PDA

View Full Version : Virtual PC e Disk2vhd


misterx
16-11-2009, 09:21
ciao,
qualcuno li ha provati questi programmi ?
Ho provato a virtualizzare due PC ma non c'è verso dia far funzionare poi i due dischi virtualizzati.
Il primo cerca di partire ma vengono generate delle schermate blu nella finestra del virtualizzatore, il secondo invece non parte neppure.

Leggendo qua e la mi sembra di aver capito che è una questione di driver; difatti le due macchine che ho virtualizzato posseggono entrambe dischi SCSI e relativi controller; potrebbe essere una mancanza di driver ?

In che modo si risolve il problema ?


Grazie 1000

misterx
16-11-2009, 12:28
ciao,
nessuno usa questi programmi ?

wizard1993
16-11-2009, 14:34
se vuoi un consiglio usa virtualbox o vmware player, entrambi gratuiti. virtual pc non è di certo il meglio per quanto riguarda i virtualizzatori.
comunque a meno che non non usi windows 7 o vista, passare da un ambiente reale a uno virtualizzato è praticamente impossibile: sarebbe come pretendere l'immagine dell sistema operativo installato su un pc vada bene anche su un altro pc completamente diverso: pura utopia con xp, con 7 e vista hai qualche probabilità

misterx
16-11-2009, 14:51
se vuoi un consiglio usa virtualbox o vmware player, entrambi gratuiti. virtual pc non è di certo il meglio per quanto riguarda i virtualizzatori.
comunque a meno che non non usi windows 7 o vista, passare da un ambiente reale a uno virtualizzato è praticamente impossibile: sarebbe come pretendere l'immagine dell sistema operativo installato su un pc vada bene anche su un altro pc completamente diverso: pura utopia con xp, con 7 e vista hai qualche probabilità

ciao e grazie per la risposta.

Avevo installato VMWarePlayer e volevo usare dischi virtualizzati fatti con Disk2vhd e per tale ragione ho installato anche VMWareConveter che a detta di articoli presi qua e la nella rete, è in grado di convertire un disco virtuale in un file funzionante con VNWarePlayer.
Dopo diversi tentativi falliti ho spostato la mia attenzione su Virtual PC semplicemente per il fatto che è mio desiderio virtualizzare PC già funzionanti e non vorrei rifare tutto da zero.

ciao

wizard1993
16-11-2009, 14:59
se vuoi il mio consigli riprenditi il vmware e fatti un installazione pulita di xp o di cosa hai tu, dopo di che fatti una copia del disco rigido virtuale e usa quella come backup

misterx
16-11-2009, 15:18
purtroppo non è così semplice, ho installazioni software molto complesse che devo riuscire a virtualizzare in qualche maniera

ciao

wizard1993
16-11-2009, 17:56
purtroppo non è così semplice, ho installazioni software molto complesse che devo riuscire a virtualizzare in qualche maniera

ciao

putroppo allora io non ti so aiutare

misterx
16-11-2009, 19:34
putroppo allora io non ti so aiutare

ciao, grazie comunque

Quello che non mi spiego è perchè ben due PC virtualizzati non partono con Virtual PC.

wizard1993
16-11-2009, 19:42
ciao, grazie comunque

Quello che non mi spiego è perchè ben due PC virtualizzati non partono con Virtual PC.

l'hai detto tu: problemi di driver incompatibili con l'architettura virtualizzata

misterx
16-11-2009, 20:11
l'hai detto tu: problemi di driver incompatibili con l'architettura virtualizzata

si, è vero, ma è una informazione che ho trovato su un forum in lingua inglese e magari qualcuno poteva confermarmi tale problema :stordita:

misterx
18-11-2009, 07:01
ricreando il disco virtuale ha iniziato a funzionare

misterx
17-02-2010, 17:04
ciao,
qualcuno ha mai usato hyper-v di microsoft ?

misterx
17-02-2010, 17:04
ciao,
qualcuno ha mai usato hyper-v di microsoft ?