View Full Version : [notizia scomoda]In cella boss Raccuglia, numero 2 Cosa Nostra
dave4mame
15-11-2009, 19:58
In cella boss Raccuglia, numero 2 Cosa Nostra
"Il veterinario" è un ex delfino di Brusca
15 novembre, 19:40
salta direttamente al contenuto dell'articolo
salta al contenuto correlato
Indietro Stampa Invia Scrivi alla redazione Suggerisci ()
Guarda la foto1 di 1La Questura di Palermo
Correlati
Associate
La scalata al potere del "veterinario"
PALERMO - La polizia di Stato ha arrestato, nel trapanese, il boss Domenico Raccuglia, originario di Altofonte (Palermo) ricercato da 15 anni.
Raccuglia, 45 anni, si nascondeva in un appartamento di via del Cabbasino, alla periferia di Calatafimi (Trapani). Al momento dell'irruzione degli agenti era solo. Il capomafia ha tentato di fuggire dal terrazzo, ma è stato bloccato dai poliziotti che avevano circondato tutto l'edificio. Nell'abitazione, che sarebbe stato il suo covo da qualche giorno, sono state trovate diverse pistole.
Il capomafia, conosciuto come "il veterinario" è un ex 'delfino' del boss di San Giuseppe Jato - oggi pentito - Giovanni Brusca, ed è stato già condannato a tre ergastoli (uno per l'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo), a 20 anni di reclusione per tentativo di omicidio e ad altre pene per associazione mafiosa. Durante la sua latitanza, nonostante i servizi di osservazione disposti nei confronti della moglie, Raccuglia è riuscito a diventare padre per la seconda volta. Il boss era considerato uno degli aspiranti al vertice della mafia palermitana essendo il capo incontrastato delle cosche a Partinico grosso centro fra Palermo e Trapani.
MARONI,ARRESTATO NUMERO 2 COSA NOSTRA
"L'arresto di Raccuglia è uno dei colpi più duri inferti alle organizzazioni mafiose negli ultimi anni perché era di fatto il numero due di Cosa Nostra". Lo afferma il ministro dell'interno Roberto Maroni. Il responsabile del Viminale ha telefonato al Capo della Polizia, prefetto Antonio Manganelli, per congratularsi dell'operazione eseguita dalla Squadra Mobile di Palermo che ha portato all'arresto del boss ricercato da quindici anni, già condannato a diversi ergastoli e inserito nell'elenco dei trenta latitanti più pericolosi.
strano come certe notizie "scappino".
eppure l'ansa l'ha in bella vista in prima pagina...
strano come certe notizie "scappino".
eppure l'ansa l'ha in bella vista in prima pagina...
Ottimo lavoro della polizia che continua a fare qualcosa se pur ridotta in mutande.
Bisognerebbe capire a chi dovrebbe essere scomoda una notizia del genere se non agli eroi di B :asd:
dave4mame
15-11-2009, 20:06
Ottimo lavoro della polizia che continua a fare qualcosa se pur ridotta in mutande.
Bisognerebbe capire a chi dovrebbe essere scomoda una notizia del genere se non agli eroi di B :asd:
strano che non sia stata riportata sul forum.
di solito certi utenti sono così attenti e solleciti...
ps.
i "polizzioti" sono tutti schifosi assassini, non lo sapevi? ;)
kintaro oe
15-11-2009, 20:10
eeehh...di sicuro deve esserci sotto qualcosa.....
...secondo me stanno facendo fuori i picciotti per sgombrare la strada ad un politico di primissimo piano :O
ilguercio
15-11-2009, 20:14
No davvero,io leggo che è stato latitante per 15 anni:asd:
Provate a non pagare le rate del mutuo e vedete quanto ci mettono per trovarvi:asd:
mikeboldein
15-11-2009, 20:16
Ottimo lavoro della polizia che continua a fare qualcosa se pur ridotta in mutande.
Bisognerebbe capire a chi dovrebbe essere scomoda una notizia del genere se non agli eroi di B :asd:
E' stata data in diretta al TG4.
E' stata data in diretta al TG4.
Il governo si prenderà tutti i meriti per questo lavoro della polizia.
Così ringrazia i suoi servitori che ha lasciato in mutande.
dave4mame
15-11-2009, 20:24
Il governo si prenderà tutti i meriti per questo lavoro della polizia.
Così ringrazia i suoi servitori che ha lasciato in mutande.
e il governo prima invece... cosa faceva?
Il governo si prenderà tutti i meriti per questo lavoro della polizia.
Così ringrazia i suoi servitori che ha lasciato in mutande.
Esatto...
Comunque ottima notizia ovviamente.
MadJackal
15-11-2009, 20:25
strano che non sia stata riportata sul forum.
di solito certi utenti sono così attenti e solleciti...
ps.
i "polizzioti" sono tutti schifosi assassini, non lo sapevi? ;)
Non possiamo seguire tutto, meno male che c'è qualcuno che riporta ciò che ci sfugge :D
Ottima notizia, BTW.
eeehh...di sicuro deve esserci sotto qualcosa.....
...secondo me stanno facendo fuori i picciotti per sgombrare la strada ad un politico di primissimo piano :O
Kintaro! Tornato delle vacanze?
Hai un pò di thread a cui rispondere, che ne dici di farci un salto? :O
blamecanada
15-11-2009, 20:26
Io penso nessuno l'abbia pubblicata perché sull'argomento non c'è molto da discutere.
È una buona notizia.
dave4mame
15-11-2009, 20:27
Non possiamo seguire tutto, meno male che c'è qualcuno che riporta ciò che ci sfugge :D
da chiedersi come sia successo.
oltre che strombazzata dai tg di regime campeggiava sull'ansa e anche, ooooh! su repubblica (un po' sotto, ma in prima pagina).
dantes76
15-11-2009, 20:28
ci stanno due numeri uno in cella..
dave4mame
15-11-2009, 20:28
Io penso nessuno l'abbia pubblicata perché sull'argomento non c'è molto da discutere.
È una buona notizia.
non è necessario che vada a recuperare, in tutta la sua lunghezza, il thread della cattura di provenzano, vero? ;)
kintaro oe
15-11-2009, 20:38
Kintaro! Tornato delle vacanze?
Hai un pò di thread a cui rispondere, che ne dici di farci un salto? :O
Rispondere ?
..e chi lo trova il tempo per rispondere...:stordita: , poi fate gia' tutto voi, non ho nulla da aggiungere...:D
non è necessario che vada a recuperare, in tutta la sua lunghezza, il thread della cattura di provenzano, vero? ;)
me lo ricordo
Prodi aveva appena vinto le elezioni, forse da 2 giorni e c'era chi vedeva un collegamento tra le due cose
a me un commento nasce spontaneo: nella notizia si legge che era diventato padre per la seconda volta nonostante la moglie fosse sotto sorveglianza
magari non era suo il figlio... oppure queste sorveglianze sono fatte un po' alla carlona
Matteo Trenti
15-11-2009, 20:58
eeehh...di sicuro deve esserci sotto qualcosa.....
...secondo me stanno facendo fuori i picciotti per sgombrare la strada ad un politico di primissimo piano :O
Concordo pienamente, io sono convinto che questo governo sa esattamente dove andarli a cercare... questo spiega tutti i "successi" degli ultimi tempi... :D
non è necessario che vada a recuperare, in tutta la sua lunghezza, il thread della cattura di provenzano, vero? ;)
Forse li c'era molto da dire..
dave4mame
15-11-2009, 20:58
visto che nessuno risponde.... mi arrangio da me.
Siccome dentro il Palazzo tutti litigano con tutti, alla fine tutti hanno soprasseduto. E chi se ne frega se i reati aumentano: l'importante è avere la scorta. Eppure, le norme congelate sono importanti: si va dai maggiori poteri ai sindaci e ai prefetti al carcere obbligatorio per i reati di mafia e terrorismo; dalla lotta alla pedofilia su internet allo sfruttamento minorile dell'accattonaggio; dall'ubriachezza alla guida alle misure di sicurezza sugli aerei.
I sindacati di polizia accusano: mentre scarseggia persino la benzina per le Volanti e la Stradale non ha i boccagli per gli etilometri perchè mancano i fondi, non c'è più traccia dei 400 milioni di euro necessari per i servizi disagiati e rischiosi delle forze dell'ordine come i turni notturni, festivi ed esterni per non parlare dei 300 milioni indispensabili per il riordino delle carriere e la riorganizzazione del turnover
apperò....
dantes76
15-11-2009, 21:03
Ottimo lavoro della polizia che continua a fare qualcosa se pur ridotta in mutande.
Bisognerebbe capire a chi dovrebbe essere scomoda una notizia del genere se non agli eroi di B :asd:
*
Una buona notizia...
può darsi che sia stato tradito o sia stato esautorato e non contava più nulla, essendoci qualcun altro al suo posto...
è tutto da vedere...
personalmente sono moderatamente contento perchè è vero che hanno preso un boss ma si insiste sempre sull'ala "militare" di cosa nostra e non su quella "politica" che è preponderante..
_Magellano_
15-11-2009, 21:37
E' stato già detto che l'arresto è dovuto al fatto che questo boss non voleva più dividere la torta con il governo per cui gli hanno tolto la protezione?
Anzi meglio ancora che qualche ministro deve metterci il figlio in quel lavoro.
Battute a parte mi fa piacere la notizia e mi auguro che i suoi soci lo vadano a raggiungere al fresco quanto prima,dai capi bastone ai manovali.
blamecanada
15-11-2009, 21:39
non è necessario che vada a recuperare, in tutta la sua lunghezza, il thread della cattura di provenzano, vero? ;)
Per conto mio, credo che sia nel caso di Provenzano, che in questo, chi è stato catturato non fosse piú effettivamente al potere.
In ogni caso se ad una medesimo fatto si reagisse differentemente solo perché c'è un governo differente io credo sarebbe abbastanza grave, degno delle dispute tra tifosi al derby.
Credere che l'arresto sia dovuto al governo, sia in questo che nel caso precedente è abbastanza arbitrario.
Per conto mio, credo che sia nel caso di Provenzano, che in questo, chi è stato catturato non fosse piú effettivamente al potere.
In ogni caso se ad una medesimo fatto si reagisse differentemente solo perché c'è un governo differente io credo sarebbe abbastanza grave, degno delle dispute tra tifosi al derby.
Credere che l'arresto sia dovuto al governo, sia in questo che nel caso precedente è abbastanza arbitrario.
Se devo essere sincero io, quando hanno arrestato Provenzano, ero fra quelli che pensavano ci fosse una connessione ma sono ben felice di essermi sbagliato a giudicare dagli ultimo arresti importanti nella lotta alla mafia.
blamecanada
15-11-2009, 23:19
Se devo essere sincero io, quando hanno arrestato Provenzano, ero fra quelli che pensavano ci fosse una connessione ma sono ben felice di essermi sbagliato a giudicare dagli ultimo arresti importanti nella lotta alla mafia.
Io escludo categoricamente che questo governo stia seriamente lottando contro la mafia.
Al massimo posso peggiorare l'opinione che ho su quello precedente.
indelebile
15-11-2009, 23:42
numero 2 della mafia?erede di provenzano?...onestamente mai sentito parlare di questo personaggio..
indelebile
15-11-2009, 23:43
Io escludo categoricamente che questo governo stia seriamente lottando contro la mafia.
Al massimo posso peggiorare l'opinione che ho su quello precedente.
Don Ciotti: «No alla norma sulla vendita dei beni confiscati alla mafia»
«Tradito l`impegno assunto con la legge sull'uso sociale. C'è il rischio di renderli alle organizzazioni criminali»
MILANO - Appello pubblico di don Luigi Ciotti a tutte le forze politiche affinchè «la Camera cancelli la norma sulla vendita dei beni confiscati» ai boss mafiosi introdotta dal Senato nella legge finanziaria. «Con l`emendamento votato oggi al Senato che consente la vendita dei beni immobili confiscati alle mafie - denunciano don Ciotti- viene di fatto tradito l`impegno assunto con il milione di cittadini che nel 1996 firmarono la proposta per la legge sull`uso sociale dei beni confiscati alla mafia e la loro restituzione alla collettività. Il divieto di vendere questi beni è un principio che non può e non deve, salvo eccezioni, essere messo in discussione. Se l`obbiettivo è quello di recuperare risorse finanziarie strumenti già ce ne sono, a partire dal "Fondo unico giustizia" alimentato con i soldi "liquidi" sottratti alle attività criminali, di cui una parte deve essere destinata prioritariamente ai famigliari delle vittime di mafia e ai testimoni di giustizi». «Ma è - spiega don Ciotti- un tragico errore vendere i beni correndo di fatto il rischio di restituirli alle organizzazioni criminali, capaci di mettere in campo ingegnosi sistemi di intermediari e prestanome e già pronte per riacquistarli, come ci risulta da molteplici segnali arrivati dai territori più esposti all` influenza dei clan. Facciamo un appello a tutte le forze politiche perché questo emendamento, che rischia di tradursi in un ulteriore "regalo" alle mafie, venga abolito nel passaggio alla Camera»
dai qualcuno crede veramente che ci sia un impegno del governo quando si dice che mangano è un eroe?
ok probabilmente sono altri referenti e comunque si parla di 15 anni fa, e poi maroni mi sembra convinto di quel che fa ...insomma si continua con il solito filone cdx o csx, cambia solo l'impasto
indelebile
15-11-2009, 23:49
E' stato già detto che l'arresto è dovuto al fatto che questo boss non voleva più dividere la torta con il governo per cui gli hanno tolto la protezione?
Anzi meglio ancora che qualche ministro deve metterci il figlio in quel lavoro.
Battute a parte mi fa piacere la notizia e mi auguro che i suoi soci lo vadano a raggiungere al fresco quanto prima,dai capi bastone ai manovali.
facciamo un gioco?
Da una quindicina di giorni gli investigatori erano sulle tracce del latitante: oggi pomeriggio, di concerto con i magistrati della Direzione disttrettuale antimafia di Palermo, è stata decisa l’i rruzione. Raccuglia, che era armato con due pistole, ha tentato una fuga sui tetti, ma è stato bloccato poco dopo.
Nel suo covo sono stati trovati documenti e pizzini, adesso al vaglio del pool coordinato dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia, che ha curato le indagini assieme ai sostituti Roberta Buzzolani e Francesco Del Bene
-----
Il Pdl attacca il sostituto procuratore Antonio Ingroia. "Ha fatto un intervento politico-comiziale. Non ha credibilita' per svolgere suo ruolo"
La Repubblica - 08/nov/2009
facciamo un gioco?
...
la strategia loro (del pdl e di ilvio) è buttare sempre fango sui magistrati, in particolare alcuni (come ingroia), e attribuire le catture dei latitanti a maroni (insomma al governo, lo dicono sempre che "loro" fanno la super lotta alla mafia e catturano mezzo mondo) e ai poliziotti.
esempio recente, uno di loro, belpietro, quando parlava di tantissimi arresti dando tutto il merito alla polizia e non dicendo che la quasi totalità erano stati ordinati dai magistrati o comunque in seguito a loro indagini!
dave4mame
16-11-2009, 00:03
la notizia dei serbatoi vuoti non se la fila nessuno, vedo.
bravi... mi sembra giusto.
se chiudo gli occhi non succede.
dave4mame
16-11-2009, 00:07
numero 2 della mafia?erede di provenzano?...onestamente mai sentito parlare di questo personaggio..
per forza... marchino non ne ha mai parlato.
però leggendo qualche altro giornale (uno qualunque...) la storia del cattivone che ha ordinato lo scioglimento del bimbo nell'acido senz'altro l'avresti letta.
la notizia dei serbatoi vuoti non se la fila nessuno, vedo.
bravi... mi sembra giusto.
se chiudo gli occhi non succede.
E' ovvio che si intervenga più facilmente quando c'è qualcosa da criticare, che da lodare, o a cui si è indifferenti.
E' banale.
^TiGeRShArK^
16-11-2009, 01:14
facciamo un gioco?
Da una quindicina di giorni gli investigatori erano sulle tracce del latitante: oggi pomeriggio, di concerto con i magistrati della Direzione disttrettuale antimafia di Palermo, è stata decisa l’i rruzione. Raccuglia, che era armato con due pistole, ha tentato una fuga sui tetti, ma è stato bloccato poco dopo.
Nel suo covo sono stati trovati documenti e pizzini, adesso al vaglio del pool coordinato dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia, che ha curato le indagini assieme ai sostituti Roberta Buzzolani e Francesco Del Bene
-----
Il Pdl attacca il sostituto procuratore Antonio Ingroia. "Ha fatto un intervento politico-comiziale. Non ha credibilita' per svolgere suo ruolo"
La Repubblica - 08/nov/2009
Ah quel Antonio Ingroia su cui qualcuno anche su questo forum ha gettato CAMIONATE di guano? :)
Mi pare che delle scuse siano quanto meno DOVEROSE da parte di questi personaggi. :)
^TiGeRShArK^
16-11-2009, 01:19
giusto per ripescare solo la prima cosa che mi è ricapitata sottomano:
L'idv ha come riferimento travaglio, che e' amico di ingroia, un pm che si e' distinto nella costruzione di processi contro gli avversari di sinistra ed idv.
Ingroia aveva come braccio destro un fiancheggiatore di provenzano, esistono sue telefonate mentre parla con un fior di mafioso che gli stava ristrutturando la casa e ha messo sotto inchiesta eroi che hanno catturato i capi della mafia come il capitano ultimo.
Ingroia ha guidato il processo contro dell'utri.
:rolleyes:
Ah quel Antonio Ingroia su cui qualcuno anche su questo forum ha gettato CAMIONATE di guano? :)
Mi pare che delle scuse siano quanto meno DOVEROSE da parte di questi personaggi. :)
eh magari...faranno passare tutto (al solito) come solo lavoro della polizia (e del governo ovviamente :rolleyes:) senza mai citare che è Ingroia che ha fatto le indagini, anzi continuando a spalare su di lui e ad attaccarlo.
atinvidia284
16-11-2009, 02:13
Fantastico maroni che enfatizza l'arretso del boss,come a dire un pò che è anche merito del governo. Peccato che questo governo "della sicurezza" abbia tagliato più di 1 miliardo proprio alle froze di polizia e peccato che stia facendo di tutto per salvare quanti più criminali possibili con la riduzione della prescrizione,l'eliminazione delle intercettazioni e con lo scudo fiscale.
Congratulations!!
ConteZero
16-11-2009, 06:38
Ma davvero qualcuno "di destra" in zona PdL trova utile ricordare questa notizia ?
Non più tardi di 15 giorni fa giudici e mobile hanno scritto di loro pugno una lettera per lamentare l'assenza di fondi a tutti i livelli...
La notizia "scomoda" è che nonostante tutti gli sforzi tesi a bloccare quegli uffici ancora da queste parti si continui a lavorare.
ConteZero
16-11-2009, 06:59
numero 2 della mafia?erede di provenzano?...onestamente mai sentito parlare di questo personaggio..
Ad oggi il grosso dei mafiosi potenti sta nel trapanese.
Qui sembra di essere in una piccola Svizzera, non succede mai niente... anche i furti d'auto sono rarissimi (mai conosciuto qualcuno a cui abbiano rubato l'auto).
Vige una pax mafiosa innaturale... e lo disse anche Buscetta, questa è la seconda piazza mafiosa (dopo Palermo), dove viene fatto girare il denaro per "ripulirlo".
Basti dire che è notizia diffusa che Matteo Messina Denaro è da qualche parte nel trapanese.
tdi150cv
16-11-2009, 07:03
Il governo si prenderà tutti i meriti per questo lavoro della polizia.
Così ringrazia i suoi servitori che ha lasciato in mutande.
piu' che altro questa è la dimostrazione di come con meno risorse e piu' impegno e diligenza si riescano ad ottenere comunque ottimi risultati ...
Meno puffi dietro la scrivania e piu' sulla strada ...
il risultato paga ! :D :cool:
applausi grazie !
ConteZero
16-11-2009, 07:09
piu' che altro questa è la dimostrazione di come con meno risorse e piu' impegno e diligenza si riescano ad ottenere comunque ottimi risultati ...
Meno puffi dietro la scrivania e piu' sulla strada ...
il risultato paga ! :D :cool:
applausi grazie !
http://www.alcatrazliberitutti.it/?p=162
http://www.osservatorio-sicilia.it/2009/04/06/tagli-ai-fondi-per-la-questura-di-trapani-marrocco-chiede-intervento-maroni/
http://www.marsala.it/index.php?view=article&catid=44%3Aistituzioni&id=5965%3Atagli-del-70-alla-questura-di-trapani&format=pdf&option=com_content&Itemid=172
TDI se non parli ci fai più bella figura.
tdi150cv
16-11-2009, 07:20
http://www.alcatrazliberitutti.it/?p=162
http://www.osservatorio-sicilia.it/2009/04/06/tagli-ai-fondi-per-la-questura-di-trapani-marrocco-chiede-intervento-maroni/
http://www.marsala.it/index.php?view=article&catid=44%3Aistituzioni&id=5965%3Atagli-del-70-alla-questura-di-trapani&format=pdf&option=com_content&Itemid=172
TDI se non parli ci fai più bella figura.
ma infatti te l'ho detto ... guarda cosa sanno combinare pur con meno risorse ...
:cool: :D
ConteZero
16-11-2009, 07:23
ma infatti te l'ho detto ... guarda cosa sanno combinare pur con meno risorse ...
:cool: :D
Non voglio beccarmi un altra sospensione ma sai perfettamente che risposta ti meriti.
Blaster_Maniac
16-11-2009, 07:33
piu' che altro questa è la dimostrazione di come con meno risorse e piu' impegno e diligenza si riescano ad ottenere comunque ottimi risultati ...
Meno puffi dietro la scrivania e piu' sulla strada ...
il risultato paga ! :D :cool:
applausi grazie !
:rotfl:
Non penso ci sia da commentare diversamente post di tale levatura.
^TiGeRShArK^
16-11-2009, 08:24
piu' che altro questa è la dimostrazione di come con meno risorse e piu' impegno e diligenza si riescano ad ottenere comunque ottimi risultati ...
Meno puffi dietro la scrivania e piu' sulla strada ...
il risultato paga ! :D :cool:
applausi grazie !
Tranquillo, ancora un paio d'anni e inizierai a capire anche tu cos'è la mafia/'ndrangheta. :)
A Milano hanno già iniziato a capirlo. :)
E' penoso vedere fino a dove si può arrivare pur di difendere un governo che aiuta i CRIMINALI ostacolando la giustizia....
e il governo prima invece... cosa faceva?
= "non so come controbattere e quindi la butto sul governo precedente"
Il governo prima faceva MERDA.. ma adesso c'è questo. PARLIAMO DI QUESTO.
facciamo un gioco?
Da una quindicina di giorni gli investigatori erano sulle tracce del latitante: oggi pomeriggio, di concerto con i magistrati della Direzione disttrettuale antimafia di Palermo, è stata decisa l’i rruzione. Raccuglia, che era armato con due pistole, ha tentato una fuga sui tetti, ma è stato bloccato poco dopo.
Nel suo covo sono stati trovati documenti e pizzini, adesso al vaglio del pool coordinato dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia, che ha curato le indagini assieme ai sostituti Roberta Buzzolani e Francesco Del Bene
-----
Il Pdl attacca il sostituto procuratore Antonio Ingroia. "Ha fatto un intervento politico-comiziale. Non ha credibilita' per svolgere suo ruolo"
La Repubblica - 08/nov/2009
Post da applausi
http://www.youtube.com/watch?v=XdQb02svePI
Arresto di Raccuglia: inizia il balletto di chi per anni ha sottovalutato il pericolo del latitante
Di Domenico Raccuglia non ne parlava nessuno. «E’ un mafiosazzo di provincia», mi disse un giorno, quasi tre anni fa, un pm (grazie al cielo non di Palermo).
di Pietro Orsatti - 15 novembre 2009
Nessuno lo cercava, se non la Catturandi lasciata dopo l’arresto dei Lo Piccolo praticamente senza mezzi e qualche carabiniere della zona di Partinico-Borgetto che avevano intuito quanto l’uomo fosse pericoloso.
Perché lo dicevano i dati, lo dicevano addirittura i pentiti, lo dicevano le intercettazioni e anche la semplice analisi dei movimenti che Raccuglia era molto di più di quello che si pensava. E infatti il boss di Altofonte era in procinto a fare la scalata, forse non da solo, di Palermo e anche il luogo del suo arresto, in provincia di Trapani, dice molto di quanto fosse il suo vero peso. Perché a Trapani regna il suo nemico-alleato Matteo Messina Denaro, e che Raccuglia avesse trovato proprio rifugio a Calatafimi , racconta di un’allenza più che di una tregua fra i due boss.
Bene. L’uomo ha avuto il tempo di crescere. Gli è stato lasciato il tempo. Perché nessuno lo seguiva, lo “puntava”, lo cercava, e lui faceva affari, ordinava omicidi, traffici illeciti, gestiva racket e appalti. Nel silenzio. Uno dei primi a parlarne è stato Pino Maniaci di TeleJato a Partinico, poi mi ci sono aggregato anche io a raccontare il personaggio e la sua pericolosità con una lunga serie di inchieste (pubblicate sia su left/Avvenimenti che riprese dalla stampa estera) che con il libro A Schiena dritta che proprio su Raccuglia si centrava. E poi anche un giullare, Giulio Cavalli, ne ha parlato nei suoi spettacoli e nei suoi interventi. Gli altri? Silenzio.
Oggi, a poche ore dall’arresto, è iniziato il teatrino delle dichiarazioni. Dichiarazioni, oltre a quella del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, che ritengo abbastanza tardive e in alcuni casi imbarazzate e imbarazzanti. Ripercorriamo, quindi, le dichiarazioni grazie alle agenzie di stampa….
MAFIA: ARRESTATO RACCUGLIA; MANTOVANO, È LINEA FERMEZZA STATO (ANSA) – ROMA, 15 NOV – «L’arresto del pluriergastolano Domenico Raccuglia conferma dell’intensificazione della lotta alle mafie». Lo dichiara il sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano. «L’opera di disarticolazione dei vertici e delle ramificazioni del tessuto mafioso ha conosciuto negli ultimi mesi un incremento sul terreno dell’aggressione ai patrimoni illeciti – sottolinea Mantovano – ma non ha mai abbandonato l’impegno per la cattura dei più pericolosi latitanti». L’arresto di Raccuglia, prosegue, «è l’ennesima importante conferma della efficacia degli sforzi quotidiani che gli appartenenti alle forze di polizia pongono in essere per il ripristino della legalità in aree caratterizzate da storiche ed agguerrite presenze criminali». Per questo Mantovano si augura «che l’operazione odierna, che sottolinea la linea di fermezza che lo Stato ha assunto e continuerà ad assumere, sia affiancata e seguita da una moltiplicazione di fiducia delle popolazioni di tali aree, col coinvolgimento attivo di tutte le istituzioni interessate». «Esprimo gratitudine e compiacimento al Capo della Polizia, prefetto Manganelli – conclude Mantovano- e a tutti coloro che hanno permesso l’arresto di Raccuglia».
RACCUGLIA; GRASSO, SUCCESSO INVESTIGATIVO IMPORTANTE (ANSA) – PALERMO, 15 NOV – «Ho fatto le mie congratulazioni al ministro Maroni, al questore di Palermo e ai ragazzi della sezione catturandi dela mobile. La cattura di Raccuglia è un successo investigativo importantissimo». Così il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso ha commentato l’arresto del boss palermitano Mimmo Raccuglia. «Quando, poco fa, ho sentito il questore – ha raccontato – era insieme ad alcuni degli agenti della sezione catturandi, ragazzi che conosco bene e con cui ho lavorato quando ero procuratore a Palermo. Ho potuto complimentarmi anche con loro». «Raccuglia – ha spiegato Grasso – è considerato il numero due, per peso criminale, nella lista dei ricercati di Cosa nostra dopo Matteo Messina Denaro. In questi anni ha esteso il suo dominio da Altofonte fino al confine con la provincia di Trapani, come conferma il fatto che si nascondeva proprio nel trapanese».
MAFIA: MARONI, ARRESTATO NUMERO 2 COSA NOSTRA (ANSA) – ROMA, 15 NOV – «L’arresto di Raccuglia è uno dei colpi più duri inferti alle organizzazioni mafiose negli ultimi anni perchè era di fatto il numero due di Cosa Nostra». Lo afferma il ministro dell’interno Roberto Maroni. Il responsabile del Viminale ha telefonato al Capo della Polizia, prefetto Antonio Manganelli, per congratularsi dell’operazione eseguita dalla Squadra Mobile di Palermo che ha portato all’arresto del boss ricercato da quindici anni, già condannato a diversi ergastoli e inserito nell’elenco dei trenta latitanti più pericolosi.
RACCUGLIA; SCHIFANI, ARRESTO NUOVA VITTORIA STATO (ANSA) – ROMA, 15 NOV – Appresa la notizia dell’arresto del pericoloso latitante, Domenico Raccuglia, il presidente del Senato, Renato Schifani ha inviato le sue congratulazioni al ministro dell’Interno Roberto Maroni. Il Presidente Schifani ha anche espresso il suo compiacimento per la brillante operazione telefonando personalmente al Capo della Polizia Antonio Manganelli e al Questore di Palermo Alessandro Marangoni. «L’arresto del boss Raccuglia – si legge in una nota del senato – rappresenta un evento importantissimo e un’ulteriore vittoria dello Stato sulla criminalità organizzata».
MAFIA: RACCUGLIA; VIZZINI, ORA STRINGERE SU MESSINA DENARO (ANSA) – ROMA, 15 NOV – «Complimenti al Capo della Polizia Prefetto Manganelli, al Questore di Palermo Marangoni, agli uomini della Polizia di Stato ed a tutti coloro che hanno lavorato per la cattura di Domenico Raccuglia». È quanto afferma Carlo Vizzini, presidente della commissione Affari costituzionali del Senato. «L’arresto del boss, uno dei latitanti più pericolosi, rappresenta – spiega Vizzini – un ulteriore colpo verso la disarticolazione totale dei vertici di cosa nostra. Credo che non bisogna assolutamente fermarsi e continuare, costi quel che costi, ad assicurare alle patrie galere ogni mafioso. Mi auguro che si stringa sempre di più il cerchio attorno a Matteo Messina Denaro. I latitanti troveranno ad attenderli il nuovo carcere duro del quale invano si lamentano perchè continueremo nell’azione di contrasto con grande determinazione e senza paura».
MAFIA: RACCUGLIA; LOMBARDO, GRANDE SUCCESSO SOCIETÀ CIVILE (ANSA) – PALERMO, 15 NOV – «Un altro grande successo delle forze dell’ordine, dello Stato, della società civile. L’arresto del boss ricercato da anni perchè accusato di efferati crimini, è una bella notizia per tutti i siciliani che sperano e vogliono con forza che questa terra sia liberata dalla mafia. A nome di tutto il governo regionale voglio congratularmi con il ministro dell’Interno e con il capo della Polizia: questa importante operazione testimonia la voglia di non abbassare la guardia». Lo ha detto il presidente della Regione Raffaele Lombardo dopo la cattura del boss mafioso Domenico Raccuglia.
Oggi tutti si congratulano. Anche Vizzini (che recentemente inseguito dalle polemiche si è dovuto dimettere dalla Commissione parlamentare antimafia). Si congratulano anche Maroni e Mantovano, che hanno fatto tagli devastanti alla sicurezza e alle forze di polizia. Ricordiamoci che gran parte degli straordinari e delle spese anticipate dai singoli funzionari e agenti nelle missioni per gli arresti di Provenzano e Lo Piccolo il ministero degli Interni si è stranamente scordato di pagarli e rimborsarle. La politica salta come al solito sul carrozzone.
Ora tutti a battere le mani, poi si dimenticheranno. Mentre il giovane Nicchi e Messina Denaro continueranno a tessere le trame della riorganizzazione di Cosa nostra.
Tratto da: orsatti.info (http://www.orsatti.info)
Ma AngelinoJolie non si congratula? :stordita:
nomeutente
16-11-2009, 13:54
TDI se non parli ci fai più bella figura.
Non voglio beccarmi un altra sospensione ma sai perfettamente che risposta ti meriti.
Se non volevi beccarti una sospensione, l'atteggiamento da tenere forse era un altro...
Polemica personale: 3 gg
dantes76
16-11-2009, 15:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2087347
ps: il governo che non ha sciolto il comune di fondi per infiltrazioni mafiose.. facendo si che quelli di prima si possano presentare nuovamente
maroni che non parla minimamente di unc erto comune..paterno'; eprche' e' il paese natale di larussa...
se volessero combattere le mafie.. ma anche la criminalita' in generale a livello legislativo.. poiche ad arrestare un mafioso non e' stato ne marrone ne qualche suao amico di merende, potrebbero fare come fatto dal sindaco giuliani a N.Y, ovvero equiparare i piccoli reati ai grandi reati...
Vincenzo1968
16-11-2009, 15:33
{|e;29701548'][SIZE="5"]
...
Oggi tutti si congratulano. Anche Vizzini (che recentemente inseguito dalle polemiche si è dovuto dimettere dalla Commissione parlamentare antimafia). Si congratulano anche Maroni e Mantovano, che hanno fatto tagli devastanti alla sicurezza e alle forze di polizia. [b]Ricordiamoci che gran parte degli straordinari e delle spese anticipate dai singoli funzionari e agenti nelle missioni per gli arresti di Provenzano e Lo Piccolo il ministero degli Interni si è stranamente scordato di pagarli e rimborsarle. La politica salta come al solito sul carrozzone.
Ora tutti a battere le mani, poi si dimenticheranno. Mentre il giovane Nicchi e Messina Denaro continueranno a tessere le trame della riorganizzazione di Cosa nostra.
Tratto da: orsatti.info (http://www.orsatti.info)
Ma AngelinoJolie non si congratula? :stordita:
Qui c'è la conferma del rappresentante sindacale. I poliziotti che catturarono Provenzano non hanno ancora percepito gli straordinari:
http://www.youtube.com/watch?v=V3_VyZ-vC9M&hl=it
piu' che altro questa è la dimostrazione di come con meno risorse e piu' impegno e diligenza si riescano ad ottenere comunque ottimi risultati ...
Meno puffi dietro la scrivania e piu' sulla strada ...
il risultato paga ! :D :cool:
applausi grazie !
ma infatti te l'ho detto ... guarda cosa sanno combinare pur con meno risorse ...
:cool: :D
Ma allora funziona! Figo :cool: Perchè non li diamo un cazzo? Possiamo fare ancora di meglio!
MadJackal
17-11-2009, 09:02
Ma allora funziona! Figo :cool: Perchè non li diamo un cazzo? Possiamo fare ancora di meglio!
Notizie scomode al quadrato:
Da mesi non ci sono soldi per le missioni fuori sede dei ragazzi della Catturandi
che arrestarono anche Lo Piccolo e Provenzano. "Ci autotassiamo"
Raccuglia, il sacrificio degli agenti
le spese antipate di tasca propria
di SALVO PALAZZOLO
Raccuglia, il sacrificio degli agenti le spese antipate di tasca propria
L'arresto di Mimmo Raccuglia
PALERMO - "Per favore, non chiamateci eroi perché arrestiamo i boss latitanti", sussurra uno dei ragazzi della Catturandi mentre si sfila il mefisto che domenica hanno visto le televisioni di mezzo mondo. "Questo è il nostro lavoro. Piuttosto, chiamateci eroi perché siamo dei dipendenti statali che pagano di tasca propria per lavorare al meglio". Da mesi, non ci sono soldi per le missioni fuori sede dei poliziotti più famosi d'Italia, quelli che hanno arrestato Raccuglia, e prima di lui Lo Piccolo e Provenzano.
Le indagini per la cattura di Mimmo Raccuglia sono state un vero e proprio slalom per i poliziotti della squadra Catturandi della Mobile palermitana. E non solo perché il padrino di Altofonte sembrava imprendibile, tra fidati postini, favoreggiatori e insospettabili complici. "I tagli al comparto sicurezza sono stati il peggiore ostacolo che i poliziotti hanno dovuto fronteggiare in questi mesi", dice Franco Billitteri, segretario provinciale del sindacato di polizia Siap. I rimborsi per le missioni fuori città sono ormai bloccati da mesi, gli straordinari vengono pesantemente decurtati e i rimborsi per i pasti durante le missioni arrivano con nove mesi di ritardo. "In realtà, i tagli hanno determinato un effetto paradossale - sostiene Billitteri - le indagini antimafia sono proseguite con i risultati di sempre, grazie agli operai che lavorano nel cantiere dell'antimafia. L'operaio, però, non ci mette soltanto passione, anche i suoi soldi".
In questi mesi di indagini senza sosta fra Palermo e Trapani, passando per gli appostamenti nei luoghi più impensabili, persino in montagna, gli imprevisti non sono mancati. "Anche in questo caso, imprevisti non di mafia, ma di antimafia", dice ironicamente Nicolò Caronia, anche lui componente della segreteria del Siap. Qualche esempio. La Catturandi si è ritrovata nel giro di poco tempo solo con due auto civetta: tutti i mezzi necessari sono stati allora noleggiati dal Servizio centrale operativo.
Tempo fa, poi, è accaduto davvero l'imprevedibile nella storica palazzina che ospita la squadra mobile di Palermo: si è rotta la colonna di scarico dei servizi, ci volevano 4.500 euro per le riparazioni, ma i soldi non erano immediatamente disponibili. Per un mese, tutti i poliziotti in servizio alla Mobile sono dovuti uscire dall'ufficio e andare in questura per trovare un servizio igienico. "A questi e tanti altri imprevisti quotidiani, i vertici della Mobile e della questura hanno risposto con prontezza e soprattutto con tanta fantasia - dice Caronia - alla fine i soldi per le riparazioni si sono trovati. Ma quanta fatica".
Sostiene Billitteri, che è anche uno degli investigatori della squadra mobile: "Siamo d'accordo con il ministro Brunetta quando parla di produttività ed eccellenza, ma francamente non capiamo perché ai dipendenti di uno degli uffici più efficienti d'Italia sia stata pagata solo la metà della voce produttività del 2008". I ragazzi e le ragazze della Catturandi hanno aspettato due anni per vedere in busta paga gli straordinari fatti sulle montagne di Corleone a caccia di Provenzano. E altri due anni hanno atteso gli straordinari dopo l'arresto di Lo Piccolo: "Ma è arrivato soltanto il 50 per cento di quanto dovuto", denuncia il Siap.
La lotta alla mafia prosegue nel fortino della squadra mobile di Palermo. Gli investigatori stanno anticipando i soldi per un'altra missione importante, a Trapani, per l'arresto del superlatitante Messina Denaro. "Davvero curioso - dice il sindacalista Billitteri - la sezione Criminalità organizzata ha competenza interprovinciale, ma non dispone di fondi per le missioni fuori Palermo".
I ragazzi che hanno arrestato Raccuglia, quelli che domenica sera hanno esultato davanti alla Mobile, hanno fatto nell'ultimo mese 100 ore di straordinario. "È stato un mese massacrante - racconta Caronia - ma i poliziotti sanno già che nonostante i complimenti di tutti i politici verranno riconosciute ad ognuno di loro solo 55 ore di straordinario. E ne verranno pagate solo 36".
Dave, perchè non ci hai aperto un thread? :O :Prrr:
E' un MIRACOLO che funzioni ancora qualcosa a queste condizioni, e solo perchè c'è gente che si sacrifica.
Io, lo ammetto candidamente, non avrei fatto NULLA di tutto questo.
Più poliziotti sulla strada! Con i giubbotti antiproiettile e la benzina delle volanti pagate di tasca loro! ...ehi, aspetta. C'è un controsenso. :eek:
TDI, non fare figure del cavolo, vai anche tu a contare quante volanti escono la notte e poi ne riparliamo delle tue battute... :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.