Entra

View Full Version : Samsung: portatili ad elevata autonomia con Intel CULV - Video -


Redazione di Hardware Upg
16-11-2009, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-portatili-ad-elevata-autonomia-con-intel-culv-video_30772.html

La nuova serie X di Samsung punta sulla piattaforma Intel Consumer Ultra Low Voltage per prestazione e autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.

p4ever
16-11-2009, 16:24
499 euro per un netbook da 11" mi sembrano un pò eccessivi...ion o non ion...dovrebbe costare almeno 100 euro in meno...cosi nn ha senso imho...

mau.c
16-11-2009, 16:50
"il segmento dei...." ?
manca una parola?
netbook?

Spellsword
16-11-2009, 17:03
serie X vista a mediaworld.. beh devo dire che le plastiche hanno l'invidiabile primato di essere molto + brutte di quelle degli acer timeline.. bocciati!

ndwolfwood
16-11-2009, 17:06
Lanciano l''X120 a 599? Ma se ho comprato il modello equivalente dell'Acer un mese fa a 499!!! E mi pare di aver speso pure troppo ...
Non mi sembra che abbia niente di rilevante in più ... anzi la batteria è a 4 celle (contro 6).
Sono cari!

ivabo
16-11-2009, 17:18
quello che risparmi in corrente lo paghi 100 volte all'inizio :sofico:

con quei prezzi 650€ 700 mi compro un portatile :mc:

MaxVIXI
16-11-2009, 17:19
serie X vista a mediaworld.. beh devo dire che le plastiche hanno l'invidiabile primato di essere molto + brutte di quelle degli acer timeline.. bocciati!

bwuahahaha... però potrebbero fare un netbook con tutti i componenti più fallimentari degli ultimi 2 anni... ovviamente a un prezzo esorbitante XD

JackZR
16-11-2009, 17:36
Ma io mi chiedo che cavolo aspetta nVidia a tirare fuori ION2 che almeno ci caviamo dal mezzo quei cacchio di Atom!!!
Un bel ION2 con un SU9600 e almeno valgono quello che te lo fanno pagare!

ivanisevic82
16-11-2009, 17:59
Mah...siamo alle solite.
Due anni fà si comprava un pc Acer da 12" (quindi equivalente all' 11,6" che ha appena prodotto samsung) con dimensione e peso simili a questa serie X, ma equipaggiato di CORE2DUO (altro che ion...) e costava meno di 500 euro.

Ma poi che cavolata è??
"Abbiamo visto che chi ha comprato un netbook si è accorto che voleva un pc più potete e uno schermo più grande, allora glielo abbiamo fatto".
Ma per questo ci sono già i Notebook normali.

Tutti questi prodotti rivoluzionari non sono altro che notebook "leggeri", da 12" in su...pc che c'erano già 2 anni fa ma che non vendevano perchè sembravano troppo "piccoli".
Si è dovuti passare attaverso i netbook per renderli appetibili.

Stargazer
16-11-2009, 18:09
Ma io mi chiedo che cavolo aspetta nVidia a tirare fuori ION2 che almeno ci caviamo dal mezzo quei cacchio di Atom!!!
Un bel ION2 con un SU9600 e almeno valgono quello che te lo fanno pagare!
Seeee magari
basterebbe anche con il su3500 tra l'altro

danige
16-11-2009, 18:09
Ma un CULV con schermo da 10'' c'è? per me sarebbe l'ideale...

ndwolfwood
16-11-2009, 18:12
Due anni fà si comprava un pc Acer da 12" (quindi equivalente all' 11,6" che ha appena prodotto samsung) con dimensione e peso simili a questa serie X, ma equipaggiato di CORE2DUO (altro che ion...) e costava meno di 500 euro.


... ma di che modello stai parlando?!?!

tmx
16-11-2009, 18:14
tutti questi PC calano di prezzo... l'NC10 sammy costava 400 al lancio, io l'ho comprato a 330 tre mesi dopo e ora sta a 250...

se anche questi calassero abbastanza in fretta, come macchine non mi sembrano male.

ivanisevic82
16-11-2009, 18:29
... ma di che modello stai parlando?!?!

2920, ma è solo un esempio, ce n'erano anche di più piccoli o leggeri pure uno della samsung di cui ora non ricordo il nome.
Sui 600 euro, con core2duo e 2 gb ram; 1280x800; hd variabili ma capienti.

Insomma per me si sta solo tornando indietro, ripropondendo dei 12" come novità, mentre esistevano già, solo che pesavano mezzo kg in più e duravano la metà di batteria (ma avevano prestazioni quadruple!).

ndwolfwood
16-11-2009, 19:16
2920, ma è solo un esempio, ce n'erano anche di più piccoli o leggeri pure uno della samsung di cui ora non ricordo il nome.
Sui 600 euro, con core2duo e 2 gb ram; 1280x800; hd variabili ma capienti.


Il problema, oltre a quelli che hai evidenziato tu stesso di seguito è che non costavano affatto 600 euro (ma non era 500?) ... fu lanciato a più di 1000, un anno dopo (cioè l'anno scorso) si poteva trovare in offerta a 799, forse verso fine vita 700 andando a spulciare le offerte on-line.
... e mi sembra fosse uno dei più economici in circolazione.
In questi anni ho seguito il mercato degli ultraportatili per interesse e penso l'esatto opposto rispetto alle tue considerazioni: stiamo entrando nell'età dell'oro!


Insomma per me si sta solo tornando indietro, ripropondendo dei 12" come novità, mentre esistevano già, solo che pesavano mezzo kg in più e duravano la metà di batteria (ma avevano prestazioni quadruple!).

Hai detto nulla!!!
Un mini portatile esiste in ragione delle portabilità massima: mezzo chilo in meno e autonomia raddoppiata sono tutto (in più c'è il prezzo minore), le prestazioni possono anche non servire dato che anche il più scrauso dei CULV è più che sufficiente per applicazioni comuni (e soprattutto è tutto un altro mondo rispetto all'Atom) e che in genere un ultraportatile non è il PC principale (le prestazioni sono delegate al Desktop).

sniperspa
16-11-2009, 19:40
Non capisco quel "e nel primo caso basato su batteria a 6 celle" che c'è scritto nell'articolo...sia l'n130 che l'n140 hanno batteria a 6 celle solo che il secondo la ha da 5200mah invece che 4000..

Comunuqe i prezzi non capisco se si riferiscono ai modelli con seven o xp...io domani(se sono arrivati) vado a prendere l'n140 con xp a 299 in un centro commerciale dove l'ho trovato...

JonSa
16-11-2009, 19:41
Scusate, o sono io che non capisco, o parliamo a vanvera.
Il titolo recita "Samsung: portatili ad elevata autonomia con Intel CULV" e allora uno si aspetta di sapere quante ore dura la batteria e invece non c'è uno straccio di informazione a proposito.

sniperspa
16-11-2009, 19:46
Scusate, o sono io che non capisco, o parliamo a vanvera.
Il titolo recita "Samsung: portatili ad elevata autonomia con Intel CULV" e allora uno si aspetta di sapere quante ore dura la batteria e invece non c'è uno straccio di informazione a proposito.

c'hai pure le tue ragioni eh :asd:

deggial
16-11-2009, 20:29
Anche Samsung ha fatto questa scelta e con la sua nuova Serie X ha cercato di unire design accattivante, prestazione e grande autonomia.

.... senza minimamente riuscirci imho ....

sulla diatriba netbook / notebook più o meno leggeri:

Io alla mia ragazza ho regalato un Eeepc 10", 249 euro, senza atom ma con celeron 900mhz perchè il corrispondente con atom costava 299 euro, e ho preferito risparmiare 50 euro per un po' di autonomia...
Comunque per 249 ho comprato il MIGLIOR portatile che la mia lei abbia mai desiderato... piccolo, leggero, per farci quel che ci fa va benissimo, e poi... cosa più importante secondo lei... è bianco :D

Un paio d'anni fa ho venduto il mio fido IBM X31, 12" con centrino, ottima autonomia, ottimo peso.

Ebbene, tra i due portatili c'è un'abisso, come è giusto che sia. I netbook rispondono alle richieste di "voglio navigare con un portatile leggero spendendo il meno possibile", i sub-notebook (un tempo si chiamavano così) di fascia alta, sono per chi vuole prestazioni, robustezza, un prodotto di valore. I subnotebook di fascia medio-bassa (mai avuti XD) risponderanno ad altre esigenze...
Non vedo che motivo ci sia di confrontare le diverse linee di prodotti.

p4ever
16-11-2009, 22:04
serie X vista a mediaworld.. beh devo dire che le plastiche hanno l'invidiabile primato di essere molto + brutte di quelle degli acer timeline.. bocciati!

quoto...hanno delle plastiche orribili che si rovinano solo a guardarle...per non parlare del profilo finto cromo che sta tutto intorno...veramente di qualità cinese...mah.....samsung si rivela sempre più un marchio di qualità economica con plastiche al limite della cinesata, vale un pò per tutti i suoi prodotti (monitor lcd belli da vedere come linea, ma per il resto lasciamo perdere...costruzione e qualità molto approssimativa) peccato..era un marchio che era partito bene poi è stato un calando....

OldDog
16-11-2009, 22:47
quoto...hanno delle plastiche orribili che si rovinano solo a guardarle...
samsung si rivela sempre più un marchio di qualità economica con plastiche al limite della cinesata, vale un po' per tutti i suoi prodotti (monitor lcd belli da vedere come linea, ma per il resto lasciamo perdere...costruzione e qualità molto approssimativa)
Credo che in questo periodo stiano facendo soldi con i TV LCD LED serie 7xxx e 8xxx.
Ho visto un 7000 da 40" in due centri commerciali (ovviamente con filmato demo, quindi studiato per far fare bella figura al TV) e IMHO era veramente bello. Ovviamente non ho certezze sulla qualità, ma guardandolo così sembrava molto buona.
Probabilmente risparmiano sui PC :(

Balzy
17-11-2009, 00:41
Ma poi che cavolata è??
"Abbiamo visto che chi ha comprato un netbook si è accorto che voleva un pc più potete e uno schermo più grande, allora glielo abbiamo fatto".
Ma per questo ci sono già i Notebook normali.

Effettivamente :asd:

ErPazzo74
17-11-2009, 00:45
vista l'incompetenza totale dell'assistenza samsung gliele direi io due parole a Paolo Bagnoli....
sinceramente poi parlare di autonomia e portatili samsung vista la NON durata della batteria del mio mi vien da ridere...
prendeteli se volete risparmiare e vi piace il rischio ma aspettatevi assistenza lenta ed incompetente in caso di rottura....
eppoi cosa stranissima che x la prima volta ho visto, 1 dei due moduli di memoria si è rotto dopo qualche mese di funzionamento normale....
x chi diceva che costava il 12" 500euro dice una castroneria....il q45 costava oltre 1000euro quando io presi il q70, a fine carriera cioè 6mesi fa l'hanno svenduto a 799 mi pare....gli ultraportatili nessuno li regala quelli potenti certo se sn atom è una cosa diversa...quanto- il q45 aveva una durata batteria accettabile....
ciao pat