View Full Version : Nvi GeForce GTX260 1.8G
Ciao Ragazzi,
è la prima volta che posto perciò se commetto sviste abbiate pazienza :D
Allora, vengo subito al dunque: sto per ordinare un Dell XPS8000 con la seguente config:
- Core I7 860,
- RAM 4GB,
- HDD 640GB,
- SO WIN7 64bit,
- GC ???
ed è proprio su questo importante componente che mi sorgono i dubbi.
L'uso che farò del pc è: photo editing con Lightroom e CS4, office, web, video editing, altri. Il monitor da pilotare è un Nec Spectraview 2690 Reference.
La config. base del XPS8000 prevede la GT220, con 75€ in + mi danno la GTS240 1G, con altri 45€ (quindi + 115€ rispetto alla 220) mi danno la GTX260 1.8G.
Ora, nel budget ci stanno tutte e tre ma non sapendone mezza di schede grafiche vi chiedo: per il mio utilizzo vale la pena di spendere qualcosa in più per queste schede o sono soldi buttati ? ed inoltre, mi stanno proponendo modelli recenti o schede obsolete ?
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!
Ciao
l'unica decente è la gtx260
terzaghi
16-11-2009, 18:40
Per il tipo di lavoro che devi fare la scheda video non ha nessun ruolo, il tutto viene sempre elaborato dalla CPU.
Ci sono a volte software che sfruttano la GPU per determinati calcoli.
Nvidia e Adobe hanno stretto un accordo per accelerare alcuni processi facendo uso della GPU.
Per 45€ in più prenderei la 260, magari in futuro certi accordi si faranno con altri software, potendo in questo caso sfruttare la potenza della GPU che nei calcoli paralleli lavora meglio della CPU.
Ad esempio Photoshop CS4, usa la GPU per accelerare la rotazione dell'immagine, zoom e panoramica, 2D e 3D compositing, antialiasing di alta qualità, HDR, la conversione del colore ed ecc.
Guarda questo video per capire i reali guadagni.
http://www.youtube.com/watch?v=6KQNyHTuj8Y
Ci sono altri video che danno un idea di cosa può fare la GPU su CS4
Altri software che sfruttano la GPU
Premiere CS4
After Effects CS4
CyberLink MediaShow 5
CyberLink PowerDVD 9
CyberLink MediaShow Espresso
CyberLink PowerDirector 8
CyberLink PowerProducer 5
sicuramente la lista è più lunga quindi, una GPU più potente ti permette di avere tempi più ridotti di calcolo.
Prendi la 260 senza pensarci.
si peccato che devi avere in quel caso nvidia quadro o firegl dell ati xD
l'unica decente è la gtx260
Ciao e grazie della risposta!
Ah, quindi le altre due non sono un gran ché (lo temevo). Ok vada per la GTX260 ma dato che mi dici è solo "decente", è bene, secondo te che ne chieda una diversa nella stessa fascia di prezzo? E nel caso quale? Detto tra noi i commerciali Dell non è che mi sappiano consigliare più di tanto...
terzaghi
16-11-2009, 19:21
si peccato che devi avere in quel caso nvidia quadro o firegl dell ati xD
Mi dispiace contraddirti, ma anche sul sito della adobe, c'è scritto chiaramente che la serie geforce di nvidia può sfruttare la GPU su CS4 ed ecc.
Naturalmente la serie quadro offre ottimizzazioni e prestazioni migliori della serie geforce, driver più robusti, bios adatti allo scopo e soprattutto sono certificate.
terzaghi
16-11-2009, 19:21
Ciao e grazie della risposta!
Ah, quindi le altre due non sono un gran ché (lo temevo). Ok vada per la GTX260 ma dato che mi dici è solo "decente", è bene, secondo te che ne chieda una diversa nella stessa fascia di prezzo? E nel caso quale? Detto tra noi i commerciali Dell non è che mi sappiano consigliare più di tanto...
Per quello che devi fare meglio nvidia che ati.
Per quello che devi fare meglio nvidia che ati.
Ah, ok grazie allora Nvidia. Ed in ambito Nvidia lasciando stare le Quadro è come diceva l'altro amico decente o c'è di meglio in quella fascia di prezzo? Ad ogni modo se è come dici tu (le applicaizoni che utilizzo usano poco la GPU) mi sa che mi sto creando problemi che non esistono.
Non so se faccio bene a chiedere in questa sezione ma ne approfitto: a livello del resto della configurazione pensi che ci sia qualcosa da modificare o, sempre per quello che devo fare, sono a posto così?
Grazie ancora
terzaghi
16-11-2009, 21:51
Ah, ok grazie allora Nvidia. Ed in ambito Nvidia lasciando stare le Quadro è come diceva l'altro amico decente o c'è di meglio in quella fascia di prezzo? Ad ogni modo se è come dici tu (le applicaizoni che utilizzo usano poco la GPU) mi sa che mi sto creando problemi che non esistono.
Non so se faccio bene a chiedere in questa sezione ma ne approfitto: a livello del resto della configurazione pensi che ci sia qualcosa da modificare o, sempre per quello che devo fare, sono a posto così?
Grazie ancora
Faccio una premessa, io sono un fotografo amatoriale evoluto, so bene che significa elaborare immagini o filmati video, specialmente se si elaborano RAW di una 5DmarkII o nikon D3x.
Considerando che ci lavori, considerando che il sistema operativo è a 64bit, metterei 6.144Gb di RAM.
L'HDD.....va bene, lavora con quelli esterni a piccoli tagli da 500G.
Non usare HDD grossi se si rompono perdi più dati del dovuto.
La CPU è perfetta.
Come ho detto una GTX 260 è sufficiente per fare tutto con molta scioltezza.
Riepilogo secondo me.
- Core I7 860;
- RAM 6.144GB ti serviranno
- HDD 640GB....lavora sempre con HDD esterni usando programmi di backup in tempo reale.
- SO WIN7 64bit,
- Video GTX 260
Penso che vada benissimo, per lavorare è perfetto.
Ciao
Faccio una premessa, io sono un fotografo amatoriale evoluto, so bene che significa elaborare immagini o filmati video, specialmente se si elaborano RAW di una 5DmarkII o nikon D3x.
Considerando che ci lavori, considerando che il sistema operativo è a 64bit, metterei 6.144Gb di RAM.
L'HDD.....va bene, lavora con quelli esterni a piccoli tagli da 500G.
Non usare HDD grossi se si rompono perdi più dati del dovuto.
La CPU è perfetta.
Come ho detto una GTX 260 è sufficiente per fare tutto con molta scioltezza.
Riepilogo secondo me.
- Core I7 860;
- RAM 6.144GB ti serviranno
- HDD 640GB....lavora sempre con HDD esterni usando programmi di backup in tempo reale.
- SO WIN7 64bit,
- Video GTX 260
Penso che vada benissimo, per lavorare è perfetto.
Ciao
Terzaghi,
ti ringrazio tantissimo per i consigli.
Scusa l'ignoranza, scusate tutti l'off topic, ma non è meglio 4 o 8?
So che il sistema in questione gesisce ram in doual per cui contrariamente a quanto proposto da Dell (4x1G) ho chiesto l'opzione (2x2G) in modo da avere due slot libere per un futuro upgrade a 8G. Ora tu mi parli di 6G come ad usare un kit per triple channel...
Chiariscimi questo ultimo punto per favore che voglio fare subito l'ordine:D
terzaghi
16-11-2009, 22:27
Terzaghi,
ti ringrazio tantissimo per i consigli.
Scusa l'ignoranza, scusate tutti l'off topic, ma non è meglio 4 o 8?
So che il sistema in questione gesisce ram in doual per cui contrariamente a quanto proposto da Dell (4x1G) ho chiesto l'opzione (2x2G) in modo da avere due slot libere per un futuro upgrade a 8G. Ora tu mi parli di 6G come ad usare un kit per triple channel...
Chiariscimi questo ultimo punto per favore che voglio fare subito l'ordine:D
Esistono anche memorie da 3Gb, quindi 3x2=6.
Esistono anche memorie da 3Gb, quindi 3x2=6.
Ops, non lo sapevo! Allora seguo anche qui il tuo consiglio e procedo subito con 2x3G in modo da potere, magari più avanti, espandere a 4x3G.
Ora ho tutto chiaro. Procedo.
Ringrazio tutti e soprattutto te per i consigli e mi auguro di incontrarti ancora qui in giro per il forum.
Ciao!
terzaghi
16-11-2009, 23:05
Ops, non lo sapevo! Allora seguo anche qui il tuo consiglio e procedo subito con 2x3G in modo da potere, magari più avanti, espandere a 4x3G.
Ora ho tutto chiaro. Procedo.
Ringrazio tutti e soprattutto te per i consigli e mi auguro di incontrarti ancora qui in giro per il forum.
Ciao!
Figurati nessun problema ;)
Mi dispiace contraddirti, ma anche sul sito della adobe, c'è scritto chiaramente che la serie geforce di nvidia può sfruttare la GPU su CS4 ed ecc.
Veramente tempo fa ero andato a cercare proprio sul sito Adobe e non si faceva assolutamente cenno alla Nvidia, ma semplicemente alla VGA, ed infatti accelera sia Nvidia che ATI...
Non so se adesso il sito Adobe abbia cambiato, magari se mi passi il link con la pagina dove dice quanto da te citato, così gli dò un'occhiata pure io.
Tra le altre cose, con Adobe Premiere invece, leggevo che accelera solo con ATI (per Nvidia bisognerebbe passare alle Quadro): http://www.theinquirer.it/2008/10/08/photoshop-cs4-accelera-anche-con-le-schede-ati.html
terzaghi
17-11-2009, 11:39
Veramente tempo fa ero andato a cercare proprio sul sito Adobe e non si faceva assolutamente cenno alla Nvidia, ma semplicemente alla VGA, ed infatti accelera sia Nvidia che ATI...
Non so se adesso il sito Adobe abbia cambiato, magari se mi passi il link con la pagina dove dice quanto da te citato, così gli dò un'occhiata pure io.
Tra le altre cose, con Adobe Premiere invece, leggevo che accelera solo con ATI (per Nvidia bisognerebbe passare alle Quadro): http://www.theinquirer.it/2008/10/08/photoshop-cs4-accelera-anche-con-le-schede-ati.html
Ciao
Devi sapere che adobe e nvidia hanno collaborato per la creazione di Adobe Creative Suite 4.
Naturalmente Nvidia sul proprio sito parla di supporto completo per le schede quadro, mentre per le geforce il supporto è limitato solo a PS CS4. Questo per incentivare i professionisti a investire sulla serie quadro. Ho visto i prezzi....fanno paura.
Sul sito adobe invece l'accelerazione è stata testata su tutte le schede con successo.
Guarda questi link.
La lista non è aggiornata...cmq
http://kb2.adobe.com/cps/405/kb405445.html
Leggi i vari link che parlano di accelerazione con GPU, c'è pure premiere.
Cmq consiglio nvidia per il semplice fatto che stanno collaborando con adobe per il rilascio di molti plug-in che sfruttano cuda.
Guarda questi link.
La lista non è aggiornata...cmq
http://kb2.adobe.com/cps/405/kb405445.html
Leggi i vari link che parlano di accelerazione con GPU, c'è pure premiere.
Cmq consiglio nvidia per il semplice fatto che stanno collaborando con adobe per il rilascio di molti plug-in che sfruttano cuda.Sto guardando, ma non leggo nulla che dice che CS4 accelera solo con Nvidia, neppure un accenno a Nvidia e CUDA, ma semplicemente, come dicevo io, si parla generalmente di VGA, poi c'è una lista di VGA (ATI e Nvidia) con la quale è stato testato.
Poi cosa potranno fare in futuro non lo so... ma senz'altro Adobe non ha alcun interesse ad escludere una fetta consistente di possibili clienti, proprietari di schede ATI (fortunatamente è più lungimirante di alcune SW di giochi).
Riguardo ad Adobe Premiere, leggendo quel lnk che ti ho passato dicono che accelerano solo le serie 3xx0 e 4xx0 (non erano ancora uscite le serie 5xx0), mentre per Nvidia dice che l'accelerazione si ha solo con le quadro...
terzaghi
17-11-2009, 14:38
Sto guardando, ma non leggo nulla che dice che CS4 accelera solo con Nvidia, neppure un accenno a Nvidia e CUDA, ma semplicemente, come dicevo io, si parla generalmente di VGA, poi c'è una lista di VGA (ATI e Nvidia) con la quale è stato testato.
Poi cosa potranno fare in futuro non lo so... ma senz'altro Adobe non ha alcun interesse ad escludere una fetta consistente di possibili clienti, proprietari di schede ATI (fortunatamente è più lungimirante di alcune SW di giochi).
Riguardo ad Adobe Premiere, leggendo quel lnk che ti ho passato dicono che accelerano solo le serie 3xx0 e 4xx0 (non erano ancora uscite le serie 5xx0), mentre per Nvidia dice che l'accelerazione si ha solo con le quadro...
Guarda che non ho mai scritto che l'accelerazione era solo con nvidia, ho solo detto che nvidia e adobe hanno collaborato.
Inoltre la scelta ricadeva sempre su nvidia, la configurazione dell non permetteva altre scelte.
Hai visto che premiere funziona anche con le geforce?
sul link della adobe postato parla chiaro.
Riguardo cuda.....leggi sul sito nvidia c'è scritto che presto usciranno plug-in che sfruttano cuda.
Guarda che non ho mai scritto che l'accelerazione era solo con nvidia, ho solo detto che nvidia e adobe hanno collaborato.Guarda, mi riferivo infatti proprio alla frase:
Nvidia e Adobe hanno stretto un accordo per accelerare alcuni processi facendo uso della GPU.
Effettivamente non hai scritto che l'accelerazione avviene solo con Nvidia, ma la tua frase poteva lasciarlo intendere, così ho specificato la cosa per te o, se tu lo sapevi già, per chi, non sapendolo, avrebbe potuto interpretare male la tua frase.
terzaghi
17-11-2009, 15:04
Guarda, mi riferivo infatti proprio alla frase:
Effettivamente non hai scritto che l'accelerazione avviene solo con Nvidia, ma la tua frase poteva lasciarlo intendere, così ho specificato la cosa per te o, se tu lo sapevi già, per chi, non sapendolo, avrebbe potuto interpretare male la tua frase.
Rileggendo effettivamente poteva far capire altro.
Io ho una 4770 e la uso con CS4 con i nuovissimi driver senza problemi.
Cmq hai ragione spesso quello che può essere scontato per altri non lo è....
Riguardo a Premiere, cercando in giro, trovo ancora il solito discorso che ATI ha scelto una strada differente rispetto a Nvidia, offrendo accelerazione su "consumer-level graphics cards":
http://www.pcper.com/comments.php?nid=7354
Così ho provato a dare un'occhiata anche sul sito Nvidia ed in effetti il dubbio mi è rimasto:
"Quadro graphics solutions deliver GPU-accelerated rendering time for rich visual effects in Adobe Premiere Pro CS4 and After Effects CS4. Work faster and easier with GPU-accelerated Adobe plug-ins offered exclusively with select Quadro solutions at dramatically discounted prices*.
...
* Offered exclusively with Quadro FX 5800, 4800, 3800, 1800, 2700M, 3700M solutions."
(http://www.nvidia.com/object/builtforadobepros.html)
terzaghi
17-11-2009, 15:21
hai letto qui
http://www.adobe.com/products/premiere/search_result.html?manuSearchVar=1&modelSearchVar=0&supportSearchVar=0&brand=&dataFormat=&version=CS4&device=graphic&format=&buttonSubmit=
Si, ho letto, ma parla solo di compatibilità, non di abilità ad accelerare (e sul precedente link segnalato parlava troppo genericamente dell'intera suite CS4).
avete visto qua.....http://www.adobe.com/products/aftereffects/opengl.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.