PDA

View Full Version : La baggianata del sorpasso della Gran Bretagna[2]


dantes76
16-11-2009, 18:02
http://www.noisefromamerika.org/index.php/articles/La_verit%C3%A0_sui_PIL_dell%27Italia%2C_la_Gran_Bretagna_e_l%27Europa?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+noisefromamerika+(noiseFromAmeriKa+%3A+Articoli)&utm_content=Google+Reader

http://img130.imageshack.us/img130/3899/pil1.jpg (http://img130.imageshack.us/i/pil1.jpg/)

LUVІ
16-11-2009, 18:08
Ohibò :doh:

חוה
16-11-2009, 18:24
qualche dato per il 2009 non ce l'hanno ?

dantes76
16-11-2009, 18:27
Ohibò :doh:

va tutto pene

[/url] Il Problemino del PIL

di [url=http://www.noisefromamerika.org/index.php/roles/1369]Paolo Manasse (http://www.noisefromamerika.org/index.php/articles/c2/), 13 Novembre 2009 http://www.noisefromamerika.org/themes/noise/images/permalink.gif

(http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/1623) http://www.noisefromamerika.org/themes/noise/images/print.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/6b7931608f556d26e08cd6e8f4c4a4e014939a94) http://www.noisefromamerika.org/index.php/articles/themes/noise/images/editsm.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/cd98043c9a918db2c2e0b9f8f8581dd2d7200015)

L’economia italiana sembra aver imboccato la strada dell’uscita della recessione. L’Istat ha reso noto (http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/stimapil/20091113_00/)oggi che tra luglio e settembre il PIL è cresciuto dello 0,6% in termini reali rispetto al trimestre precedente. Tanto o poco? Per rispondere, risolvete il seguente

Esercizio (per aspiranti Macroeconomisti).

Tempo a disposizione: 5 minuti e 30 secondi

“L’istituto di Statistica del regno di Silviolandia, il SISTAT, comunica che la stima per il numero indice del PIL relativo al terzo trimestre 2009 si è attestato a quota 304,319 (http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/stimapil/20091113_00/testointegrale20091113.pdf) in aumento dello 0,6% sul trimestre precedente. Il corrispondente valore dell'indice al primo trimestre 2008, subito prima della crisi, è stato pari a 323,406. Supponete ottimisticamente che l’economia continui a crescere al tasso trimestrale dello 0,6% (circa il 2,4% su base annua). Quanti anni occorreranno perché il PIL torni al livello del 2008?”. Commentate.

Risposta: Circa due anni e mezzo. Un bel po'.

Soluzione: l’incognita, n = numero di trimestri, soddisfa la seguente espressione:

304,319 x (1+0,006)n = 323,406, da cui si ricava agevolmente n = ln(323,406/304,319) / ln(1,006) = 10,17 trimestri, equivalenti a 2 anni e 6 mesi circa.

[Nota dell'Editore: grazie a Fabio Triberti per aver scovato un nostro errore di trascrizione dei dati dell'Istat]

Source: noiseFromAmeriKa : Il Problemino del PIL (http://www.noisefromamerika.org/index.php/articles/Il_Problemino_del_PIL?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+noisefromamerika+%28noiseFromAmeriKa+%3A+Articoli%29&utm_content=Google+Reader) (16/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dantes76
16-11-2009, 18:36
qualche dato per il 2009 non ce l'hanno ?

annuo -4.6%

חוה
16-11-2009, 19:34
annuo -4.6%

quello è il tendenziale dell'europa per il 2009?

intendevo dati stato per stato ad integrazione di quei grafici che si fermano al 2008

dantes76
16-11-2009, 19:52
quello è il tendenziale dell'europa per il 2009?

intendevo dati stato per stato ad integrazione di quei grafici che si fermano al 2008

quello e' per l'italia annuo, tendenziale +0.6%

חוה
16-11-2009, 20:23
quello e' per l'italia annuo, tendenziale +0.6%
tendenziale di cosa?


io avevo trovato questo In Europa le previsioni su base annuale si attestano su una contrazione del 4,6%. preso da qui http://www.borsaplus.com/article.php?id=260

previsioni sostanzialmente verificate, purtroppo

claudioborghi
16-11-2009, 20:41
Solita bufala...

Facciamola smentire a Prodi va'... (cosa mi tocca fare)

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/02/prodi-nessun-sorpasso-la-spagna-dietro.html

cito: "Si è infatti sostenuto che la Spagna abbia superato l' Italia in termine di Pil pro capite tenendo conto del livello generale dei prezzi che prevale in ciascuna delle economie. Questo tipo di analisi è, a conoscenza di tutti, del tutto aleatorio, dato che non esiste una metodologia standard»."

Senza contare che il sorpasso e' stato misurato molto semplicemente prendendo il valore del pil espresso correttamente nella moneta nazionale.
Una banalita' assoluta a prova di arzigogoli...
Il pil pro capite dell'italia nel 1996 superiore alla media europea... :doh: senza contare che quel metodo del ppp sballa ogni volta che si cambia moneta... e le nostre lirette che effetto avevano? :rolleyes:

dantes76
16-11-2009, 20:57
Solita bufala...

Facciamola smentire a Prodi va'... (cosa mi tocca fare)

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/02/prodi-nessun-sorpasso-la-spagna-dietro.html

cito: "Si è infatti sostenuto che la Spagna abbia superato l' Italia in termine di Pil pro capite tenendo conto del livello generale dei prezzi che prevale in ciascuna delle economie. Questo tipo di analisi è, a conoscenza di tutti, del tutto aleatorio, dato che non esiste una metodologia standard»."

Senza contare che il sorpasso e' stato misurato molto semplicemente prendendo il valore del pil espresso correttamente nella moneta nazionale.
Una banalita' assoluta a prova di arzigogoli...
Il pil pro capite dell'italia nel 1996 superiore alla media europea... :doh: senza contare che quel metodo del ppp sballa ogni volta che si cambia moneta... e le nostre lirette che effetto avevano? :rolleyes:

prodi?? quello del titanic che affondava???

Steinoff
17-11-2009, 09:19
Solita bufala...

Facciamola smentire a Prodi va'... (cosa mi tocca fare)

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/02/prodi-nessun-sorpasso-la-spagna-dietro.html

[...]

Solito Epic Fail di Borghi.
Qui si analizzano i dati del 2009, tu in risposta citi un articolo del 2 gennaio 2008
(Repubblica — 02 gennaio 2008 pagina 4 sezione: ECONOMIA)

:doh:

claudioborghi
17-11-2009, 12:34
Solito Epic Fail di Borghi.
Qui si analizzano i dati del 2009, tu in risposta citi un articolo del 2 gennaio 2008

Solito epic fail di chi non sa leggere.

Prodi nega la validita' DEL METODO e quello e' uguale oggi come l'anno scorso.
(E stranamente su questo sono -ed ero- d'accordo con lui, anche l'orologio rotto a volte segna l'ora giusta)

Se noti (ma occorre leggere...) nell'articolo in topic si cita proprio fra le altre cose il supposto sorpasso della Spagna sull'Italia negato da Prodi perche' se una cosa ha poco senso da' risultati con poco senso anche in anni diversi.

mamo139
17-11-2009, 12:46
il concetto è banale... la spagna ha superato l'italia esattamente come l'italia ha superato l'inghilterra (il giochetto statistico non è lo stesso, ma sempre di rigirare la frittata si tratta...)

inoltre in termini assoluti e prendendo la situazione del mercato valutario attuale il pil italiano ha realmente superato quello inglese, semplicemente gli inglesi sono qualche milione in meno :sofico: ...

Steinoff
17-11-2009, 13:48
Solito epic fail di chi non sa leggere.

Prodi nega la validita' DEL METODO e quello e' uguale oggi come l'anno scorso.
(E stranamente su questo sono -ed ero- d'accordo con lui, anche l'orologio rotto a volte segna l'ora giusta)

Se noti (ma occorre leggere...) nell'articolo in topic si cita proprio fra le altre cose il supposto sorpasso della Spagna sull'Italia negato da Prodi perche' se una cosa ha poco senso da' risultati con poco senso anche in anni diversi.

Epic fail di chi legge solo i titoli di testa.
Il discorso di Romano Prodi del 2 Gennaio 2008 riguarda l'ipotesi che la Spagna (almeno nel nel 2007) abbia superato l' Italia in termine di Pil pro capite tenendo conto del livello generale dei prezzi che prevale in ciascuna delle economie.
E' questo raffronto "pesato" con tale indicatore a rendere, secondo Prodi, inaffidabile il metodo.
Qui su in cima, a mio modesto avviso, si raffronta il PIL pro capite tenendo conto del potere d'acquisto (concetto ben diverso dal livello generale dei prezzi), punto e basta.

claudioborghi
17-11-2009, 14:49
Qui su in cima, a mio modesto avviso, si raffronta il PIL pro capite tenendo conto del potere d'acquisto (concetto ben diverso dal livello generale dei prezzi), punto e basta.

Ma guarda che non c'e' niente di male a non conoscere un argomento, qui parliamo tutti per il gusto della discussione, mica e' una congrega di scienziati... quello che ti fa difetto e' l'arroganza... non so, io ci penserei due volte prima di strillare EPIC FAIL a un commercialista che sta parlando di acconti irpef... voi fate un po' come credete.

Comunque il supposto sorpasso della spagna (giustamente) smentito da Prodi e' avvenuto proprio sulla base della metodologia ballerina PPS usata nell'articolo e che il mortadella ha pensato di sintetizzare con "livello generale dei prezzi" che e' un altro modo di dire "potere d'acquisto" perche' se A e B guadagnano 100 e i prezzi nel paese di A sono doppi di quelli nel paese di B il suo "potere d'acquisto" e' la meta'.

Qui c'e' una delle tante spieghe

http://www.loccidentale.it/articolo/siamo+proprio+sicuri+che+la+spagna+corre+più+dell'italia%3F.0053583

In ogni caso ripeto ancora una volta che il pil pro capite a PPS o PPP che dir si voglia e' una sega da accademici. Il sorpasso del valore assoluto del Pil dell'Italia sulla Gran Bretagna (qualsiasi cosa cio' implichi) lo riesce a calcolare anche mia figlia con la calcolatrice di Hello Kitty.

kintaro oe
17-11-2009, 15:48
prodi?? quello del titanic che affondava???

che crudelta :cry:

Non puoi trattare in questo modo il vostro ex condottiero....che ne e' della sua autorevolezza ?:(

LUVІ
19-11-2009, 23:41
Epic fail di chi legge solo i titoli di testa.
Il discorso di Romano Prodi del 2 Gennaio 2008 riguarda l'ipotesi che la Spagna (almeno nel nel 2007) abbia superato l' Italia in termine di Pil pro capite tenendo conto del livello generale dei prezzi che prevale in ciascuna delle economie.
E' questo raffronto "pesato" con tale indicatore a rendere, secondo Prodi, inaffidabile il metodo.
Qui su in cima, a mio modesto avviso, si raffronta il PIL pro capite tenendo conto del potere d'acquisto (concetto ben diverso dal livello generale dei prezzi), punto e basta.

Quoto.
Ma come mai borghi è sparito? Avrà mica cominciato ad avere problemi dopo report di domenica? :confused:

dave4mame
20-11-2009, 00:20
Solito Epic Fail di Borghi.
Qui si analizzano i dati del 2009, tu in risposta citi un articolo del 2 gennaio 2008
(Repubblica — 02 gennaio 2008 pagina 4 sezione: ECONOMIA)

:doh:

infatti le serie storiche riportate poco sopra si fermano al 2008.

dave4mame
20-11-2009, 00:24
in generale usare la ppa è comunque foriero di errori.

con uno stipedio inglese ci posso comprare anche 1200 piatti di spaghetti rispetto ai 900 di uno stipendio italiano (o perchè mi pagano di più, o perchè gli spaghetti costano meno).

se però con quello stipendio mi di devo pagare (ad esempio) la spese sanitarie che in italia non ho, ho un dato distorto.

ma d'altronde.... come il bar rendeva tutti allenatori, internet rende tutti economisti (e dottori, e condottieri, e politici, e lungomembrododati...)

claudioborghi
20-11-2009, 00:52
Quoto.
Ma come mai borghi è sparito? Avrà mica cominciato ad avere problemi dopo report di domenica? :confused:

Io? E perche'? Mai avuto problemi di sfasamento temporale... la differenza fra "prima" e "dopo" un commissariamento la so ancora riconoscere...

dantes76
20-11-2009, 00:52
Io? E perche'? Mai avuto problemi di sfasamento temporale... la differenza fra "prima" e "dopo" un commissariamento la so ancora riconoscere...

il banco ambrosiano fu commissariato dalla banca d'italia?

LUVІ
20-11-2009, 06:38
il banco ambrosiano fu commissariato dalla banca d'italia?

E' tutto un caso.
E' assolutamente indipendente, di specchiata onestà e al di là di ogni sospetto.
E' evidente che dopo il commissariamento, banca Arner avendo al suo interno un consigliere di specchiata onestà, e che ben conosciamo essere contrario ad ogni forma di elusione fiscale, e che mal tollera gli abituali utenti di questa banca (La famiglia Berlusconi in primis), gli farà pagare tutto il dovuto e farà piazza pulita.
E' evidente che farà gli interessi degli italiani, dei contribuenti, e non dei potenti che hanno usato e stanno usando questa banca anche per eludere il fisco :)
Potrebbe persino contribuire alla caduta del governo! :eek:

LuVi

dave4mame
20-11-2009, 08:47
il banco ambrosiano fu commissariato dalla banca d'italia?

ovvio che no. immagino tu sappia googlare abbastanza per sapere chi ci fu messo a capo post commissariamento e quali siano le simpatie politiche del signore in oggetto.