PDA

View Full Version : Space Shuttle in partenza


frankytop
16-11-2009, 18:59
Orbene,per la serie attualità,fra poco alle ore 20:30 circa salvo rinvii dell'ultimo minuto,decollerà lo space shuttle.

Giacchè l'orario è comodo e il cielo della Florida non è malaccio,in compagnia dalle rane delle paludi circostanti del sito di lancio che gracidano,le anitre che anitrano e gli alligatori...che alligano ci si può prendere una pausa e guardarsi il lift off.

Link----->NASA tv (http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html)

....e ingrandire a schermo intero.


:)
:) :)
:) :)
:) :)
:) :)
:) :) :)
:) :) :) :)
:) :)
:) :)
||||
||||
puff

That's all folks!

Rand
16-11-2009, 19:06
A proposito di alligatori un po' di tempo fa in uno dei bagni del VAB c'era lui :D

http://images.spaceref.com/news/2007/vab.gator.1.jpg

frankytop
16-11-2009, 19:13
A proposito di alligatori un po' di tempo fa in uno dei bagni del VAB c'era lui :D

http://images.spaceref.com/news/2007/vab.gator.1.jpg

:rotfl: Roba da non credere,chissà come ci è finito li!

indelebile
16-11-2009, 19:34
è L'ultimo o uno degli ultimi viaggi o sbaglio?
poi ci sarà quello nuovo...

Killer Application
16-11-2009, 19:39
giusto per info, la telecom sta lavorando con la dorsale quindi tutto quello che è fuori italia è difficilmente raggiungibile.

Nella tarda notte dovrebbe tornare tutto normale

CUBIC84
16-11-2009, 19:40
...

elect
16-11-2009, 19:42
Spettacolo, thanks franky :)

^TiGeRShArK^
16-11-2009, 19:45
fico, tnx 4 the link. :p

frankytop
16-11-2009, 19:46
è L'ultimo o uno degli ultimi viaggi o sbaglio?
poi ci sarà quello nuovo...

Sono gli ultimi ma le missioni per quanto diluite nel tempo ci saranno ancora per un po' di anni,il governo americano sta giusto prendendo decisioni in merito al prolungamento delle missioni shuttle.

Dopo la oshuttle non ci saranno altre navette ma si ritornerà ai tradizionali razzi e capsule di rientro (Orion)

Gio22
16-11-2009, 19:46
giusto per info, la telecom sta lavorando con la dorsale quindi tutto quello che è fuori italia è difficilmente raggiungibile.

Nella tarda notte dovrebbe tornare tutto normale

ahhhh ecco perchè oggi navigare mi risultava difficile (però con hwu non ho avuto problemi di sorta)

frankytop
16-11-2009, 19:47
giusto per info, la telecom sta lavorando con la dorsale quindi tutto quello che è fuori italia è difficilmente raggiungibile.

Nella tarda notte dovrebbe tornare tutto normale

Ah non lo sapevo....
Comunque a me funziona tutto normale,il collegamento con la nasa non ha problemi per ora.

lowenz
16-11-2009, 19:47
E' una mia impressione o i viaggi nello spazio non suscitano più interesse come nel passato?
Ahimè sì, ma è sempre un'emozione per quelli nati tra il '70 e l'80 :O

frankytop
16-11-2009, 19:49
E' una mia impressione o i viaggi nello spazio non suscitano più interesse come nel passato?

A chi si interessa di scienza e tecnologia interessa sempre,ed è sempre uno spettacolo lo spazio.

lowenz
16-11-2009, 19:51
Quando è previsto il docking alla ISS? Sarà trasmesso anche quello?

dantes76
16-11-2009, 19:52
visto all'ultimo secondo:D

frankytop
16-11-2009, 19:55
Quando è previsto il docking alla ISS? Sarà trasmesso anche quello?

In genere il docking avviene un paio di giorni dopo il lancio e qualunque cosa nel corso della missione viene trasmesso in diretta;penso che la durata della missioni sia di due settimane.

Vorrei darti il link di un bel sito italiano che si occupa di astronautica con gente preparata che vi partecipa assiduamente ma credo che i moderatori non sarebbero d'accordo.:stordita:

Se vuoi in pvt.

frankytop
16-11-2009, 19:56
visto all'ultimo secondo:D


Eheheh carpe diem (cogli l'attimo) :D

lowenz
16-11-2009, 19:57
In genere il docking avviene un paio di giorni dopo,il lancio e qualunque cosa nel corso della missione viene trasmesso in diretta;penso che la durata della missioni sia di due settimane.

Vorrei darti il link di un bel sito italiano che si occupa di astronautica con gente preparata che vi partecipa assiduamente ma credo che i moderatori non sarebbero d'accordo.:stordita:

Se vuoi in pvt.
Era giusto per sapere il tempo da aspettare, per il resto faccio io :D

Capellone
16-11-2009, 21:11
ero bambino quando ho visto l'incidente del Challenger, ma me lo ricordo bene e mi commuove.
poi è successo anche al Columbia.
ma dove li trovano ancora astronauti che hanno il fegato di volare con quel coso che gli si staccano le placche dello scudo termico continuamente?

Franco2
16-11-2009, 21:27
ma dove li trovano ancora astronauti che hanno il fegato di volare con quel coso che gli si staccano le placche dello scudo termico continuamente?

Un viaggio del genere è un privilegio per pochissimi. Sulla Terra si rischia la vita per molto meno.

Rand
16-11-2009, 21:42
ero bambino quando ho visto l'incidente del Challenger, ma me lo ricordo bene e mi commuove.
poi è successo anche al Columbia.
ma dove li trovano ancora astronauti che hanno il fegato di volare con quel coso che gli si staccano le placche dello scudo termico continuamente?

Se guardi le statistiche lo Shuttle è più sicuro della Soyuz (l'unico altro veicolo manned con un numero significativo di lanci) ed è uno dei lanciatori più sicuri in assoluto. Semplicemente le energie in gioco sono talmente elevate che con la tecnologia attuale non si riesce a fare di meglio.

(Lo scudo termico dello Shuttle con le modifiche del dopo-Columbia si comporta bene)

gugoXX
16-11-2009, 22:20
E' tutta una bufala, tutta una facciata.
Gli USA da decenni oramai posseggono tecnologie derivanti direttamente dagli Ufo. Questa degli Shuttle e' tutta una montatura.
Ma prima o poi verra' fuori la verita', che ora sappiamo in pochi. Ma saremo sempre di piu'.
E non dico altro perche' senno' mi vengono a prendere.

^TiGeRShArK^
16-11-2009, 22:49
Vero, si vocifera che stiano studiando anche degli incursori anali al plutonio a + velocità per fare gli stessi studi sugli esseri umani che fanno gli omini grigi. :O

roccia1234
17-11-2009, 09:20
presente! ho visto il lancio ieri sera dal sito della nasa, ma vedo solo ora questo thread :D .

frankytop
17-11-2009, 10:08
C'aveva, forse, la pipì ?.:D :D

Forse il suo senso civico gli è costato caro.....:D

http://alligatorskinsdirect.com/Briefcase/Images/Briefcase%20029rs.jpg

frankytop
17-11-2009, 10:11
Per chi è interessato a seguire la missione in diretta la NASA fornisce una serie di sorgenti di stream da visualizzare con il lettore che vogliamo...Windows Media Player,Real Player ed altre soluzioni.

Stream NASA TV:
http://www.space-multimedia.nl.eu.org/index.php?option=com_content&task=view&id=177&Itemid=58

Rand
17-11-2009, 10:50
E' tutta una bufala, tutta una facciata.
Gli USA da decenni oramai posseggono tecnologie derivanti direttamente dagli Ufo. Questa degli Shuttle e' tutta una montatura.
Ma prima o poi verra' fuori la verita', che ora sappiamo in pochi. Ma saremo sempre di piu'.
E non dico altro perche' senno' mi vengono a prendere.

Alla NASA hanno molti modi di far sparire chi parla troppo

http://img190.imageshack.us/img190/1544/dscn0099u.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn0099u.jpg/)

:D

AntonioBO
17-11-2009, 11:00
Vero, si vocifera che stiano studiando anche degli incursori anali al plutonio a + velocità per fare gli stessi studi sugli esseri umani che fanno gli omini grigi. :O

:sbonk:

frankytop
18-11-2009, 16:22
A chi interessa è in corso il docking.

NASA TV - Real Media: http://www.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram

NASA TV - Windows Media: http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx

e la ISS si trova ORA qua:http://www.n2yo.com/?s=25544

gabi.2437
18-11-2009, 16:45
Molto interessante :eek:

elevul
19-11-2009, 17:21
E' tutta una bufala, tutta una facciata.
Gli USA da decenni oramai posseggono tecnologie derivanti direttamente dagli Ufo. Questa degli Shuttle e' tutta una montatura.
Ma prima o poi verra' fuori la verita', che ora sappiamo in pochi. Ma saremo sempre di piu'.
E non dico altro perche' senno' mi vengono a prendere.

Non so se ridere o piangere... :sbonk:

+Benito+
19-11-2009, 18:21
Non so se ridere o piangere... :sbonk:

lascia stare, si è iscritto per trolleggiare in tutti i thread che hanno a che fare con lo spazio....

ulk
19-11-2009, 19:24
Orbene,per la serie attualità,fra poco alle ore 20:30 circa salvo rinvii dell'ultimo minuto,decollerà lo space shuttle.


Di solito ci sono i thread già aperti su Scienza e tecnica che trattano di quel CATORCIO.

frankytop
19-11-2009, 19:41
Di solito ci sono i thread già aperti su Scienza e tecnica che trattano di quel CATORCIO.

Lo so bene,è una sezione che frequento abitualmente.
La mia va inquadrata come un'opera caritatevole per illuminare talune persone per rendergli noto che non esiste solo un certo tizio che non voglio nominare in questo thread e che francamente trovo strano che nessuno l'abbia ancora nominato,forse perchè c'è speranza....:D

p.s. non è un catorcio!:ncomment:

+Benito+
19-11-2009, 19:47
Lo so bene,è una sezione che frequento abitualmente.
La mia va inquadrata come un'opera caritatevole per illuminare talune persone per rendergli noto che non esiste solo un certo tizio che non voglio nominare in questo thread e che francamente trovo strano che nessuno l'abbia ancora nominato,forse perchè c'è speranza....:D

p.s. non è un catorcio!:ncomment:

beh dai ormai catorcio catorcio no ma....... :D

frankytop
19-11-2009, 20:02
beh dai ormai catorcio catorcio no ma....... :D

Funziona bene,certo è attempato ma regge ancora alla grande,d'altronde il suo progetto e concezione risale agli anni 70 e il primo volo avvenne nel 1981.

Ora sono allo studio anche da parte europea dei veicoli di rientro a volo planato come lo shuttle ma più piccoli adatti al solo trasporto dell'equipaggio.

Un dimostratore tecnologico che viene costruito tuttora a Torino presso l'Alenia spazio è questo:http://www.youtube.com/watch?v=S1HKXTx2rSc

Bellino,sembra un papero con quelle due "zampette" di controllo di assetto.

frankytop
27-11-2009, 13:48
A coloro che interessa fra poco atterrerà la navetta,i retrorazzi per il deorbit sono stati accesi e alle ore 15:44 (ora italiana)lo shuttle toccherà la pista di atterraggio in Florida dove c'è un bel tempo con ottimo cielo azzurro.

NASA TV - Real Media Player: http://www.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram

NASA TV - Windows Media Player: http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx

lowenz
27-11-2009, 14:23
Oh bene :D

Capellone
27-11-2009, 14:24
che velocità spaventose che tiene, passa dal bel mezzo del Pacifico alla Florida in mezz'oretta :eek:

Capellone
27-11-2009, 14:50
fiuuuu :D
è arrivato tutto intero!