PDA

View Full Version : 'Effetto' cellulari


superkoala
16-11-2009, 12:03
Come al solito la notizia è passata in sordina...
:rolleyes:

http://www.corriere.it/salute/09_novembre_12/telefonino-effetti-cervello_28ae9668-cf8e-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml

VIENE MODIFICATA LA CONCENTRAZIONE DI UNA PROTEINA PROTETTIVA
Gli effetti del cellulare sul nostro cervello
Un nuovo studio condotto in Svezia rileva un cambiamento biologico in seguito all'esposizione prolungata ai dispositivi senza fili

Per la prima volta misurata una modificazione biologica nel liquido cefalorachidiano associata all'uso prolungato di telefoni wireless (Lapresse)

MILANO - Per ora l'unico dato certo è che producono un effetto biologico sul nostro cervello. Non è ancora chiaro se ciò comporti anche dei rischi, ma viene comunque consigliato di usare con la massima accortezza (e tutte le precauzioni del caso) telefonini e altri dispositivi senza fili.

GLI EFFETTI - Da uno studio condotto dall'Università di Örebro in Svezia è emersa una forte correlazione tra l'uso dei cellulari e una proteina contenuta nel liquido cefalorachidiano, responsabile tra le altre cose di proteggere il cervello dalle influenze esterne. L'utilizzo intenso di dispositivi wireless tende a far crescere il livello di questa proteina (la transtiretina) nel sangue.

PRUDENZA - I ricercatori consigliano ancora prudenza nell'interpretazione di questi dati. Non è del tutto chiaro se l'aumento della proteina debba essere considerato un segnale di rischio per la nostra salute. Ad ogni modo, c'è ora evidenza scientifica che i cellulari producono un cambiamento biologico nel nostro cervello che, per auto-difendersi dal flusso costante di segnali wireless, tende a produrre in quantità maggiore transtiretina.

MAL DI TESTA - Una seconda parte dello studio si è focalizzata anche sui sintomi che bambini e adolescenti associano all'uso regolare dei cellulari. Sono stati rilevati mal di testa, disturbi asmatici e problemi di concentrazione. Anche in questo caso, però, è ancora troppo presto per arrivare a delle conclusioni: «È necessario svolgere ulteriori accertamenti per escludere la presenza di altri fattori».

PRECAUZIONI - In attesa di avere dati più certi sui rischi, è comunque consigliabile adottare alcune precauzioni. Solo il 2% dei bambini e degli adolescenti, ad esempio, utilizza gli auricolari. «Il che è preoccupante - sottolineano i ricercatori svedesi - Non sono stati ancora chiariti gli effetti sul lungo periodo dell'esposizione alle onde elettromagnetiche. Al momento si prende in considerazione solo il riscaldamento prodotto dai cellulari (il cosiddetto "effetto termico"). Ma potrebbero esserci altri fattori indipendenti dal riscaldamento di cui potremmo renderci conto solo dopo molti anni».

Nicola Bruno
12 novembre 2009

ConteZero
16-11-2009, 12:07
Frase fatta del giorno: Una volta avere il cellulare era un lusso, oggi è un lusso non avercelo.

Fil9998
16-11-2009, 12:11
bene non fanno...

Dragan80
16-11-2009, 12:13
Come al solito la notizia è passata in sordina...
:rolleyes:


L'avevo letto la settimana scorsa, ma mi é sembrato il solito studio che di fatto non porta a conclusioni: non sanno dire nemmeno loro se ci sono effetti negativi (probabilemente lo sapremo solo a medio-lungo termine).
Condivido la prudenza, solo che in questo caso é inapplicabile: posso spegnere il cellulare o disattivare il wireless di casa, ma sarei comunque tutto il giorno in mezzo alle onde altrui.

baolian
16-11-2009, 12:19
VIENE MODIFICATA LA CONCENTRAZIONE DI UNA PROTEINA PROTETTIVA

L'utilizzo intenso di dispositivi wireless tende a far crescere il livello di questa proteina (la transtiretina) nel sangue.


Quindi è possibile che i cellulari facciano bene alla salute?

superkoala
16-11-2009, 12:24
L'avevo letto la settimana scorsa, ma mi é sembrato il solito studio che di fatto non porta a conclusioni: non sanno dire nemmeno loro se ci sono effetti negativi (probabilemente lo sapremo solo a medio-lungo termine).
Condivido la prudenza, solo che in questo caso é inapplicabile: posso spegnere il cellulare o disattivare il wireless di casa, ma sarei comunque tutto il giorno in mezzo alle onde altrui.

Veramente, pare che per l'OMS ormai sia confermato!!!
:(
Sono i giornali che NON passano le notizie...
:muro:

Tumori: studio Oms, uso prolungato cellulare aumenta rischio

LONDRA. Dopo anni di ricerche e studi clinici contrastanti, un dettagliato rapporto dell'Oms sembra finalmente sfatare ogni dubbio.


L'uso prolungato dei telefoni cellulari comporta un «significativo aumento del rischio di tumore al cervello». L'indagine dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' ha analizzato studi compiuto su 12.800 persone in 13 paesi, e ha scoperto che il rischio di cancro, in particolare di glioma, il piu' frequente tumore cerebrale, aumenta notevolmente dopo un uso del telefonino di oltre dieci anni.
Un dato confermato da sei degli otto studi vagliati, promossi da Interphone.
La coordinatrice dell'indagine Oms, Elisabeth Cardis, specifica che alla luce di questi studi si dovrebbero varare delle norme piu' restrittive per l'uso dei cellulari da parte dei bambini e degli adolescenti.
«E' un messaggio di salute pubblica - sottolinea Cardis - perche' anche se ancora gli studi non sono definitivi le precauzioni sono molto importanti».
I consigli per limitare l'effetto nefasto delle radiazioni emesse dal telefonino sul cervello sono principalmente tre: inviare sms piuttosto che telefonare; utilizzare l'auricolare tenendo il telefono piu' lontano possibile; evitare di telefonare se il segnale e' debole.
Lo studio, costato oltre 20 milioni di sterline, verra' pubblicato nei prossimi mesi da un giornale scientifico, anche se, riporta il Daily Telegraph, l'uscita e' ritardata perche' non ci sarebbe stato disaccordo tra i ricercatori su quale chiave dare ai risultati dell'indagine: se si prova con discreta certezza la nocivita' del cellulare dopo dieci anni, infatti, alcuni studiosi leggono in positivo il fatto che un uso non eccessivo e non troppo prolungato nel tempo non sembra comportare rischi per la salute.

29/10/2009 12.29

Fonte:
http://www.primadanoi.it/modules/news/article.php?storyid=4348

:dissident:
16-11-2009, 12:28
Lo studio, costato oltre 20 milioni di sterline, verra' pubblicato nei prossimi mesi da un giornale scientifico, anche se, riporta il Daily Telegraph, l'uscita e' ritardata perche' non ci sarebbe stato disaccordo tra i ricercatori su quale chiave dare ai risultati dell'indagine: se si prova con discreta certezza la nocivita' del cellulare dopo dieci anni, infatti, alcuni studiosi leggono in positivo il fatto che un uso non eccessivo e non troppo prolungato nel tempo non sembra comportare rischi per la salute.


Spero vivamente siano considerazioni inserite dal giornalista, perche' senno' minano la credibilita' dello studio stesso :doh:

ConteZero
16-11-2009, 12:31
L'avevo letto la settimana scorsa, ma mi é sembrato il solito studio che di fatto non porta a conclusioni: non sanno dire nemmeno loro se ci sono effetti negativi (probabilemente lo sapremo solo a medio-lungo termine).
Condivido la prudenza, solo che in questo caso é inapplicabile: posso spegnere il cellulare o disattivare il wireless di casa, ma sarei comunque tutto il giorno in mezzo alle onde altrui.

La potenza delle emissioni elettormagnetiche varia col quadrato della distanza.
Meglio tantissime e "un po'" distanti che una (anche piccola) nel cu...taschino della camicia.

Jammed_Death
16-11-2009, 12:33
più che il wifi del cell penso che non faccia bene tenere una cosa che si surriscalda per 30 minuti vicino all'orecchio...ed è una cosa che non sopporto, meglio l'auricolare

Dragan80
16-11-2009, 13:20
Quindi è possibile che i cellulari facciano bene alla salute?

Questo specifico studio non da un responso sulla pericolosità: é stato solo evidenziato un cambiamento biologico. Se poi faccia male, sia trascurabile o, per assurdo, abbia effetti positivi non si sa.
Può anche essere che non sia l'unico cambiamento che si verifica, che alcuni possano avere efetti positivi e altri siano nocivi, ecc...
Probabilmente quando avremo una risposta definitiva sugli effetti delle onde elettromagnetiche ne saremo già stati tutti esposti per parecchi anni. Possiamo solo sperare che non facciano male.


Poi in effetti anche questo articolo non é chiaro, me ne rendo conto leggendo le altre risposte. Si parla di cellulare e dispositivi wireless, però l'uso per i diversi apparecchi é differente. Bisognerebbe leggere lo studio originale.

carcaroff
16-11-2009, 13:24
Io ho preteso che in casa venisse spento il router wifi.

Non mi fido, e nell'ignoranza, di una cosa di cui posso fare facilemente a meno, ne facio a meno.

Per il cellulare, lo uso poco, con l'auricolare, quando posso lo tolgo dalla tasca, lontano da parti sensibili, lo spengo quando vado a nanna.

Ma adesso arriva il wimax, perché di fronte al progresso sfrenato cosa può fare una letteratura scientifica che per certi studi completi ed affidabili ha bisogno di anni e anni?

Dream_River
16-11-2009, 13:32
Se c'è il rischio che aumenti il rischio di contrarre un cancro, sai che roba, se parlassero di tutte le cose che c'è il rischio che aumentino un rischio, si farebbero giornali solo di quello:D

Poi uno strumento essenziale ai giorni nostri come il cellulare, è un rischio che si può benissimo correre

Dream_River
16-11-2009, 13:33
Ma adesso arriva il wimax, perché di fronte al progresso sfrenato cosa può fare una letteratura scientifica che per certi studi completi ed affidabili ha bisogno di anni e anni?

Iniziare a contribuire con le stesse energie agli studi scientifici per prevenire e curare il cancro senza mandare avanti discorsi da luddisti

fransys
16-11-2009, 13:45
Io ho preteso che in casa venisse spento il router wifi.

Non mi fido, e nell'ignoranza, di una cosa di cui posso fare facilemente a meno, ne facio a meno.

Per il cellulare, lo uso poco, con l'auricolare, quando posso lo tolgo dalla tasca, lontano da parti sensibili, lo spengo quando vado a nanna.

Ma adesso arriva il wimax, perché di fronte al progresso sfrenato cosa può fare una letteratura scientifica che per certi studi completi ed affidabili ha bisogno di anni e anni?

Guarda che io avevo evitato di prendere un router wi-fi per un bel po' di tempo avendo una bimba piccola, ma visto che comunque il mio PC e cellulare "vedeva" almeno 2-3 reti al max delle tacche, l'ho preso.

gabi.2437
16-11-2009, 13:48
Che bello quelli che spengono il wifi ma poi hanno più di un cellulare ognuno dei quali è centinaia di volte più potente del wifi :sofico: Eh si la bimba

Oh, e grazie ai cellulari sono state salvate innumerevoli vite quindi il cellulare FA BENE :O

baolian
16-11-2009, 13:51
Questo specifico studio non da un responso sulla pericolosità: é stato solo evidenziato un cambiamento biologico. Se poi faccia male, sia trascurabile o, per assurdo, abbia effetti positivi non si sa.


Questo è chiaro, la mia era una provocazione per sottolineare che alle volte si vogliono forzare le conclusioni.

Questo studio in particolare poi mi è sembrato veramente il meno indicato per fare allarmismo.
Il cellulare come medicina!

fransys
16-11-2009, 13:53
Che bello quelli che spengono il wifi ma poi hanno più di un cellulare ognuno dei quali è centinaia di volte più potente del wifi :sofico: Eh si la bimba

Oh, e grazie ai cellulari sono state salvate innumerevoli vite quindi il cellulare FA BENE :O


Guarda che lo so che gli effetti potenzialmente dannosi dipendono dalla potenza irradiata. Ma forse non sai che se hai un piccolino che è nato da poco ti fai sempre un eccesso di scrupolo, e almeno per quanto mi riguarda, i neonati che conosco non parlano al cellulare!

Non capisco, ma è un mio problema, l'ironia. Peraltro ho detto che pur facendomi degli scrupoli alla fine l'ho acceso il router wi-fi visto che comunque ero in vista di altre reti.

CUBIC84
16-11-2009, 13:55
...

gigio2005
16-11-2009, 14:03
Se c'è il rischio che aumenti il rischio di contrarre un cancro, sai che roba, se parlassero di tutte le cose che c'è il rischio che aumentino un rischio, si farebbero giornali solo di quello:D

Poi uno strumento essenziale ai giorni nostri come il cellulare, è un rischio che si può benissimo correre

ma infatti dire: aumenta il rischio di contrarre il cancro al cervello vuol dire tutto e nulla...

di quanto aumenta il rischio del cancro allo stomaco mangiando una busta di popcorn a settimana?
di quanto aumenta il rischio di infarto fumando 3 sigarette al giorno?


e poi tornando all'oggetto del 3d....quanto odio i giornalisti!
I ricercatori consigliano ancora prudenza nell'interpretazione di questi dati. Non è del tutto chiaro se l'aumento della proteina debba essere considerato un segnale di rischio per la nostra salute. Ad ogni modo, c'è ora evidenza scientifica che i cellulari producono un cambiamento biologico nel nostro cervello che, per auto-difendersi dal flusso costante di segnali wireless, tende a produrre in quantità maggiore transtiretina.
da come è scritto sembra quasi che il cervello reagisca alle microonde producendo questa sostanza in grado di schermarle...il che mi pare una puttanata....




edit:
da una rapida ricerca su wiki.... la faccenda fa sempre piu' ridere i polli:

La Transtiretina (TTR) è una proteina trasportatrice dell’ormone tiroideo (T4) e del retinolo, viene secreta dal fegato. Veniva chiamata un tempo prealbumina per essere più veloce dell'albumina in un tracciato elettroforetico.

superkoala
16-11-2009, 14:09
edit:
da una rapida ricerca su wiki.... la faccenda fa sempre piu' ridere i polli:
Magari... peccato che sia tutto confermato dall'OMS!!!
:rolleyes:

bluelake
16-11-2009, 14:10
Come al solito la notizia è passata in sordina...
:rolleyes:
c'era poco da amplificare... che usare il cellulare a lungo abbia effetti negativi lo sentii dire la prima volta quando avevo appena comprato il Motorola 8900 (credo fosse il '96), quindi farebbe notizia se uno studio confutasse tale notizia, non uno studio che la confermi.
Si parla sempre, ovviamente, di telefono cellulare acceso in chiamata, non di dispositivi in stand-by o di antenne ripetitrici messe sui tetti o sui piloni.

gigio2005
16-11-2009, 14:20
ho appena letto l'articolo...

Toxicology Letters 189 (2009) 63–66

ovviamente il giornalista non ha capito una minchia

superkoala
16-11-2009, 14:22
c'era poco da amplificare... che usare il cellulare a lungo abbia effetti negativi lo sentii dire la prima volta quando avevo appena comprato il Motorola 8900 (credo fosse il '96), quindi farebbe notizia se uno studio confutasse tale notizia, non uno studio che la confermi.
Si parla sempre, ovviamente, di telefono cellulare acceso in chiamata, non di dispositivi in stand-by o di antenne ripetitrici messe sui tetti o sui piloni.
Non vorrei sbagliare ma che credo che tra antenne (ricevitori) e ripetitori (trasmettitori) ci sia molta differenza!!!
:rolleyes:

Dragan80
16-11-2009, 14:24
Questo è chiaro, la mia era una provocazione per sottolineare che alle volte si vogliono forzare le conclusioni.

Questo studio in particolare poi mi è sembrato veramente il meno indicato per fare allarmismo.
Il cellulare come medicina!

:D

Il dottore ci prescriverà tre telefonate di 30 minuti prima dei pasti per una settimana

das
16-11-2009, 16:26
Ma tanto ormai, anche se venisse fuori che fa sicuramente male, chi di voi smetterebbe di usarlo ?

C'è la gente che fuma nonostante faccia certamente molto peggio e sia molto meno utile. Al più sulla scatola ci scriverebbero: "nuoce alla salute", ma di sicuro ormai nessuno smetterebbe di usarlo.

F1R3BL4D3
16-11-2009, 17:24
Magari... peccato che sia tutto confermato dall'OMS!!!
:rolleyes:

:stordita: Ma l'OMS non era brutta e cattiva? Com'è che hai cambiato idea? :p

gabi.2437
16-11-2009, 17:37
Ma tanto ormai, anche se venisse fuori che fa sicuramente male, chi di voi smetterebbe di usarlo ?

C'è la gente che fuma nonostante faccia certamente molto peggio e sia molto meno utile. Al più sulla scatola ci scriverebbero: "nuoce alla salute", ma di sicuro ormai nessuno smetterebbe di usarlo.
Emmenomale che nessuno smetterebbe di usarlo dico io :mbe:

ironmanu
16-11-2009, 20:33
eccolo, invece di polemizzare a vuoto, per chi vuol dare una letta e fersi un'idea vera

http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6TCR-4W7J105-1&_user=10&_coverDate=08%2F25%2F2009&_alid=1095749050&_rdoc=6&_fmt=high&_orig=search&_cdi=5177&_sort=r&_docanchor=&view=c&_ct=16&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=ba57157d023ceca8d62dda0aebe1917b

si tratta di un po' di statistica inferenziale e verifica delle ipotesi, gli esperimenti devono essere estesi ulteriormente per poter essere correttamente interpretati

recoil
17-11-2009, 08:52
Ma tanto ormai, anche se venisse fuori che fa sicuramente male, chi di voi smetterebbe di usarlo ?

C'è la gente che fuma nonostante faccia certamente molto peggio e sia molto meno utile. Al più sulla scatola ci scriverebbero: "nuoce alla salute", ma di sicuro ormai nessuno smetterebbe di usarlo.

appunto
il fumo fa male, ma la gente fuma (e non parliamo dell'inquinamento che c'è nelle città)
e quello che mangiamo?
al più si può consigliare di usarlo con moderazione, magari evitare le telefonate lunghsisime e prediligere il fisso per quelle

tra l'altro leggo dell'uso di auricolari
ma se usi un auricolare BT cosa cambia? forse la potenza è minore vicino al cervello, ma intanto ti becchi le onde del cell + quelle del BT... boh

CYRANO
17-11-2009, 09:04
ho sentito che quello che fa piu' male di tutti e' l' iphone !


C;a;.z;.,;a.,za