?

fbstyle
17-11-2009, 10:18
aggiungerei alla lista fallout3 con la città di washinton, tanto per dirne una... Il problema è che come al solito su di noi occidentali si può dire. fare e simulare peste e corna mentre per russi, cinesi, musulmani e qualche altra categoria non si può rifiatare altrimenti scoppia una guerra nel mondo reale... Paradossalmente però hanno diritto ad incacchiarsi specie se magari in quello stato, proprio in Russia ad esempio, si ritrovano sul groppone un macigno come quello dei terroristi!!

Quoto.

madmax91
17-11-2009, 10:21
E' proprio questo "principio" che fa andare fuori da gangheri, e che considero completamente sbagliato. I videogiochi sono finzione, esattamente come i film. Il fatto che siano interattivi non ha alcuna implicazione sulla mente del consumatore, ed una dimostrazione del contrario non è mai arrivata.

Solo perchè io ammazzo gente in un videogioco non significa che mi piaccia farlo o che sia stimolato a farlo per davvero, è una deduzione illogica e priva di fondamento che offende tutti i videogiocatori, assimilandoci a malati mentali incapaci di distinguere realtà e fantasia.

I disordini mentali esistono, ma i videogiochi non ne sono la causa, al massimo un eccessivo attaccamento a questo genere di giochi può essere un sintomo di un disordine preesitente, ma cercare di calmare/nascondere i sintomi non cura la malattia, anzi, la rende più difficile da diagnosticare e quindi spesso è controproducente.
Ma ho scritto da qualche parte che ai giocatori piaccia ammazzare? Cosa stai dicendo?

Io stesso sono un videogiocatore e la penso che c'è troppa ignoranza nei confronti dei games.

Io dicevo un'altra cosa, i film non centrano un tubo a farsi paragonare coi videogiochi in questo caso, anche se sono entrambi dei medium.

fbstyle
17-11-2009, 10:24
Ma esistono ancora, nel 2009, complottardi 11settembrini?

Purtroppo si :muro:
Come esistono quelli dello sbarco sulla luna e di Pearl Harbor. :ncomment:

AndreunO
17-11-2009, 10:25
Ecchec*** co sto esercito americano...forse mi sono gasato solo io cosi tanto nel primo e nel secondo cod a giocare coi russi? Finiamola nel dire che gli americani hanno finito le loro buone azioni con la fine della WW2..Gli americani oggi sono una superpotenza e come tutte le superpotenze opprimono i piu deboli mascherandosi,nel loro caso con l'ideale di libertà..non dimentichiamo la Guerra in Iraq come iniziò e per quale oscuro motivo stia continuando.. Tornando IT penso che un gioco rimanga un gioco,e che se si staa facendo censura riguarda solo ed esclusivamente pubblicità. Allora non mi tartassino con i doumentari sull'antisemitismo il giorno di commemorazione se urta la sensibilità di chi lo guarda. Penso che se un governo debba nascondere i propri scheletri dentro l'armadio non inizi dal mondo videoludico :mbe:

entanglement
17-11-2009, 10:26
e se nel prossimo call of duty inserissero una bella missione in cui si interpreta un soldato inglese o un resistente etiope o russo in cui si ammazzano i soldati italioti ?

(tra l'altro se non mi ricordo male una missione simile era già presente nella versione ps2 di call of duty 2, per lo sbarco americano in sicilia)

Noir79
17-11-2009, 10:26
aggiungerei alla lista fallout3 con la città di washinton, tanto per dirne una... Il problema è che come al solito su di noi occidentali si può dire. fare e simulare peste e corna mentre per russi, cinesi, musulmani e qualche altra categoria non si può rifiatare altrimenti scoppia una guerra nel mondo reale... Paradossalmente però hanno diritto ad incacchiarsi specie se magari in quello stato, proprio in Russia ad esempio, si ritrovano sul groppone un macigno come quello dei terroristi! E' normale in questi giochi che quello che fa la parte del cattivo si incacchi. Vi ricordate quando l'Iran distribuì un videogioco in cui i cattivi da eliminare erano gli israeliani?

Quoto. Anche il film 2012 che qualcuno ha citato si macchia della stessa correttezza politica:

Jihadwatch: Regista di film apocalittico decidere di distruggere la statua di Cristo invece di Mecca nel suo ultimo film, per paura di ricevere minacce di morte (http://www.jihadwatch.org/2009/11/disaster-flick-filmmaker-decides-to-destroy-christ-statue-rather-than-mecca-in-new-film-for-fear-of.html) (in inglese)

la codardia non ha confini...

OutOfBounds
17-11-2009, 10:38
aggiungerei alla lista fallout3 con la città di washinton, tanto per dirne una... Il problema è che come al solito su di noi occidentali si può dire. fare e simulare peste e corna mentre per russi, cinesi, musulmani e qualche altra categoria non si può rifiatare altrimenti scoppia una guerra nel mondo reale... Paradossalmente però hanno diritto ad incacchiarsi specie se magari in quello stato, proprio in Russia ad esempio, si ritrovano sul groppone un macigno come quello dei terroristi! E' normale in questi giochi che quello che fa la parte del cattivo si incacchi. Vi ricordate quando l'Iran distribuì un videogioco in cui i cattivi da eliminare erano gli israeliani?


ps: ma quando si conosceranno le cifre di vendita depurate dalla versione pc? GTA4 al debutto era solo per console, il pc è venuto un anno dopo!!!!

quoto..cmq, alla faccia del problema della pirateria eh...

Alaska5
17-11-2009, 10:47
lol comunque è un video gioco... in buona parte della russia si muoiono di fame e il loro governo pensa a queste cavolate... e poi manco facessero vedere esecuzioni di giornalisti scomodi al governo, sono solo quattro civili...Comunque attendo speranzoso un gioco in cui la CIA&co. faccia saltare le torri gemelle...

VEKTOR
17-11-2009, 10:50
Se la vedrebbe un'ipotetico padre non giocatore o politico gli verrebbe minimo l'infarto :p


Qua l'unico terrorista sei tu con il tuo italiano! :) Fra il condizionale e l'apostrofo non so quale è peggio! ;)

mc12
17-11-2009, 11:00
beh, se fosse a fiumicino o si facesse saltare in aria il vaticano per esempio, penso che anche in Italia ci sarebbe qualcosa da dire. Non voglio fare un intervento politico ma pochi giorni fa in parlamento si parlava della formazione dell'inter.. ci sarebbe stato molto spazio..e tralasciamo ogni commento..

quoto.
purtroppo cè ancora la convinzione che americani->buoni, est-europei->cattivi. è l'ora di finirla...quanto costa ambientare un gioco in un mondo immaginario dove nè buoni nè cattivi abbiano una nazionalità specifica?!

mc12
17-11-2009, 11:05
e se nel prossimo call of duty inserissero una bella missione in cui si interpreta un soldato inglese o un resistente etiope o russo in cui si ammazzano i soldati italioti ?

(tra l'altro se non mi ricordo male una missione simile era già presente nella versione ps2 di call of duty 2, per lo sbarco americano in sicilia)

MoHAA: Breakthrough (http://it.wikipedia.org/wiki/Medal_of_Honor:_Breakthrough).
non che mi sia piaciuto molto...ma vabbè era una ricostruzione storica quindi ci può stare..

kirylo
17-11-2009, 11:09
Non capisco chi parla di Gioco non riuscito a livello tecnico, oltre al fattore vendite che confermano la sua riuscita, non credo che quasi 5 milioni di videogiocatori siano ebeti. Io stesso, videogiocatore da anni, ho giocato con tutta la serie COD, altri sparatutto e tanto altro ancora, ne sono rimasto impressionato, una storia scioccante e mozzafiato. Un gioco che sa emozionarti (nel bene e nel male) ha già raggiunto il suo obbiettivo principale, naturalmente deve anche vendere. Poi se mi vuoi parlare di tecnicismi, motori grafici, motori fisici, armi, mod. di gioco etc possiamo farci tante pippe mentali, a mio avviso poco utili.

Sicuramente quella scena dell'aereoporto ha stupito anche me, al primo avvio del gioco non capivo bene a cosa si riferisse il messaggio "togliere scene ...", poi l'ho capito, infatti in quella missione non sono riuscito a sparare ai civili e ho addirittura provato a sparare ai terroristi, ma poi salta la copertura e la missione fallisce.

Comuqnue è ovvio che gli Americani facciano sempre i buoni, anche se SHEPARD alla fine è un grande st*** traditore, ci manca solo che un gioco Americano, molto prob. anche sponsorizzato dall'esercito USA, faccia passare loro stessi per i cattivi... Inoltre, per chi ci ha giocato, si sarà accorto che praticamente viene distrutta mezza Washington? Casa Bianca etc... Non mi pare tanto patriottico, visto che gli Americani vengono invasi dai Russi, manco fossero le guerre austroungariche.

Secondo me il gioco è un must, unico difetto per il momento, è la lentezza del gioco on-line.

Wolfhask
17-11-2009, 11:37
sì ma allora potrebbe dar fastidio molte cose nei giochi sopratutto violenti, un titolo della seconda guerra mondiale...tedeschi italiani giapponesi...quando sentite uccideteli, sporco "". bastardi....se uno fà caso a quelle parole anche se ambientate in altri periodi potrebbe recare fastidio...non ho mai vestito i panni della controparte se non online...gli eroi alla fine son sempre loro

marakid
17-11-2009, 11:46
A me sembra che questa continua voglia di stupire, spingendo sempre più in là il limite del "sempre più amorale", non faccia bene a nessuno.

Non credo che serva a migliorare la libertà dei costumi, non credo che sia un progresso in una qualsivoglia direzione positiva, non credo che abbia nessun effetto positivo.

Serve solo a creare gente che, davanti ad una simulazione in cui si finiscono a mitragliate dei civili che implorano pietà, dice che "ci ho giocato e non mi ha fatto nè caldo nè freddo". E questo, sinceramente, lo trovo molto inquietante.

Mparlav
17-11-2009, 11:47
Vi stupite per Cod in Russia?
Almeno lì una motivazione più o meno plausibile l'hanno data.

In Germania non voglio distribuire Alien vs Predator II perchè non ha ancora ricevuto il rating e Sega non vuole modificare il gioco:
http://www.pcgameshardware.com/aid,699126/Aliens-vs-Predator-Too-gory-for-Germany/News/

Senza parlare poi dell'Australia (lì stendiamo un velo pietoso).

Più prendono questi provvedimenti, più sale l'effetto "Carmaggeddon"...

M4rk191
17-11-2009, 11:48
forse queste azioni servono a far dimenticare al popolo fatti come questo

http://it.wikipedia.org/wiki/Domenica_di_sangue_(1905)

putino79
17-11-2009, 11:50
E' una notizia falsa, l'Activision Blizzard ha appena smentito ufficialmente che la Russia abbia in qualche modo vietato la vendita di Modern Warfare 2.

Fonte: http://www.telegraph.co.uk/technology/video-games/6588218/Call-Of-Duty-Modern-Warfare-2-not-banned-in-Russia-says-Activision.html

Tralaltro è falsa sin dai pressuposti, ovvero l'Activion ha rilasciato in Russia la sola versione per PC il 10/11 mentre per quanto riguarda la versione per console i giocatori russi dovranno attendere ancora qualche settimana. Ricorderei inoltre agli autori della notizia che MW2 non è uscito in versione nativa in russo, ma che ha avuto necessità di una società apposita che si è occupata della traduzione e del doppiaggio in russo, la SoftClub & 1C di Mosca. Quindi i tempi di uscita del gioco medesimo si sono allungati per definizione.

Mi domando infine, per quale motivo quando si parla di Russia qualsiasi menzogna viene propagandata su tutti i media senza che nessuno si dia la briga di verificare le fonti russe sulla veridicità o meno della notizia in questione.

Già ieri avevo infatti avuto dubbi sulla serietà di questa presunta notizia in quanto nè Wikipedia versione russa nè il sito Modernwarfare2.ru parlavano di questo presunto ban. Grazie a Google Translate non vi è neppure bisogno di conoscere il russo per poter leggere la traduzione di queste pagine, basta semplicemente cliccare i due seguenti link e vedere:

http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fru.wikipedia.org%2Fwiki%2FModern_Warfare_2&sl=ru&tl=en&history_state0=

http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=www.modernwarfare2.ru&sl=ru&tl=en&history_state0=

Finisco con il dire che, per fortuna, almeno dal punto di vista delle libertà informatiche e di Internet, la Russia è ancora abbastanza avanzata. A differenza del vicino cinese, in Russia non esiste nessun filtro alla connessione Internet, ed anzi il web è rimasto l'unico posto in cui l'opposizione può esprimere ancora liberamente il suo punto di vista, visto che invece la situazione nei media tradizionali è drammatica (vedasi tutti i giornalisti della Novaya Gazeta uccisi negli ultimi anni). Propagandare menzogne non aiuta comunque nessuno, men che meno coloro che in Russia ogni giorno combattono per la libertà di stampa.

M4rk191
17-11-2009, 11:54
E' una notizia falsa, l'Activision Blizzard ha appena smentito ufficialmente che la Russia abbia in qualche modo vietato la vendita di Modern Warfare 2.

Fonte: http://www.telegraph.co.uk/technology/video-games/6588218/Call-Of-Duty-Modern-Warfare-2-not-banned-in-Russia-says-Activision.html

Tralaltro è falsa sin dai pressuposti, ovvero l'Activion ha rilasciato in Russia la sola versione per PC il 10/11 mentre per quanto riguarda la versione per console i giocatori russi dovranno attendere ancora qualche settimana. Ricorderei inoltre agli autori della notizia che MW2 non è uscito in versione nativa in russo, ma che ha avuto necessità di una società apposita che si è occupata della traduzione e del doppiaggio in russo, la SoftClub & 1C di Mosca. Quindi i tempi di uscita del gioco medesimo si sono allungati per definizione.

Mi domando infine, per quale motivo quando si parla di Russia qualsiasi menzogna viene propagandata su tutti i media senza che nessuno si dia la briga di verificare le fonti russe sulla veridicità o meno della notizia in questione.

Già ieri avevo infatti avuto dubbi sulla serietà di questa presunta notizia in quanto nè Wikipedia versione russa nè il sito Modernwarfare2.ru parlavano di questo presunto ban. Grazie a Google Translate non vi è neppure bisogno di conoscere il russo per poter leggere la traduzione di queste pagine, basta semplicemente cliccare i due seguenti link e vedere:

http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fru.wikipedia.org%2Fwiki%2FModern_Warfare_2&sl=ru&tl=en&history_state0=

http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=www.modernwarfare2.ru&sl=ru&tl=en&history_state0=

Finisco con il dire che, per fortuna, almeno dal punto di vista delle libertà informatiche e di Internet, la Russia è ancora abbastanza avanzata. A differenza del vicino cinese, in Russia non esiste nessun filtro alla connessione Internet, ed anzi il web è rimasto l'unico posto in cui l'opposizione può esprimere ancora liberamente il suo punto di vista, visto che invece la situazione nei media tradizionali è drammatica (vedasi tutti i giornalisti della Novaya Gazeta uccisi negli ultimi anni). Propagandare menzogne non aiuta comunque nessuno, men che meno coloro che in Russia ogni giorno combattono per la libertà di stampa.
una mossa per pubblicizzare il gioco?
:sofico:

Lithium_2.0
17-11-2009, 12:01
Non capisco chi parla di Gioco non riuscito a livello tecnico, oltre al fattore vendite che confermano la sua riuscita, non credo che quasi 5 milioni di videogiocatori siano ebeti.

Non sono ebeti, ma hanno acquistato il gioco a scatola chiusa, senza informarsi prima. Puoi parlare di successo commerciale, ma portare i dati di vendita a sostegno della tesi che sia un gran gioco non ha senso.

putino79
17-11-2009, 12:13
Sai quale è il problema? E' che ora ovunque gira la voce che il gioco sia stato bannato in Russia, su Twitter lo ripetono in continuazione e persino sul forum dell'Infinity Ward. Una notizia falsa, se ripetuta in continuazione diventa vera dinanzi agli occhi di tutti. E' per questo motivo che prima di pubblicare qualcosa andrebbero verificate seriamente le fonti. Spero vivamente che la Redazione di HWUpgrade voglia pubblicare una notizia di rettifica al più presto, così da dare la massima visibilità alla cosa.

putino79
17-11-2009, 12:28
Ecco qualcosa di più reale a questo proposito.

http://www.strategyinformer.com/news/6150/activision-chose-to-block-airport-from-russian-modern-warfare-2


Traduzione in italiano

L'Activision afferma che la Russia non ha alcun "codice formale di rating" dei videogiochi e che la decisione di censurare la scena dell'aereoporto è stata presa in proprio.

E' arrivata dopo aver chiesto il consiglio di "consociati locali" dice l'Activision che poi definisce "erronei" i report apparsi sulla stampa riguardo il divieto di vendita del gioco in console in Russia, in quanto solo la versione per PC è in vendita.

"Altri Paesi hanno uffici predisposti al rating dei videogiochi, uffici con i quali lavoriamo regolarmente per permettere la vendita dei videogiochi in quei Paesi. Comunque, la Russia non ha nessun ufficio di questo genere. Come risultato, abbiamo deciso di nostra spontanea iniziativa di bloccare la scena dell'aereoporto dopo aver cercato il consiglio di consociati locali", ha affermato l'Activision in una dichiarazione riportata da Eurogamer.

"I report di stampa che affermano che Call of Duty: Modern Warfare 2 sia stato bannato in Russia sono erronei. L'Activision ha reso disponibile in Russia solo la versione PC del gioco che è stata messa in vendita a partire da martedì 10 novembre", così continua la dichiarazione. Nessuna versione per console è al momento dunque disponibile in Russia.

Il livello dell'aereoporto è quello che vede i giocatori 'assistere' i terroristi nel massacro di civili innocenti, sebbene la scena possa essere bypassata, oppure i giocatori possano decidere solo di assistere e di non sparare.

gabi.2437
17-11-2009, 12:41
Ma come rispetta bene la libertà di espressione la russia :rolleyes:

Guardassero alla situazione da schifo in cui sono messi (gente che muore di fame e di freddo etc...) invece di censurare...

kirylo
17-11-2009, 13:02
QUOTE: "Non sono ebeti, ma hanno acquistato il gioco a scatola chiusa, senza informarsi prima. Puoi parlare di successo commerciale, ma portare i dati di vendita a sostegno della tesi che sia un gran gioco non ha senso."

C'è internet per guardare le preview del gameplay.
Comunque la maggior parte delle review lo definiscono un gran gioco, circa 5 milioni di persone lo hanno preso perché è un gran gioco, tra i giochi di sparatutto è uno dei titoli di riferimento, è uno dei giochi più giocati on-line, su x-box live gli utenti gli hanno dato il massimo delle stelline. etc... fai te.
Poi, ripeto, se vogliamo parlare del moteore grafico (proprietrio e upgradato) quindi vari confronti con cryengine e unrealengine, motore fisici confronti con "destruction 2.0" usato da bad company 2 o altri, o del sistema di gioco cooperativo, o dei server dedicati, o della AI del gioco, o della personalizzazione delle armi, o delle mappe e degli scenari offerti, o o ... stiamo fino a domani e non ne usciamo fuori. A te può non piacere, ma i numeri dicono il contrario.

sniperspa
17-11-2009, 13:12
Cosa intendi dire??? che il governo americano si fa gli autoattentati tipo l'11 settembre e poi da la colpa ai pastori sulle montagne afgane? :D
Solo per questo motivo alla IW dovrebbero fare un COD tutto dedicato a loro, altro che una sola missione di gioco :asd:
E comunque gli americani sono buoni perchè fanno gli esportatori di democrazia, come in liberia, somalia, afganistan, iraq...

La cosa più buffa è che la Russia cerchi di attenuare un software nel proprio territorio, quando è praticamente impossibile farlo :D
E' un territorio troppo vasto per creare un blocco di questo genere, manco si stesse parlando di armi nucleari

No era tanto per dire :D
Pero' effettivamente potrebbero fare una storia alternativa dove i cattivi sono gli americani una volta tanto :D

DenFox
17-11-2009, 13:37
Ma io vorrei vedere proprio la reazione del governo americano se si commercializzasse un gioco in cui gli americani sono i cattivi, fanno detonare diverse testate nucleari in altri paesi del mondo, fanno stragi, uccidono centinaia di innocenti, insomma quello tutto quello che poi fanno nella realtà. Io dico che avrebbero anche loro qualcosa da ridire. Perbuonisti del cazzo...

SwatMaster
17-11-2009, 13:41
beh, se fosse a fiumicino o si facesse saltare in aria il vaticano per esempio, penso che anche in Italia ci sarebbe qualcosa da dire. Non voglio fare un intervento politico ma pochi giorni fa in parlamento si parlava della formazione dell'inter.. ci sarebbe stato molto spazio..e tralasciamo ogni commento..

In quel caso, personalmente, ne comprerei millemila copie. Altro che censura.

ramino008
17-11-2009, 13:42
Concordo in pieno con chi dice: tanta pubblicità.

Ligos
17-11-2009, 13:44
aggiungerei alla lista fallout3 con la città di washinton, tanto per dirne una... Il problema è che come al solito su di noi occidentali si può dire. fare e simulare peste e corna mentre per russi, cinesi, musulmani e qualche altra categoria non si può rifiatare altrimenti scoppia una guerra nel mondo reale... Paradossalmente però hanno diritto ad incacchiarsi specie se magari in quello stato, proprio in Russia ad esempio, si ritrovano sul groppone un macigno come quello dei terroristi! E' normale in questi giochi che quello che fa la parte del cattivo si incacchi. Vi ricordate quando l'Iran distribuì un videogioco in cui i cattivi da eliminare erano gli israeliani?


ps: ma quando si conosceranno le cifre di vendita depurate dalla versione pc? GTA4 al debutto era solo per console, il pc è venuto un anno dopo!!!!

Eppure non è cosi difficile da capire, o lo è e non me ne sono accorto?

Ti pare che in Fallout 3 , la città di Washington è stata rasa al suolo dagli stessi Americani o dai Cattivi comunisti Cinesi?
Vedi ,in un modo o nell'altro, anche se le città o le statue occidentali crollano, è sempre colpa o dei comunisti o degli ufo , mentre gli americani sono sempre quelli bravi. La piccola differenza sta tutta li.............

Jammed_Death
17-11-2009, 13:53
più che quella scena (esageratissima e gonfianta in maniera assurda) m'incazzerei per come gli usa fanno gli eroi mentre i russi i cattivi...

insomma, anche il missile nucleare tirano, ma dai -_-

Lithium_2.0
17-11-2009, 14:09
Comunque la maggior parte delle review lo definiscono un gran gioco, circa 5 milioni di persone lo hanno preso perché è un gran gioco, tra i giochi di sparatutto è uno dei titoli di riferimento, è uno dei giochi più giocati on-line, su x-box live gli utenti gli hanno dato il massimo delle stelline. etc... fai te.
Poi, ripeto, se vogliamo parlare del moteore grafico (proprietrio e upgradato) quindi vari confronti con cryengine e unrealengine, motore fisici confronti con "destruction 2.0" usato da bad company 2 o altri, o del sistema di gioco cooperativo, o dei server dedicati, o della AI del gioco, o della personalizzazione delle armi, o delle mappe e degli scenari offerti, o o ... stiamo fino a domani e non ne usciamo fuori. A te può non piacere, ma i numeri dicono il contrario.

Uff, non hai capito, io non ho detto che non è un gran gioco, ho solo detto che le 5 milioni di copie vendute non vogliono dire nulla, era un gioco attesisimo ed è stato acquistato a scatola chiusa da tantissime persone, poi per quanto riguarda la versione pc non mi sembra siano tutte rose e fiori, basta che ti vai a leggere i commenti sulla recensione proprio qui su hwupgrade. Comunque siamo OT, chiudo.

Maxt75
17-11-2009, 16:04
Se i governi si mettono a guardare i contenuti dei videogame... bah.. non meritano neanche un commento.
Il record del primo giorno di vendita, vale come il 2 di coppe.
Il videogame piu venduto di tutti i tempi è quella mezza cartuccia di WII sport, solo perchè è in bundle, altrimenti come gioco singolo è Super Mario Bros, con oltre 20 milioni. Ne devono mangiare di pane i nuovi ''giochi'' per battere questo colosso del passato.

blackshard
17-11-2009, 16:34
sì ma allora potrebbe dar fastidio molte cose nei giochi sopratutto violenti, un titolo della seconda guerra mondiale...tedeschi italiani giapponesi...quando sentite uccideteli, sporco "". bastardi....se uno fà caso a quelle parole anche se ambientate in altri periodi potrebbe recare fastidio...non ho mai vestito i panni della controparte se non online...gli eroi alla fine son sempre loro

Questo perchè la storia la scrive chi vince.

A Leone Tolstoj, che era uno che si occupava anche di storia, si attribuisce la frase "La storia sarebbe anche una bella cosa, se fosse vera". Il che la dice lunga del perchè gli americani siano sempre gli eroi...

devil_mcry
17-11-2009, 16:37
quante palle è un gioco

nn mi chiedo se è giusto o sbagliato ammazzare gli omini in gta con la macchina e non me lo chiedo nemmeno per quella missione.

è un gioco

Ligos
17-11-2009, 16:49
quante palle è un gioco

nn mi chiedo se è giusto o sbagliato ammazzare gli omini in gta con la macchina e non me lo chiedo nemmeno per quella missione.

è un gioco

Ma infatti. è un gioco.
Però pensa se ogni gioco di guerra che esce, parlano male sempre di noi Italiani, ci fanno vedere al mondo che siamo solo terroristi, che creiamo guerre che poi perdiamo, ecc......... io dopo un po mi incazzerei, anche se solo di gioco si tratta.

defacto
17-11-2009, 17:11
quante palle è un gioco

nn mi chiedo se è giusto o sbagliato ammazzare gli omini in gta con la macchina e non me lo chiedo nemmeno per quella missione.

è un gioco

Quotone...Ognuno può interpretarlo come desidera ma alla fine è sempre un gioco...non c'è assolutamente da prenderlo sul personale anche se c'è da dire una cosa...gli americani con questo modo di fare i superoi in tutte le guerre del mondo hanno un pò stancato...ipoteticamente parlando chissà se qualche software house russa dovesse mai sviluppare un gioco di guerra ambientato in iraq per la conquista dell'oro nero il caro stato americano come la prenderebbe..........:asd:

OldDog
17-11-2009, 17:24
A me sembra che questa continua voglia di stupire, spingendo sempre più in là il limite del "sempre più amorale", non faccia bene a nessuno.

Non credo che serva a migliorare la libertà dei costumi, non credo che sia un progresso in una qualsivoglia direzione positiva, non credo che abbia nessun effetto positivo.

Serve solo a creare gente che, davanti ad una simulazione in cui si finiscono a mitragliate dei civili che implorano pietà, dice che "ci ho giocato e non mi ha fatto né caldo né freddo". E questo, sinceramente, lo trovo molto inquietante.
Si, il tuo punto di vista ha molti meriti: è un peccato che nessuno lo voglia commentare e si limiti a considerare l'aspetto "gioco".
Capiamoci: io non credo che i videogiochi siano tutti da creare a base di margheritine, funghi, Puffi e fiorellini bonus. Però nel presentare un concetto intensamente, come avviene per i videogiochi, dove il messaggio NON è neutro, bisogna riflettere.

Credere che i videogiochi "di per sé" generino criminali è una forzatura, ma lo è anche credere che nulla influenzi la persona e la renda fragile di fronte al crimine. Se non osservate "da fuori" il fenomeno resta nascosto (l'osservatore non vede sé stesso).
In altri termini, ognuno di noi è influenzabile, e se non ci credete basta considerare che è esattamente il meccanismo sul quale si basa la pubblicità. Ora se rendiamo "anestetizzate" le persone alla vista di violenze raccapriccianti non creeremo automaticamente dei delinquenti, ma abbasseremo la loro soglia di reazione. Giovani aggressivi vi sono sempre stati in ogni epoca, ma ora reagiscono auto-giustificandosi, dicendo che succede ovunque, quindi lo fanno anche loro: prepotenze, aggressioni, furti, violenze di gruppo, omicidi senza movente come dar fuoco a un barbone o uccidere una donna anziana.
Chi viene desensibilizzato fatica a ritrovare un equilibrio, come quei soldati che tornano dal fronte insensibili allo scatenare un gesto violento che si sono abituati a considerare normale. Gli studi ci sono, solo che vengono annegati sotto esagerazioni, luoghi comuni, "sparate" giornalistiche.

Beltra.it
17-11-2009, 20:07
GODO GODO GODO GODOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

sintopatataelettronica
18-11-2009, 03:07
Gioco a parte (sembra uno scenario pseudo-realistico quello inserito,non si ravvisa in esso nessun particolare elemento di cattivo gusto che possa esser motivo di diatriba esasperata: guerra moderna, per l'appunto si chiama- cavolo, in GTA, di cui son fan, si fanno punti spappolando pedoni!!!) pensavo invece, come sottolineato da molti, a questa assenza totale di giochi in cui si veda un qualsivoglia aspetto "negativo" degli USA..

Pure i giochi della seconda guerra mondiale.. diciamocelo.. mostrano unicamente il lato "migliore" degli U.S.A...
Non mi sembra, tanto per fare un esempio, vi siano da nessuna parte riferimenti a quelle due cosette poco importanti che furono i due genocidi di Hiroshima e Nagasaki.. in cui è deceduta in un unico grande botto la risibile cifra di 100.000-200.000 persone (praticamente tutti civili).. senza contare quelli nati malati e morti poi per le conseguenze della contaminazione dell'ambiente..

E più di recente, pure l'uso fatto del napalm nel vietnam o le armi al fosforo negli scenari contemporanei.. robe da eroi puri e senza macchia (di sangue civile) come appaiono praticamente in tutti i giochi di guerra, no ?
Che forti 'sti Ameriganzi!

Il fatto è curioso, però. Come se ci fosse veramente una sorta di tabù del mercato del videogame a riguardo. Boh.

(divagando.. mi piacevano molto i filmati e la storyline dei primi C&C - Red Alert in cui russi e americani, nod e gdi, erano gli uni più malati di mente e perversi degli altri, senza distinzioni di sorta.. e il ruolo buono/cattivo si confondeva spesso.. lasciando poi il compito alla propaganda di salvare le apparenze!)

ministro
18-11-2009, 05:39
Ma quando imparerà la gente a svegliarsi??? E' solo un giocoooooooooooooo! ... e pure bello :D

jhoexp
18-11-2009, 06:45
La sequenza è stata inserita di proposito da Activision per poter scatenare ad arte questo tipo di polemiche e per aumentare la visibilità del gioco... sia prima che dopo la sua distribuzione.
E il nostro parlarne fa naturalmente buon gioco ad Activision.

Si chiama viral marketing. E a quanto pare, funziona.....

Evil_Sephiroth
18-11-2009, 07:21
E' un fake ufficiale hanno gia smentito

http://forum.console-tribe.com/console-news-ps3-xbox360-wii/t-modern-warfare-2-espulso-dalla-russia-una-bufala-260486.html

news inventata da qualcuno in giro per il mondo

Andreazzo
18-11-2009, 09:47
A quanto pare è un fake, ma se anche fosse non griderei alla tremenda censura, è una questione di buon gusto. è ovvio che quel livello inutile ( ho finito il gioco e poteva benissimo essere messo come filmato) è stato creato appositmente per fare pubblicità al gioco. Infine vorrei aggiungere che aspetto ancora un gioco dove oltre a sti poveri russi si possano ammazzare anche un pò di soldati americani.

oclla
18-11-2009, 10:31
Ma esistono ancora, nel 2009, complottardi 11settembrini?

Non che sia cambiato qualcosa, da 8 anni fa. Anzi. Aumentano le prove.

Manwë
18-11-2009, 10:40
Non che sia cambiato qualcosa, da 8 anni fa. Anzi. Aumentano le prove.

aumentano anche le prove che c'è gente che si informa solo attraverso il tg4 :asd:
"notizia del giorno: la Russia (comunista) guidata da Putin (democratico, liberale, e amico dell'occidente libero), minaccia una piccola azienducola di cospirazionisti chiamata Infiniti Uard di non vendere più i loro terribili videogicci... vidigioci... insomma quelli lì se non la smetteranno di fare propaganda terroristica e omicidi di massa. Passiamo alla politica. Nuovo calendario della Gregoracci presentato in parlamento... vediamo il servizio"

:rotfl:

efis007
18-11-2009, 11:18
A parte il fatto che tutta sta discussione è inutile in quanto si sta parlando di una bufala (mò che facciamo? ci mettiamo anche a discutere di bufale?), non capisco che diamine centrino i buoni e i cattivi in un game di GUERRA. :D
Gente, questo è un game di guerra.
Sapete no cos'è la guerra?
E' quella roba dove due fazioni imbracciano fucili e si sparano addosso di santa ragione.
Non esiste il buone il cattivo in un gioco del genere, se le danno a vicenda.
Se io sparo per primo e ammazzo quell'altro, sono il buono o il cattivo?
E se non faccio niente e sto lì a farmi impallinare, sono il buono o il cattivo?
Insomma chi è veramente il buono o il cattivo dal momento che ENTRAMBI vogliamo uccidere l'altro? :D
Chi veramente tiene al senso civico, ai bei modi, all'antiguerra, a questo e a quello, NON deve proprio giocarci con questi giochi perchè uccidere qualcuno significa sempre e solo uccidere.
Punto e fine.
Poco importa che si uccida per difesa o per offesa.
L'atto di uccidere è sempre e solo un atto cruento, e non fa un'emirita differenza se sei un americano, un eschimese, un italiano, etc etc.
Ho sempre sparato addosso a qualcuno, ho sempre compiuto un gesto moralmente schifoso che - anche per gioco - NON dovrei fare.
Stando quindi a questi banali ragionamenti bisognerebbe vietare qualunque game in cui il protagonista (non importa di che stato sia!) UCCIDE altre persone.
Armate o disarmate non centra un fico secco, sempre di uccidere si parla, di urla, di sangue, di sofferenza, di aggressività, di atto sconsiderato.
Se veramente l'opinione pubblica è schifata per MW2, la "schifatura" deriva dal fatto che questo genere di games potrebbe (ma sarebbe veramente assurdo) minare la psicologia dei giovani invogliandoli ad uccidere.
Americani, russi, cinesi, eschimesi, non importa una mazza chi siano.
L'aspetto diseducativo non è chi siano i protagonisti del games: è uccidere per gioco!
Per cui via tutti i games del genere dal commercio, e di corsa anche.

Chi invece sa benissimo di trovarsi davanti a un gioco (ed è un gioco!) certe pippe non se le fa.
Gioca e basta.
Se invece gli fa schifo o è minorenne, non lo compra, lo lascia sugli scaffali come farebbe per una videocassetta porno, ossia di un prodotto "moralmente" (tra virgolette) dannoso.
Sulla confezione di MW2 è scritto chiaro e tondo, vietato ai minori, quindi significa inconfutabilmente che si tratta di materiale per adulti, che è un titolo che va interpretato in un certo modo e con la dovuta cautela psicologica.
Insomma lì si spara, eccome, l'utente lo sa, sa benissimo che vedrà scene raccapriccianti e sangue a fiumi (che si aspetta di vedere? le roselline fiorite?), per cui poche storie di moralismi.
O accetta il gioco, oppure lo lascia stare e gioca a briscola in quanto "moralmente" più sano.

blackshard
18-11-2009, 11:26
divagando.. mi piacevano molto i filmati e la storyline dei primi C&C - Red Alert in cui russi e americani, nod e gdi, erano gli uni più malati di mente e perversi degli altri, senza distinzioni di sorta.. e il ruolo buono/cattivo si confondeva spesso.. lasciando poi il compito alla propaganda di salvare le apparenze!)

Tutto giusto quello che hai detto prima (incluso il trucidamento a sangue freddo di un numero imprecisato di esseri umani con il solo schiocco delle dita... per il quale credo non abbiano pagato le conseguenze che meritavano di pagare.) ma nod & gdi non ci sono in red alert!

Perseverance
18-11-2009, 11:51
Io dico solo una cosa, che è grave e che dovrebbe far riflettere. O la gente è tutta flashata e il governo russo fà bene a bloccarlo, oppure è tutta normale e allora il governo russo sta facendo una cosa stupida.

Io penso che la gente sia flashata, non sà distinguere il gioco dalla realtà e anche se ci riesce è malata di mente e si diverte impersonando la storia del gioco. I governi hanno paura di questi "matti" che affollano il mondo e prevengono i possibili loro "sfoghi".

Perché pensandoci bene lo spazio del gioco inizia e finisce dalla tastiera allo schermo. Se c'è gente che in questo percorso sklera allora l'umanità è davvero devastata!

meurix
18-11-2009, 12:05
in effetti io quel livello l'ho giocato con gli occhi spalancati....me lo immaginavo sarebbe successo qualcosa XD è scandaloso in un gioco dove giocano tanto i bambini quanto gli adulti (e soprattutto noi ragazzi ovviamente) ci sia un livello dove si uccidono tanti civili innocenti....
P.S. xò è stato anke divertente quel pezzo XD

LoTeK_
18-11-2009, 12:10
In F3 quello che più si avvicina al termine "americani" sono i rimasugli del vecchio governo che prende il nome di Enclave, non credo si possano classificare come "buoni" visto che fanno la parte del nemico n.1.

gobbilanisti
18-11-2009, 12:26
Assurdo

efis007
18-11-2009, 12:38
in effetti io quel livello l'ho giocato con gli occhi spalancati....me lo immaginavo sarebbe successo qualcosa XD è scandaloso in un gioco dove giocano tanto i bambini quanto gli adulti (e soprattutto noi ragazzi ovviamente) ci sia un livello dove si uccidono tanti civili innocenti....
P.S. xò è stato anke divertente quel pezzo XD
E' proprio questo l'errore (di cui la software house non ha colpa): permettere che i bambini giochino a titoli del genere.
Un gioco di guerra trucida come questo (e molti altri) dove si vedono persone morire (soldati o civili non fa differenza, la morte, l'uccidere, non guarda in faccia nessuno) è un titolo moralmente trasgressivo esattamente come potrebbe esserlo un video porno.
I minori devono stare lontani da certi titoli, non gli si deve proprio permettere di accedervi per non minare la loro sensibilità.
Sono titoli adulti, per adulti, da visionare con la dovuta preparazione psicologica.
Anch'io sono del parere che scene trucide come l'abbattimento di civili, siano esagerate (si potevano evitare).
Ma anche ammettendo che tale sequenza non ci fosse rimane pur sempre un game ad altissimo contenuto aggressivo, fatto di armi, sparatorie, sangue, teste che saltano, etc etc, per cui il messaggio moralmente dannoso rimane il medesimo: uccidere per gioco, sfogare aggressività, non avere pietà per nessuno, sparare contro tutto e tutti come pazzi scatenati, e (paradosso) godere pure dei morti che si fanno.
Per cui poco cambia, i war games rimangono sempre war games.
Roba per adulti, non per i minori.

Andreazzo
18-11-2009, 13:27
sì ok, però una cosa è quando sei in guerra,muori o vieni ammazzato. Un'altra cosa è un atto terroristico,in questo periodo storico mettere una scena del genere proprio in russia poi dove ci sono stati attentati molto gravi con centinaia di vittime. Volevo vedere se la infinity merd (da quando non ha messo i server dedicati per la versione pc la chiamo così) si azzardava a fare una scena in cui si dirottava un aereo e lo si faceva schiantare da qualche parte in America...

F4lcon
18-11-2009, 13:31
La Russia protesta? Possono protestare i genitori, e a ragione, ma dovrebbero prima controllare i propri figli. Possono protestare i moralisti, e in genere tutti quelli che pensano che se tu, videogiocatore, uccidi per gioco allora uccidi anche nella vita reale. Ma la Russia... è un po' come se i Paesi Arabi protestassero perché chiamiamo Bin Laden terrorista. Ma MW2 resta comunque un videogioco, altro che versione personalizzata per la nazione russa: se non gli andasse bene così com'è, allora non lo comprino.

Quanto al numero di copie vendute: alla faccia di tutti quelli che per mesi hanno gridato ai quattro venti ''scaffale!'' (che poi molti di loro saranno stati i primi a comprarlo). Appena dopo mezzanotte del 9 novembre (qualche minuto per l'installazione ci vuole) i server erano già pieni.
PS: la gestione server è innovativa, non perfetta (ma d'altronde niente lo è) ma eccezionale, e i clan come il mio risparmiano pure sull'acquisto di server che il più delle volte saranno si privati, ma fanno veramente schifo!

Andreazzo
18-11-2009, 14:09
"Gestione dei server innovativa" di dove? è un metodo del cavolo vecchio e non funzionale per nulla, che costringe chi ha connessioni non velocissime a prenderla nel deretano , impedisce le clan wars perchè chi hosta avrà sempre ping minore e per chi sa giocare la differenza di ping è determinante ecc. ecc.

innovativa... hahahahhahahaha

Comunque non avete capito che se la Russia protesta è solo perchè è una questione di buon gusto, ripeto : se la infinity ward avesse fatto un livello dove si dirotta un aereo e lo si fa schiantare su suolo americano o si impersonava un kamikaze che si doveva far saltare in un aereoporto americano, oppure in una base italiana in afghanistan, ci sarebbero state le stesse proteste.

F4lcon
18-11-2009, 14:31
"Gestione dei server innovativa" di dove? è un metodo del cavolo vecchio e non funzionale per nulla, che costringe chi ha connessioni non velocissime a prenderla nel deretano , impedisce le clan wars perchè chi hosta avrà sempre ping minore e per chi sa giocare la differenza di ping è determinante ecc. ecc.

innovativa... hahahahhahahaha

Comunque non avete capito che se la Russia protesta è solo perchè è una questione di buon gusto, ripeto : se la infinity ward avesse fatto un livello dove si dirotta un aereo e lo si fa schiantare su suolo americano o si impersonava un kamikaze che si doveva far saltare in un aereoporto americano, oppure in una base italiana in afghanistan, ci sarebbero state le stesse proteste.
piccola ma non trascurabile differenza: in quel caso sarebbero le vittime, non i ''terroristi'', a protestare

Non ho una connessione velocissima, e ciononostante gioco da dio... Per le cw è vero: UNA e UNA SOLA persona ha ping pressoché nullo, ma con 50 ms non giochi affatto male, anzi...ovvio che se poi giochi con un modem 56k allora è un'altra storia. Per quel che ci ho giocato ora non ho avuto nessun problema: unica pecca sono quei defi***nti che escono e entrano continuamente dalla stanza ostacolando l'inizio della partita, ma tolto questo va egregiamente. Poi magari tu neanche ci hai giocato...

Andreazzo
18-11-2009, 14:42
ma 50 ms di dove? 4 barre corrispondono a un ping che arriva fino a 100 ms, già con 3 barre si è tra i 100 e i 200 ms. Se pingavano tutti 50 a quest'ora non si sarebbe scatenato questo putiferio.

Andreazzo
18-11-2009, 14:51
scusate il doppio post, comunque il gioco non cel'ho poichè sono uno di quelli che ha "gridato ai 4 venti scaffale" come dici tu e però...indovina un pò sullo scaffale è rimasto! L'ho provato da un amico però e ho anche chiesto ad altri che cel'hanno e mi hanno risposto la stessa cosa nella maggioranza dei casi.

custom11
18-11-2009, 15:13
Ma esistono ancora, nel 2009, complottardi 11settembrini?
Purtroppo si :muro:
Come esistono quelli dello sbarco sulla luna e di Pearl Harbor. :ncomment:
aumentano anche le prove che c'è gente che si informa solo attraverso il tg4 :asd:[...]


il beneficio del dubbio non è un diritto ma un dovere,
avere una certezza assoluta è incoerente con il raziocinio stesso,
avere diversi punti di vista di un determinato evento è fondamentale!
in questo video vi è un analisi approfondita di quell'evento: video (http://video.google.it/videoplay?docid=4684006660448941414#)
inizia dal 38° minuto e finisce verso 1:08

sintopatataelettronica
19-11-2009, 03:56
Tutto giusto quello che hai detto prima (incluso il trucidamento a sangue freddo di un numero imprecisato di esseri umani con il solo schiocco delle dita... per il quale credo non abbiano pagato le conseguenze che meritavano di pagare.) ma nod & gdi non ci sono in red alert!

sì, avevo scritto infatti nod/gdi E russi e americani (le due fazioni di red alert, che poi la salsa è sempre quella: coalizione "democratica" di stampo occidentale, tipo NATO, contrapposta a una forza sovversiva di stampo autoritario.. NOD/GDI, Alleati/Sovietici, Russi/Americani.. è sempre lo stesso discorso)

Mi piaceva il fatto che alla fine diventava difficile (nei primi titoli della saga) distinguere il buono dal cattivo.. era diverso solo il tipo di propaganda della fazione: gli alleati/gdi/americani stavano sempre a dipingersi come buoni e giusti sostenitori della democrazia e della libertà, anche se poi veniva fuori ad un certo punto della storyline che erano dei mezzi pazzoidi corrotti e per niente parchi di azioni moralmente discutibili pure loro..
Realistico e narrativamente interessante.. a differenza dello zuffaglione di giochi di guerra (seconda guerra mondiale, vietnam) in cui gli americani ammazzano solo spietati soldati illiberali armati fino ai denti, cattivi e mangiabambini, per salvare il mondo e riportare ovunque un pò di libertà.. che palle@@

E comunque il fenomeno è interessante: a quanto si osserva il mercato dei videogames ha dunque questa sorta di tabù per cui l'america non può avere atteggiamenti ambigui nei giochi (mentre i russi sì..)

medicina
19-11-2009, 11:03
Lo notizia è stata smentita (http://www.gamesvillage.it/news/news/detail[n=19075].html).

Grey 7
19-11-2009, 12:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-governo-della-russia-ordina-il-richiamo-di-tutte-le-copie-di-modern-warfare-2_30775.html

Il provvedimento dipende dal livello in cui si uccidono i civili nei panni dei terroristi russi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

anche se fake avrebbero comunque ragione secondo me...è vero che il gioco ti avverte con largo anticipo ma rimane comunque un livello molto "forte". Io l'ho giocato senza premere il grilletto sui civili. lo so che è solo un gioco ma mi son sentito di fare cosi. in GTA già me ne frego, è tutta un' altra cosa :asd:

il Caccia
19-11-2009, 12:51
essendo un videogame per me non presenta problemi.
Se qualcuno si sente incitato a commettere atti violenti o a ritenere tutti i russi dei terroristi per aver giocato quel livello allora mi sa che è quella persona ad avere seri problemi, non il gioco in sè...

fabry87ct
21-11-2009, 00:09
se notate dietro la custodia del gioco, viene riprtato che la vendita e vietata in uk.
troppo esagerati!!

efis007
22-11-2009, 06:27
essendo un videogame per me non presenta problemi.
Se qualcuno si sente incitato a commettere atti violenti o a ritenere tutti i russi dei terroristi per aver giocato quel livello allora mi sa che è quella persona ad avere seri problemi, non il gioco in sè...
Esatto. ;)
Un gioco è un gioco, è una finzione, non è la realtà.
Chi confonde queste due cose farebbe bene a spegnere il pc da oggi e/o usarlo solo per fare applicativi anzichè games (nonchè andare di corsa da uno psichiatra).
Infatti anche giocando a Rfactor uno potrebbe "montarsi la testa" e credere di pilotare le auto anche dal vivo nello stesso modo.
Certo...poi si ammazza. :D

picard12
22-11-2009, 07:35
Ehm è un pò diverso un pezzo de coccio (per quanto simbolo possa essere) da un'aeroporto pieno di civili da massacrare, con tanto di scena con quelli feriti che alzano le braccia o sono negli angolini e che tu puoi tranquillamente trucidare :P
Poi, che centra, neanche i Francesi si sono mai ribellatti in tutte le scene di film in cui gli facevano crollare la Torre Eiffel.. hehe

La missione di per sè non ha senso, l'hanno messa tanto per far parlare. E' normale, più se ne parla più la gente si incuriosisce e compra il gioco.

La Russia evidentemente non ha gradito la scena, avrà le sue ragioni e non mi sembra ci sia molto da obiettare, è normale che al potere non ci sono videogiocatori ma uomini più o meno anziani con poca\nessuna cultura ludica.
Normale abbiano reagito così...
Ricordo che è dai tempi di Carmageddon che succedono queste cose ed il gioco è diventato famoso proprio perchè in tanti ne hanno parlato esternando tutto il loro sgomento... :o
che bel divertimento... non vi vergognate ad giocare con sti giochi gratuitamente violenti?

picard12
22-11-2009, 07:54
Ma ho scritto da qualche parte che ai giocatori piaccia ammazzare? Cosa stai dicendo?

Io stesso sono un videogiocatore e la penso che c'è troppa ignoranza nei confronti dei games.

Io dicevo un'altra cosa, i film non centrano un tubo a farsi paragonare coi videogiochi in questo caso, anche se sono entrambi dei medium.

no ma ti fanno sembrare la cosa, normale

il Caccia
22-11-2009, 10:00
che bel divertimento... non vi vergognate ad giocare con sti giochi gratuitamente violenti?

no, per niente.

picard12
22-11-2009, 11:22
no, per niente.

bene continua così...

medicina
22-11-2009, 11:53
Non banalizzate la questione. Trasmettere un messaggio di questo tipo a molte persone può essere un guaio. Può contribuire, anche in una piccola percentuale, a creare una persona che fa scattare il grilletto contro qualcuno, e se non è un grilletto, potrebbe essere comunque un individuo che cresce con una indifferenza verso le persone che, anche se non sarà mortale, è comunque una cosa negativa. È un messaggio negativo, che si può aggiungere a diversi altri messaggi negativi provenienti da altre fonti, che a molti possono anche non lasciare significativi segni nella propria personalità, ma a qualcun altro invece sì.

Ribadisco quanto affermato all'inizio: che senso ha una missione del genere, infiltrarsi, se poi si lasciano morire centinaia di persone innocenti... Quante se ne salvano con una azione del genere? Ve lo immaginate un Governo che agisce così?

Manwë
22-11-2009, 12:08
no ma ti fanno sembrare la cosa, normale

quindi nella storia dell'uomo tutti gli atti di violenza sono stati compiuti per via dei videogiochi?
tipo... i nazisti compivano assurdità perchè giocavano a wolfenstein? i barbari facevano i blood eagle ai cristiani perchè ascoltavano musica metal e giocavano a doom?
se uno è mentalmente malato non ha certo bisogno di giocare per poi compiere azioni violente.

poi c'è chi vuol farti credere che oggi lì fuori sia l'inferno, e qualcuno ci crede pure.

il Caccia
22-11-2009, 13:05
bene continua così...

ribadisco che realtà e fantasia sono due piani totalmente separati. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni, se a 18 anni si è influenzati dal videogioco a compiere atti violenti allora il problema non è il gioco, ma l'educazione del ragazzo.
Perchè a quel punto se la persona è cresciuta con problemi non serve un videogioco, bastano i film horror o addirittura i libri, che di violenza non scarseggiano.
Basta anche che guardino un telefilm o un telegiornale, gli spunti "per far scattare la molla" sono numerosi.
Giocare quello schema può invece aiutare a comprendere la bestialità degli atti terroristici, e di conseguenza a condannarli.
Una persona matura (ma matura intendo il minimo sindacale..) è assolutamente in grado di giocare un gioco violento e di ritenerlo tale, un gioco, fine a se stesso, niente più.
Giustamente se tu non sei in grado di farlo evita i generi violenti.

sintopatataelettronica
22-11-2009, 18:48
che bel divertimento... non vi vergognate ad giocare con sti giochi gratuitamente violenti?

TUTTI i giochi sono gratuitamente violenti.. dagli shoot'em'up, ai giochi alla Street Fighter.. fino ai più recenti sparatutto 3d.

Secondo me i videogiochi (e non solo, recentemente ne parlano pure diversi psicologi) hanno una funzione catartica.. aiutano a scaricare tensioni e nervosismo e anche l'aggressività..
L'aggressività fa parte di ognuno di noi e io preferisco che la gente la scateni in videogiochi piuttosto che in famiglia, allo stadio o per le strade..

Poi è logico che: l'infanzia va tutelata. ma lì ci dovrebbe essere la famiglia, non certo chi fa i videogames: se lasci tuo figlio ore da solo al computer.. non è certo colpa degli Infinity Ward o di Call of Duty e GTA IV se da grande diventa un killer sociopatico..

Mamma mia.. a volte c'è un perbenismo di facciata così ipocrita.. in un paese come questo che a livello etico è ai suoi minimi storici.

sintopatataelettronica
22-11-2009, 19:01
Non banalizzate la questione. Trasmettere un messaggio di questo tipo a molte persone può essere un guaio. Può contribuire, anche in una piccola percentuale, a creare una persona che fa scattare il grilletto contro qualcuno, e se non è un grilletto, potrebbe essere comunque un individuo che cresce con una indifferenza verso le persone che, anche se non sarà mortale, è comunque una cosa negativa. È un messaggio negativo, che si può aggiungere a diversi altri messaggi negativi provenienti da altre fonti, che a molti possono anche non lasciare significativi segni nella propria personalità, ma a qualcun altro invece sì.

Ribadisco quanto affermato all'inizio: che senso ha una missione del genere, infiltrarsi, se poi si lasciano morire centinaia di persone innocenti... Quante se ne salvano con una azione del genere? Ve lo immaginate un Governo che agisce così?

Sì, vabbè.. allora (come dicevano in tanti) QUALUNQUE COSA.. da un film, a un libro, a un telefilm (ce ne sono di veramente cruenti e pieni di situazioni al limite del macabro) può essere la molla scatenante.
Se qualcuno non sta bene di testa non è che si censura tutto e il mondo diventa un posto perfetto e pieno di allegria, prosperità e giustizia!

Sul fatto che ti stupisci che un Governo possa agire così.. trasalisco! Ma dove vivi ? Nell'allegro mondo di Pufflandia ?
Ma nelle guerre moderne si distruggono scuole e ospedali, si mettono mine che amputano arti a bambini innocenti nell'indifferenza quasi generale.. si usano armi come quelle al fosforo..
Poi la Russia, lasciamo stare vah.. Ma te la ricordi l'irruzione nel teatro a mosca qualche anno fa ? Lì c'erano i civili, in ostaggio.. e non si son fatti tanti problemi..
Per chi avesse la memoria corta ..

http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_del_Teatro_Dubrovka

Almeno 129 civili crepati .. signori e signore.. in centro a Mosca.. altro che fantascienza o scenario gratuitamente violento..
A me pare iper-realismo, questo.
A meno che non si viva nel felice regno di Pufflandia.

_TeRmInEt_
22-11-2009, 19:23
Crudo è crudo, però almeno si capisce la giustificazione all'attacco russo :O

picard12
23-11-2009, 04:59
TUTTI i giochi sono gratuitamente violenti.. dagli shoot'em'up, ai giochi alla Street Fighter.. fino ai più recenti sparatutto 3d.

Secondo me i videogiochi (e non solo, recentemente ne parlano pure diversi psicologi) hanno una funzione catartica.. aiutano a scaricare tensioni e nervosismo e anche l'aggressività..
L'aggressività fa parte di ognuno di noi e io preferisco che la gente la scateni in videogiochi piuttosto che in famiglia, allo stadio o per le strade..

Poi è logico che: l'infanzia va tutelata. ma lì ci dovrebbe essere la famiglia, non certo chi fa i videogames: se lasci tuo figlio ore da solo al computer.. non è certo colpa degli Infinity Ward o di Call of Duty e GTA IV se da grande diventa un killer sociopatico..

Mamma mia.. a volte c'è un perbenismo di facciata così ipocrita.. in un paese come questo che a livello etico è ai suoi minimi storici.
sisisi chissà quanti minorenni ci giocano..personalmente evito giochi dove si insegna a fare il mafioso, preferisco quelli dove gli alieni sono i cattivi...

sintopatataelettronica
23-11-2009, 08:18
sisisi chissà quanti minorenni ci giocano..personalmente evito giochi dove si insegna a fare il mafioso, preferisco quelli dove gli alieni sono i cattivi...

Ma dai.. giochi in cui si insegna a fare il mafioso..
E' ridicolo!
E' come dire che Call of Duty insegna a fare la guerra: una barzelletta!!!

Se uno diventa mafioso per aver giocato a GTA e Mafia o killer di civili negli aeroporti a causa di Call of Duty significa che ha il cervello bruciato di suo.. non scherziamo, su!

GTA e MAFIA sono dei capolavori..

PS: ma tu che giochi ad ammazzare alieni che farai quando e se ci sarà un incontro ravvicinato del terzo tipo con creature innocue e portatrici di pace ? Imbraccerai un fucile a pompa e le massacrerai tutte prima dell'atterraggio al grido di "La terra è salva, sporchi alieni maledetti !!!!!" ? perchè hai giocato troppo ai videogiochi ? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

[Alex]
23-11-2009, 12:36
che bel divertimento... non vi vergognate ad giocare con sti giochi gratuitamente violenti?

no perchè a differenza di altri so distinguere la realtà dalla fantasia e non vado in giro a trucidare la gente perchè ho giocato a GTA

picard12
23-11-2009, 15:53
Ma dai.. giochi in cui si insegna a fare il mafioso..
E' ridicolo!
E' come dire che Call of Duty insegna a fare la guerra: una barzelletta!!!

Se uno diventa mafioso per aver giocato a GTA e Mafia o killer di civili negli aeroporti a causa di Call of Duty significa che ha il cervello bruciato di suo.. non scherziamo, su!

GTA e MAFIA sono dei capolavori..

PS: ma tu che giochi ad ammazzare alieni che farai quando e se ci sarà un incontro ravvicinato del terzo tipo con creature innocue e portatrici di pace ? Imbraccerai un fucile a pompa e le massacrerai tutte prima dell'atterraggio al grido di "La terra è salva, sporchi alieni maledetti !!!!!" ? perchè hai giocato troppo ai videogiochi ? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Senti bimbo mix, a me non piacciono giochi dove si enfatizza come se fosse un modello positivo il fare il mafioso.. tu continua a far quel che ti pare.. e le considerazioni che hai fatto tu, sono le tue e non le mie...:muro: :muro:

Manwë
23-11-2009, 16:45
Senti bimbo mix, a me non piacciono giochi dove si enfatizza come se fosse un modello positivo il fare il mafioso.. tu continua a far quel che ti pare.. e le considerazioni che hai fatto tu, sono le tue e non le mie...:muro: :muro:

Ecco da dove arrivano i kamikaze! sono tutte persone che hanno giocato Bomberman su super nintendo :D

Se la Hudsoft non sviluppava quel gioco non ci sarebbe stato l'11 settembre...

picard12
23-11-2009, 16:48
Ecco da dove arrivano i kamikaze! sono tutte persone che hanno giocato Bomberman su super nintendo :D

Se la Hudsoft non sviluppava quel gioco non ci sarebbe stato l'11 settembre...

oltre che a spiritosoni come te..

il Caccia
23-11-2009, 17:00
picard guarda, parlando seriamente, posso essere d'accordo sul fatto che tu non voglia giocare o che non voglia far giocare a tuo figlio giochi violenti, in cui si uccidono persone. Ma da qui a dire che giocare a quei giochi istiga alla violenza, al razzismo, alla maleducazione, alla mancanza di rispetto epr la vita c'è un abisso... Non esiste che un videogioco sia la causa di questi comportamenti. Se sono i modelli in generale ad istigare comportamenti violenti allora si posso recepire dappertutto, dalla tv, dai giornali, dagli amici, dai parenti, dagli animali, da qualsiasi cosa. Quel che difetta è l'educazione del ragazzo, il cattivo modo in cui è stato cresciuto, o l'ambiente in cui vive, oppure ancora problemi congeniti della persona, che non derivano per niente dal videogioco.
Se la console o il computer generano dei pericoli quelli si limitano alla dipendenza al limite, ma non certo al lato comportamentale della persona.
Non di una persona sana perlomeno, il che implica che non serva un gioco per far scattare una mente distorta.
Poi che i minorenni giochino a questo gioco che è vietato ai minori non è certo un problema di chi il gioco lo fa, ma del genitore che non vigila sul figlio, ti pare?

picard12
23-11-2009, 17:09
picard guarda, parlando seriamente, posso essere d'accordo sul fatto che tu non voglia giocare o che non voglia far giocare a tuo figlio giochi violenti, in cui si uccidono persone. Ma da qui a dire che giocare a quei giochi istiga alla violenza, al razzismo, alla maleducazione, alla mancanza di rispetto epr la vita c'è un abisso... Non esiste che un videogioco sia la causa di questi comportamenti. Se sono i modelli in generale ad istigare comportamenti violenti allora si posso recepire dappertutto, dalla tv, dai giornali, dagli amici, dai parenti, dagli animali, da qualsiasi cosa. Quel che difetta è l'educazione del ragazzo, il cattivo modo in cui è stato cresciuto, o l'ambiente in cui vive, oppure ancora problemi congeniti della persona, che non derivano per niente dal videogioco.
Se la console o il computer generano dei pericoli quelli si limitano alla dipendenza al limite, ma non certo al lato comportamentale della persona.
Non di una persona sana perlomeno, il che implica che non serva un gioco per far scattare una mente distorta.
Poi che i minorenni giochino a questo gioco che è vietato ai minori non è certo un problema di chi il gioco lo fa, ma del genitore che non vigila sul figlio, ti pare?
vi state facendo un sacco di discorsi su cose che non ho detto.. forse sarà la coscienza sporca, non so.. non siete più capaci di leggere.
Io ho semplicemente chiesto, in modo esplicito se qualcuno non si vergona a giocare con giochi gratuitamente violenti,oltre ad aver espresso il mio disgusto personale verso certe tipologie di giochi...
Non ho detto niente di più ne velatamente ne espressamente..
:muro: :muro:

il Caccia
23-11-2009, 17:17
no ma ti fanno sembrare la cosa, normale

a me pare che tu abbia sottointeso ben di più...
magari fai attenzione a quello che vuoi dire

picard12
23-11-2009, 17:26
a me pare che tu abbia sottointeso ben di più...
magari fai attenzione a quello che vuoi dire

lascia perdere... vi fate un sacco di viaggi....:muro:

blackshard
23-11-2009, 17:37
lascia perdere... vi fate un sacco di viaggi....:muro:

No, sei tu che prendi la questione troppo superficialmente.

E il fatto che uccidi manciate di pixel che sembrano alieni cattivoni piuttosto che manciate di pixel che sembrano esseri umani non esula dal discorso violenza.

Te lo dice uno che di solito, quando può, disattiva tutti quegli effetti di smembramento vari...

sintopatataelettronica
23-11-2009, 17:41
vi state facendo un sacco di discorsi su cose che non ho detto.. forse sarà la coscienza sporca, non so..

la coscienza sporca ?????
ma di cosa si sta parlando ?
Io pensavo che parlavamo di videogiochi.

Secondo me sei tu che non hai capito di che si parla.. altro che.
Se pensi che la censura sia la risposta ai mali del mondo.. boh.. non so che dirti.
Mi spiace per te.

sintopatataelettronica
23-11-2009, 17:57
vi state facendo un sacco di discorsi su cose che non ho detto.. forse sarà la coscienza sporca, non so.. non siete più capaci di leggere.
Io ho semplicemente chiesto, in modo esplicito se qualcuno non si vergona a giocare con giochi gratuitamente violenti,oltre ad aver espresso il mio disgusto personale verso certe tipologie di giochi...
Non ho detto niente di più ne velatamente ne espressamente..
:muro: :muro:

Il fatto è che il concetto da te espresso di "gratuitamente violento" è sbagliato.
Un gioco in cui si ammazzano alieni, si smembrano orchi o si falcidiano elfi è un gioco "non gratuitamente violento" ?
Sottintendere (come hai fatto tu) che possa esserci una sorta di relazione tra la morale e il comportamento di una persona e il fatto che giochi ai videogiochi tipo GTA o Call of Duty è un'emerita banalità.
La mia risposta è: no, non mi vergogno di giocare a giochi ("gratuitamente") violenti.
GTA mi diverte, MAFIA è uno dei giochi più belli ai quali abbia mai giocato (e ti posso dire per certo che non è un'istigazione a diventare un boss).. sparare ad alieni od ometti finti negli sparatutto mi rilassa e diverte.. non mi manda il cervello in tilt e non mi fa pensare che la guerra sia un gioco, una cosa figa o un divertimento.. e di certo non inneggio alla mafia o al crimine nelle strade a causa della mia passione per GTA ..

efis007
24-12-2009, 11:17
E comunque per chi diceva (la software house) che il nuovo codice multiplayer di COD5 era a prova di cheater, li informo che è già uscito l'hack anche per questo titolo. :muro: :mad: