View Full Version : Toscana: TOSCANI TUTTI IN RETE "CHE BUFALA PAZZESCA!"
Simonetto
16-11-2009, 12:50
CHE BELLO è arrivato il volantino della REGIONE TOSCANA dove viene indicato "TUTTI I TOSCANI IN RETE" e successivamente" INTERNET SI FA STRADA" e ancora "entro il 2009 comuni montani e aree rurali e le zone urbane ancora scoperte saranno servite in banda larga", e si chiude con "pari opportunità, stessi diritti per tutti i cittadini toscani". UAHU CHE BELLO potrebbe dire il primo lettore che dopo 20 anni di attesa e promesse di un servizio di banda larga, vede questo volantino ed inizia a leggerlo. Peccato si tratti di uno specchietto per allodole! E' sufficiente girare l'ultima pagina del depliant e contattare il numero per la verifica dello stato di ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO per scoprire la verità, ad esempio per la provincia di PISA telefoniamo a NETTARE (800584666) ecco che ti risponde una gentile signorina informandoti che "il numero da lei chiamato è inesistente oppure non attivo". Infatti "Nettare" vicina o prossima al fallimento (così dicono tutti) non attiva più contratti, ecco la verità: "e' tutta una bufala".
Inoltre coloro che hanno attivato il servizio, non hanno pagato l'operatore in questione ma si sono vincolati a pagare una finanziaria per 3 anniindipendentemente dal servizio ricevuto (perchè il volantino non ne parla??)! Cosa fa la REGIONE TOSCANA? Si è resa conto che le persono sono stufe di attese o di "proposte indecenti come questa"?
Perchè non risparmiare su questi volantini e coprire qualche abitanzione in più, ma SERIAMENTE e non a parole? Ecco che alcuni comuni sconsigliano (giustamente) l'attivazione di un servizio non garantito e cercano di sopperire con la RETE CIVICA! Ma il cittadino non ne può più di aspettare!
bluelake
16-11-2009, 13:50
CHE BELLO è arrivato il volantino della REGIONE TOSCANA dove viene indicato "TUTTI I TOSCANI IN RETE" e successivamente" INTERNET SI FA STRADA" e ancora "entro il 2009 comuni montani e aree rurali e le zone urbane ancora scoperte saranno servite in banda larga", e si chiude con "pari opportunità, stessi diritti per tutti i cittadini toscani". UAHU CHE BELLO potrebbe dire il primo lettore che dopo 20 anni di attesa e promesse di un servizio di banda larga, vede questo volantino ed inizia a leggerlo. Peccato si tratti di uno specchietto per allodole! E' sufficiente girare l'ultima pagina del depliant e contattare il numero per la verifica dello stato di ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO per scoprire la verità, ad esempio per la provincia di PISA telefoniamo a NETTARE (800584666) ecco che ti risponde una gentile signorina informandoti che "il numero da lei chiamato è inesistente oppure non attivo". Infatti "Nettare" vicina o prossima al fallimento (così dicono tutti) non attiva più contratti, ecco la verità: "e' tutta una bufala".
Inoltre coloro che hanno attivato il servizio, non hanno pagato l'operatore in questione ma si sono vincolati a pagare una finanziaria per 3 anni indipendentemente dal servizio ricevuto (perchè il volantino non ne parla??)! Cosa fa la REGIONE TOSCANA? Si è resa conto che le persono sono stufe di attese o di "proposte indecenti come questa"?
Perchè non risparmiare su questi volantini e coprire qualche abitanzione in più, ma SERIAMENTE e non a parole? Ecco che alcuni comuni sconsigliano (giustamente) l'attivazione di un servizio non garantito e cercano di sopperire con la RETE CIVICA! Ma il cittadino non ne può più di aspettare!
se una delle aziende che hanno vinto l'affidamento del servizio fallisce o non rispetta i tempi di attivazione in che modo la Regione Toscana se ne prende la colpa? La Regione ha stabilito chiaramente che i costi mensili massimi dell'abbonamento al solo servizio per il profilo residenziale sono di 20€ iva inclusa mentre per il profilo affari sono di 30€ iva esclusa (entrambi senza limiti di traffico), e di più non poteva certo fare. Dato che quelle sono anche le uniche aziende che si sono presentate in gara (già, fornire connettività wireless a prezzi politici nei paesini sperduti non è commercialmente appetibile per le grandi aziende).
Contratti vincolanti per tre anni sono fuori da ogni logica, e doveva essere casomai avvertita la Regione Toscana o i giornali prima di firmare un contratto del genere (a quanto letto in rete, con costi superiori ai tetti fissati dalla Regione stessa). Capisco che l'attesa per la banda larga sia stata tanta, ma insomma, prima di firmare un contratto di 3 anni con una finanziaria io ci avrei pensato due volte e poi mi sarei tenuto il 56k...
Per i non toscani:
sito internet www.e.toscana.it/bandalarga
La Società Telecom Italia si è aggiudicata i lotti delle Province di Grosseto, Siena e Prato; la Società Nettare si è aggiudicata i lotti delle Province di Pisa e Livorno; la Società Eutelia si è aggiudicata i lotti delle Province di Arezzo, Lucca, Massa Carrara e Pistoia; l'A.T.S. "CONNOI" con capofila la Società Publicom si è aggiudicata il lotto dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa.
Simonetto
17-11-2009, 21:48
Intanto grazie per aver partecipato alla discussione.
Devo però chiarire alcune cose:
La Regione ha stabilito chiaramente che i costi mensili massimi dell'abbonamento al solo servizio per il profilo residenziale sono di 20€ iva inclusa
La Regione ha approvato che l'azienda rendesse PIU' CARO l'abbonamento regionale (2MBps) che l' abbonamento Nettare. Ecco il trucco, Nettare applicava in aggiunta al costo dell'abbonamento della regione un canone di noleggio obbligatorio dell'apparecchiatura di circa 7-8 o 9 euro (non ricordo precisamente) al mese, in pratica facendo un calcolo Nettare ti offriva due strade: la tariffa Nettare a 27.50 euro al mese (6 Mbps, adesso diventati 2) oppure circa 28 euro per l'abbonamento della Toscana (2 Mbps). Ovvio che NESSUNO avrebbe mai firmato un contratto con velocità inferiore e più caro (avevo anche scritto un post su punto informatico a tempo debito). E secondo me in questo la REGIONE HA UNA GRAN COLPA perchè è lei che accettato e sottoscritto questo tipo di contratto.
già, fornire connettività wireless a prezzi politici nei paesini sperduti non è commercialmente appetibile per le grandi aziende
Ricordiamo che il progetto è finanziato dalla comunità europea e dalla regione Toscana.
Contratti vincolanti per tre anni sono fuori da ogni logica, e doveva essere casomai avvertita la Regione Toscana o i giornali prima di firmare un contratto del genere
Ripeto che è la regione Toscana che ha creato o accettato questo tipo di contratto vincolante per tre anni (cioè pagando la finanziaria). Visto che nettare non rispondeva più negli ultimi mesi, coloro che volevano attivare il contratto hanno parlato direttamente con il personale della Reg. Tosc. che velocizzava le attivazioni ma allo stesso tempo dimostrava di sapere tutto!
Capisco che l'attesa per la banda larga sia stata tanta, ma insomma, prima di firmare un contratto di 3 anni con una finanziaria io ci avrei pensato due volte e poi mi sarei tenuto il 56k
Credimi lo stress è tanto per chi deve "lavorare" su internet! Molti infatti hanno deciso di rischiare e nel frattempo navigare bene anzichè attendere (la provvidenza che da queste parti non passa mai) e continuare ad aspettare ed aspettare e navigare a 2 o 3 K/s.
Ciao
Devo ammettere che l'unica società che in tutto questo si è comportata seriamente è telecom che ha rispettato prezzi e tempi (anche se una 640 Kbps al prezzo di una 7 Mbps non è il massimo)
tralasciando il problema "contratto" ,sembra che abbiano dei problemi con il numero verde come si vede da questa immagine presa dal sito di Nettare.
http://img.skitch.com/20091117-8mb492up5iu3gb6q4h278ady5w.preview.jpg (http://skitch.com/kenshin3it/n87wm/wireless-e-voip-nettare-il-wireless-in-toscana-pisa-lucca-firenze-siena-versilia-toscana)Click for full size (http://skitch.com/kenshin3it/n87wm/wireless-e-voip-nettare-il-wireless-in-toscana-pisa-lucca-firenze-siena-versilia-toscana) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Simonetto
22-11-2009, 18:55
tralasciando il problema "contratto" ,sembra che abbiano dei problemi con il numero verde come si vede da questa immagine presa dal sito di Nettare.
http://img.skitch.com/20091117-8mb492up5iu3gb6q4h278ady5w.preview.jpg (http://skitch.com/kenshin3it/n87wm/wireless-e-voip-nettare-il-wireless-in-toscana-pisa-lucca-firenze-siena-versilia-toscana)Click for full size (http://skitch.com/kenshin3it/n87wm/wireless-e-voip-nettare-il-wireless-in-toscana-pisa-lucca-firenze-siena-versilia-toscana) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Ciao, grazie dell'informazione ma oggi ne abbiamo 22 novembre ed il numero è ancora OUT e poi quel numero non funziona da mesi e quando funzionava, serviva solo per registrare un messaggio, in pratica non era un numero di assistenza ma solo un registratore, gli operatori con calma (dopo 5 o 6 giorni) ti ricontattavano. Alta qualità del servizio (meglio un'email).
Ciao, grazie dell'informazione ma oggi ne abbiamo 22 novembre ed il numero è ancora OUT e poi quel numero non funziona da mesi e quando funzionava, serviva solo per registrare un messaggio, in pratica non era un numero di assistenza ma solo un registratore, gli operatori con calma (dopo 5 o 6 giorni) ti ricontattavano. Alta qualità del servizio (meglio un'email).
ulalà allora non sono molto affidabili
digit.ale
24-11-2009, 21:24
Io ho lavorato a Nettare, responsabile di rete, ho partecipato alla progettazione dell'intero network. Ebbene, me ne sono andato perché non pagavano nemmeno i dipendenti!!! Io sono ancora qui che mi domando i che fine hanno fatto i soldi della Regione Toscana, ma soprattutto come pretendono di far lavorare le persone e non pagarle?
Io ho lavorato a Nettare, responsabile di rete, ho partecipato alla progettazione dell'intero network. Ebbene, me ne sono andato perché non pagavano nemmeno i dipendenti!!! Io sono ancora qui che mi domando i che fine hanno fatto i soldi della Regione Toscana, ma soprattutto come pretendono di far lavorare le persone e non pagarle?
azz..questo è grave:mad: :mad: :mad:
così per curiosità:
si sono trovati nella situazione attuale perché hanno fatto il passo più lungo della gamba,sfortuna/fanno i furbetti?
Te lo chiedo perché eri un loro dipendente quindi avrai potuto farti una idea della faccenda.
se una delle aziende che hanno vinto l'affidamento del servizio fallisce o non rispetta i tempi di attivazione in che modo la Regione Toscana se ne prende la colpa? La Regione ha stabilito chiaramente che i costi mensili massimi dell'abbonamento al solo servizio per il profilo residenziale sono di 20€ iva inclusa mentre per il profilo affari sono di 30€ iva esclusa (entrambi senza limiti di traffico), e di più non poteva certo fare. Dato che quelle sono anche le uniche aziende che si sono presentate in gara (già, fornire connettività wireless a prezzi politici nei paesini sperduti non è commercialmente appetibile per le grandi aziende).
Contratti vincolanti per tre anni sono fuori da ogni logica, e doveva essere casomai avvertita la Regione Toscana o i giornali prima di firmare un contratto del genere (a quanto letto in rete, con costi superiori ai tetti fissati dalla Regione stessa). Capisco che l'attesa per la banda larga sia stata tanta, ma insomma, prima di firmare un contratto di 3 anni con una finanziaria io ci avrei pensato due volte e poi mi sarei tenuto il 56k...
Per i non toscani:
sito internet www.e.toscana.it/bandalarga
La Società Telecom Italia si è aggiudicata i lotti delle Province di Grosseto, Siena e Prato; la Società Nettare si è aggiudicata i lotti delle Province di Pisa e Livorno; la Società Eutelia si è aggiudicata i lotti delle Province di Arezzo, Lucca, Massa Carrara e Pistoia; l'A.T.S. "CONNOI" con capofila la Società Publicom si è aggiudicata il lotto dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa.
Ma quella che sta fallendo in questi giorni? :stordita:
Ah ecco la grande imprenditoria italiana che vuole solo la rete già pronta e che non ha nemmeno i soldi per pagarsi le pezze al culo.
Meno male che da me è arrivato l'adsl che se aspettavo questi cazzari.:D
digit.ale
06-12-2009, 11:13
azz..questo è grave:mad: :mad: :mad:
così per curiosità:
si sono trovati nella situazione attuale perché hanno fatto il passo più lungo della gamba,sfortuna/fanno i furbetti?
Te lo chiedo perché eri un loro dipendente quindi avrai potuto farti una idea della faccenda.
Non posso esprimere giudizi dato che i manager e i dirigenti erano altre persone, inoltre avendo un procedimento legale in corso (per il recupero dei miei crediti) devo stare attento a ciò che dico o verrei denunciato per diffamazione. Pertanto posso solo dire come stanno le cose, quello che penso o che immagino sia accaduto sono "solo" una mia fantasia.
Ho lavorato per oltre 2 anni e mai una volta è stato pagato lo stipendio con regolarità, pur di tenere buoni i lavoratori nel 2008 hanno pagato con assegni datati che al momento dell'incasso sono stati rifiutati per insufficienza di fondi.
L'azienda ha vinto il bando regionale per la diffusione della banda larga, per i lotti provinciali Livorno e Pisa. La Regione ha riconosciuto un contributo di oltre 1 milione di euro il lotto di Livorno e 2 milioni e qualche-centinaio mila euro per lotto di Pisa (è sufficiente chiedere copia della convenzione alla Regione Toscana per conoscere gli importi esatti) che viene erogato a stato di avanzamento lavori, su Internet leggo che sono già stati erogati più di 2 milioni di euro (http://www.provincia.pisa.it/interno.php?id=6121&lang=it). Ma Nettare non prende soldi solo dalla Regione Toscana, partecipia anche a un progetto di ricerca europeo in partnership con l'Università di Pisa, non conosco le cifre, ma sono cmq soldi pubblici che incassano... e poi cosa fanno? Non pagano nemmeno i dipendenti, al punto che venerdì 4 dicembre c'è stato il primo pignoramento delle antenne montate a Navacchio (dove ha sede Nettare), ovviamente questo ha portato l'interruzione del servizio e/o rallentamenti per gli utenti che abitano nel circondario. Il numero verde è stato disattivato...
Non posso esprimere giudizi dato che i manager e i dirigenti erano altre persone, inoltre avendo un procedimento legale in corso (per il recupero dei miei crediti) devo stare attento a ciò che dico o verrei denunciato per diffamazione. Pertanto posso solo dire come stanno le cose, quello che penso o che immagino sia accaduto sono "solo" una mia fantasia.
Ho lavorato per oltre 2 anni e mai una volta è stato pagato lo stipendio con regolarità, pur di tenere buoni i lavoratori nel 2008 hanno pagato con assegni datati che al momento dell'incasso sono stati rifiutati per insufficienza di fondi.
L'azienda ha vinto il bando regionale per la diffusione della banda larga, per i lotti provinciali Livorno e Pisa. La Regione ha riconosciuto un contributo di oltre 1 milione di euro il lotto di Livorno e 2 milioni e qualche-centinaio mila euro per lotto di Pisa (è sufficiente chiedere copia della convenzione alla Regione Toscana per conoscere gli importi esatti) che viene erogato a stato di avanzamento lavori, su Internet leggo che sono già stati erogati più di 2 milioni di euro (http://www.provincia.pisa.it/interno.php?id=6121&lang=it). Ma Nettare non prende soldi solo dalla Regione Toscana, partecipia anche a un progetto di ricerca europeo in partnership con l'Università di Pisa, non conosco le cifre, ma sono cmq soldi pubblici che incassano... e poi cosa fanno? Non pagano nemmeno i dipendenti, al punto che venerdì 4 dicembre c'è stato il primo pignoramento delle antenne montate a Navacchio (dove ha sede Nettare), ovviamente questo ha portato l'interruzione del servizio e/o rallentamenti per gli utenti che abitano nel circondario. Il numero verde è stato disattivato...
Come dice Grillo gli imprenditori (o presunti tali) hanno le pezze al culo, lavorano con i soldi dello stato, indebitano gli altri e ultimamente manco pagano gli stipendi.
Non posso esprimere giudizi dato che i manager e i dirigenti erano altre persone, inoltre avendo un procedimento legale in corso (per il recupero dei miei crediti) devo stare attento a ciò che dico o verrei denunciato per diffamazione. Pertanto posso solo dire come stanno le cose, quello che penso o che immagino sia accaduto sono "solo" una mia fantasia.
Ho lavorato per oltre 2 anni e mai una volta è stato pagato lo stipendio con regolarità, pur di tenere buoni i lavoratori nel 2008 hanno pagato con assegni datati che al momento dell'incasso sono stati rifiutati per insufficienza di fondi.
L'azienda ha vinto il bando regionale per la diffusione della banda larga, per i lotti provinciali Livorno e Pisa. La Regione ha riconosciuto un contributo di oltre 1 milione di euro il lotto di Livorno e 2 milioni e qualche-centinaio mila euro per lotto di Pisa (è sufficiente chiedere copia della convenzione alla Regione Toscana per conoscere gli importi esatti) che viene erogato a stato di avanzamento lavori, su Internet leggo che sono già stati erogati più di 2 milioni di euro (http://www.provincia.pisa.it/interno.php?id=6121&lang=it). Ma Nettare non prende soldi solo dalla Regione Toscana, partecipia anche a un progetto di ricerca europeo in partnership con l'Università di Pisa, non conosco le cifre, ma sono cmq soldi pubblici che incassano... e poi cosa fanno? Non pagano nemmeno i dipendenti, al punto che venerdì 4 dicembre c'è stato il primo pignoramento delle antenne montate a Navacchio (dove ha sede Nettare), ovviamente questo ha portato l'interruzione del servizio e/o rallentamenti per gli utenti che abitano nel circondario. Il numero verde è stato disattivato...
Ti ringrazio per la risposta,soprattutto ti faccio un "in bocca al lupo" per la tua vicenda giudiziaria.
Alla luce di quello che hai detto mi domando come possano esser riusciti ad andare avanti fino ad ora(è qualche anno che sento nominare Nettare in ambito universitario,frequento ingegneria delle TLC a Pisa).
fate conto che gente di Strettoia (sopra Forte dei Marmi)ha stipulato un contratto con EUTELIA all'incirca 2 settimane fà....
digit.ale
11-01-2010, 21:08
L'epilogo.
http://www.regione.toscana.it/regione/export/RT/sito-RT/Contenuti/sezioni/comunicazione_internet/nuove_tecnologie/visualizza_asset.html_1328945553.html
viste le ultime notizie che circolavano in rete questa era l'unica soluzione possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.