View Full Version : ZiiLABS organizza Zii Summit all'inizio di dicembre
Redazione di Hardware Upg
17-11-2009, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/ziilabs-organizza-zii-summit-all-inizio-di-dicembre_30776.html
Un evento per mostrare agli sviluppatori le nuove piattaforme e i primi prodotti basati sui SoC ZMS-05 e ZMS-08
Click sul link per visualizzare la notizia.
lorystorm90
17-11-2009, 09:12
Si sa ancora niente sulla commercializzazione dello Zii EGG?
supertigrotto
17-11-2009, 12:17
Teoricamente non è un sottoinsieme del progetto stemcell?(si scrive così?)
Sono curioso di vedere questi nuovi prodotti, specialmente l'ebook reader (ne aspetto uno serio e completo da tempo) e il web-box.
SwatMaster
17-11-2009, 13:39
Allora, ragioniamo: non è un x86, menchemeno un x64, un ARM credo di no... Allora che è? Non verrà mica fuori una "porcata" in stile Cell?
Demetrius
17-11-2009, 13:57
è un SoC con cpu ARM Cortex-A8 (@1GHz per la versione ZMS-08), più gpu OpenGL ES 2.0, codifica/decodifica video 1080p e tante altre cosette
SwatMaster
17-11-2009, 14:04
è un SoC con cpu ARM Cortex-A8 (@1GHz per la versione ZMS-08), più gpu OpenGL ES 2.0, codifica/decodifica video 1080p e tante altre cosette
Ma mica doveva avere tanti "core" che si attivavano/spegnevano a seconda del carico di lavoro? Io avevo capito che Zii era il nome in codice di un'architettura creata ex novo.
Demetrius
17-11-2009, 14:32
se rileggi l'articolo pubblicato su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2121/zii-la-nuova-scommessa-di-creative_3.html
si parla del ZMS-05 puoi vedere come, oltre agli array di stem cell, ci sono core arm general purpose, nella nuova versione ZMS-08 c'è un cortex A8
Crystal1988
17-11-2009, 14:43
Ma mica doveva avere tanti "core" che si attivavano/spegnevano a seconda del carico di lavoro? Io avevo capito che Zii era il nome in codice di un'architettura creata ex novo.
Di core ce n'è solo 1, un ARM Cortex-A8 ad un 1 Ghz di frequenza (come sui Qualcomm), tuttavia però avrà ben 256 Kb di L2, quantità di cache mai vista su altri dispositivi prima d'ora (credo..) (dispostivi che utilizzino questi Cortex-A8, di solito ne hanno meno mi sembra). Affiancato a questo ci sarà un array di 64 unità di calcolo in virgola mobile completamente programmabili in tempo reale, spegnibili e riattivabili.
Lo ZMS-05 avevà al posto del Cortex-A8 @ 1 ghz, 2 ARM926EJ-S @ 200 mhz l'uno... e pur essendo decisamente più lenti, non creavano cmq alcun problema con la riproduzione 1080p siccome la maggior parte del lavoro è dell'array..
Willy_Pinguino
17-11-2009, 16:35
decisamente interessante, credo che la derivazione Android sia eredita' della compatibilita e compilabilita' di linux per le piattaforme ARM, l'array di core cell credo sia un'idea eccezionale, l'unica cosa che stona in tutto questo, e' che il progetto e' in mano a creative, che notoriamente con le opzioni open ha poco a che fare... spero che a causa di questo non si risolva tutto nell'ennesiomo sistema chiuso fine a se stesso...
Crystal1988
17-11-2009, 16:57
decisamente interessante, credo che la derivazione Android sia eredita' della compatibilita e compilabilita' di linux per le piattaforme ARM, l'array di core cell credo sia un'idea eccezionale, l'unica cosa che stona in tutto questo, e' che il progetto e' in mano a creative, che notoriamente con le opzioni open ha poco a che fare... spero che a causa di questo non si risolva tutto nell'ennesiomo sistema chiuso fine a se stesso...
Questa volta non credo..
Utilizza già ora Android 1.6 con i vecchi arm e supporterà subito il 2.0, c'è la forte volontà di cedere a terzi il system on chip, quindi con la possibilità di essere utilizzato il tutto da Samsung, Nokia o chi tu voglia, inoltre c'è la forte volontà di sfruttare tutto questo anche per lettori Bluray e tv e compagnia bella..
Non sarà un sistema chiuso, quasi sicuramente!
SwatMaster
17-11-2009, 19:48
Di core ce n'è solo 1, un ARM Cortex-A8 ad un 1 Ghz di frequenza (come sui Qualcomm), tuttavia però avrà ben 256 Kb di L2, quantità di cache mai vista su altri dispositivi prima d'ora (credo..) (dispostivi che utilizzino questi Cortex-A8, di solito ne hanno meno mi sembra). Affiancato a questo ci sarà un array di 64 unità di calcolo in virgola mobile completamente programmabili in tempo reale, spegnibili e riattivabili.
Lo ZMS-05 avevà al posto del Cortex-A8 @ 1 ghz, 2 ARM926EJ-S @ 200 mhz l'uno... e pur essendo decisamente più lenti, non creavano cmq alcun problema con la riproduzione 1080p siccome la maggior parte del lavoro è dell'array..
Ah, ecco. Le unità di calcolo non me l'ero inventate. :D
M'ero solo perso per strada l'ARM affiancato. Grazie per la delucidazione. :)
CaFFeiNe
17-11-2009, 21:34
infatti, è un ottimo processore, molto versatile, perchè oltre il core arm centrale, le unita' programmabili, essendo appunto molto programmabili (creative, le definisce unita' staminali, perchè proprio come queste ultime, "possono asservire a vari scopi" ), dalle grosse potenzialita'.... (praticamente tutti i "lavori" di multimedia e simili, sono molto sgravabili...
Crystal1988
17-11-2009, 21:49
Esatto.
Inoltre questo array si sobbarcherà i carichi di lavoro di:
Encoding Video (720p, ma con l'adozione del cortex-a8 potrebbe starci anche di meglio forse)
Decoding Video 1080p
Open GL ES 1.1 & 2.0
Grafica 2D
Codifica e decodifica di immagini
Compositing
Processazione d'immagine
Audio X-FI
Affiancato all'array ci sarà un controller video con uscite video per LCD ma anche component, Composito, HDMI e pure un tv encoder.
Per il lato memorie NDR,NAND,CF.
Tutto questo è dalla parte dell'array. Guardando invece dall'altra parte del Router, dove c'è quindi l'arm, abbiamo un controller usb con 2 porte possibili e come memorie utilizzabile col controller di memopria abbiamo mddr, ddr2, sdr, ddr...
PS. se non sbaglio lo ZMS-05 oltre ad avere due arm molto lenti (200 DIPS l'uno contro i 2000 e passa del Cortex-A8), mi sembra avesse anche solo 24 unità di processo nell'array, mentre lo ZMS-08 ne ha ben 64... e già il ZMS-05 faceva encoding a 720 e decoding a 1080... eheh...
nextpaco
18-11-2009, 12:36
SDK a pagamento come ha insegnato Apple con l'iPhone, con questa politica di vendita sta bene sugli scaffali, non è giusto creare un mercato alla spalle degli sviluppatori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.