PDA

View Full Version : Linux e l'informazione


Dcromato
16-11-2009, 17:57
Stavo ascoltando oggi su radio 24 la trasmissionen nova lab 24 dove si parlava di sicurezza e internet con una responsabile microsoft.a un certo punto si parlato di linux affermanto che la convinzione che quello sia un sistema sicuro sia sbagliata e che adesso alcuni virus colpiscono tranquillamente linux tramite wine.se volete sentire andate nella zona podcast da radio24

Chiancheri
16-11-2009, 20:37
Stavo ascoltando oggi su radio 24 la trasmissionen nova lab 24 dove si parlava di sicurezza e internet con una responsabile microsoft.a un certo punto si parlato di linux affermanto che la convinzione che quello sia un sistema sicuro sia sbagliata e che adesso alcuni virus colpiscono tranquillamente linux tramite wine.se volete sentire andate nella zona podcast da radio24


beh che vuoi farci... Secondio te chi ne ha parlato ha la minima idea di cosa sia linux? conoscerà linux così come io conosco sua sorella.

RoT
16-11-2009, 21:21
quindi in maniera approfondita? :D

Chiancheri
16-11-2009, 22:43
quindi in maniera approfondita? :D

no purtroppo no!

Mr.Bano
17-11-2009, 03:41
Non ho seguito il podcast ma avevo letto la notizia su Slashdot un po' di tempo fa.
Credo si riferisse a questo articolo:
http://blog.opensourcenerd.com/i-can-haz-virus

Plus, remember that Firefox tried to stop me 3 times before I even saw the file. In the case of a Linux-targeted virus, it would probably do just the same. If I downloaded it, I would then have to go run it manually (unless it's a .sh, in which case I may be able to just run it). To do the same amount of harm, it would then ask me for the administrator password, not just a repetitive "Allow/Deny" box that I just instinctively click Allow on. It would then proceed to do its evilnesses, but with one difference: I can still kill it just as easily.

Per riassumere uno deve essere proprio rimbambito per installarsi un virus.

A parte questo forse qualcuno avrebbe dovuto far notare al responsabile Microsoft che i problemi derivano come al solito da applicazioni create per Windows comunque.Quindi c'è poco da sbandierarlo fieri in giro a trasmissioni :D

masand
18-11-2009, 10:52
Stavo ascoltando oggi su radio 24 la trasmissionen nova lab 24 dove si parlava di sicurezza e internet con una responsabile microsoft.a un certo punto si parlato di linux affermanto che la convinzione che quello sia un sistema sicuro sia sbagliata e che adesso alcuni virus colpiscono tranquillamente linux tramite wine.se volete sentire andate nella zona podcast da radio24

Ma anche fosse, se io mi prendo un virus tramite WINE (poi mi spiegate come faccio), ma le applicazioni WINE che uso non vanno a trattare dati sensibili (magari utilizzo WINE per qualche gioco) che problema possono recarmi?

Tra l'altro poi questi virus dovrebbero bypassare tutte quelle protezioni che per come sono fatti (sono pensati per bucare sistemi WIN sfruttanti i bachi di quel sistema) non riusciranno ad intaccare...

Secondo me chi parla, ha una poco più che sommaria conoscenza di questo sistema.

Un saluto a tutti...
masand