View Full Version : Info: 8800ultra
Salve ragazzi,
volevo domandarvi una questione importante.
Insomma la mia scheda grafica crasha sempre quando dopo il boot arrivo su win7. Errore del driver, ho fatto VMT e infatti segnala errori in gran quantità.
Adesso sto pensando a una cosa, e se la scheda funziona, mentre l'ali è andato o non eroga abbastanza WATT o AMPERE o VOLT (oramai questi termini sono preistoria per me)?
Ali: Premium da 600W linea +12V.22A
Cpu: Q6600
Dissipatore cpu: Asus Silent Knight II
Mainboard: Maximus Formula Asus
Ram: 2GB DDR2 667Mhz
Graphics card: 8800ultra Asus
Audio: Creative Fatal!ty
S.O.: Win7
L'ali infatti è scarsino ma se fino ad adesso la vga ha funzionato bene non escluderei che è lei che non va più
terzaghi
16-11-2009, 17:12
hai provato a fare un test sulle ram sotto DOS?
principe andry
16-11-2009, 17:13
hai provato a disinstallare i driver, a fare una pulita del registro con ccleaner ed a reinstallare i più recenti messi sul sito?
ciao
si l'ho provato su un cd-live, il classico MemTest dal cd di ubuntu.
La storia è stata raccontata male e chiedo scusa.
La mia ultra8800 è sempre andata benissimo per 3 anni sotto win xp e con le dx 9.0c.
Passati questi tre anni, decisi di aggiornare il S.O., e ho installato Win7.
Tutto bene girava egregiamente, a quel punto ho installato le DX11 tanto per vedere come girava la scheda video, per concludere ho installato i nuovissimi driver della nvidia.
Al che, lo schermo dava dei segnali strani già dal boot. Cioè linee incomplete e punti rossi blu e verde così sparsi per lo schermo. Le ho tentate tutte da sw ho reinstallato win xp ma niente stessi problemi, poi ho rimesso win7 ma niente. Almeno adesso dà problemi quando arrivo a win7, ma non da bios.
Ho fatto due test sia VMT che MemTest, in VMT ho visto che dava errori e non sono riuscito a finire il test perchè win7 si è impallato e si è riavviato, mentre MemTest, ho provato uno ad uno i vari banchi di ram, e ne ha trovato uno che dava un errore(tolto immediatamente).
Dico una cosa, si può sapere quale componente ha finito di girare correttamente?
la 8800 non supporta le dx11.. :fagiano:
la 8800 non supporta le dx11.. :fagiano:
bene... cosa vuol dire? cioè come si comporta la 8800? che subroutine chiama? che librerie usa?
Puoi giocarci al massimo con le dx10 su Vista o 7.. Per le dx11 di win 7 ci vogliono per forza le nuove ati 5000.. Ed ovviamente i giochi che non esistono che sfruttano le dx11
ok grazie.
La questione principale è ancora pendente. Come faccio a capire cosa è rotto in realtà? Perchè non so cosa cambiare, sono incerto tra ali e scheda video.
Se Memtest ti da ancora errori dopo che hai pulito tutto con Ccleaner direi che le memorie sono partite.. Prendere una vga nuova vuol dire comunque acquistare un ali nuovo quindi comincia a sostituire quest'ultimo e vedi la scheda come va.. Se rompe ancora sostituiscila.
P.s se puoi prova la scheda con memtest su un pc diverso
e probabile che l'alimentatore non regga .:)
Se Memtest ti da ancora errori dopo che hai pulito tutto con Ccleaner direi che le memorie sono partite.. Prendere una vga nuova vuol dire comunque acquistare un ali nuovo quindi comincia a sostituire quest'ultimo e vedi la scheda come va.. Se rompe ancora sostituiscila.
P.s se puoi prova la scheda con memtest su un pc diverso
No allora non ci stiamo capendo.
Allora il memtest permette di trovare errore nelle RAM, non nelle memorie dedicate alla scheda video.
Non capisco cosa mi serve fare il Ccleaner, visto che appena arrivo su win7 mi arriva un blue screen. Comunque ho formattato 3 volte (lentamente, no rapide), spiegami a cosa servirebbe?
/*************************************/
"e probabile che l'alimentatore non regga"
Come faccio a vedere quanti Ampere arrivano alla scheda video e a tutti i vari componenti?
Scusa mi riferivo a VMT che hai fatto e che ti ha dato errori. credo quindi che la vga qualche problema l'abbia.
Se hai formattato meglio ancora.. Ripeto se puoi prova la scheda su un altro pc con ali decente e vedi come va.
Scusa mi riferivo a VMT che hai fatto e che ti ha dato errori. credo quindi che la vga qualche problema l'abbia.
Se hai formattato meglio ancora.. Ripeto se puoi prova la scheda su un altro pc con ali decente e vedi come va.
Cosa intendi per ali decente?
un alimentatore di marca affidabile che eroghi almeno una 30ina di A sui +12.. Il tuo è un ali economico e poco potente mentre la 8800 ultra consuma parecchio. Sei stato fortunato che sia andata bene fino ad adesso
terzaghi
17-11-2009, 12:01
l'alimentatore sembra decente (ho fatto delle ricerche), penso che sia la schedo video.
Puoi provare come ultima cosa a vedere se le RAM sono ok.
Se sono ok allora è la scheda video.
Non hai specificato una cosa....hai avuto questi problemi da sempre?
Un premium da 600w e 22A può essere decente per una 4670, ma per una ultra siamo al limite.. Ammettendo che quei valori siano effettivi.
Penso anche io che la vga stia partendo dato che il test delle ram gli ha dato errori.. Inoltre non mi stupirei..sarebbe l'ennesimo possessore di 8800 che dopo un paio di anni gli muore la scheda.. Ste vga hanno la scadenza :asd:
@terzaghi: ti ripropongo quanto ho scritto:
si l'ho provato su un cd-live, il classico MemTest dal cd di ubuntu.
La storia è stata raccontata male e chiedo scusa.
La mia ultra8800 è sempre andata benissimo per 3 anni sotto win xp e con le dx 9.0c.
Passati questi tre anni, decisi di aggiornare il S.O., e ho installato Win7.
Tutto bene girava egregiamente, a quel punto ho installato le DX11 tanto per vedere come girava la scheda video, per concludere ho installato i nuovissimi driver della nvidia.
Al che, lo schermo dava dei segnali strani già dal boot. Cioè linee incomplete e punti rossi blu e verde così sparsi per lo schermo. Le ho tentate tutte da sw ho reinstallato win xp ma niente stessi problemi, poi ho rimesso win7 ma niente. Almeno adesso dà problemi quando arrivo a win7, ma non da bios.
Ho fatto due test sia VMT che MemTest, in VMT ho visto che dava errori e non sono riuscito a finire il test perchè win7 si è impallato e si è riavviato, mentre MemTest, ho provato uno ad uno i vari banchi di ram, e ne ha trovato uno che dava un errore(tolto immediatamente).
Dico una cosa, si può sapere quale componente ha finito di girare correttamente?
@Bobby: se prendo un Corsair, dura almeno questo?
Sono tra i migliori.. Minimo il 550w che sta 68€ ma io per 8€ in più prenderei il 650w e stai sicuro che lo tieni a vita..
Il tx650w non è modulare ma ti basta sistemare bene i cavi nel case e sei a posto
Sono tra i migliori.. Minimo il 550w che sta 68€ ma io per 8€ in più prenderei il 650w e stai sicuro che lo tieni a vita..
Il tx650w non è modulare ma ti basta sistemare bene i cavi nel case e sei a posto
Supponiamo per assurdo.
Io compro un tx650w, lo testo, e ho un riscontro negativo da parte della scheda video.
Da lì dovrei cambiare scheda video, e mi sono orientato su una HD5850. Essendo andato sul sito ho verificato che il tx650w non supporta la hd5850, quanto sta scritto.
E' vero o no? o è meglio prenderne un TX750W in una eventuale ipotesi di SLI o crossfire, anche se la vedo dura?
Cmq il TX750W supporta la hd5850.
Supponiamo per assurdo.
Io compro un tx650w, lo testo, e ho un riscontro negativo da parte della scheda video.
Da lì dovrei cambiare scheda video, e mi sono orientato su una HD5850. Essendo andato sul sito ho verificato che il tx650w non supporta la hd5850, quanto sta scritto.
E' vero o no? o è meglio prenderne un TX750W in una eventuale ipotesi di SLI o crossfire, anche se la vedo dura?
Cmq il TX750W supporta la hd5850.
ahah questa non l'avevo mai sentita.. Che significa non supporta?
ahah questa non l'avevo mai sentita.. Che significa non supporta?
http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html#pstop
guarda la sezione Corsair
Ho dato uno sguardo ma sinceramente non ho capito il significato di quella tabella. Comunque ogni vga necessita semplicemente di spinotti pci-è ( http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_2.html) e tutti gli ali ne sono dotati o quantomeno dalle schede escono gli adattatori..
Tra l'altro in quella tabella mancano tutte le geforce..
Ho dato uno sguardo ma sinceramente non ho capito il significato di quella tabella. Comunque ogni vga necessita semplicemente di spinotti pci-è ( http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_2.html) e tutti gli ali ne sono dotati o quantomeno dalle schede escono gli adattatori..
Tra l'altro in quella tabella mancano tutte le geforce..
Bello il link che mi hai passato.
La tabella sta a significare gli ali certificati per le schede ATI singole.
Ci sono solo le ATI perchè è il sito delle ATI. :P
comprerò il TX750W per provare la 8800 e se proprio non va, acquisterò la hd5850.
dico bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.