PDA

View Full Version : Consiglio tesi/internship


Bismark85
16-11-2009, 20:45
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio, alla fine farò di testa mia però mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.

Ho 24 anni e mi sto laureando per la laurea specialistica in informatica. Devo fare la tesi e ho già fatto l'erasmus in uk (quindi con l'inglese già me la cavo). Ho una media alta e ho due possibilità:

1) fare una tesi sperimentale interna al dipartimento con un prof: 8 mesi davanti al pc almeno 6 ore al giorno. Voto probabile 110/110 perchè è interna e il prof spingerebbe per me (ti credo dopo 8 mesi... di lavoro)

2) Stage-internship in uk per 5-6 mesi in un ruolo di responsabilità (probabilmente lavorerò in un team di sviluppo): l'incognita e che non so come sarà vista la tesi in commissione e nessun prof si batterà per me...
Fatto positivo esperienza, riuscire a padroneggiare l'inglese e magari possibilità di lavoro futuro in uk... Probabile divertimento (ambiente giovanile)... In realtà la tesi potrebbe pure piacere ma con meno probabilità (sappiamo come vanno queste cose... :doh: )

Voi cosa fareste al posto mio? meglio un 110 (con possibile lode) o un'esperienza all'estero di quel livello?

blindwrite
16-11-2009, 20:51
Meglio il voto, sei giovane, stage e lavori ne trovi quanti ne vuoi poi.

Io sono costretto a fare lo stage, ma ho voglia zero di cominciare a lavorare, avrei preferito la tesi

Varilion
16-11-2009, 23:31
Ma lo stage-internship-tesi non ha un professore di riferimento? Voglio dire il relatore all'università dovrebbe esserci lo stesso no?

tutto dipende anche da quanti punti ti servono per il 110 ....

anyanka
17-11-2009, 00:05
io opterei per la 2.. il voto non lo guardano neanche, l'esperienza sì.. eppoi di quanto si potrebbe abbassare anche se non ti dessero tutti i punti?!?!

Bismark85
17-11-2009, 08:34
Grazie per le risposte celeri...

allora il realtore interno lo avrei comunque certo... però ovviamente non sarebbe la stessa cosa perchè lo vedrei solo al termine del tirocinio al momento in cui scriverò la tesi... Non si verrebbe a creare un rapporto solido come nell'altro caso...
Per prendere 110 dovrei prendere 30 alla tesi e quindi prendere tutti i punti di bonus... se facessi l'internship il voto potrebbe variare dal 25 al 30 a seconda...

clasprea
17-11-2009, 08:45
La 2 di sicuro, prendere 105 o 110 non cambia tanto secondo me ai fini lavorativi

Bismark85
17-11-2009, 08:49
La 2 di sicuro, prendere 105 o 110 non cambia tanto secondo me ai fini lavorativi

Beh in realtà a me interesserebbe lavorare in grosse società di consulenza (specie se decidessi di rimanere in Italia) e in questo caso il 110 conta da quanto ho sentito dire...

clasprea
17-11-2009, 09:12
Beh in realtà a me interesserebbe lavorare in grosse società di consulenza (specie se decidessi di rimanere in Italia) e in questo caso il 110 conta da quanto ho sentito dire...

Io lavoro (almeno fino a luglio) in una grossissima società di consulenza e sto finendo la triennale con media pessima. L'inglese apre molte porte.

penso che in ogni caso la soglia di scrematura sia rappresentata dal 100/102, non credo ci siano società così pazze da avere un ragazzo laureato con 108 con esperienza all'estero e scartarlo per il 108. Se lo fanno tanto meglio non lavorarci proprio.

[Anton|o]
17-11-2009, 10:11
La 2.

tower2
17-11-2009, 10:18
anche se non lavoro nel campo IT..consiglio la 2..meglio un 105 con una esperienza, specialmente in zona anglosassone, rispetto ad un 110 e lode senza nessuna esperienza...

sashasnow
17-11-2009, 10:25
se vuoi stare in Italia (e non te lo consiglio) la 1

se vuoi lavorare e non ti dispiace l'inghilterra.. tutta la vita la 2 (anche se ora li' e' dura)

[Anton|o]
17-11-2009, 10:30
se vuoi stare in Italia (e non te lo consiglio) la 1

se vuoi lavorare e non ti dispiace l'inghilterra.. tutta la vita la 2 (anche se ora li' e' dura)

Ma sai che non sono d'accordo?
Soprattutto in Italia, invece, l'esperienza all'estero (seppur "minima", come in questo caso) è valutata più che positivamente. Se volete vi racconto una storia, di un mio carissimo amico.

Io voto esperienza all'estero tutta la vita, anche in Italia ormai la lingua inglese non è un plus ma una discriminante vera e propria (per certi livelli, chiaro...).

ReSiaK
17-11-2009, 11:02
da laureato con lode in ingegneria ti consiglio spassionatamente la seconda opzione

cereale123
17-11-2009, 11:39
il voto serve come il 2 a briscola (tra 107 e 110 non c'è differenza imho)

la 2

mrhanky
17-11-2009, 11:55
Bisogna vedere anche questo stage cosa comporta, non ci sono dubbi che sia un'ottima occasione per fare esperienza e migliorare la lingua, ma se devi andare in uk e lavorare senza stipendio, e devi anche pagarti vitto e alloggio, allora la cosa diventa molto impegnativa, in termini economici.
Qualora questi problemi non ci fossero, anche io voto per partire, senza dubbio.

Bismark85
17-11-2009, 12:52
;29717239']Ma sai che non sono d'accordo?
Soprattutto in Italia, invece, l'esperienza all'estero (seppur "minima", come in questo caso) è valutata più che positivamente. Se volete vi racconto una storia, di un mio carissimo amico.

Io voto esperienza all'estero tutta la vita, anche in Italia ormai la lingua inglese non è un plus ma una discriminante vera e propria (per certi livelli, chiaro...).

forse ha ragione... la maggior parte delle società in italia ancora se ne sbattono dell'inglese... la cosa brutta è vedere come sono ancora molto chiuse le uni italiane verso il mondo del lavoro... e se una tesi interna deve durare 6 mesi perchè me le propongono da 8-9 mesi a tempo pieno???

Comunque ci penso un pò su e prenderò una decisione... grazie a tutti...

clasprea
17-11-2009, 13:03
forse ha ragione... la maggior parte delle società in italia ancora se ne sbattono dell'inglese... la cosa brutta è vedere come sono ancora molto chiuse le uni italiane verso il mondo del lavoro... e se una tesi interna deve durare 6 mesi perchè me le propongono da 8-9 mesi a tempo pieno???

Comunque ci penso un pò su e prenderò una decisione... grazie a tutti...

quelle grosse di consulenza non possono sbattersene, quando poi tutta la parte di sviluppo & co la affibbiano agli indiani di turno. Ne parlavamo qualche giorno fa in un altro thread

kambo85
17-11-2009, 13:08
In ogni caso, Italia o non Italia, la 2. Per l'inglese e per l'esperienza lavorativa (ANKE SE MINIMA). Meglio avere 105 e qualcosa di scritto sul CV alla voce esperienze lavorative che il contrario...

anyanka
17-11-2009, 15:19
... e aggiungo: in tutti i colloqui che ho fatto da neolaureata (non tantissimi ma più di due.. :-P ) nessuno ha mai chiesto il voto! solo cosa avevo fatto come esperienze, cosa avevo fatto per la tesi e così via...
se poi ci sono altri motivi che ti spingono a fare la tesi all'uni (comodità, spese, vari&eventuali) allora è un'altra storia..
comunque buon lavoro! ;-)

[Anton|o]
17-11-2009, 18:24
forse ha ragione... la maggior parte delle società in italia ancora se ne sbattono dell'inglese... la cosa brutta è vedere come sono ancora molto chiuse le uni italiane verso il mondo del lavoro... e se una tesi interna deve durare 6 mesi perchè me le propongono da 8-9 mesi a tempo pieno???

Comunque ci penso un pò su e prenderò una decisione... grazie a tutti...
Scusa, qui ci si chiede un parere senza fornire nessuna informazione sulla realtà specifica. Quindi io parlo una regola che più o meno è applicabile in tutti i campi: è chiaro che se vivi nel paese sperduto della Calabria e la tua ambizione è lavorare in piccola impresa l'inglese è relativo (per inciso, sono calabrese anche se vivo altrove ;)).

quelle grosse di consulenza non possono sbattersene, quando poi tutta la parte di sviluppo & co la affibbiano agli indiani di turno. Ne parlavamo qualche giorno fa in un altro thread

Concordo. Ma anche gli uffici di comunicazione, marketing, in generale il campo economico, tecnologico e scientifico.

... e aggiungo: in tutti i colloqui che ho fatto da neolaureata (non tantissimi ma più di due.. :-P ) nessuno ha mai chiesto il voto! solo cosa avevo fatto come esperienze, cosa avevo fatto per la tesi e così via...
se poi ci sono altri motivi che ti spingono a fare la tesi all'uni (comodità, spese, vari&eventuali) allora è un'altra storia..
comunque buon lavoro! ;-)

Concordo in pieno. Idem a me :sofico:

Darmur
17-11-2009, 20:54
vai in UK senza pensarci due volte, il tuo curriculum sarà di sicuro più appetibile, anche in caso di voto più basso

Abadir_82
18-11-2009, 16:00
vai in UK senza pensarci due volte, il tuo curriculum sarà di sicuro più appetibile, anche in caso di voto più basso

Da lavoratore che prima di tornare in Italia (me tapino) ha fatto 6 mesi di lavoro in Olanda ti dico... "che fai ancora qua?????"

Fuori si vive meglio, pagano di più e lavorano meno ma rendendo di più!

Lascia l'Italia.

DvL^Nemo
18-11-2009, 16:49
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio, alla fine farò di testa mia però mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.

Ho 24 anni e mi sto laureando per la laurea specialistica in informatica. Devo fare la tesi e ho già fatto l'erasmus in uk (quindi con l'inglese già me la cavo). Ho una media alta e ho due possibilità:

1) fare una tesi sperimentale interna al dipartimento con un prof: 8 mesi davanti al pc almeno 6 ore al giorno. Voto probabile 110/110 perchè è interna e il prof spingerebbe per me (ti credo dopo 8 mesi... di lavoro)

2) Stage-internship in uk per 5-6 mesi in un ruolo di responsabilità (probabilmente lavorerò in un team di sviluppo): l'incognita e che non so come sarà vista la tesi in commissione e nessun prof si batterà per me...
Fatto positivo esperienza, riuscire a padroneggiare l'inglese e magari possibilità di lavoro futuro in uk... Probabile divertimento (ambiente giovanile)... In realtà la tesi potrebbe pure piacere ma con meno probabilità (sappiamo come vanno queste cose... :doh: )

Voi cosa fareste al posto mio? meglio un 110 (con possibile lode) o un'esperienza all'estero di quel livello?

Intando il voto, per l'esperienza sei giovane e con un voto alto non dovresti aver problemi a farti strada ;)