PDA

View Full Version : La differenza i5 versus i7 vale 120 euro nei videogames


sommojames
15-11-2009, 19:24
Allora, devo cambiare PC, l'utilizzo più pesante che faccio sono VG. Tra le scelte che ho pensato:

1) i7 920 --- 220 euro
Asus Rampage Gene II --- 180 euro
3X1 GB Corsair Dominator 1600 3X1 GB --- 90 euro

oppure

2) i5 750 --- 150 euro
Gigabyte p55a UD4 --- 140 euro
2X2 GB G-Skill 1600 Trident --- 95 euro

Ci sono circa 120 euro di differenza, secondo voi l'i7 li vale? Considerando l'utilizzo che ne faccio con un certo riguardo all'espandibilità futura.

Killian
15-11-2009, 21:19
direi che se il software più pesante che ci farai girare sono i giochi allora vai tranquillo con un i5, e non pensare che sia una scelta di ripiego, dato che ha comunque ottime caratteristiche.

Ti rimando all'articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_index.html

l'i5 ha anche il vantaggio di avere consumi più bassi e minor calore prodotto, poi mi pare di capire che lo prenderesti con 4GB di RAM, mentre l'i7-920 lo prenderesti con 3GB.

I 120 euro risparmiati, per l'uso con i videogiochi, è meglio investirli in una buona scheda video.

Se poi in ogni caso vuoi comunque un i7 allora tanto vale prendere un i7-860, usa lo stesso socket dell'i5-750, ha consumi paragonabili ma ha circa la stessa velocità di un i7-920.

sommojames
15-11-2009, 21:59
Ciao Killian, grazie per avermi risposto!
Che palle, adesso sono in dubbio con l'i7 860. Cmq ho rifatto i calcoli, l'i7 920 mi costa solo 90 euro in più dell'i5.
i7 920 ed i7 860 mi costano praticamente uguale, però sull'860 riesco a caricarci 4 giga di ram e parte da una frequenza maggiore. Però il 920 ha un socket più longevo, tutte le cpu future per il socket dell'i5 son dei dual core.
Dannazione, sono indecisissimo, qualunque scelta mi sembra una buona scelta :muro:

Killian
15-11-2009, 22:05
Ciao Killian, grazie per avermi risposto!
Che palle, adesso sono in dubbio con l'i7 860. Cmq ho rifatto i calcoli, l'i7 920 mi costa solo 90 euro in più dell'i5.
i7 920 ed i7 860 mi costano praticamente uguale, però sull'860 riesco a caricarci 4 giga di ram e parte da una frequenza maggiore. Però il 920 ha un socket più longevo, tutte le cpu future per il socket dell'i5 son dei dual core.
Dannazione, sono indecisissimo, qualunque scelta mi sembra una buona scelta :muro:
sulla longevità dei socket non mi ritengo un esperto, comunque il socket dei processori i5 e i7-8XX è molto più recente.

Per l'espandibilità futura dipende da quanto spesso cambi il PC, se cambi componenti frequentemente ok, altrimenti se fai passare qualche anno è probabile che entrambi i socket siano comunque obsoleti.

sommojames
15-11-2009, 22:14
sulla longevità dei socket non mi ritengo un esperto, comunque il socket dei processori i5 e i7-8XX è molto più recente.
Per l'espandibilità futura dipende da quanto spesso cambi il PC, se cambi componenti frequentemente ok, altrimenti se fai passare qualche anno è probabile che entrambi i socket siano comunque obsoleti.

In verità ilnuovo socket è destinato alla fascia medio/bassa del mercato, è quello del primo i7, quello che inizia per 13 ad essere destinato alla fascia alta e che vedrà gli esacore.
Cmq il socket non dovrebbe diventare obsoleto tanto velocemente, il 775 è durato almeno 5 anni. Al massimo diventano obsolete le schede madri.

GOWMarcus
16-11-2009, 00:22
veramente il game è l'unico campo dove fra il 920 e il 750 non cambia niente, anzi in qualche titolo il HT disabilitato dà qualcosina in più all'i5.

persa
16-11-2009, 00:39
In verità ilnuovo socket è destinato alla fascia medio/bassa del mercato, è quello del primo i7, quello che inizia per 13 ad essere destinato alla fascia alta e che vedrà gli esacore.
Cmq il socket non dovrebbe diventare obsoleto tanto velocemente, il 775 è durato almeno 5 anni. Al massimo diventano obsolete le schede madri.
il nuovo socket è fatto per la massa, e parte dalla fascia bassa (con il futuro pentium G9650 dual core [sostituto del e5200]) fino alla fascia medio-alta / alta (i7 850s-860-870)
mentre il 1366 parte dalla fascia medio-alta / alta (i7 920-930-960) fino alla fascia altissima, il 6 core che uscirà durante il 2010, e che costerà un esagerazione.
per la longevità entrambi i socket sono cmq destinati ad essere sostituiti quando nel 2011 arriverànno i processori con nuova architettura sandy bridge.

Ci sono circa 120 euro di differenza, secondo voi l'i7 li vale? .

se + che altro fai i giochi, conviene i5 perchè va uguale. se invece fai uso di programmi che sfruttano pesantemente il multi thread, gli i7 sono un pochino meglio perchè hanno 8 threads!!
cmq tieni conto che, anche in questi programmi, un i5 750 si difende benissimo è, scartando gli i7 dei 2 socket, in media resta cmq la cpu più veloce tra tutte quelle in commercio.

ciao!

sommojames
16-11-2009, 01:37
il nuovo socket è fatto per la massa, e parte dalla fascia bassa (con il futuro pentium G9650 dual core [sostituto del e5200]) fino alla fascia medio-alta / alta (i7 850s-860-870)
mentre il 1366 parte dalla fascia medio-alta / alta (i7 920-930-960) fino alla fascia altissima, il 6 core che uscirà durante il 2010, e che costerà un esagerazione.
per la longevità entrambi i socket sono cmq destinati ad essere sostituiti quando nel 2011 arriverànno i processori con nuova architettura sandy bridge.


Questo non lo sapevo.


se + che altro fai i giochi, conviene i5 perchè va uguale. se invece fai uso di programmi che sfruttano pesantemente il multi thread, gli i7 sono un pochino meglio perchè hanno 8 threads!!
cmq tieni conto che, anche in questi programmi, un i5 750 si difende benissimo è, scartando gli i7 dei 2 socket, in media resta cmq la cpu più veloce tra tutte quelle in commercio.

ciao!

Mhm, però già con GTA 4 l'HT lo fà la differenza eccome (http://www.pcgameshardware.com/aid,672004/GTA-4-PC-Intel-Core-i7-far-ahead-of-Core-2-Quad-in-CPU-benchmarks/Reviews/), è vero che adesso con tutti gli altri giochi non cambia assolutamente niente, ma in ottica futura potrebbe cambiare.
Alla fine cmq penso che opterò per un i5 riservandomi di upgradare verso un i7 860/70 in futuro nel caso servisse.

dado1979
16-11-2009, 01:50
l'I5-750 ha secondo me un rapporto prezzo/prestazioni altissimo... buttatici ad occhi chiusi senza aver paura.

persa
16-11-2009, 01:59
Questo non lo sapevo.



Mhm, però già con GTA 4 l'HT lo fà la differenza eccome (http://www.pcgameshardware.com/aid,672004/GTA-4-PC-Intel-Core-i7-far-ahead-of-Core-2-Quad-in-CPU-benchmarks/Reviews/), è vero che adesso con tutti gli altri giochi non cambia assolutamente niente, ma in ottica futura potrebbe cambiare.
Alla fine cmq penso che opterò per un i5 riservandomi di upgradare verso un i7 860/70 in futuro nel caso servisse.

guarda dal solito sito il confronto con cpu 8threads vs cpu 4threads!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091116015658_Lynnfield-Online-0809-GTA4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091116015658_Lynnfield-Online-0809-GTA4.JPG)

il 750 va meglio!!
e nei bench che hai postato tu il 920 va meglio rispetto alle cpu socket 775 ed amd, non perchè ha 8threads, ma xchè ha un architettura migliore (i5 750, i7 800 - i7 900 sono tutti nehalem)!!

ciao.

persa
16-11-2009, 02:03
l'I5-750 ha secondo me un rapporto prezzo/prestazioni altissimo... buttatici ad occhi chiusi senza aver paura.

quoto, ma infatti se potessi tornare indietro nel tempo, invece dello xeon prenderei un i5 750 per 150€

Jean240
16-11-2009, 02:29
Allora, devo cambiare PC, l'utilizzo più pesante che faccio sono VG. Tra le scelte che ho pensato:

1) i7 920 --- 220 euro
Asus Rampage Gene II --- 180 euro
3X1 GB Corsair Dominator 1600 3X1 GB --- 90 euro

oppure

2) i5 750 --- 150 euro
Gigabyte p55a UD4 --- 140 euro
2X2 GB G-Skill 1600 Trident --- 95 euro

Ci sono circa 120 euro di differenza, secondo voi l'i7 li vale? Considerando l'utilizzo che ne faccio con un certo riguardo all'espandibilità futura.

Prenditi l'i5..Per quello che devi farci è perfetto!! I soldi che risparmi spendili per qualcos'altro..in questo caso prenditi un ottima scheda video dato che lo userai soprattutto per giocare :)

sommojames
16-11-2009, 07:40
MI avetre conviento, ed i5 sia :sofico:

satan
18-11-2009, 00:24
quindi i5 750 va meglio...devo montare un pc medio alto e mi sa che ci metto un i5 750...a 4 giga ci arriva?

Devilmen84
18-11-2009, 08:20
A quanto ne so in un test l'hanno portato a 4,1 GHZ tenendo un vcore di 1,34 V

Jean240
18-11-2009, 11:18
quindi i5 750 va meglio...devo montare un pc medio alto e mi sa che ci metto un i5 750...a 4 giga ci arriva?

Penso che a 4 giga ci dovrebbe arrivare!

Bambù
18-11-2009, 12:33
mi sembra che col p55 (chipset per i5/i7 skt1156) puoi montare fino a 16 Gb...
per vederli ti serve un s.o. (es. win x64) a 64 bit...

Jean240
18-11-2009, 13:23
mi sembra che col p55 (chipset per i5/i7 skt1156) puoi montare fino a 16 Gb...
per vederli ti serve un s.o. (es. win x64) a 64 bit...

Credo intendesse la frequenza della cpu in oc e non la quantità di ram :)

Bambù
18-11-2009, 13:48
Credo intendesse la frequenza della cpu in oc e non la quantità di ram :)

ops sorry... :D letto un po' di corsa!

lo avevo interpretato da qui...... i7 920 ed i7 860 mi costano praticamente uguale, però sull'860 riesco a caricarci 4 giga di ram e parte da una frequenza maggiore.

Jean240
18-11-2009, 15:01
ops sorry... :D letto un po' di corsa!

lo avevo interpretato da qui...

;)

zanardi84
18-11-2009, 15:04
il 750 ha un rapporto prezzo/prestazioni clamoroso.

AnonimoVeneziano
18-11-2009, 15:41
Secondo me se devi solo giocarci non li vale.

Poi è chiaro che interviene anche il parametro "scimmia" dove uno vuole sempre avere le cose top ed è disposto a pagare anche 120 euro di più per avere scritto "i7" anzichè "i5" su CPU-Z, ma globalmente non li vale.

Intendiamoci, un i7 va di più e per il multitasking pesante è sicuramente migliore, ma per i giochi si equivalgono

Ciao

Jean240
18-11-2009, 18:10
Secondo me se devi solo giocarci non li vale.

Poi è chiaro che interviene anche il parametro "scimmia" dove uno vuole sempre avere le cose top ed è disposto a pagare anche 120 euro di più per avere scritto "i7" anzichè "i5" su CPU-Z, ma globalmente non li vale.

Intendiamoci, un i7 va di più e per il multitasking pesante è sicuramente migliore, ma per i giochi si equivalgono

Ciao

Quoto!