PDA

View Full Version : AIUTO !!! HDD ESTERNO E-SATA non viene più visto dal mio PC


DaveHawk
16-11-2009, 11:05
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto!

Ho un HDD e-sata esterno Iomega Ultramax Plus da 1 TB, configurato per il RAID Mirroring...ha sempre funzionato bene (ce l'ho da 2 mesi circa)...

La scorsa settimana ho formattato il PC e da allora non viene più visto!
Ho sia Win XP SP3 che WIN7, in due partizioni...ora nessuno dei due S.O lo vede più...

Eppure i driver ci sono tutti!

Ho anche aggiornato i driver del controller RAID JMB36X (non so bene se c'entra qualcosa, ma male non fa...)


Ho testato l'HDD su di un altro PC con la e-sata. e funziona senza problemi...quindi il problema è del mio PC.

Cosa può essere successo?

Grazie a tutti!

il menne
16-11-2009, 11:11
Hmmmm... le impostazioni bios sono apposto? ( ossia, non è che magari devi (ri-)abilitare qualcosa a livello bios? O le impostazioni son state sempre quelle? ) :confused:

Hai effettuato tutti gli aggiornamenti degli os ?? :confused:

Ma che mobo è ?

DaveHawk
16-11-2009, 11:23
Nel BIOS non ho cambiato nulla nè prima nè dopo il format (e poi ho formattato solo la parte XP, non quella con il Seven).

Ieri sera, dopo essermi accorto del fattaccio, ho spippolato un pò nel BIOS, per vedere se riuscivo a fargli vedere l'HDD, ma nulla...poi ho semplicemente dato "Load Setup Defaults" e poi F10...quindi dovrebbe essere tutto a posto...

La Mobo è una Asus, ma ora non ricordo esattamente il modello...posterò primo pomerriggio, quando torno a casa.

il menne
16-11-2009, 11:42
Nel BIOS non ho cambiato nulla nè prima nè dopo il format (e poi ho formattato solo la parte XP, non quella con il Seven).

Ieri sera, dopo essermi accorto del fattaccio, ho spippolato un pò nel BIOS, per vedere se riuscivo a fargli vedere l'HDD, ma nulla...poi ho semplicemente dato "Load Setup Defaults" e poi F10...quindi dovrebbe essere tutto a posto...

La Mobo è una Asus, ma ora non ricordo esattamente il modello...posterò primo pomerriggio, quando torno a casa.

Ora non vorrei dire castronerie, ma con il bios a default i dischi non è che siano visti come IDE?

Se non erro l'E-sata, invece, necessita di unità in modalità sata AHCI, ( e/o porta e-sata abilitata da bios a seconda della mobo ) ... non è che il problema è questo?

Comunque senza sapere il modello della mobo, e quindi poter dare un occhiata al manuale, son solo ipotesi.... :fagiano:

DaveHawk
16-11-2009, 12:31
Ora non vorrei dire castronerie, ma con il bios a default i dischi non è che siano visti come IDE?

Se non erro l'E-sata, invece, necessita di unità in modalità sata AHCI, ( e/o porta e-sata abilitata da bios a seconda della mobo ) ... non è che il problema è questo?

Comunque senza sapere il modello della mobo, e quindi poter dare un occhiata al manuale, son solo ipotesi.... :fagiano:


Ho provato ieri sera questa cosa dell'AHCI...ma non è cambiato nulla!
Più tardi mi spiego meglio...

il menne
16-11-2009, 12:35
Ho provato ieri sera questa cosa dell'AHCI...ma non è cambiato nulla!
Più tardi mi spiego meglio...

Si ma li hai installati con f6 e floppy all'atto dell'installazione dell'os i driver ahci? ( se l'os è xp.... ciò era necessario...) :fagiano:

DaveHawk
16-11-2009, 13:56
Si ma li hai installati con f6 e floppy all'atto dell'installazione dell'os i driver ahci? ( se l'os è xp.... ciò era necessario...) :fagiano:

Per la verità no...tieni presente però che TUTTI i miei hdd interni (3) sono SATA...

Per cui chiedo: come fanno a funzionare se non ho installato i driver sata con F6???

Il cd di XP è originale, e contiene il SP1...poi ho aggiornato al SP3, immediatamente dopo l'installazione del SO.

MM
16-11-2009, 14:44
Evidentemente sono rimasto indietro perché la questione dei RAID su dischi esterni pare sia una nuova moda....
Comunque il RAID l'avevi fatto tra quello esterno e quello interno, che poi hai formattato?
Io credo che l'array non lo riconosca più...
Ma forse ho capito male la situazione

il menne
16-11-2009, 15:18
Evidentemente sono rimasto indietro perché la questione dei RAID su dischi esterni pare sia una nuova moda....
Comunque il RAID l'avevi fatto tra quello esterno e quello interno, che poi hai formattato?
Io credo che l'array non lo riconosca più...
Ma forse ho capito male la situazione

Ciao grandissimo ! Come ti va? :D

Io penso che lui possieda uno di quei box a doppo disco già con un loro controller interno che permetta di implementare il raid 0 o 1 ... ;)

DaveHawk
16-11-2009, 15:57
Ciao grandissimo ! Come ti va? :D

Io penso che lui possieda uno di quei box a doppo disco già con un loro controller interno che permetta di implementare il raid 0 o 1 ... ;)

Esattamente!

COme dicevo ho un Iomega Ultramax Plus...2x500 GB esterno e-sata

Il raid è impostato direttamente nell'unità esterna.

AH! Ho risolto...

Nel BIOS, cambiando l'impostazione in AHCI (che avevo già provato ieri sera, ma non aveva funzionato...boh??) ora funziona tutto...mistero della fede...

Qualcuno mi spiega perchè non ho avuto bisogno di installare i drivers sata con F6???

Grazie!!!!

MM
16-11-2009, 16:41
Ciao grandissimo ! Come ti va? :D

Io penso che lui possieda uno di quei box a doppo disco già con un loro controller interno che permetta di implementare il raid 0 o 1 ... ;)

Ciao :)

In effetti avevo proprio capito male... :doh: