PDA

View Full Version : problemi avvio xp


assioma100
16-11-2009, 10:53
Salve, mi serve il vostro aiuto (non sono molto pratica). Dopo aver fatto un pò di pulizia sul pc, scansioni varie per dei virus, ora è tutto pulito.
Solo che quando avvio il pc, prima di comparire la schermata di xp, per qualche secondo appare una schermata in cui mi si chiede quale sistema operativo voglio scegliere.poi dopo qualche secondo procede con il normale avvio
non era mai successo prima. avrò modificato qualcosa
..come posso risolvere?
grazie

Khronos
16-11-2009, 11:15
Salve, mi serve il vostro aiuto (non sono molto pratica). Dopo aver fatto un pò di pulizia sul pc, scansioni varie per dei virus, ora è tutto pulito.
antivirus?
antispyware?
firewall?
windows aggiornato all'oggi?
"un pò di pulizia sul pc e scansioni varie per dei virus"... come se fosse cosa ordinaria, ma non lo è, e non lo deve essere.
da dove ti sono entrati, che cosa avevano infettato e come hai risolto?

Solo che quando avvio il pc, prima di comparire la schermata di xp, per qualche secondo appare una schermata in cui mi si chiede quale sistema operativo voglio scegliere.
questo accade in una determinata situazione, ossia prendendo il cd di windows e reinstallandolo, o toccando l'avvio di windows con i comandi di ripristino. il boot.ini non si tocca da solo (non ne è capace) e non si tocca a caso.
comunque, è facile sistemarlo.
start->esegui->c:\boot.ini

postalo qua.
ciao

assioma100
16-11-2009, 12:05
antivirus?
antispyware?
firewall?
windows aggiornato all'oggi?
"un pò di pulizia sul pc e scansioni varie per dei virus"... come se fosse cosa ordinaria, ma non lo è, e non lo deve essere.
da dove ti sono entrati, che cosa avevano infettato e come hai risolto?


questo accade in una determinata situazione, ossia prendendo il cd di windows e reinstallandolo, o toccando l'avvio di windows con i comandi di ripristino. il boot.ini non si tocca da solo (non ne è capace) e non si tocca a caso.
comunque, è facile sistemarlo.
start->esegui->c:\boot.ini

postalo qua.
ciao


scusami, prima sono stata troppo sintetica
Avira aveva trovato 2 trojan nella cartella C:\Documents and Settings\Administrator\Impostazioni locali\temp..messi in quarantena, si ripresentavano di continuo
con l'aiuto del moderatore del forum Sicurezza, ho fatto la scansione con hijackthis, mi ha fatto fixare queste voci,

O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [NBKeyScan] "C:\Programmi\Nero\Nero8\Nero BackItUp\NBKeyScan.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\Programmi\File comuni\Nero\Lib\NeroCheck.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [BgMonitor_{79662E04-7C6C-4d9f-84C7-88D8A56B10AA}] "C:\Programmi\File comuni\Nero\Lib\NMBgMonitor.exe"
O20 - Winlogon Notify: ATFUS - C:\WINDOWS\system32\FpWinLogonNp.dll

e fatto fare la scansione Prevx 3.0...ora il pc è pulito, però mi ha detto che si è modificato il bootloader , e di risolvere in questa sezione..
non ho fatto altro (anche perchè sono proprio incapace in queste cose:doh:

posto in allegato ciò che mi hai chiesto..grazie per l'aiuto

Khronos
16-11-2009, 13:00
logicamente, se i virus li metti in quarantena, non li elimini dal pc, ne smettono di esistere. dovevi semplicemente cancellarli, se hai avira in inglese selezionavi "delete" alla richiesta (o andavi nella quarantena a cancellarli).
prevx comunque li dovrebbe aver cancellati.

[boot loader]
timeout=2
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Microsoft Windows Recovery Console" /cmdcons
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

prevx (o l'aiuto in sezione sicurezza) ti ha fatto creare la voce della console di ripristino (recovery console). è utile, non da fastidio, e può servire in caso di necessità. non te la cancello, e in ogni caso dopo 2 secondi (timeout=2) che non premi nulla parte automaticamente il sistema di default (che è il tuo windows.)
io addirittura ti consiglierei di alzare a 3 o a 5 la voce timeout, se non sei un fulmine a reagire per poter girare quel menù quando serve.
ciao

assioma100
16-11-2009, 13:11
logicamente, se i virus li metti in quarantena, non li elimini dal pc, ne smettono di esistere. dovevi semplicemente cancellarli, se hai avira in inglese selezionavi "delete" alla richiesta (o andavi nella quarantena a cancellarli).
prevx comunque li dovrebbe aver cancellati.


prevx (o l'aiuto in sezione sicurezza) ti ha fatto creare la voce della console di ripristino (recovery console). è utile, non da fastidio, e può servire in caso di necessità. non te la cancello, e in ogni caso dopo 2 secondi (timeout=2) che non premi nulla parte automaticamente il sistema di default (che è il tuo windows.)
io addirittura ti consiglierei di alzare a 3 o a 5 la voce timeout, se non sei un fulmine a reagire per poter girare quel menù quando serve.
ciao


grazie per il consiglio: ero convinta che mettendo i virus in quarantena fossero "isolati"....
per evitar di far danni, per aumentare il timeout a 5, mi dici come devo fare? grazie

Khronos
16-11-2009, 13:42
timeout=2
cambia il 2 in 5
diventa
timeout=5

e salva...
^^

assioma100
16-11-2009, 13:51
grazie :)